Navigazione – Mappa del sito

HomeNumeri37la neurofenomenologia. esperienza...La crisi delle scienze e la neuro...

la neurofenomenologia. esperienza, percezione, cognizione

La crisi delle scienze e la neurofenomenologia come missione filosofica

Massimiliano Cappuccio
p. 3-8

Testo integrale

1Spero che mi si perdonerà lo slancio con cui, in queste pagine, sottolineerò gli aspetti militanti del pensiero neurofenomenologico, concedendomi toni che potrebbero apparire enfatici o retorici, e che potrebbero forse non rispecchiare la sensibilità degli altri contributori di questo volume, ma che ritengo più che mai opportuno usare, anche per onestà intellettuale, essendo implicitamente chiamato a dichiarare, in questa curatela, la mia opinione sulla funzione reale della neurofenomenologia e sulla missione di cui essa si sta facendo carico. In realtà, però, questa introduzione ha soprattutto il compito di esprimere la riconoscenza nei confronti degli amici e dei colleghi che, con il loro apporto decisivo e con la forza delle loro rispettive proposte (ciascuna delle quali è autonoma e originale, eppure solidale con il senso delle altre) hanno consentito la realizzazione di questo volume monografico della Rivista di Estetica; mi consente inoltre di ringraziare sentitamente la redazione della Rivista che, invitandomi a curare questo lavoro collettaneo, ha concesso un’apertura generosa e attenta nei confronti di istanze filosofiche attuali che vedono confluire gli interessi di estetologi, epistemologi, teoreti.

2Premesso questo, non indugerò oltre nel dichiarare quella che, secondo la mia prospettiva, è la missione che caratterizza la neurofenomenologia per il futuro della filosofia e delle scienze dalla mente: si tratta di una missione eroica, e niente di meno, perché – a conti fatti – la neurofenomenologia rappresenta uno degli estremi baluardi offerti dalla filosofia di fronte alla crisi. Riferendomi alla filosofia, intendo quella autentica interrogazione, scevra di narcisismi e di nostalgie, che ha anzitutto il compito di recuperare il valore intenzionale del nostro concreto operare – come ci ha insegnato Enzo Paci –, esibendo il telos umano da cui e verso cui, più o meno consapevolmente, si muove – e deve muoversi – la storia spirituale della ricerca scientifica. Se concedessimo alla neurofenomenologia una parte da eroe in questa storia, come volto attuale della filosofia trascendentale, potremmo allora paragonare la sua figura a quella del soldato che compare nell’incisione Il cavaliere, la morte e il diavolo, di Albrecht Dürer, un’immagine che, com’è noto ai cultori dell’estetica fenomenologica, fu assai amata da Husserl. Se ci rappresentiamo la filosofia come il cavaliere, allora la morte e il diavolo incarnano i due opposti eccessi che la insidiano durante il suo errabondo peregrinare: il primo è l’indolenza dogmatica che la spinge a rinchiudersi in se stessa, ignorando quel che accade nel mondo della ricerca; il secondo è l’ingannatrice lusinga del riduzionismo naturalistico, del biologismo, delle semplificazioni formalistiche. Nello scenario che attualmente caratterizza i rapporti tra la scienza e la filosofia, si nota bene come entrambi i rischi siano seri.

3Per questo, riferendomi alla crisi, intendo far cenno alla decadenza che estenua, insieme, le scienze e la filosofia, consumandole poco a poco in una situazione di progressivo impoverimento della qualità formativa dei sistemi educativi. È conveniente infatti iniziare a prendere atto che, all’interno di un’organizzazione globalizzata dei saperi divenuta sempre più settoriale, formalistica, mercificata e alienata, la scienza scivola verso una rapida deriva tecnicista, e che alla filosofia sono rimaste davvero poche occasioni per continuare a esercitare un ruolo che sia incisivo e propositivo, e non meramente strumentale, o constatativo o retrospettivo (o, peggio ancora, di intrattenimento). Forse è proprio perché si comincia ad avvertire i segni della crisi che, dal mondo delle scienze cognitive – chiamate oggi a costruire una nuova immagine dell’uomo – proviene una sempre più urgente richiesta di filosofia vera. Quale tipo di pensiero, allora, potrà meglio interloquire con il lavoro dei neuroscienziati nei prossimi decenni, scortandolo, incalzandolo e rammentandogli, quando necessario, il terreno immanente della sua effettiva provenienza?

4Mentre un computazionalismo obsolescente arranca dietro alla complessità del cervello, rimanendo intrappolato nella rete dei suoi stessi astratti formalismi, mentre il riduzionismo fisicalistico si infrange contro le evidenze della mente estesa e contro i fenomeni di emergenza e di autoorganizzazione sistemica, mentre gli approcci linguistici e mentalistici si paralizzano di fronte alla sorprendente ricchezza dell’esperienza preriflessiva e prelinguistica, la neurofenomenologia avanza con la forza di una proposta che è radicale e, al tempo stesso, scientificamente attendibile. È una proposta che non esito a definire enciclopedica: non solo perché persegue un’integrazione organica tra saperi e forme conoscitive, ma perché affronta la sfida di questa integrazione da un punto di vista pragmatistico, cogliendo anzitutto il senso implicito nei suoi abiti conoscitivi, negli strumenti e negli atti che li rendono possibili, nei mestieri che li realizzino.

5Francisco Varela, biologo e scienziato cognitivo, oltre che filosofo vero, coniò il termine “neurofenomenologia” per promuovere questo atteggiamento integrativo, applicandolo al problema della mente cosciente e alla sua descrizione sperimentale; un atteggiamento filosofico avvertito rispetto ai rischi di un inconsapevole positivismo e di un naturalismo erettosi a sistema di spiegazione del mondo; un atteggiamento vigile rispetto alle loro sottaciute assunzioni metafisiche, alla loro tendenza a obliare e a ridurre, affidandosi ciecamente al meccanicismo dei processi elettrochimici, alla modellistica formale o alle facili suggestioni localizzazioniste del neuroimaging. La neurofenomenologia si propone come sapere avvertito di questi rischi, e cerca di sollecitare la sensibilità delle scienze cognitive nei confronti del ruolo che la coscienza, la corporeità viva, la socialità, la storia, gli abiti culturali giocano nella definizione della mente e delle sue facoltà.

6Con la neurofenomenologia, i neuroscienziati riscoprono la fenomenologia di Husserl e di Merleau-Ponty, e la fenomenologia (quella “autentica”) scopre un rinnovato modo di interrogare le scienze naturali. Rinnovato, appunto, ma certamente non inedito, perché la fenomenologia ha intrattenuto fin dalla sua nascita un dialogo vivace con la psicologia fisiologica, cercando di definirsi per contrasto rispetto a essa, ma anche accogliendo le sollecitazioni che essa le offriva. Edmund Husserl dedica circa un terzo della Crisi delle scienze europee e quasi tutto il terzo libro delle Idee alla definizione dei rapporti operativi tra la fenomenologia trascendentale e le psicologie sperimentali, per tacere di altre opere e di migliaia di pagine manoscritte consacrate allo stesso problema. Lo stesso Husserl, d’altronde, non avrebbe avuto grandi alternative, giacché gli era ben evidente che o la fenomenologia è in grado di fondare il discorso delle neuroscienze all’interno della sfera trascendentale dell’esperienza, oppure essa ha fallito prima ancora di cominciare il suo compito, e allora non è di vera fenomenologia che si sta parlando.

7Se teniamo a mente tutto questo, dobbiamo affermare che appaiono assolutamente immotivate le inquietudini di chi immagina la neurofenomenologia come un confuso tentativo di mescolare discipline e metodi radicalmente estranei tra di loro, o come un tradimento dell’impostazione trascendentale della dottrina husserliana, o una dissoluzione di quest’ultima nella congerie dei dati empirici naturali, o una capitolazione della filosofia europea di fronte al massiccio diffondersi dei linguaggi e dello stile di lavoro (peraltro riconosciuto e ammirato) della filosofia anglo-americana. Simili timori, purtroppo, vengono promossi da un clima culturale di diffidente contrapposizione che non lascia spazio all’interazione tra le discipline, e che guarda con sospetto al dialogo tra diverse scuole di pensiero; un clima di autosegregazione di cui sono responsabili, e al tempo stesso vittime, sia i filosofi sia gli scienziati italiani (mentre sappiamo che, da questo punto di vista, in paesi come la Francia e gli Stati Uniti si riesce qualche volta a respirare un’altra aria).

8Non può certo far male ripetere, per un’ennesima volta, che questo clima rischia di affossare il nostro tessuto culturale in un ritardo che imbarazza per la sciattezza con cui concede spazio ai cliché dozzinali e alle facili dicotomie. I tempi sono divenuti maturi perché ci si accomiati dalle ingenue contrapposizioni disciplinari con lo stesso impassibile distacco con cui il cavaliere avanza in mezzo ai suoi spettri; con uno spirito rivolto verso il progresso responsabile della cultura filosofica e, insieme, scientifica.

9Per cambiare prospettiva, allora, risulta utile constatare che lo stesso mondo della scienza non consiste in un compatto corpo di saperi contrapposto alla filosofia, e che al suo interno esistono importanti fratture e momenti di discontinuità; e non è difficile rendersi conto di come, tra gli operatori della ricerca scientifica, esista più o meno lo stesso ventaglio di sensibilità teoriche e di opzioni concettuali che tante volte abbiamo già visto in competizione all’interno della comunità dei filosofi, sebbene operanti su di un diverso livello di esplicitazione. filosofi e scienziati svolgono compiti diversi, ma vivono vite parallele che risultano sorprendentemente analoghe per quanto riguarda la scelta degli scopi, dei mezzi e delle finalità ideali; in conseguenza di ciò, è divenuto impossibile impostare il discorso «della filosofia» contrapposto tout court al discorso «della scienza», mentre si rende indispensabile pianificare le proprie strategie argomentative in modo da stabilire alleanze che coinvolgano filosofi e scienziati accomunati da un analogo atteggiamento, venendo a dissentire quindi dalle tesi di filosofi e di scienziati di impostazione contrapposta. In questo tipo di scenario trasversale si combatteranno le grandi battaglie intellettuali del xxi secolo, e già possiamo assistere a questa dinamica nei contesti più avanzati della ricerca. Non è forse preferibile calarsi nella concreta discussione dei problemi, piuttosto che estenuarsi su oziose questioni di contorno, di taglio metafilosofico e parasociologico, come a esempio quella relativa alla scelta degli orpelli attributivi più adeguati: “interdisciplinare”, “transdisciplinare” o “multidisciplinare”?

10Entriamo dunque nel vivo della proposta neurofenomenologica. Se vogliamo avvicinare la proposta di Francisco Varela valorizzandone in primo luogo il contenuto essenziale, e quindi la sua struttura minimale, dobbiamo riconoscere che la neurofenomenologia non è nulla di più e nulla di meno rispetto alla “normale” dottrina fenomenologica che da decenni la cultura europea conosce e coltiva; credo, anzi, che la neurofenomenologia non si avvalga di alcuno strumento di indagine diverso rispetto a quelli individuati ad esempio da Husserl, MerleauPonty, Patočka, e che essa non prenda di mira alcun livello dell’esperienza o della conoscenza che non fosse già stato esplorato dalla originaria dottrina fenomenologica. Dobbiamo concludere, quindi, che il prefisso “neuro” non vuole suggerire uno stravolgimento dell’impostazione trascendentale, ma serve a precisare il suo campo di applicazione tematica, il tipo di problemi che essa vuole affrontare.

11Se la neurofenomenologia non aggiunge nulla di radicalmente innovativo alle possibilità di esplorazione filosofica, dobbiamo constatare però che risulta straordinario il tipo di contributo che essa può offrire alla meditazione delle scienze della mente e alla loro impostazione concettuale. Là dove le scienze della mente si soffermano a riflettere sulla provenienza concreta e sulla destinazione reale delle proprie categorie concettuali, diventano imprescindibili i riferimenti alla coscienza, all’attenzione, all’esperienza vissuta, alla costruzione sociale e culturale della realtà del corpo. Gli effetti si fanno vedere: “embodiment” è divenuta una parola chiave nei titoli dei congressi internazionali così come in ogni consesso in cui si riuniscano degli scienziati cognitivi mentre, anche solo quindici anni fa, questo concetto era quasi interamente sconosciuto e sicuramente sottovalutato nell’ambito delle scienze della mente. La proposta di Varela di incorporare la coscienza nella natura eveniente del corpo vivo, equiparando la cognizione alla configurazione stessa dell’essere-nel-mondo, è divenuta un riferimento ineludibile e una guida, e ha ispirato indirizzi di ricerca produttivi come la robotica situata di Andy Clark o l’enazionismo antirappresentazionalistico di Alva Noë; e ritengo che, senza le prospettive spalancate non molti anni fa da Varela, e dal dibattito inaugurato dalla sua scuola, persino le categorie di «intenzionalità motoria» e di «simulazione incarnata», che oggi diventano cruciali in forza dell’enorme impatto ottenuto dalla scoperta dei neuroni specchio, non avrebbero potuto svilupparsi finemente come hanno fatto, divenendo filosoficamente efficaci come oggi sono. In questa stessa cornice tematica, l’estetica – e quella fenomenologica in particolare – ha già mostrato di poter svolgere una funzione di primaria importanza attraverso la comprensione finissima che essa porta dei processi percettivi e attraverso l’interrogativo sulla riducibilità della fruizione e della creazione artistica a meccanismi cognitivi; varie tendenze della “neuroestetica” (non solo quella di Semir Zeki) testimoniano di come le filosofie dell’arte e della percezione si siano avviate verso un proficuo sodalizio con le scienze cognitive e con l’epistemologia della complessità.

12Con la proposta di Varela, la fenomenologia penetra nel mondo delle neuroscienze cognitive, modificandone gli schemi; oggi essa viene accolta in seno alle scienze naturali principalmente attraverso il canale che le viene garantito dall’epistemologia della complessità, dall’epistemologia genetica, dalla teoria costruttivista. gli scienziati che si avvicinano a essa si vedono consegnare una cornucopia di strumenti inesauribili e originali: essi ricevono, anzitutto, un atteggiamento che sospende cautamente, senza per questo rifiutarli, i presupposti del senso comune e del positivismo scientifico, promuovendo anzi una meditazione sulla genesi di questi presupposti e sulle loro pragmatiche condizioni di pensabilità; un atteggiamento che costruisce le proprie conoscenze passo passo, a partire dall’evidenza dell’esperienza vissuta, della corporeità costitutiva, della temporalità irreversibile, dell’intersoggettività; che non considera la mente come un supplemento giustapposto a un corpo, o come il correlato di una funzione neuronale, ma come una modalità delle funzioni incarnate della coscienza, un effetto delle sue operazioni intenzionali nel mondo. La scienza cognitiva enattiva, che dà voce alla proposta neurofenomenologica, non contrappone la coscienza e il mondo naturale come realtà disgiunte, e scopre piuttosto la dinamica della loro cogenerazione reciproca a partire dal rapporto di negoziazione che essi intrattengono dialetticamente.

13Detto questo, rimane ancora da esplorare la questione più impegnativa e più importante, quella fondazionale: in che modo il mondo-della-vita può costituire il fondo del discorso delle scienze cognitive? Secondo quale metodologia filosoficamente giustificata e fenomenologicamente coerente lo studio del vissuto di coscienza può essere messo in relazione con le misurazioni sperimentali e con le rappresentazioni del neuroimaging? Con quali strumenti possiamo ripercorrere la genesi delle categorie neuroscientifiche, valutandone le condizioni di insorgenza e di applicabilità? Se queste cruciali domande non verranno affrontate e risolte una volta per tutte, la neurofenomenologia (e, aggiungerei, la filosofia nella sua interezza) si troverà privata del terreno che le consente di sviluppare il suo sapere, e dovrà limitarsi a un’estrinseca, superficiale constatazione dei parallelismi che si istituiscono tra i vissuti in prima persona e le misurazioni oggettive della neuroscienza; diventando, in pratica, una forma di giustificazione intellettuale della conoscenza neuroscientifica, oppure decadendo a una forma di psicologia descrittiva, e dovendo pertanto rinunciare al proprio statuto di conoscenza trascendentale. Un intenso lavoro, che è impossibile qui documentare, è già stato svolto in questa direzione, molti sforzi vengono compiuti attualmente per sceverare questo nodo problematico, ed è quindi lecito nutrire almeno un po’ di ottimismo per quanta riguarda la sua risoluzione. Sono convinto che sarà molto emozionante per la cultura scientifica e filosofica italiana seguire gli sviluppi dell’avventura della neurofenomenologia, nei prossimi mesi.

Torna su

Per citare questo articolo

Notizia bibliografica

Massimiliano Cappuccio, «La crisi delle scienze e la neurofenomenologia come missione filosofica»Rivista di estetica, 37 | 2008, 3-8.

Notizia bibliografica digitale

Massimiliano Cappuccio, «La crisi delle scienze e la neurofenomenologia come missione filosofica»Rivista di estetica [Online], 37 | 2008, online dal 30 novembre 2015, consultato il 29 mars 2024. URL: http://journals.openedition.org/estetica/1972; DOI: https://doi.org/10.4000/estetica.1972

Torna su

Autore

Massimiliano Cappuccio

Articoli dello stesso autore

Torna su

Diritti d’autore

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Torna su
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search