Navigazione – Mappa del sito

HomeNumeri66variaIl principio protestante e la sua...

varia

Il principio protestante e la sua dialettica

Vito Mancuso
p. 195-209

Abstract

L’articolo mette in luce due paradossi, il primo dei quali è dato dal fatto che proprio in quelle terre dove si affermò la radicale impostazione anti-umanistica del protestantesimo ebbe a scaturire una straordinaria fioritura dell’umano fino alla consacrazione della libertà come principio della ricerca scientifica e del vivere civile. Il secondo paradosso è dato dalla manifestazione in quelle stesse terre meno di un secolo fa dell’ideologia nazista. La tesi sostenuta è che il principio protestante di fatto affermatosi nella coscienza europea consiste non tanto nella teoria teologica della giustificazione (sola Gratia, sola Fide, sola Scriptura) quanto nella affermazione filosofica e politica della libera coscienza personale, il cui evento decisivo fu la dichiarazione di Lutero alla Dieta di Worms. Ma proprio il carattere abissale della libertà e il destino di interpretazione infinita cui la consegnò Lutero sono anche all’origine di quel disagio della coscienza e dell’esistenza da cui sorse il malessere che portò al totalitarismo.
Nel sostenere la tesi enunciata l’articolo si struttura secondo quattro movimenti: 1) argomentazione sul carattere radicalmente anti-umanistico del protestantesimo; 2) argomentazione sui notevoli effetti umanistici storicamente prodotti dalla Riforma protestante; 3) argomentazione sulle possibili connessioni tra il terreno preparato dalla Riforma nella società tedesca e il sorgere in essa dell’ideologia nazionalsocialista; 4) considerazioni finali sulla dialettica della libertà umana.

Torna su

Termini di indicizzazione

Torna su

Testo integrale

Paradossi

1Com’è stato possibile che laddove cinquecento anni fa si affermò la più radicale visione antiumanistica prodotta in Occidente a livello filosofico e teologico, ossia il protestantesimo, sia poi scaturita una fioritura eccezionale dell’umano a livello di pensiero, musica, arte, letteratura, diritti umani, prosperità economica? E com’è stato possibile, d’altra parte, che in quelle stesse terre e in quelle stesse coscienze si sia poi manifestata meno di un secolo fa la più spietata ideologia quanto a carica di odio e di morte? Da quali idee è stata plasmata questa strada tortuosa della modernità europea?

2Nell’affrontare le questioni sollevate, questo articolo si struttura secondo quattro movimenti: 1) argomentazione sul carattere radicalmente anti-umanistico del protestantesimo; 2) argomentazione sui notevoli effetti umanistici storicamente prodotti dalla Riforma protestante; 3) argomentazione sulle possibili connessioni tra il terreno preparato dalla Riforma nella società tedesca e il sorgere in essa dell’ideologia nazionalsocialista; 4) considerazioni finali sulla dialettica della libertà umana.

Il livello teologico, ovvero il principio protestante come opposizione

3Il nucleo teologico del protestantesimo consiste nella dottrina dei cosiddetti tre sola: Sola Gratia, sola Fide, sola Scriptura. Tale nucleo nasce come contestazione della tradizionale impostazione cattolica che, riferita alla novità protestante, si può descrivere così: Non sola Gratia, sed etiam Natura; Non sola Fide, sed etiam Operibus; Non sola Scriptura, sed etiam Ecclesia. Afferma Tommaso d’Aquino: Gratia non tollit naturam, sed perficit (Summa Theologiae, I,1,8 ad 2), laddove questa «natura» nell’essere umano si dice come libertà e quindi come merito o demerito, in ogni caso come responsabilità; nella pratica etica si dice come opere in quanto conseguenze dell’agire responsabile; e nella pratica religiosa si dice come chiesa, ovvero come azione umana capace da un lato di trasmettere riti, dottrine, esperienze (Tradizione) e dall’altro di discernere ciò che è conforme al retto insegnamento della Parola di Dio e cosa no (Magistero).

4Si deve quindi affermare che la peculiare logica cattolica è conciliativa, quella protestante è divisiva. La logica cattolica si può definire come complexio oppositorum o, misticamente, persino come coincidentia oppositorum, e si muove secondo la logica dell’et-et. Il principio protestante invece si può definire come separatio complectorum e come posizione di una insuperabile oppositio secondo la logica dell’aut-aut. Il rapporto tra umanità e divinità (e tra umanità e verità, bene, giustizia) è qui all’insegna della più alta opposizione.

  • 1 Lutero [1518], in Vinai (19862: 181-182).
  • 2 Lutero [1536], in Campi (1991: 90-91).

5Lutero espose al meglio questa prospettiva in alcune delle 40 tesi preparate per la Disputa di Heidelberg del 25-26 aprile 1518, a ridosso del clamore suscitato dalle 95 tesi sulle indulgenze affisse a Wittenberg il 31 ottobre 1517. Tesi 3: «Le opere degli uomini, per quanto possano apparire belle e buone, sono tuttavia, secondo ogni probabilità, peccati mortali»; tesi 13: «Il libero arbitrio, dopo il peccato originale, è un semplice nome, e quando fa ciò che sta in lui, pecca mortalmente»; tesi 16: «L’uomo che pensa di pervenire alla grazia facendo ciò che sta in lui, aggiunge peccato a peccato, sì che diviene doppiamente peccatore»1. La prospettiva si ritrova nelle 40 tesi per la Disputatio de homine del 14 gennaio 1536 presso l’università di Wittenberg. Tesi 25: «L’uomo, nella sua totalità e interezza, sia egli re, signore, servo, sapiente, giusto, e quali che siano i beni di questa vita per i quali egli si distingue, è tuttavia, e rimane, prigioniero del peccato e della morte, oppresso sotto il diavolo». Tesi 34: «E qui si intende il termine uomo in senso indeterminato, cioè universale, per rinchiudere tutto il mondo, ossia qualsiasi cosa che porti il nome di uomo sotto il peccato»2.

  • 3 Lutero (1531-1546): 52.

6Qui appare che l’opposizione Dio-uomo non è tanto tra Dio in quanto sommo bene e l’uomo in quanto peccatore, il che sarebbe del tutto consono alla più pura tradizione cattolica; è piuttosto tra Dio e l’uomo nelle sue espressioni migliori, quali la filosofia, la rettitudine etica, la pietas religiosa, interamente negate nella loro capacità di produrre bene. Dichiarò un giorno Lutero: «Il peccato non ci fa tanto male quanto la giustizia personale»3.

  • 4 Lutero [1536], in Campi (1991: 90).
  • 5 Lutero (1531-1546: 41).
  • 6 Ivi: 94.
  • 7 Ivi: 131.
  • 8 Lutero [1517a], in Campi (1991: 22).

7Per il riformatore la ragione è «sottoposta al potere del diavolo»4; la teologia speculativa «appartiene all’inferno, al Diavolo»5; i teologi sono «spiriti puramente fantastici»6, anzi «tutti i teologi che giudicano speculativamente nelle cause divine, sono del Diavolo»7. L’avversione è ancora più marcata verso la filosofia, identificata com’era d’uso al tempo con Aristotele, come appare nelle 97 tesi contro la teologia scolastica per una disputa tenutasi a Wittenberg il 4 settembre 1517. Tesi 43: «È un errore dire che “senza Aristotele non si diventa teologo”»; tesi 44: «Anzi, si diventa teologo solo senza Aristotele»; tesi 50: «In breve, tutto Aristotele sta alla teologia come le tenebre stanno alla luce».8

8A Erfurt Lutero aveva ricevuto una formazione filosofica basata sul pensiero occamista, a quei tempi denominato via moderna. Contro la ricchezza ontologica del reale che la scolastica tomista mediava da Aristotele ritenendo possibile per la ragione risalire a Dio, la via moderna dichiarava l’insensatezza di ogni discorso filosofico in ambito teologico, al cui riguardo valeva solo il dato scritturistico; ovvero, sola Scriptura. Tale impostazione era quindi sostanzialmente una negazione della pertinenza teologica (e veritativa) della filosofia: esclusa la capacità umana di pensare Dio e di attingere la verità, non rimaneva che l’affermazione della centralità assoluta della Scrittura e l’elaborazione dell’epistemologia teologica come esegesi biblica, come sacra pagina. Da qui il nucleo della teologia luterana quale appare nell’opposizione tra theologia gloriae e theologia crucis:

  • 9 Lutero [1518], in Campi (1991: 30).

Non è degno di essere chiamato teologo colui che di Dio ritiene di comprendere la natura invisibile per mezzo delle creature; bensì colui che di Dio comprende gli aspetti visibili e volti verso il mondo (posteriora) per mezzo della passione e della croce9.

9L’istituzione di tale invalicabile opposizione tra divinità e umanità è anche alla base della particolare avversione di Lutero verso gli ebrei:

  • 10 Lutero (1543: 55).

Perciò guardati dagli ebrei, e sappi che dove essi hanno le loro sinagoghe, lì non è altro che un covo di diavoli, dove non c’è che il loro vanto e la loro arroganza, dove mentono e bestemmiano, profanano Dio e gli uomini, e si agisce nel modo più velenoso e più aspro, come fanno i diavoli stessi10.

  • 11 Lutero [1518], in Campi (1991: 29)
  • 12 Lutero (1543: 57).

10Si discuterà in seguito se qui debba trattarsi di antisemitismo (cioè di odio etnico) o di antigiudaismo (cioè di odio religioso). Ciò che già è possibile stabilire è che tale radicale inimicizia verso l’ebraismo si spiega con il desiderio di negare ogni giustizia a prescindere da Cristo, visto che per Lutero «è certo che l’uomo deve disperare di se stesso completamente per poter essere in condizione di ottenere la grazia di Cristo».11 E dato che mirava alla disperazione dell’uomo naturale, a lui non poteva che risultare particolarmente irritante il fatto che gli ebrei «si vantano sempre davanti a Dio delle cose esteriori, dei doni, delle loro azioni e opere»12. Di fronte a esseri umani che, lungi dal disperare, erano felici della loro condizione e tradizione, Lutero avvertiva il suo sistema vacillare e cercava di uscirne mediante la violenza verbale.

11Questa inimicizia verso l’umanità naturale e in particolare verso le religioni non cristiane si ritrova nel più influente teologo protestante del Novecento, Karl Barth, la cui dichiarazione programmatica afferma:

  • 13 Barth [1921], in Moltmann (1976: 145).

Se ho un “sistema”, esso consiste nel fatto che mi tengo davanti agli occhi, con tutta la tenacia possibile, quella che Kierkegaard ha chiamato “l’infinita differenza qualitativa” del tempo e dell’eternità, nel suo significato positivo e negativo. “Dio è in cielo e tu sulla terra”13.

  • 14 Barth [1923], in Moltmann (1976: 380).

12Ciò che è decisivo nell’espressione infinita differenza qualitativa è precisamente l’ultimo aggettivo. Nessun cristiano infatti ha mai negato la differenza tra Dio e uomo, ma si sosteneva e si sostiene altresì che l’essere che compete all’uomo e l’essere che compete a Dio è il medesimo, così che il buono e il giusto dell’uomo è tale anche per Dio. Il nucleo concettuale del protestantesimo classico nega proprio questa possibilità di comunanza ontologica: rimanendo sul piano della natura, l’essere umano non può unirsi a Dio neppure nelle sue azioni migliori, neppure quando tocca i vertici raggiunti da Socrate, Confucio, Gandhi. Rispondendo alle obiezioni di Adolf von Harnack in seguito alla pubblicazione dell’Epistola ai Romani, Barth scriveva: «L’unico modo in cui noi come uomini possiamo pensare l’originaria e finale unità di creatore e creatura è la pura e semplice opposizione di Dio e mondo»14.

  • 15 Kierkegaard (1972: 727).

13È di questa opposizione assoluta Dio-uomo che il protestantesimo vive. Il protestantesimo protesta, anzi consiste nella protesta, e l’oggetto contro cui si rivolge è l’umano. Per questo, secondo il luterano Kierkegaard, «l’unica porta di ingresso al cristianesimo è la coscienza del peccato: pretendervi di entrarvi per altra via significa commettere contro il cristianesimo un delitto di lesa maestà»15.

Storia degli effetti: il principio protestante come libertà

14Da tale programma teologico sarebbe stato lecito attendersi la diffusione di quanto lamentava Erasmo da Rotterdam commentando il propagarsi della Riforma:

  • 16 Cfr. Huizinga (19494: 258).

Dovunque governa il luteranesimo, languisce lo studio delle lettere […] Confronta l’università di Wittenberg con quella di Lovanio o di Parigi!… I librai assicurano che, prima che venisse fuori questo Vangelo, riuscivano a vendere più in fretta 3000 esemplari di un’opera che non ora 600. Anche questo forse dimostra come fioriscono gli studi?16.

  • 17 Cfr. Campi (1991: 254-255).
  • 18 Ivi: 258.

15La logica previsione di impoverimento culturale si scontra però in modo palese con la “storia degli effetti” del protestantesimo, visto che proprio in quelle terre dove si affermò la sua impostazione anti-umanistica scaturì una straordinaria fioritura dell’umano. Lo si constata a livello di filosofia, letteratura, musica, scienza (si pensi a Copernico, canonico cattolico, che pubblica il De revolutionibus orbium caelestium a Wittenberg), diritto (con la graduale affermazione della libertà di coscienza e la conseguente tolleranza religiosa), economia (con la nota tesi di Max Weber sull’etica protestante e lo spirito del capitalismo). Assistiamo al paradosso di un’impostazione religiosa che nega il libero arbitrio e da cui scaturisce però la consacrazione della libertà come principio del pensare e del vivere, così come avviene in particolare nella filosofia di Lessing, Kant, Fichte, tutti filosofi di formazione luterana e molto attenti alle tematiche religiose. In ambito più specificamente teologico, dove sarebbe stato logico un ritorno alla teologia come esegesi governata dal principio di autorità tipica del primo medioevo, si assiste all’affermarsi di una teologia che pone a fondamento discipline tanto vituperate da Lutero quali la filosofia aristotelica (con Johann Gerhard, 1582-1637) e la teologia patristica (con Georg Calixt, 1585-1656)17, fino al teologo ginevrino Jean-Alphonse Turrettini (1671-1737) che ricomprende il cristianesimo alla luce della filosofia di Cartesio18. Da qui si giunse alla teologia liberale dalla marcata accentuazione umanista con Friedrich Schleiermacher (1768-1834), Ferdinand C. Baur (1792-1860), Albrecht Ritschl (1822-1889), Wilhelm Dilthey (1833-1911), Adolf von Harnack (1851-1930), Ernst Troeltsch (1865-1923), Albert Schweitzer (1875-1965), Paul Tillich (1886-1965) e ai nostri giorni André Gounelle (nato nel 1933) e Jan Assmann (nato nel 1938). Torna quindi la questione: come è stato possibile che dall’antiumanesimo sia sbocciata una sorta di compimento del programma dell’umanesimo rinascimentale?

16Il paradosso a mio avviso si spiega con il fatto che a determinare la vera natura del principio protestante non fu Lutero né Calvino dopo di lui, ma fu la loro posterità. E la posterità (“lo spirito del mondo”, avrebbe detto Hegel) stabilì che il vero principio protestante dovesse consistere nella libertà, ovvero nel primato della coscienza individuale.

  • 19 Cfr. Vannini (2017: 53).

17Ciò significa che l’evento determinante del protestantesimo non è la cosiddetta «esperienza della torre» (Turmerlebnis) dell’aprile 1515 a seguito della quale Lutero affermava di aver scoperto la giustizia di Dio come giustificazione dell’uomo peccatore e non come punizione – anche perché ben prima di Lutero a tale concezione della iustitia Dei come iustificatio erano giunti pressoché tutti i commentatori cattolici della Lettera ai Romani19. L’evento storico determinante dello specifico protestante è piuttosto da individuare nelle parole pronunciate da Lutero, già scomunicato da Roma, al cospetto dell’imperatore Carlo V durante la Dieta di Worms il 18 aprile 1521 dopo che gli venne imposto di ritrattare:

  • 20 Vinay (19822: 105).

Se non vengo convinto da testimonianze della Scrittura e da ragioni evidenti, non posso ritrattare. Infatti non credo né all’infallibilità papale né a quella dei concili, poiché è chiaro che si sono più volte sbagliati e contraddetti. Sono stato persuaso dagli argomenti biblici che ho riportato e la mia coscienza è vincolata alla Parola di Dio. Non posso e non voglio revocare nulla, perché è pericoloso e ingiusto agire contro la propria coscienza. Non posso diversamente. Io sto qui. Che Dio mi aiuti. Amen20.

  • 21 Cfr. Vinay (19822: 105).

18Gli storici fanno notare che le ultime parole attribuite a Lutero (“Hier stehe ich. Ich kann nicht anders”) non si ritrovano negli atti ufficiali della Dieta ma in un documento stampato a Wittenberg poco dopo21. Il che però, lungi dal togliere valore a tale frase (che comunque potrebbe anche essere stata pronunciata da Lutero e non trascritta), la rende ancora più significativa ai fini dell’argomentazione qui sostenuta perché costituisce una specie di fotografia della nascita di quella Wirkungsgeschichte che individua lo specifico del principio protestante nella libertà della coscienza e nel coraggio di sostenerla. Prova ne sia quanto scrive Hegel, sempre fiero della sua appartenenza luterana, con evidente riferimento proprio all’episodio di Worms:

  • 22 Hegel (19982: 63).

È una grande caparbietà – caparbietà che fa onore all’uomo – non voler riconoscere nulla nel modo di sentire che non sia giustificato dal pensiero, e questa caparbietà è il tratto caratteristico dell’epoca moderna, e senz’altro costituisce il principio peculiare del Protestantesimo (das eigentümliche Prinzip des Protestantismus)22.

  • 23 Bainton (19605).

19Hegel prosegue sostenendo che «ciò cui Lutero ha dato l’avvio come fede nel sentimento e nella testimonianza dello Spirito» coincide con la sua stessa filosofia, con la sola differenza che ora il contatto con lo Spirito non è più sotto la forma della fede e del sentimento ma «nel Concetto» (im Begriffe). Lutero sarebbe stato d’accordo? Avrebbe riconosciuto questo filo diretto tra la sua teologia oppositiva e la filosofia dell’identità tra divinità e umanità sostenuta da Hegel? A mio avviso no, ma ciò che qui importa non è la coerenza storiografica con Lutero rivendicata da Hegel, quanto piuttosto il fatto che egli abbia collocato la nascita della modernità in quanto libertà nella protesta luterana. Altrettanto paradigmatico, su un altro versante, è il titolo che uno dei più grandi storici della Riforma, Ronald Bainton, volle dare alla sua biografia di Lutero: Here I Stand. A Life of Martin Luther23, esattamente le ultime parole che Lutero rivolse a Carlo V.

  • 24 Agostino (2000: 309).

20Il principio del protestantesimo coincide così con l’inizio della modernità, ovvero di quella visione del mondo in base a cui il singolo con la sua coscienza vale più dell’istituzione con la sua autorità. Agostino aveva affermato: «Io non crederei al Vangelo, se non mi spingesse a credere l’autorità della Chiesa cattolica» (Ego vero Evangelo non crederem, nisi me catholicae Ecclesiae commoveret auctoritas)24. Lutero supera completamente tale principio gerarchico rifiutando nel 1520 l’obbedienza al papa di Roma e l’anno dopo sostenendo davanti all’imperatore il primato della propria coscienza.

  • 25 Lessing (2008: 596).

21Due secoli e mezzo dopo, in polemica con Johann Melchior Goeze primo pastore luterano di Amburgo, Lessing opera una distinzione decisiva: «Il vero luterano non vuole essere protetto dagli scritti di Lutero, ma dallo spirito di Lutero, e lo spirito di Lutero esige categoricamente che non si debba impedire a nessun uomo di proseguire nella conoscenza della verità secondo la propria personale discrezione»25.

  • 26 Nietzsche (2001: 271).

22Naturalmente tale prosecuzione della conoscenza non si arresta con Lessing così che sorge inevitabile la domanda: Fino a quando? Fino a dove? C’è alla fine qualcosa di consistente che la soggettività deve riconoscere, oppure siamo costretti a dichiarare con Nietzsche che «i fatti non esistono, esistono solo interpretazioni»26? E se esistono solo interpretazioni, come salvare il soggetto da se stesso e dalla sua volontà di potenza interpretativa e legislativa, destinata per forza di cose a scontrarsi con l’identica volontà degli altri soggetti, gettando così l’umanità nella condizione assai poco rassicurante di una guerra continua di tutti contro tutti, dapprima solo a livello di conflitto delle interpretazioni ma poi pericolosamente inclinata verso un conflitto vero e proprio?

La lacerante contraddizione

23Se il principio teologico del protestantesimo volle essere la più alta opposizione tra divinità e umanità, ciò che di fatto si affermò a livello storico fu invece una grande esaltazione dell’umanità, l’affermazione della libertà e la nascita della modernità. Ma il paradosso continua, perché in quelle stesse terre e in quelle stesse coscienze giunse a manifestarsi meno di un secolo fa la più spietata ideologia liberticida. Il fenomeno ha qualche attinenza con la Riforma protestante o tra i due eventi non vi è nessuna connessione? Anche se qui non è possibile affrontare con la dovuta criticità tale abissale questione, non ci si può tuttavia esimere dal sollevarla, visto che si ragiona sul principio protestante e la sua storia degli effetti. A mio avviso vi sono tre argomenti al riguardo su cui occorre riflettere: 1) la questione ebraica; 2) l’assolutismo statale; 3) il destino di interpretazione infinita cui Lutero consegnò la coscienza.

  • 27 Cfr. Prosperi (2000: vii).

24Sul primo punto è significativo che il 29 aprile 1946 il nome di Lutero venne evocato nell’aula del tribunale di Norimberga da Julius Streicher, editore del periodico nazista Der Stürmer: «Il dottor Martin Lutero siederebbe oggi sicuramente al mio posto qui sul banco degli imputati, se questo suo libro fosse stato preso in considerazione dai rappresentanti dell’accusa».27 Il libro di Lutero a cui l’editore nazista si riferiva era Degli ebrei e delle loro menzogne del 1543. Qui verso la conclusione si presentano una serie di misure da adottare per la politica di «aspra misericordia» (scharfe Barmherzigkeit) auspicata verso gli ebrei:

  • 28 Lutero (1543: 188-195).

Io voglio dare il mio sincero consiglio. In primo luogo bisogna dare fuoco alle loro sinagoghe o scuole; e ciò che non vuole bruciare deve essere ricoperto di terra e sepolto, in modo che nessuno possa mai più vederne un sasso o un resto. E questo lo si deve fare in onore di nostro Signore e della Cristianità […]. Secondo: bisogna allo stesso modo distruggere e smantellare anche le loro case […] Terzo: bisogna portare via a loro tutti i libri di preghiera e i testi talmudici […] Quarto: bisogna proibire ai loro rabbini, pena la morte, di continuare a insegnare […] Quinto: bisogna abolire completamente per gli ebrei il salvacondotto per le strade […] Sesto: bisogna proibire loro l’usura, confiscare tutto ciò che possiedono in contante e in gioielli d’argento e oro […] Settimo: a ebrei ed ebree giovani e forti si diano in mano trebbia, ascia, zappa, vanga, conocchia, fuso, in modo che si guadagnino il loro pane col sudore della fronte28.

25Poco più avanti, rivolgendosi direttamente alle autorità, Lutero aggiunge:

  • 29 Ivi: 221.

Ai nostri governanti, se hanno ebrei sotto di sé, io auguro, e anzi li prego, di voler esercitare un’aspra misericordia verso questa gente miserabile, come sopra si è detto; e se volessero in qualche modo aiutarli (per quanto sia difficile), dovrebbero fare come i bravi medici: quando la cancrena è arrivata nelle ossa, essi agiscono senza misericordia e tagliano, amputano, bruciano la carne, le vene, le ossa e il midollo. Così si faccia anche in questo caso. Si brucino le loro sinagoghe, si proibisca tutto ciò che ho elencato prima, li si costringa a lavorare, ci si comporti con loro senza alcuna misericordia29.

  • 30 Prosperi (2000: xiv e lx).
  • 31 Lutero (1531-1546: 153).

26È chiaro che anche prima e dopo Lutero si produssero pagine come queste e forse anche peggiori. Non è altrettanto chiaro però che qui sia completamente da escludere l’antisemitismo, come sostiene Adriano Prosperi ricordando da un lato che il concetto di antisemitismo venne formulato nel 1879 e dall’altro che «è proprio contro l’idea di una ereditarietà naturale, dell’esistenza di una razza umana superiore ad un’altra che Lutero si scaglia»30, così che sarebbe un errore attribuirgli una qualche responsabilità sulla Shoah. Ora però la formulazione di un concetto in una certa epoca non comporta di per sé l’assenza del fenomeno prima del sorgere del concetto, ma potrebbe segnalare solo il ritardo della conoscenza rispetto alla realtà. Per quanto poi riguarda il secondo argomento, è vero che la gran parte dei passi antiebraici di Lutero sono da ascrivere all’antigiudaismo e non all’antisemitismo, ma a mio avviso talora il riformatore presenta vere e proprie denigrazioni connotabili come razziste e antisemite. La seguente battuta è un esempio: «Se mai battezzerò un Giudeo, voglio portarlo sul ponte dell’Elba, appendergli una pietra al collo, buttarlo di sotto e dire: “Io ti battezzo in nome di Abramo”, perché non mantengono la parola»31.

  • 32 Lutero (1543: 32).
  • 33 Ivi: 49.
  • 34 Ivi: 131.
  • 35 Ivi: 151.
  • 36 Ivi: 182.
  • 37 Ivi: 186.
  • 38 Ivi: p. 55.

27Di espressioni analoghe sugli ebrei ve ne sono molte altre in Lutero, come quando afferma che «mai il sole ha illuminato un popolo più sanguinario e vendicativo di questo»32, che «sono pieni di arroganza, invidia, usura, avarizia, e di ogni malvagità»33, che sono «grossi, orribili e mostruosi porci»34, che «sono pieni di invidia e di superbia, e per di più sono ladri e banditi»35, che sono «cani sanguinari e assassini dell’intera Cristianità»36. Rivolgendosi ai cristiani dice che «siamo colpevoli di non averli uccisi»37, per cui consiglia così a ogni cristiano: «Quando tu vedi un ebreo o le senti predicare, allora non pensare ad altro, se non che tu stai ascoltando un velenoso basilisco, che anche col solo sguardo avvelena e uccide la gente»38. Per concludere:

  • 39 Ivi: 216.

Bisogna credere a tutte le cose cattive che si scrivono sugli ebrei: essi fanno sicuramente di più e di peggio di quanto noi non sappiamo e non veniamo a sapere! Perché Cristo non mente e non inganna, quando li definisce serpenti e figli del demonio, cioè: assassini e nemici Suoi e dei Suoi39.

  • 40 Cfr. Lutero (2000: 188, n. 437 a cura di Adelisa Malena).

28È quindi impossibile non riscontrare un autorevole punto di appoggio concesso dai consigli di Lutero al futuro antisemitismo nazista, come provano le citate parole di Streicher e soprattutto la politica di attiva collaborazione della Chiesa luterana con il regime nazista quale emerge, per esempio, da un documento di sette chiese territoriali luterane tedesche del 1941 per appoggiare l’imposizione ai cittadini ebrei della stella gialla (Judenstern) in cui si legge che «già il dottor Martin Lutero, dopo amare esperienze, aveva manifestato l’esigenza di adottare misure più dure contro gli ebrei e di cacciarli dal territorio tedesco»40.

  • 41 Lutero (19782: 485).
  • 42 Ivi: 510-511.

29Per quanto concerne il secondo punto, va detto che il sostegno a un regime dittatoriale trova terreno fertile in Lutero, in particolare negli scritti del 1525 sulla guerra dei contadini. Qui la rivolta dei contadini è considerata niente più che una sedizione e, dato che la sedizione è «la più tremenda delle piaghe», «chiunque lo può deve colpire, scannare, massacrare in pubblico o in segreto, ponendo mente che nulla può esistere di più velenoso, nocivo o diabolico di un sedizioso, giusto come si deve accoppare un cane arrabbiato»41. Ancora più degna di nota è la concezione dell’autorità statale, al cui proposito, distinguendo nettamente tra il regno di Dio e il regno della terra, Lutero afferma che «il regno della terra è un regno d’ira e di severità, perché non sa che punire, vietare, giudicare e condannare» e che la potestà della terra «non dev’essere misericordiosa ma severa, implacabile e adirata»42. Negata l’autorità della Chiesa quale contrappeso all’autorità terrena, Lutero lascia il cittadino completamente solo di fronte al potere statale e spiana la via verso il più incontrollato assolutismo.

30Per quanto attiene in terzo luogo al destino di interpretazione infinita cui Lutero consegnò la coscienza, occorre considerare che il suo programma teologico risultò difficilmente mantenibile nella sua purezza perché la struttura del vivere impone, oltre alla negazione, anche l’affermazione, ovvero la necessità di saper trasformare i solus in altrettanti sed etiam. La grazia, se vuole risultare vitale, deve toccare la natura ed esprimersi come tale; la fede, se vuole evitare la sterilità, deve tradursi in opere conformi; la Scrittura, se vuole costituire la base di una vita cristiana deve essere interpretata producendo pensiero. Si spiega così il processo di cattolicizzazione subìto dal protestantesimo, giunto presto a strutturarsi esso stesso come ortodossia e come scolastica.

31Ma non si trattò solo di un programma teologico perché dall’esaltazione del soggetto quale ultimo interprete della Scrittura nacque quella consapevolezza di sé che condusse alla modernità e all’illuminismo. Lutero liberò la coscienza occidentale da ogni guida nell’interpretazione della Sacra Scrittura, credendo ancora tuttavia nel suo carattere ispirato e infallibile. La coscienza però, una volta emancipata dalla guida del Magistero ecclesiastico, iniziò a mettere in crisi la stessa pretesa del testo biblico rappresentare la parola infallibile di Dio. Il primo a farlo in modo critico fu Baruch Spinoza, di tradizione ebraica ma operante in terra protestante, con il Trattato teologico-politico del 1670. Un secolo dopo si passò alla figura di Gesù Cristo, la cui divinità venne progressivamente negata. Il primo a farlo in modo critico fu Hermann Samuel Reimarus, orientalista di Amburgo, della cui opera monumentale Lessing pubblicò alcuni frammenti, il più esplosivo dei quali risultò quello intitolato Sullo scopo di Gesù e dei suoi discepoli che diede origine alla cosiddetta «questione del Gesù storico» che ancora ai nostri giorni travaglia il mondo cristiano.

  • 43 Tillich (2003: 200).

32Secondo Paul Tillich «è evidente che non c’è alcun criterio oggettivo per un movimento di riforma, neanche la Bibbia costituisce tale criterio, visto che deve essere interpretata»; lo stesso teologo però, dopo aver ricordato le parole di Schleiermacher secondo cui «la riforma va avanti», non può fare a meno di osservare che esse sollevano una domanda angosciosa: «Qual è il limite oltre il quale inizia la critica disgregante?»43.

Conclusione: la dialettica della libertà

  • 44 Nietzsche (199212: 12-13).

33Qual è stato per l’umanità occidentale l’esito dell’autonomia dell’intelligenza di fronte al testo sacro e all’autorità religiosa promossa da Lutero? Di certo occorre constatare che l’occidente non fu in grado di reggere le conseguenze di tale impresa, e non perché non utilizzò la propria intelligenza critica con il rigore necessario, ma esattamente al contrario perché, esercitandola fino in fondo, non seppe reggere il peso di quanto andava emergendo, non seppe gestire ciò che la propria intelligenza a poco a poco andava svelando. Così Nietzsche, figlio di un pastore protestante: «Quanta verità può sopportare, quanta verità può osare un uomo?»44.

  • 45 Tolstoj (2003).
  • 46 Sprengler (20153).
  • 47 Freud (2012).
  • 48 Huizinga (2012).
  • 49 Bruneteau (2005).
  • 50 Moriani (1999).
  • 51 Riccardi (2000).
  • 52 Cfr. Hobsbawn (2007: 13 e 25).

34Al termine dell’Ottocento (la data simbolo potrebbe essere il 1899 con la pubblicazione della Interpretazione dei sogni di Sigmund Freud e la scoperta del cosiddetto inconscio) si assistette a una progressiva lacerazione della coscienza, non più in grado di reggere il carico di dolore, di contraddizione, di non-senso, presentato dalla vita. Si inaugura così il Novecento, il secolo della disperazione e della violenza, il secolo della presa di consapevolezza della “follia e crisi del mondo moderno” (Lev Tolstoj)45, del “tramonto dell’occidente” (Oswald Spengler)46, del “disagio della civiltà” (Sigmund Freud)47, della “crisi della civiltà” (Johan Huizinga)48, secolo altresì denominato, a partire dalla sua seconda metà, “il secolo dei genocidi” (Bernard Bruneteau)49, “il secolo dell’odio” (Gianni Moriani)50, “il secolo del martirio” (Andrea Riccardi)51, “il secolo più terribile della storia occidentale” (Isaiah Berlin), “il secolo più violento nella storia dell’umanità” (William Golding), “indubbiamente il secolo più sanguinario che la storia ricordi” (Eric Hobsbawn)52.

  • 53 Horkheimer e Adorno (19935: 11).

35Se l’illuminismo va ricondotto alla Riforma e al principio di libero esame da essa introdotto, occorre essere conseguenti e ricondurre alla Riforma anche la dialettica dell’illuminismo rappresentata dal Novecento e su cui Horkheimer e Adorno scrissero il celebre saggio che nella sua prima pagina afferma: «La terra interamente illuminata splende all’insegna di trionfale sventura»53.

  • 54 Tillich (2003: 262).

36Ben prima della sua consacrazione storica con Lutero però, il principio protestante rappresenta un movimento strutturale della coscienza umana, bisognosa di poter esercitare la logica oppositiva, la logica del no o della protesta. In questo senso si può parlare di un protestantesimo spirituale, già presente nella Bibbia con i libri di Giobbe e di Qohelet in quanto diretta contrapposizione al cattolicesimo spirituale rappresentato dai libri di Proverbi, Siracide e Sapienza. Il protestantesimo rappresenta originariamente la voce della negazione, il cattolicesimo quella dell’affermazione. Il principio protestante è la critica profetica, la quale però, per poter corrispondere adeguatamente alla necessità della vita, deve avere accanto a sé l’edificazione sapienziale, ovvero il principio cattolico. Propriamente parlando quindi, l’espressione “principio protestante” utilizzata quale titolo di questo articolo non si può intendere come principio nel senso forte del greco arché e del tedesco Prinzip, ma solo come un polo del principio vero e proprio, il cui secondo polo è dato dall’affermazione cattolica. Lo riconosce anche Paul Tillich che, pur facendo spesso uso dell’espressione principio protestante, scrive al suo proposito che «da solo non basta: ha bisogno della sostanza cattolica, l’incorporazione concreta della Presenza Spirituale»54.

Torna su

Bibliografia

Agostino

– 2000, Contra epistola manichaei quam vocant Fundamenti, PL 42; trad. it. di A. Cosentino, Contro la lettera di Mani detta del Fondamento, in Polemica con i Manichei, Opera omnia XIII/2, Roma, Città Nuova.

Bainton, R.H.

– 19605, Here I stand. A Life of Martin Luther, Abingdon Press, Nashville [1950]; trad. it. di A. Comba, Lutero, Torino, Einaudi.

Barth, K.

– 1976a, L’Epistola ai Romani. Prefazione alla seconda edizione [1921], in Le origini della teologia dialettica, a cura di J. Moltmann, trad. it. di M.C. Laurenzi, Brescia, Queriniana.

– 1976b, Quindici risposte al professore von Harnack [1923]; in Le origini della teologia dialettica, a cura di J. Moltmann, trad. it. di M.C. Laurenzi, Brescia, Queriniana.

Bruneteau, B.

– 2005, Le siècle des génocides, Paris, Armand-Colin [2004]; trad. it. di A. Flores d’Arcais, Il secolo dei genocidi [2004], Bologna, il Mulino.

Campi, E.

– 1991, Protestantesimo nei secoli. Fonti e documenti. I: Cinquecento e Seicento, Torino, Claudiana.

Campi, E., Rubboli, M.

– 1997, Protestantesimo nei secoli. Fonti e documenti. II: Settecento, Torino, Claudiana.

Freud, S.

– 2012, Das Unbehagen in der Kultur [1929]; trad. it. di E. Sagittario, Il disagio della civiltà, in Il disagio della civiltà e altri saggi, Torino, Bollati Boringhieri.

Gadamer, H.G.

– 19874, Wahrheit und Methode [1960]; trad. it. e cura di G. Vattimo, Verità e metodo, Milano, Bompiani.

Hegel, G.W.F.

– 19982, Grundlinien der Philosophie des Rechts. Naturrecht und Staatwissenschaft im Grundrisse, [1821]; trad. it. e cura di V. Cicero, Lineamenti di filosofia del diritto. Diritto naturale e scienza dello Stato, Milano, Rusconi.

Hobsbawn, E.J.

– 2007, Age of Extremes. The Short Twentieth Century 1914-1991, 1994; trad. it. di B. Lotti, Il secolo breve. 1914-1991, Milano, Bur.

Horkheimer, M. e Adorno, T. W.

– 19935, Dialektik der Aufkläring. Philosophische Fragmente, 1944; trad. it. di R. Solmi, Dialettica dell’illuminismo, Torino, Einaudi.

Huizinga, J.

– 19494, Erasmus, 1924; trad. it., Erasmo, Torino, Einaudi.

– 2012, In de schaduwen van morgen, 1935; trad. it. di B. Allason, La crisi della civiltà, Milano, PGreco Edizioni.

Kant, I.

– 19953, Beantwortung der Frage: Was ist Aufklärung?, 1784; trad. it. di G. Solari, Risposta alla domanda: Che cos’è l’illuminismo?, in Scritti politici e di filosofia della storia e del diritto, a cura di N. Bobbio, L. Firpo, V. Mathieu, Torino, Utet.

Kierkegaard S.

– 1972, Indøvelse i Christendom, 1850; trad. it. di C. Fabro, Esercizio del cristianesimo, in Opere, Firenze, Sansoni.

Lessing, G.E.

– 2008, Anti-Goeze, 1778; trad. it. e cura di G. Ghia, in Opere filosofiche, Torino, Utet.

Lutero, M.

– 1517a, in Campi 1991, Disputatio contra scholasticam theologiam, 1517, WA 1, 224-228; trad. it. di E. Campi, Disputa contro la teologia scolastica, in Protestantesimo nei secoli. Fonti e documenti. I: Cinquecento e Seicento, Torino, Claudiana: 20-22.

– 1517b, in Vinay 19862, Disputatio pro declaratione virtutis indulgentiarum, 1517, WA 1, 233-238; trad. it. di G. Miegge, Le tesi sulle indulgenze, in Scritti religiosi, a cura di V. Vinay, Torino, Utet: 165-177.

– 1518, in Vinay 19862, Heidelberg Disputatio, 1518, in WA 1, 353-365; trad. it. di V. Vinay, in Scritti religiosi, a cura di V. Vinay, Torino, Utet: 179-203.

– 1525, in Firpo 19783, Wider die Mordischen und Reubischen Rotten der Bawren, 1525, WA 18; trad. it. di G. Panzieri Saija, Contro le empie e scellerate bande dei contadini, in Scritti politici, a cura di L. Firpo, Torino, Utet, 1959: 484-490; nello stesso volume Una lettera sul duro libretto contro i contadini: 503-528.

– 1531-1546, Tischreden, WA TR, 1-6; trad. it. di L. Perini, Discorsi a tavola, Torino, Einaudi, 1969.

– 1536, in Campi 1991, Disputatio de homine, 1536, in WA 39/1: 175-177; trad. it. di E. Campi, Tesi sull’uomo, in Protestantesimo nei secoli, Fonti e documenti. I: Cinquecento e Seicento, Torino, Claudiana: 88-91.

– 1543, Von den Juden und ihren Lügen, 1543, in WA 53: 412-552; trad. it. e cura di A. Malena, Degli ebrei e delle loro menzogne, Torino, Einaudi, 2000.

Moltmann, J.

– 1976, Le origini della teologia dialettica, a cura di J. Moltmann, tr. di M.C. Laurenzi, Brescia, Queriniana.

– 19816, Teologia della speranza. Ricerche sui fondamenti e sulle implicazioni di una escatologia cristiana [1964], trad. it. di A. Comba, Brescia, Queriniana.

Moriani, G.

– 1999, Il secolo dell’odio. Conflitti razziali e di classe nel Novecento, Venezia, Marsilio.

Naphy, W.G.

– 2010, The Protestant Revolution: From Martin Luther to Martin Luther King jr, 2007; trad. it. di A. Zampieri, La rivoluzione protestante. L’altro Cristianesimo, Milano, Raffaello Cortina.

Nietzsche, F.

– 199212, Ecce homo. Wie man wird, was man ist, 1888; trad. it. e cura di R. Calasso, Come si diventa ciò che si è, Adelphi, Milano, 199212.

– 2001, Die Wille zur Macht. Versuch einer Umwerthung aller Werthe, Frammenti postumi ordinati da P. Gast e E. Förster-Nietzsche, 1906-1911; trad. it. di A. Treves, riveduta da P. Kobau, La volontà di potenza, ed. it. a cura di M. Ferraris e P. Kobau, Milano, Bompiani.

Pozzoli, C.

– 1983, Vita di Martin Lutero, Milano, Rusconi.

Prosperi, A.

– 2000, Introduzione a Lutero, Degli ebrei e delle loro menzogne, 1543, trad. it. e cura di A. Malena, Degli ebrei e delle loro menzogne, Torino, Einaudi: vii-lxx.

Riccardi, A.

– 2000, Il secolo del martirio, Milano, Mondadori.

Segna, D.

– 2017, Il secolo conteso. Lineamenti del pensiero teologico protestante del Cinquecento,, Bologna, Edb.

Sprengler, O.

– 20153, Der Untergang des Abendlandes. Umrisse einer Morphologie der Weltgeschichte, 1918-1922; trad. it. di J. Evola, Il tramonto dell’Occidente. I lineamenti di una morfologia della storia mondiale, ed. a cura di R. Calabrese Conte, M. Cottone, F. Jesi, Milano, Longanesi.

Tillich, P.

– 2003, Systematic Theology, vol. III: Life and the Spirit [1963], in Systematic Theology, Chicago, The University of Chiacago Press, 1967; trad. it. di R. Bertalot, Teologia sistematica, Vol. III: La vita e lo Spirito, Torino, Claudiana.

Tolstoj, L.N.

– 2003, Sulla follia. Scritti sulla crisi del mondo moderno, 1910; trad. it. a cura degli Amici di Tolstoj, Foggia, Edizioni del Rosone.

Vannini, M.

– 2017, Contro Lutero e il falso evangelo, Firenze, Lorenzo de’ Medici Press.

Vinay, V.

– 19822, La Riforma protestante, Brescia, Paideia.

Torna su

Note

1 Lutero [1518], in Vinai (19862: 181-182).

2 Lutero [1536], in Campi (1991: 90-91).

3 Lutero (1531-1546): 52.

4 Lutero [1536], in Campi (1991: 90).

5 Lutero (1531-1546: 41).

6 Ivi: 94.

7 Ivi: 131.

8 Lutero [1517a], in Campi (1991: 22).

9 Lutero [1518], in Campi (1991: 30).

10 Lutero (1543: 55).

11 Lutero [1518], in Campi (1991: 29)

12 Lutero (1543: 57).

13 Barth [1921], in Moltmann (1976: 145).

14 Barth [1923], in Moltmann (1976: 380).

15 Kierkegaard (1972: 727).

16 Cfr. Huizinga (19494: 258).

17 Cfr. Campi (1991: 254-255).

18 Ivi: 258.

19 Cfr. Vannini (2017: 53).

20 Vinay (19822: 105).

21 Cfr. Vinay (19822: 105).

22 Hegel (19982: 63).

23 Bainton (19605).

24 Agostino (2000: 309).

25 Lessing (2008: 596).

26 Nietzsche (2001: 271).

27 Cfr. Prosperi (2000: vii).

28 Lutero (1543: 188-195).

29 Ivi: 221.

30 Prosperi (2000: xiv e lx).

31 Lutero (1531-1546: 153).

32 Lutero (1543: 32).

33 Ivi: 49.

34 Ivi: 131.

35 Ivi: 151.

36 Ivi: 182.

37 Ivi: 186.

38 Ivi: p. 55.

39 Ivi: 216.

40 Cfr. Lutero (2000: 188, n. 437 a cura di Adelisa Malena).

41 Lutero (19782: 485).

42 Ivi: 510-511.

43 Tillich (2003: 200).

44 Nietzsche (199212: 12-13).

45 Tolstoj (2003).

46 Sprengler (20153).

47 Freud (2012).

48 Huizinga (2012).

49 Bruneteau (2005).

50 Moriani (1999).

51 Riccardi (2000).

52 Cfr. Hobsbawn (2007: 13 e 25).

53 Horkheimer e Adorno (19935: 11).

54 Tillich (2003: 262).

Torna su

Per citare questo articolo

Notizia bibliografica

Vito Mancuso, «Il principio protestante e la sua dialettica»Rivista di estetica, 66 | 2017, 195-209.

Notizia bibliografica digitale

Vito Mancuso, «Il principio protestante e la sua dialettica»Rivista di estetica [Online], 66 | 2017, online dal 01 décembre 2017, consultato il 18 avril 2024. URL: http://journals.openedition.org/estetica/3331; DOI: https://doi.org/10.4000/estetica.3331

Torna su

Diritti d’autore

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Torna su
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search