Navigazione – Mappa del sito

HomeNumeri41convenzioniImitazione e convenzione

convenzioni

Imitazione e convenzione

Maurizio Ferraris
p. 125-139

Testo integrale

1Credo che Bergson abbia detto che nessuna abitudine è inevitabile, tranne l’abitudine di prendere delle abitudini. Con le convenzioni è un po’ così: tutte le convenzioni sono convenzionali, ma il fatto che si creino delle convenzioni non è affatto convenzionale, e costituisce anzi una delle costanti più stabili nel mondo sociale. Come ciò accada ha suscitato le risposte più varie. Io vorrei difendere una tesi piuttosto banale: le convenzioni – che qui intendo anzitutto come convenzioni sociali, ossia come regole di comportamento – si formano per imitazione, che si rivela da questo punto di vista un ingrediente essenziale per la costruzione della realtà sociale. Questa tesi banale, mimetica fino allo psittacismo, rischierà poi di apparire originale fino all’eccentricità quando sosterrò che l’imitazione si trasmette attraverso l’iscrizione, che risulta perciò (insieme alla imitazione e alla interpretazione) un elemento costitutivo della realtà sociale; ma mi auguro di riuscire a giustificare anche la parte meno mimetica del mio discorso.

1. Intenzionalità collettiva

2Incominciamo con un atto sociale tipico, anche se non così frequente: la resa di un reparto militare. In La Caduta si assiste a questa scena: nell’ultimo atto della battaglia di Berlino nell’aprile del 1945, alcuni reparti tedeschi sono asserragliati in una zona fortificata; sono determinati a resistere, e la loro sembra una espressione lampante di intenzionalità collettiva “venderemo cara la pelle”. I russi arrivano, c’è un momento di esitazione – quella, sì, collettiva – poi un soldato tedesco lascia cadere a terra il mitra, seguito da un altro e da un altro ancora. Alla fine si arrendono tutti, o quasi, perché in effetti alcuni ufficiali preferiscono suicidarsi. Non ci sarà lo scontro, almeno questa volta. Come si può spiegare questa scena, che d’altra parte ha tanti corrispettivi (meno drammatici) nella vita civile?

3Prendiamo la risposta oggi forse più accreditata, l’intenzionalità collettiva: i soldati si arrendono perché insieme decidono che non ha più senso combattere, formano una “we intention” che suona come “ci arrendiamo”, e la cosa finisce lì. Però, se guardiamo meglio la situazione, i conti non tornano. Tutti si arrendono, e indubbiamente (trattandosi di un gruppo) da un certo punto in avanti avranno pensato “noi ci arrendiamo”. Ma sicuramente il primo ha semplicemente pensato “io mi arrendo”.

4Inoltre, il fatto che moltissimi, ma non tutti, alla fine, si siano arresi, con una prova indubbia di azione condivisa, ha forse comportato la fine della guerra? Certamente no: la guerra è finita solo dopo che è stata firmata la resa, prima della piazza di Berlino, e poi, alcuni giorni dopo, delle restanti armate tedesche in Olanda, Danimarca, Norvegia, Germania settentrionale, Boemia. Dunque, a determinare l’oggetto sociale “pace” non è stata affatto l’intenzionalità collettiva, bensì una serie di iscrizioni, che ovviamente erano l’espressione di intenzionalità, ma di una intenzionalità individuale (in particolare, quella di Doenitz, che aveva ricevuto da Hitler il cancellierato).

  • 1 Cfr. Miraglia 2008.

5Non va poi dimenticato che anche un’azione apparentemente collettiva come, per esempio, la secessione di uno Stato (in cui per definizione non c’è una istanza ultima di decisione) non è altro che la somma di singoli voti, nel caso di un referendum, o un atto che reca qualche firma, come, tipicamente, la Dichiarazione d’Indipendenza degli Stati Uniti, che si avrebbe molta difficoltà a considerare come l’espressione di una intenzionalità collettiva (nelle colonie americane c’erano molti lealisti che si schierarono per l’Inghilterra), mentre è indubbiamente un documento accompagnato da un gran numero di firme. Insomma, sostenere che l’intenzionalità è solo individuale non esclude che le intenzionalità individuali possano esprimersi con documenti collettivi. D’altra parte, i soli casi di possibile intenzionalità collettiva che conosciamo, come la violenza negli stadi o l’esaltazione per dittatori e pop star, non sembrano rendere conto della fisiologia del mondo sociale, ma piuttosto della sua patologia. O quantomeno di stati di eccezione, perché si potrà certo dire che una jam session di jazz esemplifica bene l’intenzionalità collettiva1, ma resterà da spiegare in che senso la società nel suo insieme sia esemplificata bene da una jam session.

2. Mimesi

  • 2 Su cui mi sono diffuso in Ferraris 2005.

6L’intenzionalità collettiva, dunque, oltre a possedere una natura piuttosto evanescente2, non spiega nemmeno un comportamento, come la scena da cui abbiamo iniziato questo discorso, che sembrerebbe fatto apposta per confermarla. Come ho detto, probabilmente nessuno ha pensato “noi ci arrendiamo”. Semplicemente, il primo soldato si è arreso (verosimilmente senza nemmeno pensare “io mi arrendo”). Gli altri lo hanno visto e lo hanno imitato.

  • 3 La centralità della mimesi nel mondo animale era già una idea di Darwin. Vedi ora Whiten e Ham 1992
  • 4 Come ricorda Verdenius 1949: le forme visibili sono imitazioni delle eterne (Timeo, 50c), il pensie (...)
  • 5 Cfr, Piaget 1945 e ora Butterworth 1999.
  • 6 Tarde 1895; 2001: 37. D’accordo con questo assunto, Tarde fornisce una spiegazione del funzionament (...)
  • 7 Così in particolare nella tesi di René Girard secondo cui la società sarebbe guidata da un desideri (...)
  • 8 Cfr. Weber 1894.

7Lasciata l’intenzionalità collettiva, ci troviamo di fronte a una delle più vecchie intuizioni sulla natura umana – e, in effetti, anche animale, se pappagalli e scimmie sono per il senso comune i paradigmi dell’imitazione3: l’uomo cresce imitando e continua a imitare anche da adulto. Molto presto, questa intuizione ha ricevuto una ratifica filosofica: per Platone, l’imitazione spiega pressoché qualunque cosa, compreso il rapporto tra il mondo sensibile e il mondo delle idee4. E se Aristotele esclude (come dargli torto?) che tavoli e sedie possano davvero imitare le idee, ammette (ed è del tutto naturale), che si tenda a imitare i propri genitori – e questo è uno dei rari argomenti in cui la concordia regna ancor oggi, per esempio tra gli psicologi e gli studiosi dell’età evolutiva5. E anche senza far ricorso ad autorità filosofiche, sembra ovvio che siamo nati per copiare: il carattere fondamentale di ogni fatto sociale è proprio l’essere imitativo, diceva Tarde6, ed è difficile non imitarlo almeno in questo7. Qui non si tratta di evocare una facoltà occulta, come nel caso della intenzionalità collettiva, ma di riconoscere un comportamento palese e sotto gli occhi di tutti, nella borsa8 come nella lotta di classe, nella pubblicità come nella moda.

  • 9 Si vedano: Nichols e Stich 2003; Goldman 2006. Devo utilissimi chiarimenti su mindreading ed empati (...)
  • 10 Sui neuroni specchio si vedano per esempio: Gallese e Goldman 1998; Rizzolatti e Sinigaglia 2006; I (...)
  • 11 Cfr. Gadamer 1986.
  • 12 Su cui mi sono in parte soffermato in Ferraris 1992.
  • 13 Cfr. Auerbach 1946.

8Non si tratta soltanto di atti, ma anche di conoscenze. In effetti, la mimesi sta alla base della cosiddetta “cognizione sociale”, che comporta sia la comprensione del comportamento altrui sulla base dell’attribuzione di stati mentali come credenze, desideri, emozioni, intenzioni (mindreading), sia la condivisione di quegli stati (empatia)9. L’identificazione di aree cerebrali (i cosiddetti neuroni mirror10) che si attivano non soltanto quando eseguiamo certi movimenti o proviamo determinate emozioni, ma anche quando osserviamo altri individui compiere gli stessi movimenti o esprimere le stesse emozioni è stata infatti considerata come una prova del fatto che la comprensione dei comportamenti altrui avverrebbe proprio attraverso la loro imitazione mentale. Vale la pena di notare, a proposito della parentela tra mimesis e mirroring, il fatto che i neuroni mirror risultano particolarmente sensibili ai gesti, che costituiscono per l’appunto il luogo genetico della mimesi. “Mimesis”, per i Greci, ha infatti designato inizialmente una serie di tecniche gestuali volte a rendere, per così dire, visibile l’invisibile: l’esaltazione delle baccanti, il dolore nelle cerimonie funebri e, addirittura, i movimenti delle stelle riprodotti attraverso la danza11. Inizierebbe qui il lungo cammino12 che porta a libri devozionali, come L’imitazione di Cristo, o a opere d’arte sofisticate, che inoltre, almeno per una lunga parte del canone occidentale13, si sono caratterizzate come imitazione della natura o di altre opere, e che in moltissimi casi hanno provocato atteggiamenti mimetici nei lettori, a volte con esiti estremi, come i suicidi indotti dalla lettura del Werther.

  • 14 Questa obiezione è proposta da Dan Sperber in Sperber 1996.

9Tutto bene, anzi, troppo bene. Un problema rispetto alla tesi esposta sin qui è che appare, per così dire, inflazionata: ovunque c’è mimesi. Se ne deve concludere che tutti imitano, e che dunque tutti fanno la stessa cosa, tranne uno, forse, che sta all’origine della catena imitativa14? Uno alza un braccio, tutti alzano il braccio… chiaramente non avviene così, per fortuna, e quando capita è in contesti fortemente condizionati: casi di psicosi collettiva, adunate a Norimberga e accidenti simili. La morale, il diritto e il senso comune suppongono, a giusto titolo, che noi – e non un imperscrutabile Primo Imitato – siamo responsabili delle nostre azioni. Così, del tutto sensatamente, a coloro che gli rimproveravano i suicidi per colpa del Werther, Goethe replicava non solo che ne morivano di più nelle miniere inglesi, ma che quei suicidi per mimesi ricadevano totalmente sulle spalle, forse deboli ma del tutto individuali, di chi aveva deciso di suicidarsi.

10Questa considerazione si ritrova anche nei nostri giudizi negativi rispetto al conformismo. Benché l’imitazione sia la regola del legame sociale, il conformismo è biasimato, il plagio è perseguito penalmente, è considerato offensivo imitare cadenze o movenze delle persone (almeno quando ci stanno davanti), e – al polo opposto – la creatività è addirittura sopravvalutata. Molto spesso la tensione tra imitazione e originalità sviluppa una sorta di double bind: bisogna imitare, bisogna avere dei modelli, ma insieme non bisogna imitare, perché è un atteggiamento limitato e servile. Come si fa? In una delle ricorrenti polemiche sulla mimesi, riguardante l’imitazione dei classici, un umanista del primo Cinquecento, Paolo Cortese, disse che lui certo voleva assomigliare ai modelli antichi, ma come il figlio assomiglia al padre, e non come la scimmia assomiglia all’uomo. Il che sembra suggerire essenzialmente questo, che il figlio ci mette del suo (per esempio, un odio edipico), la scimmia no.

  • 15 Cfr. Soros 2008.

11Insomma, è vero che l’imitazione è la base del legame sociale, ma su questa base poggiano delle soggettività con un forte (anche se non fortissimo) grado di autonomia. È anche in questo caso un dato di senso comune: ci sono degli originali e dei conformisti, dei creativi e dei non creativi, dei caratteri forti e dei caratteri deboli. Queste categorie della psicologia ingenua si riferiscono a dati osservativi del tutto comuni, e in effetti in tutti gli esempi di pervasività della mimesi si possono trovare fenomeni di originalità: la lotta di classe ha leader carismatici, la moda premia (almeno in apparenza) l’originalità, e nella borsa c’è chi riesce a lucrare nel panico generale. È così che il finanziere George Soros ha potuto a giusto titolo proclamarsi uno dei più coerenti seguaci di Popper – di cui in effetti era stato allievo per qualche mese – per avere applicato il suo principio di falsificazione: in borsa, chi riesce ad agire controcorrente (cioè falsificando le aspettative altrui), ma in maniera razionale, ha buone possibilità di guadagno15.

  • 16 Lewis 1969: 133-36 tr. it.

12Se dunque, come sostenuto, la fumosa intenzionalità collettiva può venire sostituita dalla più ordinaria – e forse anche per questo più chiara e alla portata di tutti – nozione di “mimesi”, resta da chiedersi in che modo gli atti mimetici siano dei costruttori di realtà sociale. Ed è a questo punto che entrano in gioco le convenzioni. A giusto titolo David K. Lewis16 ha osservato che c’è una differenza tra imitazione e convenzione. La convenzione è una imitazione scelta e consapevole, almeno in una certa misura (certo poi ci sono le persone convenzionali, che si contraddistinguono, appunto, per l’incapacità di capire che le loro azioni sono guidate da convenzioni). La mia tesi è che la convenzione non è imitazione, o meglio, non solo. La convenzione è, per così dire, uno dei passaggi che conducono, da quel fondamento ultimo che è l’atto mimetico, attraverso una sua complessificazione, alla realtà sociale. In altre parole, l’imitazione, e questo è il punto fondamentale che vorrei argomentare, è la causa della convenzione, così come della realtà sociale nel suo insieme.

3. Trasformazione

13Per spiegare come dalla imitazione si arrivi alla originalità e alla trasformazione propongo una favola verosimile. Si parte da una condizione mimetica generalizzata, che ha a che fare con un livello basso ed elementare, che agisce nella primissima infanzia. Poi si formano strutture simboliche – generate dalla imitazione ma che prendono pieghe originali – in cui si procede alla costruzione del sé, fermo restando che c’è chi rimane più influenzabile di altri. Le imitazioni dirette e irriflesse possono certo ritornare, ma come patologia, debolezza, atavismo, come per esempio quando, parlando con qualcuno che ha un tic, incominciamo inconsapevolmente a riprodurre il tic. L’altro a giusto titolo si indigna, tanto è considerata disdicevole l’imitazione diretta, come è anche dimostrato dal fatto che gli imitatori siano attori satirici. I fenomeni in cui si manifestano gli arcaismi mimetici sono cose come mettere le mani conserte, grattarsi il naso, strizzare l’occhio, tossire (ai concerti, alle conferenze) se qualcun altro lo fa, cadere nel fou rire, avere l’acquolina in bocca vedendo uno che mangia. Soprattutto (per restare in un territorio che è il remoto antefatto, o il destino ultimo, dei suicidi del Werther) la pornografia e il voyeurismo come fonti di eccitazione sono inspiegabili nel caso di un cogito impermeabile alla mimesi, la cui reazione naturale sarebbe l’invidia.

14Ci sono poi ambiti di educazione o professione in cui singoli momenti imitativi vengono regolati e codificati: arti (dove si sviluppano nozioni come “canone” o “capolavoro” concepiti come modelli, cioè come oggetti di imitazione), mestieri, galateo, istruzioni tecniche, sport ecc. E qui può appunto sorgere l’illusione che alla base ci sia una intenzionalità collettiva, mentre questa intenzionalità è stata specificamente prodotta attraverso una formazione che passa da una selezione della imitazione: soldati che marciano a passo dell’oca, squadre di calcio coese e bene allenate, orchestre che riescono a suonare anche se il direttore è distratto. Inoltre, se la coscienza può imitare, per l’appunto, ad arte, o provare a resistere alle imitazioni, l’inconscio non ci riesce, per cui si può imitare senza sapere e senza capire, o si può cadere vittima di atavismi, come quando, con gli anni, ci accorgiamo di replicare i nostri genitori. Queste circostanze ci fanno pensare che se è dubbio che l’inconscio sia strutturato come un linguaggio, come pretendeva Lacan, è del tutto plausibile che sia strutturato come un apparato di registrazione.

  • 17 Cfr. Dawkins 1976.
  • 18 Cfr. Sperber 2000.

15Ci si può tuttavia chiedere come avvenga la trasmissione della imitazione. Da circa un trentennio17, le scienze sociali sono interessate dalla nozione di “meme”: una unità di informazione replicabile da una mente o da un altro supporto, che costituirebbe l’equivalente del gene per la genetica. L’idea di fondo sarebbe che il meme incapsulerebbe una informazione, e verrebbe trasmesso per imitazione. Il che, per i nostri fini, è una eccellente soluzione, tranne che non è chiarissimo che cosa possa essere un meme, che sembra piuttosto un deus ex machina che non una vera soluzione. Si è notato tuttavia che forse uno dei pochi casi in cui si può parlare di trasmissione di memi sono le catene di sant’Antonio18. Il che è straordinariamente vero, ma non è un argomento ironico a favore dei memi, bensì un argomento serio a favore di qualcos’altro, ossia le iscrizioni. Le consuetudini, i modelli di comportamento che possono essere accettati o rifiutati, si trasmettono attraverso riti, galatei, film, giornali, racconti di famiglia, biblioteche, ossia per il tramite di iscrizioni che possono essere sia scritture nel senso corrente (libri e giornali, appunto) sia registrazioni, come per esempio i dvd o i cd, sia comportamenti codificati, e iscritti nella mente delle persone. Da questo punto di vista, il richiamo alla iscrizione – che si ricollega a una esperienza comunissima, quella appunto del leggere e dello scrivere – fornisce lo stesso vantaggio esplicativo dei memi, senza incamminarsi su una strada semi-fantascientifica. Il mondo è pieno di iscrizioni, e poi, in senso metaforico, ci sono degli stili che restano impressi, dei comportamenti, delle memorie.

4. Iscrizione e interpretazione

  • 19 Si veda Dehaene 2007.

16Nella prospettiva che vorrei difendere, l’iscrizione, in senso proprio o metaforico, è insieme ciò che si trasmette per imitazione (vedo un comportamento e lo imito) sia ciò che trasmette l’imitazione (il comportamento è visibile e trasmissibile in quanto è registrato). Con il sistema iterazione-imitazione, mi pare, si soddisfa una intuizione sia del senso comune sia della riflessione filosofica e sociologica, e non si dice nulla di incompatibile né con i neuroni specchio, né con i neuroni della lettura19, né con l’evoluzione delle forme di iscrizione, degli apparati burocratici e dei sistemi culturali, ossia con il normale strumentario con cui non solo ci spieghiamo il mondo sociale, ma agiamo in esso.

17A grandi linee, abbiamo a che fare con un processo che comprende quattro elementi fondamentali. Il primo è quello della mente che – nella tradizione e anche per le scienze contemporanee – si comprende come un deposito di iscrizioni. È questa tabula coperta di registrazioni a costituire la condizione di possibilità della mimesi. Di qui si giunge ai livelli più complessi della persona, della società e della cultura, dove sempre più esplicitamente l’imitazione si manifesta attraverso l’iscrizione e l’interpretazione, ossia con degli elementi costitutivi del mondo culturale e sociale. Se infatti non ha molto senso parlare di “interpretazione” nel mondo naturale, non c’è dubbio che nel mondo sociale l’interpretazione svolge un ruolo centrale, e che proprio la sua azione spiega il processo che dalla mimesi conduce all’originalità.

  • 20 Almeno sette, come ho suggerito in Ferraris 1998: espressione (manifestare all’esterno qualcosa di (...)

18Nel linguaggio ordinario, è comune dire che Lawrence Olivier interpreta Shakespeare, che Glenn Gould interpreta Bach ecc. L’idea è che ci sono, per esempio, dei segni di inchiostro su un libro o in uno spartito, che vanno espressi in parole, suoni e anche gesti e atteggiamenti. E visto che questa attività non è neutrale, le interpretazioni possono risultare molto diverse senza che muti l’identità di ciò che viene eseguito. Questo vale anche per un giudice che interpreta una legge, per un traduttore che media da una lingua all’altra, per un filologo che decifra un manoscritto, per un medico che guarda delle radiografie. Per quanto grande sia la sfera dei significati di “interpretazione”20, l’elemento caratteristico è il suo rapportarsi a qualche tipo di iscrizione. L’interprete si confronta con un testo, in senso stretto o ampio (riti, tradizioni) e, nel riprodurlo, apporta delle trasformazioni: sicché abbiamo, al tempo stesso, una trasmissione mimetica e una variazione individuale.

19In questo quadro, iscrizione, imitazione e interpretazione costituiscono gli ingredienti fondamentali del mondo sociale, e questo risulta particolarmente evidente proprio oggi. L’attualità si caratterizza infatti per una esplosione della scrittura e della registrazione rispetto a cui la spiegazione in termini di “comunicazione” appare insufficiente. Viceversa, se si guarda alla registrazione (che si declina in imitazione, iscrizione e interpretazione) siamo in grado di rendere conto del motivo di questa esplosione della scrittura, e dunque della attualità in cui ci troviamo. E, questo, senza fare ricorso a entità misteriose, e anzi, attingendo a ingredienti di senso comune, che ci mostrano come il mondo sociale sia retto dalle leggi della imitazione, e dia molto peso alla iscrizione di atti, sino a creare apposite classi o caste di burocrati e cancellieri, che dopotutto sono entità molto più visibili, e chiare nelle loro funzioni, di quanto non lo siano i memi e l’intenzionalità collettiva.

20Adesso vorrei brevemente spiegare in che modo la prospettiva che sto proponendo possa dare conto non solo della costruzione della realtà sociale ma anche, più specificamente, della genesi della realtà istituzionale, cioè del potere. Come è possibile che delle iscrizioni possano non solo generare altre iscrizioni, ma anche dotarle di un peculiare valore? Come è possibile, in altri termini, che ricevere un documento dal ministero faccia sì che io divenga professore e mi autorizzi a dar voti agli esami, che serviranno per conseguire una laurea, che a sua volta autorizzerà a svolgere determinate funzioni? Come è possibile, a maggior ragione, che un altro documento autorizzi la Banca d’Italia a emettere delle banconote che potranno essere spese in tutta l’Unione Europea e che, all’occorrenza, potranno essere adoperate per generare altri documenti, per esempio comprando delle marche da bollo? Vorrei spiegare questa possibilità in base a due elementi, la tradizione e la cartolarizzazione.

5. Tradizione e cartolarizzazione

  • 21 Cfr. Gadamer 1960.
  • 22 Devo a Giuliano Torrengo questo commento: «In India la burocrazia è veramente imponente (qualsiasi (...)

21Incominciamo con la tradizione. Sia la filosofia21, sia il senso comune conoscono da tempo immemorabile il valore della tradizione, che orienta i nostri giudizi attraverso dei pregiudizi, conferisce autorità a delle pratiche che hanno alle loro spalle il vaglio delle generazioni ecc. Ora, non sarebbe possibile nessuna tradizione se non ci fosse una possibilità di registrazione, effettuata in forma orale, come nei poemi e nei riti delle società senza scrittura, oppure scritta in leggi e in documenti, che spesso trasferiscono il potere sacrale della tradizione (delle “leggi non scritte”) in uno spazio più secolarizzato, quello della burocrazia, ma che d’altra parte (Kafka docet) non è meno potente dello spazio tradizionale – perché l’impiegato che ci deve dare un modulo manifesta, attraverso la sua scortesia, un potere non minore di un re taumaturgo22.

22Del resto, anche nelle società burocratizzate si assiste a una sopravvivenza di autorità tradizionali, come avviene, tipicamente, nel galateo, che deve istituzionalmente consistere in leggi non scritte. Accanto all’esigenza di leggi che non si devono scrivere, come per l’appunto nel galateo, c’è il caso delle associazioni segrete, dove invece non si possono scrivere le regole (ma potendo lo si farebbe, e di fatto lo si fa, ma con estrema cautela). Di solito queste associazioni elaborano rituali complessi (affiliazione alla massoneria, alla mafia…) che tengono il posto della scrittura. I casi del galateo e delle associazioni segrete, d’altra parte, che costituiscono delle eccezioni rispetto alla regola della burocratizzazione, servono più che altro a dimostrare come l’evoluzione della tradizione verso leggi scritte costituisca l’esito di gran lunga più normale della costruzione e distribuzione del potere nelle società moderne. A questo proposito c’è tuttavia una versione tradizionalista della tradizione che la considera una guida nella vita. Il tradizionalismo confonde così due sensi della tradizione: (1) il costume e l’idioma, ciò che viene trasmesso mimeticamente in una famiglia, in una comunità ecc.; (2) l’autorità, politica ed epistemica. Ora, è ovvio che il solo senso in cui si può accettare la tradizione è (1), il secondo è a tutti gli effetti una trasposizione impropria.

  • 23 Cfr. De Soto 2000.
  • 24 Cfr. Bourdieu 1979.

23Veniamo al ruolo della cartolarizzazione, che intendo non solo nel senso economico della cessione di immobili o di crediti contro titoli, ma in una accezione più vasta, che si riferisce alla possibilità di fissare per iscritto valori, attività, titoli, cariche, beni. Qui, generalizzando una ipotesi fatta valere per la genesi del capitale23, la mia ipotesi è che la possibilità di iscrivere stia alla base non solo della costruzione del capitale, ma anche di ogni forma di potere, che non a caso si appoggia sempre a sistemi di distinzione, classificazione, gerarchizzazione e archiviazione24.

24Questo, a rigore, non è che uno svolgimento dell’idea per cui non è concepibile una società senza memoria, ma comporta un elemento in più: il nesso tra la registrazione e il potere. Da una parte, non c’è potere che non venga sanzionato da una forma di iscrizione, si tratti di un documento che si porta in tasca o di una feluca da accademico, di un grado militare, di un copricapo da sachem, o anche semplicemente dai rituali di sottomissione che iniziano già nelle società animali. D’altra parte, nel mondo sociale la registrazione di dati sensibili è fonte ovvia di potere: in effetti, si può acquisire potere anche semplicemente disponendo di registrazioni, come avviene, per esempio, per il possesso dei tabulati del traffico da parte delle compagnie telefoniche, o registrando gli acquisti dei clienti di un supermercato, o anche con la sola acquisizione di liste di indirizzi. Il fatto che simili registrazioni siano regolamentate, almeno in linea di principio, da leggi sulla privacy, la dice lunga sul potere che conferiscono a chi ne abbia il possesso, così come è molto eloquente la circostanza per cui quasi tutti i servizi gratuiti – uso di indirizzi e spazi di posta elettronica, accesso a siti e a funzioni informatiche – siano rilasciati in cambio della cessione dei dati personali. Né appare casuale che tradizionalmente il possesso di queste informazioni fosse prerogativa dello Stato, ossia dell’ente che, nelle società moderne, costituiva l’incarnazione del potere legittimo – proprio come, viceversa, nelle società postmoderne la gestione delle informazioni e delle registrazioni conferisca un potere sovrano.

  • 25 In particolare si veda Agamben 1995, ma l’espressione è stata coniata da Walter Benjamin.
  • 26 Rimando a Ferraris 2007.
  • 27 Sul ruolo delle registrazioni nei Lager si vedano le testimonianze del responsabile di Auschwitz: R (...)

25Ancora una osservazione su questo punto. Un argomento e contrario sul ruolo della iscrizione nella costituzione del potere può venire proprio da ciò che alcuni filosofi hanno chiamato “nuda vita”25, ossia la vita privata di ogni diritto, e ridotta alla sua sola valenza biologica. Non è accidentale che una simile vita sia detta “nuda”, ossia priva di iscrizioni, siano esse abiti o documenti, numeri di cellulare o carte di credito. Questa vita viene descritta come totalmente sprovvista di potere, alla mercé di tutti; e non è difficile crederci, pensando appunto ai poveri, ai sans papiers26, o, a maggior ragione, agli internati nei Lager. Ora, non è difficile notare come il livello di impotenza è inversamente proporzionale al numero di iscrizioni a disposizione dei soggetti. Il povero non ha soldi, ma possiede identità, e con quella, almeno in linea di principio, dei diritti; il sans papiers non ha documenti, ma possiede, in genere, un telefonino, o dei documenti la cui validità è contestata; al punto più basso di tutta la piramide, completamente privo di diritti e di poteri, c’è per l’appunto l’internato nel Lager. Se mai c’è stato bisogno di illustrare la connessione fra potere e iscrizioni, credo che questo esempio possa essere più che sufficiente27.

6. Potere

26Esaminiamo più da vicino la questione del potere. Il fatto che “segretario” non definisca necessariamente una posizione subordinata è illuminante dei rapporti tra iscrizione, imitazione e potere. Non è necessario risalire al mito di Theut, segretario del faraone e inventore della scrittura, che (secondo una delle leggende che lo circondano), avrebbe spodestato il faraone. Basta pensare, del tutto banalmente, al potere del verbalizzatore in una riunione, o di chi tiene i conti della cassa comune in una gita. Registrare il dare e l’avere, trasformare parole volatili in scritti permanenti, fissare eventi rendendoli oggetti (contratti, titoli…), e poi, sul piano della imitazione sociale, codificare comportamenti, regole di eleganza e di stile, gerarchie di valori e di aspirazioni, marcare visivamente condizioni e status – tutto questo è tradizionalmente la prerogativa delle iscrizioni. Allo stesso modo, sul piano della gestione e della giustificazione politica, sono ancora la registrazione e l’iscrizione a ricoprire la funzione dominante: la finzione giuridica della volontà della nazione o del contratto sociale poggiano sul principio per cui l’intenzionalità individuale sta nelle teste e quella collettiva sta nei testi, e la prassi della votazione non avrebbe senso se non si avesse modo di contare i voti. Il corpo del Leviatano, in breve, non è composto da tanti corpi, come nel frontespizio del libro di Hobbes, bensì da iscrizioni e documenti.

  • 28 Budapest 1900-Londra 1973. Cfr. Dunlop 2001.

27Ma le iscrizioni fuori, sulla carta, non bastano. Sono necessarie le iscrizioni interne, ossia le nostre menti che comunicano e si rapportano le une con le altre attraverso l’imitazione. A questo proposito, torna buono un aneddoto raccontatomi di recente da Barry Smith. Riguarda il fenomenologo ungherese Aurel Kolnai28. Ebreo di estrazione altoborghese, dovette abbandonare l’Ungheria nel 1938, dopo le leggi razziali promulgate da Horty, e si rifugiò in Francia. Dopo l’invasione tedesca, cercò anche lui di fuggire, ma ebbe più fortuna di Benjamin, perché se questi si suicidò al confine con la Spagna, temendo di non passare, Kolnai fu fatto prigioniero e messo in un campo di concentramento vigilato da militari tedeschi. Notiamo intanto che già la morte di Benjamin aveva all’origine una iscrizione: il confine tra la Spagna e la Francia, da una parte sarebbe stato salvo, dall’altra sarebbe stato perduto, e questa prospettiva lo portò ad accelerare i tempi nel più improvvido dei modi. Kolnai invece, nel campo, aveva di fronte a sé un confine fisico, il reticolato, eppure riuscì a evadere superando un confine sociale, ossia giocando abilmente con le convenzioni: giunto alla porta del campo, con il tono aristocratico di chi, come lui, aveva servito come ufficiale nell’esercito austro-ungarico, ingiunse alle guardie di farlo passare, e queste ubbidirono. Liberato grazie alle convenzioni, riuscì a fuggire a Londra, dove fu raggiunto dalla moglie (che non era ebrea) con la quale trascorsero mesi difficili: stavano in un albergo, e buona parte dei pochi soldi che avevano serviva per pagare la stanza; non restava quasi niente per mangiare, e ogni mattina guardavano con avidità i toast, le salsicce, le uova e i succhi di frutta della colazione all’inglese. Era un supplizio quotidiano, e solo alla fine del periodo vennero a sapere che la consuetudine inglese, a loro ignota, voleva che la colazione fosse inclusa nel prezzo della stanza. Una barriera invisibile li aveva tenuti lontani per mesi dalla possibilità, semplice e legittima, di sfamarsi. Il potere delle convenzioni, dunque, è di fatto potere delle iscrizioni, di leggi scritte e non scritte, ossia scritte da un’altra parte, nella testa delle persone.

  • 29 Devo questa osservazione (così come altre) a Davide Grasso, che ringrazio.

28Ovviamente, tutto questo ha dei limiti ben precisi. Proust aveva notato come un duca, fuori del Faubourg Saint Germain dove vigevano le convenzioni che ne definivano l’eleganza, poteva tranquillamente passare per un borseggiatore o per un pazzo. E ciò che si dice del mondo sociale vale a maggior ragione della realtà istituzionale, che è l’ambito elettivo dei documenti. Il potere dei documenti è reale e rilevante, ma soltanto in seno a una realtà istituzionale che si riconosce internamente una legittimità, e in una società dove le istituzioni concorrenti con quella dominante sono inesistenti o politicamente irrilevanti. Invece, in una situazione conflittuale, oppure quando si scopre che il re è nudo o che l’inflazione ha trasformato i soldi in carta straccia, i documenti rivelano tutta la loro debolezza e la realtà sociale tutta la sua fragilità – quella di una realtà costruita, che è sempre possibile decostruire29.

29Ma, per l’appunto, questa è l’eccezione, non la norma, che sembra illustrata sino al parossismo da un caso italiano degno di essere ricordato. Nel novembre del 2008, nel quadro di uno scontro tra la maggioranza e l’opposizione per la nomina del presidente della Commissione Vigilanza Rai, è stato nominato il parlamentare Riccardo Villari, che politicamente apparteneva alla minoranza, ma non era il candidato gradito alla minoranza, che l’ha invitato a dimettersi. Villari si è rifiutato in base all’argomento che, se era stato votato (carta canta), e se d’altra parte lui non aveva mai detto che si sarebbe dimesso, non vedeva un motivo al mondo per dimettersi.

30Ora, se esaminiamo la questione in termini searliani abbiamo: l’oggetto fisico X (nella fattispecie, il corpo di Villari) conta come l’oggetto sociale Y (nella fattispecie, il presidente della Commissione parlamentare di Vigilanza Rai), in C, ossia in un determinato contesto in cui domina una intenzionalità collettiva per cui gli oggetti sociali sono ciò che noi crediamo che siano: gli euro sono denaro, le carte di identità sono documenti, e Villari è presidente. Ora, il punto è che all’ultimo oggetto sociale, Villari presidente, non c’è nessuno che creda, almeno pubblicamente, tranne Villari stesso. Eppure Villari non si dimette, e non c’è verso di farlo dimettere, segno che la legge di Searle non funziona, almeno per Villari, il cui caso, viceversa, conferma la validità della legge Oggetto = Atto Iscritto. Vale a dire: l’oggetto sociale (Villari come Presidente) è il risultato di un atto sociale, cioè di un atto che coinvolge almeno due persone (nella fattispecie, molte di più, trattandosi di una votazione), e che ha la caratteristica di essere registrato da qualche parte: su un pezzo di carta, su un file di computer, o anche semplicemente nella testa delle persone.

31Così è accaduto per l’appunto a Villari, e la prova che l’oggetto sociale presidente dipende dall’iscrizione dell’atto, e non dalle intenzioni delle persone, è data appunto dal fatto che Villari non se ne va e non c’è modo di farlo andar via. Perché una volta iscritto un atto non può essere annichilito, non si può fare come se non ci fosse stato, lo si può al massimo revocare. Ma se l’interessato non ci sta, non c’è verso. Non resta che una estrema soluzione per risolvere il conflitto tra l’intenzionalità collettiva e l’intenzionalità individuale di Villari, cioè un atto che (come abbiamo visto al punto precedente) magicamente revochi tutto l’avvenuto: un intervento della Sacra Rota.

Torna su

Bibliografia

Agamben, G.

– 1995, Homo sacer. Il potere sovrano e la nuda vita, Torino, Einaudi

Auerbach, E.

– 1946, Il realismo nella letteratura occidentale; tr. it. di A. Romagnoli e H. Hinterhäuser, Torino, Einaudi, 1956

Bourdieu, P.

– 1979, La distinzione. Critica sociale del gusto; tr. it. di G. Viale, a c. di M. Santoro, Bologna, il Mulino, 2001

Butterworth, G.

– 1999, Neonatal Imitation: Existence, Mechanisms and Motives, in J. Nadel e G. Butterworth, Imitation in Infancy, Cambridge, Cambridge University Press: 63-88

Dawkins, R.

– 1976, Il gene egoista; tr. it. di G. Corte e A. Serra, Milano, Mondadori, 1994

De Soto, H.

– 2000, Il mistero del capitale; tr. it. di G. Barile, Milano, Garzanti, 2001

Dehaene, S.

– 2007, Les neurons de la lecture, Paris, Odile Jacob

Deleuze, G.

– 1968, Differenza e ripetizione; tr. it. di G. Guglielmi, Milano, Cortina, 1997

Dunlop, F.

– 2001, The Life and Thought of Aurel Kolnai, Brookfield, Vt., Ashgate

Ferraris, M.

– 1992, Mimica, Lutto e autobiografia da Agostino a Heidegger, Milano, Bompiani

– 1998, L’ermeneutica, Roma-Bari, Laterza

– 2005, Dove sei? Ontologia del telefonino, Milano, Bompiani

– 2007, Sans Papier. Ontologia dell’attualità, Roma, Castelvecchi

Fuchs, B.

– 2003, Mimesis and Empire: the New World, Islam, and European Identities, Cambridge, Cambridge University Press

Gadamer, H.G.

– 1960, Verità e metodo; tr. it. di G. Vattimo, Milano, Bompiani, 1983

– 1986, L’attualità del bello. Saggi di estetica ermeneutica, a c. di R. Dottori, Genova, Marietti

Gallese V., Goldman A.I.

– 1998, Mirror Neurons and the Simulation Theory of Mind-reading, “Trends in Cognitive Sciences”, 12: 493-501

Gebauer G., Wulf C.

– 1995, Mimesis. Culture, Art, Society, Berkeley-Los Angeles, University of California Press

Girard, R.

– 1972, La violenza e il sacro; tr. it. di O. Fatica e E. Czerkl, Milano, Adelphi, 1980

Goldman, A.I.

– 2006, Simulating Minds: The Philosophy, Psychology, and Neuroscience of Mindreading, Oxford, Oxford University Press

Höss, R.

– 1997, Comandante ad Auschwitz, Torino, Einaudi

Iacoboni, M.

– 2008, I neuroni specchio: come capiamo ciò che fanno gli altri, Torino, Bollati Boringhieri

Lavelli, M.

– 2007, Intersoggettività, Milano, Cortina

Lewis, D.K.

– 1969, La convenzione. Studio filosofico; tr. it. di G. Usberti, Milano, Bompiani, 1974

Miraglia, R.

– 2008, Osservazioni per una fenomenologia delle “We-Intention” conoscenza pubblica e azione collettiva in Nuove ontologie, fascicolo monografico a c. di L. Angelone, “Rivista di Estetica”, n.s., 39, 3

Nichols, S., Stich, S.

– 2003, Mindreading. An Integrated Account of Pretence, Self-Awareness, and Understanding Other Minds, Oxford, Oxford University Press

Piaget, J.

– 1945, La Formation du symbole chez l’enfant. Imitation, jeu et rêve, image et représentation, Neuchâtel, Delachaux et Niestle

Rizzolatti, G., Sinigaglia, C.

– 2006, So quel che fai. Il cervello che agisce e i neuroni specchio, Milano, Cortina

Soros, G.

– 2008, Cattiva finanza. Come uscire dalla crisi: un nuovo paradigma per i mercati; tr. it. di T. Fazi, Roma, Fazi

Sperber, D.

– 1996, Il contagio delle idee. Teoria naturalistica della cultura; tr. it. di G. Origgi, Milano, Feltrinelli, 1999

– 2000, An Objection to the Memetic Approach to Culture, in R. Aunger (a c. di), Darwinizing Culture: The Status of Memetics as a Science, Oxford, Oxford University Press: 163-173

Tarde, G.

– 1895, Les lois de l’imitation, nuova ed. Paris, les empêcheurs de penser en rond, 2001

Verdenius, W.J.

– 1949, Mimesis. Plato’s Doctrine of Artistic Imitation and its Meaning to Us, Leiden, Brill

Weber, M.

– 1894, La Borsa; tr. it. di C. Tommasi, Milano, Unicopli, 1985

Whiten, A., Ham, R.

– 1992, On the Nature and Evolution of Imitation in the Animal Kingdom; Reappraisal of a Century of Research, “Advances in the Study of Behavior”, 21: 239-283

Torna su

Note

1 Cfr. Miraglia 2008.

2 Su cui mi sono diffuso in Ferraris 2005.

3 La centralità della mimesi nel mondo animale era già una idea di Darwin. Vedi ora Whiten e Ham 1992.

4 Come ricorda Verdenius 1949: le forme visibili sono imitazioni delle eterne (Timeo, 50c), il pensiero è imitazione della realtà (Crizia 107, Timeo 47b-c), le parole sono imitazioni delle cose (Cratilo, 423e-424b), i suoni mimano la divina armonia (Timeo 80b), il tempo imita l’eternità (ivi 38a), le leggi imitano la verità (Politico 300c), i governi umani imitano quello vero e divino (Politico 297e), l’uomo pio imita i suoi dèi (Fedro 252d, Leggi 713e).

5 Cfr, Piaget 1945 e ora Butterworth 1999.

6 Tarde 1895; 2001: 37. D’accordo con questo assunto, Tarde fornisce una spiegazione del funzionamento della società basato esclusivamente sulla imitazione. Tesi e testi sulla imitazione si possono trovare in Lavelli 2007. Il ruolo della imitazione e della ripetizione (anche in riferimento a Tarde) è stato valorizzato da Deleuze 1968.

7 Così in particolare nella tesi di René Girard secondo cui la società sarebbe guidata da un desiderio mimetico (da una invidia reciproca) che si sfoga ciclicamente su capri espiatori (Girard 1972). Per una presentazione storica del ruolo politico della mimesi, cfr. Fuchs 2003. Cfr. anche Gebauer e Wulf 1995.

8 Cfr. Weber 1894.

9 Si vedano: Nichols e Stich 2003; Goldman 2006. Devo utilissimi chiarimenti su mindreading ed empatia a Daniela Tagliafico, che ringrazio.

10 Sui neuroni specchio si vedano per esempio: Gallese e Goldman 1998; Rizzolatti e Sinigaglia 2006; Iacoboni 2008.

11 Cfr. Gadamer 1986.

12 Su cui mi sono in parte soffermato in Ferraris 1992.

13 Cfr. Auerbach 1946.

14 Questa obiezione è proposta da Dan Sperber in Sperber 1996.

15 Cfr. Soros 2008.

16 Lewis 1969: 133-36 tr. it.

17 Cfr. Dawkins 1976.

18 Cfr. Sperber 2000.

19 Si veda Dehaene 2007.

20 Almeno sette, come ho suggerito in Ferraris 1998: espressione (manifestare all’esterno qualcosa di interno), esecuzione (trasporre da un medium all’altro), traduzione (trasporre da una lingua all’altra), chiarificazione (rispetto a espressioni oscure), comprensione (rapportarsi in modo simpatetico a un testo o a una persona), demistificazione (svelare i non detti di un testo o di una persona), totalizzazione (asserire che non ci sono fatti, solo interpretazioni).

21 Cfr. Gadamer 1960.

22 Devo a Giuliano Torrengo questo commento: «In India la burocrazia è veramente imponente (qualsiasi azione “ufficiale” richiede tantissimi moduli e lettere di presentazione e ne fa nascere altrettanti), e i burocrati (i cosiddetti “babu”) – che sono il 10 per cento della popolazione e spesso comprendono intere famiglie – esercitano davvero un potere notevole, perché ritardando o negando anche solo un passaggio nel mastodontico iter burocratico possono letteralmente bloccarti per giorni (e immagina se la cosa che devi fare è prenotare un treno per il giorno dopo). Da questo segue non solo una mescolanza di riverenza e odio da parte della popolazione non-babu, ma anche il fatto che ci sia una specie di codice di comportamento di “sottomissione” all’impiegato la cui funzione è semplicemente quella di far funzionare la macchina burocratica. La regola d’oro è non fare mai innervosire l’impiegato che hai davanti perché non ne ricaverai nulla di buono, dagli sempre ragione e scusati del disturbo arrecato ecc.».

23 Cfr. De Soto 2000.

24 Cfr. Bourdieu 1979.

25 In particolare si veda Agamben 1995, ma l’espressione è stata coniata da Walter Benjamin.

26 Rimando a Ferraris 2007.

27 Sul ruolo delle registrazioni nei Lager si vedano le testimonianze del responsabile di Auschwitz: Rudolf Höss, Comandante ad Auschwitz (Höss 1997).

28 Budapest 1900-Londra 1973. Cfr. Dunlop 2001.

29 Devo questa osservazione (così come altre) a Davide Grasso, che ringrazio.

Torna su

Per citare questo articolo

Notizia bibliografica

Maurizio Ferraris, «Imitazione e convenzione»Rivista di estetica, 41 | 2009, 125-139.

Notizia bibliografica digitale

Maurizio Ferraris, «Imitazione e convenzione»Rivista di estetica [Online], 41 | 2009, online dal 30 novembre 2015, consultato il 29 mars 2024. URL: http://journals.openedition.org/estetica/1862; DOI: https://doi.org/10.4000/estetica.1862

Torna su

Autore

Maurizio Ferraris

Articoli dello stesso autore

Torna su

Diritti d’autore

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Torna su
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search