Navigazione – Mappa del sito

HomeNumeri71Filosofia e progetto. Breve stori...

Filosofia e progetto. Breve storia di una vicenda attuale

Edoardo Fregonese
p. 117-147

Abstract

In questo articolo si delinea la costituzione di un campo disciplinare che prende il nome di ‘filosofia del progetto’. La radici di questo settore filosofico possono essere rintracciate in una delle prime considerazione teoriche intorno alle “scienze dell’artificiale” (Simon 1996 [1969]) – che in opposizione alle scienze della natura dovrebbero occuparsi delle entità non-naturali che popolano il nostro mondo, cioè gli artefatti. Tali considerazioni sono state poi ampliate e discusse a partire da un programma di ricerca indirizzato a un cambio di rotta all’interno della filosofia della tecnologia: la cosiddetta “svolta empirica in filosofia della tecnologia” (Kroes & Meijers 2000). A seguito di ciò due questioni negli anni successivi sono state dibattute: la prima è legata alla definizione di ‘progetto’ e alle domande filosofiche che sorgono (come il problema del riferimento dei termini progettuali e il loro valore di verità); la seconda è un problema di demarcazione fra scienza e progetto (sono queste due attività identiche o differenti?). Scopo dell’articolo è presentare una rassegna del dibattito mostrando alcuni possibili sviluppi futuri per la filosofia del progetto.

Torna su

Testo integrale

1 Struttura dell’articolo

1L’obiettivo dell’articolo è di mostrare come recentemente, in un susseguirsi di vicende teoriche e dibattiti su riviste scientifiche (una fra tutte: Design Studies), sia sorta quella che è già stata definita “filosofia del progetto” («the branch of design research known as the philosophy of design», Galle 2008: 269). Si tratta di un embrionale – ma autonomo – campo di indagine interno agli studi e alla ricerca sulla tecnologia con caratteristiche tipicamente filosofiche: si interroga infatti sulla natura metafisica ed epistemologica di un oggetto come il progetto – in tutte le sue forme, architettoniche e ingegneristiche.

2Al fine di fornire una rassegna del dibattito sufficientemente completa e compiuta, l’articolo affronta la questione proponendo alcuni temi e momenti attraverso cui sviscerare l’argomento.

3Il primo è quello della svolta empirica in filosofia della tecnologia, sebbene posteriore alla prima definizione di scienze dell’artificiale – di circa trent’anni (Simon 1996 [1969]) – è utile per mostrare come di fatto la filosofia del progetto sia un sottoinsieme della filosofia della tecnologia.

  • 1 L’aggettivo “tecnici” è usato per riferirsi a una classe ben specifica di artefatti, quelli che sor (...)

4Il secondo tema è l’analisi di quello che è stato definito da alcuni detrattori il modello “Simon-Kroes” degli artefatti tecnici1 (Farrell, Hooker 2012). Qui saranno prese in considerazione le schematizzazioni offerte da Herbert Simon intorno agli artefatti e il successivo contributo di Peter Kroes (2002): entrambi rinvengono due nature compresenti negli artefatti, una di matrice materiale, l’altra di carattere intenzionale.

5Il terzo punto attraverso cui snodare una restituzione del dibattito in sede di filosofia del progetto sono le (meta-)questioni poste da Per Galle (2008), da lui chiamate “Seed questions”. Punti fondamentali del percorso della filosofia del progetto in quanto attraverso la formulazione di risposte si giunge a definire una teoria metafisica. Di grande interesse è anche il tentativo operato dal progettista di definire dei criteri attraverso cui valutare ogni singola posizione e prima ancora, di fornire una metodologia attraverso cui sviluppare tali posizioni.

Andamento cronologico degli eventi

Filosofia classica della tecnologia

Sciences of the Artificial

Svolta empirica in filosofia della tecnologia

Peter Kroes e la natura degli artefatti tecnici

Per Galle e le metaquesttioni

Scienza e progetto

1920-1980

1969 1° ed.

1996 3° ed.

1980-2000-…*

2002

2008

2012-2015…**

* I puntini di sospensione sono indice del fatto che attualmente la filosofia della tecnologia – o comunque la più parte di questa – si sviluppa a partire da questo programma di ricerca.

** Anche qua il dibattito non sembra concluso: Yaghmaie (2017) ha recentemente riformulato la questione nei termini di una distinzione fra scienze pure e scienze applicate.

Eventi per come saranno trattati nell’articolo

Filosofia classica della tecnologia

Svolta empirica in filosofia della tecnologia

Sciences of the Artificial

Peter Kroes e la natura degli artefatti tecnici

Per Galle e la metaquestioni

Scienza e progetto

1920-1980

1980-2000-…

1969 1° ed.

1996 3° ed.

2002

2008

2012-2015

6L’ultima questione del dibattito è la demarcazione fra scienza e progetto. Se infatti all’interno delle scienze della natura “tutto” è progettato (dai laboratori, agli strumenti e agli esperimenti), che differenza c’è tra queste e il progetto?

7La ricostruzione proposta dall’articolo, nonostante possa esercitare una qualche violenza nei confronti degli eventi se presi cronologicamente, è modellata per fornire una più chiara presentazione del dibattito, oltre che rinforzare la tesi per cui la filosofia del progetto è un sotto-insieme della filosofia della tecnologia.

8Nel secondo paragrafo sarà trattato il tema della svolta empirica in filosofia della tecnologia; nel terzo le teorie di Herbert Simon e Peter Kroes intorno agli artefatti tecnici saranno presentate e definite anche con l’ausilio di disegni e schemi; nel quarto saranno osservate le proposte di Per Galle, sia sul piano propriamente filosofico che su quello metodologico; nel quinto paragrafo l’articolo si focalizza sulla questione della identità/differenza tra scienza e progetto; infine nell’ultimo paragrafo saranno accennati e messi in evidenza alcuni possibili sviluppi in sede di filosofia del progetto.

2 Filosofia della tecnologia prima e dopo il nuovo millennio

9La riflessione filosofica sulla tecnica (e la tecnologia) ha accompagnato il percorso della filosofia occidentale stessa fin dalle sue origini. A partire dal X libro della Repubblica di Platone, quando il filosofo scredita le opere d’arte in quanto mere rappresentazioni di rappresentazioni di una idea, cioè come il prodotto (l’opera) di un altro prodotto (il letto di un artigiano) di una idea (quella per esempio di ‘tavolo’). La tecnica è stata anche oggetto di studio da parte di alcuni filosofi medievali, primo fra tutti Ugo di San Vittore (1096-1141) che nel suo Didascalicon traccia una classificazione delle arti meccaniche in sette categorie:

1. Lanificium: tessitura, sartoria
2. Armatura: creazione di armi, edifici e oggetti metallici
3. Navigatio: commercio su acqua e terra
4. Agricultura: agricoltura, orticultura e cucina
5. Venatio: caccia e produzione di cibo
6. Medicina: medicina e farmacia
7. Theatrica: teatro, musica, ginnastica e giochi
(Hanson 2016: 66, traduzione mia)

10Con l’entrata in scena dell’età moderna la riflessione sulla tecnologia, sebbene non centrale nel dibattito, fa comunque parte della vita dei filosofi: Spinoza fabbricava lenti in Olanda e Pascal costruì una calcolatrice. Va notata anche la classica metafora moderna e meccanicista tra Dio e l’orologiaio (cioè di fatto un progettista!), secondo cui Dio avrebbe costruito il mondo e l’universo così come un orologiaio produce i suoi lavori, con una estrema attenzione e capacità, tali per cui il mondo (e l’orologio) seguono meccanismi perfettamente funzionanti e integrati tra loro. Inoltre, in epoca moderna, non va tralasciato il pensiero di Francis Bacon, ottimista e ottimistico nei confronti della tecnologia, tanto da immaginare una utopia politica con a capo scienziati e tecnici.

  • 2 Il famoso progetto Manhattan, che portò alla creazione della bomba atomica, è il caso più evidente (...)
  • 3 Una perfetta relazione causale credo possa essere abbozzata solo storicamente e non è lo scopo del (...)

11Ma è solo con il Novecento, in un periodo che grossomodo va dal 1920 al 1980, che la riflessione sulla tecnica e sulla tecnologia diventa un tema relativamente centrale della riflessione dei filosofi, tanto da poter essere definito a posteriori come un vero e proprio insieme di teorie riconducibili tutte a una «classical philosophy of technology» (Brey 2010: 36), nucleo costitutivo di un campo di indagine filosofica legata alla tecnologia. Ciò che accomuna pensatori come Martin Heidegger, Herbert Marcuse, Arnold Gehlen, ma anche Lewis Mumford, storico, urbanista e sociologo, è in primis una sorta di cautela nei confronti dell’ottimismo moderno per la tecnica, intesa come liberatrice e “salvatrice” dell’uomo e, in secundis, una vera e propria reazione allo stesso ottimismo dei moderni: ciò che accomuna un corpus eterogeno di posizioni – che spaziano dalla fenomenologia alla teoria critica – può essere rinvenuto nell’analisi delle implicazioni che la tecnologia ha rispetto all’essere umano. Queste posizioni «advocated the idea that modern technology was harmful in many ways. It sought to identify these arms and reflect on them, and it sought to explore how humanity might develop a better relation to technology» (Brey 2010: 37). Tutto ciò non a caso, non si tratta cioè di un pensiero pessimistico a priori, ma un portato dalla situazione storica in cui queste famiglie di teorie – nonché i loro autori – si trovano a essere. Nel Novecento infatti la tecnologia è tecnologia di morte, ed è una tecnologia che si lega alla scienza per produrre strumenti di morte mai visti fino ad allora2. A ciò si deve unire la pervasività della tecnologia in ogni settore dell’attività umana: produzione in serie e di massa degli oggetti di largo consumo hanno come effetto3 la società dei consumi stessa.

12Da una visione liberatrice della tecnologia a una in cui l’essere umano ne viene asservito, non solo fisicamente, psicologicamente, o socialmente, ma anche metafisicamente: la tecnica è infatti il culmine della metafisica occidentale (che va distrutta, abbandonata e superata). Da un punto di vista politico inoltre, Marcuse (1999 [1964]) considera la tecnica come l’elemento che appiattisce l’uomo su un’unica dimensione, quella del consumatore, del lavoratore costretto a compiere azioni ripetitive e snervanti, impedendogli di pensare autonomamente e criticamente.

  • 4 Libro seminale e fondamentale è quello di Bruno Latour e Steve Woolgar (1986 [1979]). I due sociolo (...)
  • 5 La conseguenza è data dal fatto che trattare empiricamente la scienza, osservandola nel suo quotidi (...)

13Solo a partire dagli anni Ottanta il modo di pensare alla tecnologia cambia. A partire dalla sociologia della conoscenza si sviluppa una linea di ricerca volta a contrastare le “astratte” visioni dei filosofi sulla scienza – intrise queste di un interesse pressoché esclusivo nei confronti delle teorie, del contesto della giustificazione, tralasciando il mondo sociale e istituzionale in cui la scienza si sviluppa, cioè il contesto della scoperta. Il programma di ricerca dei Science and Technology Studies (STS) porta i suoi fautori a una attenta e puntuale analisi empirica del processo scientifico, andando etnograficamente “sul campo” a osservare il comportamento, le azioni e gli strumenti degli scienziati4. A prescindere dalle posizioni filosofiche degli STS – per lo più quelle del costruzionismo sociale – va attribuito loro il merito di aver affrontato – e affrontare tutt’ora – empiricamente la scienza (e conseguentemente5 la tecnologia).

  • 6 Questo, più specificamente, è il programma di ricerca denominato SCOT (Social Construction of Techn (...)

14A partire quindi dagli anni Ottanta si apre quindi un fronte che critica la filosofia classica della tecnologia fondamentalmente attraverso due linee: la prima è quella secondo cui la tecnologia non è così determinata e determinante nei confronti della vita umana. La tecnologia non segue logiche sue proprie che non intersecano né toccano la sfera del controllo umano. Anzi, si può rintracciare un filo che collega la tecnologia alla società (e viceversa) che determina il co-sviluppo di entrambe6. La seconda critica è legata alla troppa genericità del termine ‘tecnologia’: non vi sono specifiche tecnologie analizzate dalla filosofia classica della tecnologia, ma è sempre un riferirsi alla «“Technology-with-a-capital-T” […] there was almost no attention to differences between technologies, nor were concrete technological practices, artefacts or decison-making processes» (Brey 2010: 40).

15È quindi solo a partire dal nuovo millennio che si sviluppa più che una definita linea di ricerca, uno spostamento d’asse tra i filosofi che si occupano di tecnica. È la svolta empirica in filosofia della tecnologia, “etichetta” assegnata a partire da un volume edito da Peter Kroes e Anthonie Meijers (2000). Qui i contributi spaziano dalla filosofia, fino agli STS e all’ingegneria con uno scritto di Louis Bucciarelli dedicato agli artefatti sociali e al progetto ingegneristico. Questa azione di ricerca, la svolta empirica, ha come obiettivo quello di ri-orientare il campo della filosofia della tecnologia, fornendo un’agenda ai ricercatori (presenti e futuri). A tal fine si può asserire che questa nuova direzione si sia sviluppata e si sviluppa tutt’ora secondo tre linee di ricerca: «the core themes […] here proposed as three themes: (1) the nature of artefacts; (2) the concept of design; (3) the notion of use» (Franssen, Koller 2016: 32).

  • 7 È il caso per esempio dei veicoli da strada automatizzati. Qualora ci fossero dei problemi e il vei (...)

16Per quanto riguarda (1) vedremo nel paragrafo successivo il programma legato alla duplice natura degli artefatti tecnici, sviluppato da Peter Kroes lungo l’asse di ricerca di Herbert Simon (Kroes 2002). Il punto (2) sarà trattato nel paragrafo 4 di questo articolo, in cui saranno esplicitati i temi-chiave e attuali del dibattito in corso. Infine, il punto (3) è quello legato all’enorme montagna di studi rispetto all’etica della tecnica e della tecnologia: che rapporto c’è infatti fra responsabilità, agenti umani e tecnologie? E se queste ultime risultano essere attualmente indipendenti o quasi dall’uomo7?

3 Herbert Simon e Peter Kroes, le scienze dell’artificiale e la duplice natura degli artefatti tecnici

17L’obiettivo di The Sciences of the Artificial (Simon 1996 [1969]) è chiaro fin da subito: «We ask whether there cannot also be “artificial” science-knowledge about artificial objects and phenomena» (Simon 1996 [1969]: 3). Simon si chiede se può essere individuata una scienza o una qualche conoscenza rispetto a fenomeni che naturali non sono. Se per gli oggetti e i fenomeni naturali (dagli eventi atmosferici alla forza di gravità) ci sono un insieme di conoscenze cui ci riferiamo solitamente col nome di ‘scienze della natura’ che spiegano il comportamento e le caratteristiche del mondo naturale e degli elementi di cui è composto, è possibile – si chiede retoricamente Simon – definire un insieme parallelo di conoscenze che tuttavia si occupano di ciò che naturale non è: cioè dell’artificiale? Prima di imbarcarsi in una simile impresa, come nota Simon, è necessario però definire cosa è artificiale, cioè l’oggetto cui queste scienze nuove dovrebbero applicarsi. Così, dopo aver notato la stretta vicinanza di significato di aggettivi come ‘artificiale’ e ‘sintetico’ (= oggetto prodotto in seguito a una sintesi di parti), e aver distinto tra ‘analisi’ (come forma di interrogazione delle scienze della natura) e ‘sintesi’ (come forma di produzione dell’ingegneria), Simon dà una prima definizione di artefatto:

Synthetic or artificial objects – and more specifically prospective artificial objects having desired properties – are the central objective of engineering activity and skill. The engineer, and more generally the designer, is concerned with how things ought to be – how they ought to be in order to attain goals, and to function. Hence a science of the artificial will be closely akin to a science of engineering (Simon 1996 [1969]: 4-5).

18Se osserviamo da vicino la funzione di un artefatto – e se lo interroghiamo a partire dalla sua funzione – possiamo, prosegue Simon, considerare gli artefatti come una relazione tra tre termini: «the purpose or goal, the character of the artifact, and the environment in which the artifact performs» (Simon 1996 [1969]: 5). Lo scopo, la struttura fisica dell’artefatto e l’ambiente in cui l’artefatto viene utilizzato (fig. 1).

Figura 1 - Primo modo di rappresentazione dell’artefatto secondo Simon

Figura 1 - Primo modo di rappresentazione dell’artefatto secondo Simon

19Se ci chiediamo infatti che cosa è un orologio, possiamo dare una semplice risposta: «quella cosa che ci serve per segnare l’ora e “dircela”». Ma affinché possa indicarci che ore sono innanzitutto l’orologio deve possedere una struttura fisica e materiale adatta: gli ingranaggi (o il piccolo processore, nel caso degli smartwatch) devono essere stati posizionati correttamente, deve esserci una qualche forma di energia che consente a questi ingranaggi di funzionare, e così via. Inoltre l’orologio deve trovarsi in un ambiente che gli consente di espletare la funzione e cioè di raggiungere lo scopo prefissato (quello di segnare l’ora). Banalmente, se abbiamo un orologio subacqueo sapremo che ore sono anche dal fondo del mare – l’oggetto che abbiamo al polso ha una struttura fisica adatta a un tipo di ambiente come il fondale marino – se invece il nostro orologio subacqueo non è, difficilmente riusciremo non solo a capire che ore sono adesso qui sul fondo, ma anche a saperlo in futuro una volta usciti dall’acqua.

  • 8 Interessante il parallelo che si potrebbe fare con l’analisi degli artefatti compiuta da Heidegger (...)

20In questo modo gli artefatti vengono ad assumere una ontologia del tutto particolare: è come se fossero oggetti sempre in bilico, “tirati” da più elementi che non sempre risultano essere stabili e dunque stabilizzanti. È come se per funzionare gli artefatti debbano bilanciarsi tra un ambiente esterno non necessariamente pacifico – anzi il più delle volte “ostile” – e una struttura interna che deve adeguarsi a esso8.

21Per mettere in luce la questione dell’adattamento di struttura fisica ad ambiente esterno, Simon formula una descrizione simmetrica a quella precedente:

An artifact can be thought of as a meeting point an “interface” […] between an “inner” environment, the substance and organization of the artifact itself, and an ‘’outer” environment, the surroundings in which it operates. (Simon 1996 [1969]: 6) (fig. 2).

Figura 2 - Secondo modo di rappresentazione dell’artefatto secondo Simon

Figura 2 - Secondo modo di rappresentazione dell’artefatto secondo Simon

22Se infatti l’ambiente interno è adatto a quello esterno (o viceversa) allora l’artefatto potrà funzionare, altrimenti no.

23Prendiamo il caso di un accendino, un artefatto piuttosto comune. Quella che Simon definisce come «the substance and organization of the artifact itself» e cioè l’ambiente interno di un artefatto, nient’altro è che un serbatoio contente liquido o gas infiammabili, una rotellina che sfregando sulla pietra focaia genera una scintilla e una sorta di tasto che consente la fuoriuscita del gas il quale, a contatto con la scintilla, prende fuoco producendo una fiamma con cui accendere una sigaretta. La sostanza è la materialità dell’artefatto, e l’organizzazione è il meccanismo (o i meccanismi) che fisicamente consentono il funzionamento dell’artefatto. E sostanza e organizzazione sono le due componenti della struttura fisica («character») dell’artefatto. «The surroundings in which it operates», cioè l’ambiente esterno, sono il luogo, le sue condizioni fisiche e la situazione in cui l’artefatto viene utilizzato.

24Rispetto a questa analisi, poche pagine più avanti, Simon caratterizza ulteriormente i due ambienti dell’artefatto affermando che

the inner system is an organization of natural phenomena capable of attaining the goals in some range of environments, but ordinarily there will be many functionally equivalent natural systems capable of doing this. The outer environment determines the conditions for goal attainment» (Simon 1996 [1969]: 11).

25I fenomeni naturali organizzati in una certa configurazione sono ciò che costituiscono l’ambiente interno: si tratta, tornando al caso dell’accendino, della relazione di causalità chimica, fisica e meccanica tra lo sfregare della rotella sulla pietra focaia, la produzione di scintille e l’infiammarsi del gas, fuoriuscito grazie alla pressione esercitata dallo stesso dito che sfrega la rotella. Ma di questo tipo di organizzazione e di meccanismo se ne possono trovare altre configurazioni, come per esempio quello dell’accendino antivento. Inoltre, aggiunge Simon, è l’ambiente esterno a determinare le condizioni di successo dell’artefatto, cioè il suo funzionamento a partire da una struttura fisica ben determinata. Ed è rispetto all’ambiente esterno – e al tentativo compiuto dai progettisti di pensare a una struttura fisica efficace – che la questione dell’artefatto si sposta, e può essere ripresa sul piano della progettazione.

26Se infatti torniamo alla citazione iniziale di Simon – quella secondo cui il progettista si rivolge a come le cose dovrebbero essere – notiamo che questa ricerca di una interfaccia funzionante e funzionale per un determinato scopo è il cuore dell’ingegneria. Non a caso Simon afferma che

Historically and traditionally, it has been the task of the science disciplines to teach about natural things: how they are and how they work. It has been the task of engineering schools to teach about artificial things: how to make artifacts that have desired properties and how to design (Simon 1996 [1969]: 111).

  • 9 Si pensi, per esempio, a una grande fabbrica che produce caschi da moto. Poniamo anche che abbia un (...)

27«To design» significa qui concepire, disegnare, progettare un oggetto che, a partire da una struttura fisica interna, sia in grado di espletare una o più determinate funzioni in uno o più ambienti esterni differenti, i quali, dettando le condizioni di funzionamento, ci fanno comprendere se l’artefatto può funzionare o meno9.

28Possiamo tuttavia considerare il progetto da un punto di vista più generale: con l’introduzione di un nuovo oggetto stiamo di fatto modificando la situazione attuale – o quantomeno stiamo fornendo gli strumenti attraverso cui trasformarla. In questo senso, “progettare” significa per Simon «devis[ing] courses of action aimed at changing existing situations into preferred ones» (Simon 1996 [1969]: 111). E, formulato in questi termini, il progetto non è più un’attività specifica mono-disciplinare, ma include al suo interno più discipline e luoghi in cui il progetto è di fatto praticato: «schools of engineering, as well as schools of architecture, business, education, law, and medicine, are all centrally concerned with the process of design» (Simon 1996 [1969]: 111). Per esempio, nel caso della medicina si tratta di sviluppare un corso di azioni rivolto a modificare l’assetto di un corpo, rimuovendo un tumore, aggiustando un osso o trapiantando un organo.

  • 10 È bene specificare che non si tratta esclusivamente di un programma di ricerca – cioè un indirizzam (...)
  • 11 Non si tratta esclusivamente dell’unico contributo legato all’ipotesi filosofica sulla duplice natu (...)

29Con l’avvento della svolta empirica in filosofia della tecnologia, la questione dell’ontologia degli artefatti tecnici viene ovviamente ripresa. Questo a partire da un programma di ricerca denominato “The Dual Nature of Technical Artefacts”10. Questa duplice natura è il frutto di una ripresa di Simon e della sua concezione degli artefatti a partire da un articolo di Peter Kroes (2002)11. Gli artefatti sono per il filosofo un tipo di oggetto che può essere descritto in due modi differenti, ma in ogni caso complementari:

on the one hand they are physical objects (man-made constructions) that may be used to perform a certain function, on the other hand they are intentional objects since it is the function of a technical artefact that distinguishes it from physical (natural) objects and this function has meaning only within a context of intentional human action (Kroes 2002: 291).

30Da un lato un artefatto è il prodotto di una attività umana che viene creato per svolgere determinate funzioni, dall’altro lato sono oggetti «intenzionali» nel senso che la funzione è significativa – e anzi, forse proprio esiste – perché all’interno del contesto di un’azione umana. Inoltre è proprio la funzione a permetterci di distinguere tra un oggetto artefattuale un mero oggetto fisico.

31Riprendiamo il caso dell’accendino. Da un lato questo viene usato perché ha una funzione, quella di produrre una piccola fiamma, determinata dalle caratteristiche fisiche e dall’organizzazione della materia dell’accendino stesso; dall’altro si tratta di un oggetto intenzionale in quanto la stessa funzione, resa possibile dalla nuda fisicità dell’oggetto, ha significato solo in un mondo in cui ci sono sigarette o «cose da accendere», che banalmente è il contesto delle attività umane, difficilmente al di fuori di queste – cioè un mondo in cui per esempio non esistono né sigarette né tantomeno le aziende che le producono – l’accendino avrebbe una qualche funzione.

  • 12 Interessante notare come questi due modi di vedere il mondo sono una delle antinomie kantiane: esis (...)

32Questo modo di considerare gli artefatti deriva, continua Kroes (2002: 293-294), da due modi di concepire il mondo. Da un lato possiamo vederlo come un grande ingranaggio in cui oggetti fisici interagiscono tra loro secondo schemi causali, dall’altro possiamo concepirlo come consistente di agenti per lo più umani che agiscono intenzionalmente e la spiegazione del loro agire è data solitamente in termini di “ragioni” e non di “cause”12. Questi due modi di intendere gli artefatti non sono mutualmente esclusivi e rendono gli artefatti «hybrid kind of object which does not fit in either the physical or the intentional conceptualisation» (Kroes 2002: 294). Il primo problema che può sorgere a partire da questa lettura degli artefatti è come la loro funzione venga ad esistere: è a causa di una determinata configurazione fisica oppure è per l’uso che se ne fa? In linea con John Searle (1995), Peter Kroes ritiene che le funzioni vengano imposte sugli oggetti e la loro materialità, rendendo imprescindibile il riferimento all’attività umana per determinare quale sia la funzione di un artefatto. Prendiamo il caso di una matita. Questa è un oggetto materiale composto da un’anima in grafite e un rivestimento in legno compensato facilmente raschiabile in modo da ottenere una punta (di grafite) con cui tracciare segni su carta e prendere appunti o disegnare. In questa descrizione la funzione (scrivere e tracciare segni) è qualcosa che si realizza sia grazie alla materialità dell’oggetto sia grazie all’uso che di essa se ne fa. Data la sua struttura fisica potrei anche utilizzarla per fissare i capelli in uno chignon. È errato dire che quest’ultima sia una funzione della matita? Peter Kroes argomenterebbe che no, è comunque una funzione dell’oggetto, in virtù anche della sua costituzione fisica, quella di poter essere usata come un fermaglio.

33Data questa duplice natura, Kroes argomenta in favore di una modifica del modello degli artefatti delineato da Simon, sostituendo l’ambiente esterno con il contesto dell’azione umana e lo scopo dell’artefatto con la funzione che esso detiene (fig. 3). In questo modo la spiegazione che possiamo dare di un oggetto artefattuale risulta essere più specifica (Kroes 2002: 295).

Figura 3 - Rappresentazione degli artefatti secondo Kroes

Figura 3 - Rappresentazione degli artefatti secondo Kroes

34Innanzitutto, il contesto dell’azione umana (il lato intenzionale dell’artefatto) è ciò che di fatto determina le condizioni di funzionamento dell’artefatto – ancora di più della semplice dimensione naturale esterna in cui l’artefatto si trova a essere. È conseguente alla volontà umana di ordinare cronologicamente gli eventi il fatto che una meridiana segni effettivamente il tempo; se invece il contesto fosse quello del gioco, utilizzeremmo la meridiana come asta in cui fare centro con dischi colorati di plastica. Inoltre, sostituire lo scopo dell’artefatto con la sua funzione ben si lega al contesto dell’azione umana: un oggetto non ha di per sé uno scopo o obiettivo come potrebbe averlo un essere senziente, ma una funzione determinata sia dalla sua struttura fisica che dall’uso che di questa struttura se ne fa. Così come è improbabile usare un cacciavite per pulirsi le orecchie data la sua struttura fisica, così è possibile utilizzare un cacciavite come arma di offesa proprio in vista della sua struttura fisica. Ma ovviamente l’uso che se ne fa cambia in base al contesto dell’azione.

35A partire da questa considerazione Peter Kroes distingue due tipi di contesti dell’azione umana: il contesto dell’uso (di un artefatto) e il contesto della progettazione (di un artefatto) (Kroes 2002: 297). Attraverso questa distinzione il filosofo riesce a chiarire quello che era il problema della determinazione della funzione: usare una matita come fermacapelli è utilizzarla secondo una funzione propria dell’artefatto, oppure solo scrivendo la matita viene usata secondo la sua funzione propria e quella di fissare i capelli è impropria, del tutto contingente e possibile solo in virtù della fisicità della matita stessa?

36Pensiamo al progettista/ingegnere di un cacciavite. Nelle sue intenzioni troviamo quella di disegnare, sviluppare e creare un oggetto attraverso cui avvitare viti più velocemente e meno faticosamente. Il cacciavite è dunque quell’oggetto che fisicamente e dal punto di vista del contesto della progettazione serve ad avvitare viti. Pensiamo ora a un malintenzionato qualsiasi. Questo ha intenzione di rapinare una farmacia, ma non ha armi né altro di apertamente offensivo da poter utilizzare come deterrente al fine di farsi consegnare i soldi. Poniamo che veda lo stesso cacciavite progettato dall’ingegnere di prima in una cassetta degli attrezzi posata a terra affianco a un gruppo di elettricisti che si sta occupando di sistemare l’impianto di illuminazione pubblica della via. Il malintenzionato prenderà il cacciavite poiché in virtù della sua fisicità – soprattutto se viene usato in un certo modo – fungerà perfettamente da arma di offesa. E quindi può esser funzionale a svolgere una rapina. Se ora ripensiamo al progettista/ingegnere possiamo osservare come non ci fosse affatto nelle sue intenzioni quella di produrre un oggetto potenzialmente dannoso, solo uno strumento di lavoro come un altro (utilizzato dagli elettricisti in tal senso). Eppure se usato in un certo modo, può diventare un’arma, anche eventualmente mortale.

37Il contesto della progettazione è quello che appartiene alle attività e azioni dell’ingegnere, quello dell’uso è quello del malintenzionato. Questo scarto fra le due intenzioni rende visibile la capacità di cambiare funzione di un artefatto (da innocente strumento di lavoro a potenziale arma mortale). Capacità legata sia al contesto dell’azione umana (progettazione o uso che sia) che alla sua struttura fisica.

  • 13 Kroes rinviene che una soluzione per ricucire lo scarto tra progettazione e uso è il manuale di ist (...)

38Riassumendo, i due contesti, dell’uso e del progetto, sono produttivi di uno scarto per cui un individuo progetta un artefatto pensato per avere le funzioni x, y e z, ma l’utente utilizza lo stesso oggetto per svolgere le funzioni p, r, q (funzioni che possono essere espletate senza alcuna difficoltà in virtù della sua costituzione fisica)13.

39Un ultimo punto che Kroes si sofferma ad analizzare è quello del processo di progettazione (design process). Anche questo può essere descritto secondo lo stesso framework utilizzato per gli artefatti tecnici, cioè il processo può essere definito come il passaggio da una descrizione intenzionale dell’oggetto a una descrizione strutturale. Prendiamo il caso di uno strumento per la riabilitazione dopo un intervento chirurgico, come può essere una maschera protettiva da indossare a seguito di una frattura del setto nasale. Il cliente chiederà al progettista una «cosa» che protegge il volto da possibili urti (in special modo la zona del naso), in grado anche di esercitare una certa qual pressione sul volto in modo da tenere ferma la parte lesionate e aumentare la velocità di ripresa, ma che sia anche facilmente indossabile e quindi non solo leggera, ma neanche scomoda e soprattutto che non copra gli occhi. Il progettista ascoltate queste parole produrrà qualcosa di più o meno simile alla figura qua in basso (FIG. 4):

Figura 4 - PROTECTIVE SPORTS HEAD GEAR, Inventor: Samuel A. Goldstein, West Chester, PA (US), Patent Publication Number: US2013/0061372A1

Figura 4 - PROTECTIVE SPORTS HEAD GEAR, Inventor: Samuel A. Goldstein, West Chester, PA (US), Patent Publication Number: US2013/0061372A1

40Cioè una descrizione fisica dell’artefatto che dovrebbe soddisfare le condizioni dettate dal cliente.

41Kroes e Simon se presi insieme e osservati dal punto di vista di una filosofia del progetto affermano e mostrano qualcosa di importante: la relazione che c’è tra gli artefatti e la loro ontologia e il progetto come strumento di cambiamento, di costruzione di artefatti e a sua volta di interfaccia fra due modalità di pensare il mondo, una intenzionale e l’altra fisica.

42Nel prossimo paragrafo vedremo come una filosofia del progetto possa essere sviluppata a partire in primis da un problema “meta-disciplinare” rinvenuto in seno alle discipline progettuali e da alcune domande riguardanti anche la natura degli artefatti, ma artefatti di tipo particolare, quelli solo “disegnati”, che non sono ancora stati costruiti e che non si trovano fisicamente nel mondo.

4 Seed Questions e la ricerca filosofica sul progetto

43Il problema meta-disciplinare, chiamato “Problema della Disintegrazione”, è il naturale problema di una disciplina che vede un crescente proliferare di teorie non solo per rendere conto di un fenomeno specifico (il progetto e il processo di progettazione), ma anche per normare e prescrivere azioni da compiere per rendere più efficace il progetto. Tutto ciò senza una sorta di tratto comune in grado di riunirle all’interno di un unico insieme ben definito, anzi nel momento in cui non c’è una qualche unità di fondo, una sorta di “accordo generale” su determinati punti, si crea una situazione di controversie in cui ogni teoria cerca di primeggiare sull’altra facendosi carico di tutta la disciplina – e andando così a favorire la disintegrazione del campo in un insieme di costellazioni teoriche che non si toccano né comunicano tra loro.

  • 14 Già il fatto che non si riesca a trovare un unico nome entro cui inserire le discipline progettuali (...)
  • 15 Questo non perché sia l’unico che vede Per Galle come autore trattare temi filosofici, ma perché è (...)
  • 16 Nell’analisi di questo articolo non si terrà in conto la specifica posizione di Per Galle in merito (...)

44La disciplina in questione è la design theory14. E colui che affronta il problema disciplinare – e filosofico – è Per Galle. Sarà preso in considerazione solo un articolo da lui scritto (Galle 2008)15,16, emblematico per una ricerca filosofica sul progetto in quanto capace di aprire letteralmente il campo alla speculazione filosofica in sede di design theory.

  • 17 Queste altro non sono che teorie metafisiche che hanno come oggetto il progetto e la cui funzione s (...)

45Nello specifico – e nelle parole di Galle – il problema della disintegrazione assume la forma della domanda: «how do we keep the plurality and the ensuing disintegration of our emerging “body” of design theory within reasonable bounds, without jeopardising the freedom of design research?» (Galle 2008: 268). La risposta secondo Galle va cercata attraverso lo sviluppo di una teoria metafisica del progetto, in grado di fornire un orizzonte comune alle varie teorie progettuali: si tratta quindi di definire una serie di possibili ‘worldviews’, cioè delle “visioni del mondo” per il progetto17.

  • 18 Il tutto perfettamente in linea con la definizione di “progetto” offerta da Simon per cui progettar (...)

46La strategia teorica attraverso cui sviluppare prospettive metafisiche in grado di fare da fondamenta al progetto è espressa in termini chiari e netti: prima di tutto bisogna distinguere tra (1) cosa cercare e (2) come cercare. Per quanto riguarda (1) non è sufficiente asserire che si tratta di una o più teorie metafisiche in grado di fare da sfondo al teatro delle teorie del progetto, ma è anche qualcosa che deve sottostare a dei determinati criteri. Criteri che a tutti gli effetti possiamo considerare come progettuali, anche se si tratta di «progettazione» di una teoria: si tratta dunque di «developing (indeed, designing!) consistent metaphysical theories on which new design theories can be based» (Galle 2008: 269). Per il punto (2) Galle si occupa di definire anche una serie di azioni teoriche che se seguite possono portare allo sviluppo di una teoria metafisica solida per il progetto18.

47I criteri di progettazione (teorica) sono le condizioni cui una worldviews del progetto dovrebbe tendere. Sono in tutto cinque:

  1. Consistency, in order to avoid […] pitfalls […].

  2. Viability under philosophical criticism and competition from alternative theories.

  3. Elegance, e.g., in terms of conceptual parsimony, and non-violation of intuition and common linguistic practice.

  4. Philosophical relevance to design; i.e., ability to provide conceptual and terminological resources for explicating design and related notions. This amounts to supporting a philosophy of design.

  5. Theoretical relevance to design; i.e., ability to support, likewise, the formulation of (empirical) theories of design research, in a ‘principled and systematic’ way. This amounts to supporting the desired body of design theory itself.
    (Galle 2008: 277).

  • 19 I concetti di metafisica descrittiva/revisionista risultano essere più chiari se riferiti, per esem (...)

48Con il punto (a) si intende che le teorie sviluppate non devono generare contraddizioni, devono quindi essere coerenti internamente. Con (b) ci si riferisce al fatto che le metafisiche non devono slacciarsi dal discorso filosofico in quanto tale, devono cioè essere permeabili a una critica filosofica. Il punto (c) fa riferimento a quella che potremmo considerare una metafisica descrittiva – in opposizione a una revisionista – secondo cui il compito di una teoria filosofica non è quello di riformulare concetti che utilizziamo tutti i giorni, ma capire il perché usiamo proprio quelli anziché altri. In una battuta, si tratta di capire perché un oggetto possa essere considerato come appartenente a una determinata categoria, anziché riformulare la descrizione della stessa categoria cui questo oggetto apparterrebbe19. Il punto (d), quello che forse può interessare maggiormente, corrisponde allo sviluppo di una filosofia del progetto, cioè la fecondità o meno della metafisica in questione al fine di apportare risorse concettuali al progetto, utili a spiegare le nozioni di base. Infine, il punto (e) si riferisce al legame tra una filosofia di x e una teoria di x. Nel senso che la prima, la filosofia, dovrebbe consentire che a livello teorico si possano sviluppare più teorie (empiriche) differenti. Rispetto al problema della disintegrazione questo è il punto fondamentale: attraverso questo sarebbe in linea di principio possibile mantenere il pluralismo teorico attualmente vigente negli studi del (e sul) progetto, e avere comunque una metafisica generale alla quale tutte le teorie possono afferire.

49Prima di una fase di valutazione delle teorie metafisiche prodotte – cioè il punto (1) cosa cercare - Galle delinea anche una serie di azioni che possono essere seguite per sviluppare la teoria in questione. Il punto (2) “come cercare” è suddiviso in quattro azioni.

  1. Raising one or more philosophical ‘Seed Questions’ about fundamental aspects of design; i.e., questions judged to have a potential for leading to answers that constitute philosophically relevant worldviews.

  2. Using these questions as ‘seeds’ from which to grow sufficiently comprehensive metaphysical theories, the candidate worldviews.

  3. Subjecting the resulting candidate worldviews to philosophical scrutiny including, but not limited to, evaluation against the criteria of consistency, viability, elegance, and philosophical relevance to design.

  4. For a number of design theories, develop each of them in terms of […] as many of the candidate worldviews as possible, and compare their theoretical relevance to design.
    (Galle 2008: 278).

50Il punto (i) stabilisce che si debbano trovare alcune domande seminali tramite la cui risposta è possibile indagare aspetti fondamentali (e fondanti) per una teoria metafisica generale per il progetto. In (ii) troviamo l’esplicitazione di queste posizioni metafisiche che, in (iii), vanno poste sotto il vaglio dei “criteri di progettazione” esplicitati più sopra. Infine, in (iv) l’operazione concettuale prescritta è quella di prendere una serie finita di teorie progettuali e sviluppare ognuna di queste seguendo la metafisica di base precedentemente definita e osservare se e come questa consente un’articolazione plurale di teorie empiriche, oppure ne prescriva una sola, oppure ancora nessuna (negli ultimi due casi, si tratterebbe però di un fallimento oppure di una pesante forma di normatività che restringe al singolare un campo dominato dal pluralismo).

51Anziché focalizzare ora l’attenzione sul processo di progettazione e sviluppo nella sua totalità, è sufficiente considerare le domande seminali al fine di mostrare come la filosofia del progetto non solo di fatto esista, ma sia una branca disciplinare vitale e aperta a future indagini e sviluppi. Prima di esplicitarle e descriverle occorre però prima fare un salto indietro. È infatti qui – cioè in sede di domande seminali, meta-questioni progettuali o ancora seed questions, comunque le si chiami – che ritroviamo la questione legata agli artefatti futuri, artefatti che cioè attualmente non esistono fisicamente nel mondo, ma che potrebbero esserci qualora il loro progetto fosse realizzato.

52Le Seed Questions (fig. 5) definite da Galle sono fondamentalmente tre, e sono legate a tre campi filosofici che investono inevitabilmente il progetto. Le prime due (che considereremo come una sola) sono legate al “dilemma del riferimento”:

  • 20 Secondo Per Galle i progetti sono delle «predizioni» o «previsioni» rispetto al futuro. Ciò ha tutt (...)

(a) If the singular terms of design predictions [sic!20] do not refer, how and in what sense can the predictions be true or even meaningful?
(a’) If those terms do refer, to what category of entities are they referring?
(Galle 2008: 279)

53La seconda domanda è legata intrinsecamente alla specificità disciplinare del progetto, e viene definita come «the fundamental ontological question»:

(b) What is the subject area of design (given that it cannot be the actual artefacts themselves)?
(Galle 2008: 279)

54L’ultima domanda riguarda l’epistemologia del progetto e il rapporto di questo con il progettista:

(c How can the designer know the truth of his predictions (or at least justify his faith in them)?
(Galle 2008: 280).

Figura 5 - I tre corni della filosofia del progetto derivati dalle Seed Questions di Per Galle (2008)

Figura 5 - I tre corni della filosofia del progetto derivati dalle Seed Questions di Per Galle (2008)
  • 21 Anche se tuttavia occorre osservare che questo genere di questioni meglio si adattano al progetto a (...)

55Il cosiddetto «dilemma del riferimento» gioca un ruolo fondamentale nella definizione di una posizione metafisica per il progetto e le discipline progettuali. L’elemento da cui emerge tale problema, sono un tipo di oggetti: le rappresentazioni progettuali. Schemi, disegni, tavole, render, prospetti, in breve tutto ciò che è disegnato, schizzato, stampato e che, ovviamente, è parte di un processo progettuale. Se sottoponessimo un oggetto di questo tipo (dal progetto ingegneristico, a quello architettonico21) a una analisi “semantica” ci troveremmo di fronte effettivamente a un problema. Essendo un progetto si tratta di un elemento che fa parte di un’azione volta a costituire qualcosa di nuovo, cioè un oggetto – un ente, per essere il più generale possibili – che attualmente, cioè al momento della progettazione, non esiste ancora nel mondo. E dal momento che questa cosa non esiste a cosa si riferiscono i disegni, i diagrammi e gli schemi? C’è qualcosa nel mondo esterno cui questi termini – cioè disegni di finestre, viti, balconate, tavoli, … – si riferiscono? C’è qualcosa che corrisponda a loro? Perché, come osserva giustamente Galle già nella domanda stessa (a), qualora questi non avessero riferimento – e adottassimo sia una teoria corrispondentista della verità sia un esternalismo semantico – come potremmo sapere se sono veri o anche solo se possiedono un significato per noi che li osserviamo? Il rovescio della medaglia è che se rispondiamo che «sì, hanno un riferimento nel mondo esterno» incontriamo un’altra serie di problemi: supposto che ci sia qualcosa nel mondo a rendere veri i disegni nel mondo esterno, che tipo di oggetto è questa cosa qua? Se partiamo dall’assunto – del tutto innocente – che i progetti sono elementi di un’azione volta al futuro e alla costituzione di un oggetto che ancora non esiste, individuare la categoria di enti che rende veri i disegni effettivamente può essere problematico.

  • 22 Molto banalmente l’area tematica e ciò su cui rivolge lo sguardo una specifica disciplina. Per fare (...)

56La seconda domanda si prende in carico un problema disciplinare: qual è l’oggetto del progetto (e quale potrebbe essere)? Qualora i termini del progetto non avessero riferimento, sembrerebbe che la classe di oggetti di cui si occupa il progetto sia vuota, e quindi sia privo di area tematica22. Se invece in termini hanno un riferimento – ma è impossibile che sia un artefatto attualmente presente – ci si deve interrogare su cosa si basi il discorso progettuale, pena un certo qual imbarazzo nel giustificare il progetto (design) come disciplina intellettuale (Galle, 2008: 279).

57La terza e ultima domanda si lega – almeno per metà – alla questione del riferimento dei punti (a) e (a’). Come posso conoscere il valore di verità delle rappresentazioni progettuali? Come posso sapere se è vero ciò che sto disegnando? Se, come prima, adottiamo una teoria della verità come corrispondenza allora ciò che dovrebbe rendere vero il disegno sta là fuori nel mondo, ma dato che il progetto è già da sempre il progetto di un artefatto futuro, può essere impegnativo trovare il luogo del mondo esterno in cui tale categoria di enti può trovarsi – e rendere vero il progetto. La seconda parte della domanda si slega leggermente dalla questione della verità in quanto tale e parla di ‘giustificazione’. Che la verità sia una credenza vera e giustificata è stato messo in dubbio già da tempo (Gettier 1963), ma se fosse solo una credenza giustificata, senza necessità di corrispondenza col mondo esterno, quali sono le giustificazioni di un progetto che un progettista può darsi?

58Come si può notare, le tre questioni sono tutte e tre intimamente relate: se dico che i termini hanno un riferimento nel mondo esterno, ciò avrà conseguenze anche per quanto riguarda le risposte alle altre due domande. Non a caso quindi possiamo definire (come in fig. 5) le Seed questions come “i tre corni della filosofia del progetto”, muovendone uno inevitabilmente anche gli altri si spostano e viceversa. Un approccio “globale” di risoluzione alle risposte è quindi preferibile rispetto a uno ‘settoriale’ al fine di evitare spiacevoli contraddizioni logiche e argomentative nella worldview del progetto sviluppata.

  • 23 La prima è sviluppata seguendo il pensiero di Frege e della logica del second’ordine; la seconda si (...)

59Per mostrare l’effettiva produttività teorica del metodo proposto da Per Galle, lui stesso sviluppa alcune possibili risposte – e dunque posizioni metafisiche – a partire dalle domande che lui stesso ha tracciato. In tutto le ipotesi argomentate sono otto23. Al di là degli aspetti puntuali di ognuna di queste metafisiche del progetto, è interessante soffermarsi sulla distinzione posta da Galle rispetto a posizioni nominaliste (le prime tre che descrive) e posizioni realiste (le rimanenti cinque). Secondo Galle, tutto si gioca rispetto alla risposta che si dà alla prima domanda (a, a’): i termini progettuali, i disegni di porte e finestre di un artefatto che ancora non esiste, hanno un riferimento nel mondo esterno – così come il linguaggio si riferisce a qualcosa al di fuori della mente di chi parla? Se siamo realisti allora diremo che sì, c’è un riferimento esterno – in tal caso dovremo capire come possa essere vero un disegno, indagando le possibili categorie per giungere alla definizione di un adeguato insieme di «fattori di verità» (truthmakers) per schemi e diagrammi di progetto; se assumiamo una posizione nominalista diremo invece che i disegni non si riferiscono a nulla di esterno – e qui il problema sta nel capire come, abbandonato ogni riferimento al mondo esterno, le rappresentazioni di progetto possano avere un significato e quindi essere produttive di effetti (cioè portare alla costruzione di un artefatto fisico, non antecedente al progetto stesso, ma bensì posteriore a questo).

  • 24 In cui possiamo trovare la (quasi) identità fra progetto e previsione, una definizione di “verità” (...)

60Quello che Per Galle offe in questo articolo è una definizione in termini generali del percorso che una filosofia (o un/una filosofo/filosofa) del progetto deve intraprendere: rispondendo alle domande stesse, oppure riconfigurandole a partire da un contesto filosofico di riferimento differente da quello di Galle stesso24.

61Oltre tuttavia a questioni interne alla filosofia del progetto stesso, nel dibattito che la riguarda è stato successivamente posto quello che potremmo definire, in analogia con quello esplicitato per la prima volta da Karl Popper (1962), “il problema della demarcazione” del progetto rispetto alla scienza (considerata tout court).

5 Scienza è progetto/Scienza vs progetto. Il problema della demarcazione in filosofia del progetto

62Il problema di demarcare il perimetro del progetto rispetto alla scienza emerge a partire da un articolo scritto a quattro mani da Robert Farrell e Cliff Hooker (2012); il dibattito si concluderà solo poi nel 2015 con una risposta di Per Galle e Peter Kroes (2015). Una nota di interesse «sociologico» è che coloro i quali difendono la differenza di scienza e progetto (argomentando per una loro distinzione radicale) sono due dei protagonisti (e fondatori) della filosofia del progetto (e più in generale della tecnologia). Questo a mostrare come di fatto sia una branca della filosofia ancora poco sviluppata (gli stessi autori si muovono infatti su tutti i fronti teorici, senza che si siano sviluppati settori interni alla disciplina stessa).

63L’argomento da cui prende piede il dibattito intorno all’identità di scienza e progetto ci viene illustrato subito da Farrell e Hooker

  • If disciplines produce different metaphysical things, then the intellectual study and production of these things will be significantly different;

  • design and science produce different metaphysical things;

  • therefore, design and science are distinct types of intellectual study and production»
    (Farrell, Hooker 2012: 480-481).

  • 25 E da loro chiamato modello “Simon-Kroes” nonostante, come abbiamo visto, ci siano delle differenze (...)

64In breve, se x e y producono un prodotto differente, allora x e y sono differenti; i prodotti di x e y sono qualitativamente differenti; x e y sono due attività distinte. L’obiettivo di Farrell e Hooker è quello di «smontare» l’argomento logico, sostenendo che i due prodotti, cioè i prodotti dell’attività scientifica (le teorie) e quelli dell’attività progettuale (i progetti, intesi come disegni, schemi e più genericamente come rappresentazioni progettuali) non sono in realtà due prodotti differenti, ma anzi sono la stessa cosa. E per argomentare ciò utilizzano il modello degli artefatti proposto da Herbert Simon e rivisto da Peter Kroes, analizzato qui nel paragrafo 325. Se infatti consideriamo progetto e teorie scientifiche come artefatti (cioè come interfacce tra un ambiente esterno e uno interno) possiamo osservare come di fatto i due abbiano le stesse proprietà. Non solo, se i prodotti sono metafisicamente identici, lo sono anche le discipline che li costituiscono. Farrell e Hooker credono infatti ci sia un nucleo cognitivo comune (da loro chiamato «Core Cognitive Commonality [CCC]» (2015: 1)) alle due che va rintracciato nelle operazioni di problem-solving che entrambe le attività implicano.

65Farrell e Hooker aprono la loro argomentazione con una considerazione: «when we start to think systematically about those things that are constructed by human beings the class of the artificial becomes very large indeed, encompassing all intentional manipulations of the natural world from a spoken word to a bank building» (Farrell, Hooker 2012: 484; corsivo mio). Simon, mentre passava in rassegna gli artefatti e il loro modo di essere, afferma qualcosa di simile in riferimento alla “parola parlata”:

Moreover for most of us the white-collared ones the significant part of the environment consists mostly of strings of artifacts called “symbols” that we receive through eyes and ears in the form of written and spoken language and that we pour out into the environment as I am now doing by mouth or hand. The laws that govern these strings of symbols, the laws that govern the occasions on which we emit and receive them, the determinants of their content are all consequences of our collective artifice (Simon 1996 [1969]: 2-3).

  • 26 Non tutti gli esseri umani, pare. A partire dalla citazione di Simon si potrebbe sostenere che seco (...)

66Simon (e con lui Farrell e Hooker) ritengono le parole, e i simboli di cui queste si compongono – siano essi pronunciati, scritti, emessi nel mondo esterno in qualsivoglia forma – degli artefatti costruiti e utilizzati dagli esseri umani26.

67Se le parole sono degli artefatti - progettati in un modo o nell’altro – effettivamente la classe che li contiene è una classe enormemente estesa. E la scienza, che si crede differente dal progetto – affermano i due –, fa anche lei uso di artefatti: i laboratori sono artefatti all’interno di artefatti (edifici universitari o istituti di ricerca indipendenti), gli strumenti di misurazione sono creati intenzionalmente da esseri umani, e così anche il contenuto degli esperimenti e gli esperimenti scientifici stessi sono artefatti. Farrell e Hooker si spingono oltre fino a sostenere che «from its laboratory structure and observing instruments to its data arrays, as […] the theories set out in journal articles to explain the results» (Farrell, Hooker 2012: 484) sono tutti artefatti. Le teorie scientifiche sono un intermedio, una interfaccia tra due ambienti: quello esterno è il mondo naturale, il fenomeno fisico o chimico trattato e spiegato dalla teoria; l’ambiente interno invece è quello delle altre teorie scientifiche precedenti a quella formulata che di fatto vanno a costituire l’organizzazione interna della nuova attraverso un certo uso «standard» e sedimentato del linguaggio e delle formule matematiche. La teoria media quindi fra il mondo esterno e il mondo della scienza (e della matematica) precedentemente esplorato da altri scienziati. Infatti Farrel e Hooker affermano che:

  • 27 Semantica e sintattica di una nuova teoria vanno poi rinvenute in quelle che l’hanno preceduta e ch (...)

A scientific conceptual system [una teoria scientifica] can be thought of as a meeting point [una interfaccia] between an inner environment, the semantic and syntactic organisation of the conceptual system itself27, and an outer environment, primarily the scientific institutional contexts within which it is meant to explain and predict, embedded in the larger context of applied science to which it is meant to contribute. If the inner environment is appropriate to the outer environment, or vice versa, the scientific conceptual system will serve its intended purpose (Farrell, Hooker 2012: 486).

68Farrell e Hooker rinvengono inoltre una unità della (e nella) intelligenza umana: non esiste una ‘intelligenza scientifica’ e una ‘intelligenza progettuale’, bensì «both design and science are manifestations of the general human capacity for intelligent action» (Farrell, Hooker 2012: 487). In breve, Farrell e Hooker ci dicono che i processi cognitivi che stanno dietro alle attività di ricerca scientifica e di progettazione sono i medesimi, si tratta sempre di una attività cognitiva di problem-solving.

69I due concludono l’articolo sostenendo che l’argomento in favore della separazione di scienza e progetto, si basa su almeno una falsa premessa: la differenza ontologica tra i prodotti delle due attività.

  • 28 Si veda Ferraris (2009: 38-43) per una chiara analisi delle entità che stando al di fuori dello spa (...)

70La risposta a questa tesi arriva due anni dopo con un articolo a quattro mani di Per Galle e Peter Kroes (Galle, Kroes 2014). La critica agli argomenti forniti da Farrell e Hooker ruota intorno a due elementi principali: l’analisi delle entità astratte e della presunta inscindibilità di azioni progettuali e azioni di ricerca scientifica. Una entità astratta per definizione non è un artefatto, in letteratura infatti “astratto” si riferisce o a entità al di fuori dello spazio-tempo, eterne e immutabili (come i numeri, per esempio)28 oppure significa il contrario di “concreto” cioè causalmente inefficace, aleatorio, ineffabile.

71Dati questi argomenti ci sono buone ragioni per escludere le entità astratte propriamente dette dal numero degli artefatti (Galle, Kroes 2014: 205).

72In seconda battuta, quand’anche un’azione progettuale si sovrapponesse a una di ricerca scientifica e anzi fosse condizione necessaria della seconda – come al CERN in cui l’esperimento (azione scientifica) è legato inevitabilmente alla costruzione di un artefatto che lo consenta (azione progettuale) – non ne conseguirebbe che si tratta di uno stesso tipo di azione: la co-occorrenza di due azioni non implica l’identità di queste.

73La parte costruttiva dell’articolo inizia definendo scienza e progetto:

  • 29 Galle e Kroes non spiegano nei minimi dettagli il perché qualifichino le azioni di scienza e proget (...)

f. “Design” […]: the kind of intelligent29 action that consists of proposing a novel idea for an artefact, so as to enable yourself or others to make one or more artefacts according to that idea. (The idea is to be novel in the sense that it is not the result of copying an already existing idea) (Galle, Kroes 2014: 216);

g. “Science” […]: the kind of intelligent action that consists of forming a novel, non-trivial, and well-supported belief about some part of the world (e.g., natural, artificial, social), for the purpose of better understanding. (The belief is to be novel in the sense that it is about a discovery of new facts, new predictions or new explanations of facts previously described.) (Galle, Kroes 2014: 220).

  • 30 Gli autori si riferiscono a questi come “artefact proposal” o “design representation” (Galle, Kroes (...)
  • 31 Scaffali, armadi e addirittura intere stanze potrebbero essere riempite con la carta di tutti i pro (...)

74Date queste due definizioni, teorie scientifiche da un lato e progetti30 dall’altro, risultano essere la ragion d’essere rispettivamente di ricerca scientifica e progettazione. Si possono notare due elementi fondamentali di queste definizioni. Il primo è che il progetto non implica necessariamente la produzione dell’oggetto rappresentato31 – mossa teorica di non poco conto, che riesce a estendere la definizione anche a progetti che non verranno mai realizzati, come per esempio quelli degli studenti delle scuole di architettura. Il secondo elemento è che Galle e Kroes non negano che i prodotti delle due azioni siano artefatti (in linea con Farrell e Hooker), ciononostante si tratti di due oggetti essenzialmente differenti. Per argomentare ciò i due fanno uso di un esperimento mentale. Prendiamo il caso di un nuovo tipo di rasoio da barba. Dal punto di vista del progetto abbiamo una serie di disegni e schemi che rappresentano un oggetto che potrebbe esistere e che sarebbe un rasoio da barba, si tratta di una serie di dettagliate descrizioni rispetto alla struttura di un oggetto che ancora non esiste. Poniamo poi che ci sia uno scienziato che deve studiare l’artefatto, ma senza avere accesso al progetto. Per studiarlo lo scienziato produrrà una descrizione di come l’artefatto è. Galle e Kroes a questo punto ci dicono che quand’anche lo scienziato riuscisse a produrre una descrizione così dettagliata dell’artefatto da essere indistinguibile dal progetto, la sua descrizione e il progetto non sarebbero comunque lo stesso tipo di oggetto. Questo perché i progetti sono artefatti pratico-prescrittivi, che non soggiacciono alle stesse condizioni di verità di una teoria scientifica; piuttosto i progetti assolvono a un ruolo pratico, definendo un nuovo tipo di oggetto e funzionando come una prescrizione. Le teorie scientifiche devono invece sottostare a norme aletiche, devono cioè poter essere vere o false, proprio perché sono descrizioni di oggetti e fenomeni esistenti (o di cui l’esistenza viene supposta). Le teorie scientifiche sono quindi artefatti cognitivo-descrittivi (Galle, Kroes 2014: 223).

75Prescrizione da un lato, e descrizione dall’altra, rimandano immediatamente al concetto di direction-of-fit, cioè la direzione di adattamento che intercorre tra la mente e il mondo:

What matters in science is “mind to world fit”: problems arise when there is somehow a misfit between our conception (theory) of the world and the world itself. In design problems are all about “world to mind fit”: we try to adapt the world to our ideas by making proposals for (effective and efficient) physical or abstract artefacts (Galle, Kroes 2014: 202).

76Progetti e teorie scientifiche sono artefatti, Galle e Kroes non lo negano, ma ciò non implica che (i) siano metafisicamente identici (si tratta infatti di due tipi differenti di artefatti) e di conseguenza (ii) che scienza e progetto siano la stessa attività (perché hanno direction-of-fit differenti e opposte: nella scienza dobbiamo adattare la nostra mente e le nostre teorie al mondo esterno, nel progetto dobbiamo compiere l’operazione inversa, adattare il mondo alla nostra mente, alle nostre idee e non in ultimo ai nostri progetti).

77Il dibattito non finisce qui e vede una ripresa da parte di Farrell e Hooker (2015) del discorso portato avanti da Galle e Kroes (2014) rispetto al tipo di azione proprio di scienza e progetto. Per loro infatti esiste una Core Cognitive Commonality [CCC]: « given the similarities in their general problem situation and problem-solving process, it is reasonable to view the two as sharing a common core cognitive process» (Farrell, Hooker 2015: 1). In un lunghissimo stralcio di testo Farrell e Hooker si addentrano a spiegare cosa sia la CCC attraverso una metafora ed esplicitando maggiormente il tipo di «similarità» nella struttura dei problemi che scienza e progetto sono chiamati ad affrontare:

It is like the relationship between dogs and cats: they differ in so many particulars so strongly as to appear to the superficial glance to be thoroughly different kinds of creatures, yet they share in common an underlying mammalian nature, including basic skeletal “bau-plan”, organ types, sensory structures, etc. Since design is noted for its creative solutions to novel problems, including ill- defined and ‘wicked’ problems, while science is noted for its capacity to also solve deep, difficult problems and to deliver once-unfathomable understanding of new domains, we are interested in the problem-solving methods/processes involved and suspect they are the same general kind when abstracted from their immediate detail, however beguiling may be the differing particularities of their applications in each domain (Farrell, Hooker 2015: 2).

78Scienza e progetto sono come cani e gatti, anche se guerreggiano fra loro tentando di disgiungersi e distinguersi di fatto sono entrambi mammiferi, condividono una stessa natura a livello biologico e genetico. Fuor di metafora, questa natura comune emergerebbe chiaramente qualora astraessimo dalle contingenze specifiche di ognuna delle due attività: si tratta di un set di strumenti e metodi legati a una attività (di base) di problem-solving. Quindi anche se di fatto si tratta di prodotti differenti (teorie scientifiche e rappresentazioni progettuali), ciò che li costituisce entrambi è un processo rivolto al raggiungimento di una soluzione al fine di rispondere a determinati problemi specifici. Di conseguenza scienza e progetto, condividendo questa natura, sono la stessa attività.

79La risposta di Galle e Kroes (2015) non si fa attendere, e in poche pagine smontano l’argomento formulato da Farrell e Hooker. In maniera provocatoria i due accettano la metafora usata da Farrell e Hooker. Sì, scienza e progetto sono come cani e gatti e questi sono mammiferi, ma anche i cetacei sono mammiferi, così come le scimmie, le tigri e gli elefanti. Scienza e progetto condividono qualcosa tra loro che non è esclusivo a queste due attività, ma che fa parte anche di moltissime altre attività umane, come la pesca o la caccia, la scrittura di un articolo o l’organizzazione di un viaggio. In un modo o nell’altro chiunque si imbarchi in ciascuna di queste attività cercherà di risolvere alcuni problemi che inevitabilmente incontrerà lungo il percorso (la difficoltà di trovare un punto pescoso del mare in cui gettare l’amo o convincere gli amici a venire in vacanza e a prendere il treno anziché l’aereo). «All life is problem-solving» (Galle, Kroes 2015: 71) concludono i due, citando il titolo di una conferenza di Karl Popper (1999: 99-104). E qualora volessimo identificare scienza e progetto a partire proprio dalle attività di problem-solving, ci troveremmo nell’imbarazzo di dover identificare, rendendo per principio indistinguibili, buona parte delle attività umane, considerandole come fossero una stessa cosa.

80Il dibattito si conclude momentaneamente in questi termini: scienza e progetto sono due attività distinte che sì, producono sempre artefatti, ma artefatti di segno opposto e contrario con differenti directions-of-fit. E l’attività mentale che sta alla base delle due, per quanto presumibilmente la stessa, è condivisa da molte altre pratiche umane, rendendo impossibile identificare scienza e progetto a partire da questo comune nucleo cognitivo.

6. Conclusione. La filosofia del progetto come campo di ricerca

  • 32 Se non in maniera quasi riduttiva: Parsons (2016) compie sì una indagine filosofica del progetto, m (...)
  • 33 Tematica riconosciuta immediatamente da van Eck (2015, 2016) il quale argomenta in favore dell’abba (...)
  • 34 Van Eck propende verso il concetto di “adeguatezza”: «models are adequate or fail to be with respec (...)

81Analizzato oggi attraverso la lente delle pratiche progettuali e dei suoi effetti – facendo uso di metodologie legate alle scienze sociali e agli STS (Yaneva 2012; Armando, Durbiano 2017) – il progetto non è ancora stato oggetto di una indagine filosofica compiuta – non è ancora stata individuata una essenza32. Tuttavia, alcune caratteristiche essenziali sono già state trovate, proprio a partire dalle considerazioni legate alle «seed questions», come per esempio il tema della rappresentazione al futuro (di un artefatto). Cosa significa infatti rappresentare il futuro? È fare una previsione, oppure qualcosa di diverso, che caratterizza il progetto? Si apre in questo modo la problematica vecchia quanto Aristotele dei futuri contingenti (Aristotele 1996: 18a30)33. Progetto e progettista si trovano strutturalmente a dover affrontare il problema dell’assenza di ciò che scrivono, disegnano e di ciò di cui parlano. Al contrario dello scienziato, le cui previsioni sono effettuate in base a modelli (statistici) che ricalcano la realtà, il progetto funziona diversamente, mostra futuri possibili, plausibili o impossibili, di una ben determinata porzione del reale, sia esso un nuovo quartiere, una nuova abitazione, oppure una nuova azione, che prima non c’erano. Che per un avanzamento teorico si debba abbandonare la verità come corrispondenza, o il concetto stesso di norme aletiche, come già alcuni hanno argomentato34?

  • 35 Si veda per esempio il volume di recente pubblicazione, Frichot (2018).
  • 36 Come quella empirica, solitamente aborrita dai filosofi. Iniziare ad adottare la strategia di avere (...)

82In ogni caso, il dibattito teorico in corso sul progetto e le pratiche progettuali si estende ben oltre i confini di una filosofia del progetto, andando a toccare per esempio gli STS, e anche una filosofia più «continentale»35. L’uscita dallo stadio embrionale per una filosofia del progetto si gioca, oltre che sul piano interno delle questioni più squisitamente filosofiche, anche nella possibilità di instaurare un dialogo con queste discipline, senza chiudersi a riccio su se stessa e senza perdere la sua specificità di (voler) essere «filosofia», ma comunicando e ibridandosi con altre forme di indagine36.

Torna su

Bibliografia

Aristotele, 1996, Dell’interpretazione, in Opere filosofiche Vol. II, a cura di M. Zanta, Torino, UTET.

Armando, A., Durbiano, G. , 2017, Teoria del progetto architettonico, Roma, Carocci.

Bijker, W.E., Hughes, T.P., Pinch, T., 2012 [1987], The Social Construction of Technology. New Directions in the Sociology and History of Technology, Cambridge-London, MIT Press.

Brey, P. , 2010, Philosophy of Technology after the Empirical Turn, “Techné: Research in Philosophy and Technology”, 14, 1: 36-48.

Dipert, R., 1993, Artifacts, Art Work, and Agency, Philadelphia, Temple University Press

Farrell, R., Hooker, C., 2012, The Simon-Kroes model of technical artifacts and the distinction between science and design, “Design Studies”, 33: 480-495.

Farrell, R., Hooker, C., 2015, Designing and sciencing: Response to Galle and Kroes, “Design Studies”, 37: 1-11.

Ferraris, M., 2009, Documentalità. Perché è necessario lasciar tracce, Roma-Bari, Laterza.

Franssen, M., Kroes, P., Vermaas, P.E., Reydon, T.A.C., Vermaas, P.E. (a c. di) , 2014, Artefact Kinds. Ontology and the Humand-Made World, Dordrecht, Springer.

Franssen, M., Vermaas, P.E., Kroes, P., Meijers, A. (a c. di) , 2016, Philosophy of Technology after the Empirical Turn, Dordrecht, Springer.

Franssen, M., Koller, S. , 2016, Philosophy of Technology as a Serious Branch of Philosophy: The Empirical Turn as a Starting Point, in M. Franssen, P.E. Vermaas, P. Kroes, A. Meijers (a c. di), Philosophy of Technology after the Empirical Turn, Dordrecht: Springer: 31-61.

Frichot, H., 2018, Creative Ecologies. Theorizing the Practice of Architecture, London, Bloomsbury

Galle, P., 1999, Design as intentional action: a conceptual analysis, “Design Studies”, 20: 57-81.

Galle, P., 2002, Philosophy of design: an editorial introduction, “Design Studies”, 23: 211-218.

Galle, P., 2008, Candidate worldviews for design theory, “Design Studies”, 29: 267-303.

Galle, P., 2011, Foundational and Instrumental Design Theory, “Design Issues”, 27(4): 81-94.

Galle, P., 2017, Self-Knowledge by Proxy: Parsons on Philosophy of Design and the Modernist Vision, “She Ji: The Journal of Design, Economics, and Innovation”, 2(4): 322-342.

Galle, P., Kroes, P., 2014, Science and design: Identical twins?, “Design Studies”, 35: 201-231.

Galle, P., Kroes, P., 2015, Science and design revisited, “Design Studies”, 37: 67-72.

Gettier, E.L., 1963, Is Justified True Belief Knowledge?, “Analysis”, 23, 6: 121-123.

Hansson, S.O., 2016, Technology as a Practical Art, in M. Franssen, P.E. Vermaas, P. Kroes, A. Meijers (a c. di), Philosophy of Technology after the Empirical Turn, Dordrecht, Springer: 63-81.

Harman, G., 2002, Tool-Being. Heidegger and the Metaphysics of Objects, Chicago-La Salle, Open Court.

Kroes, P., 2002, Design methodology and the nature of technical artefacts, “Design Studies”, 23: 287-302.– 2012, Technical Artefacts: Creations of Mind and Matter. A Philosophy of Engineering Design, Dordrecht, Springer.

Kroes, P., Meijers, A. (a c. di) , 2000, The Empirical turn in the philosophy of technology, Amsterdam - New York, JAI.

Kroes, P., Meijers, A., 2006, The dual nature of technical artefacts, “Studies in History and Philosophy of Science”, 37: 1-4.

Latour, B., Woolgar, S., 1986 [1979], Laboratory Life: The Construction of Scientific Facts, Princeton, Princeton University Press.

Marcuse, H., 1999 [1964], L’uomo a una dimensione. L’ideologia della società industriale avanzata, Torino, Einaudi.

Parsons, G., 2016, The Philosophy of Design, Cambridge, Polity Press.

Popper, K., 1962, Conjectures and refutations. The growth of scientific knowledge, New York, Basic Books.

Popper, K., 1999, All life is problem solving, in P. Camiller (a c. di), All Life is Problem Solving, London - New York, Routledge: 99-104.

Santoni de Sio, F., 2017, Killing by Autonomous Vehicles and the Legal Doctrine of Necessity, “Ethical Theory and Moral Practice”, 20, 2: 411-429.

Searle, J.R., 1995, The Construction of Social Reality, New York, The Free Press.

Simon, H.A., 1996 [1969], The Sciences of the Artificial, Cambridge-London, MIT Press.

van Eck, D., 2015, Dissolving the ‘problem of the absent artifact’: Design representations as means for counterfactual understanding and knowledge generalisation, “Design Studies”, 39: 1-18.

van Eck, D., 2016, The Philosophy of Science and Engineering Design, Dordrecht, Springer.

Vermaas, P.E., Kroes, P., Light, A., Moore, S.A. (a c. di), 2008, Philosophy and Design. From Engineering to Architecture, Dordrecht, Springer.

Yaghmaie, A., 2017, How to Characterise Pure and Applied Science, “International Studies in the Philosophy of Science”, 35, 6: 133-149.

Yaneva, A., 2012, Mapping Controversies in Architecture, Farnham, Ashgate.

Torna su

Note

1 L’aggettivo “tecnici” è usato per riferirsi a una classe ben specifica di artefatti, quelli che sorgono a partire da progetti ingegneristici o architettonici. La classe degli artefatti in quanto tale è ovviamente molto più estesa, comprendendo anche le opere d’arte e i castelli di sabbi fatti in riva al mare (per una rassegna più esaustiva su questa classe si guardi Franssen et al. 2014, e per un discorso che include anche le opere d’arte nel loro aspetto artefattuale, si rimanda all’ormai classico Dipert 1993).

2 Il famoso progetto Manhattan, che portò alla creazione della bomba atomica, è il caso più evidente e sotto gli occhi di tutti. Ma non vanno dimenticate tutte le (possibili) relazioni di questo tipo tra scienza e tecnologia come l’uso dei gas tossici nelle trincee. Oppure ancora come la tecnica si sia legata indissolubilmente a regimi totalitari: Albert Speer, architetto di Hitler, incarna appieno questo, cioè come un sapere tecnico può essere utilizzato per fini politici e incorporato in questi tanto da non riuscire più a distinguere tra un progetto tecnologico (come il rinnovo di parte delle zone urbane di un paese) e uno politico (l’instaurazione di un regime stabile e duraturo).

3 Una perfetta relazione causale credo possa essere abbozzata solo storicamente e non è lo scopo del presente articolo. Ciononostante, va notata la relazione che sussiste tra tecnologia (che apre la possibilità di produrre serialmente un determinato oggetto) e società (che acquista, consuma e soprattutto produce oggetti). In Modern Times (1936) Charlie Chaplin ne dà una avvincente rappresentazione.

4 Libro seminale e fondamentale è quello di Bruno Latour e Steve Woolgar (1986 [1979]). I due sociologi/etnografi svolgono una indagine presso i laboratori del Salk Institute a San Diego (California) alla cui guida si trovava Roger Guillemin, vincitore del Premio Nobel per la medicina nel 1977.

5 La conseguenza è data dal fatto che trattare empiricamente la scienza, osservandola nel suo quotidiano sviluppo, implica osservare l’enorme insieme composto dalle strumentazioni scientifiche nella “costruzione dei fatti”, cioè del ruolo che strumenti tecnici hanno all’interno della ricerca scientifica tout court.

6 Questo, più specificamente, è il programma di ricerca denominato SCOT (Social Construction of Technology), sviluppato da Wiebe E. Bijker, Thomas P. Hughes e Trevor Pinch (cfr. Wiebe et al. 2012 [1987]).

7 È il caso per esempio dei veicoli da strada automatizzati. Qualora ci fossero dei problemi e il veicolo si trovasse di fronte a dover scegliere tra schiantarsi contro un muro (e uccidere il passeggero) o investire un pedone (che non sta attraversando sulle strisce pedonali), come si dovrebbe comportare? Per approfondire l’argomento si rimanda a Santoni de Sio 2017.

8 Interessante il parallelo che si potrebbe fare con l’analisi degli artefatti compiuta da Heidegger attraverso l’esempio del martello, di cui ne riconosciamo la natura di artefatto e ci “accorgiamo” della sua struttura, della sua complessità e non banalità, solo quando questo si rompe. La rottura e il non funzionamento, nei termini di Simon, sono il mancato adattamento della struttura interna all’ambiente esterno. Per un commento puntuale sulla posizione di Heidegger si rimanda a Harman 2002.

9 Si pensi, per esempio, a una grande fabbrica che produce caschi da moto. Poniamo anche che abbia un suo settore legato a “Ricerca & sviluppo”. Presumibilmente ci saranno dei laboratori con macchinari che simulano le forze cui un casco potrebbe andare incontro nel momento in cui durante un incidente un motociclista viene sbalzato dal veicolo e cade rovinosamente a terra. Questi stessi laboratori e macchinari sono una simulazione dell’ambiente esterno, quello in cui il casco dovrebbe operare. A seconda della struttura del casco, questo riuscirà o meno ad adattarsi all’ambiente esterno (cioè a resistere più efficacemente agli urti). In caso positivo il prodotto può andare sul mercato, in caso negativo – qualora cioè il casco non fosse adatto a sopportare determinate forze e si rompesse – allora il casco andrà riprogettato, andrebbe cioè riconfigurata la relazione tra la materia e la struttura organizzata dell’artefatto stesso, cioè il suo ambiente interno, in funzione di un ambiente esterno (composto da forze, urti e resistenze a questi).

10 È bene specificare che non si tratta esclusivamente di un programma di ricerca – cioè un indirizzamento teorico e costituzione di un’agenda in linea con questo – ma anche di un progetto di ricerca finanziato dal Netherlands Organisation for Scientific Research (NWO, l’acronimo in olandese). Per le specifiche del progetto si rimanda alla pagina web del NWO: https://www.nwo.nl/en/research-and-results/research-projects/i/18/23718.html (ultima consultazione 5 dicembre 2018).

11 Non si tratta esclusivamente dell’unico contributo legato all’ipotesi filosofica sulla duplice natura degli artefatti tecnici, si veda anche per esempio Kroes, Meijers (2006) e il numero dedicato di Studies in History and Philosophy of Science. È inoltre utile osservare che il contributo di Peter Kroes viene pubblicato in una rivista dedicata agli studi sul progetto (Design Studies) in un numero speciale intitolato Philosophy of design e curato da Per Galle (2002).

12 Interessante notare come questi due modi di vedere il mondo sono una delle antinomie kantiane: esiste la causalità libera nel mondo oppure tutto è determinato meccanicisticamente e la catena delle cause non può essere né creata né spezzata dall’intervento umano, cioè intenzionale?

13 Kroes rinviene che una soluzione per ricucire lo scarto tra progettazione e uso è il manuale di istruzioni. Attraverso questo il progettista comunica direttamente con l’utente mostrando a cose serve l’artefatto che questo si trova ora in mano e/o che dovrà montare. Attualmente i manuali di istruzioni che possiamo trovare sono per lo più legati a oggetti che devono essere assemblati; nel caso di uno smartphone il manuale di istruzioni è in un certo senso “incorporato” nell’artefatto stesso attraverso comandi intuitivi e una interfaccia “user friendly”.

14 Già il fatto che non si riesca a trovare un unico nome entro cui inserire le discipline progettuali e/o una scienza del progetto rende bene l’idea del problema della disintegrazione. Altri nomi usati per riferirsi a questo campo di studi sono stati design methodology, design science (oppure science of design), design studies, …

15 Questo non perché sia l’unico che vede Per Galle come autore trattare temi filosofici, ma perché è appunto il più chiaro da un punto di vista filosofico nonché fondamentale per ogni ricerca all’interno della filosofia del progetto. Altri suoi testi che incontrano la filosofia sono Galle (1999, 2002, 2011, 2017).

16 Nell’analisi di questo articolo non si terrà in conto la specifica posizione di Per Galle in merito alla filosofia del progetto, ma saranno evidenziate le proposte di carattere generale per una sorta di fondazione della stessa filosofia del progetto come branca autonoma, con un suo proprio oggetto di studio, specifiche domande e metodi per rispondere a queste.

17 Queste altro non sono che teorie metafisiche che hanno come oggetto il progetto e la cui funzione sarebbe quella di “alleviare” il problema della disintegrazione tracciando appunto un framework comune (cioè una metafisica) del progetto.

18 Il tutto perfettamente in linea con la definizione di “progetto” offerta da Simon per cui progettare è sviluppare corsi di azione tali da modificare la situazione esistente (problema della disintegrazione) in una preferita e/o preferibile (un alleviamento del problema tramite la formulazione di una metafisica del progetto).

19 I concetti di metafisica descrittiva/revisionista risultano essere più chiari se riferiti, per esempio, al campo della filosofia dell’arte. Un orientamento descrittivista in questo senso sarebbe quello di capire il motivo per cui un determinato oggetto viene elevato al rango di «opera d’arte»; un orientamento revisionista è quello che cercherebbe di formulare una descrizione della categoria di «opera d’arte» al fine di poter criticare o motivare l’inserimento di alcuni oggetti all’interno del suo dominio.

20 Secondo Per Galle i progetti sono delle «predizioni» o «previsioni» rispetto al futuro. Ciò ha tutta una serie di ricadute filosofiche sulla sua posizione – ma non sulla liceità delle domande (basterebbe infatti sostituire a “design predictions” i termini “design representations”).

21 Anche se tuttavia occorre osservare che questo genere di questioni meglio si adattano al progetto architettonico. Solitamente infatti il progetto ingegneristico si accompagna anche di prototipi, per cui si potrebbe asserire che i termini delle rappresentazioni si riferiscono proprio al prototipo. Nel caso del progetto architettonico ciò non accade: si fanno modellini sia fisici che digitali, ma non si ha una sorta di analogo del prototipo. Data la differenza di scala, sarebbe impossibile farne uno di un edificio.

22 Molto banalmente l’area tematica e ciò su cui rivolge lo sguardo una specifica disciplina. Per fare un esempio, filologia, linguistica e grammatica sono tre discipline che possono essere distinte sia per il metodo adottato sia per ciò di cui queste si occupano.

23 La prima è sviluppata seguendo il pensiero di Frege e della logica del second’ordine; la seconda si appoggia al platonismo dei concetti; la terza è il finzionalismo filosofico; la quarta è la posizione dell’eternalismo rispetto agli artefatti futuri: la quinta deriva dall’impegno nei confronti del realismo modale e degli artefatti possibili; la sesta è il platonismo degli oggetti; la settima si rifà alla teoria sviluppata da Amie Thomasson (che a sua volta riprende Roman Ingarden); infine, l’ottava è una posizione originale sviluppata da Galle che tramite la definizione di “regioni di spazio” (regions of space) cerca di risolvere alcuni problemi che le altre teorie sembravano incontrare (Galle, 2008: 281-297).

24 In cui possiamo trovare la (quasi) identità fra progetto e previsione, una definizione di “verità” nei termini di corrispondenza e infine, l’accettazione parmenidea del fatto che su ciò che non c’è non si possa dire nulla e che quindi ci si possa di fatto riferire solo a enti realmente esistenti (Galle 2008: 280-281).

25 E da loro chiamato modello “Simon-Kroes” nonostante, come abbiamo visto, ci siano delle differenze tra le proposte dei due autori.

26 Non tutti gli esseri umani, pare. A partire dalla citazione di Simon si potrebbe sostenere che secondo lui le parole siano davvero significanti e importanti solo per i “white-collared ones”, come se questi (lui incluso) fossero delle teste d’angelo alate prive di corpo.

27 Semantica e sintattica di una nuova teoria vanno poi rinvenute in quelle che l’hanno preceduta e che hanno definito degli standard linguistici, espressivi e semantici. Ecco perché prima si identificava l’ambiente interno di una teoria con il “mondo delle teorie scientifiche precedenti”. Anche se Farrell e Hooker non considerano la storia della scienza, si può benissimo fare riferimento a questa senza tuttavia alterare la dimensione di artefattualità che i due rinvengono nelle teorie scientifiche stesse.

28 Si veda Ferraris (2009: 38-43) per una chiara analisi delle entità che stando al di fuori dello spazio e del tempo, non hanno di conseguenza alcuna proprietà spazio-temporale.

29 Galle e Kroes non spiegano nei minimi dettagli il perché qualifichino le azioni di scienza e progetto come «intelligenti». Un’ipotesi interpretativa è quella per cui Galle e Kroes vogliano seguire fino in fondo Farrell e Hooker e argomentare che, nonostante si tratti di un’azione di problem-solving (dunque presumibilmente “intelligente”), scienza e progetto rimangono due cose distinte e separate.

30 Gli autori si riferiscono a questi come “artefact proposal” o “design representation” (Galle, Kroes 2014: 216).

31 Scaffali, armadi e addirittura intere stanze potrebbero essere riempite con la carta di tutti i progetti (disegni, schemi e rappresentazioni) che non sono mai stati realizzati – e che quindi non hanno avuto effetti materiali nella produzione di un artefatto nuovo.

32 Se non in maniera quasi riduttiva: Parsons (2016) compie sì una indagine filosofica del progetto, ma già a partire dal primo capitolo restringe l’oggetto della sua analisi solo ai ‘Progetti’ (con la ‘P’ maiuscola), cioè ai prodotti compiuti di progettisti riconosciuti socialmente in quanto tali. Ciononostante, l’obiettivo di una filosofia del progetto è proprio quello di andare «beyond the empirical realm» (Galle 2017: 335) al fine di giungere a definire un’essenza del progetto.

33 Tematica riconosciuta immediatamente da van Eck (2015, 2016) il quale argomenta in favore dell’abbandono di norme aletiche per giudicare e valutare i progetti.

34 Van Eck propende verso il concetto di “adeguatezza”: «models are adequate or fail to be with respect of a specific goal» (2015: 7-8; corsivo mio); ma il problema sorge nel momento in cui “adeguato” significa che il progetto deve soddisfare determinati criteri progettuali – esiste dunque un mondo esterno al progetto e questo deve corrispondergli, “seguirlo”, se vuole essere realizzato: il disegno deve corrispondere alle volontà del committente, pena il non essere dell’artefatto progettato. Abbandonare una teoria corrispondentista della verità può non essere così semplice.

35 Si veda per esempio il volume di recente pubblicazione, Frichot (2018).

36 Come quella empirica, solitamente aborrita dai filosofi. Iniziare ad adottare la strategia di avere uno o più studi di caso a partire da cui trarre considerazioni filosofiche di carattere generale potrebbe essere una prima azione in vista di un dialogo con gli STS e le altre discipline che di progetto si occupano (come per esempio l’etnografia).

Torna su

Indice delle illustrazioni

Titolo Figura 1 - Primo modo di rappresentazione dell’artefatto secondo Simon
URL http://journals.openedition.org/estetica/docannexe/image/5549/img-1.png
File image/png, 72k
Titolo Figura 2 - Secondo modo di rappresentazione dell’artefatto secondo Simon
URL http://journals.openedition.org/estetica/docannexe/image/5549/img-2.png
File image/png, 72k
Titolo Figura 3 - Rappresentazione degli artefatti secondo Kroes
URL http://journals.openedition.org/estetica/docannexe/image/5549/img-3.png
File image/png, 48k
Titolo Figura 4 - PROTECTIVE SPORTS HEAD GEAR, Inventor: Samuel A. Goldstein, West Chester, PA (US), Patent Publication Number: US2013/0061372A1
URL http://journals.openedition.org/estetica/docannexe/image/5549/img-4.png
File image/png, 85k
Titolo Figura 5 - I tre corni della filosofia del progetto derivati dalle Seed Questions di Per Galle (2008)
URL http://journals.openedition.org/estetica/docannexe/image/5549/img-5.png
File image/png, 57k
Torna su

Per citare questo articolo

Notizia bibliografica

Edoardo Fregonese, «Filosofia e progetto. Breve storia di una vicenda attuale»Rivista di estetica, 71 | 2019, 117-147.

Notizia bibliografica digitale

Edoardo Fregonese, «Filosofia e progetto. Breve storia di una vicenda attuale»Rivista di estetica [Online], 71 | 2019, online dal 01 mars 2020, consultato il 29 mars 2024. URL: http://journals.openedition.org/estetica/5549; DOI: https://doi.org/10.4000/estetica.5549

Torna su

Diritti d’autore

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Torna su
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search