Navigazione – Mappa del sito

HomeNumeri56variaRisposta (tranquillizzante) a una...

varia

Risposta (tranquillizzante) a una nota critica (e a un grido di allarme)

Carola Barbero
p. 163-168

Abstract

According to Paolo D’Angelo my Philosophy of Literature actually is an Analytical Philosophy of Literature. His main worry does not concern simply the title, but the fact of my having consciously excluded some authors just because, he maintains, they are not analytic philosophers. In this note I try to explain my reasons together with a defense of philosophy of literature in its own peculiarity distinguishing it from literary criticism, literature in philosophy and philosophy as literature.

Torna su

Testo integrale

  • 1 D’Angelo 2013.
  • 2 Ivi: 19.
  • 3 Paduano 2013 e Barbero 2013.

1Paolo D’Angelo conclude una interessante nota critica1 dal titolo Due libri di teoria della letteratura (e un grido di allarme) affermando che non si capisce «[…] perché dovremmo cominciare a ignorare i non analitici se facciamo estetica analitica o gli analitici se siamo gli “altri”, a dividerci tra “noi” e “gli altri”. Non siamo mica sull’isola di Lost»2. In questione erano il libro di Guido Paduano Il testo e il mondo e il mio Filosofia della letteratura3.

  • 4 De Caro e Poggi 2011 e Ferraris 2013.

2La critica, esposta con stile brillante e ben sintetizzata dal finale, è che, nel mio caso, non si capisce perché si parli, semplicemente, di Filosofia della letteratura quando in realtà si tratta di un testo che riguarda la filosofia analitica della letteratura. Il grido di allarme è quindi rivolto a chi, come la sottoscritta, nonostante la caduta del muro che divideva analitici e continentali, ancora si comporta come se quel muro ci fosse, non solo ragionando in termini di “noi” e “altri” ma, ben più gravemente, ignorando gli altri, facendo finta che non esistano. In effetti, il muro è caduto da un pezzo4 e diciamola tutta: quelli dell’isola di Lost, a forza di seguire la logica del noi/altri, hanno fatto una brutta fine, e con loro anche gli spettatori che, a un certo punto, tra Isola, mondo reale, personaggi veri, finti e immaginati non hanno capito più nulla e hanno perso la pazienza, tirando un sospiro di sollievo solo all’ultima puntata, quando finalmente avevano la certezza che quel delirio fosse finito.

3Ma è davvero così che stanno le cose? Insomma, ci troviamo in una situazione tipo Analitici-Continentali Reloaded? La risposta è negativa per una serie di questioni che cercherò di dettagliare. Partiamo dall’inizio. Filosofia della letteratura preoccupa Paolo D’Angelo in quanto possibile sintomo di una situazione culturale – che si è già prodotta o potrebbe a breve prodursi in Italia – in cui dal citare e fare riferimento solo a filosofi continentali si sarebbe passati a discutere esclusivamente i lavori di stampo analitico degli ultimi cinquanta, sessant’anni. Il sintomo sarebbe quindi quello di una malattia che, anziché essere passata, avrebbe soltanto invertito il senso. Il punto è: siamo certi che sia sintomo di quella malattia che mieteva vittime ai tempi del muro e non invece di un atteggiamento (secondo il quale delimitare l’ambito d’indagine e rendere espliciti i propri strumenti di ricerca sia una risorsa anziché un limite) maturato proprio in seguito alla caduta del muro stesso?

4Come ben sa Paolo D’Angelo, appartengo a quella folta schiera di studiosi che si sono formati dopo la caduta, quando le battaglie più importanti erano già state fatte e quando era ormai chiaro a tutti che solo nell’ipotesi dell’oltrepassamento delle due tradizioni si poteva pensare di continuare a fare ricerca. Ciò non toglie, tuttavia, che il metodo analitico e lo stile continentale possano avere i loro luoghi, diciamo, di elezione, e che continuino a mantenerli. Per esempio il metodo analitico ha prodotto ottimi risultati nella filosofia del linguaggio che, guarda caso, è alla base di questa Filosofia della letteratura (perché la letteratura ha in primo luogo a che fare con il linguaggio). Si tratta di una caratteristica preoccupante?

5Non bisogna poi dimenticare che ci sono argomenti rispetto ai quali la contaminazione tra lo stile analitico e quello continentale è particolarmente favorita e altri nei confronti dei quali invece si corre il rischio del banale contagio. Perché mettere insieme (in senso proprio, quindi senza tradurre l’uno nell’altro) Martin Heidegger e Jerrold Levinson quando hanno non solo metodi, ma anche obiettivi e interessi diversi? Ecco perché sono ampiamente presenti nel mio testo richiami a Noël Carroll, Gregory Currie, Jerrold Levinson, Kendall Walton ecc., mentre altri, anche importanti, sono assenti.

6Quindi, in un certo senso, ha ragione Paolo D’Angelo quando dice che, per onestà, questo libro dovrebbe intitolarsi Filosofia analitica della letteratura. Su questa stessa linea, allora, anche il libro di Massimo Fusillo – ben conosciuto ma non presente nel mio saggio, come sottolinea lo stesso D’Angelo – avrebbe dovuto intitolarsi Estetica continentale della letteratura, perché, ammettiamolo, un testo che si occupi di estetica della letteratura e non citi mai Kendall Walton e solo una volta Peter Lamarque (e per di più in riferimento alla questione autore-opera), sicuramente trascura una parte (e non irrilevante) del dibattito. Ma davvero tutte queste precisazioni, in un titolo, sono necessarie? Il lettore – studente di filosofia o di letteratura che sia – non potrebbe semplicemente orientarsi, ossia farsi un’idea sul testo, leggendo con attenzione le prime pagine? Credo che non avrebbe difficoltà a capire, in entrambi i casi, il tipo di lavoro che ha davanti.

7Ovviamente, il punto della nota critica non è solo che il titolo possa non essere azzeccato: il grido d’allarme ha ragioni più profonde, strettamente connesse con il tipo di taglio che è stato dato al lavoro. La discussione su questi temi ha effettivamente avuto luogo, nell’ultimo mezzo secolo, prevalentemente in ambito analitico, ma la scelta del taglio è stata dettata anche da motivi di ordine editoriale. Il libro doveva essere agile e sintetico e quindi delle scelte andavano fatte, altrimenti si correva il rischio di scrivere un testo pieno di riferimenti rapsodici ed eterogenei a temi e argomenti che, per quanto comuni a più autori, erano trattati in maniere talmente differenti da non potere essere paragonati. Ecco perché, per esempio, mi sono limitata a citare in bibliografia, senza però utilizzare nel testo, l’ottimo Estetica della letteratura, perché Fusillo, pur occupandosi dello stesso argomento, prende in esame questioni diverse (l’estetica in generale, l’origine storica del concetto di “letteratura”, fenomenologia, ermeneutica e decostruzionismo, l’estetica dell’autore) che, se da un lato avrebbero potuto arricchire la mia esposizione, dall’altro avrebbero reso meno lineare lo svolgimento delle questioni che ho affrontato. Non si tratta quindi di non fare uso di un testo semplicemente in quanto non analitico, bensì di utilizzare esclusivamente quei testi che sono strettamente pertinenti agli argomenti trattati. Fusillo dedica ampio spazio al versante storico, ridotto al minimo quando non addirittura soppresso nel mio testo, incentrato invece maggiormente sull’esposizione degli argomenti avanzati dagli uni e dagli altri filosofi nel dibattito contemporaneo. Quindi la circostanza per la quale molti autori non siano stati citati e che gli argomenti trattati siano di un certo tipo, non è prova né di scarsa informazione né, tantomeno, di un atteggiamento di indifferenza verso una tradizione di studi importanti, bensì di scelta teorica da un lato e buon senso dall’altro. Per intenderci: penso sia meno preoccupante trattare, poniamo, a proposito della definizione dell’opera letteraria, la teoria antiessenzialistica dei concetti cluster facendo riferimento a Berys Gaut o quella disgiuntiva nominando Stephen Davies e Robert Stecker, rispetto a quanto sarebbe citare, a tal proposito, Hegel e Lukács che, pur essendosi occupati delle questioni connesse alla definizione di quell’opera letteraria che è il romanzo, lo hanno fatto avendo in mente obiettivi e attraverso strumenti argomentativi molto diversi.

  • 5 Barbero 2013: 9.

8Un interrogativo che forse vale la pena porsi è: perché tutta questa paura? Perché un simile grido d’allarme in tempi semipacificati dove analitici e continentali vivono sereni gli uni accanto agli altri incrociando spesso e volentieri le rispettive strade (soprattutto in ambiti quali l’estetica, la filosofia politica e l’etica)? Teniamo presente che Paolo D’Angelo è stato uno dei pionieri che ha contribuito attivamente a introdurre l’estetica analitica in Italia, quindi la sua preoccupazione è quella tipica di chi la situazione la conosce molto bene. Capisco le sue ragioni, ma si tratta di un timore infondato. Anzi, è proprio perché rispetto quella tradizione (all’interno della quale peraltro sono cresciuta) che ho preferito non tirarla in ballo come semplice comparsa in questo libro (il cui taglio è esplicitato già all’inizio dell’introduzione, quando domando «[…] in che cosa un simile lavoro si distinguerebbe dalla critica letteraria?» e rispondo che «se ne distingue innanzitutto nei metodi e poi negli obiettivi»5 chiarendo così, sin da subito, che cosa non intendo fare, ossia ripercorrere quel fitto intreccio tra critica e letteratura tipico, per esempio, dell’estetica romantica e di certe forme di estetismo). Il che non significa volere ignorare la storia dei concetti e degli argomenti affrontati, bensì cercare di svolgere un’analisi prevalentemente teorica, senza fare al contempo storia della filosofia. E in questo, credo, non c’è niente di male: si può fare filosofia senza fare anche storia della filosofia. Per esempio, è noto che le contemporanee teorie artefattualiste sullo statuto metafisico degli oggetti della letteratura siano in larga parte debitrici delle analisi che Roman Ingarden offre ne L’opera d’arte letteraria (1931), tuttavia mi permetto di citare Amie Thomasson riguardo a tali questioni senza richiamarmi anche a Ingarden, perché mi preme maggiormente analizzare la discussione che vede Thomasson protagonista accanto ad autori come Levinson, Lamarque e Margolis, anziché risalire alle radici della posizione artefattualista.

  • 6 Compagnon 1998.
  • 7 Il che, per inciso, spiega anche perché alcuni argomenti (per esempio la questione della temporalit (...)

9Ma la preoccupazione di D’Angelo non è solo verso i maestri non citati, è anche verso quelle che, dalla sua prospettiva, potrei chiamare “gravi mancanze”. Perché, per esempio – oltre al già menzionato Fusillo – non cito nel testo Le demon de la théorie. Littérature et sens commun di Antoine Compagnon6? Perché non è un libro di filosofia della letteratura. Pur trattando, infatti, di temi molto simili, talvolta identici, a quelli discussi nel mio testo, ne tratta da letterato e critico, non da filosofo. Non espone tesi di cui cerca di verificare la validità, non avanza obiezioni, non si propone di individuare i pro e i contro di una determinata posizione, ed è ovvio che non lo faccia perché, pur affrontando argomenti centrali per la letteratura, lo fa con altri interessi e da un altro punto di vista. Di nuovo, anche a questo proposito mi preme sottolineare come non si tratti di avere talune chiusure nei confronti di autori che provengono da altre tradizioni, bensì di avere fatto, innanzitutto, un saggio di filosofia, e poi di avere dato al lavoro un certo taglio e non un altro7.

  • 8 Genette 1994-1997.
  • 9 Goodman e Elgin 1986.
  • 10 Benedetti 1999.

10Poi, perché manca L’oeuvre de l’art di Gérard Genette8 per le questioni relative al testualismo? Per due ragioni: in primo luogo perché Genette non fa filosofia della letteratura ma fa critica delle opere letterarie (che, per quanto interessante, è un’altra cosa) e poi perché a questo riguardo ho preferito fare riferimento esclusivamente all’articolo classico Interpretation and Identity: Can the Work survive the World? di Nelson Goodman e Catherine Elgin del 19869 anziché al lavoro di Genette, che da Goodman e Elgin prende spunto, ed è di almeno otto anni successivo. Del pari non utilizzo il bel libro di Carla Benedetti L’ombra lunga dell’autore10 perché mi occupo sì della rimozione dell’autore presente nella tradizione strutturalista, ma solo in generale e, di nuovo, dal punto di vista strettamente filosofico e non da quello tipico delle teorie della letteratura. E ancora, perché ho deciso di impostare il discorso su etica e letteratura come se se ne fossero occupati solo Gaut e Nussbaum, Booth e Posner, trascurando autori di grande interesse come Cesare Segre e Tzvetan Todorov? Perché mi premeva non tanto esporre posizioni e teorie su quell’argomento, quanto piuttosto riprendere obiezioni e risposte all’interno di un dibattito circoscritto. Infine, davvero è così disorientante leggere un testo di filosofia della letteratura che non contenga Anceschi, Contini, Brioschi? Non credo, dal momento che, per quanto abbiano offerto importanti contributi sulla filosofia come letteratura, sulla storia delle pratiche letterarie e sulla critica letteraria in generale, nessuno di loro si è occupato di filosofia della letteratura in senso proprio. Rinvenire tesi filosofiche in opere letterarie, fare riflessioni filosofiche a partire da testi letterari e utilizzare strumenti filosofici per fare critica letteraria non significa fare filosofia della letteratura, bensì filosofia nella letteratura.

  • 11 Cfr. la prefazione di Maurizio Ferraris a Andina 2013.

11Vorrei rassicurare Paolo D’Angelo: questo libro non è sintomo di nulla di grave. Non stiamo tornando indietro né stiamo assistendo a una inversione di rotta. Le due tradizioni, analitica e continentale, sono state, in quanto tali, superate, e questa è indubbiamente una caratteristica distintiva della filosofia contemporanea11. Il che significa, per esempio, che è importante leggere gli uni e gli altri, ma non anche che per dare prova di avere davvero superato la contrapposizione si debba scrivere, al tempo stesso, degli uni e degli altri. Non si supera la contrapposizione mettendo tutti insieme, così come non è tacendo delle differenze tecniche (peraltro presenti anche in estetica) che possiamo dare prova di vivere serenamente la fase postbellica. Perché, ammettiamolo: un conto è difendere una tesi avanzando premesse e conclusioni, un altro è farlo proponendo una idea, una metafora, un mito o un ricordo. E non si tratta di una differenza qualitativa, ma semplicemente di tipo, che poi determina anche una importante diversità nei dibattiti, perché, per esempio, premesse e conclusioni si smontano con altre premesse e altre conclusioni (così come un’idea più forte può inficiarne una più debole), ragion per cui possiamo trattare Walton in risposta a Radford e contrapporlo a Lamarque, mentre ben difficilmente potremo trattarlo (e non per ragioni temporali) in risposta a Sartre o a Croce.

12Nessuna preoccupazione, per favore. I tempi del risiko filosofico sono finiti, non ci sono più due schieramenti, l’un contro l’altro armato, ormai si è compreso che non c’è un modo giusto e un modo sbagliato di fare filosofia. Il che non significa però che, allora, quando ci si occupa di un certo argomento, occorra citare sempre il più possibile dall’una e dall’altra tradizione, per non rinunciare a niente e non fare torto a nessuno. Questo no. Non ci stupiremmo se un libro che si intitola Verità e tratta della definizione di verità in Aristotele, Frege e Tarski non prendesse in considerazione la verità come disvelamento di Heidegger. Perché? Be’, perché, penseremmo, presenta certe questioni relative alla verità e non altre. E allora perché la filosofia della letteratura dovrebbe trattare di tutto, senza potersi permettere “il lusso” di trattare solo alcune questioni (e certi autori) e non di altre?

13C’è di che stare tranquilli, non siamo sull’isola Lost. Ma stiamo attenti a non ritrovarci sull’isola di Jersey, nella Manica, dove è ambientato The Others (2001, A. Aménabar) che meravigliosamente descrive la situazione paradossale di chi crede che a fare paura siano gli altri – the others, appunto – per poi fare alla fine la terribile scoperta: quelli temuti siamo noi.

Torna su

Bibliografia

Andina, T.
– 2013, Filosofia contemporanea. Uno sguardo globale, Roma, Carocci

Barbero, C.
– 2013, Filosofia della letteratura, Roma, Carocci

Benedetti, C.
– 1999, L’ombra lunga dell’autore. Indagine su una figura cancellata, Milano, Feltrinelli

Compagnon, A.
– 1998, Le demon de la théorie. Littérature et sens commun, Paris, Seuil

D’Angelo, P.
– 2013, Due libri di teoria della letteratura (e un grido di allarme), “Studi di Estetica”, 48: 7-19

De Caro, M. e Poggi, S.
– 2011, Continenti filosofici, Milano, Cortina

Ferraris, M.
– 2013, Filosofia globalizzata, Milano, Mimesis

Genette, G.
– 1994-1997, L’Œuvre de l’art, Paris, Seuil

Goodman, N. e Elgin, C.
– 1986, Interpretation and identity: Can the work survive the world?, “Critical Inquiry”, 12: 567-574

Paduano, G.
– 2013, Il testo e il mondo, Torino, Bollati Boringhieri

Torna su

Note

1 D’Angelo 2013.

2 Ivi: 19.

3 Paduano 2013 e Barbero 2013.

4 De Caro e Poggi 2011 e Ferraris 2013.

5 Barbero 2013: 9.

6 Compagnon 1998.

7 Il che, per inciso, spiega anche perché alcuni argomenti (per esempio la questione della temporalità e quella del rapporto tra letteratura e storia) siano stati messi da parte: perché ho ritenuto di dover rinunciare ad alcuni temi privilegiandone altri (posso, ovviamente avere sbagliato, ma era inevitabile fare una selezione, vista l’ampiezza dell’argomento). Ho preferito dare maggior spazio a questioni di filosofia del linguaggio, ontologia e metafisica, ai paradossi della finzione e alle questioni legate al valore, in breve gli argomenti classici della filosofia della letteratura.

8 Genette 1994-1997.

9 Goodman e Elgin 1986.

10 Benedetti 1999.

11 Cfr. la prefazione di Maurizio Ferraris a Andina 2013.

Torna su

Per citare questo articolo

Notizia bibliografica

Carola Barbero, «Risposta (tranquillizzante) a una nota critica (e a un grido di allarme)»Rivista di estetica, 56 | 2014, 163-168.

Notizia bibliografica digitale

Carola Barbero, «Risposta (tranquillizzante) a una nota critica (e a un grido di allarme)»Rivista di estetica [Online], 56 | 2014, online dal 01 juin 2014, consultato il 29 mars 2024. URL: http://journals.openedition.org/estetica/895; DOI: https://doi.org/10.4000/estetica.895

Torna su

Autore

Carola Barbero

Articoli dello stesso autore

Torna su

Diritti d’autore

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Torna su
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search