Navigazione – Mappa del sito

HomeNumeri44è naturale essere naturalisti?Il contributo di Frege all’attual...

è naturale essere naturalisti?

Il contributo di Frege all’attuale dibattito sul naturalismo

Elisabetta Sacchi
p. 135-155

Abstract

In this paper I shall address two main questions, namely: (1) Is Frege’s criticism against psychologism still relevant to the present debate on naturalism vs. anti-naturalism? And (2) Does Frege’s suggested alternative to reductive naturalism amount to a variety of supernaturalism? After having provided an answer to the above mentioned questions (a positive and a negative one respectively), I shall consider three possible non-Platonist proposals as regards the metaphysics of what Frege called the “unactual-objective realm”: (i) irrealism, (ii) objectivity without objects and (iii) objectuality without substantiality. I shall claim that, even though they all succeed in avoiding both Platonism and supernaturalism, it is the third that best fits Frege’s insight concerning the root of the reductive naturalist’s mistake.

Torna su

Testo integrale

1. Introduzione

1Il dibattito su naturalismo e anti-naturalismo è un dibattito ricorrente nella storia della filosofia. Attualmente il tema del naturalismo è un tema di assoluta centralità e non c’è discussione in un qualche settore della riflessione filosofica che non tocchi la questione della naturalizzabilità o meno di questo o quell’ambito di fenomeni indagati, sia esso quello degli stati mentali, del significato, della coscienza, dei valori, delle norme. Il dibattito attualmente in corso, la cui data d’inizio simbolica coincide con la pubblicazione a opera di Quine nel 1969 del saggio Epistemologia naturalizzata, rappresenta la seconda fase della riflessione sul tema del naturalismo ravvisabile nella filosofia contemporanea. La prima fase, che è storicamente motivata dalla rivolta nei confronti dell’idealismo, risulta storicamente intrecciata al dibattito su psicologismo e anti-psicologismo che ha dominato pressoché incontrastato il panorama della filosofia tedesca per circa 70 anni, dalla morte di Hegel nel 1831 fino alla pubblicazione delle Ricerche logiche di Husserl del 1900. Tra i principali protagonisti della battaglia contro il naturalismo della prima fase, oltre al già menzionato Husserl, e a buona parte dei rappresentanti della corrente fenomenologica, spicca Frege il cui contributo alla messa in luce dei principali difetti del naturalismo rappresenta una pietra miliare nella riflessione filosofica. Se rispetto alla prima fase del dibattito l’impressione che aveva finito per prevalere, per lo meno fino intorno alla metà del secolo scorso, era che la partita se l’erano aggiudicata gli antinaturalisti, nella seconda fase tale giudizio verrà ribaltato fino al punto da considerare il naturalismo come l’unica opzione meritevole di essere perseguita. Oggi ben pochi filosofi tra quelli che si dichiarano naturalisti hanno una conoscenza approfondita della fase precedente del dibattito. Tale disinteresse viene spesso giustificato adducendo a motivazione, da una parte, il fatto che le critiche rivolte dagli antinaturalisti della prima fase non avrebbero mordente nei confronti del naturalismo di nuova maniera e, dall’altra, che l’alternativa al naturalismo messa in campo sarebbe una forma di supernaturalismo assolutamente insostenibile. A mio avviso entrambe le valutazioni riflettono un atteggiamento pregiudizievole.

2In primo luogo credo che le argomentazione antinaturalistiche di un autore come Frege, per esempio, abbiano ancora molto da dire nei confronti delle istanze riduzionistiche insite nel naturalismo di ogni foggia o guisa e che, alla luce di ciò, occorrerebbe farne maggior tesoro nell’affrontare e valutare il dibattito attualmente in corso. In secondo luogo, credo che la valutazione secondo cui l’alternativa messa in campo sarebbe una forma di supernaturalismo è quanto meno discutibile e andrebbe comunque valutata sullo sfondo di una più precisa caratterizzazione delle nozioni che ricorrono nel dibattito.

3In questo lavoro intendo sostenere che l’intuizione fondamentale nella polemica antinaturalistica di Frege secondo cui il naturalista opererebbe con un ambito indebitamente ristretto di ciò che ha dignità ontologica in senso pieno e robusto e che, in conseguenza di ciò, finirebbe per distorcere la natura di tutte quelle entità e fenomeni che non rientrano in tale ambito, compiendo tutta una serie di perniciose confusioni ed errori categoriali, continua ad avere forza e vigore anche all’interno del panorama contemporaneo. In secondo luogo intendo valutare alla luce di una attenta caratterizzazione di che cosa qualifica una posizione come supernaturalista se e in che misura la teoria di Frege, in particolare la sua teoria del pensiero, può essere considerata una forma di supernaturalismo e, da ultimo, se il supernaturalismo sia comunque un esito inevitabile per chi intenda difendere una posizione realista, non riduzionista, dei contenuti mentali.

2. Psicologismo e naturalismo

  • 1  In questo lavoro useremo l’espressione “naturalismo restrittivo” per riferirci a ciò che altri aut (...)
  • 2  È proprio nel periodo compreso tra il 1880 e il 1920 che la psicologia si costituisce come discipl (...)
  • 3  Nella letteratura filosofica sono rintracciabili caratterizzazioni diverse e spesso discordanti de (...)

4In questa sezione intendo mostrare che la polemica di Frege contro lo psicologismo, pur avendo un bersaglio molto specifico, ha in realtà una portata molto ampia che si estende a ogni forma di naturalismo restrittivo1. Il naturalismo restrittivo rappresenta, come s’è detto, un’ideologia filosofica ricorrente che trova la sua realizzazione storica in qualche programma di riduzione naturalistica. Oggigiorno tale tendenza trova in posizioni come per esempio il biologismo o il neurobiologismo i suoi più agguerriti difensori. All’epoca di Frege, invece, anche in ragione di circostanze storiche specifiche2, il naturalismo restrittivo aveva trovato la sua realizzazione nello psicologismo inteso come il tentativo di fare della psicologia la base fondante di discipline apparentemente non di carattere empirico e descrittivo come per esempio la semantica, la logica, l’aritmetica3. Frege attacca dunque lo psicologismo, ma il vero target del suo attacco, o quantomeno quello che ha maggior attualità per il dibattito in corso, è il naturalismo restrittivo che lo psicologismo incarna.

  • 4  Esempi importanti di tentativi di psicologizzazione si ebbero in semantica, logica e matematica. P (...)

5Per apprezzare la portata attuale della critica di Frege è fondamentale mettere in luce i principali punti di convergenza tra lo psicologismo e il naturalismo restrittivo. Chi era dunque lo psicologista e in che misura esso incarnava lo spirito del naturalismo restrittivo? Va innanzitutto precisato che benché storicamente il termine “psicologismo” venne introdotto per caratterizzare la posizione di quegli interpreti di Kant, come Beneke e Fries, che cercavano di tradurre l’esame critico della ragione di Kant in termini di psicologia empirica, in realtà esso venne utilizzato per caratterizzare quell’orientamento filosofico anti-idealistico promosso, nel periodo successivo alla morte di Hegel, da parte di studiosi di orientamento empirista che intendevano rilanciare una concezione della filosofia come continua rispetto alle discipline empiriche. La filosofia, secondo gli psicologisti, andava affrontata utilizzando la stessa metodologia in uso nella scienza nel senso che doveva essere la ricerca empirica e non per esempio l’indagine a priori a guidare il filosofo nella risoluzione dei problemi filosofici. Questi ultimi, infatti, secondo lo psicologista, non erano problemi di natura radicalmente diversa rispetto ai problemi ordinariamente affrontati dalle varie discipline empiriche. Se una differenza andava loro riconosciuta essa riguardava semmai la loro generalità. Ma ciò non comprometteva né il loro carattere empirico né, conseguentemente, la metodologia empirica raccomandata per la loro risoluzione. Lo psicologista però non si caratterizzava soltanto per l’adozione di questa tesi metodologica; egli perseguiva altresì un vero e proprio programma di riduzione che aveva ricadute importanti sia sul piano ontologico sia sul piano concettuale. In base a tale programma, le nozioni in uso nel discorso filosofico e i loro corrispettivi referenti ontologici dovevano essere spiegati e ricondotti a nozioni e a entità la cui natura era ritenuta non problematica in quanto legittimata dall’indagine scientifica. Il perseguimento di questo programma era a sua volta funzionale all’applicazione dell’assunto metodologico che lo psicologista adottava nel senso che la possibilità di estendere alla filosofia la metodologia delle scienza empiriche richiedeva a monte che il discorso filosofico stesso venisse scientificamente “addomesticato”, ovvero “tradotto” e “reso” nei termini di nozioni di una qualche disciplina scientifica accreditata. Per lo psicologista tale disciplina era appunto la neo-nata psicologia e a suo avviso l’emancipazione scientifica della filosofia doveva appunto passare attraverso la sua psicologizzazione4.

  • 5  Per una presentazione più dettagliata di questi assunti si veda l’Introduzione di De Caro, Macarth (...)
  • 6  Sellars 1956: 59.
  • 7  Il difensore emblematico del naturalismo metodologico è ovviamente Quine 1981.

6Che lo psicologismo, così caratterizzato, sia una rappresentativa realizzazione storica del naturalismo restrittivo appare ora in tutta la sua evidenza. Infatti, ciò che caratterizza il naturalismo restrittivo è precisamente l’adozione di quegli assunti, metodologici, ontologici e concettuali/semantici che abbiamo visto essere adottati dallo psicologismo5. L’assunto ontologico, che trova la sua espressione emblematica nell’affermazione di Wilfrid Sellars secondo cui «la scienza è la misura di tutte le cose, di ciò che è in quanto è, di ciò che non è in quanto non è»6, si sostanzia nell’idea che è la scienza a fornire l’unica vera immagine della realtà e che, di conseguenza, esiste, o comunque esiste in modo non problematico, solo ciò che la scienza presuppone nelle proprie spiegazioni. L’assunto metodologico a sua volta si sostanzia nell’idea che i soli metodi di ricerca capaci di mettere capo ad acquisizioni genuine di conoscenza, o comunque i soli metodi di conoscenza non problematici, sono quelli empirici. La messa al bando di metodi di conoscenza diversi da quelli della ricerca a posteriori, come per esempio l’indagine trascendentale o l’analisi concettuale, o più in generale il rifiuto dell’idea che l’indagine filosofica abbia uno specifico metodo d’indagine irriducibile a quello dell’indagine empirica, decreta l’affossamento della filosofia come indagine autonoma e la sua riconduzione all’alveo della conoscenza scientifica come mera appendice avente al massimo, come sua peculiarità, quella di rappresentarne gli aspetti di maggiore generalità e astrattezza7. L’assunto concettuale a sua volta afferma che i soli concetti genuini, o comunque i soli concetti non problematici, sono quelli impiegati all’interno del discorso scientifico e che gli altri concetti possono essere accettati solo nella misura in cui risultano riducibili ai primi.

  • 8  Secondo la caratterizzazione fregeana, “analitico” è ciò che è logico o comunque derivabile dalla (...)

7Se l’adozione di questi assunti è ciò che accomuna i naturalisti riduttivi tanto della prima quanto della seconda fase, una differenza importante riguarda il modello di a-priori che essi rifiutano che è rispettivamente: il modello kantiano che fonda l’a-priori sull’intuizione pura e il modello della tradizione semantica inaugurato da Frege, e pienamente sviluppato da Wittgenstein e Carnap all’inizio degli anni Trenta, che fonda l’a-priori su una nozione di analiticità completamente rinnovata8. Come vedremo però, a dispetto di questa differenza, indubbiamente importante, il rifiuto dell’a-priori da parte dei naturalisti di entrambe le fasi rivela un punto di convergenza cruciale nella difesa di una forma di realismo, che chiameremo “ingenuo”, che concepisce la realtà come assolutamente indipendente, sia per quanto riguarda la sua esistenza che la sua natura, dal soggetto e dalle sue strutturazioni linguistico-concettuali. Che tale realismo sia responsabile del riduzionismo connaturato al naturalismo restrittivo rappresenta, come sosterrò, la lezione fondamentale di Frege nel dibattito sul naturalismo.

3. Naturalismo e realismo

  • 9  Riguardo alla distinzione tra oggettivo e attuale si veda in particolare Frege 1884: § 26.
  • 10  Come ben precisa Beaney, in Beaney 1997: 204 n. 16, per Frege l’ambito dell’oggettivo include sia (...)

8Nella sezione precedente sono stati evidenziati i principali assunti che caratterizzano il naturalismo e che accomunano psicologismo e naturalismo contemporaneo. L’adozione di tali assunti determina quello che è il tratto caratterizzante del tipo di naturalismo avversato dagli antinaturalisti, vale a dire l’atteggiamento eliminativista/riduzionista che si applica nei confronti di tutta una serie di entità/fenomeni che, pur essendo di casa nella nostra concezione ingenua o del senso comune, non risultano inquadrabili all’interno del discorso scientifico (vuoi perché sembrano presentare dei tratti/proprietà anomali rispetto a quelli esibiti dalle entità/fenomeni scientificamente legittimati, vuoi perché sembrano inaccessibili alle metodologie della ricerca scientifica). Frege esprime questo punto dicendo che lo psicologista/naturalista opera con un ambito dell’oggettivo indebitamente ristretto che fa coincidere oggettivo (objectiv) con attuale (wirklich)9, ovvero con ciò che è spaziale (raümlich) e che ha efficacia causale e che, in tal modo, finisce per relegare nell’ambito del soggettivo tutto ciò che non risulta inquadrabile nell’ambito dell’attualità. Il modo specifico in cui Frege caratterizza questo punto, come pure la proposta correttiva mobilitata (per esempio l’introduzione di un ambito ontologico dell’oggettivo indipendente e irriducibile all’ambito dell’oggettivo attuale10), possono essere contestati. Tuttavia la sostanza della critica rimane e può essere resa in termini più generali dicendo che l’errore del naturalista sarebbe di conferire “robustezza ontologica” solo a ciò che è nello spazio e che ha efficacia causale e di relegare tutto ciò che non presenta questi tratti in un ambito di minor robustezza ontologica. Frege non solo seppe individuare l’errore di base del naturalismo, ma seppe altresì rintracciare la radice profonda di tale errore nell’adesione a una forma di realismo ingenuo che caratterizzando la realtà nei termini di assoluta indipendenza, finisce per produrre un’ontologia inadeguata in cui non riescono a trovare una giusta collocazione entità come i numeri, i significati, i pensieri, i valori e le norme. Frege come vedremo respinge la caratterizzazione di oggettività mobilitata dal naturalista e da questi posta a fondamento del suo realismo e la rimpiazza con una versione profondamente rinnovata della caratterizzazione kantiana di tale nozione. L’oggettività per Frege va sì intesa come indipendenza da un portatore e dai suoi processi psichici, ma non come indipendenza assoluta; in particolare non va intesa come indipendenza dalla ragione in quanto, sostiene Frege, tutto ciò che è oggettivo è dipendente da esso. Che la difesa del realismo non solo sia compatibile con la tesi della dipendenza della realtà dalla “ragione” ma addirittura esiga tale dipendenza è il principale lascito di Frege alla questione di quale sia la miglior via verso il realismo.

9Che sia il realismo ingenuo a motivare il naturalismo e che sia questo realismo a essere responsabile del riduzionismo connaturato al naturalismo restrittivo è particolarmente evidente nel caso del naturalismo della prima fase. Lo psicologismo come s’è detto nasce come reazione nei confronti dell’idealismo in nome della difesa del realismo. Il credo dello psicologista è che la filosofia può essere messa al riparo dal rischio di derive idealistiche solo evitando qualsiasi concessione all’idea che l’esistenza e la natura della realtà dipendano in un qualche modo dal contributo del soggetto conoscitivo. Kant infatti aveva sostenuto la dottrina della costituzione, dando conto, nei termini delle categorie pure a priori, del contributo della soggettività (trascendentale) alla costituzione della realtà. Secondo gli psicologisti, però, la teoria di Kant, benché distinta dall’idealismo, conteneva dei germi che rendevano l’esito idealistico inevitabile. Tra questi germi, uno dei più perniciosi era, a loro avviso, la dottrina kantiana dell’intuizione pura che Kant aveva posto al centro della sua interpretazione dell’a-priori. Tale dottrina, secondo gli psicologisti, portava con sé precisamente quella teoria dell’esperienza e quell’interpretazione del legame tra conoscenza e realtà che aveva reso inevitabile l’esito idealistico. Rifiutando la dottrina kantiana dell’intuizione pura, e non disponendo di nessuna teoria alternativa di che cosa potesse fondare l’a-priori, gli psicologisti si trovarono costretti a sostenere che l’intuizione sensibile è l’unica fonte conoscitiva possibile di ciò che è oggettivo. L’empirismo estremo fu dunque la conseguenza del loro abbandono dell’intuizione pura e la rinuncia all’a-priori il prezzo pagato per la difesa del realismo.

10Come Frege fa notare nella sua polemica anti-psicologistica, nella misura in cui lo psicologista adotta la tesi che l’intuizione sensibile è l’unica fonte conoscitiva possibile di ciò che è oggettivo, è costretto a relegare nell’ambito del soggettivo tutto ciò che, non avendo natura sensibile, non può essere oggetto di intuizione sensibile. E ciò vale delle entità astratte come i significati, i numeri, ma anche dei valori e delle norme. In tal modo lo psicologista finisce per compiere tutta una serie di confusioni ed errori categoriali come per esempio: confondere entità matematiche con costruzioni mentali, significati con rappresentazioni o idee, leggi del pensiero con leggi del pensare, vero con ritener vero, ragioni che giustificano e cause che spiegano. Tutti questi errori secondo Frege hanno una comune origine nella ristrettezza dell’ambito dell’oggettivo con cui lo psicologista opera. E se in un certo senso tale ristrettezza dipende dall’empirismo estremo conseguente all’abbandono dell’a-priori essa andava comunque combattuta a monte, contrastando la dottrina metafisica del realismo ingenuo che, identificando oggettivo e attuale, finiva per mettere capo a un’ontologia semplificata e confusa. E questo è precisamente ciò che Frege fece per contrastare il naturalismo. Anche Frege come lo psicologista vuole difendere il realismo e, al pari del suo avversario, ritiene che la via della costituzione non sia percorribile. Tuttavia ritiene che ci sia qualcosa di giusto nell’idea che la realtà non sia assolutamente indipendente e conseguentemente qualcosa di radicalmente sbagliato nel realismo ingenuo che invece nega ogni forma di dipendenza. La ragione per cui ritiene ciò è che tale dipendenza, che andrà opportunamente caratterizzata per evitare derive idealistiche, è la chiave per recuperare quella maggior articolazione a livello ontologico di cui il naturalista scientifico difetta. È qui che si innesta la grande intuizione di Frege secondo cui la realtà pur non dipendendo (né per la sua esistenza né per la sua natura) dall’attività costitutiva di un soggetto trascendentale, presenta comunque una forma di dipendenza. Da questo punto di vista l’errore del realismo ingenuo sarebbe quello di trascurare il contributo di ciò da cui la realtà dipende. Tralasciando questo contributo il naturalista depaupera l’ambito di ciò che ha robustezza ontologica e, in questo modo, finisce per lasciarsi dietro tutto un ambito di entità che non riesce più a recuperare in modo adeguato. L’idea di Frege è che a ciò si può porre rimedio solo abbandonando il realismo ingenuo. Qui trova il suo punto di innesto la svolta linguistico-semantica da Frege impressa alla filosofia. Come vedremo, tale svolta, prima ancora di qualificarsi come una mossa metodologica si qualifica come una mossa metafisica che mette capo a una forma di realismo che fa dipendere la realtà dalla ragione intesa in senso logico-semantico. Frege farà leva su questa dipendenza non solo per dar conto dell’oggettività di ciò che non cade nell’ambito dell’oggettivo attuale ma anche per garantire l’oggettività all’ambito dell’attuale in linea con la sua convinzione che il realismo non solo è compatibile ma esige la tesi della dipendenza della realtà dalla ragione.

4. La svolta semantica e la tesi della dipendenza della realtà dalla ragione

  • 11  Frege 1884: § 62.
  • 12  Queste osservazioni anticipano il ruolo che la nozione di senso svolgerà nei saggi della maturità.

11Chiarita quella che secondo Frege costituiva la fonte dell’errore del naturalismo passiamo a considerare la mossa che egli compì per recuperare all’oggettività ciò che il naturalista aveva confinato nell’ambito del soggettivo. Tale mossa doveva realizzare due obiettivi: da una parte individuare ciò che è in grado di dischiudere l’ambito del non sensibile e, dall’altra, mostrare che cosa sta a fondamento della sua oggettività. In linea con la sua intuizione circa la fonte dell’errore del naturalista, Frege mette da parte il modo tradizionale di affrontare tali questioni nei termini di un discorso intorno alle facoltà cognitive e, introducendo un radicale cambiamento di paradigma, propone di affrontarle nei termini di un discorso intorno al linguaggio in quanto veicolo del pensiero. Frege affronta tali questioni nei Fondamenti dell’aritmetica là dove solleva rispetto alle entità numeriche la “questione kantiana” che chiede «In qual modo potrà esserci dato un numero, se […] non riusciamo davvero ad averne alcuna rappresentazione o intuizione»11. Tale questione si articola in realtà in due sottoquestioni: una di natura ontologica (come possono i numeri essere trattati come oggetti posto che, a differenza degli oggetti ordinari non sono né rappresentabili né suscettibili di collocazione spaziale) e una di natura epistemica (che cosa può garantire un accesso epistemico a essi). Benché il focus della questione riguardi i numeri, ovvero un particolare tipo di entità astratte, l’argomento di Frege intende avere applicazione al di là del caso circoscritto delle entità della matematica. A entrambe queste questioni Frege risponde mediante l’applicazione del “principio del contesto” che nella formulazione fornita nell’introduzione (in cui compare come il secondo dei tre canoni metodologici fondamentali della sua indagine) recita «cercare il significato delle parole, considerandole non isolatamente ma nei loro nessi reciproci». Per quanto riguarda la questione ontologica Frege respinge le obiezioni di chi vorrebbe far valere la non rappresentabilità e la non collocabilità spaziale dei numeri come prova della loro non oggettualità. Né l’una né l’altra sono infatti per Frege condizioni necessarie perché qualcosa si qualifichi come oggetto. A fondamento della natura oggettuale di una certa entità starebbe invece una condizione semantica e, precisamente, che risulti dotato di senso il termine singolare designante tale entità. L’idea di Frege, dunque, è che la questione ontologico-metafisica vada chiarita a partire da un’indagine semantica. Più precisamente, come ribadisce al paragrafo 62, per definire in generale il numero, occorrerà spiegare il senso delle eguaglianze numeriche; sono infatti queste, a suo avviso, le proposizioni che (come precisa al paragrafo 106) devono avere un senso per qualsiasi oggetto. La disponibilità di un criterio d’identità/di identificazione da associare a un termine singolare sta a fondamento non soltanto della natura oggettuale dell’entità da esso designata, ma è rilevante anche per dar conto della sua accessibilità cognitiva12. Anche qui Frege si appella al principio del contesto che viene ora chiamato a svolgere un ruolo specificamente epistemico: l’essere dato di qualcosa viene fatto dipendere non già dal suo essere nel raggio d’azione di una qualche facoltà cognitiva, quanto piuttosto dalla disponibilità di un criterio d’identità/di identificazione. La condizione posta da Frege sull’esserci dato di qualcosa è da una parte più esigente di quella empirista – non basta che qualcosa sia dato ai sensi per essere cognitivamente dato a un soggetto di conoscenza – e, dall’altra, meno esigente nella misura in cui si ammette che qualcosa può essere dato anche se non si dispone di alcuna rappresentazione sensibile. In questo modo Frege supera e corregge i limiti dell’impostazione empiristica del naturalismo restrittivo che vedeva nella sensibilità l’unica via d’accesso a ciò che è oggettivo.

  • 13  Per questa interpretazione cfr. in particolare Dummett 2001.
  • 14  Frege 1884: 258.

12Si è molto discusso sul significato e la portata della svolta linguistica da Frege impressa alla filosofia. Normalmente tale svolta viene interpretata in senso metodologico, come implicante cioè un cambiamento sostanziale nel modo di fare filosofia. In base a tale interpretazione, la novità sostanziale introdotta da Frege si sostanzierebbe nell’idea che i problemi filosofici vanno affrontati in termini semantici13. Benché non intendiamo negare la rilevanza di questo punto, riteniamo tuttavia che esso rappresenti soltanto un aspetto e neppure il più importante della svolta linguistica la quale, a nostro avviso, andrebbe piuttosto intesa come una svolta di natura metafisica riguardante il nostro modo di concepire la realtà. Tale svolta consiste nel passaggio da una forma ingenua di realismo a una forma che, per contrapposizione, caratterizziamo come non ingenua in quanto rifiuta l’idea, ingenua appunto, della assoluta indipendenza della realtà. Il segno di questa svolta è contenuto in quelle affermazioni di Frege circa la dipendenza (quanto all’accessibilità e al suo fondamento di oggettività) della realtà dalla ragione. Discutendo della nozione di oggettività Frege osserva che essa va intesa «come un’indipendenza dal nostro sentire, intuire, rappresentare, dal nostro formarci immagini mentali in base al ricordo di precedenti sensazioni, ma non una indipendenza dalla ragione»14. E aggiunge che è impossibile tentare di caratterizzare gli oggetti indipendentemente dalla ragione in quanto tutto ciò che è oggettivo è dipendente da essa. Ma che cosa intende qui Frege per ragione? A mio avviso tale nozione si spoglia in Frege delle sue tradizionali connotazioni gnoseologiche e finisce per assumere invece delle connotazioni logico-semantiche, cosicché per “ragione” si deve intendere non già una facoltà conoscitiva, ma piuttosto il suo correlato oggettivo, nella fattispecie il pensiero nella sua accezione logica. Dire che la realtà è dipendente (quanto alla sua accessibilità e al suo fondamento di oggettività) dalla ragione equivale a dire che la metafisica non è indipendente dalla logica, nel senso che è la logica la via d’accesso alla metafisica. Considerando che Frege per logica non intendeva semplicemente “teoria dell’inferenza valida” ma, in modo più ampio, semantica o “teoria del contenuto”, la tesi della dipendenza della realtà dalla ragione (in cui si sostanzia quella che abbiamo chiamato svolta metafisica) rappresenta dunque una sorta di “semantizzazione” della realtà. Tale mossa è la cifra della particolare varietà di realismo adottato da Frege come antidoto contro il riduzionismo del filosofo naturalista.

  • 15  La più completa articolazione di questa critica si trova in Frege 1919: 253.

13La tesi della dipendenza della realtà dalla ragione (intesa nel modo in cui s’è detto) era per Frege non solo compatibile con il realismo (anche se non ovviamente con il realismo ingenuo del naturalista) ma addirittura necessaria per la difesa del realismo stesso. È qui che si inserisce una delle critiche più corrosive di Frege nei confronti del naturalismo, ovvero la tesi della radicale incompatibilità tra naturalismo restrittivo e realismo. Frege presenta tale critica in quello che è noto come “argomento della dissoluzione” che mira a mostrare che ogni posizione che fa dell’intuizione sensibile l’unica forma di conoscenza possibile di ciò che è oggettivo si risolve di fatto in una forma estrema di soggettivismo o solipsismo15. La ragione che Frege adduce a sostegno di ciò è che ai fini di un’adeguata difesa del realismo non basta distinguere tra ciò che è soggettivo (che dipende da un portatore) e ciò che è oggettivo (che non dipende da un portatore e dai suoi processi psichici). Tale distinzione infatti, sostiene, non è stabile e tende ad annullarsi se si opera con una nozione di “essere oggettivamente dato” tale che qualcosa risulta oggettivamente dato se e solo se ne abbiamo una intuizione sensibile. L’intuizione sensibile, infatti, essendo soggettiva, non può garantire per Frege l’oggettività di ciò che è dato; per garantire ciò occorre che sia oggettivo ciò attraverso cui qualcosa ci può essere dato. Che tale requisito possa essere assicurato mobilitando i sensi intesi come criteri di identità/identificazione degli oggetti è al centro della svolta semantica di Frege.

14Concludiamo questa prima parte il cui obiettivo era quello di valutare la rilevanza della critica di Frege allo psicologismo per il dibattito attuale sul naturalismo e l’antinaturalismo chiarendo quali aspetti della sua polemica hanno ancora attualità e vigore. Per quanto riguarda le varie argomentazioni possiamo dire che risultano obsolete quelle che fanno leva su aspetti della posizione avversaria da cui il naturalista della seconda fase si affranca. Ciò vale in modo particolare dei cosiddetti “argomenti della variabilità” che fanno leva sul contrasto soggettivo/oggettivo per sostenere l’inadeguatezza del subject matter della disciplina scelta a fungere da base della riduzione. Benché questi argomenti avessero una certa plausibilità nei confronti di quella psicologia associazionistica basata sull’introspezione che costituisce il bersaglio polemico di Frege, essi risultano del tutto inefficaci nei confronti degli approcci contemporanei che si affrancano dal modello introspezionistico e dall’idea della radicale variabilità, idiosincraticità e privatezza dei fenomeni psicologici. Sorte analoga tocca a quegli argomenti che fanno leva sull’eterogeneità delle leggi della disciplina riducente rispetto a quella che si vorrebbe ridurre. Se nei primi sarebbero all’opera miti cartesiani circa la natura del mentale, qui sarebbero invece all’opera miti platonici circa la natura di ciò che è logico; la sostanza delle critiche rivolte a questa tipologia di argomenti è che essi si risolverebbero in una vera e propria petitio principii.

  • 16  Frege 1919: 257.

15Ma se è vero che alcune argomentazioni sembrano superate ciò non sembra valere di tutte, in particolare non sembra valere di quelle “ad ampia portata” che mirano a colpire non tanto, o comunque non solo, lo psicologismo, ma il naturalismo restrittivo che esso incarna. Ciò vale per esempio dell’argomento della dissoluzione. Ma vale in modo particolare di quello che, non a caso, è stato battezzato “l’argomento principe” che difende l’irriducibilità facendo leva sul contrasto normativo/descrittivo. Che qualsiasi progetto che non rispetti la distinzione tra «le ragioni che giustificano un convincimento e le cause che di fatto lo determinano»16, commetterebbe un autentico errore di categoria, l’errore di confondere ciò che ha la natura di una norma con una mera regolarità empirica colpisce al cuore il naturalismo restrittivo nella misura in cui cerca di ricondurre “lo spazio delle ragioni” allo “spazio della legge”.

16A Frege va dunque riconosciuto il merito non solo di aver colto l’errore di fondo del naturalismo restrittivo ma anche di aver individuato la radice di tale errore nell’adesione a una forma di empirismo estremo che, non tenendo conto del contributo della ragione, finisce per restituirci una realtà impoverita. Se poi la rivendicazione dell’ineliminabilità e irriducibilità dell’ambito dell’inattuale abbia o meno portato Frege a sconfinare nel supernaturalismo è quanto cercheremo di valutare nella sezione successiva.

5. Frege supernaturalista?

  • 17  Per un’introduzione al naturalismo liberale si veda De Caro, Macarthur 2004.

17Nella sezione precedente è stata presentata la mossa correttiva introdotta da Frege per contrastare il naturalismo restrittivo. Ora, anche ammesso che Frege avesse colto nel segno per quanto riguarda la radice dell’errore dello psicologismo, resta da valutare se la proposta da lui avanzata attraverso la dottrina dell’oggettivo non attuale rappresenti un’alternativa teorica rispettabile al naturalismo restrittivo. Un atteggiamento che viene spesso assunto riguardo alla dottrina di Frege, e in particolare agli sviluppi tardi di tale dottrina nella Prima ricerca logica. Il pensiero in cui Frege presenta un’ontologia dell’inattuale di chiaro stampo platonico, è che se il prezzo da pagare per contrastare il naturalismo è l’adesione al platonismo, allora tanto peggio per l’antinaturalismo. Alla base di questa critica si agita il sospetto, più o meno palesato, che alla fine l’alternativa teorica messa in campo da Frege contro il naturalismo non sia altro che una forma di supernaturalismo. Se questo sospetto cogliesse nel segno, allora la proposta di Frege perderebbe d’interesse per il dibattito attuale sul naturalismo, perché oggi nessuno si dichiara disposto a mettere in campo il supernaturalismo come alternativa al naturalismo restrittivo/scientifico. Oggi, infatti, il naturalismo scientifico viene criticato non in nome di un antinaturalismo supernaturalista ma in nome di forme liberalizzate di naturalismo17. Ma a prescindere dallo stato attuale del dibattito, come stanno le cose con Frege? In particolare si può davvero ritenere che la dottrina tarda di Frege sui pensieri collochi i pensieri nell’ambito del soprannaturale? Questa è la questione che intendiamo ora valutare.

  • 18  Cfr. in particolare Dummett 1991.

18Nel Pensiero Frege risponde alla questione dello statuto ontologico/metafisico dell’ambito dell’oggettivo non-attuale. Tale ambito, in seguito al ripudio da parte di Frege degli “oggetti logici” – occorso in conseguenza della scoperta a opera di Russell della contraddizione nel sistema dei Principi – risulta ora notevolmente assottigliato. Frege continua però a ritenere che i pensieri, ciò che è primariamente vero o falso, rientrino senza ombra di dubbio in tale ambito ed è rispetto a essi che solleva la questione dello statuto ontologico dell’inattuale. L’esito della riflessione di Frege è la “dottrina del terzo regno” che colloca i pensieri in un regno a sé distinto sia dal regno delle cose ordinarie (il primo regno) sia dal secondo regno delle idee e delle rappresentazioni mentali. I pensieri infatti per Frege pur condividendo con le rappresentazioni il fatto di non avere una natura sensibile, differiscono da esse e concordano sotto questo aspetto con le entità ordinarie del primo regno, per il fatto di essere indipendenti da un portatore. L’indipendenza dei pensieri dai processi psichici è il segno della loro oggettività e per dar conto di ciò in un modo che precludesse ogni possibile deriva psicologistica Frege giunge a trattare i pensieri come veri e propri oggetti ovvero come entità autosussistenti, dotate di assoluta autonomia. L’impegno alla tesi dell’oggettualità dei pensieri, che produce una vera e propria ipostatizzazione dell’ambito dell’oggettivo non attuale, è il prezzo che Frege paga per dar conto della loro oggettività. Che tale prezzo fosse evitabile è un punto su cui molti interpreti di Frege hanno insistito18. Quello che qui ci interessa però non è tanto se tale prezzo fosse evitabile, quanto se, per il fatto di essersi impegnato in tal senso, Frege avrebbe messo in campo un antinaturalismo supernaturalistico. Ciò può essere valutato solo sullo sfondo di una precisa caratterizzazione di che cosa esattamente qualifica una posizione come supernaturalista.

  • 19  Per una presentazione di questi criteri si veda De Caro, Voltolini 2010.

19Quel che intendo mostrare è che benché i pensieri (come li intende Frege) risultino, in ragione della loro inattualità, irriducibili alla struttura nomologico-causale della scienza, e dunque non naturali (stante la concezione di natura del naturalismo restrittivo), tuttavia essi non risultano neppure entità sovrannaturali. Infatti, a meno di assumere in modo del tutto pregiudiziale che la tesi dell’irriducibilità all’ambito del naturale (così come inteso dal naturalista restrittivo) sia una condizione sufficiente per qualificare una posizione come supernaturalista – assunzione questa che precluderebbe in linea di principio la disponibilità di alternative non supernaturalistiche al naturalismo restrittivo – la valutazione del fatto se una posizione si qualifichi o meno come supernaturalista deve dipendere da criteri diversi dalla mera irriducibilità. Ma quali sono questi criteri? In quel che segue farò uso dei seguenti: una posizione si qualifica come supernaturalista se e solo se (i) ammette entità che interferiscono con il corso naturale degli eventi in modo tale da violare le leggi di natura e da produrre alterazione nella struttura nomologico-causale del mondo fisico e/o (ii) si impegna all’idea che tali entità possono essere colte solo attraverso modi di comprensione che risultano irriconducibili a qualsiasi forma razionale di comprensione19. Introducendo delle etichette che facilitano la discussione diciamo che (i) identifica il supernaturalismo ontologico e (ii) quello epistemologico; mentre (i) implica (ii) e qualifica una posizione come supernaturalista in senso forte, (ii) non implica (i) e qualifica una posizione come supernaturalista in senso debole. Alla luce di questa chiarificazione possiamo ora valutare se la dottrina fregeana del terzo regno si qualifichi come una forma di supernaturalismo. Cominciamo dalla prima variante, quella ontologica e chiediamoci se i pensieri fregeani sono entità soprannaturali nel senso di (i), ovvero entità non fisiche che interferiscono causalmente col mondo fisico. La risposta ovvia a questa domanda è no. I pensieri fregeani, infatti, sono entità inattuali prive di qualsiasi efficacia causale e, in quanto tali, non possono di per sé determinare alcuna alterazione causale nel mondo fisico. È vero che Frege ammette che anche i pensieri, se devono avere qualche valore per noi, devono poter avere un grado minimo di efficacia e, per sottrarli a quella che sarebbe altrimenti un’inattualità completa, concede loro la possibilità di agire tramite il fatto di venir appresi. Ma siccome l’efficacia attiene ai pensieri unicamente in virtù del loro poter essere afferrati, e siccome tale proprietà, come precisa Frege, è inessenziale ai pensieri, ne discende che i pensieri sono per loro natura assolutamente inefficaci. Se l’inattualità dei pensieri salva Frege dall’accusa di aderire a una forma di supernaturalismo forte vediamo come stanno le cose con la variante debole del supernaturalismo.

  • 20  Sul “rappresentazionalismo” fregeano e sulle ripercussione che esso avrebbe sulla teoria fregeana (...)

20Qui la situazione è compromessa dal fatto che Frege circonda la questione dell’afferrare pensieri di un’aura misteriosa dicendo che si tratta di un processo enigmatico situato ai confini dello psichico in cui avverrebbe una sorta di incontro del sensibile (il processo del pensare) col non sensibile (il pensiero nell’accezione logica). Ciò potrebbe far pensare che Frege considerasse il pensare una facoltà non naturale e per così dire magica, una sorta di “misterioso contatto” col non sensibile. In realtà credo che Frege pensasse all’afferramento come un processo del tutto naturale, un processo che era compito della psicologia e non della logica spiegare. Che poi tale processo gli apparisse misterioso era dovuto, a mio avviso, alla difficoltà di conciliare una concezione psicologica del pensare con la dottrina anti-mentalistica dei contenuti mentali. Infatti, come non trovar problematico il pensare se si assume una frattura radicale tra l’ambito dei pensieri e l’ambito del mentale? In realtà in quei pochi luoghi in cui affronta la questione, come nella Prima ricerca logica per esempio, Frege sembra derogare rispetto alla tesi della radicale frattura tra il secondo e il terzo regno e ammettere la possibilità di un contatto dei pensieri con la mente per il tramite delle rappresentazioni mentali che in questo modo connetterebbero il sensibile col non sensibile. Frege sosterrebbe dunque rispetto al pensare una forma di “rappresentazionalismo” che vede il nostro accesso ai pensieri mediato da rappresentazioni mentali e tale forma, ancorché involuta, rispetto per esempio alla teoria della mente che verrà sviluppata all’interno delle scienze cognitive, è tutt’altro che incompatibile con l’immagine scientifica della mente20.

  • 21  Per queste critiche alla teoria fregeana cfr. Dummett 1991: 251-251, Engel 1996: 74; Sacchi 2005: (...)

21Assodato che l’alternativa teorica messa in campo da Frege non può legittimamente essere considerata una forma di supernaturalismo, né forte né debole, resta che il platonismo cui approda la sua riflessione presta il fianco a numerose obiezioni. La radicale separatezza dell’ambito dei pensieri rende infatti difficile, se non impossibile, spiegare come i pensieri possano entrare in relazione con gli abitanti degli altri regni della realtà. Abbiamo visto infatti come la tesi della radicale separatezza del terzo regno dal secondo crei problemi per quanto riguarda la spiegazione dell’afferramento. Ma il problema si pone anche riguardo alla relazione tra il terzo regno e il regno degli oggetti fisici nello spazio-tempo. Come dar conto infatti di quello che, assieme all’afferramento, rappresenta un tratto essenziale dei pensieri, vale a dire la loro direzionalità o aboutness se si assume che i pensieri esistano in modo del tutto indipendente dagli oggetti su cui vertono e verso cui sono diretti21?

22In conclusione, anche se il platonismo dell’oggettivo non attuale non può essere tacciato di supernaturalismo, esso non sembra tuttavia rappresentare una valida alternativa al naturalismo restrittivo. Esistono alternative capaci di preservare l’irriducibilità dei pensieri all’ambito del naturale nell’accezione intesa dal naturalista restrittivo senza compromettersi né con il supernaturalismo né con il platonismo? Nella parte finale di questo lavoro verranno prese in esame tre opzioni: l’irrealismo, l’oggettività senza oggetti e l’oggettualità senza sostanzialità. A mio avviso, benché tutte e tre riescano nell’intento, è la terza – che tratta i pensieri non come entità autosussistenti alla maniera di Frege, ma come entità ontologicamente dipendenti – quella che risulta maggiormente in linea con l’intuizione fregeana circa la radice dell’errore del naturalismo restrittivo. Infatti, se Frege ha ragione a sostenere che l’errore del naturalista origina dal fatto di trascurare il contributo di ciò da cui la realtà dipende, allora adottare un’ontologia dell’inattuale che fa perno sulla nozione di dipendenza ontologica sembra rappresentare il modo migliore di conformarsi a tale intuizione.

6. Tra supernaturalismo e naturalismo restrittivo

  • 22  Cfr. in particolare Rorty 1980.
  • 23  Sellars 1956: 54.
  • 24  Benché Rorty difenda l’irrealismo solo per quanto riguarda la conoscenza è possibile estendere la (...)

23La prima opzione che consideriamo è quella dell’irrealismo. Tale opzione adotta la concezione di natura del naturalismo restrittivo, come pure l’identificazione della natura così intesa con l’ambito del reale, ma a differenza del naturalismo difende la tesi dell’irriducibilità all’ambito della natura di ciò che rientra in quello che Sellars chiamava lo “spazio delle ragioni”. Tale irriducibilità viene difesa mobilitando l’idea della radicale alterità del modo di intelligibilità dello spazio delle ragioni rispetto a quello dello spazio della natura: mentre il modo di comprensione del secondo è quello dello sussunzione sotto una legge naturale, il modo di comprensione dello spazio delle ragioni è quello normativo retto da relazioni di giustificazioni. Date queste assunzioni, l’unico modo in cui questo antinaturalista restrittivo riesce a evitare il supernaturalismo è quello di optare per una tesi irrealista circa lo spazio delle ragioni. Lo spazio delle ragioni non individua un ambito ontologico distinto e irriducibile rispetto a quello individuato dallo spazio della natura. Lo spazio della natura è l’unico spazio in cui si colloca tutto ciò che è reale. Lo spazio delle ragioni individua semmai un ambito di discorso associato a una peculiare modalità di comprensione. Uno dei primi difensori di questa posizione nel panorama contemporaneo del dibattito su naturalismo/antinaturalismo è Rorty22. Rorty difende la tesi irrealista riguardo alla conoscenza. Muovendosi all’interno della contrapposizione tracciata da Sellars e, in particolare, accogliendo l’idea di Sellars secondo cui “caratterizzare qualcosa come un episodio o uno stato di conoscenza non equivale a fornirne una descrizione empirica ma, piuttosto, a collocarlo nello spazio logico delle ragioni, nello spazio in cui si giustifica e si è in grado di giustificare quel che si dice”23, Rorty sostiene che aver concepito la conoscenza come un fenomeno naturale è uno dei principali difetti dell’epistemologia tradizionale. Ma l’alternativa che consente di impostare in modo corretto il problema della conoscenza non consiste, secondo Rorty, nell’intendere la conoscenza come un fenomeno soprannaturale. In realtà, questo tipo di supernaturalismo condividerebbe col naturalismo restrittivo lo stesso errore di fondo, nella fattispecie: di concepire la conoscenza come un fenomeno. L’irrealismo proposto da Rorty riguardo alla conoscenza si sostanzia allora nell’idea che la conoscenza non è una caratteristica della realtà e dunque non può essere indagata da una disciplina empirica24.

  • 25  Putnam, 2004: 33.
  • 26  De Caro, Macarthur 2004: 47.

24L’irrealismo riesce dunque a evitare il supernaturalismo e nello stesso tempo a preservare l’irriducibilità. Ma il prezzo che paga è molto alto nella misura in cui, a livello ontologico, finisce per adottare una posizione eliminativista. Come conseguenza di ciò l’irrealismo è costretto a trattare gli ambiti di discorso diversi da quelli in cui si colloca il discorso scientifico come privi di credenziali di verità e di importo cognitivo. Come sia possibile preservare l’importo cognitivo di tali discorsi senza impegnarsi a una ontologia inflazionista come il platonismo è quanto Putnam ha cercato di mostrare difendendo quella che egli chiama “l’oggettività senza oggetti”. Secondo Putnam l’idea che ogni singola istanza di oggettività debba essere supportata da un oggetto rappresenta uno degli errori principali dell’ontologia tradizionale la quale, a suo avviso, non va emendata ma abbandonata a favore del “pluralismo pragmatico” che egli caratterizza come «il riconoscimento che nel linguaggio ordinario noi utilizziamo […] svariati registri di discorso, soggetti a regole differenti e idonei a essere applicati in situazioni diverse, con caratteristiche logiche e grammaticali differenti»25. Putnam però non sostiene soltanto, à la Wittgenstein, che esistono giochi linguistici differenti ma difende altresì la tesi del “pluralismo concettuale”. Tale tesi, che individua a suo avviso il discrimine tra naturalismo restrittivo e naturalismo liberale, si sostanzia nell’«idea che i vari generi di affermazione che vengono considerati come qualcosa di inferiore rispetto al discorso pienamente razionale, come qualcosa che abbia significato meramente “euristico”, dall’uno o dall’altro dei “naturalisti”[…] sono affermazioni autentiche» dove per “autentiche” egli intende ricorrendo alla formulazione di James Conant «governate da norme di verità e validità come qualsiasi altra affermazione»26. Ma come è possibile difendere questo punto senza compromettersi con il supernaturalismo? Si potrebbe infatti ritenere che se un asserto è oggettivamente vero, allora devono esistere oggetti con i quali tale asserto è in corrispondenza e, nel caso in cui tale asserto non rimanda a oggetti naturali allora delle due l’una: o tale asserto non ha credenziali di verità oppure rimanda a oggetti non naturali ovvero sovrannaturali. Secondo Putnam si può sfuggire a questa situazione dilemmatica abbandonando l’assunzione, presupposta nell’argomentazione precedente, secondo cui un asserto è dotato di credenziali cognitive se e solo se è una descrizione degli oggetti e delle proprietà che lo rendono vero, ovvero se conta come descrizione della realtà. Alla base del pluralismo concettuale vi è pertanto la tesi semantica che nega che vi sia un unico modo (quello descrittivo) in cui gli enunciati indicativi possono stare in relazione con la realtà. Adottando questa tesi, Putnam sostiene che certi ambiti di discorso, come per esempio quello etico e matematico, non stanno in relazione con la realtà allo stesso modo del pensiero empirico ordinario. I primi descrivono la realtà i secondi no, ma entrambi sono a suo avviso dotati di credenziali cognitive. Che possa esistere una cosa come la verità che non sia una descrizione di un qualche oggetto o di più oggetti è provato secondo Putnam in modo emblematico dalle asserzioni logiche. Putnam dunque difende la possibilità di giudizi oggettivi che non sono descrizioni della realtà e presenta la sua teoria come un’alternativa tanto al platonismo quanto all’eliminativismo o al riduzionismo.

25La proposta di Putnam è indubbiamente interessante e nel caso di certi tipi di discorso, come per esempio, il discorso etico o quello matematico, sembra davvero rappresentare il modo migliore di dar conto della loro oggettività senza compromettersi con impegni ontologici imbarazzanti. Il punto però riguarda la possibilità di generalizzare la sua proposta al di là degli ambiti da lui indicati. Si può davvero sostenere che solo gli asserti per i quali esistono oggetti naturali possono contare a pieno titolo come descrizioni della realtà? Si consideri per esempio il seguente asserto: “il matrimonio religioso viene celebrato in chiesa”. Ora, né i matrimoni né le chiese sono oggetti naturali eppure vorremmo dire che l’asserto in questione, non solo è vero, ma conta anche come una descrizione della realtà, perlomeno della realtà sociale in cui cose come le istituzioni, i matrimoni, sono contemplati. Discorso analogo vale per un asserto come “Paolo crede che Maria lo abbia tradito”: anch’esso sembra fornire una descrizione di quella che potremmo chiamare la realtà mentale di un soggetto cognitivo. Per quale ragione dovremmo escludere che entità come chiese, matrimoni, credenze possano svolgere il ruolo di produttori di verità? A mio avviso, benché Putnam prenda le distanza dall’ontologia tradizionale, continua tuttavia a mantenere l’assunto, tipico di tale ontologia, secondo cui possono reclamare il titolo di “oggetto” solo le entità autosussistenti e indipendenti. L’abbandono di tale assunto apre la strada a una prospettiva di pluralismo ontologico che la posizione non ontologica di Putnam non sembra contemplare.

  • 27  Cfr. Thomasson 1999.
  • 28  Il tema della dipendenza, che è stato un tema centrale nella discussione ontologica classica, è st (...)
  • 29  Non si intende comunque assumere che queste tre proposte esauriscano lo spazio di manovra disponib (...)

26Che l’ontologia, o più in generale la metafisica tradizionale, avrebbe operato con un sistema di categorie incapace di accogliere all’interno delle sue maglie entità indubbiamente più “sfuggenti” rispetto alle entità ordinarie che sono oggetto di studio delle varie discipline empiriche e tuttavia di casa all’interno della nostra concezione pre-teorica e di senso comune è un punto che è stato recentemente sollevato da diversi autori. Un contributo particolarmente significativo a questo proposito viene da Thomasson che, muovendo dalle riflessioni di Husserl nella Terza Ricerca Logica sulla nozione di “fondazione”, sviluppa un nuovo approccio all’ontologia/metafisica basato preminentemente sulla nozione di dipendenza ontologica27. A differenza degli approcci tradizionali, Thomasson propone un sistema multidimensionale in cui le varie categorie sono ottenute articolando i diversi generi di dipendenza che le entità esibiscono nei confronti, rispettivamente, di entità spazio temporali e stati mentali. Benché la sua proposta venga specificamente avanzata per il trattamento dei ficta, essa si presta tuttavia a essere estesa anche al trattamento di entità diverse come per esempio oggetti sociali ed entità astratte. Lasciando da parte la questione dell’ontologia sociale che esula dagli scopi di questo lavoro, in quel che segue intendiamo presentare una proposta sull’ontologia dei pensieri basata appunto sulla nozione di dipendenza ontologica28. Tale proposta intende integrare il quadro che abbiamo delineato delle alternative non platoniste e non supernaturaliste al naturalismo restrittivo29.

27Considerare i pensieri come entità ontologicamente dipendenti è sposare una tesi oggettualistica ma non sostanzialistica circa la natura dei pensieri: i pensieri vengono concepiti come oggetti, ma non come entità autosussistenti (come per esempio: alberi, pietre, montagne). Negare l’autosussistenza è impegnarsi all’idea che i pensieri dipendono ontologicamente da qualche cosa d’altro. Ma da cosa dipenderebbero i pensieri? Secondo la posizione che stiamo considerando essi dipenderebbero tanto da ciò su cui vertono quanto dagli atti di pensiero. Per chiarire questo punto, senza introdurre complicati tecnicismi, può essere utile ricorrere a un esempio. Si consideri il pensiero dimostrativo espresso dal proferimento di un enunciato come “Quest’albero è coperto di foglie verdi”. Secondo la posizione che stiamo considerando tale pensiero non esisterebbe non solo se non esistesse alcun albero nel luogo contestualmente saliente, ma neppure se l’albero si trovasse in un mondo possibile in cui non esistono creature pensanti. I pensieri dunque dipenderebbero per la loro esistenza da un parte dal mondo esterno (dal contesto fisico e sociale in cui le nostre pratiche linguistiche sono iscritte), come vuole l’esternismo (di cui questa proposta rappresenta una variante radicale), e dall’altra dai particolari bagagli cognitivi che ci contraddistinguono. Da questo punto di vista i pensieri non sarebbero altro che il risultato delle nostre interazioni cognitive con l’ambiente esterno né più né meno di quanto le nostre sensazioni, per esempio, sono il risultato delle nostre interazioni sensoriali con l’ambiente. Come una certa sensazione non esisterebbe se non esistessero creature senzienti capaci di reagire in un certo modo agli stimoli sensoriali, così, si sostiene, i pensieri non esisterebbero se non esistessero creature dotate di capacità rappresentazionali/inferenziali capaci di intrattenere rapporti informazionali o di altro genere con le entità su cui i pensieri vertono.

  • 30  Che la proposta sia generalizzabile al di là dei casi meno problematici come appunto quelli di pen (...)

28Secondo la proposta che stiamo considerando è possibile dar conto, nei termini di questa duplice dipendenza ontologica dall’aboutness e dal mentale, dello status ontologico dei pensieri – si badi bene di tutti i pensieri – evitando nel contempo sia il platonismo, sia il supernaturalismo sia il riduzionismo30.

29Ora, benché tanto la seconda quanto la terza posizione che abbiamo considerato sembrino avere le carte in regola per qualificarsi come valide alternative al platonismo fregeano, tuttavia ritengo che sia la terza quella che maggiormente incarna lo spirito dell’intuizione fregeana nel dibattito su naturalismo e antinaturalismo. Infatti, se è vero che l’errore del naturalista restrittivo è di operare con un ambito ontologico indebitamente ristretto (al cui interno cerca di far rientrare, attraverso una procedura riduzionistica, tutto ciò che non risulta catturabile nella rete nomologica della scienza, con l’esisto di stravolgere la natura dei fenomeni recalcitranti), e se è vero che ciò dipende dal fatto di trascurare il contributo di ciò da cui la realtà dipende, allora il modo migliore di dar conto dell’eccedenza è di caratterizzarla nei termini di dipendenza ontologica. Frege sbaglia nella misura in cui tratta l’ambito dell’oggettivo non attuale come un ambito dotato della stessa autonomia e sufficienza dell’ambito dell’oggettivo attuale. Ma i pensieri non hanno l’oggettività che ingenuamente attribuiamo alle cose ordinarie. Essi appartengono sì a un ambito categoriale diverso e irriducibile a quello a cui appartengono le rappresentazioni mentali e a quello a cui appartengono le cose del mondo esterno, ma tale ambito, lungi dall’essere autosussistente, dipende ontologicamente dagli altri due. Che poi tale ambito debba contare come non naturale in quanto non riducibile alla concezione di natura alla base del naturalismo scientifico è al centro dell’attuale dibattito su naturalismo scientifico e naturalismo liberale. Accettare che la natura con cui la ragione si confronta non è il dato bruto ma, come dice McDowell, una natura arricchita del suo rapporto con la cultura, l’uomo e i suoi valori, apre la strada alla possibilità di un naturalismo non restrittivo che incorpora e supera quella contrapposizione tra regno della legge e regno della ragione entro cui il precursore di questo nuovo antinaturalista restrittivo, l’antinaturalista della prima fase, ancora operava.

7. Conclusione

30In questo lavoro ho cercato di mostrare che, contrariamente a quanto si tende pregiudizialmente ad assumere, il contributo di un autore come Frege al dibattito attuale sul naturalismo continua ad avere forza e vigore a dispetto del fatto che certi aspetti della sua polemica contro lo psicologismo risultino indubbiamente obsoleti rispetto agli sviluppi successivi occorsi all’interno delle scienze cognitive. La ragione di ciò è che a mio avviso nessuno prima di Frege, e pochi filosofi dopo di lui – a parte alcune significative eccezioni come quella rappresentata da Wittgenstein che recupera e radicalizza le istanze anti psicologistiche fregeane – sono riusciti a cogliere con tanta lucidità e rigore i limiti di quell’approccio filosofico che noi oggi caratterizziamo nei termini di “naturalismo restrittivo”. Non solo Frege seppe individuare i principali errori del suo bersaglio teorico ma, come ho cercato di mostrare, seppe altresì cogliere la radice profonda di tali errori nella tendenza ad aderire a una forma di realismo ingenuo che, caratterizzando la realtà nei termini di assoluta indipendenza dal soggetto, dalle sue pratiche linguistiche e dal pensiero, finisce per estromette dall’ambito di ciò che ha robustezza ontologica tutta una serie di entità e fenomeni che, pur non esibendo la stessa indipendenza delle entità ordinarie spazio-temporali e causalmente efficaci, sembrano comunque reclamare pari robustezza all’interno dell’ontologia. L’individuazione da parte di Frege della fonte dell’errore dell’ideologia filosofica che avversava gli permise di mettere a punto quella che a suo avviso costitutiva l’unica cura capace di immunizzare contro tale errore. Che la cura semantica, connaturata alla “svolta linguistica” da Frege impressa alla filosofia, rappresenti davvero il miglior antidoto contro il naturalismo restrittivo, e comunque un antidoto ancora prescrivibile, è un punto controverso. Sicuramente, l’attacco di Quine alla distinzione analitico/sintetico, che apre alla seconda fase, quella attuale, del dibattito sul naturalismo, ha inflitto un duro colpo a quella concezione dell’a-priori che Frege prima e la “tradizione semantica” poi, mobilitarono per contrastare l’empirismo radicale del naturalismo restrittivo. Se Quine ha ragione, basare l’a-priori sull’analitico nel modo inteso dalla tradizione semantica è un errore, così come un errore era stato basarlo, come aveva fatto Kant, sulla dottrina dell’intuizione pura. Se Quine ha ragione, la cura semantica proposta da Frege risulta compromessa. Ma l’eventuale fallimento della cura non inficia la diagnosi che Frege diede di quella che considerava una malattia sempre in agguato in filosofia. Ed è da questa diagnosi che occorre ripartire per mettere a punto nuove terapie immunizzanti.

Torna su

Bibliografia

Beaney, M. (a c. di)

– 1997, The Frege Reader, Oxford, Blackwell

Coffa, A.

– 1991, La tradizione semantica da Kant a Carnap, Bologna, il Mulino, 1998 Correia, F.

– 2005, Existential Dependence, München, Philosophia

Cussins, A.

– 1987, Varieties of Psychologism, “Synthese”, LXX, 1987: 123-154 De Caro, M. e Macarthur, D. (a c. di)

– 2004, La mente e la natura, Roma, Fazi, 2005

De Caro, M. e Voltolini A.

– 2010, Is Liberal Naturalism Possible?, in M. De Caro e D. Macarthur (a c. di), Naturalism and Normativity, New York, Columbia University Press, 2010: 69-86

Dummett, M.

– 1978, Verità e altri enigmi, Milano, il Saggiatore, 1986

– 1991, Frege and Other Philosophers, Oxford, Clarendon Press

– 2001, Alle origini della filosofia analitica, Torino, Einaudi Engel, P.

– 1996, Filosofia e psicologia, Torino, Einaudi, 2000

Frege, G.

– 1884, I fondamenti dell’aritmetica, in C. Mangione, Logica e aritmetica, Torino, Bollati Boringhieri, 1965

– 1919, Il pensiero. Una ricerca logica, in Ricerche logiche, Milano, Guerini e Associati, 1988.

Kusch, M.

– 1995, Psychologism: A Case Study in the Sociology of Philosophical Knowledge London-New York, Routledge

Putnam, H.

– 2004, Etica senza ontologia, Milano, Bruno Mondadori, 2005 Quine, W.V.O.

– 1981, Theories and Things, Cambridge (Mass.), Harvard University Press Rorty, R.

– 1980, La filosofia e lo specchio della natura, Milano, Bompiani, 1986 Sacchi, E.

– 2005, Pensieri e rappresentazioni, Roma, Carocci

– 2006, Fregean Propositions and Their Graspability, in M. Carrara e E. Sacchi (a c. di), Propositions. Semantic and Ontological Issues, “Grazer Philosophische Studien”, Amsterdam, Rodopi

Sellars, W.

– 1956, Empirismo e filosofia della mente, Torino, Einaudi, 2004 Thomasson, A.L.

– 1999, Fiction and Metaphysics, Cambridge, Cambridge University Press

Torna su

Note

1  In questo lavoro useremo l’espressione “naturalismo restrittivo” per riferirci a ciò che altri autori chiamano naturalismo scientifico.

2  È proprio nel periodo compreso tra il 1880 e il 1920 che la psicologia si costituisce come disciplina scientifica autonoma grazie al lavoro di un gruppo di fisiologi tedeschi tra cui Müller, Fechner, Helmholtz, Wundt e Tichner. Sempre in quegli anni sorgono importanti istituti come quello di Wundt all’università di Lipsia, e quelli di Berlino, Göttingen e Würzburg che daranno una fondamentale espansione alla neonata scienza della psicologia.

3  Nella letteratura filosofica sono rintracciabili caratterizzazioni diverse e spesso discordanti dello psicologismo. Cfr. in proposito: Dummett 1978: 88; Cussins 1987: 126-127; Kusch 1995: 108. Una caratterizzazione che ha il pregio di cogliere il tratto fondamentale di questa particolare ideologia filosofica è quella fornita da Engel 1996: 45, che qualifica lo psicologismo come «un certo tipo di spiegazione o di analisi di una nozione, di un insieme di fenomeni o di entità in termini psicologici, ovvero in termini di fenomeni o di entità che sono di pertinenza della psicologia». Per una presentazione del dibattito cfr. Sacchi 2005: cap. 1.

4  Esempi importanti di tentativi di psicologizzazione si ebbero in semantica, logica e matematica. Per quanto riguarda la logica, emblematico è il caso di Lipps che caratterizzò la logica come la “fisica del pensiero” e che sostenne che le leggi logiche andavano trattate alla stregua di generalizzazioni empiriche del modo in cui gli esseri umani ragionano. Atteggiamento analogo venne adottato in matematica dove i numeri vennero equiparati a idee o a rappresentazioni di molteplicità.

5  Per una presentazione più dettagliata di questi assunti si veda l’Introduzione di De Caro, Macarthur a De Caro, Macarthur 2005.

6  Sellars 1956: 59.

7  Il difensore emblematico del naturalismo metodologico è ovviamente Quine 1981.

8  Secondo la caratterizzazione fregeana, “analitico” è ciò che è logico o comunque derivabile dalla logica mediante principi puramente logici. Un’ottima presentazione del contributo della tradizione semantica sul tema dell’a-priori è fornita da Coffa 1991.

9  Riguardo alla distinzione tra oggettivo e attuale si veda in particolare Frege 1884: § 26.

10  Come ben precisa Beaney, in Beaney 1997: 204 n. 16, per Frege l’ambito dell’oggettivo include sia l’intero ambito dell’attuale sia la parte non soggettiva dell’ambito del non attuale. Il punto di Frege in sostanza è che la non attualità non implica necessariamente la non oggettività.

11  Frege 1884: § 62.

12  Queste osservazioni anticipano il ruolo che la nozione di senso svolgerà nei saggi della maturità.

13  Per questa interpretazione cfr. in particolare Dummett 2001.

14  Frege 1884: 258.

15  La più completa articolazione di questa critica si trova in Frege 1919: 253.

16  Frege 1919: 257.

17  Per un’introduzione al naturalismo liberale si veda De Caro, Macarthur 2004.

18  Cfr. in particolare Dummett 1991.

19  Per una presentazione di questi criteri si veda De Caro, Voltolini 2010.

20  Sul “rappresentazionalismo” fregeano e sulle ripercussione che esso avrebbe sulla teoria fregeana del senso rimando a Sacchi 2006.

21  Per queste critiche alla teoria fregeana cfr. Dummett 1991: 251-251, Engel 1996: 74; Sacchi 2005: 89-91.

22  Cfr. in particolare Rorty 1980.

23  Sellars 1956: 54.

24  Benché Rorty difenda l’irrealismo solo per quanto riguarda la conoscenza è possibile estendere la tesi dell’irrealismo in altri ambiti. Un buon esempio di tale estensione in filosofia della mente è offerto, per esempio, dalla posizione strumentalista di Dennett.

25  Putnam, 2004: 33.

26  De Caro, Macarthur 2004: 47.

27  Cfr. Thomasson 1999.

28  Il tema della dipendenza, che è stato un tema centrale nella discussione ontologica classica, è stato introdotto nel dibattito analitico solo intorno agli anni ’80 del secolo scorso grazie ai lavori di Mulligan, Simons e Smith che propongono quello che è noto come approccio modale esistenziale. Benché esistano altri tre approcci – quello puramente essenzialistico, quello essenzialistico-esistenziale e quello fondazionale – quello modale esistenziale è l’approccio standard nel dibattito. Come dice il nome, tale approccio fa leva sui concetti di esistenza e di necessità e interpreta la dipendenza come necessitazione modale. Ovvero: x dipende ontologicamente da y se e solo se è impossibile che x esista e y non esista. Che la nozione di dipendenza ontologica risulti adeguatamente catturata dalla nozione di dipendenza esistenziale e se tale nozione risulti adeguatamente caratterizzabile in termini modali sono questioni ampiamente dibattute. Per un’introduzione sistematica al tema della dipendenza e ai vari approcci rimando a Correia 2005.

29  Non si intende comunque assumere che queste tre proposte esauriscano lo spazio di manovra disponibile. Come nel caso delle due precedenti proposte, anche qui mi limiterò a delineare i tratti principali. Per una presentazione più articolata rimando il lettore a Sacchi 2005.

30  Che la proposta sia generalizzabile al di là dei casi meno problematici come appunto quelli di pensieri che presentano un qualche tipo di rapporto informazionale con l’oggetto non è ovvio. In Sacchi 2005 ho sostenuto che per poter generalizzare la proposta occorre distinguere il tipo di dipendenza che i pensieri hanno con la mente da quella che hanno con l’aboutness: mentre i pensieri dipenderebbero (in senso generico e non specifico) dagli atti di pensiero solo per quanto riguarda la loro esistenza, essi dipenderebbero dalla loro aboutness sia per la loro esistenza che per la loro natura ovvero essenzialmente. Sostenere che solo la dipendenza con l’aboutness è essenziale significa sostenere che mentre l’identità di un pensiero non dipende in alcun modo dal fatto che esso sia pensato da questo o da quel soggetto e, più in generale, dall’essere pensato, essa dipende invece da ciò su cui il pensiero verte nel senso che, per tornare all’esempio considerato sopra, se al posto di quell’albero ce ne fosse un altro, non avremmo lo stesso pensiero.

Torna su

Per citare questo articolo

Notizia bibliografica

Elisabetta Sacchi, «Il contributo di Frege all’attuale dibattito sul naturalismo»Rivista di estetica, 44 | 2010, 135-155.

Notizia bibliografica digitale

Elisabetta Sacchi, «Il contributo di Frege all’attuale dibattito sul naturalismo»Rivista di estetica [Online], 44 | 2010, online dal 30 novembre 2015, consultato il 29 mars 2024. URL: http://journals.openedition.org/estetica/1696; DOI: https://doi.org/10.4000/estetica.1696

Torna su

Diritti d’autore

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Torna su
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search