Navigazione – Mappa del sito

HomeNumeri502. INTERVENTIDocumentalità ed esternalismo: pe...

2. INTERVENTI

Documentalità ed esternalismo: perché i fatti sociali non possono dipendere solo dai documenti

Guido Seddone
p. 357-363

Abstract

Social facts require an ontological foundation because they are constitutive in human practices. Can a theory of the documentation supply us with a definitive foundation of the social practices disregarding the cognitive aspects of the cooperation? The article claims that social ontology cannot lie only on external aspects of the sociality like documents because it has also to investigate its mental and linguistic aspects.

Torna su

Testo integrale

Una versione precedente di questo contributo è apparsa sul simposio dedicato a Documentalità in “Etica & Politica”, 12, 2010. Si ringrazia il direttore per averne gentilmente concesso la pubblicazione – con modifiche e integrazioni – in questa sede.

1La teoria della Documentalità proposta di recente da Maurizio Ferraris si inserisce in modo innovativo all’interno dell’attuale dibattito sull’ontologia sociale e ha notevoli implicazioni teoretiche in seno al dibattito filosofico in generale. Infatti, la proposta di ritorno all’ontologia a partire dalle posizioni ermeneutiche del cosiddetto postmodernismo si propone di superare le teorie filosofiche che per tutta la seconda metà del secolo scorso hanno avuto un ruolo egemone nella filosofia occidentale. Criticando l’ermeneutica comune a Heidegger e Gadamer in Germania, a Derrida in Francia, a Vattimo e Gargani in Italia e, infine, a Davidson e Rorty negli Stati Uniti, l’attuale pensiero di Ferraris solleva parecchie questioni irrisolte nel pensiero ermeneutico. Le maggiori perplessità nei confronti dell’ermeneutica filosofica possono venire sintetizzate in una certa ansia nei confronti della deriva relativistica riscontrabile nei pensatori che sottolineano il primato dei testi e delle interpretazioni sui fatti. Per questo motivo si può individuare nell’opera di Nietzsche l’apparato critico e decostruttivo nei confronti del sapere metafisico che apre la strada a una teoria della contingenza del sapere. L’idea nietzschiana che non vi siano “fatti, solo interpretazioni” introduce infatti una costante teorica dell’ermeneutica: l’antirealismo. L’antirealismo è condiviso da molti pensatori provenienti da differenti tradizioni: i primi pragmatisti come Peirce e James, i filosofi del linguaggio che a partire dagli anni Cinquanta hanno rivoluzionato l’idea di significato e di mente come Wittgenstein, Austin, Ryle e Quine e, infine, i pensatori di ambito tedesco come Heidegger e Gadamer.

2L’antirealismo proprio dell’ermeneutica produce questioni teoriche ed etiche di assoluto rilievo, come il pericolo di assenza di verità, essendo tutto incentrato sul discorso e sulla interpretazione. Per questo la svolta cognitiva di cui si fanno fautori filosofi come Ferraris e Barry Smith ha il carattere di una disciplina del pensiero molto simile a quella proposta da Platone per arginare il relativismo dei sofisti.

3La proposta di Ferraris di un ritorno all’ontologia per poter rendere conto sia dell’esperienza sensibile come esperienza reale e non illusoria, sia del mondo sociale come ontologicamente distinto da quello fisico, pur sollevando molte questioni irrisolte nell’ambito dell’ermeneutica e dell’ontologia sociale, a mio avviso non riesce però completamente nel suo intento. Il mio commento critico alla teoria della Documentalità si articolerà quindi in due parti: nella prima cercherò di dimostrare che un ritorno all’ontologia non è possibile sulla base di una critica all’antirealismo dell’ermeneutica. Nella seconda invece mostrerò come la teoria della Documentalità non soddisfi appieno le questioni sollevate dall’ontologia sociale, perché non spiega in maniera esauriente il carattere costitutivo degli oggetti sociali. Ciò nonostante, la Documentalità apre una nuova via nel modo di intendere l’esperienza e la partecipazione a prassi condivise.

1. È il realismo imprescindibile dalla conoscenza?

4Le posizioni realiste sottolineano il primato dei fatti nello sviluppo del sapere. In questo, sottovalutano l’importanza della svolta filosofica attuata dall’idealismo soggettivo di Kant, che ha avuto notevole influenza sia sull’idealismo tedesco, sia sullo sviluppo generale del pensiero e delle teorie della conoscenza. Tale svolta può venire sintetizzata con l’idea di Kant che i pensieri senza intuizioni sono vuoti, così come le intuizioni senza concetti sono cieche. Con questa espressione egli intendeva sottolineare il carattere spontaneo della ragione anche in fase di formulazione di principi empirici. Qualsiasi legge scientifica che riguardi i fatti naturali non è quindi scindibile dal carattere autonomo della deduzione trascendentale delle categorie. La Critica della ragion pura può essere considerata come il testo “nascosto” del pensiero ermenuetico non solo per evidenti motivi storico-filosofici, ma anche per motivi teorici, come il nesso tra autonomia della ragione e autonomia della interpretazione.

  • 1  Putnam 1995.
  • 2  McDowell 1999.

5Credo che nel dibattito filosofico contemporaneo le teorie di Putnam sul “realismo interno”1 e quella di McDowell sull’“empirismo minimale”2 diano sufficiente conto del ruolo svolto dai fatti nella conoscenza oggettiva, senza per questo dover ingenuamente identificare la verità coi fatti trascurando il carattere autonomo della ragione.

6Merito dell’ermeneutica è stato quello di aver sottolineato il carattere contingente del sapere rivoluzionando l’ontologia e superando la presunzione metafisica della possibilità di un sapere definitivo. La natura pragmatica del significato e quindi la base pratica della semantica (Quine e Wittgenstein), la natura performativa del linguaggio (Austin), l’idea di mente come comportamento manifesto (Ryle), l’idea di verità come interpretazione (Davidson e Gadamer), il carattere rivedibile delle teorie scientifiche (Popper e Kuhn), la natura non metafisica del segno (Derrida e Wittgenstein), la storicità del linguaggio (Rorty e Gadamer), il carattere precategoriale dell’analitica esistenziale (Heidegger) non sono da considerarsi meri vaneggiamenti antimetafisici, ma un decisivo passo avanti nel modo di intendere la verità, il linguaggio e la mente. Per questo si è dovuto “buttare a mare” l’apparato metafisico e realista della tradizione in quanto riduttivo e limitante rispetto alla natura pragmatica e storica del sapere.

7Se un documento è un fatto, questo è possibile in quanto esso è inserito in uno sfondo pragmatico-sociale in cui vale il principio pratico e non metafisico di performance, cioè di atto sociale, intenzionale e riconosciuto. A questo punto passo alla seconda obiezione.

2. La teoria della Documentalità è ontologia sociale?

  • 3  Searle 1995 e 2010.
  • 4  Per esempio la sfd “questa è la mia proprietà” (1), implica degli stati deontici sia degli ascolta (...)
  • 5  Brandom 1998 e 2002.
  • 6  Tuomela 2007.

8L’idea di oggetto sociale è stata proposta da Searle3 per dare atto di una tipologia di oggetti il cui valore non è determinato esclusivamente dalle loro caratteristiche fisico-chimiche. Una banconota da 100 euro ha, per esempio, determinate proprietà come peso, consistenza, colore ecc. che però non spiegano il suo utilizzo, sia all’interno della Comunità Europea, sia nei mercati internazionali. L’uso di questa banconota è determinato da una cornice (framework o network) sociale che sviluppa e sostiene ciò che Searle chiama Status Function Declarations (sfd), cioè atti performativi, comunitari, pratici e basati sul principio di riconoscimento. Le sfd sono spiegate come esito della proprietà del linguaggio umano di creare stati deontici, cioè di attribuire una funzione al comportamento dei membri di una comunità, compreso anche l’individuo che le esprime4. Questo potere deontico del linguaggio è alla base dell’ontologia sociale di Searle. Legando l’ontologia sociale al linguaggio, Searle è lontano dalle posizioni fondative dell’ontologia tradizionale ed è più vicino, a mio avviso, alle posizioni pragmatiche di Brandom, autore di studi sul carattere committivo delle prassi5 (quello di potere deontico del linguaggio è un concetto comune a entrambi). Il problema con Searle è il carattere internalista e solipsistico del suo pensiero e della sua idea di mente che lo porta a posizioni sostanzialmente riduttivistiche nei confronti delle prassi, viste quale mero esito esteriore della We-Intentionality. La teoria della Documentalità, al contrario, rende conto della conservazione di una prassi attraverso la documentazione. Con un documento io posso “bloccare” l’arbitrarietà dei comportamenti altrui e creare un autentico vincolo sociale. Sebbene anche le sfd rendano possibili dei vincoli sociali, solo i documenti hanno una reale, tangibile ed esteriore valenza nella dimensione degli impegni sociali – i joint commitments per usare una espressione cara a Tuomela6.

9La mia obiezione è tuttavia la seguente: la documentalità spiega i fatti sociali da un punto di vista ontologico, oppure è solo una forma di esternalismo? Se il documento è un fatto esteriore che prescinde dal solipsismo e internalismo di Searle, ciò è sufficiente perché esso venga considerato fondativo nei confronti dei fatti sociali?

  • 7  Tomasello 2009.

10Il dilemma dell’ontologia sociale ha secondo me due corni: il primo è l’internalismo di chi come Searle tenta di spiegare i fatti sociali attraverso le proprietà (Background) di una mente isolata, il secondo è l’esternalismo di chi vede nelle prassi o nella conservazione di esse attraverso la documentazione un fatto sufficiente per spiegare le sfd. In realtà, come sottolinea Searle, le sfd non devono prescindere né dalle proprietà del linguaggio né dalle nostre facoltà cognitive. Infatti ogni sfd implica una deontologia che di fatto è insita nella struttura cognitiva nota come We-Intentionality, che rappresenta la capacità di comprendere lo sfondo sociale e di riconoscimento che presiede agli oggetti sociali. Non esiste un oggetto sociale senza queste facoltà del linguaggio e della mente, per cui nessun documento è tale senza che vi siano esseri cogitanti in grado di comprendere il contesto intersoggettivo in cui esso viene elaborato. È anche vero, come sostiene Ferraris, che lo sviluppo individuale di tali capacità cognitive, nonché l’acquisizione di un qualsiasi linguaggio, implicano che vi sia già un’eredità linguistica, simbolica e documentale di riferimento. Infatti, l’apprendimento di un linguaggio e lo sviluppo di facoltà cognitive, come ha dimostrato Tomasello7, sono legati alla trasmissione di codici simbolici che costituiscono l’eredità culturale dell’umanità. Per Tomasello la cognizione è un fatto essenzialmente cooperativo, in quanto essa viene acquisita a partire dall’infanzia in una dimensione di attenzione condivisa, ma è anche un fatto inscindibile dalla trasmissione di forme di vita, simboli e usi che appartengono alla nostra tradizione. In questo secondo aspetto non ha torto Ferraris nel vedere nella documentazione la traccia originaria della cognizione su cui fondare l’ontologia sociale. Ferraris però trascura che la documentazione da sé non basta a spiegare le facoltà cognitive individuali che presiedono alla cooperazione.

11Vedo un documento proveniente dall’antica Roma. Capisco che è un fatto sociale che rispecchia una precisa prassi condivisa. Quel documento è la traccia di una prassi, ma ciò non spiega che ciascun uomo, in virtù delle sue straordinarie capacità cognitive sviluppate attraverso l’evoluzione, può partecipare attivamente a quella prassi. Penso quindi che la teoria della Documentalità, pur rappresentando una risposta all’internalismo di Searle, non dia una risposta esauriente alla questione fondamentale dell’ontologia sociale, ossia: su che cosa si basano l’interazione e la cooperazione? Infatti, rimane ancora aperta la domanda: può l’interazione essere possibile attraverso la documentazione, senza esserlo anche attraverso facoltà proprie del linguaggio e dell’intenzionalità?

12Ferraris ha ragione nel sostenere che la sua teoria della Documentalità è l’unica forma di realismo possibile per un’ontologia sociale. Nonostante io creda che vi sia anche la realtà delle prassi non documentate, posso accettare che solo attraverso la documentazione una forma di vita riceve uno statuto solido e trasmissibile. Lo stesso Wittgenstein accenna in alcuni passi delle Osservazioni sopra i fondamenti della matematica al fatto che le regole sono separate dalle prassi proprio perché attraverso esse noi possiamo trasmettere le prassi. Però l’indipendenza dei documenti non assegna loro un carattere ontologico e fondativo rispetto alla cooperazione.

  • 8  Hegel 1807, 1812 e 1817. Già nella Fenomenologia dello spirito, nei passi dedicati allo stoicismo, (...)
  • 9  Sellars 2004.
  • 10  Brandom 1998 e 2002.
  • 11  McDowell 1999.

13Come insegna Hegel, il realismo vero e non ingenuo non è quello che dice semplicemente “c’è una realtà indipendente ed esterna da noi”8. Infatti, la Natura ha la sua verità nello Spirito, ossia in quella dimensione della ragione che ormai in ambito analitico si tende a paragonare al concetto di “spazio logico delle ragioni” che fu introdotto da Sellars9 e ripreso da Brandom10 e McDowell11. Che la realtà sia indipendente dai soggetti che la pensano è vero quanto il fatto che i documenti sono indipendenti dai soggetti che agiscono in un contesto sociale. Questo però non vuol dire che abbiamo spiegato la realtà sociale. Questa, infatti, non è fatta solo di documenti, ma anche di individui che li usano, li comprendono e li modificano autonomamente.

  • 12  Wittgenstein 1953: 292.

14La spiegazione dell’intenzionalità condivisa, dei soggetti plurali e delle prassi sociali non può quindi che poggiare sull’idea che la verità dei documenti è legittimata dagli individui che li usano, altrimenti la loro simbologia resterebbe incomprensibile. «Se un leone potesse parlare noi non lo potremmo capire»12: potremmo trasformare questo famoso motto di Wittgenstein in «Se i leoni del Serengeti avessero una regolamentazione documentata per la caccia alle zebre, ebbene, noi non potremmo capirla». Questo, perché linguaggio, codici e documenti sono validi solo nelle forme di vita di riferimento e, quindi, solo se utilizzati da esseri dotati di intenzionalità. Il fatto che i documenti abbiano validità solo nelle prassi condivise da esseri razionali e dotati di intenzionalità e non mero istinto è di conseguenza un elemento non trascurabile in una ontologia sociale. Risolvere questo problema significa, detto altrimenti, risolvere la dicotomia esternalismo-internalismo.

3. Conclusione

15Sulla base della mia lettura, la teoria della Documentalità è una forma di esternalismo che si contrappone all’internalismo solipsistico di Searle. Il documento è la traccia di una prassi, ma non può essere considerato la base dell’intera ontologia sociale solamente partendo dall’assunto che qualsiasi fatto sociale necessita di una conservazione. In effetti, i fatti sociali necessitano anche di riconoscimento e tale riconoscimento deriva da facoltà proprie del linguaggio e dell’intenzionalità.

16A mio avviso, l’ultimo gradino di una ontologia sociale poggia sul principio di “appartenenza”. Questo principio è il solo che possa spiegare le implicazioni relazionali del fatto sociale. Un documento è tale in quanto appartiene a un contesto sociale, e un individuo riconosce determinate sfd oppure determinati documenti perché appartiene a quelle forme di vita che ne costituiscono lo sfondo condiviso. Il carattere speculativo dell’appartenenza spiega la reciprocità che si viene a creare tra pratiche esterne alle facoltà cognitive (forme di vita, simboli, documenti) e intenzionalità come predisposizione, evolutasi nel corso della storia del genere umano, di sviluppare forme complesse e avanzate di cooperazione.

Torna su

Bibliografia

Brandom, R.

– 1998, Making it Explicit, Cambridge (Mass.), Harvard University Press

– 2002, Articolare le ragioni. Un’introduzione all’inferenzialismo, Milano, il Saggiatore Ferraris, M.

– 2009, Documentalità. Perché è necessario lasciar tracce, Roma – Bari, Laterza Hegel, G.W.F.

– 1807, Phänomenologie des Geistes, Frankfurt am Main, Suhrkamp, 1986

– 1812, Wissenschaft der Logik, Frankfurt am Main, Suhrkamp, 1986

– 1817, Enzyklopädie der philosophischen Wissenschaften im Grundrisse, Frankfurt am Main, Suhrkamp, 1986

McDowell, J.

– 1999, Mente e mondo, Torino, Einaudi

Putnam, H.

– 1995, Realismo dal volto umano, Bologna, il Mulino

Searle, J.

– 1995, The Construction of Social Reality, London, Penguin Books

– 2010, Making the Social World, New York, Oxford University Press Sellars, W.

– 2004, Empirismo e filosofia della mente, Torino, Einaudi Tomasello, M.

– 2009, Origins of Human Communication, Cambridge (Mass.) – London, Mit Press Tuomela, R.

– 2007, The Philosophy of Sociality. The Shared Point of View, New York – Oxford, Oxford University Press

Wittgenstein, L.

– 1953, Ricerche filosofiche, Torino, Einaudi

– 1997, Osservazioni sopra i fondamenti della matematica, Torino, Einaudi

Torna su

Note

1  Putnam 1995.

2  McDowell 1999.

3  Searle 1995 e 2010.

4  Per esempio la sfd “questa è la mia proprietà” (1), implica degli stati deontici sia degli ascoltatori sia del parlante. Per esempio (1) vuol dire anche “gli altri non possono appropriarsi della mia proprietà” e “io rispetto ciò che non mi appartiene”.

5  Brandom 1998 e 2002.

6  Tuomela 2007.

7  Tomasello 2009.

8  Hegel 1807, 1812 e 1817. Già nella Fenomenologia dello spirito, nei passi dedicati allo stoicismo, Hegel sostiene che nel pensiero l’Io è libero in quanto non è in un Altro, intendendo con ciò che il concettuale non ha dei confini esterni. Questo tema sarà poi ripreso e approfondito nella Scienza della logica e nell’Enciclopedia in cui la questione del realismo è inglobata nel sistema dell’idealismo assoluto.

9  Sellars 2004.

10  Brandom 1998 e 2002.

11  McDowell 1999.

12  Wittgenstein 1953: 292.

Torna su

Per citare questo articolo

Notizia bibliografica

Guido Seddone, «Documentalità ed esternalismo: perché i fatti sociali non possono dipendere solo dai documenti»Rivista di estetica, 50 | 2012, 357-363.

Notizia bibliografica digitale

Guido Seddone, «Documentalità ed esternalismo: perché i fatti sociali non possono dipendere solo dai documenti»Rivista di estetica [Online], 50 | 2012, online dal 30 novembre 2015, consultato il 29 mars 2024. URL: http://journals.openedition.org/estetica/1510; DOI: https://doi.org/10.4000/estetica.1510

Torna su

Autore

Guido Seddone

Guido Seddone dopo la laurea a Pisa ha conseguito un dottorato di ricerca in Discipline filosofiche presso l’Università di Cagliari. Attualmente collabora con la cattedra di Filosofia teoretica dell’Università di Lipsia. Si interessa in particolare di neopragmatismo, ontologia sociale, Hegel, Heidegger e Wittgenstein. Tra i suoi lavori Condivisione ed impegno. Linguaggio, pratica e riconoscimento in Brandom, Hegel e Heidegger, 2006.

Torna su

Diritti d’autore

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Torna su
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search