Navigazione – Mappa del sito

HomeNumeri501. SAGGIDue ontologie della realtà storic...

1. SAGGI

Due ontologie della realtà storica. Documentalità e intenzionalità collettiva alla prova della storicizzazione

Stefano Vaselli
p. 211-233

Abstract

Realist ontologies about history stress that entities such as documents, their sources, and events whom they are talking about are objectively given in the ontological reality of social history, beyond our skills to recognize them. Thus, how is it possible to understand the extension of the ontological independence of historical findings and where does our (mis)interpretations of those findings begin? As every realist ontological commitment must provide us with a suitable tool to solve the age-old problem of findings’ reliability, in this paper we analyze how such realist views, like Searle’s Collective Intentionality, cannot be a solution, meanwhile, on the other hand, other realist purposes could represent valid alternatives. In fact, Searle’s theory surely accounts for the constitution of such social objects as false historical acts, but its definition of function of status (FS) as “X count as Y in C” permits, even only in principle, that the same entity X, which has counted as Y, in the far-off times historical context C0, could “re-count” as Y  Y in a more recent context CtC0, after an involuntary forgery too. Being by definition iterative, FS could iterate clamorous twists, also ad libitum, making future historians’ shared intentionality lose the contact with the reality of original status’ functions. On the contrary, Ferraris’ Documentality satisfies this historical reliability test, because its definition of a social object as inscription of an act distinguishes between what a fact/event/object X of the past has been, and what characteristics this same X must possess to become a document, discerning, this way, voluntary from unintentional effects of the creation of an object/event/fact, to instantiate a social fact, or to cause an historical event, and their different taxa of historicity.

Torna su

Testo integrale

1. Due teorie per l’ontologia sociale, una tesi per quella storica

  • 1  Cfr. Popper 1957; Predaval Magrini 1979; Simili 1984; Margolis 1993; Danto 1968/1985.
  • 2  Cfr. a questo proposito i saggi di Caffiero (2008) e Pastura (2008).

1La testimonianza storiografica e le sue fondamenta documentali sono temi strategici della metodologia della scienza storica e, più in generale, di ogni filosofia della storia. Dalla prospettiva logico-epistemologica e ontologica della filosofia analitica, o da quella ermeneutica della tradizione continentale, che si accolgano o meno le suggestioni dei più disparati storicismi filosofici, classici o moderni come quelli di Toynbee, Croce, Dray o Collingwood, o, al contrario, le raccomandazioni antistoriciste di un Popper o di autori come Hempel, von Wright, Margolis, Danto1, trovare un accordo il più possibile unanime su cosa sia l’oggetto di studio della storiografia è un obbiettivo imprescindibile. Anche nell’ambito di questo tema, però, come nel resto della filosofia contemporanea, si scontrano due visioni completamente opposte, e, come spesso accade in politica, a loro volta divise tra un orientamento “forte” o “intransigente” e uno più “moderato” o “debole”: il realismo e l’antirealismo ontologico. Se, infatti, le risposte alla domanda di cui sopra dovessero essere, come ritiene la quasi totalità dei ricercatori storici “sul campo”, i documenti storici, le loro fonti, e gli eventi da essi testimoniati2, quale atteggiamento andrebbe adottato verso queste tre ultime forme del reale considerate come categorie ontologiche e metafisiche? Poniamo il caso, per semplificare il problema in partenza, che la nostra scelta sia per l’approccio realista, senza sbilanciarci su quanto ontological commitment (per usare una famosa espressione di Quine) venga o debba essere profuso in questa preferenza. Abbracciato un qualche tipo di realismo “storiografico” riguardo agli enti/oggetto dell’indagine storica, quale sorta di ontologia sociale dovrebbe, a propria volta, essere invocata e utilizzata per inquadrare al meglio la natura e il ruolo causale di questi enti?

  • 3  Smith 1999: 315-347.

2In quel che segue tenteremo di fornire a questo problema una soluzione che, nella propria articolazione, terrà conto dello scenario teorico attuale dell’ontologia sociale. Quest’ultima, a propria volta, conosce oggi tre importanti proposte teoretiche: la teoria dell’intenzionalità collettiva di John Searle, la teoria della Documentalità di Maurizio Ferraris e la teoria ontologica di Barry C. Smith3.

  • 4  Cfr. Searle 1995, 2010.

3In questo articolo, così, si sosterrà che nella descrizione e nella definizione di cosa siano gli oggetti della scienza storica e dei loro relata documentali, la teoria di Searle, proprio in virtù del suo realismo intenzionale moderato o debole, può fatalmente consentire – anche solo in linea di principio – a una comunità storica presente o futura di realizzare come funzione di status di uno o più artefatti materiali del passato, dei ruoli e significati affatto diversi da quelli originariamente e quindi “realmente” attribuiti dalla prima “funzione di status” utilizzata in quel passato. Questo perché, l’intenzionalismo debole di Searle è un’architettura teorica fondata sulla cosiddetta “intenzionalità collettiva”, le cui architravi e le cui chiavi di volta sono fissate da un repertorio di “credenze di sfondo”, assolutamente variabili al divenire della stessa storia umana. L’intenzionalità collettiva, infatti, viene presentata da Searle sia nel saggio del 1995 sia nella sua ultima fatica sul tema4, tanto come “primitiva” quanto come inestricabilmente legata alla natura linguistica che sta alla base di quel repertorio di credenze di sfondo, ed è pertanto vincolata alla gamma più variabile nel tempo di significati e significanti, di segni e interpretanti, che le culture umane abbiano mai sviluppato, come è fin troppo noto sin dai tempi di Peirce e Saussure.

  • 5  Per A. Varzi la differenza ontologica tra eventi e fatti/stati di cose è riassumibile così: «Gli e (...)
  • 6  Cfr. Ferraris 2009: 361.

4Di contro, la teoria di Ferraris appare maggiormente ed efficacemente compatibile con un approccio realista al nostro problema. Tenendo bene a mente la distinzione tra i fatti (ricostruiti storicamente a partire dai reperti, dalle tracce, dai documenti che attestano i molteplici eventi e atti materiali che li hanno posti in essere) e i documenti, le tracce, i reperti stessi e le ricerche che intrattengono delle correlazioni causali ed esplicative con il secondo gruppo di entità, il nostro problema può essere fedelmente parafrasato nel chiedersi se i documenti storici, gli eventi e i fatti di cui detti documenti parlano siano dati oggettivamente nella storia sociale umana5. La teoria di Ferraris, infatti, definisce “documento in senso debole” ogni registrazione di un fatto6 (e quindi anche di ogni fatto storico) e schierandosi per un realismo “antilogocentrico” e “antitrascendentale” nega che gli oggetti sociali umani siano di natura soggettiva, pur dipendendo dalle interazioni tra soggetti umani. Queste definizioni e queste distinzioni permettono, a parere di chi scrive, di poter sviluppare, in modo nuovo e fino a oggi intentato, un’ontologia del documento storico, compatibile con un progetto di fondazione della metodologia storica su di un solido impianto realista, un impianto, cioè, per dirla con Ferraris, che consideri netta e dirimente la distinzione tra l’emendabilità concettuale degli enti mentali e l’inemendabilità di quelli reali, in un completo catalogo ontologico del mondo.

  • 7  Come, per esempio, J. Le Goff, nell’introduzione a Bloch (1993: X-XI, tr. it.): «Se lo storico non (...)
  • 8  Nietzsche 1992: frammenti 34 e 38.
  • 9  Cfr. Ramsey 1927; Neale 2001: 202-223; Davidson 1969: 748-764; Barwise e Perry 1981: 387-404; Lowe (...)
  • 10  Edelman e Tononi 2000: 250, 266-268.

5In gioco, infatti, v’è la comprensione di uno dei più importanti processi culturali umani: la storicizzazione del passato. Uno storico e un filosofo della storia (radicale o “debole” che sia, a questo punto non conta molto) è realista, in sintesi, se crede nel fatto che la storicizzazione, lungi dall’aggiungere o togliere qualcosa all’oggetto storico e, di conseguenza, ai documenti a esso correlati, sia, al contrario, il processo meta-testimoniale (critico e/o euristico) in grado di far emergere (o comunque di trasmettere) i reali, oggettivi, connotati sociali e antropologici di quel fatto, di quell’evento e di quell’oggetto storico. La concezione realista della storicizzazione, così, pone quest’ultima in grado di liberare la percezione di quei connotati da inevitabili coinvolgimenti emotivi e ideologici che la loro attualità potrebbe causare a osservatori coevi della realtà sociale umana da essi prodotta, testimoniata e/o documentata – ovviamente, al netto delle imprecisioni, delle approssimazioni e delle perdite di informazione inevitabilmente dovute al logorio storico e agli errori di valutazione. Di contro, un filosofo o un metodologo della storia antirealista7, animato e ispirato, per esempio, da un sincero, quanto discutibile, interpretazionismo, o da un prospettivismo relativistico “forte”, potrebbe arrivare a pensare che il concetto stesso di “fatto storico” sia fuorviante non solo perché, come ebbe a scrivere Nietzsche (quello raccolto nei Frammenti postumi)8 non ci sarebbero fatti ma solo interpretazioni, ma proprio perché la nozione di fatto storico poggerebbe a propria volta su quella di fatto, la cui metafisica è una delle più controverse nell’attuale dibattito dell’ontologia analitica9, che si sia realisti o meno. Per il filosofo della storia antirealista, ogni analisi storica, anche la più ancorata a solidi riferimenti oggettivi di natura documentale, è sempre e imprescindibilmente compromessa con la prospettiva cronologica, antropologica, ideologica, religiosa, geografica, psicologica da cui muove la ricerca in questione. Anche se esistessero entità metafisiche come i “fatti” storici, la scelta dei fatti sarebbe sempre frutto del lavoro di una comunità di ricercatori che, usando un’espressione del biologo e neuropsicologo Gerald M. Edelman, sono destinati a essere per sempre «prigionieri della loro descrizione»10, una descrizione fatalmente compromessa con l’epoca in cui lo storiografo scrive, opera, e interagisce, come intellettuale, con altri intellettuali e con il resto del suo contesto sociale. Questa prospettiva, la prospettiva prospettivistico-relativista (comune anche a quella internista di certo neopragmatismo contemporaneo), sarà, e recisamente, il nostro obbiettivo polemico di sfondo, mentre l’inapplicabilità della teoria di Searle agli oggetti sociali “eventi/fatti/documenti storici”, sarà l’obbiettivo messo in primo piano nella nostra disamina critica. Infine, nel paragrafo conclusivo si tenterà di delineare il profilo, o abbozzo, di una teoria che potremmo chiamare, provvisoriamente, realismo documentale storiografico, il cui primo intento è quello di fornire una tassonomia ragionata dei documenti storici basata sul grado di “intenzionalità documentale” in essi espressa.

2. Dal realismo storiografico al realismo documentale

  • 11  Ferraris 2009: 153-193, 361.

6Per la teoria della Documentalità di Ferraris, «l’ontologia degli oggetti sociali si presenta come documentalità, ossia in una dottrina dei documenti in quanto forma più elevata degli oggetti sociali, che si dividono in documenti in senso forte, come iscrizioni di atti, e in documenti in senso debole, come registrazioni di fatti»11. Ferraris elabora lo statuto teorico della Documentalità in 11 principi, di cui riportiamo i sei più rilevanti e pertinenti per le finalità della nostra ricerca:

  • 12Ivi: 359.

7i. L’ontologia è distinta dall’epistemologia12.

8ii. Gli oggetti sociali dipendono dai soggetti, ma non sono soggettivi.

  • 13Ivi: 360.

9iii. La regola costitutiva degli oggetti sociali è “Oggetto = Atto iscritto”13.

  • 14Ivi: 201-202, 360-361.

10iv. La società non si basa sulla comunicazione ma sulla registrazione, ovvero sulla creazione di atti iscritti che registrano, creandola, l’esistenza di oggetti sociali14.

  • 15Ivi: 361.

11v. La mente è una tabula che raccoglie iscrizioni. La mente è vista da Ferraris come un’attività di registrazione, non nel senso cartesiano di “raccolta soggettiva di dati” ma in quello derridiano di acquisizione e memorizzazione, già al livello dell’imitazione animale, di un’archiscrittura15.

  • 16Ivi: 361-362.

12vi. I documenti in senso forte sono iscrizioni di atti16.

 

  • 17  Monod 1970: cap. I.

13Questa teoria si combina perfettamente con un realismo ontologico nei confronti dei fatti e dei documenti storici, per almeno due motivi. Infatti, sia che si adotti, citando due grandi topoi della filosofia della scienza del Novecento, un falsificazionismo popperiano, o una prospettiva rivoluzionaria di tipo kuhniano, le grandi falsificazioni o i rivoluzionari “cambi di paradigma” non cancellano la portata delle scoperte e delle innovazioni istituzionali storicamente rilevanti del passato, o il filo conduttore che le lega, ed è questo fattore retrospettivo, nella storia della scienza così come nella storia politica, a permetterci di poter ricostruire come dall’universo naturale di Talete di Mileto sia stato possibile arrivare all’ipotesi della non-località quantistica del teorema di Bell, o come dalla Legge romana delle 12 Tavole si sia potuti arrivare alla Costituzione della Repubblica Italiana. Per questa impostazione, l’atteggiamento che la ricerca dovrebbe avere nei confronti dei documenti storici obbedisce all’assioma che il Premio Nobel J. Monod chiamava postulato di oggettività17: l’idea che l’osservazione scientifica si imbatta sempre in un mondo dotato di una sua effettiva, ma inerziale, autonomia dalla nostra capacità e volontà di conoscerlo – che è poi il carattere di inemendabilità alla base dell’autonomia tra epistemologia e ontologia difesa da Ferraris in (i). Noi possiamo, così, scoprire o non i documenti del passato storico (così come gli attanti storici e i loro cronisti possono decidere di lasciarli ai posteri), decifrarli o non, in modo serio o approssimativo.

14Il secondo motivo è che se ha ragione Ferraris a sostenere che un documento in senso debole non può avere lo stesso peso causale sulla realtà di un documento in senso forte, allora lo storiografo colto nel suo operare non potrebbe mai essere a propria volta un agente storico, ma un descrittore analitico ed euristico di vicende storiche altrui, e dei problemi storiografici connessi. Un documento storico non può avere alcuna pretesa di “agire” sulla realtà nello stesso e identico modo in cui lo potrebbe un fatto o un evento storico, perché una cosa è un fatto o un evento storico, un’altra cosa è la registrazione di un fatto o di un evento storico in un documento storico, un’altra cosa ancora è il riconoscimento istituzionale dello stesso documento come prova indiziaria, giudiziaria, politica. I fatti storici si cambiano con i fatti storici, non sic et simpliciter con la scoperta di documenti storici. La stessa cosa, in ossequio al nostro “realismo documentale”, è dire che le istituzioni fanno la storia, sono fatti istituzionali, mentre la loro scoperta, piaccia o non piaccia, non lo è. Per contare come fatti storici, i documenti storici devono essere istituzionalizzati come atti giudiziari, politici, civili, come per esempio la “Giornata della Memoria” (27 gennaio) o la “Festa della Liberazione” (25 aprile). Ecco perché notificare a Pio IX la falsità della Donazione di Costantino non sarebbe mai bastato a convincerlo dell’inanità della dottrina temporalista. Come è noto, la breccia aperta a Porta Pia il 20 settembre del 1870 a colpi di cannonate, ha giocato un ruolo causale ben più incisivo (anche se non ancora decisivo). Viceversa le Costituzioni e le Dichiarazioni possono essere riconosciute come documenti storici già nell’atto di nascita.

  • 18  Erodoto, Storie: I, 1.
  • 19  Von Ranke 1881.

15Molto probabilmente quando, a tanti secoli di distanza l’uno dall’altro, Erodoto di Alicarnasso e Leopold von Ranke, affermarono rispettivamente, che scopo precipuo della disciplina storica è narrare ciò che è stato (τὸν ὲόντα λέγειν, tòn eónta leghein), e che lo storico non si propone null’altro che di descrivere le cose «tali quali esse sono avvenute»18 o, per usare le parole dello storico tedesco, «wie es eigentlich Gewesenes»19, essi non volevano affermare, come spesso si è frainteso, la natura esclusivamente narrativo-descrittiva della storia – bandendo, perciò, da essa, qualunque proposito esplicativo-causale degli eventi – ma intendevano mettere in guardia gli storici dalla tentazione di confondere l’ambito del λέγειν (léghein), “il raccontare” di Erodoto, con la realtà storica narrata delle ὲόντα (eónta) stesse, ovvero delle eigentlich Gewesenes di Ranke. La storiografia pur essendo, a propria volta, una res, è pur sempre la scienza delle res gestae, non confondendosi con esse a nessun titolo, e per divenire a propria volta oggetto di ricerca storica richiede una meta-disciplina a parte, la storia della storiografia. Per argomentare a sostegno di tutto questo, però, sarebbe necessario fornire una teoria particolareggiata di cosa siano, da un punto di vista ontologico, i documenti storici, e come essi si distinguano, per certi versi, da molti altri tipi ontologici di Documentalità, e in ciò la teoria della Documentalità può essere solo un punto di partenza necessario ma non sufficiente, come cercheremo di illustrare nel paragrafo conclusivo. Per ora basti definire come segue la nostra teoria di sfondo: i documenti storici sono entità oggettive formanti, a propria volta, un’ontologia e una metafisica che, per essere prese seriamente in considerazione e passate scientificamente al vaglio dell’analisi storica, necessitano di un atteggiamento ontologicamente realista, per il quale, cioè, la realtà dei fatti esisterebbe indipendentemente dalla capacità o meno degli analisti storici di conoscerla o meno, in quanto posta in essere non dagli storici (ovvero gli attori storiografici) ma dagli attanti storici stessi. Ovviamente il documento storico ha con la sua conoscenza un rapporto di “realismo a-simmetrico”, perché nella misura in cui un documento storico può rimanere, in linea di principio, del tutto non attingibile alla scoperta e alla conoscibilità dei posteri, esso per esistere necessita, sul piano causale, di almeno due fattori che lo pongono in essere. Questi due fattori individualmente necessari, ma solo congiuntamente sufficienti, sono il fattore storico bruto, ovvero la sorgente causale dell’azione storica registrata dal documento, e l’attore storiografico, cioè il soggetto testimone o l’oggetto di una registrazione documentale, che può essere, a propria volta, una persona incaricata da terzi come cronista/osservatore, o un supporto materiale anche del tutto inintenzionale o privo di mente soggettiva, come un reperto involontario purché registrante l’attività del fattore bruto. I documenti storici formerebbero, così, un peculiare livello di realtà ontica e, in quanto tali, essi sarebbero, innanzitutto, registrazioni, dotate di vari gradi di referenzialità semiotica, con riferimenti/obbiettivi più o meno volontariamente (molto più spesso preter-intenzionalmente) registrativi e comunicativi. La metodologia storiografica realista, così, tende a individuare nella ricerca, nella scoperta, nella classificazione documentale delle testimonianze e nel rintracciamento per loro tramite dei pertinenti nessi causali tra diversi fatti ed eventi storici, lo scopo precipuo delle scienze storiche. La storia delle vicende umane, per questo approccio, non è semplicemente una storia di eventi umani, ma è più in generale la storia di ogni tipo di fatto documentale e documentante implicante il concorso attivo delle culture e delle società espresse da una specie nota come Homo sapiens-sapiens nel suo impatto antropico con l’ambiente della biosfera terrestre. Quest’ultimo è rappresentabile ponendo sull’asse delle ascisse gli anni di tempo storico, e sulle ordinate l’aumento della popolazione terrestre, in milioni di abitanti, ottenendo una misurazione dell’impatto antropico facilmente posizionabile con la datazione dei fatti e degli eventi storici più rilevanti in un grafico come quello riportato nella figura 1 (aggiornato a dieci anni fa).

Fig. 1

Fig. 1

Fatti storici in correlazione crescente all’andamento della popolazione mondiale dal 1 000 000 a.C. all’anno 2000 (Kremer 1993: 683).

  • 20  Ferraris 2009: 100.

16Per lo storiografo realista, pertanto, la scoperta, spesso inattesa o serendipicamente non ricercata, può rappresentare e di fatto, più spesso, rappresenta, il punto di partenza della ricerca stessa. Questo è un tema di non secondaria importanza nel nostro confronto (è l’elemento di “sorpresa” o “imprevedibilità” che è base della natura realista della “scienza”, distinta da ciò che Ferraris chiama “esperienza”20). Il realismo ontologico documentale, pertanto, si può riassumere in due principi ontologici (e metodologici) fondamentali:

171. Il postulato di inerzia causale tra fatti e documenti storici:

18Niente altro può interagire causalmente con un fatto o con un evento storico se non un fatto o un evento storico; le descrizioni documentali non possiedono intrinsecamente questo potere causale, e a essi l’inerzia causale dei fatti o degli eventi storici risulta essere “impermeabile”, a meno che un documento, una testimonianza, o un reperto storico non venga – a un livello socio-istituzionale investito di un potere deontico” superiore, come quello di un argomento giudiziario o politico.

192. Il corollario di umiltà ontologica:

20Come fatto euristico, cioè come scoperta e crescita della conoscenza, il documento storico non può avanzare pretese di autoelevazione ontologica a fatto o evento storico, ma deve essere riconosciuto come tale da un’altra ricerca o analisi storica.

211-2 formano, assieme, il vincolo formale cui deve attenersi una teoria realista dei fatti e dei documenti storici. Come vedremo nel § 3, la teoria “icnologica” della Documentalità di Ferraris vi riesce perfettamente. Non altrettanto bene, questa in sintesi la nostra idea, vi riesce la teoria di Searle.

3. L’intenzionalità collettiva, alla prova dei confini storici, dei falsi e dell’oblio

22Per Searle, da The Construction of Social Reality fino alla sua ultima fatica appena pubblicata, si può affermare senza ombra di dubbio l’esistenza di una sfera di oggetti sociali, definibili come oggetti di ordine superiore rispetto a quelli fisici, in accordo con la ben nota regola di costituzione della “funzione di status” per cui:

23X conta come Y in C

  • 21 Searle 2010: 201.

24La quale statuisce che l’oggetto fisico X, per esempio un rettangolo di carta filigranata, “conta come Y”, ovvero, poniamo, come una banconota da 5 euro, nel contesto C, l’Unione Europea contemporanea. L’intera realtà sociale, secondo Searle, deriva dall’iterabilità, anche algoritmica e meccanizzabile, di questa semplice regola costitutiva, e lo stesso Searle così riassume l’intera teoria: (A) tutta la realtà umana socio-istituzionale, e quindi l’intera cultura di Homo sapiens-sapiens, è posta in essere, e conservata in vita, da una sola operazione logico-linguistica; (B) questa operazione è la dichiarazione di funzione di status; (C) le differenze e la complessità di tutte le culture umane sono spiegate dal fatto che tale operazione non è ristretta a qualcosa e che può essere reiterata in maniera ricorsiva, così da applicarsi ai risultati delle prime applicazioni21. In simboli potremmo formalizzare la definizione di Searle in questo modo:

25X: C Y

26Vale a dire: la funzione di status considerata mappa il dominio X degli oggetti e dei fatti bruti nel co-dominio Y, dato il contesto stipulativo C. L’intenzionalità collettiva (IC), così, può essere definita come quella che, per mezzo della stipulazione convenzionale di almeno due intenzionalità individuali definisce e riconosce l’esistenza, la natura e il raggio d’azione di date funzioni di status, per mezzo di un atto intenzionale, avente: per gli stessi riferimenti, la stessa funzione di status; per gli stessi contesti istituzionali o convenzionali, lo stesso valore (si vedano le figure 2a e 2b).

  • 22  Ferraris 2005.
  • 23  Tagliagambe 2002: 324.
  • 24  Gaio 2010.
  • 25  Evans 1978. Cfr. anche Varzi 2008: 124-125.
  • 26  Bottani e Davies 2007: 1-13.
  • 27  Fuhrmann 1968; Setz 1975. Si veda anche De Leo 1974. De Leo avanza l’ipotesi che sia opera di un m (...)

27Lo stesso Ferraris, però, ha sottolineato, tra i primi, come la regola costitutiva di Searle, possa andare incontro a ostacoli difficilmente sormontabili22. Per Ferraris, non è affatto scontato, infatti, come con la teoria di Searle, per usare le parole di quest’ultimo, da una realtà di elettroni e particelle subatomiche si possa arrivare a quell’immensa “realtà invisibile” che è la “dimensione sociale”. Se la struttura fisica di ogni “fatto bruto” può davvero costituire l’origine di un oggetto sociale (come è desumibile dalla figura 2a), allora, non è chiaro che cosa possa evitare che ogni struttura fisica di ogni “fatto bruto” possa trasformarsi automaticamente in un oggetto sociale. Se stabilissimo, anche tutti insieme, basandoci sulla nostra “intenzionalità collettiva” di assoldare il grafico attualmente sotto contratto con il Ministero del Tesoro degli Usa per disegnare un cospicuo buono fruttifero del Tesoro Usa, non avremmo certo raggiunto ipso facto lo scopo di aver costituito socialmente un buono fruttifero del Tesoro Usa (al limite ne avremmo falsificato una copia, rischiando l’accusa per un grave reato federale). Per rendere perspicua la trasformazione di X in Y, la teoria di Searle, si affida, allora, alla nozione già definita di IC. Ma, si domanda Ferraris, ammesso e non concesso che questa sia un’affidabile raffigurazione del passaggio dalla realtà “bruta” della fisica a quella ben più strutturata della dimensione sociale, come potrebbe mai funzionare la reversibilità dalla dimensione dei fatti sociali a quella dei fatti fisici? Per tornare, infatti, al caso del buono fruttifero, di primo acchito si tratta di un grosso rettangolo di cartoncino filigranato e decorato. Un re o una regina sono, rispettivamente, due individui di sesso maschile e femminile della nostra specie, e quando l’ex Presidente del Consiglio italiano si trovava – raramente, pare – da solo in una delle sue residenze, per esempio, a Palazzo Grazioli o nella sua Villa di Arcore, non vi sarebbe stato solamente un mero corpo materiale, ovvero un notevole “fatto bruto” searleano, ma numerosi oggetti sociali: il Presidente del Milan FC, il Presidente del Consiglio dei Ministri, il leader del Pdl, il padre legale di quattro figli, il proprietario di Mediaset e di alcuni grandi quotidiani nazionali, il proprietario di un pezzo dell’isola di Antigua, un “utilizzatore finale” ecc. tutti assieme. La reversibilità della funzione di status in questi casi è immediata. Ma come comportarsi con enti sociali dai “confini dinamici” come gli Stati nazionali, gli attentati o le battaglie, o le scoperte tecnologiche? Il nostro problema più grave con la “testabilità storica” della teoria di Searle comincia proprio qui. Non è chiaro, infatti, come una pletora di enti, eventi, fatti, e documenti come quelli raffigurati nel grafico della figura 1 possa uscire indenne dalla “reversibilità ontica” delle rispettive funzioni di status già a livello sincronico, utilizzando la tassonomia fattuale data nella figura 2a. Si pensi a fatti come quelli del grafico della figura 1, quali Rivoluzione economica, Massima espansione di Roma, Peste del ’300, Rivoluzione industriale. Come situarne in modo non vago i confini spaziali e temporali? In base a quale nozione ontologica e metafisica, logica e mereologica di “confine”? Noi non disponiamo ancora di alcuna trattazione teoretica plausibile ed esaustiva di qualcosa che potremmo definire crono-topo-mereologia dei confini storici, e il perché è abbastanza evidente. Come ha scritto una volta S. Tagliagambe, in che modo sarebbe mai possibile situare i confini spazio-temporali di tutti gli eventi veicolati dal fatto l’attentato del 28 giugno 1914 all’arciduca Franz Ferdinand e Consorte a Sarajevo23? Da questa “vaghezza” cronotopologica discenderebbe l’impossibilità di rendere reversibile il passaggio dal livello Y al livello X di un evento come “Attentato del 28 giugno 1914 a Sarajevo” a un insieme fisso e genuino di enti ed eventi fisici, a meno di includere una vera e propria “esplosione combinatoriale” di dati, i cui connotati andrebbero fatalmente a sovrapporsi a quelli del problema del sorite e a molti ben noti problemi logici e metafisici connessi a quello della vaghezza24. Ammesso, e non concesso, come pensava il neofregeano G. Evans, che non vi siano oggetti vaghi25, il problema della vaghezza resiste e consiste in molti altri sottoproblemi, a partire da quello, complicatissimo, della natura mereologica e topologica dei confini26. Questo solo per restare sul piano sincronico del problema. Quando si sale al livello diacronico, poi, il bandolo della matassa diviene inestricabile. Sono, questi, i casi di quelli che vengono talvolta tramandati come alcune delle più grandi vittorie del revisionismo storiografico ante litteram – mentre si tratta di alcune straordinarie scoperte scientifiche dell’età moderna e contemporanea. Come la scoperta da parte di Lorenzo Valla (1440) della falsità del cosiddetto Constitutum Constantini, meglio noto come Donazione di Costantino. Questo documento veniva creduto vero dai contemporanei ancora 53 anni dopo la scoperta di Valla, tanto che Alessandro VI Borgia lo usava per giustificare il proprio intervento nella disputa tra Spagna e Portogallo sul dominio del Nuovo Mondo, concretizzatosi nell’emissione della bolla papale Inter Caetera nel 1493, la quale giocò un ruolo fondamentale come documento canonico nella spartizione giuridica del Nuovo Mondo sancita nel trattato di Tordesillas del 149427. O come il caso, per certi versi paradigmatico della fabbricazione – anch’essa clamorosamente smascherata – tra la fine degli anni Novanta del secolo xix e i primissimi anni del xx, del celeberrimo Protocoly Sionskix Mudrecov, ossia Il protocollo degli Anziani Savi di Sion, un falso testo, ma autenticamente antisemita, di autore ignoto, atto a provare l’esistenza di un complotto sionista mondiale, ordito già dal 1897 dalla mente “empia” dell’ebreo socialista austroungarico, nonché padre del sionismo, Theodor Herzl (che però, stranamente, lo avrebbe scritto in francese), finito sulle scrivanie e sui comodini di personaggi come Mussolini, Hitler, Stalin, molti alti prelati cattolici e, pare, persino di Henry Ford. Le funzioni di status che le intenzionalità collettive rispettivamente, dell’uomo colto medievale di cultura latina dal vii al xv secolo, e di centinaia di migliaia di lettori occidentali, scelsero di attribuire ai sostrati fisici di questi oggetti, se fossero state create in modo assolutamente perfetto, avrebbero rischiato di consolidare le funzioni di status differite e surrettizie di questi capolavori della contraffazione in vere e proprie teorie standard basate su originali documenti storici, da accogliere in modo unanimemente concorde nel mondo della storiografia “scientifica”, in materia di potere temporale dei papi e di pericolosità degli ebrei. Come, purtroppo, la storia medievale, e l’ancor più triste storia contemporanea del Novecento possono dimostrare, intere masse, intere collettività hanno creduto, e quindi “realizzato”, queste funzioni di status nei loro comportamenti collettivi. L’intenzionalità collettiva, di conseguenza, tramite l’operazione X: C → Y, non solo può iterare e reiterare ricorsivamente, false credenze del presente, trasformandole in vere funzioni di status, il che è banalmente vero e innocuo per la teoria di Searle (fatti istituzionali come la discriminazione delle donne, l’omofobia, i razzismi, la schiavitù, le persecuzioni ecc., infatti, sono vicende frutto di “errori di attribuzione di status” tanto tragici quanto superabili), ma permette senza problema alcuno anche l’iterabilità ricorsiva a livello di documenti storici di funzioni di status “fittizie”, il che, al contrario, non è un punto debole altrettanto innocente per una teoria esaustiva della fondazione della realtà sociale.

Fig. 2a

Fig. 2a

Tassonomia gerarchica dei fatti, dai fatti bruti ai fatti istituzionali non linguistici come il denaro (Searle 1995 : 139)

Fig. 2b

Fig. 2b

Dall’attribuzione reciproca di intenzionalità di secondo livello (io credo che egli creda che X  : C → Y) alla creazione istituzionale di intenzionalità collettiva (Searle 1995 : 36).

  • 28  Ferraris 2009: 305 ss.
  • 29  Non così chi tenga in conto autori come Nietzsche, per il quale l’oblio, e il suo smascheramento, (...)
  • 30  Pirandello 1921. Nel drammatico episodio della separazione fra il Padre e la Madre, il primo escla (...)

28Quindi, la teoria di Searle, per quel che riguarda gli artefatti destinati alla memorizzazione storica, è costretta a postulare, più che la possibilità, la necessità che, per la trasformazione di un artefatto in documento storico, si provveda in anticipo, ogni qualvolta si elevi un artefatto “bruto” a oggetto sociale del tipo documento storico, a fornire le prove “istituzionali” di quel che si sta creando come oggetto intrinsecamente storico. Il che è assurdo. I costruttori di Pompei, negli anni in cui la città nacque non pensavano certo a lasciare ai posteri del xxi secolo un documento storico (per altro notoriamente mal messo), ma pensavano semplicemente a costruire un luogo dove vivere e lavorare. Gli imperatori cinesi che ordinarono la costruzione della Grande Muraglia non volevano certo fabbricare un documento storico, ma erano sinceramente terrorizzati dalla prospettiva di essere invasi da orde barbariche di Hiungnu o, come li ribattezzò lo storico romano Ammiano Marcellino, di Unni, provenienti dalle steppe asiatiche. Il dittatore tedesco orientale Honecker non voleva certo lasciare un documento storico chiamato “Muro di Berlino”, ma intendeva solo eseguire gli ordini di Mosca su come contenere le fughe nell’Occidente capitalista che ledevano il morale della sua “società proletaria”. Gli straordinari pittori rupestri di Cuzco, o gli ancor più eroici scultori e trasportatori dei Moai dell’Isola di Rapa Nui (Pasqua), o dei megaliti di Stonehenge (Salisbury, Gran Bretagna), non intendevano fare la fortuna di generazioni di pseudoarcheologi e ciarlatani, intenti a saccheggiare il lavoro onesto e scientifico dei veri archeologi che si sono spaccati la testa per capire quale fosse la searleana “funzione di status” originaria di questi artefatti, e volevano semplicemente costruirli per chissà quali motivi, forse per motivi puramente artistici, aventi a che fare più con l’otium che con il negotium, per usare un’altra distinzione cara a Ferraris28. Nessun attributore di funzioni di status à la Searle pensa a come “intenzionare” i propri oggetti sociali, in vista di possibili contraffazioni o di possibili sviamenti, tranne i falsificatori in carne e ossa. La teoria di Searle, pur considerando la possibilità per quel che riguarda cose come il denaro, le false opere d’arte, la contraffazione ecc. non spiega come sia possibile distinguere, a livello di funzionalità di status storica, l’autentica documentazione storica da quella fabbricata ad arte. L’unica funzione di status “garantita” di questi artefatti potrebbe essere, al limite, quella, non meno misteriosa, di “oggetti sociali del passato” o “oggetti storici”, divenendo così una funzione tanto ambigua (cosa attestano, oltre che loro stessi, degli oggetti il cui contenuto/funzione di status è per definizione “falsificabile all’infinito”?) quanto provvisoria, anche grazie a quei fenomeni ben noti agli storici – ma spesso bistrattati da molti filosofi, soprattutto analitici29 – che sono l’oblio e la contraffazione: lo stesso oggetto X, che contava come Y nel contesto storico C, potrà “ri-contare” come Y′≠ Y in un diverso contesto storico C′ ≠ C, e così via, ergo tutti i soggetti dell’intenzionalità collettiva I in ogni diverso periodo storico, rischieranno di credere Y, o Y′, o Y′′, come l’unica funzione di status possibile, e al variare dei contesti storici C, C′, C′′, e grazie alla ben nota iterabilità della funzione di status, l’operazione rischierà di ripetersi, e in linea di principio potrebbe ripetersi all’infinito. Inoltre, è storicamente dimostrato che, tra epoche ed epoche, lunghi intervalli di oblio di eventi, fatti, realtà storiche siano, purtroppo, non l’eccezione ma, spesso, la regola. Cosa dire, altrimenti, del lungo oblio grazie al quale intere città del passato come Troia, Petra, Pompei, Palenque, sono state “preservate” per noi posteri? Come può agire scientificamente, in questo modo, una scienza che, per poter indagare la realtà istituzionale dei tempi passati, deve non solo passare in rassegna, ma utilizzare, a propria volta, oggetti sociali (definizioni, metodi di archiviazione, linguaggi specialistici, metodi di ricerca e di trasmissione delle conoscenze ecc.), e quindi quelle che per Searle non sono altro che delle funzioni di status a propria volta “ri-negoziabili”? Come può essa far dipendere in modo non circolare la scoperta “definitiva” delle funzioni di status delle società passate, da ricerche che impiegano, a loro volta, altre funzioni di status che presto o tardi saranno le funzioni di status di un altro passato (dal momento che questo presente è virtualmente già il passato dei nostri posteri?). Il potere intenzionale della funzione di status di Searle, in poche parole, trasportato nell’ambito della valutazione del passato storico, rischia di essere più dannoso che utile, dal momento che, sempre in linea di principio nessuno, tra i posteri, potrebbe mai rendersi conto di queste possibili sovrapposizioni tra funzioni di status, o sospettarle, dubitarne e, di conseguenza, scoprirne il come, il perché, o scoprirle, tout court. L’unico modo, infatti, sarebbe quello di andare oltre i concetti searleani di IC e “funzione di status”. Pertanto, la definizione searleana dell’oggetto sociale come risultante di una IC non può funzionare nel quadro di una metafisica anche moderatamente realista, perché, come è lecito sospettare anche all’individuo più digiuno di conoscenze storiche, l’intenzionalità collettiva di agenti storici al tempo Tn può essere semioticamente del tutto diversa dall’intenzionalità collettiva di agenti storiografici al tempo Tm>n. Questo, ovviamente, non impedisce, in linea di principio, a nessun metodologo della storia di preferire la teoria di Searle alle ontologie sociali concorrenti, ma lo rende sicuramente molto difficile a chi intendesse pensare a oggetti sociali molto interessanti per gli storici come i governi, i confini, le istituzioni, le economie, le teorie scientifiche del passato, come enti reali, non solo sincronicamente, cioè come dotati di una realtà sociale nel tempo in cui essi furono considerati tali, ma anche e, non di meno, diacronicamente, rimanendo ovvero dotati della loro originaria rappresentazione istituzionale anche in età successive alla loro realizzazione effettiva sul piano fisico. Arrivato a questo punto lo storiografo realista, come definito nel § 2, non può adottare la teoria di Searle, perché detto storiografo non accetta di essere un mero esecutore, tramite reiterabili funzioni di status, di una mera intenzionalità collettiva (per di più confinata, epoca per epoca al proprio presente) storiografica. Lo storiografo realista pretende di poter fare delle scoperte che gli permettano di riportare alla luce oggetti sociali del passato, remoto o recente che sia. Gli archeologi che portano alla luce antiche città sepolte non definiscono come “documenti del passato” gli artefatti da essi ritrovati, li scoprono, portando alla luce qualcosa che è già stato socialmente registrato tramite un atto iscritto nel tempo passato in cui l’artefatto è stato realizzato e dotato di quel valore sociale. Il senso in cui gli artefatti del passato “documentano” qualcosa è diverso da come una firma o un timbro documentano (certificando) un’identità o il valore giuridico di un’identità. In questo secondo caso l’IC di Searle, una volta stabilita o riconosciuta collettivamente una data funzione di status, si limiterà a iterarla, anche meccanicamente. Ma come può l’IC applicarsi iterativamente anche agli artefatti del passato per trattarli come documenti, senza operare delle sane restrizioni di carattere “realista”? La risposta è: non può, a meno di rinunciare al moderato “realismo intenzionale” che, in teoria, la contraddistinguerebbe. Altrimenti la teoria dell’IC di Searle rischierebbe, a sua volta, di essere il miglior regalo che un filosofo realista come quello di Berkeley possa fare a certo “pensiero debole”, e a un certo interpretazionismo radicale, perché il metodologo della storia aperto al relativismo può ben contentarsi di affermare che ogni funzione di status compatibile con l’artefatto fisico facente da sostrato possa valere come un’interpretazione possibile dell’oggetto storico in questione. Ma se la teoria di Searle può permettersi il lusso di aprirsi (paradossalmente, vista l’avversione di Searle per il “pensiero debole”) a questo rischio di deriva interpretazionistica, un’affidabile ontologia sociale degli oggetti storici non può farlo. Come scrive Pirandello in Sei personaggi in cerca d’autore, i fatti sono come i sacchi, se non li riempi non stanno in piedi30. Pirandello è stato uno dei più intelligenti relativisti del Novecento, ma neppure lui osava negare ai fatti un certo grado di esistenza oggettiva, purché, come i sacchi, risultassero “pieni”, in questo caso di informazioni rilevanti e salienti.

4. Considerazioni finali. Verso una teoria della Documentalità storiografica

29Così come le azioni umane non hanno e non hanno mai avuto lo stesso valore intenzionale e finale desiderato dai propri soggetti – nessuna azione storica causa solo gli effetti “intenzionati” dai propri agenti, come abbiamo visto con le finalità documentali – esse non possono aver avuto lo stesso “carico causale” di effetti a medio o a lungo termine. Né possiedono tutte, perciò, lo stesso grado di storicità (non è forse vero che alcuni fatti della nostra vita personale hanno maggior peso di altri per la nostra storia successiva e per chi siamo oggi?), sia al livello individuale sia a quello collettivo o sociale. Che cosa rende, allora, un’azione o un avvenimento del passato umano, personale o sociale, qualcosa di realmente storico? Esiste, per così dire, un principio di pertinenza o di economia metafisica che renda possibile il rintracciamento di tutti e soli quegli eventi cui corrisponde la struttura essenziale di un fatto storico in sé e per sé? Il problema in questione non è una “invenzione da metafisici”. Già agli inizi degli anni Sessanta del secolo scorso, uno dei più grandi storici della Russia del Novecento, E.H. Carr, si domandava:

  • 31  Carr 1961: 14 tr. it.

Supponiamo per i fini del nostro discorso, che il fatto che Cesare abbia passato il Rubicone e il fatto che c’è una tavola nel centro della stanza siano fatti dello stesso tipo, o di tipo analogo, e che entrambi posseggano lo stesso carattere di oggettività in relazione a colui che li conosce. Ma, nonostante questa supposizione, audace e non molto plausibile, incappiamo subito in una difficoltà: non tutti i fatti del passato sono fatti storici, o sono trattati come tali dallo storico. Qual è il criterio per distinguere i fatti storici dagli altri fatti del passato31?

30Una risposta a Carr l’aveva già data fornita il fisico-matematico J. Poincaré, ben cinquant’anni prima:

  • 32  Poincaré 1909: 9-11, corsivo aggiunto.

Non possiamo conoscere tutti i fatti, poiché questi sono in numero praticamente infinito. Si deve scegliere. […] Che sia necessario fare una scelta questo è fuor di dubbio; quale che sia la nostra attività, i fatti vanno più svelti di noi, e non saremmo mai in grado di acciuffarli. Nell’istante stesso in cui uno scienziato scopre un fatto, se ne producono miliardi di miliardi in ogni millimetro cubo del suo corpo. Voler racchiudere la natura nella scienza sarebbe come voler far rientrare il tutto nella parte. Ma gli uomini di scienza credono che esista una gerarchia dei fatti e che fra questi sia possibile operare una scelta sensata; hanno ragione, perché in caso contrario non vi sarebbe scienza, e la scienza esiste […] Questo ci mostra in che modo dobbiamo effettuare la nostra scelta: i fatti più interessanti sono quelli che possono servire più di una volta, quelli che hanno qualche possibilità di ripetersi32.

  • 33  Pomian 1999: 113.
  • 34  In biologia evoluzionistica, le mutazioni, cioè le variazioni del Dna che producono a loro volta v (...)

31Lo stesso può senz’altro dirsi per i documenti che parlano di fatti storici. È infatti un dato incontrovertibile che la storia umana produca continuamente documenti storici in quantità impressionante, ma che lo faccia, altresì, in modi del tutto differenti. Una cosa, infatti, è scrivere, come fece Paolo Diacono/Warnefried una Historia Longobardorum, puntando a lasciare ai posteri un documento sulle origini – alquanto mescolate alla leggenda – degli antenati scandinavi dell’autore stesso, un’altra è raccogliere delle cronache senza finalità storica di cronisti del passato e sistemarle cronologicamente in una ricostruzione delle loro epoche per fini storiografici, un’altra ancora utilizzare dei reperti storici di tipo artistico, tecnologico, architettonico per cercare con un’intenzione esterna ai reperti in questione di rintracciarne, tramite la loro datazione, la loro origine, i loro autori, le finalità strutturali e funzionali, a quali fatti ed eventi storici essi siano, eventualmente, in grado di potersi riferire, e così via. Non ogni documento, dunque, diviene “storico” in base allo stesso tipo di intenzione. E non è, dunque, né ozioso né lezioso, far notare che in ciascuno di questi esempi di documentalità è il grado di intenzionalità (nel senso non-brentaniano di “deliberazione”) infuso dagli autori nei diversi documenti storici a variare, in funzione del tipo di fonte documentale.Alcuni documenti, poi, aventi il minor grado possibile di intenzionalità, il grado zero, ciò non di meno rappresentano, in conformità con la teoria di Ferraris, delle genuine “iscrizioni” documentali dotate di oggettivo valore storicizzante, e quindi, socio-culturale. Krizstof Pomian nel suo tentativo di classificare gli oggetti-testimonianza del passato, parla generalmente di semiofori33, indicando con essi qualunque oggetto, artefatto, documento, reperto del passato, prescindendo dal grado massimo o minimo di intenzionalità semiotica da esso posseduto, in grado di veicolare semioticamente il riferimento a uno o più fatti. L’arazzo di Bayeux che riporta la Chronica della battaglia di Hastings tra Harold di Sussex e Guillaume di Normandia del 1066, così come il Muro di Berlino, il “vuoto” lasciato dalle Twin Towers nel cuore di Manhattan l’11 settembre 2001, e la Grande Muraglia cinese, sono tutti esempi di semiofori, ma l’autore di questa definizione sceglie deliberatamente di non approfondire il ruolo rappresentato dalla intentio documentalis di cui un documento-semioforo potrebbe eventualmente, di volta in volta, rivestirsi. Analizzare e classificare tassonomicamente il grado di intenzionalità di un documento storico è, di contro, un compito di primaria importanza, per comprendere il livello di deliberazione delle testimonianze storiche. Nel grafico della figura 3, proviamo, così, a classificare il tipo di documenti in base al grado di intenzionalità, preterintenzionalità e inintenzionalità referenziale e documentale, intrinsecamente scritturale. I documenti che, per esempio, nel grafico definiamo come autoilemorfici non nascono materialmente come documenti storici, ma ne assumono la forma successivamente ed evolutivamente, via ex attamento34, ovvero tramite un adattamento funzionale ex post, con un processo non-intenzionale o preterintenzionale di trasformazione, e sono, pertanto, riconoscibili come tali in virtù di un’intenzionalità estrinsecamente scritturale, cioè per mezzo di una convenzione esogena in base alla quale una comunità semiotica stabilisce di attribuire a essi specifici significati. Al contrario, i documenti eteroilemorfici, quelli che noi definiamo più spesso come documenti storici “tout court”, ovvero creati ad hoc da altri (storiografi, cronisti, pubblicisti, narratori, descrittori artistici ecc.), sono dotati di un’intenzionalità documentale che, variando da un massimo di intenzionalità documentale di tipo storiografico (come i testi volontariamente storiografici) a un minimo di tale intenzionalità “eteroilemorfica” (per esempio: i monumenti), sono comunque espressione, o per lo meno, indizio strutturato di uno o più obbiettivi comunicativi e registrativi deliberatamente fondati in almeno un’intenzione di riferimento ad almeno un evento, un fatto, un’azione, un personaggio storico. Il World Wide Web, tramite la rete delle reti, internet, fornisce oggi la piattaforma privilegiata di raccolta di tutte queste forme di eteroilemorfismo documentale, perché anche quando all’interno di esso si linka un documento autoilemorfico, lo si fa comunque allo scopo di “registrarne” la presenza per mezzo di attribuzioni di tipo documentale, imposte dall’esterno.

  • 35  Bloch 1993: 42-43. Lo stesso Bloch, del resto, sosteneva che «ogni epoca storica ha i propri gusti (...)
  • 36  Nietzsche 1874: Introduzione. Cfr. il dibattito analitico tra M. Santambrogio e P. Parrini su “Iri (...)
  • 37  Croce 1938: 47.

32Ovviamente, tutte queste considerazioni in merito al peso causale dei documenti storici potrebbero perdere valore se questi ultimi documenti arrivassero ad avere, in virtù di una particolare forma di registrazione sociale, il valore di documenti giuridico-istituzionali, come è il caso di una prova processuale. I documenti storici possono essere considerati oggetti sociali intrinsecamente dotati di valore giuridico-istituzionale del tipo “prova processuale”? La nostra risposta, al riguardo, in virtù della distinzione “documento debole/forte” di Ferraris, è negativa, perché il valore giuridico istituzionale di un documento non è mai intrinseco, ma sempre frutto di un (ulteriore) atto di riconoscimento socio-istituzionale. Se ancora pochi anni dopo l’uccisione di Kennedy fosse emerso in modo certo che il Mannlicher-Carcano modello ’91 presumibilmente usato da L.H. Oswald non avrebbe mai potuto sparare tutti quei colpi, con quella velocità, e quella precisione tali da colpire a morte J.F. Kennedy nel novembre del 1963 a Dallas, questo sarebbe stato sicuramente un falsificatore empirico delle conclusioni della Commissione Warren. Ma oggi siamo sicuri che se fosse uno storico a provare questo (assai probabile) fatto, questo sarebbe ipso facto considerato come un documento intrinsecamente probatorio in un processo? Non sarebbe, quantomeno, indispensabile il ricorso a una denuncia alla magistratura americana? L’alternativa a quanto appena rilevato è correre il rischio di incorrere perennemente in quel che Nietzsche ha definito, classicamente, come la storia monumentale, ovvero la più moralistica e pedagogica delle storiografie storiciste. Nessuno, infatti, nega che «se è vero che il passato non condiziona tutto il presente, è pur vero che senza il passato il presente resta incomprensibile»35. Ma se è non meno vero che «ciò che è storico e ciò che non è storico sono ugualmente necessari per la salute di un individuo, di un popolo e di una civiltà»36, allora, a fortiori, la storia non può essere considerata neppure una branca della filosofia morale, o una sorta di ancilla iuris, perché come faceva notare nientemeno che il più grande storicista italiano del Novecento, Benedetto Croce, «coloro che, assumendo di narrare storie, si affannano a far giustizia, condannando e assolvendo, perché stimano che questo sia l’uffizio della storia […] sono concordemente riconosciuti manchevoli di senso storico»37.

Fig. 3

Fig. 3

Tassonomia dei documenti storici in base al grado di deliberazione o intenzionalità della registrazione.

33Ammonimento quanto mai attuale in questi tempi, in cui il revisionismo ideologico, e il suo figlio prediletto, il negazionismo, sono ancora mode dominanti.

34In conclusione, le scienze sociali, al pari di quelle naturali, si muovono, secondo un noto mantra filosofico risalente agli anni Trenta del Novecento, che si deve a H. Reichenbach, in un doppio spazio d’azione composto dal “contesto della scoperta” e da quello “della giustificazione” (delle teorie e delle ipotesi scientifiche). Il contesto dell’intervento spetterebbe invece alla tecnologia applicativa, che, a sua volta, può essere utilissima alla stessa ricerca scientifica (cosa avrebbe fatto Galileo senza telescopio o bilancetta?), restando, comunque, un ambito ben distinto da essa. Gli scienziati sociali sono, ovviamente, perfettamente a conoscenza di quanto le loro ipotesi, le loro stesse predizioni, le loro congetture, le loro teorie, possano essere utilizzate o spese in quello che si può definire il gigantesco laboratorio delle tecnologie sociali (economiche, antropologiche, sociologiche ecc.). Ma nessun scienziato sociale serio si occupa della propria disciplina per “fare la storia” o fare o disfare l’economia, o “fare la società”, perché cose come la storia, l’economia, la società, le fanno gli esseri umani stessi, come agenti storici, come imprenditori, amministratori e lavoratori, o come agenti sociali tout court.

Torna su

Bibliografia

Barwise, J. e Perry, J.

–1981, Semantic innocence and uncompromising situations, “Midwest Studies in the Philosophy of Language”, V, 6, 1: 387-404

Bloch, M.

– 1993, Apologie pour l’histoire ou métier d’historien, Paris, Armand Colin; tr. it. di G. Gouthier, Apologia della storia o mestiere di storico, Torino, Einaudi, 1998

Bottani, A. e Davies R. (a c. di)

– 2007, Ontologie regionali, Milano, Mimesis

Burke, P.

– 1929-1989, The French Historical Revolution. The Annales School 1929-1989, Stanford, Stanford University Press; tr. it. di G. Ferrara, Una rivoluzione storiografica. La scuola delle Annales 1929-1989, Roma – Bari, Laterza, 1999

Caffiero, M.

– 2008, Libertà di ricerca, responsabilità dello storico e funzione dei media, in M. Caffiero e M. Procaccia (a c. di), Vero e falso; l’uso politico della storia, Roma, Donzelli: 3-26

Carr, E.H.

– 1961, What is History?, London, MacMillan; tr. it. di C. Ginzburg e P. Arlorio, Sei lezioni sulla storia, Torino, Einaudi, 1966/2000

Croce, B.

– 1938, La storia come pensiero e come azione, Roma – Bari, Laterza

Danto, A.C.

– 1968/1985, Narration and Knowledge. Analytical Philosophy of History, New York, Columbia University Press

Davidson, D.

– 1969, True to the facts, “Journal of Philosophy”, 66: 748-764 De Leo, P.

– 1974, Ricerche sui falsi medioevali: I-II. Constitutum Constantini, compilazione agiografica del sec. VII, Reggio Calabria

Erodoto da Alicarnasso

Storie (Ιοτοριαι), Roma, Newton Compton, 1997

Edelman, G.M. e Tononi, G.

– 2000, A Universe of Consciousness. How Matter Becomes Imaginations; tr. it. di S. Ferraresi, Un universo di coscienza; come la materia diventa immaginazione, Torino, Einaudi

Evans, G.

– 1978, Can there be vague objects, “Analysis”, 38: 208; tr. it. a c. di L. Morena, Ci possono essere oggetti vaghi?, in A. Varzi (a c. di), Metafisica, classici contemporanei, Roma – Bari, Laterza, 2008: 124-125

Ferraris, M.

– 2005, Dove Sei? Ontologia del telefonino, Milano, Bompiani

– 2007, Documentality or Why Nothing Social Exists Beyond the Text, in C. Kanzian e E. Runggaldier (a c. di), Cultures. Conflict - Analysis - Dialogue, Proceedings of the 29th International Ludwig Wittgenstein-Symposium in Kirchberg, Publications of the Austrian Ludwig Wittgenstein Society, New Series, 3: 385-401

– 2008, Science of Recording, in H. Hrachovec e A. Pichler (a c. di), Philosophy of the Information Society, Proceedings of the 30th International Ludwig Wittgenstein-Symposium in Kirchberg 2007, Frankfurt am Main, Ontos: 110-123

– 2009, Documentalità. Perché è necessario lasciar tracce, Roma – Bari, Laterza Fuhrmann, H.

– 1968, Das Constitutum Constantini, “MGH”, X: 56-98

Gaio, S.

– 2010, Vaghezza, “Temi”, Analytical and Philosophical Explanations; www.aphex.it Gould, S.J. e Vrba, E.S.

– 1982, Exaptation. A missing term in the science of form, “Paleobiology”, 8: 4-15 Kremer, M.

– 1993, Population growth and technological change; one million b.C. to 1990, “Quarterly Journal of Economics”, 108, 3: 681-716

Lowe, J.

– 1998, The Possibility of Metaphysics; Substance, Identity and Time, New York, Oxford University Press; tr. it. a c. di S. Galvan et al., La possibilità della metafisica, Soveria Mannelli, Rubbettino, 2010

Margolis, J.

– 1993, The Flux of History and the Flux of Science, Berkeley, University of California Press Monod, J.

– 1970, L’Hazard et la Necessitè, Paris, Gallimard

Mulligan, K. e Correia, F.

– 2008, Facts, in E.N. Zalta (a c. di), The Stanford Encyclopedia of Philosophy; http://plato.stanford.edu/entries/facts/

Neale, S.

– 2001, Facing Facts, New York, Oxford University Press

Nietzsche, F.

– 1874, Von Nutzen und Nachteil der Historie für das Leben; tr. it. a c. di M. Montinari e S. Giametta, Sull’utilità e il danno della storia per la vita, in G. Colli e M. Montinari (a c. di), Considerazioni inattuali. I-III, Milano, Adelphi, 1992

– 1992, Frammenti postumi. I-IV; tr. it. a c. di G. Colli e C. Colli Staude, Milano, Adelphi Parrini, P.

– 2008, Bisogna conoscere il passato per orientarsi nel futuro? Risposta a Marco Santambrogio, “Iride”, 54: 455-459

Pastura, M.G.

– 2008, Le fonti, come e perché, in M. Caffiero e M. Procaccia (a c. di), Vero e falso; l’uso politico della storia, Roma, Donzelli: 27-40

Pirandello, L.

– 1921, Sei personaggi in cerca d’autore, in Opere teatrali, Milano, Mondadori, 2000 Poincaré, J.H.

– 1909, The choice of facts, “The Monist”, 19: 232-239; tr. it. a c. di C. Bartocci, in Scienza e metodo, Torino, Einaudi, 1997

Pomian, K.

– 1999, Sur l’histoire, Paris, Gallimard; tr. it. di M. Di Sario, Che cos’è la storia, Milano, Mondadori, 2001

Popper, K.R.

– 1957, The Poverty of Historicism, London, Routledge; tr. it. a c. di C. Montaleone, La miseria dello storicismo, Milano, Feltrinelli, 1988

Predaval Magrini, M.V.

– 1979, Filosofia analitica e conoscenza storica, Firenze, La Nuova Italia Ramsey, F.P.

– 1927, Facts and propositions, “Proceedings of the Aristotelian Society”, 7: 153-170 Santambrogio, M.

– 2008, Sulla conoscenza del passato, il presente, il futuro, “Iride”, 54: 441-455 Setz, W.

– 1975, De falso credita et ementita Constantini donatione, “MGH”, Tubinga, Niemeyer Searle, J.R.

– 1995, The Construction of Social Reality, New York, Free Press; tr. it. di A. Bosco, La costruzione della realtà sociale, Torino, Einaudi, 2006

– 2010, Making the Social World. The Structure of Human Civilization, Oxford, Oxford University Press

Simili, R.

– 1984, La spiegazione storica, Parma, Pratiche Editrice

Smith, B.

– 1999, Les objects sociaux, “Philosophiques”, 26: 315-347

– 2012, How to do things with documents, “Rivista di estetica”, 50: 179-198 Tagliagambe, S.

– 2002, Il Sogno di Dostoevskij, Milano, Raffaello Cortina

Varzi, A.C.

– 2004, Boundary, in E.N. Zalta (a c. di), The Stanford Encyclopedia of Philosophy; http://plato.stanford.edu/entries/boundary/; tr. it. a c. di E. Casetta, Confini. Dove finisce una cosa e inizia un’altra, in A. Bottani e R. Davies 2007: 209-222

– 2008, Metafisica, classici contemporanei, Roma – Bari, Laterza Varzi, A.C. e Casati, R.

– 2002, Un altro mondo?, “Rivista di estetica”, 19: 131-159 Von Ranke, L.

– 1881, The Theory and Practice of History; tr. di W.I. Iggers e K. von Moltke, Indianapolis, Bobbs-Merrill, 1973

Torna su

Note

1  Cfr. Popper 1957; Predaval Magrini 1979; Simili 1984; Margolis 1993; Danto 1968/1985.

2  Cfr. a questo proposito i saggi di Caffiero (2008) e Pastura (2008).

3  Smith 1999: 315-347.

4  Cfr. Searle 1995, 2010.

5  Per A. Varzi la differenza ontologica tra eventi e fatti/stati di cose è riassumibile così: «Gli eventi sono entità particolari, con una loro ubicazione nello spazio e nel tempo: la pugnalata che Bruto ha inferto a Cesare ha avuto luogo nella Roma del 44 a.C., non nella New York di oggi; gli stati di cose invece sono senza luogo e senza tempo: che Bruto abbia inferto quella pugnalata a Cesare è uno stato di cose oggi come allora, a New York come a Roma. Sul piano linguistico, la differenza si esprime nel fatto che nelle lingue romanze gli eventi vengono designati mediante sintagmi nominali perfetti mentre gli stati di cose sono denominati da clausole proposizionali, cioè espressioni in cui il verbo è ancora vivo e attivo» (Varzi e Casati 2002: 155).

6  Cfr. Ferraris 2009: 361.

7  Come, per esempio, J. Le Goff, nell’introduzione a Bloch (1993: X-XI, tr. it.): «Se lo storico non può lavorare senza testimonianze, queste testimonianze non diventano documenti se non per l’importanza che lo storico accorda loro e per il lavoro ch’egli attua su di esse. Propriamente parlando, non vi sono fonti, o piuttosto, perché le sorgenti affiorino, bisogna che lo storico si trasformi in rabdomante; i fatti non sono dei fenomeni oggettivi esistenti senza lo storico, ma sono il risultato del lavoro e della costruzione da parte dello storico, creatore dei fatti storici. Affinché il lavoro dello storico funzioni e affinché la storia si faccia, occorre che lo storico ponga delle domande alle testimonianze, di qui l’importanza del questionario: è la famosa concezione della storia-problema propria delle “Annales”». Per il relativismo o prospettivismo nella filosofia della storia, cfr. Danto 1968/1985: 88-111.

8  Nietzsche 1992: frammenti 34 e 38.

9  Cfr. Ramsey 1927; Neale 2001: 202-223; Davidson 1969: 748-764; Barwise e Perry 1981: 387-404; Lowe 1998: 331n. e 343-352; Mulligan e Correia 2008 (per una prospettiva generale).

10  Edelman e Tononi 2000: 250, 266-268.

11  Ferraris 2009: 153-193, 361.

12Ivi: 359.

13Ivi: 360.

14Ivi: 201-202, 360-361.

15Ivi: 361.

16Ivi: 361-362.

17  Monod 1970: cap. I.

18  Erodoto, Storie: I, 1.

19  Von Ranke 1881.

20  Ferraris 2009: 100.

21 Searle 2010: 201.

22  Ferraris 2005.

23  Tagliagambe 2002: 324.

24  Gaio 2010.

25  Evans 1978. Cfr. anche Varzi 2008: 124-125.

26  Bottani e Davies 2007: 1-13.

27  Fuhrmann 1968; Setz 1975. Si veda anche De Leo 1974. De Leo avanza l’ipotesi che sia opera di un monaco greco rifugiatosi a Roma al tempo della lotta iconoclasta.

28  Ferraris 2009: 305 ss.

29  Non così chi tenga in conto autori come Nietzsche, per il quale l’oblio, e il suo smascheramento, possono avere un ruolo fondamentale in quella che il filosofo tedesco definiva come la “storia critica”. Cfr. Nietzsche 1992: Introduzione.

30  Pirandello 1921. Nel drammatico episodio della separazione fra il Padre e la Madre, il primo esclama che i fatti sono solo in apparenza inoppugnabili, perché «un fatto è come un sacco: vuoto, non si regge. Perché si regga, bisogna prima farci entrar dentro la ragione e i sentimenti che l’han determinato».

31  Carr 1961: 14 tr. it.

32  Poincaré 1909: 9-11, corsivo aggiunto.

33  Pomian 1999: 113.

34  In biologia evoluzionistica, le mutazioni, cioè le variazioni del Dna che producono a loro volta variazioni del profilo genetico, sono spesso sfavorevoli o quasi esiziali da un punto di vista adattativo. Le mutazioni “neutrali”, invece, possono così rappresentare quelle che oggi vengono definite “exaptations” ovvero «caratteristiche evolutive [nate] per altri usi (o per nessun tipo di funzione) e in seguito “cooptate” per il loro ruolo attuale» come sostenuto da Gould e Vrba 1982: 4-15.

35  Bloch 1993: 42-43. Lo stesso Bloch, del resto, sosteneva che «ogni epoca storica ha i propri gusti in materia di storia». Cfr. Burke 1929-1989 per lo storicismo abbracciato da Bloch.

36  Nietzsche 1874: Introduzione. Cfr. il dibattito analitico tra M. Santambrogio e P. Parrini su “Iride”, in Santambrogio 2008: 441-455 e Parrini 2008: 455 ss. sul valore e sul significato della conoscenza storica.

37  Croce 1938: 47.

Torna su

Indice delle illustrazioni

Titolo Fig. 1
Legenda Fatti storici in correlazione crescente all’andamento della popolazione mondiale dal 1 000 000 a.C. all’anno 2000 (Kremer 1993: 683).
URL http://journals.openedition.org/estetica/docannexe/image/2136/img-1.jpg
File image/jpeg, 288k
Titolo Fig. 2a
Legenda Tassonomia gerarchica dei fatti, dai fatti bruti ai fatti istituzionali non linguistici come il denaro (Searle 1995 : 139)
URL http://journals.openedition.org/estetica/docannexe/image/2136/img-2.jpg
File image/jpeg, 368k
Titolo Fig. 2b
Legenda Dall’attribuzione reciproca di intenzionalità di secondo livello (io credo che egli creda che X  : C → Y) alla creazione istituzionale di intenzionalità collettiva (Searle 1995 : 36).
URL http://journals.openedition.org/estetica/docannexe/image/2136/img-3.jpg
File image/jpeg, 156k
Titolo Fig. 3
Legenda Tassonomia dei documenti storici in base al grado di deliberazione o intenzionalità della registrazione.
URL http://journals.openedition.org/estetica/docannexe/image/2136/img-4.jpg
File image/jpeg, 490k
Torna su

Per citare questo articolo

Notizia bibliografica

Stefano Vaselli, «Due ontologie della realtà storica. Documentalità e intenzionalità collettiva alla prova della storicizzazione»Rivista di estetica, 50 | 2012, 211-233.

Notizia bibliografica digitale

Stefano Vaselli, «Due ontologie della realtà storica. Documentalità e intenzionalità collettiva alla prova della storicizzazione»Rivista di estetica [Online], 50 | 2012, online dal 30 novembre 2015, consultato il 18 avril 2024. URL: http://journals.openedition.org/estetica/2136; DOI: https://doi.org/10.4000/estetica.2136

Torna su

Autore

Stefano Vaselli

Stefano Vaselli è PhD. in Logica ed epistemologia e cultore della materia presso l’Università la Sapienza. Docente di filosofia e storia presso il Liceo Statale A. Avogadro di Roma, si occupa di ontologia sociale, libero arbitrio e filosofia analitica della storia, temi su cui ha pubblicato per “Epistemologia”, “Rivista di estetica” e altri periodici. È cofondatore e redattore di APhEx, portale italiano di filosofia analitica.

Articoli dello stesso autore

Torna su

Diritti d’autore

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Torna su
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search