Skip to navigation – Site map

HomeNumeri64recensioniF.F. Calemi (ed.), Metaphysics an...

recensioni

F.F. Calemi (ed.), Metaphysics and Scientific Realism. Essays in Honour of David Malet Armstrong

Annabella d’Atri
p. 209-216
Bibliographical reference

F.F. Calemi (ed.), Metaphysics and Scientific Realism. Essays in Honour of David Malet Armstrong, de Gruyter, 2016

Full text

1Il volume edito da F. Calemi, noto studioso di D.M. Armstrong (19262014), al quale ha dedicato un’ampia monografia (Le radici dell’essere. Metafisica e metaontologia in David Malet Armstrong, Armando, 2013), è il primo in memoria del filosofo australiano, le cui opere sono state da noi raccolte in traduzione italiana nel 2012 per la collana Bompiani “Il Pensiero Occidentale” diretta da G. Reale. Una prima raccolta di saggi in onore di Armstrong, Ontology, Causality and Mind, curata da J. Bacon, K. Campbell e L. Reinhardt per la Cambridge University Press, nel 1993, venne alla luce prima della pubblicazione dell’opera più sistematica di Armstrong, A World of State of Affairs del 1997, e conteneva anche le repliche di Armstrong alle obiezioni mosse alle sue teorie, così come il fascicolo 2 del 2006 dell’Australasian Journal of Philosophy, dedicato all’analisi della suo sistema filosofico (anche l’introvabile raccolta di saggi, D.M. Armstrong, curata da J. Bogden, Dordrect, Reidel, 1984, contiene le repliche del filosofo).

2I curatori del volume del 1993 sostenevano non solo che Armstrong ha dato un prezioso contribuito alla discussione di una serie di questioni metafisiche, ma anche che “ha avuto un ruolo decisivo nello stabilire l’agenda della filosofia e nel fissare i termini dei suoi dibattiti” (p. ix). Il nuovo volume curato da Calemi, che «aims to celebrate Armstrong’s memory bringing new understanding, and hopefully stimulating more work» (p. v), conferma quanto sostenuto dai curatori del volume del 1993 e cioè che l’opera di Armstrong costituisce un’eredità di inestimabile valore per la ricerca metafisica contemporanea. Gli autori dei nuovi saggi sono tutti “filosofi impegnati”, coinvolti nel dibattito su determinate questioni metafisiche, considerate nell’ambito della tradizione analitica; i loro contributi sono quindi da considerarsi studi opinionated sul pensiero di Armstrong, in quanto le sue tesi vengono analizzate e valutate al fine di far emergere, nel confronto, nuove e più solide ipotesi. Veniamo alla sintesi dei singoli contributi.

3Nel saggio In defense of trascendent Universal (pp. 51-70), Peter van Inwagen affronta la questione degli universali e ribadisce tesi platoniche, che Armstrong invece, a partire dall’opera in due volumi Universals and Scientific Realism del 1978, ha sempre criticato a vantaggio del proprio “realismo aristotelico”. Il platonico van Inwagen anche in questa sede argomenta contro l’amico David, e lo fa a partire dalle questioni di metodo o “metaontologiche”. Come sottolinea adeguatamente van Inwagen, Armstrong concepisce ogni teoria filosofica in base al rapporto costi/benefici: sceglie cioè la teoria più ‘economica’ in termini ontologici, quella che, per spiegare la realtà, ammette un minor numero di entità. Per van Inwagen invece quasi tutte le asserzioni e credenze sono portatrici di “impegno ontologico”, nel senso quiniano del termine, a favore degli “universali”. Il metodo ontologico di Armstrong è quindi “esplicativo” di dati, mentre van Inwagen dichiara che il proprio metodo è meramente “descrittivo”. Postulare gli universali è necessario in Armstrong soprattutto per dar conto della legalità e regolarità della natura, sia nei fenomeni della vita quotidiana che in quelli studiati dalle scienze, mentre van Inwagen ritiene che la metafisica debba limitarsi a funzioni meramente descrittive: la sua teoria consiste «entirely of statements about what sort of things properties (characteristics…) are and how they are related to one another and to their instances» (p. 55). Mentre van Inwagen si chiede quale natura alcune entità debbono avere per svolgere il loro ruolo di proprietà, Armstrong invece riconduce le proprietà ai poteri causali delle cose. Van Inwagen dichiara che le proprietà sono universali «invisibili, intangibili, atemporali e aspaziali, che esistono in tutti i tempi, in tutti i luoghi e in tutti i mondi possibili» (p. 55) e non devono necessariamente avere delle istanze, mentre Armstrong sostiene che gli universali esistono solo se istanziati in particolari, e, in ossequio a questa tesi, si dichiara “aristotelico”.

4Sarebbe però fuorviante e riduttivo far corrispondere la disputa fra van Inwagen e Armstrong a una mera disputa fra platonismo e aristotelismo. Se è vero che tradizionalmente si riconducono a Platone (Armstrong 2012: 147), le teorie che sostengono la trascendenza degli universali, è anche vero che Platone nel Fedone, come sottolinea lo stesso Armstrong (2012: 153), pensa gli universali o Forme come cause degli eventi del mondo sublunare. A giusta ragione quindi van Inwagen precisa che il proprio platonismo deve intendersi di tipo “leggero”, in quanto i suoi universali non sono dotati di poteri causali (p. 55).

5Contro il platonismo, Armstrong sostiene che tutte le teorie che postulano la trascendenza degli universali falliscono in quanto non riescono a dare una spiegazione coerente della relazione esistente fra gli universali trascendenti e i particolari immanenti, mentre van Inwagen, a difesa del proprio platonismo, ritiene che espressioni della forma “S è F”, che affermano che qualcosa ha una proprietà, non sono proposizioni esprimenti relazioni. In ultima analisi la “credenza” da parte di van Inwagen negli universali trascendenti sembra dipendere in massima parte dalle difficoltà che derivano alla teoria immanente degli universali nel ‘descrivere’ situazioni possibili o nell’affrontare la questione dei verificatori delle proposizioni controfattuali, che, com’è noto, riguardando eventi non ancora realizzatisi, si riferiscono a proprietà non istanziate.

6Si dichiara a favore dello stesso tipo di “platonismo leggero” di van Inwagen anche F. Calemi nel suo Ostrich Nominalism or Ostrich Platonism? (pp. 31-50). Il saggio prende spunto dalle critiche che Armstrong rivolge al “Nominalismo dello struzzo”, rappresentato principalmente da Quine. Questi “nasconde la testa sotto la sabbia”, in quanto non affronta la questione dell’esistenza delle proprietà, sebbene, continuando ad adoperare proposizioni predicative, accetti il fatto “bruto” che le nostre proposizioni assegnano uno stesso predicato a due o più oggetti. Com’è noto, Quine, nel famosissimo saggio On What There Is del 1948 sostiene che non sia possibile quantificare sui predicati e che il linguaggio ci impegna solo a credere nell’esistenza delle entità designate dai nomi, negando così realtà ontologica alle proprietà designate dai predicati. Armstrong invece argomenta a favore dell’esistenza delle proprietà designate dai predicati ma nega che esistano proprietà non istanziate.

7Calemi cerca di smontare l’anti-platonismo di Armstrong mostrando l’inconsistenza della tesi di partenza: assegnare uno stesso predicato a due o più cose implica che tali cose condividono e istanziano la stessa proprietà. Secondo Calemi la questione è posta in maniera tale da contenere in se stessa una risposta obbligata: è una “loaded question” che presuppone ciò che domanda, cioè presuppone che ogni predicazione corrisponda a una istanziazione di proprietà; le proprietà vengono a costituire anche i verificatori pertinenti delle proposizioni predicative. Sulla questione del verificatore, che corrisponde in particolare alle teorizzazioni dell’ultimo Armstrong (si veda Truth and Truthmaking del 2004), l’obiezione di Calemi, che si appoggia sulle tesi di Quine, è molto lineare: il verificatore delle proposizioni predicative è innanzitutto l’oggetto esistente di cui si predica qualcosa (indicata come “condizione esistenziale” di verità) e, inoltre, il come questo oggetto è (indicata come “condizione descrittiva” della verità). Quindi, conclude Calemi, si potrà dire: «“Socrates is wise” is true because Socrates is wise» (p. 42), senza bisogno di assumere, come fa Armstrong, anche l’esistenza della proprietà della saggezza.

8La mossa di Calemi, suggerita dalla metaontologia di van Inwagen, consiste nell’assegnare ai predicati una funzione tecnica, meramente descrittiva, non riconoscendo al predicato “istanzia” la funzione di individuazione di proprietà. Calemi sostiene che la predicazione di base è quello che è: «ordinary elementary predications do not stand in need of analysis» (p. 48). La posizione metafisica che Calemi sceglie è comunque platonica, dal momento che ammette che la questione degli universali, o “dell’uno sui molti”, debba essere presa con la dovuta serietà ontologica; essa viene presentata attraverso l’analisi dell’anafora in cui un dimostrativo, come “questo”, indica una proprietà generale: «general terms stand for (or connote) properties» (p. 43).

9La questione degli universali viene risolta in maniera platonica anche in Mirage Realism Revisited (pp. 13-28) da M. Tugby, il quale sostiene che, quando Armstrong nel 1997 teorizza gli Stati di Fatto come costituenti di base della realtà, non fa altro che “oltrepassare” la questione: «if states of affairs are the basic units of reality, then the best thing to say is simply that there is not a one over many problem to be answered» (p. 21), in quanto gli universali risultano essere mere astrazioni a partire dagli stati di fatto, che costituirebbero la sostanza del reale, «the bedrock of reality».

10A partire dall’affermazione di Armstrong che, se il realismo immanente degli universali venisse confutato, la teoria da preferire sarebbe quella dei tropi o “proprietà particolari”, P. Simons in Armstrong and tropes (pp. 71-83) argomenta a favore della teoria dei tropi. Il punto di maggior disaccordo riguarda il concetto di sostanza, che nella teoria di Armstrong rimane ancorata al suo rapporto con gli attributi, mentre nella teoria dei tropi è spiegata con la teoria del fascio di proprietà (bundle-theory). La critica principale che Armstrong muove alle teorie dei tropi riprende gli argomenti di Mill e Russell: per spiegare la relazione di identità fra tropi è necessario ammettere almeno un universale, quello di “somiglianza”, e, una volta assunto anche un solo universale in relazione con le diverse collezioni di tropi, si apre la via al regresso verso ulteriori relazioni di somiglianza. La risposta di Simons è che tale assunzione non è necessaria: basta affermare che due o più tropi sono fra loro correlati internamente «internally related» (p. 77), che cioè la somiglianza semplicemente superviene su di essi. Il principale vantaggio sulla teoria di Armstrong sarebbe così che la teoria dei tropi, che sostiene che le proprietà sono tutte particolari, non ha bisogno della nozione di istanziazione per spiegare il rapporto fra universale e particolare e non teme quindi il “Regresso della Relazione”. Eppure lo stesso Simons riconosce alla teoria degli universali di Armstrong un vantaggio sulla teoria dei tropi per quanto riguarda la spiegazione delle leggi di natura. Nel sistema di Armstrong esse corrispondono a una relazione (universale) di necessitazione fra universali, mentre alla teoria dei tropi non rimane che appellarsi alla teoria Humeana della regolarità. L’intervento di Simons mostra, in effetti, come sia appropriata la caratterizzazione che van Inwagen propone della metaontologia di Armstrong: la sua metafisica è “esplicativa” di dati: il dato che, in questo caso, il realismo immanente degli universali deve spiegare sono appunto le leggi di natura, cioè che «in the universe, things behave with extreme regularity»(p. 82).

11Sulla teoria delle leggi di natura S. Mumford, autore della nota monografia dedicata ad Armstrong nel 2007 (McGill-Queen’s University Press), ritorna in Armstrong on Dispositions and Laws of Nature (pp. 161-176), per evidenziare come la teoria di Armstrong si collochi a metà strada fra il neoaristotelismo e la tradizione humeana: essa non aderisce del tutto né al realismo aristotelico dei poteri né alla teoria humeana della regolarità. All’interno di una tradizione aristotelica, che si richiama alla coppia di concetti potenza/atto, si sostiene che le proprietà sono disposizioni, cioè poteri che tendono alla loro realizzazione, e il divenire un passare continuo da una potenzialità ad altra. Il realismo attualistico (actualism) di Armstrong invece non ammette che ci possano essere gradi di realtà, quali sarebbero le proprietà disposizionali, esistenti come mere potenze (per esempio, la solubilità interpretata come proprietà del sale, che apparterrebbe cioè alla sua “natura”). Nel sistema di Armstrong un oggetto al quale si attribuisce una proprietà disposizionale ha una proprietà esistente, che produce le sue manifestazioni in determinate circostanze, quando cioè l’oggetto entra in determinate relazioni causali, stabilite dalle leggi di natura. Dal momento che, con la rivoluzione scientifica moderna, è venuta meno la concezione finalistica della natura di stampo aristotelico, per riempire «the explanatory gap that is left once real powers and their associated final causes are removed» (p. 163), Armstrong ha bisogno di introdurre una spiegazione metafisica delle leggi di natura. Su questo punto condivide la posizione degli humeani, che rigettano la teoria dei poteri; d’altra parte, rigetta il regolarismo humeano interpretando le leggi come relazioni necessarie fra universali, cioè come universali di secondo livello.

12M. Paolini Paoletti, Who’s Afraid of Non-Existent Manifestations? (pp. 193206) parte proprio dal rifiuto, da parte di Armstrong, di identificare le proprietà disposizionali con i poteri, per sostenere, in disaccordo con Armstrong, che esistono anche i poteri che non si manifestano, in quanto essi «are essentially individuated by their merely possible manifestations» (p. 195). Armstrong invece è fermo nel rifiuto di assegnare realtà agli oggetti non-esistenti, e analizza i poteri disposizionali riconducendoli a proprietà microstrutturali associate alle leggi di natura. Secondo Paolini Paoletti l’analisi di Armstrong fallisce e occorre ammettere fra le entità fondamentali dell’ontologia anche i poteri come «non-existent objects».

13Invero, per quanto riguarda le proprietà disposizionali, Armstrong, come sottolinea F. Orilia, Armstrong’s Supervenience and Ontological Dipendence (pp. 233-252), sostiene che esse siano ‘supervenienti’ sulle leggi di natura, che implicano proprietà categoriche (in atto). Importante è quindi analizzare, come Orilia giustamente fa, la complessità della nozione di Supervenienza in Armstrong, che è connessa con il famoso Principio del Free Lunch, cioè del costo ontologico zero: esso si applica a qualcosa che esiste appunto come superveniente, che non aggiunge altro essere rispetto alle entità subvenienti. Armstrong sostiene a volte che la relazione di supervenienza sia simmetrica, altre che sia asimmetrica: in quest’ultimo caso, precisa Orilia, si dovrebbe invece parlare di “Dipendenza Ontologica” di alcune entità da altre ontologicamente prime. L’ambivalenza del concetto di Supervenienza è di estrema importanza quando si applica alla nozione di base della metafisica di Armstrong: lo Stato di Fatto superviene sui suoi costituenti, o viceversa? Ed inoltre: come si deve interpretare la relazione di istanziazione che unisce particolare e universale? Orilia propone, sulla base di alcune indicazioni di Armstrong, che la dipendenza ontologica, per quanto riguarda gli Stati di Fatto, debba essere considerata ‘aperta’, che cioè ogni universale possa essere ad infinitum ricondotto ai suoi componenti, da considerarsi non meri aggregati.

14Il lungo intervento di W.F. Vallicella, Facts: An Essay in Aporetics (pp. 105131) si focalizza sulla nozione di base della metafisica di Armstrong, quella appunto di Stato di Fatto, o Fatto, come preferisce dire Vallicella, cioè un particolare istanziante una proprietà. L’argomento principale a sostegno dei Fatti è che il Fatto costituisce il verificatore (truth-maker) esterno della proposizione, il fondamento ontologico della verità: è solo in virtù di esso che una frase è vera. Ma i fatti sono entità concrete o astratte? Se essi sono costituiti da due categorie irriducibilmente diverse: particolari e universali, queste devono essere ontologicamente anteriori ai Fatti che compongono. Nella originaria concezione di Armstrong, il modello è combinatorio: un Fatto è il risultato contingente di una delle combinazioni possibili fra particolari e universali, ma soli i Fatti sono dotati di esistenza indipendente, laddove i particolari (sottili) e gli universali sono mere astrazioni. Vallicella argomenta a favore dell’incoerenza di questa tesi, in quanto l’esistenza di un determinato particolare, così come di un determinato universale, non si esaurisce nell’essere componente di un determinato stato di fatto. Quindi di che tipo di esistenza essi godono, al di fuori dell’essere componenti di un Fatto? Come fa il particolare in Armstrong a essere sottile, se esso non può esser privo di proprietà: necessariamente infatti possiede qualche proprietà, anche se è contingente quale proprietà possieda (p. 118)? Allora Armstrong ricadrebbe nell’antinomia della predicazione, che, molto acutamente Valpolicella considera una “vendetta di Aristotele” (p. 119), (sarebbe preferibile chiamarla, precisando, vendetta dell’essenzialismo aristotelico: infatti, come lo stesso Vallicella riconosce a p. 127, «Armstrong’s position is “Aristotelian” in that he brings universals down to earth»): il particolare sottile non ha una sua natura o essenza (cosa che invece ha la sostanza in Aristotele) ma è essenziale allo Stato di Fatto che esso abbia come suoi costituenti degli universali. Queste e simili antinomie sarebbero tutte generate dalla oscurità della nozione di istanziazione fra particolare e universale, che per Armstrong non è una relazione. Com’è noto, nel periodo finale della sua carriera, Armstrong presenta la tesi della istanziazione come “parziale identità” o sovrapposizione (overlapping). La nuova tesi comporta che gli stati di fatto supervengono ai loro costituenti e viceversa (simmetria della supervenienza), ma anche la necessitarietà delle relazioni fra particolari e universali. Questa nuova concezione è considerata da Vallicella disastrosa: «Armstrong’s whole ontology collapses» (p. 123): la nozione chiave di istanziazione perde la sua caratteristica di relazione non-simmetrica (non si può dire che un universale “istanzia” un particolare) e viene meno l’ontologia degli Stati di Fatto come costituenti di base della realtà: «The actual world becomes one big block of necessity» (p. 125). Potremmo obiettare a Vallicella: tanto peggio per chi teme il necessitarismo! Rimane comunque la tesi di Vallicella che, con questa nuova concezione, venga meno il forte argomento a favore dell’esistenza degli Stati di Fatto, cioè che essi svolgono la funzione di verificatori delle proposizioni.

15Alcuni dei temi attraversati da Vallicella diventano centrali in altri interventi. La teoria combinatoria di Armstrong è ripresa in A. Borghini, Recombination for Combinatorialist (pp. 177-192). Partendo dalla premessa che per una teoria combinatoria «it is key to identify the ultimate elements to recombine» (p. 180), Borghini sottolinea l’importanza che il principio di ricombinazione riveste nella metafisica di Armstrong, il quale, contro la teoria dei mondi possibili di Lewis, sostiene che solo gli Stati di Fatto attuali (nel senso di appartenenti al nostro unico mondo) sono suscettibili di ricombinazione.

16Il tema del verificatore viene invece approfondito in T.E. Tahko, Armstrong on Truthmaking and Realism (pp. 207-218). Tahko intende dissociare la teoria del verificatore dalla ontologia degli Stati di Fatto, nonostante nel sistema di Armstrong si presentino strettamente congiunti. Se il verificatore è qualcosa nella realtà che rende vere le proposizioni, questa la tesi di Tahko, esso è compatibile con differenti ontologie, è cioè ‘ontologicamente neutrale’ (p. 211).

17Sulle analogie fra Stato di Fatto e sostanza interviene J. Cumpa, Armstrong’s Hidden Substantialism (pp. 133-138). L’autore parte dal principio, presentato da Armstrong nelle prime opere e denominato della “vittoria della particolarità”: l’unione di un particolare e di un universale dà luogo a un particolare. Se si applica tale principio alla tesi di fondo dell’ontologia di Armstrong: il Mondo è un mondo di Stati di Fatto, ne deriva che gli Stati di Fatto vanno intesi come particolari sottili, cioè come sostanze individuali in senso aristotelico.

18Per poter ricongiungere la nozione di particolare in Armstrong alla tradizione aristotelica sarebbe richiesta invero una sua ulterione analisi in riferimento alla definizione di sostanza individuale come ciò che perdura nei cambiamenti, e, molto opportunamente, K. Miller, Persisting Particulars and their properties (pp. 139-160) propone appunto questa analisi. Nella terminologia contemporanea si parla di Endurantismo quando si sostiene la tesi che gli oggetti persistono rimanendo interamente presenti per tutto il tempo e di Perdurantismo quando si sostiene che gli oggetti sono composti da particolari numericamente distinti (parti o istanti temporali) fra loro congiunti da relazioni di somiglianza e causalità. Armstrong propende per il Perdurantismo adducendo una serie di argomenti che il saggio della Miller ripresenta, anche se per rigettarli a favore di una terza via intermedia, sostenuta dall’autrice. Uno degli argomenti più forti avanzato da Armstrong contro l’Endurantismo è che quest’ultimo è costretto a seguire la teoria, ritenuta da Armstrong incoerente, di origine Lockeana, del substratum, è cioè costretto ad ammettere il particolare nudo come sostegno delle diverse proprietà assunte nel tempo dall’individuo.

19P. Valore, Naturalism as a Background Metaphysics (pp. 253-260) analizza una delle assunzioni di fondo del sistema di Armstrong, e cioè il Naturalismo, che costituisce per Valore la «cornice metafisica» della filosofia di Armstrong, laddove il Fattualismo ne costituisce l’ontologia e il Fisicalismo l’epistemologia. I confini fra queste tre prospettive sono ben evidenziati da Valore, il quale, in particolare, sostiene che in Armstrong il Naturalismo non coincide con la conoscenza della realtà spazio-temporale, essendo tale conoscenza il compito proprio della fisica. In che senso allora il Naturalismo ci dice cosa è il mondo? «Naturalism tells us nothing about what is to be included in the inventory of the world but tell us a lot about what does not exist» (p. 256), e inoltre ci dice che la realtà è «a single all-embracing spatio-temporal system» (p. 257). Il Naturalismo di Armstrong quindi, così conclude Valore, non è frutto di conoscenza scientifica ma “presupposto necessario” (in termini Kantiani) per la nostra immagine del mondo.

20D.H. Mellor, From Translations to Truthmakers (pp. 219-232), dichiara di condividere con Armstrong il Realismo e il Fisicalismo per quanto riguarda l’interpretazione delle disposizioni, ma di non seguirlo quando la teoria delle disposizioni viene applicata alla teoria materialistica della mente, che identifica credenze e desideri con stati mentali causati dalle percezioni. Per Mellor credenze e desideri sono proprietà di cose (persone) diverse dalle menti, anche se persone e menti hanno valori fra loro funzionalmente congiunti. Andrebbe precisato, cosa che Mellor non fa, che nel 2010 Armstrong in Sketch for a Systematic Metaphysics (Oxford, Clarendon Press) riconosce i limiti delle tesi da lui espresse in A Materialist Theory of Mind del 1968, in particolare per quanto concerne l’irriducibilità delle intenzioni e della coscienza alle loro cause fisiche, cioè a proprietà della mente.

21Anche da questo nevessariamente succinto resoconto dei temi presenti nel volume, tutti ampiamente presentati e discussi nelle opere del filosofo australiano, speriamo possa emergere quanto D.M. Armstrong sia inesauribile fonte di ispirazione per la filosofia contemporanea, e non solo per quella di tradizione analitica, all’interno della quale i suoi testi sono ormai annoverati fra i “classici”.

Top of page

References

Bibliographical reference

Annabella d’Atri, F.F. Calemi (ed.), Metaphysics and Scientific Realism. Essays in Honour of David Malet ArmstrongRivista di estetica, 64 | 2017, 209-216.

Electronic reference

Annabella d’Atri, F.F. Calemi (ed.), Metaphysics and Scientific Realism. Essays in Honour of David Malet ArmstrongRivista di estetica [Online], 64 | 2017, Online since 01 April 2017, connection on 29 March 2024. URL: http://journals.openedition.org/estetica/2083; DOI: https://doi.org/10.4000/estetica.2083

Top of page

Copyright

CC-BY-NC-ND-4.0

The text only may be used under licence CC BY-NC-ND 4.0. All other elements (illustrations, imported files) are “All rights reserved”, unless otherwise stated.

Top of page
Search OpenEdition Search

You will be redirected to OpenEdition Search