Skip to navigation – Site map

HomeNumeri64recensioniPietro Perconti, La prova del bud...

recensioni

Pietro Perconti, La prova del budino. Il senso comune e la nuova scienza cognitiva

Edoardo Fugali
p. 216-220
Bibliographical reference

Pietro Perconti, La prova del budino. Il senso comune e la nuova scienza cognitiva, Milano, Mondadori Università 2015 (collana Forma Mentis), viii-136 pp.

Full text

1Uno dei principali meriti del libro di Pietro Perconti è l’aver fatto chiarezza su una dimensione così elusiva e complicata come il senso comune, precisandone in modo perspicuo i tratti oppositivi e di continuità che ne contraddistinguono le relazioni con gli acquisti teorici della scienza cognitiva e le loro ricadute pratiche. Quest’obiettivo è raggiunto grazie anche alle risorse di una scrittura incisiva e scorrevole, che ottempera alle esigenze dell’alta divulgazione senza che ne sia intaccato il rigore argomentativo. Oltre a questo pregio vorrei sottolineare come dal testo emerga una posizione teorica personale ben profilata: nonostante la differenza tra i linguaggi in cui trovano espressione le pretese alla verità che ognuno di essi avanza a suo modo, senso comune e scienza non necessariamente mettono capo a visioni del mondo incompatibili tra cui operare una scelta obbligata, ma sono in buona misura reciprocamente permeabili e si intersecano in più di un ambito. Meno ancora, il senso comune è da considerare come un preludio alla scienza teleologicamente orientato a dissolversi in essa, ma ne è riconosciuta l’autonomia e la legittimità della presa che esercita sul mondo. Il tema del senso comune funge poi da filo conduttore per una rassegna sistematica dei temi attualmente più dibattuti nella scienza cognitiva, su cui Perconti ha fatto convergere buona parte dei suoi interessi di ricerca – la natura della mente umana, il ruolo della coscienza e dell’autocoscienza nelle sue relazioni con i meccanismi automatici che regolano l’attenzione e l’azione, la cognizione sociale e la costituzione degli enti che traggono origine dalle nostre pratiche collettive.

2La storia dell’eterna contesa tra senso comune e filosofia è vecchia quanto la filosofia stessa, anzi ne sancisce lo stesso atto di nascita, almeno da Talete in avanti, se vogliamo dar retta all’aneddotica. Qui non intendo affatto ricostruire neanche per sommi capi questa vicenda, ma vorrei provare a soffermarmi su un paio di aspetti che hanno a che fare con l’ambiguità insita nella stessa nozione di senso comune, misurata dalla sua oscillazione tra conoscenza sensibile e intellettuale, tra individuale e collettivo.

3Quanto al primo punto, possiamo individuare due linee di pensiero, l’una iniziata da Platone, l’altra da Aristotele. Platone contrappone la mutevolezza e l’inaffidabilità dei sensi che ci traggono sistematicamente in inganno anziché dirci come stanno davvero le cose, laddove la sola conoscenza certa è quella garantita dall’intelletto e dalla sua capacità di scorgere la struttura immutabile delle cose. La contrapposizione si stempera in Aristotele che riconcilia sensibilità e intelletto grazie alla nozione cardine di koiné aísthesis – che traduciamo appunto con senso comune. Il senso comune aristotelico svolge un’importante funzione di raccordo tra le differenti modalità sensoriali per garantirne il riferimento a uno e allo stesso oggetto, e fa questo agendo come una sorta di capacità metariflessiva sui dati immediati della sensazione che prefigura le prestazioni dell’intelletto. Riguardo al secondo punto – la tensione del senso comune tra particolarità e universalità del senso comune –, su cui ritornerò verso la fine, è istruttiva la posizione di Cartesio, che sottrae il senso comune all’ambito della sensibilità, verso cui nutre la stessa diffidenza di Platone, per annetterlo alla facoltà di giudizio e quindi a una ragione universalmente diffusa tra tutti gli esseri umani, a dispetto della pretesa avanzata da ciascuno di esserne provvisto in abbondanza come e più di chiunque altro.

4Se si colloca il senso comune a metà strada tra sensibilità e intelletto misurandolo in base alle sue pretese conoscitive, gli si rende un pessimo servizio perché si è costretti a riconoscere in esso una ragione minore, e se ne occulta un aspetto fondamentale, cioè la funzione pratica svolta dalle certezze che si sono consolidate in esso. Queste servono prima d’ogni altra cosa a guidare le nostre azioni e a orientarci nel mondo e risalgono a criteri di massima da rinegoziare di continuo nel corso delle nostre interazioni con gli enti che lo popolano e con i nostri simili. Il nucleo di inemendabilità del senso comune – cioè la sua riluttanza a lasciarsi correggere e influenzare dalle conoscenze ben fondate della filosofia e della scienza – non va ricercato tanto nell’esperienza diretta ed evidente delle cose e di noi stessi che la percezione dovrebbe fornire, quanto in quell’insieme di conoscenze tacite che costituiscono uno sfondo impersonale di pratiche e attività collettivamente condivise – la background knowledge di Searle o il mondo della vita di Husserl, tanto per nominare due esempi.

5Intesa in questo senso la percezione non svolge in via primaria una funzione conoscitiva, ma è al servizio dell’azione. Detto in altri termini non si coglie la natura della percezione se la si assimila senza residui a una rappresentazione finalizzata a dirci come stanno davvero le cose nel mondo lì fuori. In questa prospettiva la percezione sarebbe piuttosto l’esito di un processo di produzione e di elaborazione di schemi motori e regole procedurali che si incarica di indirizzare l’azione verso uno scopo. Non solo al linguaggio, ma anche all’azione e alla percezione è sottesa una sintassi basata dapprima sulla semplice iterazione di routine di base che mano a mano si complicano fino a raggiungere una forma sintetica e abbreviata in processi sensori-motori sempre più rapidi e precisi, tali da comunicare l’impressione di trovarsi di fronte a un’immagine chiara e definita degli oggetti. La percezione sarebbe così più che un ritratto fedele del mondo la presentazione in forma contratta e istantanea di un repertorio di azioni possibili da compiere. Tra queste l’agente cognitivo deve scegliere in modo efficace e flessibile quelle impostegli di volta in volta dalla situazione del momento più in conformità alle esigenze ambientali immediate che in base a un set di regole prefissate, che vengono casomai codificate in una fase successiva.

6Un merito del libro di Perconti è quello di impostare, sulla scorta della distinzione di Ryle tra knowing how e knowing that, l’articolazione tra il livello implicito delle rappresentazioni motorie e quello esplicito delle rappresentazioni dichiarative, evitando soluzioni estremistiche che pretendono di ridurre l’una all’altra le due modalità. Se il senso comune mira in prevalenza all’efficacia dell’azione, la scienza è invece più orientata alla verità. Questo non esclude sconfinamenti di campo tra i due domini e uno scambio delle rispettive competenze, dato che efficacia e verità non sono appannaggio esclusivo del senso comune e del sapere scientifico, ma intrattengono una relazione dinamica fatta di influenze reciproche. Questo permette di tenere insieme i due piani e al tempo stesso di salvaguardarne la differenza. Come mi sembra di aver compreso, alla fine è una questione di proporzioni: la scienza è sì teleologicamente orientata verso l’ideale della verità e avanza una pretesa alla validità obiettiva per cui il senso comune non è attrezzato, dato che presuppone, oltre che il consenso pubblico almeno da parte della comunità di riferimento, la mediazione di apparati teorici e strumentali estremamente sofisticati. È anche vero però che la scienza è il prodotto di una prassi intersoggettiva convalidata di fatto più dall’efficacia pratica che dall’aderenza alla verità intesa in termini di rispecchiamento della realtà. D’altro canto, il senso comune avanza a suo modo una sua pretesa veritativa, specifica e circoscritta alla sua portata, che ha come presupposto la fede immediata nell’esistenza del mondo, per dirla con Husserl, così come si offre alla presa che abbiamo su di esso, cioè lo strato fondamentale a cui le stesse pratiche scientifiche attingono e di cui lo stesso atteggiamento teoretico a cui esse si ispirano è il derivato. Da questo punto di vista il senso comune non è una teoria scientifica in concorrenza con le altre, ma esprime piuttosto il modo in cui la mente funziona e dà vita all’esperienza che facciamo di noi stessi e del mondo.

7Se si mettono assieme efficacia e verità si riesce anche a estendere e disambiguare la nozione stessa di rappresentazione, almeno nel senso corrente in cui è invalsa nella scienza cognitiva mainstream. Le rappresentazioni – almeno se vogliamo tenerci al livello degli organismi che le intrattengono – non sono soltanto gli ingredienti di un processo interno di manipolazione di simboli, ma sporgono già lì fuori verso il mondo, dato che sono modellate direttamente sulla forma degli oggetti e sugli inviti all’azione che questi incarnano, più che essere l’esito di un processo di decodifica di input trasmessi sotto forma di grandezze fisiche discrete. È proprio la capacità di estrarre dall’ambiente in modo flessibile e selettivo ciò che è rilevante per un’azione conforme a fini quanto differenzia la mente di un organismo da qualunque pezzo di materia inerte. Diversamente da Perconti faccio fatica a ritenere plausibile l’attribuzione di capacità mentali alla materia considerata a prescindere dalla complessità del livello di organizzazione che raggiunge negli esseri viventi – e di sicuro questa resistenza non è che l’espressione del senso comune che ostinatamente ancora alberga in me. Equiparare la mente a un dispositivo computazionale che manipola rappresentazioni interne, oltre a catturare solo uno degli aspetti che definiscono il possesso di una mente, presuppone proprio quel concetto di rappresentazione che nel libro è giustamente criticato. L’esito indesiderato di questa posizione è un liberalismo eccessivo che comporterebbe l’ascrizione di capacità mentali anche ai termostati, come afferma esplicitamente D. Chalmers, e a sottoscrivere una forma di animismo universale che alla fine è solo la controparte del materialismo: dire che tutto ha una mente, equivale in fondo a dire che nulla ce l’ha.

8L’altro punto su cui mi tratterrò molto più brevemente è la tensione tra individuo e comunità che emerge nell’eclissi del senso comune di cui si discute all’inizio del libro – e quella connessa del relativismo dei valori e delle pratiche di vita: il tessuto connettivo del senso comune è corroso dall’esplosione di istanze individuali di ogni genere che pretendono (in modo peraltro spesso legittimo) – il riconoscimento delle prerogative di comunità, di etnia, di genere sessuale, di specie – anche se in questo caso i diretti interessati non possono esprimere a nome proprio tali rivendicazioni. Tentare di integrare queste esigenze spesso conflittuali in un quadro condiviso che ne temperi esagerazioni, fanatismi e unilateralità non è più possibile appellandosi a un buon senso ormai logoro e non più al passo con i tempi. Il rischio è quello che vengano approntate alla meglio risposte generiche e compromissorie capaci soltanto di irritare sensibilità esacerbate dal vittimismo e dall’ansia di non trovare adeguata risonanza nell’agone sociale.

9Forse proprio la scienza cognitiva può offrire un correttivo a questa situazione. Da molte parti si lamenta con argomenti non del tutto ingiustificati che essa offra un’immagine dell’uomo standardizzata volutamente ignara delle influenze sociali e culturali che contribuiscono a modellarla, e che la sua adozione sia funzionale a un’ideologia omologante che mira in ultima analisi all’asservimento degli individui agli interessi del grande capitale. Io credo invece che quest’immagine sia da intendere come l’esito della scelta metodologica di circoscrivere l’indagine scientifica al nucleo di strutture condivise inerenti alla nostra dotazione naturale – fermo restando che la frontiera tra natura e cultura è mobile e sfrangiata e che la natura umana è qualcosa che l’uomo stesso ha definito e forgiato nel corso della sua evoluzione e della sua storia. Quello che è entrato nel senso comune e che forse è auspicabile si diffonda in modo più massivo e penetrante è un naturalismo che, nella forma minimale e provvisoria che ho abbozzato, rappresenta un candidato ideale per gettare le basi fondative di un comune sentire orientato democraticamente e connotato nel senso di una rinnovata etica della tolleranza, da opporre all’insistenza risentita sulle differenze culturali, di genere, di religione e alle derive reazionarie a cui essa offre il destro.

Top of page

References

Bibliographical reference

Edoardo Fugali, Pietro Perconti, La prova del budino. Il senso comune e la nuova scienza cognitivaRivista di estetica, 64 | 2017, 216-220.

Electronic reference

Edoardo Fugali, Pietro Perconti, La prova del budino. Il senso comune e la nuova scienza cognitivaRivista di estetica [Online], 64 | 2017, Online since 01 April 2017, connection on 29 March 2024. URL: http://journals.openedition.org/estetica/2086; DOI: https://doi.org/10.4000/estetica.2086

Top of page

Copyright

CC-BY-NC-ND-4.0

The text only may be used under licence CC BY-NC-ND 4.0. All other elements (illustrations, imported files) are “All rights reserved”, unless otherwise stated.

Top of page
Search OpenEdition Search

You will be redirected to OpenEdition Search