Navigazione – Mappa del sito

HomeNumeri60Ikealismo assoluto

Ikealismo assoluto

Enrico Terrone
p. 135-141

Abstract

Se dovessi scegliere un unico libro di Maurizio Ferraris da portarmi sulla proverbiale isola deserta sceglierei Una ikea di università. Lo farei per tre ragioni differenti. La prima è autobiografica: è il libro per merito – o per colpa – del quale ho finito per occuparmi di filosofia. La seconda è estetica: c’è in questo libro una felicità di scrittura che è raro trovare non solo in filosofia ma anche in letteratura; forse mi lascio condizionare da fattori idiosincratici, ma per me Una ikea è uno dei testi italiani più belli degli ultimi vent’anni. Infine c’è una terza ragione che è propriamente filosofica. Per come vedo io le cose, è in Una ikea che si compie la svolta decisiva nel percorso filosofico di Ferraris; è in questo libro – a partire dalla riflessione su natura e funzione di un peculiare oggetto sociale, l’università – che si gettano le basi delle dottrine a venire: la documentalità e il nuovo realismo. Nel mio saggio mi propongo dunque di rileggere Una ikea con il senno di poi, mostrando che i principi fondamentali della documentalità e del nuovo realismo erano già all’opera, in forma di vivide intuizioni, ben prima che queste teorie ricevessero un nome proprio e una trattazione sistematica. In particolare, è in Una ikea che Ferraris mette a punto il principio critico-metodico che da lì in poi guiderà l’intera sua ricerca: «Uno potrebbe opporre che qui si ha a che fare con una classica confusione tra ontologia e qualcosa che non è ontologia (e può essere tante altre cose: ermeneutica, filosofia della storia, psicologia delle visioni del mondo, storia delle mentalità, teoria della scienza, o al limite animismo, come ai tempi dei druidi). Come a dire che si confonde il fatto – del tutto indipendente dall’iniziativa umana – per cui c’è qualcosa, con il fatto che si possa descrivere quel qualcosa in tanti modi, e che in questa descrizione siamo relativamente liberi» (Una ikea di università: 42).

Torna su

Testo integrale

I

Molte cose sono cambiate in me, d’accordo con l’adagio di un anonimo giapponese che ho visto citato nell’autobiografia d Herry Miller: «At ten is an animal, at twenty a lunatic, at thirty a failure, at forty a fraud, and at fifty a criminal».
(M. Ferraris, Una ikea di università, Milano, Cortina, 2001: 23)

1Una ikea di università esce nella primavera del 2001, Maurizio Ferraris all’epoca ha quarantacinque anni – per inciso, quanti ne ho io adesso mentre scrivo questo intervento. Per lui si tratta di un punto di svolta. Con Una ikea Ferraris si distacca definitivamente dalla tradizione filosofica in cui si era formato, gettando i semi di una nuova ricerca che, nel giro di qualche anno, lo porterà a formulare le sue due principali teorie: la documentalità come teoria della società e della cultura (Ferraris 2009); e il nuovo realismo come teoria della filosofia stessa. Rileggere retrospettivamente Una ikea ci dà la possibilità di scorgere il legame profondo che unisce queste due teorie. Per quanto mi riguarda, il fatto che io mi occupi di filosofia e il modo in cui me ne occupo dipendono essenzialmente dall’aver letto quel libro in quel preciso momento. È il libro che ha cambiato la mia vita.

II

La vecchia università offriva talvolta spettacoli decadenti, tra convegni e concorsi e consigli. Solo, queste debolezze umane non erano iscritte nella carta dei principi.
(Ivi: 25)

2Il protagonista del libro, il suo eroe eponimo, è un oggetto sociale: l’università. Il modo in cui Ferraris parla dell’università in Una ikea anticipa quella che sarà la sua definizione generale degli oggetti sociali nella teoria della documentalità. Gli oggetti sociali sono atti iscritti, cioè decisioni e azioni umane che si depositano in memorie condivise, tipicamente documenti; queste memorie esercitano effetti cospicui al passare del tempo, compensando la transitorietà delle decisioni e delle azioni che le hanno originate, e la caducità degli agenti stessi. In quanto atti iscritti, gli oggetti sociali hanno un’origine storica e si evolvono storicamente, proprio come gli organismi viventi; dunque anche gli oggetti sociali sono esposti alla possibilità del cambiamento e all’eventualità del declino e dell’estinzione, che si compie quando le memorie condivise si affievoliscono fino a risultare irrilevanti o inaccessibili.

3L’università non fa eccezione. Sebbene spesso la si consideri – non del tutto a torto, vedremo – come qualcosa di ideale, l’università non è un’idea platonica, bensì un processo storico, che è costituito dallo stratificarsi di decisioni e azioni in documenti, e che cambia nel corso del tempo in base a ciò che tali documenti stabiliscono. Per esempio, questo il caso specifico su cui Una ikea si sofferma, l’università italiana è cambiata sostanzialmente in seguito alla riforma Berlinguer del 2000 – una riforma, sia detto per inciso, il cui assetto fondamentale è stato lasciato intatto dalle successive riforme Moratti e Gelmini, e che costituisce tutt’oggi la struttura portante della nostra università.

III

I colletti blu di una volta avevano alcuni punti di riferimento: la partita, il partito, la balera, la fabbrica, la chiesa. Adesso questo non c’è più, e i nuovi colletti blu devono trovare altri punti di socializzazione e di unità; se ne sono fatti carico i media, e ora anche l’università deve mettersi al passo. […] Però bisogna essere chiari. E riconoscere che moltissimo di quello che si trasmette in questa università non ha proprio niente a che fare con la scienza.
(Ivi: 106-107)

4Gli oggetti sociali non hanno soltanto una storia che si sedimenta in documenti, hanno anche una funzione. Vale a dire che questi oggetti sono prodotti e preservati nel contesto di una comunità che se ne serve per determinati scopi. In tal senso gli oggetti sociali sono simili agli artefatti: proprio come il coltello serve a tagliare e l’aereo a volare, così l’università serve a… Ecco la domanda cruciale: a che cosa serve l’università? Qual è la funzione in base alla quale una comunità produce e preserva un oggetto sociale siffatto?

5Una ikea difende la posizione intuitiva per cui la funzione dell’università è la ricerca e la trasmissione del sapere. Dunque il valore di una riforma dell’università dipende dal suo contributo a questa funzione. Se la riforma pregiudica la funzione, allora si tratta di una cattiva riforma destinata a produrre una cattiva università, come lo sarebbe una riforma degli artefatti che pregiudicasse la capacità dei coltelli di tagliare o degli aerei di volare. Per Ferraris questo è quanto accade con la riforma Berlinguer, che ha privato l’università della sua funzione ideale – la ricerca e la trasmissione del sapere – sostituendola con una funzione ikeale: una socializzazione conciliante, basata su un sapere semplice, anodino e alla portata di tutti, come i mobili dell’Ikea.

IV

Prendiamo la disputa sulla costituzione del sistema nervoso centrale che oppose, a cavallo fra Otto e Novecento, Camillo Golgi e Santiago Ramon y Cajal: entrambi videro le stesse cose, eppure il primo concluse che il cervello è una rete nervosa continua, mentre per il secondo gli elementi nervosi del cervello sono sì contigui, però discreti. […] Se davvero non ci fossero che teorie, conferire, nel 1906, il Nobel a Golgi congiuntamente a Ramon y Cajal sarebbe apparsa una vera bizzarria (e poi perché a loro invece che a Rasputin?), né ci sarebbe stato da stupirsi se, poniamo, per ritirare il Nobel Golgi fosse andato a Stoccolma e Ramon y Cajal a Capo Horn.
(Ivi: 65-66)

6Per Ferraris l’ideale della ricerca universitaria consiste nella costruzione di teorie che si cimentano con la realtà. Qui Una ikea anticipa il nuovo realismo inteso come concezione normativa del sapere. Una certa disciplina si configura come ricerca se mira a comprendere e spiegare certe porzioni di realtà, che costituiscono un banco di prova oggettivo in rapporto al quale le teorie possono essere valutate. Se una teoria non verte su qualcosa di oggettivo, allora una teoria vale l’altra, e non ha più senso parlare di ricerca e di progressi nella ricerca; una teoria senza una qualche controparte oggettiva si configura piuttosto come un ventaglio di impressioni, un balletto di opinioni, un’innocua chiacchierata in cui tutti, in fin dei conti, hanno ragione: giustappunto la funzione ikeale della socializzazione conciliante.

7Il motivo per cui pare sacrosanto che discipline come la fisica, la chimica e la biologia siano praticate all’università è che queste discipline conducono ricerche che ci permettono di capire meglio come è fatta e come funziona la realtà. Ricerche che hanno la realtà stessa, con la sua robusta oggettività, come banco di prova. Ricerche dove normalmente si arriva a stabilire, con buone evidenze, chi ha ragione e chi ha torto.

8Tuttavia la realtà non sembra ridursi alle cose di cui parlano le scienze naturali. Ci sono vari domini che presentano una robusta oggettività senza lasciarsi ridurre a modelli fisici, chimici e biologici. Da una parte, le strutture astratte di cui si occupa la matematica, su cui peraltro si basano le stesse scienze naturali; dall’altra, regioni di realtà che dipendono dalle esperienze e dalle azioni degli esseri umani, ma non per questo risultano sprovviste di oggettività. Di queste regioni di realtà si occupano le scienze umane, per esempio la psicologia, la sociologia, l’economia, la storiografia – tutte discipline che trovano una sede congeniale nell’università.

V

La domanda a cui mi piacerebbe avere risposta è: «Dov’è la scienza nelle scienze della comunicazione?»
(Ivi: 112-113)

9Poi ci sono altri ambiti della cultura umana che sembrano meno consoni all’ideale dell’università. Una ikea considera tre esempi emblematici: l’arte, la comunicazione e la religione. Nessuno di questi ambiti sembra avere un legame essenziale con la ricerca e la trasmissione del sapere. L’arte è un ambito di produzione di oggetti d’esperienza che non sono tenuti a vertere sulla realtà e che sembrano avere un legame soltanto accidentale con il sapere (Ferraris tornerà a insistere su questo punto in La fidanzata automatica, 2007). Ecco perché non sembra indispensabile che si insegni l’arte all’università. Ciò non toglie che l’arte possa essere oggetto di studio di altre discipline, come per esempio la sociologia dell’arte o la storia dell’arte. Quel che non sembra pertinente è che l’università sia un luogo in cui si impara a fare gli artisti, e dove gli artisti salgono in cattedra. Anche l’entomologia è una disciplina scientifica degnissima, ma non per questo si conferiscono cattedre ai coleotteri.

10Discorso analogo per la comunicazione. Il fatto che si tratti di un interessantissimo campo di studi per discipline come la psicologia o la sociologia non implica che all’università si debba insegnare a comunicare. Eppure, sostiene Ferraris, è proprio quel che si è cercato di fare quando si è istituito un corso di laurea in Scienze della Comunicazione. Un corso che ambiva a formare non solo degli studiosi di comunicazione – per quello scopo potevano presumibilmente bastare le discipline umanistiche tradizionali – ma proprio dei comunicatori. La funzione primaria qui non è più stabilire come stanno davvero le cose, quanto piuttosto comunicare in maniera persuasiva ed efficace, indipendentemente da come stanno le cose. In tal senso le scienze della comunicazione riportano in auge una concezione utilitaristica della cultura che risale ai sofisti e ai retori, in opposizione ai quali Socrate, Platone e Aristotele avevano istituito la filosofia come ricerca del sapere.

VI

L’argomento del credo quia absurdum non considera che si crede a questo (per esempio, se è attestato, che Cristo è risorto) e non al fatto che Foucault sia nato in Alaska nel 1830; e sono anche beati coloro che crederanno a quello che non hanno visto, purché l’oggetto del loro credere sia fidedegno, altrimenti sarei beato se pensassi che in questo momento sono una ciambella.
(Ivi: 56)

11Nel caso della religione, il legame con la realtà non è un optional, a differenza di quanto accade per l’arte e per la comunicazione. La religione, al pari della scienza, punta a dire come stanno realmente le cose. Cambia però il modo in cui scienza e religione perseguono il loro comune obiettivo: la prima nel modo della ricerca; la seconda nel modo della rivelazione. La scienza richiede analisi e spiegazioni, mentre la religione richiede innanzitutto testimonianze e fede. Ecco perché all’università si insegna la scienza e non la religione.

12Per essere buoni cristiani non occorre fare ricerca, occorre piuttosto affidarsi a quel che è stato rivelato da Dio e testimoniato dai suoi vicari in terra. Invece, essere buoni scienziati senza fare ricerca è impossibile. Naturalmente, questo non esclude che all’università si possa studiare la religione come fenomeno storico, ma in tal caso la religione non è più un’alternativa alla scienza, quanto piuttosto un’alternativa ad altri possibili oggetti di scienza, per dire, un’alternativa all’elettricità, al bradisismo o al dadaismo.

VII

Una filosofia, comunque la si voglia intendere, che oscilla tra l’elogio della tecnica, della superficie, della secolarizzazione, del mondo divenuto favola, e il ritorno al tragico, all’abissale, alla religione: ossia, tra la pubblicità e il misticismo.
(Ivi: 25)

13Il criterio della ricerca del sapere permette dunque di tracciare una linea divisoria fra le scienze naturali e umane da una parte e discipline non scientifiche come arte, comunicazione e religione dall’altra. Le prime soddisfano la funzione ideale dell’università, la ricerca del sapere, le seconde no. La questione finale che rimane da dirimere è: dove si pone la filosofia in rapporto a questa partizione? Sul versante delle scienze naturali e umane, o sul versante di arte, comunicazione e religione?

14Una ikea non pretende di dare una risposta definitiva a questa domanda. Ferraris si limita a constatare che molta filosofia, in particolare molta filosofia praticata nelle università italiane, ha finito per privilegiare il paradigma arte-comunicazione-religione invece che l’affinità elettiva con le scienze. In linea di principio non ci sarebbe niente di male. Anche la filosofia, a suo modo, è un oggetto sociale basato sui documenti, che in questo caso sono innanzitutto gli scritti dei filosofi. Pertanto, la filosofia evolve in base a come evolvono le opere che la costituiscono. La filosofia, in quanto oggetto sociale, è padrona del proprio destino: è libera di andare dove decidono coloro che la praticano.

15Ferraris mette però in guardia da una conseguenza che segue logicamente dalla scelta dei filosofi di concepirsi come affini agli artisti, ai comunicatori o ai sacerdoti invece che agli scienziati. Arte, comunicazione e religione, a differenza della scienza, non sembrano avere molto da spartire con la ricerca del sapere, e pertanto non sembrano avere molto a che fare con la funzione ideale dell’università. Dunque non c’è niente di male a far della filosofia una specie d’arte concettuale, o una forma di comunicazione particolarmente raffinata, o una religione laica. Non c’è davvero niente di male, purché si sia disposti ad ammettere che una filosofia siffatta non trova posto in un’università ideale che abbia come funzione primaria la ricerca del sapere, la comprensione e la spiegazione della realtà. Nell’università ikeale, invece, la filosofia che non deve fare i conti con la realtà – la filosofia dell’ikealismo assoluto – è accolta a braccia aperte.

Torna su

Bibliografia

Ferraris M.
– 2001, Una Ikea di università, Milano, Raffaello Cortina (nuova ed. estesa, 2009)
– 2007, La fidanzata automatica, Milano, Bompiani
– 2009, Documentalità. Perché è necessario lasciare tracce, Roma-Bari, Laterza
– 2014, Manifesto del Nuovo Realismo, Roma-Bari, Laterza

Torna su

Per citare questo articolo

Notizia bibliografica

Enrico Terrone, «Ikealismo assoluto»Rivista di estetica, 60 | 2015, 135-141.

Notizia bibliografica digitale

Enrico Terrone, «Ikealismo assoluto»Rivista di estetica [Online], 60 | 2015, online dal 01 décembre 2015, consultato il 28 mars 2024. URL: http://journals.openedition.org/estetica/611; DOI: https://doi.org/10.4000/estetica.611

Torna su

Autore

Enrico Terrone

Articoli dello stesso autore

Torna su

Diritti d’autore

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Torna su
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search