Navigazione – Mappa del sito

HomeNumeri39nuove ontologieObbligazione e pretesa in Adolf R...

nuove ontologie

Obbligazione e pretesa in Adolf Reinach: due relazioni sociali

Alessandro Salice
p. 225-240

Note dell’autore

Questo lavoro si colloca nell’ambito del progetto di ricerca P-20125 finanziato dal fondo austriaco per la promozione della ricerca scientifica, Fonds zur Förderung der wissenschaftlichen Forschung (FWF-Der Wissenschaftsfonds), da me condotto presso la Karl-Franzens-Universität di Graz.

Testo integrale

1Nel 1913 Adolf Reinach pubblica I Fondamenti A Priori del Diritto Civile, opera che rappresenta senza dubbio il capolavoro del giovane fenomenologo tedesco. Il saggio si staglia sul denso sfondo di questioni semantiche, ontologiche e psicologico-descrittive dibattute a cavallo tra Otto e Novecento nei circoli fenomenologici di Monaco e Gottinga. Tali questioni, che rappresentano il vero e proprio terreno fertile dell’opera, nei Fondamenti non diventano però tema esplicito dell’indagine. Quest’ultima sceglie invece di declinarsi in modo non strettamente tecnico e di muoversi su un bacino tematico che, per quanto altamente originale, rimane piuttosto circoscritto. Una lettura approfondita del testo mette in luce, infatti, come gran parte di tali tematiche o non vengono affatto focalizzate oppure sono sviluppate in modo solo succinto, anche se mai sommario. Può risultare plausibile ricondurre questa circostanza all’intenzione dell’autore di rivolgersi a un pubblico non composto unicamente da fenomenologi, ma anche da pensatori di altra provenienza filosofica oltre che da giuristi; una scelta affiancata probabilmente dalla consapevolezza che un’esposizione tecnicamente più articolata avrebbe potuto ostacolare la ricezione delle argomentazioni esposte, implicando il rischio che il contenuto inedito e autenticamente innovativo andasse in parte disperso. Si trattava di un rischio, a mio avviso, oltremodo fondato e che avrebbe investito in particolare la ricezione delle tesi di carattere giuridico e psicologico-descrittivo che costituiscono il vero interesse dell’opera oltre che il suo nucleo di maggiore rilievo. È sufficiente riflettere sulla struttura ontica di entità quali obbligazione e pretesa per rendersi rapidamente conto del percorso argomentativo di Reinach, che, da un lato, sorprende per lucidità dell’esposizione e per l’enorme carico teoretico, ma dall’altro lascia solo intravedere la complessità ontica di queste due oggettualità, senza offrirne una descrizione esauriente. Reinach informa così il lettore quel tanto che basta a persuaderlo che esiste una, fino ad allora ignorata, ontologia regionale delle entità sociali che viene da lui tratteggiata soprattutto riguardo agli atti sociali e alla sua rilevanza in merito ai fondamenti del diritto civile. L’autore si dimostra però alquanto parco di informazioni sulle caratteristiche ontiche di quelle oggettualità sociali altre rispetto agli atti sociali e, in particolare, su quelle di obbligazione e pretesa. L’obiettivo di questo lavoro è quindi di tentare una ricostruzione, immanente al sistema di pensiero reinachiano, del profilo ontico di queste due oggettualità che prenda le mosse da quello che il fenomenologo scrive (o non scrive) in proposito.

  • 2 Per semplicità, quindi, si fa astrazione dall’evenienza che un’oggettualità sociale venga creata da (...)
  • 3 Cfr. Reinach 1913: 149 (tr. it. 13 e ss.).

2Per un primo approccio all’indagine è utile partire dalla genesi sociale che caratterizza obbligazione e pretesa, anche se tale aspetto verrà esaminato in modo solo funzionale e limitatamente al tema specifico del presente lavoro. Si può sostenere con una certa approssimazione che una data entità si caratterizza come sociale se essa è correlata, in modo ontologicamente rilevante, alla realizzazione efficace di un atto – in prima istanza – sociale2. Così, ad esempio, obbligazioni e pretese, secondo l’analisi reinachiana, traggono origine da un atto di promessa, qualora efficacemente eseguito: la mia promessa di fare una passeggiata con te, se effettuata con successo, pone in essere due entità individuali sulla base di uno stretto ordine di dipendenze ontiche. Queste sono la mia obbligazione nei tuoi confronti a fare una passeggiata con te e la tua pretesa che io faccia una passeggiata con te. La particolare origine sociale di queste due oggettualità non va peraltro né indebitamente generalizzata, né ricondotta unicamente ad atti di promessa: innanzitutto, non tutti gli atti sociali sono promesse (basti pensare ai comandi, alle domande, alle disposizioni…), inoltre, non tutti gli atti sociali pongono in essere obbligazioni e pretese (ad esempio, atti di disposizione generano sì entità, ma di tipo diverso; l’ontologia sociale reinachiana non si limita quindi alla fenomenologia di obbligazione e pretesa). Infine, obbligazioni e pretese non sono sostanziate unicamente da atti di promessa, ma anche, ad esempio, da particolari azioni3. Tuttavia, proprio la genesi di obbligazione e pretesa tramite l’atto di promessa mette in luce un carattere peculiare (lo si anticipa: una certa forma di correlatività reciproca), che seppur – come si vedrà – non è a esse essenziale, fornisce comunque lo spunto decisivo per fissarne l’appartenenza categoriale.

  • 4 Reinach 1913: 148 (tr. it. 12).
  • 5 Cfr. Reinach 1913: 150 (tr. it. 15).
  • 6 Cfr. Reinach 1913: 150 (tr. it. 16).
  • 7 Reinach è particolarmente attento a destituire questo tipo di oggettualità di qualsiasi connotato p (...)

3Lasciando per il momento sullo sfondo la natura dell’atto sociale del promettere, va ora esaminato quanto Reinach scrive in ordine alle due oggettualità individuali da esso emergenti. Esse non sono nulla, giacché «come si potrebbe […] porre fine a un nulla attraverso rinuncia, revoca o adempimento?»4. Esse non sono poi alcunché di reale, nella misura in cui il reale coincide o con il fisico o con lo psichico. Obbligazioni e pretese, da un lato, non sono oggetti fisici, infatti non si possono né toccare, né udire, né vedere. D’altra parte, non sono nemmeno entità psichiche, anche se è facile confonderle con alcuni tipi particolari di vissuti: non si riducono al vissuto di sapere a loro riguardo, dal momento che questo può esistere, senza che esista il suo correlato e viceversa5. Esse non devono poi nemmeno essere confuse con vissuti quali il sentirsi-in-diritto o il sentirsi-in-obbligo. Anche in questo caso la differenza è chiara: possiamo sentirci in obbligo nei confronti di qualcuno, anche se non sussiste alcuna obbligazione nei suoi confronti e, viceversa, possiamo non sentirci in obbligo nei confronti di qualcuno sebbene sussista a tutti gli effetti un’obbligazione nei suoi confronti6. Più in generale, ogni tentativo che miri a identificare queste oggettualità con vissuti (di qualsiasi tipo essi siano) è destinato inevitabilmente a fallire: mentre i vissuti scompaiono quando la persona dorme o perde i sensi, le oggettualità in questione persistono immutate nel tempo. Inoltre, la durata temporale dei vissuti è limitata rispetto alla durata delle entità qui esaminate: mentre le ultime possono estendersi per anni, i primi godono, generalmente, di esistenze ben più fugaci7.

  • 8 Cfr. Reinach 1913: 172 e ss. (tr. it. 49 e ss.).

4Posto allora che obbligazione e pretesa individuali vadano derubricate dalla classe degli oggetti reali, si potrebbe pensare che esse vadano sussunte sotto la categoria degli oggetti ideali; eppure, anche qui, un’analisi più attenta rivelerà come pure questa posizione sia infondata. Idealità, infatti, implica sempre extratemporalità. Oggetti ideali, siano essi generali (ad esempio: concetti, qualità) o individuali (ad esempio: proposizioni, figure geometriche), non hanno alcuna durata temporale, laddove obbligazioni e pretese entrano in essere in un dato momento tramite l’atto di promessa. Esse perdurano poi per un certo segmento temporale e sono infine destinate a scomparire nella molteplicità di modi che Reinach descrive: ad esempio, a seguito dell’adempimento della promessa stessa o se la promessa viene revocata, o se viene “violata”8. Va evidenziato che da questa rapida trattazione si è finora ricavata solo una serie di risultati negativi: obbligazione e pretesa non sono oggetti reali, pur essendo temporali, e non sono oggetti ideali, pur non essendo né fisici né psichici.

  • 9 Cfr. Reinach 1913: 155 (tr. it. 23).

5Un primo elemento per la determinazione positiva dell’appartenenza categoriale di tali entità viene fornito dal modo con cui obbligazione e pretesa sono correlate con il vissuto di promettere. Reinach sostiene infatti che il nesso che lega la promessa all’obbligazione e alla pretesa è quello di motivo-conseguenza. Si tratta di un tipo di relazione che il fenomenologo delinea sempre in contrapposizione a quello di causalità, sottolineando soprattutto due elementi distintivi. In base al primo, la causalità lega tra loro oggetti reali, accadimenti concreti, ed è sempre possibile, idealiter, afferrare un dato effetto in sé senza doverne afferrare la causa. Così, ad esempio, per vedere una palla di biliardo in movimento non è richiesto di vedere la stecca che colpisce la palla: il movimento della palla di biliardo è sì causato dal colpo della stecca, ma la palla di biliardo è indipendente rispetto alla stecca e può essere percepita indipendentemente. Si afferra quindi il movimento della palla come effetto di una causa, senza doverne per ciò stesso afferrare la causa9. In relazione ai nessi motivazionali Reinach afferma che, a differenza della causalità, sempre e solo stati di cose, e mai oggetti (siano essi ideali o reali), sono correlati in nessi di questo tipo. Inoltre, la sussistenza di una conseguenza non può essere appresa senza che anche il suo motivo venga appreso:

  • 10 Reinach 1913: 156 (tr. it. 24).

Uno stato di cose che si fonda su un altro stato di cose sussiste sulla base di questo. […] Tuttavia, se voglio stabilire di nuovo il sussistere del primo stato di cose, non dispongo di un atto in grado di comprenderlo in se stesso. Non rimane altro che ritornare agli stati di cose che lo fondano e derivarlo di nuovo da essi10.

  • 11 Cfr. Reinach 1913: 156 (tr. it. 24). A questo riguardo, cfr. anche Besoli 2000: 875.

6In una deduzione, quindi, per apprendere la conclusione di un insieme di premesse, non si ha altro modo che ripercorrere ogni volta l’intera deduzione. Qui si trova la prima analogia con le oggettualità sociali in questione: non si ha altra possibilità per rilevare la presenza di un’obbligazione o di una pretesa se non ricorrere alla promessa fatta11.

7Inoltre – e ciò rappresenta il secondo elemento di contrasto – mentre in merito alla causalità si può discutere sulla validità del principio secondo cui una medesima causa ha sempre i medesimi effetti, in merito agli stati di cose tale principio è sicuramente falso: uno stato di cose può essere infatti conseguenza di insiemi diversi di motivi. Reinach scrive:

  • 12 Reinach 1913: 156 (tr. it. 24).

Anche su questo punto, l’interrogativo di cui ora ci occupiamo presenta una […] [maggiore; tr. mia] affinità con la sfera degli stati di cose. La stessa pretesa e la stessa obbligazione possono avere fonti molto diverse. Posso derivare la pretesa alla restituzione di una cosa che mi appartiene dalla promessa di restituzione che l’attuale detentore della cosa mi ha fatto; ma posso anche derivarla dal particolare rapporto che io ho con la cosa, dal fatto che la cosa mi appartiene12.

  • 13 Cfr. Reinach 1914: 316-324 e, soprattutto, 319.
  • 14 Cfr. Reinach 1911c: 115 e ss.
  • 15 Reinach 1913: 155 e ss., (tr. it. 23 e ss., corsivo mio). Cfr. anche ivi: 156 (tr. it. 24), 173 (tr (...)
  • 16 Quest’analisi andrebbe peraltro ulteriormente specificata (cfr., relativamente agli atti di comando (...)

8Prima di trarre da questa tesi le specifiche conclusioni concernenti l’appartenenza categoriale di obbligazione e pretesa, è opportuno considerare l’altro elemento che entra nella relazione motivazionale e chiarirne le sue determinazioni ontiche. Reinach ha infatti appurato che oggetti non possono mai entrare in nessi motivazionali: com’è quindi possibile rinvenire l’atto di promessa come motivo di una qualche conseguenza? Atti psichici, e quindi anche atti sociali, cadono infatti nella categoria di oggetti (più specificamente: in quella degli oggetti psichici13). Ciò che funge qui come motivo non è allora l’atto di promessa in sé, questo oggetto individuale, bensì solo e unicamente la sua esistenza; ma quest’ultima, rispetto alla specie ontologica, non corrisponde a un oggetto, bensì piuttosto a uno stato di cose14. Reinach scrive en passant e comunque senza alcun chiarimento ulteriore: «solo mediante la rinnovata constatazione dell’esistenza della promessa posso stabilire l’esistenza di ciò che a essa consegue»15. Insomma, è l’esistenza dell’atto sociale della promessa e non l’atto sociale in quanto tale che, quando sussiste (quando è un fatto)16, pone in essere – conformemente ai nessi motivazionali in cui si concatena – obbligazioni e pretese individuali.

  • 17 Anche se in un unico breve passaggio, questa sospensione del giudizio si spinge anzi persino a dest (...)

9Secondo queste due analogie (che non sono le uniche rinvenibili nel volume del 1913, ma senz’altro le più evidenti e comunque quelle su cui Reinach sofferma maggiormente l’attenzione), sembrerebbe che pretesa e obbligazione vadano determinate ontologicamente come stati di cose e non come oggetti. Reinach però, probabilmente per i motivi menzionati all’inizio di questo lavoro17, chiude la trattazione in merito all’appartenenza categoriale di queste oggettualità senza esporsi fino a questo punto e lascia così l’ontologo con un punto di domanda: obbligazione e pretesa sono stati di cose o appartengono a una specie di oggettualità del tutto diversa rispetto a oggetti e a stati di cose? È fondato il timore che una lettura dei Fondamenti, per quanto attenta, non sarà in grado di fornire una risposta univoca a tale quesito. Si è tuttavia del parere che sia possibile trovare una soluzione al problema della rubricazione categoriale di queste oggettualità, da un lato, raccogliendo le informazioni che Reinach fornisce riguardo a oggetti e a stati di cose negli altri suoi scritti, sia precedenti che posteriori al 1913. Dall’altro, collocando le stesse nel loro contesto d’appartenenza: quello delle discussioni in seno alla fenomenologia dei circoli di Monaco e Gottinga. Si tratta di una soluzione che, non essendo avanzata direttamente da Reinach, non esclude quel certo grado di arbitrarietà sempre inerente a ogni ricostruzione meramente sistematica, ma che mira a evitare l’assunzione, piuttosto barocca, di una specie terza di oggettualità riservata unicamente a obbligazioni e pretese individuali. Inoltre, tale soluzione permette soprattutto di uscire da quel cul-de-sac in cui la tesi di un’autentica creatio ex nihilo di obbligazione e pretesa spingerebbe l’intera teoria: se queste entità fossero effettivamente, e nel senso proprio del termine, prodotte, di quale materia sarebbero fatte e in che modo un soggetto riuscirebbe a creare qualcosa dal nulla solo per il tramite di un atto sociale?

  • 18 Reinach 1913: 151 (tr. it. 16).
  • 19 Qui si prescinde dalla specificazione ontologica della nozione di contenuto di promessa che può ind (...)

10Si torni quindi all’esempio iniziale: si è detto che, nel momento in cui ti prometto qualcosa, io ho un’obbligazione nei tuoi confronti e tu hai una pretesa nei miei confronti. Non solo, obbligazione e pretesa sono sempre obbligazioni e pretesa di qualcosa: un costituente che Reinach designa con il termine di “contenuto”18. Non si tratta di una scelta terminologica casuale, infatti quest’espressione identifica allo stesso tempo ciò che viene chiamato anche il “contenuto” dell’atto di promessa, vale a dire, il suo correlato oggettuale, quanto è stato promesso19. Pertanto, se io

(1) ti prometto p

 

e se (1) corrisponde a una premessa eseguita con successo, allora si sostanziano due entità individuali, che possono essere nominate approssimativamente così:

(2) la tua pretesa di p

 

e

(3) la mia obbligazione a p.

11Queste sono però solo denominazioni superficiali che non rispecchiano la struttura ontica profonda delle oggettualità denotate e che, in prima battuta, andrebbero ulteriormente specificate in questo modo:

(2*) la tua pretesa nei miei confronti di p

e

(3*) la mia obbligazione nei tuoi confronti di p.

  • 20 Cfr. Reinach 1913: 151 (tr. it. 17).

12Quindi, quale che sia la loro natura specifica, si può per ora affermare che pretesa e obbligazione individuali sono entità costituite da tre elementi: il promissario, il promittente (che vengono anche chiamati i “portatori (Träger)” rispettivamente di pretesa e obbligazione) e il contenuto della promessa. Per semplicità, l’analisi si limiterà a queste tre componenti, sebbene Reinach ne individui altri come, ad esempio, il destinatario del contenuto dell’obbligazione, che può differire dal destinatario dell’obbligazione20. Se si posa lo sguardo fenomenologico su queste oggettualità, si nota che esse non sono tra di loro irrelate. Al contrario, l’aspetto che emerge con immediatezza è (fatta salva la costanza delle parti fondanti) proprio la loro correlatività: il fatto che una promessa venga realizzata efficacemente implica che, laddove una pretesa sia stata messa in essere, là sia stata messa in essere anche un’obbligazione con i medesimi costituenti della prima entità. Reinach scrive:

  • 21 Ivi: 151 e ss. (tr. it. 17 e ss.).

Sussiste, quindi, tra pretesa e obbligazione una correlatività peculiare [eigenartige Korrelativität], una identità di contenuto; a essa va aggiunta una implicazione reciproca, giuridicamente rilevante, che riguarda il portatore [Trägerschaft] e la controparte [Gegnerschaft]21.

13Ora, è legittimo domandarsi a quale tipo di correlatività il fenomenologo faccia qui riferimento. La risposta sarà di agevole riscontro: pretesa e obbligazione si trovano fra di loro in un rapporto di conversione. Questo rapporto caratterizza anche altre entità come, ad esempio, quelle denotate dai seguenti giudizi: “x è più grande di y” e “y è più piccolo di x” o anche “x è padre di y” e “y è figlio di x”. Ciò a cui questi giudizi si riferiscono sono ovviamente relazioni a due termini, ma non è difficile fornire casi di relazioni converse a tre termini, ad esempio: “x vende z a y” e “y acquista z da x”, oppure “x presta z a y” e “y prende z a prestito da x”. Si possono quindi definire le relazioni converse a due termini in questo modo:

(4) Řxy Df. ≡ yRx

  • 22 Si nota ora la necessità di concepire obbligazioni e pretese come relazioni triadiche: dall’enuncia (...)
  • 23 Cfr. Reinach 1911c: 120 e ss.

mettendo così in chiaro che, se il predicato converso si forma con l’inversione dell’ordine degli argomenti (la definizione della relazione triadica non sarà altro che una complicazione di (4) mediante un terzo quantificatore universale), allora, ovviamente, il predicato in questione rappresenta una relazione. Di conseguenza, si può affermare che la mia obbligazione a p nei tuoi confronti è la relazione conversa della tua pretesa a p nei miei confronti22. Relativamente a questo indizio, si dovrà quindi concludere che, se obbligazione e pretesa individuali sono fra loro converse, ciò è dovuto al fatto che sono delle relazioni. Ma se questo è vero, allora si ritrova qui una conferma di ciò che in precedenza Reinach ha avanzato a titolo di mera analogia o di ipotesi: infatti, se le relazioni, stando all’ontologia reinachiana, sono stati di cose23, allora anche obbligazioni e pretese individuali, in quanto relazioni, sono stati di cose.

  • 24 Cfr. Reinach 1911c: 121 e ss.
  • 25 Cfr. Reinach 1911a: 58.
  • 26 Qui si tralascia lo spinoso problema della relazione degli stati di cose con la temporalità. Sulla (...)

14È molto probabile che l’utilizzo di termini singolari quali “pretesa” e “obbligazione” abbia impedito un più rapido riconoscimento della natura categoriale di queste entità. Reinach utilizza infatti infiniti sostantivati nella formula “essere-b di A” per denotare stati di cose e quindi anche relazioni, ma nel contempo egli rileva che, in particolare per designare queste ultime, nell’uso linguistico quotidiano vengono spesso utilizzati termini singolari24. Tali termini risultano però ambigui, poiché possono riferirsi sia a relazioni che a oggetti ideali. Se la rossezza o il rosso (in abstracto) vanno distinti dall’essere-rosso di qualcosa, così per il termine di “somiglianza” vanno distinti due diversi referenti: da un lato, esso può denotare la somiglianza tra A e B, ovvero il fatto, lo stato di cose individuale che A è simile a B; dall’altro può denotare l’universale della somiglianza, il quale è un oggetto ideale e non di certo uno stato di cose. Del pari, i termini singolari di “obbligazione” e “pretesa” possono designare sia le relazioni individuali di essere-obbligato e di pretendere vigenti tra due persone, sia l’obbligazione e la pretesa in abstracto. Queste ultime non sono però oggetti individuali, bensì oggetti generali (“concetti (Begriffe)” come li chiama Reinach25), non esibiscono alcuna durata temporale in quanto non sono messi in essere né scompaiono, ma sono extratemporali, rientrando così in quella classe di oggetti (quella appunto degli oggetti ideali) da cui obbligazioni e pretese individuali sono già state escluse fin dall’inizio del percorso argomentativo reinachiano26. Sulla base di quest’analisi, (2) e (3) andrebbero espressi in una forma linguisticamente più precisa eliminando i termini singolari di “pretesa” e “obbligazione” e sostituendoli con dei verbi sostantivati:

(2**) il tuo pretendere p da me [il tuo essere-pretendente p da me];

e

(3**) il mio essere-obbligato a p nei tuoi confronti.

  • 27 Cfr. Reinach 1911c: 112-122.
  • 28 Si può pertanto affermare: obbligazioni e pretese non sono relazioni simmetriche (da “A è in obblig (...)
  • 29 Pfänder 1921: 293 e ss., 357 e ss. Debbo utili indicazioni a questo riguardo a Paolo di Lucia e a V (...)

15A questo punto, dovrebbe essere possibile assegnare ai riferimenti di (2**) e di (3**) tutte quelle proprietà che Reinach ascrive all’essenza degli stati di cose27 e avere un’ulteriore prova della validità di questa ricostruzione. Ed effettivamente: (2**) e (3**) possono essere correlati di un atto di convinzione (e, più in generale, di tutte le attitudini proposizionali quali gli atti di asserzione, di riconoscimento, di assunzione ecc.), ma non la pretesa o l’obbligazione qua oggetti. Si può “essere convinti (asserire, assumere, credere ecc.) che qualcuno pretende qualcosa da noi”, ma non si può “essere convinti (asserire, assumere, credere…) la pretesa di qualcosa da parte di qualcuno nei nostri confronti”. Inoltre (2**) e (3**) possono essere negativi o istanziare proprietà modali aletiche: il mio non-essere-obbligato a p nei tuoi confronti può sussistere (o essere possibile o necessario ecc.) a tutti gli effetti, mentre non può esistere la non-obbligazione a p o la pretesa possibile o necessaria. Infine, si è già affermato come obbligazioni e pretese individuali (in quanto stati di cose) siano inseriti in catene di nessi motivazionali, laddove un oggetto non può motivare alcunché, da esso non può conseguire nulla. Qui si può ora evidenziare che le inferenze giustificate da queste catene motivazionali non possono essere ricavate unicamente dalla forma logica degli enunciati considerati, ma dipendono dalla natura ontologica delle relazioni in questione: ad esempio, dal fatto che A è obbligato a p nei confronti di B e dal fatto che B è obbligato a p nei confronti di C non segue che A sia obbligato a p nei confronti di C28. Si ha qui insomma a che fare con un caso particolare di quelle inferenze che, in ambito fenomenologico, verranno qualificate da Alexander Pfänder come “inferenze materialmente condizionate (material bedingte Schlüsse)”29.

  • 30 Cfr. Husserl 1984: 54 (tr. it. 314 e ss.).
  • 31 Per la trattazione semantica in Husserl delle nozioni di tautologia, equivalenza immediata e congru (...)

16Prima di accettare in modo definitivo la tesi che obbligazioni e pretese individuali sono stati di cose, è però necessario compiere un ulteriore passaggio, spostando l’attenzione sul merito della determinazione ontologica delle relazioni converse. L’interpretazione avanzata riposa infatti su un assunto nient’affatto ovvio, e cioè, proprio su quello dell’accettazione ontologica delle relazioni converse, vale a dire, sull’accettazione, da parte di Reinach, della loro presenza nel suo catalogo ontologico. Eppure, già nell’ambiente fenomenologico stesso, la plausibilità di quest’assunto è controversa. Per rendersene conto, è infatti sufficiente scorrere gli esempi che Husserl, nella prima Ricerca Logica, porta a favore della differenza tra significato di un enunciato e il suo riferimento. In particolare, le espressioni “A è più grande di B” e “B è più piccolo di A” sarebbero esempi eminenti di giudizi che non designano relazioni distinte, ma esprimono due significati differenti che denotano un unico e medesimo stato di cose (“Sachverhalt”, questo termine verrà sostituito con “Sachlage” nella seconda edizione dell’opera, conformemente a uno sviluppo nella posizione di Husserl che sarà sotto menzionato30). Queste espressioni non sono meramente tautologiche, ma sono immediatamente equivalenti, seppur non congruenti31. I due enunciati divergono quindi nel significato, ma non nel riferimento così che, in senso stretto, non si può parlare della sussistenza di relazioni converse, ma soltanto di due proposizioni differenti e di un’unica oggettualità intenzionata. In altre parole, all’interno di questo paradigma semantico non c’è alcuna necessità di contemplare nell’inventario ontologico relazioni converse.

  • 32 È difficile datare le riflessioni di Daubert, visto che non soltanto quest’autore durante la sua vi (...)
  • 33 Cfr. Schuhmann 1997: 164 e ss. È importante notare come questa nozione non coincide con il signific (...)

17È risaputo che, negli anni immediatamente successivi alla loro pubblicazione, le tesi delle Ricerche Logiche sono state oggetto di intensa discussione ma anche di vaglio critico all’interno del movimento fenomenologico. Proprio l’impostazione semantica husserliana viene rivista da Daubert che considererà (probabilmente per primo?32) giudizi di questo tipo non soltanto come differenti intensionalmente, ma anche estensionalmente. Dire che A è maggiore di B non ha soltanto un significato differente rispetto a “A è minore di B”, ma i due enunciati si riferiscono a segmenti del mondo diversi (seppur non irrelati). Per venire a capo di questa differenza estensionale, Daubert sviluppa la sua nozione di “stato di cose conoscitivo (Kenntnisverhalt)”33. Le relazioni reciproche sarebbero casi di stati di cose conoscitivi basati su un unico e medesimo stato di cose (Sachverhalt). Va rilevato che, per Daubert, la nozione di stato di cose conoscitivo non si applica unicamente ai giudizi su relazioni reciproche, bensì ogni giudizio afferra un determinato stato di cose per il tramite di un Kenntnisverhalt; così, ad esempio, i tre giudizi “A è B”, “A è B” e “A è B”, avendo accentuazioni differenti, rimandano ad aspetti oggettuali differenti basati però su un medesimo stato di cose. La nozione di stato di cose conoscitivo assume quindi, in Daubert, una natura ibrida dipendente sia dallo stato di cose, sia dall’intenzione giudicante.

  • 34 Nel Nachlass di Daubert si legge: «Anche Husserl, discorrendo, riconobbe con me che qui esisterebbe (...)

18A meno di otto anni di distanza dalle Ricerche Logiche, nelle lezioni sulla teoria del significato del 1908, si ritrova una concezione assonante anche in Husserl, il quale – probabilmente a seguito dei suoi colloqui con Daubert34 e comunque all’interno della sua rivisitazione della nozione di significato (tema che qui non verrà esposto più in dettaglio) – riconosce una medesima situazione (Sachlage) alla base di stati di cose diversi. È interessante che Husserl ritorni proprio sul suo precedente esempio nella prima Ricerca Logica, riconoscendo ora la sussistenza di due stati di cose differenti:

  • 35 Husserl 1987: 29 (tr. mia).

Per coloro che parallelamente a queste lezioni leggono le Ricerche Logiche, devo far notare che nella prima ricerca il concetto di stato di cose è compreso in maniera diversa. […] Per distinguere significato proposizionale e stato di cose, io indicai nella prima ricerca esempi di proposizioni immediatamente equivalenti, come a>b e b<a. Da entrambe le parti è asserito in maniera diversa, ma la cosa, lo stato di cose è il medesimo. Per questo concetto di stato di cose io uso ora il termine di “situazione”. Da entrambe le parti abbiamo differenti soggetti e differenti predicati, abbiamo quindi […] differenti stati di cose, ma la situazione è la medesima35.

  • 36 Cfr. Husserl 1987: 36.
  • 37 Cfr. Husserl 1954: 285 e ss. (tr. it. 219 e ss.).

19Husserl realizza e consolida una differenza in parte già presente nelle Ricerche Logiche, ma lì non pienamente tematizzata, ovvero la differenza, in un giudizio, tra l’oggettualità fondante che, in quanto tale, è massimamente distante dalla coscienza e non diverrà mai suo tema36 e le sue modalità oggettive di datità che costituiscono le oggettualità effettivamente intenzionate dall’atto di giudizio. Anche qui, tale riferimento profondo, la situazione, non è ovviamente presente solo nel caso delle relazioni converse, ma si trova alla base di ogni stato di cose, è il nucleo fondativo di ogni stato di cose. Questa distinzione si affinerà nel corso degli anni per poi assumere forma compiuta negli scritti successivi e, in particolare, in Esperienza e Giudizio37.

20Emerge allora se non proprio una simmetria, perlomeno un’analogia strutturale tra le posizioni di Daubert e quelle mature di Husserl. Ora non sorprenderà più che Reinach stesso avanzi, all’interno di un’impostazione semantica e ontologica similare, ma nient’affatto identica, una distinzione affine tra stato di cose e stato di fatto (Tatbestand). Tuttavia, in merito alla tesi reinachiana, va fin da subito chiarito che la differenza non corrisponde a gradi di “vicinanza” fenomenologica dell’oggettualità al soggetto giudicante o a una sua qualche dipendenza dall’intenzionalità afferrante, bensì a elementi oggettuali che si articolano in nessi di fondazione e dipendenze ontologiche. In merito alla natura ontologica del correlato oggettuale dell’atto di giudizio, Reinach scrive:

  • 38 Reinach 1911c: 112 (tr. mia).

Prendiamo come esempio il giudizio: “La rosa è rossa”. Secondo la dottrina tradizionale qui dovrebbe essere giudicata una relazione tra la rosa e il rosso, ma chiaramente le cose non stanno così. Naturalmente tali relazioni ci sono e possono anche comparire nei giudizi: “La rosa sottostà al rosso”; “Il rosso è inerente alla rosa”. Qui abbiamo le peculiari relazioni converse di inerenza e sussistenza oggettiva. Esse, tuttavia, non sono di sicuro poste nel giudizio “La rosa è rossa”. Non ci si deve lasciare ingannare dalla stretta e reciproca affinità dei nostri tre giudizi. Certamente, alla loro base vi è il medesimo stato di fatto oggettivo, che però essi colgono in modo diverso e in una direzione diversa. Tutti e tre i differenti giudizi sono possibili nel caso dell’esistenza dello stato di fatto che sta alla base di essi, ma ciò non modifica nulla della loro diversità. Come i giudizi “A è a sinistra di B” e “B è a destra di A” sono differenti, per quanto alla loro base si trovi esattamente un identico stato di fatto, così lo sono anche i giudizi “La rosa sottostà al rosso” e “Il rosso inerisce alla rosa”. Ed entrambi sono a loro volta differenti, quanto al significato, rispetto al giudizio “La rosa è rossa”, fondato sullo stesso stato di fatto. Solo nei primi due giudizi si trovano relazioni sul versante oggettuale [corsivo mio]; a una considerazione libera da pregiudizi, il terzo giudizio non mostra [la presenza di] alcuna relazione38.

  • 39 Cfr. Smith 1987: 201.

21Si può ora riassumere l’argomentazione: uno stato di cose è un’oggettualità fondata in uno stato di fatto, in un Tatbestand. Un medesimo stato di fatto fonda diversi stati di cose. La medesima rosa rossa, questo grumo di sostanza e accidente, fonda i tre stati di cose essere-rosso della rosa, essere-inerente del rosso alla rosa ed essere-sussistente della rosa al rosso. La rosa rossa è un oggetto39, un oggetto complesso, beninteso, ma appartenente alla classe degli oggetti e non a quella degli stati di cose: non ha un negativo, non ha qualità modali, non è oggetto di attitudini proposizionali ecc. La rosa rossa, questa complessa formazione oggettuale unitaria, è sorgente fondativa di una serie infinita di stati di cose, positivi e negativi, sussistenti o meno. Fra questa molteplicità di stati di cose fondati, l’attenzione va qui soprattutto portata sulle relazioni metafisiche converse di inerenza e sussistenza (Subsistenz, da non confondersi ovviamente con il Bestand quale modo d’essere di stati di cose) e su quelle non metafisiche di essere-a-destra-di o essere-a-sinistra-di che Reinach, nel passaggio appena citato, riconosce sussistere a pieno diritto.

  • 40 Eppure, per un problema che si chiude, un altro se ne apre, giacché all’interprete si pone ora il c (...)
  • 41 Cfr. Reinach 1913: 152 (tr. it. 18 e s.).
  • 42 Cfr. Reinach 1908.

22Per tornare ora alla natura categoriale di obbligazione e pretesa, si può trarre dall’argomentazione in merito al correlato oggettuale dell’atto di giudizio un ulteriore elemento di conferma per la ricostruzione qui condotta: Reinach infatti dimostra di riconoscere la sussistenza di relazioni converse in quanto stati di cose. Pertanto, viene a cadere quella remora semantica che impediva un’accettazione definitiva della tesi per cui obbligazioni e pretese individuali sono stati di cose40. Certo, va aggiunto che il rapporto di conversione tra obbligazione e pretesa non costituisce un tratto essenziale di queste oggettualità. Non tutte le obbligazioni e pretese sono converse perché non tutte hanno una controparte: Reinach rileva anche l’esistenza di obbligazioni e pretese sociali assolute, ovvero fondate in un’unica persona e in un contenuto (si prescinde quindi dalla natura di obbligazioni e pretese morali assolute: da obblighi e diritti morali). È il caso, ad esempio, delle obbligazioni a determinati comportamenti dello Stato, che non si rivolgono a un destinatario preciso, oppure dei cosiddetti diritti assoluti a un comportamento proprio41. Questa loro caratteristica di assolutezza (la mancanza di una controparte, ma non di un contenuto) non rappresenta però un problema per la loro determinazione categoriale quali stati di cose, visto che non c’è alcuna necessità di considerare unicamente le relazioni triadiche come stati di cose. Reinach riconosce, ovviamente, la sussistenza di stati di cose diadici e rileva, in aggiunta, che non solo si danno anche stati di cose a un membro (si pensi, ad esempio, all’esser-rosso della rosa), ma che si danno anche, e a pieno diritto, stati di cose impersonali (i correlati oggettuali di giudizi impersonali quali “si balla”, “si gela”, “piove” ecc.) – dove viene insomma a mancare l’oggetto in posizione di soggetto42.

  • 43 Questa affermazione è valida almeno per obbligazione e pretesa e per le relazioni sociali in genera (...)

23In conclusione: accettare questa tesi, che Reinach stesso ha implicitamente suggerito senza peraltro averla fissata in modo definitivo, accettare cioè che pretese e obbligazioni individuali, siano esse a due o a più membri, sono stati di cose getta anche luce sulla loro genesi sociale. Questa perde infatti qualsiasi carattere di mistero e si libera da quella implausibile connotazione per cui delle oggettualità “che hanno un loro essere indipendente come case e alberi” siano letteralmente create dal nulla43. Il senso comune non fa infatti alcuna fatica a riconoscere che, con i loro determinati comportamenti, i soggetti entrano fra di loro in certe relazioni. Come il semplice prendere posto in un tram colloca il soggetto in un reticolo di relazioni (non sociali, come, ad esempio, essere a destra del passeggero A e davanti al passeggero B), così realizzare un atto di promessa, certo, con tutta la complessità che questa diversa situazione comporta, pone il promittente in una relazione sociale di obbligazione nei confronti del promissario e il promissario in una relazione, sociale, di pretesa nei confronti del promittente. Se si vuole, proprio qui risiede allora l’intuizione di Reinach: gli atti sociali concreti non esistono necessariamente ma, quando esistono, mettono necessariamente in essere una trama di relazioni sociali in cui, altrettanto necessariamente, il soggetto va a posizionarsi.

24Avé-Lallement, E.

25– 1975, Die Nachlässe der Münchner Phänomenologen in der Bayerischen Staatsbibliothek, Wiesbaden, Harrassowitz

26Besoli, S.

27– 2000, La «riscoperta dell’a priori» nella fenomenologia di Reinach, in S. Besoli e L. Guidetti (a c. di), Il realismo fenomenologico. Sulla filosofia dei circoli di Monaco e Gottinga, Macerata, Quodlibet, 2000: 831-884

28Husserl, E.

29– 1954, Erfahrung und Urteil. Untersuchungen zur Genealogie der Logik. Zweite unveränderte Auflage, L. Landgrebe (a c. di) Hamburg, Claasen; Esperienza e Giudizio. Ricerche sulla genealogia della logica redatte ed edite da Ludwig Landgrebe, tr. it. di F. Costa e L. Samonà, Milano, Bompiani, 1995

30–1984, Logische Untersuchungen. Zweiter Teil. I Band. Untersuchungen zur Phänomenologie und Theorie der Erkenntnis. Text der I. und der II. Auflage ergänzt durch Annotationen und Beiblätter aus dem Handexemplar, U. Panzer (a c. di), Dordrecht, Kluwer, Husserliana XIX/1; Ricerche Logiche. Volume Primo, tr. it. di G. Piana, Milano, il Saggiatore, 2005

31– 1987, Vorlesungen über Bedeutungslehre. Sommersemester 1908, U. Panzer (a c. di), Dordrecht, Kluwer, Husserliana XXVI

32Künne, W.

33– 1986, E. Husserl: Intentionalität, in J. Speck (a c. di), Grundprobleme der großen Philosophen. Philosophie der Neuzeit IV, Göttingen, Vandenhoeck & Ruprecht: 165-215

34Pfänder, A.

35– 1921, Logik, Halle, Niemayer.

36Reinach, A.

37– 1908, Über impersonale Urteile, in K. Schuhmann e B. Smith (a c. di), Adolf Reinach. Sämtliche Werke. Textkritische Ausgabe in 2 Bänden, München, Philosophia, 1989: 347-350

38– 1910, Notwendigkeit und Allgemeinheit im Sachverhalt, in K. Schuhmann e B. Smith (a c. di), Adolf Reinach. Sämtliche Werke. Textkritische Ausgabe in 2 Bänden, München, Philosophia, 1989: 351-354

39– 1911a, Die obersten Regeln der Vernunftschlüsse bei Kant, in K. Schuhmann e B. Smith (a c. di), Adolf Reinach. Sämtliche Werke. Textkritische Ausgabe in 2 Bänden, München, Philosophia, 1989: 51-66

40– 1911b, Kants Auffassung des Humeschen Problems, in K. Schuhmann e B. Smith (a c. di), Adolf Reinach. Sämtliche Werke. Textkritische Ausgabe in 2 Bänden, München, Philosophia, 1989: 67-94

41– 1911c, Zur Theorie des negativen Urteils, in K. Schuhmann e B. Smith (a c. di), Adolf Reinach. Sämtliche Werke. Textkritische Ausgabe in 2 Bänden, München, Philosophia, 1989: 95-141

42– 1913, Die apriorischen Grundlagen des bürgerlichen Rechtes, in K. Schuhmann, B. Smith (a c. di), Adolf Reinach. Sämtliche Werke. Textkritische Ausgabe in 2 Bänden, München, Philosophia, 1989: 141-279; I fondamenti a priori del diritto civile, tr. it. di D. Falcioni, Milano, Giuffré, 1990

43– 1914, Paul Natorps “Allgemeine Psychologie nach kritischer Methode”, in K. Schuhmann e B. Smith (a c. di), Adolf Reinach. Sämtliche Werke. Textkritische Ausgabe in 2 Bänden, München, Philosophia, 1989: 313-331

44Salice, A.

45– 2007, Ontologia degli oggetti culturali, “Rivista di Estetica”, n.s., 36: 181-198 Schuhmann, K.

46– 1997, Il concetto di stato di cose in Johannes Daubert, tr. it. di S. Besoli, “Discipline Filosofiche”, n.s., 7: 159-178

47– 2004, Die Entwicklung in der Sprechakttheorie in der Münchener Phänomenologie, in C. Leijenhorst e P. Steenbakkers (a c. di), Karl Schuhmann. Selected papers on phenomenology, Dordrecht, Kluwer: 79-100

48Smith, B.

49– 1987, On the Cognition of States of Affairs, in K. Mulligan (a c. di), Speech Act and Sachverhalt. Reinach and the Foundations of Realist Phenomenology, Dordrecht, Nijhoff: 189-227

Torna su

Note

2 Per semplicità, quindi, si fa astrazione dall’evenienza che un’oggettualità sociale venga creata da atti non sociali; è il caso, ad esempio, della relazione giuridicamente rilevante di proprietà messa in essere dall’azione non sociale del creare (Schaffen), cfr. Reinach 1913: 213 (tr. it. 112).

3 Cfr. Reinach 1913: 149 (tr. it. 13 e ss.).

4 Reinach 1913: 148 (tr. it. 12).

5 Cfr. Reinach 1913: 150 (tr. it. 15).

6 Cfr. Reinach 1913: 150 (tr. it. 16).

7 Reinach è particolarmente attento a destituire questo tipo di oggettualità di qualsiasi connotato psichico e aggiunge che i vari tentativi di riduzione psicologica dello statuto ontico inerente a siffatte entità sociali sono talmente critici da segnalare una forma di psicologismo all’interno delle discipline sociali e giuridiche, cfr. Reinach 1913: 183 (tr. it. 64).

8 Cfr. Reinach 1913: 172 e ss. (tr. it. 49 e ss.).

9 Cfr. Reinach 1913: 155 (tr. it. 23).

10 Reinach 1913: 156 (tr. it. 24).

11 Cfr. Reinach 1913: 156 (tr. it. 24). A questo riguardo, cfr. anche Besoli 2000: 875.

12 Reinach 1913: 156 (tr. it. 24).

13 Cfr. Reinach 1914: 316-324 e, soprattutto, 319.

14 Cfr. Reinach 1911c: 115 e ss.

15 Reinach 1913: 155 e ss., (tr. it. 23 e ss., corsivo mio). Cfr. anche ivi: 156 (tr. it. 24), 173 (tr. it. 49).

16 Quest’analisi andrebbe peraltro ulteriormente specificata (cfr., relativamente agli atti di comando, Reinach 1913: 159, tr. it. 28 e ss.): la mera esistenza dell’atto di promessa (questo stato di cose) non riesce a sostanziare obbligazione e pretesa. Infatti, l’esecuzione di un atto di promessa non corrisponde ancora a un atto di promessa efficacemente realizzato, il che presuppone sempre che il destinatario dell’atto prenda conoscenza, intenda (vernimmt), sia il contenuto dell’atto (ciò che viene promesso) sia il tipo di atto realizzato. È quindi solo l’esistenza di una promessa efficacemente realizzata, ovvero l’esistenza di quello che si potrebbe chiamare “promessa in senso obiettivo”, a essere in grado di scatenare gli effetti performativi a essa per essenza conformi e di sostanziare quindi obbligazione e pretesa.

17 Anche se in un unico breve passaggio, questa sospensione del giudizio si spinge anzi persino a destituire le analogie esposte di ogni valore euristico in senso pieno, giacché «la relazione di essere-motivato [Begründetsein] di questi stati di cose è del tutto diversa rispetto a quella di essere-prodotto [Erzeugtwerdens] di pretesa e obbligazione tramite il promettere» (Reinach 1913: 156, tr. mia). Si tornerà sotto sulle difficoltà qui implicate dalla nozione di produrre o essere-prodotto.

18 Reinach 1913: 151 (tr. it. 16).

19 Qui si prescinde dalla specificazione ontologica della nozione di contenuto di promessa che può indicare sia un comportamento determinato (futuro) del promittente sia un risultato determinato di tale comportamento (che in questo caso, però, può anche restare indeterminato; cfr. Reinach 1913: 151; tr. it. 16 e ss.).

20 Cfr. Reinach 1913: 151 (tr. it. 17).

21 Ivi: 151 e ss. (tr. it. 17 e ss.).

22 Si nota ora la necessità di concepire obbligazioni e pretese come relazioni triadiche: dall’enunciato “io sono obbligato a p nei tuoi confronti” segue l’enunciato “esiste qualcosa a cui io sono obbligato nei tuoi confronti”. Se nel predicato essere-obbligato-a-p non si individuasse la variabile nascosta, ovvero, per esprimersi con Reinach, il contenuto dell’obbligazione, questa inferenza non risulterebbe corretta, dal momento che nessuna relazione d’implicazione potrebbe essere istaurata tra il predicato diadico non analizzato di essere-obbligato-a-p e quella quantificazione esistenziale.

23 Cfr. Reinach 1911c: 120 e ss.

24 Cfr. Reinach 1911c: 121 e ss.

25 Cfr. Reinach 1911a: 58.

26 Qui si tralascia lo spinoso problema della relazione degli stati di cose con la temporalità. Sulla base dell’argomentazione qui condotta sembrerebbe necessario ascrivere natura temporale almeno a un insieme degli stati di cose (quelli casuali, di cui un sottoinsieme sarebbe costituito da quelli sociali quali obbligazioni e pretese), ma non a tutti (ad esempio, non a quelli essenziali). Reinach non si esprime chiaramente a questo riguardo e alcuni commentatori sostengono lo statuto extratemporale di queste oggettualità (cfr. Smith 1987: 202). Tuttavia, per ricavare delle indicazioni in merito alla temporalità di queste formazioni oggettuali, si confronti Reinach 1911c: 70 e, più esplicitamente, 1910: 351 e ss.

27 Cfr. Reinach 1911c: 112-122.

28 Si può pertanto affermare: obbligazioni e pretese non sono relazioni simmetriche (da “A è in obbligo con B” non segue “B è in obbligo con A”), sono irriflessive (A non può essere in obbligo con A), e infine, come si può evincere dall’esempio sopra addotto, non sono transitive.

29 Pfänder 1921: 293 e ss., 357 e ss. Debbo utili indicazioni a questo riguardo a Paolo di Lucia e a Venanzio Raspa, che qui ringrazio.

30 Cfr. Husserl 1984: 54 (tr. it. 314 e ss.).

31 Per la trattazione semantica in Husserl delle nozioni di tautologia, equivalenza immediata e congruenza, cfr. Künne 1986: 193-202.

32 È difficile datare le riflessioni di Daubert, visto che non soltanto quest’autore durante la sua vita non ha mai pubblicato nulla, ma in più non esiste a tutt’oggi alcuna edizione del suo Nachlass (esso si trova, insieme a quello di Reinach e degli altri fenomenologi monacensi, presso la Bayerische Staatsbibliothek di Monaco, cfr. Avé-Lallement 1975: 125-138).

33 Cfr. Schuhmann 1997: 164 e ss. È importante notare come questa nozione non coincide con il significato nell’enunciato, con la proposizione logica, cfr. Schuhmann 1997: 163.

34 Nel Nachlass di Daubert si legge: «Anche Husserl, discorrendo, riconobbe con me che qui esisterebbero delle differenze, ad esempio a > b, b < a. Il medesimo stato di cose e lo stato di cose differente, a seconda delle circostanze» (riportato in Schuhmann 1997: 165, nota 25). Qui il contributo di Reinach non può essere negato, ma è difficile da ricostruire: nel 1911 egli pubblica il suo saggio sul giudizio negativo in cui per la prima volta presenta una differenza assimilabile a quella di Daubert. Questo lavoro è peraltro una rielaborazione della sua tesi di abilitazione (purtroppo andata persa), alla quale aveva lavorato tra il 1907-1909 proprio con Husserl a Göttingen. Non è quindi escluso che Reinach abbia contribuito alla distinzione tra stato di cose e struttura fondante (Tatbestand), ma – mancando il testo della Habilitationsschrift – non è possibile determinare l’effettiva portata del suo intervento teorico.

35 Husserl 1987: 29 (tr. mia).

36 Cfr. Husserl 1987: 36.

37 Cfr. Husserl 1954: 285 e ss. (tr. it. 219 e ss.).

38 Reinach 1911c: 112 (tr. mia).

39 Cfr. Smith 1987: 201.

40 Eppure, per un problema che si chiude, un altro se ne apre, giacché all’interprete si pone ora il compito di determinare quale sia lo stato di fatto comune all’obbligazione e alla pretesa individuale. Pur rilevando che il compito di risolvere un tale problema diparte ormai dal terreno di una ricostruzione concettuale delle posizioni reinachiane, si ritiene che una possibile soluzione al problema in questione debba svilupparsi lungo le seguenti linee, che non possono qui essere sviluppate con maggiore estensione. Lo stato di fatto comune a obbligazione e pretesa individuale è costituito dall’atto psichico di promessa, qualora soddisfi le sue condizioni di successo. Tecnicamente: l’atto di promessa può esistere e può poi fondare (se, appunto, efficacemente realizzato) la promessa obbiettiva, l’obbligazione e la pretesa individuale. Questi ultimi tre stati di cose sono a loro volta relati fra di loro per mezzo di nessi motivazionali: il primo costituisce il motivo, gli ultimi due le conseguenze.

41 Cfr. Reinach 1913: 152 (tr. it. 18 e s.).

42 Cfr. Reinach 1908.

43 Questa affermazione è valida almeno per obbligazione e pretesa e per le relazioni sociali in generale, ma certo non per tutte quelle entità sociali che sono più recalcitranti a essere analizzate come stati di cose (si fa qui riferimento, ad esempio, alle istituzioni, alle cattedrali, al denaro, ma anche alle ricette culinarie ecc.). Nei confronti di queste oggettualità, il problema della genesi sociale non può essere eluso altrettanto facilmente (in merito a una sottoclasse di questi oggetti, gli oggetti culturali reali, si rimanda a Salice 2007).

Torna su

Per citare questo articolo

Notizia bibliografica

Alessandro Salice, «Obbligazione e pretesa in Adolf Reinach: due relazioni sociali»Rivista di estetica, 39 | 2008, 225-240.

Notizia bibliografica digitale

Alessandro Salice, «Obbligazione e pretesa in Adolf Reinach: due relazioni sociali»Rivista di estetica [Online], 39 | 2008, online dal 30 novembre 2015, consultato il 29 mars 2024. URL: http://journals.openedition.org/estetica/2046; DOI: https://doi.org/10.4000/estetica.2046

Torna su

Autore

Alessandro Salice

Articoli dello stesso autore

Torna su

Diritti d’autore

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Torna su
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search