Navigazione – Mappa del sito

HomeNumeri39nuove ontologieIntroduzione

nuove ontologie

Introduzione

Luca Angelone
p. 3-11

Testo integrale

1Filosofi e storici della filosofia sono generalmente concordi a fissare la nascita dell’interesse per l’ontologia nell’ambito della tradizione analitica negli anni immediatamente successivi alla fine della seconda guerra mondiale. La data simbolica scelta per individuare questo importante cambiamento è il 1948, quando il filosofo americano Willard V.O. Quine pubblica sulla “Review of Metaphysics” il celeberrimo articolo dal titolo On What There Is.

2Questo evento è testimoniato anche sul piano terminologico. Infatti, pochi anni dopo, nel 1953, fa la sua comparsa l’espressione “ontologia analitica”. Nel primo paragrafo di On the Elements of Being, pubblicato sempre sulla “Review of Metaphysics”, Donald C. Williams disegna un’ipotetica mappa per mettere in relazione tra loro i nuovi interessi disciplinari dei filosofi analitici:

  • 1 D.C. Williams 1953: 340.

La filosofia prima, secondo lo schema tradizionale, è l’ontologia analitica, che studia le caratteristiche necessarie di tutto ciò che vi è, in questo o altri mondi possibili. […] Poiché riguarda che cosa significhi essere una cosa, o un tipo, si tratta di un problema in qualche modo prioritario e indipendente rispetto all’altro grande ramo della metafisica, la cosmologia speculativa: quali tipi di cose esistono, di che materia sono fatte, e come sono tenute assieme?1

3Mentre l’espressione “cosmologia speculativa” è oggi caduta in disuso, le espressioni “ontologia analitica” e “metafisica” sono molto diffuse. Frequentemente si usa il termine “metafisica” per riferirsi a quelle ricerche per le quali D.C. Williams impiegava l’espressione “cosmologia speculativa”. Tuttavia non è corretto presentare queste pratiche terminologiche come standard, dal momento che talvolta il termine “metafisica” è adoperato per indicare quegli ambiti di indagine che D.C. Williams raccoglie sotto il nome di “ontologia analitica” e allo stesso modo il termine “ontologia” viene usato per quelle ricerche che nella classificazione proposta vanno sotto il titolo di “cosmologia speculativa”.

4L’interesse per la metafisica e l’ontologia non è una novità assoluta all’interno della filosofia analitica. Dopo lo spazio a esse dedicato da filosofi come Gottlob Frege, Bertrand Russell e Ludwig Wittgenstein (nella prima fase della sua riflessione), non furono sviluppate ricerche organiche e le questioni di metafisica e ontologia ricevettero un’attenzione soltanto marginale. Questa situazione era, da un lato, il risultato dell’insegnamento di Ludwig Wittgenstein e della sua interpretazione della filosofia come analisi dei concetti e del linguaggio. Dall’altro lato, era effetto della profonda fiducia nel criterio di verificazione, proposto e difeso dagli empiristi logici per distinguere tra problemi dotati di senso e problemi insensati.

  • 2 La più esplicita formulazione di questo orientamento si trova in Chisholm 1976, ma l’opposizione al (...)
  • 3 Si veda Strawson 1959.

5Al momento della loro rinascita, la metafisica e l’ontologia analitiche non sono caratterizzate da una particolare teoria o da un gruppo di tesi caratterizzanti e nemmeno da singole tesi. Non è nemmeno riscontrabile un atteggiamento comune nei confronti di quelle concezioni che in quegli anni parrebbero rappresentare un ostacolo alla legittimità della metafisica e dell’ontologia come discipline filosofiche. Per esempio, i progetti di Peter F. Strawson e Roderick M. Chisholm, due filosofi che hanno contribuito molto all’affermazione della metafisica e dell’ontologia nella tradizione analitica, si configurano come posizioni profondamente diverse rispetto all’idea della filosofia come analisi del linguaggio. Mentre Chisholm2 gli contrappone il cosiddetto “metodo intenzionale”, il progetto di una “metafisica descrittiva” proposto da Strawson3 può essere interpretato come un’estensione dell’analisi concettuale a questioni ontologiche e metafisiche.

6Sebbene non sia individuabile una metodologia condivisa, è possibile rintracciare temi, linee di ricerca e campi di indagine sui quali i filosofi analitici interessati alla metafisica e all’ontologia hanno assunto posizioni diverse e proposto teorie in conflitto. Il problema delle proprietà e la discussione della teoria degli universali costituiscono la tematica a partire dalla quale la metafisica e l’ontologia hanno ripreso il loro cammino nella tradizione analitica.

7Difatti, il già citato articolo di Quine, On What There Is, affronta anche la questione delle proprietà e degli universali. In questo articolo, Quine non propone esplicitamente alcuna soluzione, ma rinvia qualsiasi decisione alle scienze empiriche in un quadro che rimanda al relativismo ontologico e all’utilità dell’impegno verso certe entità per ciascuna teoria. L’articolo di Quine del 1948 si presenta con una struttura molto ricca, all’interno del quale l’autore tenta di fare diverse cose allo stesso tempo. Da un lato riprende la distinzione di Russell tra forma grammaticale e forma logica, per rompere la connessione tra esistenza di un termine ed esistenza di ciò cui il termine si riferisce. Dall’altro lato, e allo stesso tempo, allarga il dibattito sugli universali fino a includere questioni relative all’esistenza dei numeri e degli insiemi, ai mondi possibili e alle entità fittizie, ai referenti dei termini di genere naturali. La questione delle proprietà insieme a queste ultime viene riassunto nel più generale problema delle entità astratte.

  • 4 Sellars 1948 e 1950.

8A partire da questo momento, entreranno nel dibattito sulle proprietà e sugli universali giovani filosofi americani che saranno i protagonisti della rinascita di interesse per la metafisica e l’ontologia nella tradizione analitica. Lo stesso Quine pubblica molti articoli dedicati alla questione degli universali dove assume una posizione esplicitamente nominalistica. Sul finire degli anni Quaranta, anche Wilfrid Sellars dedica due articoli al problema delle proprietà4. Si propone di argomentare a favore di una soluzione nominalistica, sostenendo che gli universali non sono altro che termini o espressioni del linguaggio.

  • 5 Strawson 1953.
  • 6 D.C. Williams 1953.

9Nei primi anni Cinquanta, Strawson contribuisce al dibattito con la pubblicazione di Particular and General5. Il filosofo inglese cerca di individuare un criterio per distinguere queste due categorie di entità. In questa discussione si inseriscono anche filosofi americani formatisi negli anni precedenti all’arrivo degli empiristi logici negli Stati Uniti. Nel 1953, D.C. Williams pubblica l’articolo intitolato On the Elements of Being6. Il merito particolare di questo articolo è quello di avere introdotto nel dibattito sulle proprietà un’ipotesi alternativa sia al nominalismo sia al realismo. Si tratta della “teoria dei tropi”. In particolare l’intento di D.C. Williams era quello di presentare una teoria non realista sugli universali che permettesse però di essere realisti sulle proprietà. La teoria di D.C. Williams ha avuto un certo successo ed è stata oggetto di molto interesse dando origine a un intenso dibattito.

  • 7 Tra i molti saggi dedicati dall’autore a questo tema si vedano Bergmann 1952 e soprattutto Bergmann (...)
  • 8 Armstrong 1976.

10Per mostrare quanto la discussione sugli universali fosse articolata bisogna aggiungere che, accanto al nominalismo e alla teoria dei tropi, a partire dagli anni Cinquanta, è stata difesa anche la teoria realista o platonista. In particolare il realismo è stato sostenuto da Gustav Bergmann7 che, seppure adottando il metodo dell’analisi del linguaggio ideale in una maniera non dissimile da Quine e Carnap, prende le distanze dagli esisti nominalistici dei loro lavori. Un altro filosofo che ha difeso una posizione realista è stato David M. Armstrong8. La sua proposta è nota in letteratura come “realismo moderato”. A rendere moderato il realismo di Armstrong sono due clausole. Secondo la prima è necessario rifiutare l’esistenza di universali non esemplificati, alla maniera di Aristotele. Per la seconda clausola, è necessario identificare gli universali attraverso un metodo empirico.

11Contemporaneamente al dibattito sugli universali è andata sviluppandosi una linea di ricerca parallela relativa alla natura degli oggetti concreti. La questione è di particolare importanza per i filosofi realisti in connessione al problema dell’esemplificazione delle proprietà, ma naturalmente ha coinvolto anche filosofi nominalisti. Le principali teorie sulla natura degli oggetti concreti sono la teoria della sostanza, quella dei meri particolari (“bare particulars”) e quella dei fasci di proprietà (“bundle theory”).

  • 9 Loux 1978.
  • 10 Bergmann 1967.

12La prima teoria è stata sostenuta e difesa da Michael J. Loux9. La sua posizione sulle proprietà è costituita da una prima tesi circa l’esistenza degli universali e quindi da una teoria della sostanza che ripropone tratti aristotelici. Secondo questo filosofo non è sufficiente elaborare una teoria degli universali, ma questa deve essere arricchita da una precisa teoria degli oggetti concreti. Per risolvere il problema dell’individuazione degli universali Loux ritiene opportuno introdurre un individuatore che, a differenza dei meri particolari ipotizzati da Bergmann, ponga vincoli relativamente a quegli universali che possono essere esemplificati10.

  • 11 Hochberg 1964

13Anche la bundle theory fa il suo ingresso nel dibattito filosofico negli anni Cinquanta e Sessanta. Questa teoria la si trova già nei classici dell’empirismo britannico e in particolare in David Hume, ma entra nel dibattito contemporaneo con l’articolo di D.C. Williams del 1953, dove accanto alla teoria dei tropi si suggerisce appunto che gli oggetti concreti non siano altro che fasci di proprietà. Quest’ultima tesi è stata difesa anche da Herbert Hochberg, ma all’interno di una cornice concettuale diversa11.

  • 12 Black 1951.

14In particolare, la bundle theory è presente in letteratura come oggetto di considerazioni critiche. Le obiezioni proposte da Max Black12 contro il principio dell’identità degli indiscernibili contenevano già una critica implicita della bundle theory. Alla luce dell’ipotesi della possibilità di un mondo in cui esistono soltanto due sfere indistinguibili dal punto di vista qualitativo, emerge una chiara contraddizione tra il realismo degli universali e la bundle theory. Se non si considera negoziabile il realismo, è necessario introdurre un ulteriore elemento come costituente degli oggetti concreti, altrimenti non avremmo ragioni per considerare numericamente distinte le due sfere qualitativamente identiche.

15L’insoddisfazione nei confronti della bundle theory è legata anche a un ragionamento di tipo diverso. Durante la loro esistenza, gli oggetti concreti attraversano il tempo e, in tempi diversi, hanno proprietà diverse. Se non siamo disposti a rinunciare all’idea che gli oggetti concreti sopravvivono ai cambiamenti qualitativi, siamo costretti ad ammettere che questi non sono semplicemente l’insieme delle loro proprietà. Si tratta di una critica complementare a quella proposta sopra, dal momento che si basa sull’intuizione secondo la quale abbiamo identità numerica anche senza identità qualitativa.

16Proprio la questione dell’identità attraverso il tempo e il cambiamento è un altro problema fondamentale per la metafisica e l’ontologia analitica. Da un lato, si può affermare che è troppo generico raccogliere insieme linee di ricerca tanto diverse come quella relativa alla persistenza delle persone e quella relativa ad altri tipi di oggetti concreti come gli artefatti, minerali e vegetali. Dall’altro lato, le teorie della persistenza si intrecciano con teorie filosofiche afferenti ad ambiti anche molto diversi. Questo è il caso della nozione di identità o il problema della costituzione materiale.

  • 13 B. Williams 1956.

17A partire dalla seconda metà degli anni Cinquanta, è discusso con una certa frequenza il problema dell’identità attraverso il tempo di quella particolare categoria di oggetti concreti che sono le persone. In particolare i filosofi sono in disaccordo relativamente a quale possa essere considerato un buon criterio di identità attraverso il tempo. Sono stati presi in considerazione diversi canditati. In particolare, le discussioni riguardano la tesi secondo la quale la continuità spaziotemporale dei corpi delle persone sarebbe una condizione necessaria per l’identità personale13. Un sviluppo molto interessante di questo tema riguarda la relazione tra una persona e il suo corpo: secondo alcuni si tratterebbe di una relazione di identità, secondo altri – con una leggera differenza – di una relazione di costituzione; secondo un altro punto di vista le persone e il proprio corpo sono semplicemente entità distinte.

  • 14 Grice 1941.
  • 15 Shoemaker 1959 e 1963.

18Ma il dibattito di quegli anni ha preso in esame anche altri criteri di identità. In sintonia con la tesi di Paul Grice14 secondo la quale ciascuna persona non è altro che una costruzione logica a partire dai ricordi, ci si domandava se il ricordo degli eventi passati dovesse essere considerato un test affidabile superato il quale sia possibile parlare di una stessa persona che vive in tempi diversi. Su questa questione ha assunto una posizione critica Sydney Shoemaker15.

  • 16 Wiggins 1967 e 1968.

19Rientrano in questo filone di ricerca anche gli scritti di David Wiggins negli anni Sessanta16. Tuttavia Wiggins si distingue grazie a una soluzione del problema dell’identità attraverso il tempo valida non soltanto per le persone ma anche per altri tipi di entità. Wiggins ripropone la teoria aristotelica della sostanza dove la nozione centrale della sua proposta è quella di concetto sortale. È importante notare come la presunta validità generale della teoria della persistenza di Wiggins viene ridimensionata dalla negazione dell’esistenza di un tipo particolare di oggetti concreti, ovvero gli artefatti. Infatti, secondo il filosofo inglese, gli artefatti non sarebbero dei veri e propri oggetti concreti e di conseguenza non avrebbero criteri d’identità attraverso il tempo.

20Il problema mente-corpo è un altro tema attorno al quale la metafisica e l’ontologia analitica sono cresciute. Si tratta di una questione per certi versi connessa a quella della relazione tra una persona e il suo corpo, tuttavia i concetti a partire dai quali il problema mente-corpo viene elaborato sono diversi. In questo caso i concetti fondamentali del dibattito sono quelli di “stato mentale” e “processo cerebrale” e non quelli di “persona” e “corpo”. È bene però sottolineare come la scelta di una certa soluzione al problema mente-corpo influenzi le conclusioni in merito alla relazione tra una persona e il suo corpo.

  • 17 Smart 1956.
  • 18 Place 1959.
  • 19 Putnam 1960.

21Sul finire degli anni Cinquanta, dopo essere stato considerato un problema irrisolvibile o peggio un falso problema, la questione della relazione tra stati mentali e processi cerebrali riprende a essere affrontata da un punto di vista metafisico. Questo filone di indagine prende il via con la proposta della teoria dell’identità da parte di alcuni filosofi australiani, John J. Smart17 e Ullin T. Place18. Secondo questa teoria, gli stati mentali non sarebbero altro che processi cerebrali. Anche in questo caso si sono ramificate ipotesi, obiezioni e controproposte. Partendo dall’idea che gli stati mentali debbano essere definiti attraverso le loro tipiche cause e i loro tipici effetti, si è giunti a sostenere che per definire questi stati si debba ricorrere all’analogia con gli stati di una macchina di Turing19.

  • 20 Putnam 1967.

22Accanto a tesi presentate con l’obiettivo di precisare l’iniziale teoria dell’identità, emergono teorie alternative relativamente alla natura degli stati mentali. Si tratta della teoria funzionalista che approfondendo l’analogia tra la mente e la macchina di Turing giunge a qualificarsi come una proposta autonoma20. Si sono inoltre proposti argomenti contrari alla teoria dell’identità che hanno di mira l’obiettivo di difendere la tesi dell’irriducibilità delle proprietà mentali a proprietà fisiche.

23Negli anni Ottanta, quando la metafisica e l’ontologia si affermano definitivamente come ambiti di ricerca legittimi, le questioni di metafisica e ontologia discusse si diversificano ulteriormente. Si è iniziato a parlare della natura degli eventi e delle entità minori. Sono diventati altri temi di discussione i mondi possibili e il tempo, la questione della libertà della volontà e l’ipotesi teorica del fatalismo, il particolare statuto delle opere d’arte e l’ontologia degli oggetti sociali, l’antirealismo di Dummett e la metaontologia, così come questioni trasversali quali la definizione della nozione di “identità” e di “esistenza”.

  • 21 Desidero ringraziare per i commenti a una precedente versione Tiziana Andina, Carola Barbero, Guido (...)

24Contemporaneamente la metafisica e l’ontologia analitica sono diventate correnti filosofiche sempre meno angloamericane e sempre meno anglofone. Da anni i filosofi italiani hanno manifestato il loro interesse per la metafisica e l’ontologia analitica e hanno contribuito alla discussione dei temi via via emersi, proponendo nuovi argomenti, nuove soluzioni e nuovi problemi. Dal 2003 si tiene con cadenza biennale il Convegno nazionale di ontologia analitica. Il primo convegno si tenne a Padova, e a esso ha fatto seguito il convegno di Pisa del 2005. Questo fascicolo della “Rivista di estetica” raccoglie gli atti del terzo convegno nazionale di ontologia analitica svoltosi a Torino il 15 e 16 novembre 200721.

Torna su

Bibliografia

Armstrong, D.M.

– 1978, Universals and Scientific Realism, Cambridge, Cambridge University Press

Bergmann, G.

– 1952, Two Types of Linguistic Philosophy, “Review of Metaphysics”, 5: 417-481; ora in G. Bergmann, The Metaphysics of Logical Positivism, Madison, University of Wisconsin Press, 1954: 106-131

– 1967, Realism: A Critique of Brentano and Meinong, Madison, University of Wisconsin Press

Black, M.

– 1952, The Identity of Indiscernibles, “Mind”, 61: 153-164; in M. Loux (a c. di), Universals and Particulars. Readings in Ontology, Garden City, Anchor, 1970: 204-216

Chisholm, R.M.

– 1976, Person and Object: A Metaphysical Study, London, Allen & Unwin

Grice, P.

– 1941, Personal Identity, “Mind”, 50: 330-350; ora in J. Perry (a c. di), Personal Identity, Berkeley, University of California Press, 1975: 73-95.

Hochberg, H.

1964, Things and Qualities, in W. Capitan e D. Merrill (a c. di), Metaphysics and Explanation, Pittsburgh, University of Pittsburgh Press: 82-97

Loux, M.J.

– 1978, Substance and Attribute, Dordrecht, Reidel

Place, U.T.

– 1956, Is Consciousness a Brain Process?, “British Journal of Psychology”, 47: 44-50; La coscienza è un processo cerebrale?, tr. it. di M. Salucci, in M. Salucci (a c. di), La teoria dell’identità. Alle origini della filosofia della mente, Firenze, Le Monnier, 2005: 61-71

Putnam, H.

– 1960, Minds and Machines, in S. Hook (a c. di), Dimensions of Mind: a Symposium, New York, New York University Press: 138-164; Menti e macchine, tr. it. di R. Cordeschi, in H. Putnam, Mente, linguaggio e realtà, Milano, Adelphi, 1993: 392-415

– 1967, Psychological Predicates, in W.H. Captain e D.D. Merrill (a c. di), Art, Mind and Religion, Pittsburg, Pittsburg University Press: 37-48; rist. con il titolo di The Nature of Mental States, in Philosophical Papers II. Mind, Language and Reality, Cambridge, Cambridge University Press, 1975: 429-440; La natura degli stati mentali, tr. it. di R. Cordeschi, in H. Putnam, Mente, linguaggio e realtà, Milano, Adelphi, 1993: 63-78

Quine, W.V.O.

– 1948, On What There Is, “Review of Metaphysics”, 2: 21-38

Sellars, W.

– 1949, Realism and the New Way of Words, “Philosophy and Phenomenological Research”, 8: 601-639; ora in H. Feigl e W. Sellars (a c. di), Readings in Philosophical Analysis, New York, 1949: 424-456

– 1950, Quotation Marks, Sentences and Propositions, “Philosophy and Phenomenological Research”, 10: 512-525

Smart, J.J.C.

– 1959, Sensations and Brain Processes, “Philosophical Review”, 68: 141-156; Sensazioni e processi cerebrali, tr. it. di A. De Palma e G. Pareti, in A. De Palma e G. Pareti (a c. di), Mente e corpo. Dai dilemmi della filosofia alle ipotesi della neuroscienza, Bollati Boringhieri, 2004: 28-45

Shoemaker, S.

– 1959, Personal Identity and Memory, “Journal of Philosophy”, 56: 868-882

– 1963, Self-Knowledge and Self-Identity, Ithaca-London, Cornell University Press

Strawson, P.F.

– 1953, Particular and General, “Proceedings of the Aristotelian Society”, 54: 233-260; in M. Loux (a c. di),Universals and Particulars. Readings in Ontology, Garden City, Anchor, 1970: 62-89

– 1959, Individuals: An Essay in Descriptive Metaphysics, London, Methuen; Individui. Saggio di metafisica descrittiva, tr. it. di E. Bencivenga, Milano, Feltrinelli-Bocca, 1978

Wiggins, D.

– 1967, Identity and Spatio-Temporal Continuity, Oxford, Blackwell

– 1968, On Being in the Same Place at the Same Time, “Philosophical Review”, 77: 90-95

Williams, B.

– 1956, Personal Identity and Individuation, “Proceedings of Aristotelian Society”, 57: 229-252; in B. Williams, Problem of the Self, Cambridge, Cambridge University Press, 1973: 1-18

Williams, D.C.

– 1953, On the Elements of Being, “Review of Metaphysics”, 7: 18, 171-192; L’alfabeto dell’essere, tr. it. di A. Borghini, in A.C. Varzi, Metafisica. Classici contemporanei, Bari-Roma, Laterza, 2008: 340-356

Torna su

Note

1 D.C. Williams 1953: 340.

2 La più esplicita formulazione di questo orientamento si trova in Chisholm 1976, ma l’opposizione al metodo dell’analisi del linguaggio è rinvenibile già nelle sue pubblicazioni della fine degli anni Cinquanta e dell’inizio anni Sessanta.

3 Si veda Strawson 1959.

4 Sellars 1948 e 1950.

5 Strawson 1953.

6 D.C. Williams 1953.

7 Tra i molti saggi dedicati dall’autore a questo tema si vedano Bergmann 1952 e soprattutto Bergmann 1967.

8 Armstrong 1976.

9 Loux 1978.

10 Bergmann 1967.

11 Hochberg 1964

12 Black 1951.

13 B. Williams 1956.

14 Grice 1941.

15 Shoemaker 1959 e 1963.

16 Wiggins 1967 e 1968.

17 Smart 1956.

18 Place 1959.

19 Putnam 1960.

20 Putnam 1967.

21 Desidero ringraziare per i commenti a una precedente versione Tiziana Andina, Carola Barbero, Guido Bonino, Elena Casetta, Maurizio Ferraris, Pietro Kobau, Germana Pareti, Gianfranco Soldati, Paolo Tripodi e Achille C. Varzi.

Torna su

Per citare questo articolo

Notizia bibliografica

Luca Angelone, «Introduzione»Rivista di estetica, 39 | 2008, 3-11.

Notizia bibliografica digitale

Luca Angelone, «Introduzione»Rivista di estetica [Online], 39 | 2008, online dal 30 novembre 2015, consultato il 28 mars 2024. URL: http://journals.openedition.org/estetica/2019; DOI: https://doi.org/10.4000/estetica.2019

Torna su

Autore

Luca Angelone

Articoli dello stesso autore

Torna su

Diritti d’autore

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Torna su
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search