Skip to navigation – Site map

HomeNumeri38variaNomi in crisi di identità

varia

Nomi in crisi di identità

Elena Casetta and Achille C. Varzi
p. 143-156

Full text

1I testi che seguono sono la trascrizione fedele di uno scambio epistolare che ha avuto luogo tra i nostri nomi, ‘Elena’ e ‘Achille’. Man mano che la corrispondenza procedeva, e le missive toccavano temi sempre più spinosi, abbiamo potuto notare che sono intervenuti – crediamo spontaneamente – altri due partecipanti: Giuliano Torrengo nei panni di ‘acqua’ e Diego Marconi a nome di ‘Diego Marconi’. Ci è inoltre stata confermata l’apparizione straordinaria di ‘Allen Hazen’, per gentile concessione di uno dei suoi portatori. L’identità di ‘Panthera tigris’ ci rimane invece ignota. A tutti va il nostro ringraziamento per avere acconsentito alla pubblicazione integrale delle loro parole su queste pagine, fermo restando che ogni responsabilità per eventuali errori di trascrittura sia solo nostra.

 

2Ginevra, 25 Settembre 2004

 

3Caro ‘Achille’,

4È da un po’ che mi proponevo di scriverti e spero di non apparirti troppo invadente se lo faccio così, senza alcun preavviso. mi chiedevo e continuo a chiedermi: ma tu ti trovi bene con questo tuo portatore che ho conosciuto? Voglio dire, ti senti a tuo agio, ritieni che ti si adatti, insomma, ti calza? Infatti mi è giunta voce che ne hai avuti altri – di portatori, intendo – e anche persone di un certo calibro. Sei sempre tu, che passi di portatore in portatore, oppure è un altro ‘Achille’?

5Cerco di spiegarmi meglio. tu sei un nome solo, oppure sei tanti nomi diversi ma foneticamente identici? Perché, vedi, effettivamente a me sembra che ci sia un po’ di bisticcio: tu sei uno, ma i tuoi portatori sono molti, potenzial mente infiniti. Non soffri di crisi di identità? Inoltre mi chiedevo, com’è che li scegli i tuoi portatori? Li scegli a caso (vedi un individuo che ti sembra interessante e ti ci “attacchi” piovendo dall’alto) ovvero li scegli con precise caratteristiche? E come ha inizio tutto quanto, chessò, con un rito del tipo: «Io ti dichiaro il mio portatore, finché morte non ci separi»? A quanto mi risulta, tu non abbandoni mai l’individuo che ti sei scelto, sei fedele, rassicurante. Però so di nomi che sono stati, per così dire, ripudiati, e sostituiti con altri, o con soprannomi (immagino non sia piacevole avere sempre qualcuno sulle spalle, sai il peso…), e ho anche sentito dire che tra gli indiani d’America i nomi venivano sostituiti nel corso dell’esistenza della persona, con nomi via via più “rappresentativi” del carattere e delle esperienze vissute dal loro portatore. Penso però che ci sia una bella differenza fra un nome come te e uno come ‘Cavallo Pazzo’. Sì, perché, in fondo, ‘Achille’ mi sembra proprio non voglia dire niente, se non questo: Achille. mentre ‘Cavallo Pazzo’ significa probabilmente che quel l’in dia no era, per così dire, matto come un cavallo.

6Ora, ammettiamo pure che il tuo significato sia semplicemente il tuo portatore. (La tua devozione è ammirevole.) ma quale? Intendo dire: quale portatore? Il Pelìde cantato da Omero, lo stolto che si è lasciato battere nella corsa da una tartaruga, il pilota, il filosofo? O forse Brad Pitt? No, aspetta, Brad Pitt non può essere. Qui la faccenda si complica sempre di più: in tal caso avresti come portatore un individuo che non esiste se non in un film, il quale ha però – nella realtà – un altro nome, ‘Brad Pitt’… Saresti un nome di secondo livello, se vogliamo metterla così? O forse addirittura di terzo o quarto, considerando che Achille del film è una riproduzione di Achille dell’Iliade, il quale probabilmente nella realtà non è mai esistito (o comunque non si sarebbe chiamato ‘Achille’, ma – quanto meno – la controparte di ‘Achille’ in greco), e se anche fosse esistito non avrebbe probabilmente fatto nessuna delle cose attribuitegli da Omero. Sempre che ‘Omero’ fosse davvero il nome di qualcuno, perchè pare che in realtà si trattasse di una sorta di “nome collettivo”… Per Giove, mi stanno venendo le vertigini…

7Insomma, proprio non riesco a venirne a capo, e la matassa si imbroglia sempre di più. Attendo con trepidazione una vostra,

8‘Elena’

 

9Boston, 26 Settembre 2004

 

10Caro ‘Elena’,

11Lascia che mi presenti: sono ‘Allen Hazen’, ‘Allen’ per gli amici. Credo di non aver mai avuto la fortuna di fare la tua conoscenza, ma il mio portatore preferito è amico del portatore preferito di un tuo amico, che è anche amico mio e che poco fa mi ha inoltrato una lettera che tu gli hai scritto. (Spero non ti dispiaccia.) È rimasto colpito e molto confuso dal fatto di aver scoperto di avere tra i suoi portatori un individuo inesistente impersonato (dice lui) dal portatore di uno sconosciuto. Dice che per questo motivo tu gli avresti detto che è un nome di secondo livello, o qualcosa del genere. Io gli ho spiegato che sicuramente è un raro onore, ma lui non riesce a darsi pace e teme che il suo portatore preferito, a cui è stato sempre fedele, possa in qualche modo essersi offeso al punto di volerlo abbandonare. Ebbene, non che sia affare mio, ma se hai occasione di scrivere ancora ad ‘Achille’ digli di non preoccuparsi perché il mio portatore preferito ha appena visto il suo portatore preferito il quale gli ha parlato molto bene del tuo portatore preferito, aggiungendo fra l’altro di aver visto un film in cui sia tu che il nostro amico recitavate una strana parte che gli è sembrata molto divertente. (Non può che trattarsi del film di cui parlavi tu.) Naturalmente gliel’ho detto anch’io ad ‘Achille’, ma se tu glielo potessi confermare mi sentirei più tranquillo. Detto questo, ti scrivo anche perché volevo sottoporre alla tua sapienza un dilemma che mi riguarda di persona, se così posso esprimermi. Come ti dicevo, il mio portatore preferito è amico del portatore preferito del nostro comune amico. Fino a qualche tempo fa, devo ammetterlo, il mio portatore preferito era un altro, e precisamente il padre di quello attuale. Strano, dirai tu, ma è proprio così: evidentemente lui mi voleva così bene che pensò di donare me al figlio e il figlio a me. All’inizio ero un po’ confuso, come del resto lo erano gli amici e i familiari di questi miei portatori, ma ben presto imparai a raccapezzarmi e credo di aver fatto un ottimo lavoro sino alla morte del padre, allorché decisi – appunto – di indirizzare le mie preferenze al figlio. Ora, devi sapere che al momento del decesso questi viveva lontano da casa, molto lontano, ma il triste evento lo ha indotto a tornare a stare con la madre. Essendo la casa intestata al padre, ma essendo il figlio l’unico erede, avrebbero deciso di mettere le carte in regola effettuando il trapasso di proprietà direttamente a suo favore, onde evitare di dover ripetere l’operazione in un secondo tempo. Qui però nasce il problema. Il mio portatore è appena rientrato dagli uffici dell’anagrafe portando con sé un modulo da compilare, in cui si chiede fra l’altro di indicare a chiare lettere (a) nome (e domicilio) del vecchio intestatario, e (b) nome (e domicilio) del nuovo intestatario. Io non avrei difficoltà a ricoprire entrambe le parti, ma sono sicuro che succederebbe un pandemonio. Sai meglio di me che le nostre leggi sono tuttora oggetto d’indagine anche tra i portatori filosoficamente più sofisticati, e un caso del genere non può che peggiorare le cose. Ne ho parlato col nostro amico ma naturalmente non ci ha capito molto. Proprio per questo mi ha inoltrato il tuo messaggio, dicendo che tu sei il nome giusto a cui rivolgersi. Che cosa devo fare, ‘Elena’? Come devo comportarmi senza correre il rischio di tradire la fiducia dei miei due portatori preferiti?

12Spero sinceramente che tu possa aiutarmi e ti ringrazio sin d’ora per l’attenzione che vorrai dedicare a questa mia. Spero anche, ma temo che questo non dipenda da noi, che si presenti presto l’occasione di conoscersi personalmente.

13Con amicizia e ammirazione

14‘Allen’

 

15Ginevra, 6 Ottobre 2004

 

16Caro ‘Allen’,

17Data la tua squisita gentilezza, mi permetto di darti del tu, pur non conoscendoti personalmente (forse dovrei dire “nominalmente”). temo che ‘Achille’ abbia ampiamente sopravvalutato le mie facoltà di giudizio. Il tuo è un caso davvero controverso, e non vorrei trovarmi nei tuoi panni.

18Vediamo se ho capito bene: tu sei stato assegnato prima a un portatore e poi a suo figlio. Per un certo periodo avresti pertanto avuto due portatori (e probabilmente più di due, non oso immaginare il sovraccarico di lavoro) ma, al decesso del primo, ti viene richiesto – in buona sostanza – di continuare a ricoprire entrambe le parti. E in più, il tuo portatore, e forse tu stesso, rischiate di avere dei problemi con la giustizia. L’unico modo sarebbe di provare a distinguerti, chessò, aggiungendoti un ‘Jr.’ davanti, ma certo non puoi farlo tu da solo (se solo i nostri portatori fossero un po’ più lungimiranti, ci penserebbero loro, a queste eventualità, e vi provvederebbero al momento del battesimo…) e, inoltre, la tua identità ne verrebbe per sempre alterata… ma forse una via d’uscita c’è. È un po’ “estrema”, e non so se tu sia disposto a metterti in gioco così a fondo. Un amico ha infatti sottratto un piccolo test sulla personalità, recentemente introdotto nei tribunali. Te ne ho inviata una copia per posta aerea. Forse capire qualcosa di più sulla tua personalità ti aiuterà a trovare un modo per risolvere il problema che ti assilla, e, se ti fa piacere e non ti mette in imbarazzo, potremmo provare a rivedere insieme le risposte. ma naturalmente vedi tu se ti sembra valga la pena.

19Un caro saluto

20‘Elena’

 

21New York, 16 Ottobre 2004

 

22Caro ‘Elena’,

23Non so come ringraziarti per la tua gentile risposta, e per avermi inviato il test del tonp. Hai capito esattamente la mia situazione e compilare il test mi ha aiutato a riflettere su molte cose. (Naturalmente ho tenuto la cosa riservata.) Purtroppo non credo di essere in grado di valutare da solo le mie risposte. Intendo dire: non sono uno psicologo e non so proprio come interpretare i risultati del test. ma ho cercato di rispondere con la massima sincerità, e se tu volessi provare a dirmi che cosa ne pensi te ne sarei davvero molto grato. Ecco dunque il test compilato in ogni sua parte:

 

24Protocollo n. 564b/23l a uso esclusivamente interno

25Di proprietà del Tribunale Ordinario dei Nomi Propri (tonp)

26Dipartimento di Psicologia

27Ogni uso improprio sarà perseguito penalmente.

 

28parte i

 

291) In che modo è iniziata la sua appartenenza al suo attuale portatore?

30Mediante battesimo arbitrario.

31 Mediante individuazione da parte di un Terzo elemento.

32 Non ho ricordi in proposito.

332) Al momento del battesimo, ha visto (o percepito in un qualunque modo) il suo portatore?

34

35 No

363) Che cosa ricorda del suo precedente portatore?

37Tutto, sono stato con lui una (sua) vita.

38 Possiedo alcuni elementi, che però mi sono stati riferiti da altri.

39 Non ho ricordi in proposito.

404) Che cosa ha provato al decesso del suo precedente portatore?

41Mi sono sentito morire con lui.

42Se provo a risalire con la memoria a quell’evento incontro come un buco nero.

43Non ho provato nulla.

 

44parte ii

 

451) In base a quali elementi – esclusa la mera identità di forma – si sente di affermare che è sempre lei ad avere molteplici portatori nel tempo e nello spazio?

46Io ho sempre distinto tra lo spazio e il tempo. Nello spazio non me la sento proprio di parlare di molteplicità. detta diversamente, ad eccezione della mia esperienza più recente (di cui parlerò oltre) non ho mai avuto più di un portatore per volta, sebbene sapessi di colleghi indistinguibili da me che contemporaneamente prestavano servizio per altri portatori. Erano indistinguibili ma diversi da me e, credo, anche tra di loro. Qualcuno l’ho persino conosciuto, quando le strade dei nostri portatori si sono incontrate, e in tutta sincerità non mi sono ritrovato nel loro modo di designare. Per quanto riguarda il tempo, mi sento invece in tutta sincerità di avere avuto portatori diversi in epoche diverse. Tipicamente sono sempre rimasto in famiglia, quando ad esempio un bimbo veniva battezzato in ricordo del nonno di cui ero stato nome. Ma a volte mi è capitato anche di cambiare famiglia e addirittura città. Però c’era sempre un legame – di amicizia, se non di parentela – tra il primo portatore e il suo successore.

472) Ha conosciuto direttamente il suo portatore (o i suoi portatori)?

48Nella maggior parte dei casi, sì. Però mi è capitato alcune volte di prestare servizio presso dei romanzi, e in quei casi non posso certo dire di aver conosciuto i miei portatori, anzi, non credo esistessero nemmeno. Dal mio punto di vista è stato un po’ come tornare ai vecchi tempi, quando si diceva che noi eravamo delle descrizioni abbreviate: l’autore descriveva un personaggio inesistente e poi si rivolgeva a me per riferirsi a lui, cioè per non ripetere tutta la descrizione. In un caso è stato un po’ diverso, e qui riconosco di non sapere bene come rispondere. Il romanzo riguardava infatti personaggi realmente esistiti (almeno alcuni) e io fui chiamato in causa per designarne uno. Ebbene, conoscevo bene questo portatore, ma le cose che faceva e diceva nel romanzo era un po’ diverse da quelle che aveva fatto in realtà, quindi a me è sembrato che non si trattasse davvero di lui. Pertanto, se da un lato la risposta alla domanda in questo caso mi sembra affermativa, dall’altro non nascondo di nutrire dei dubbi sull’identità stessa del portatore (e quindi sulla legittimità del mio servizio).

493) Le è mai capitato di trovarsi senza un portatore?

50Molte volte. E ammetto che ogni volta è stato un supplizio. Senza un portatore io mi sento completamente svuotato, come morto. Non mi sembra nemmeno di essere un nome vero e proprio.

514) Quanto riesce a risalire con la memoria nel passato?

52Parecchi anni, ma non saprei quantificare. Comunque credo che la mia vita sia ampiamente documentata nelle anagrafi e nelle biblioteche dei portatori, come le vite di molti nostri pari: non credo infatti di essere esistito prima del mio primo portatore.

535) Ha mai sofferto di disturbi di personalità?

54Ne sto soffrendo ora per la prima volta. E la ragione è proprio che per la prima volta ho avuto l’esperienza di avere due portatori diversi – padre e figlio – durante un medesimo arco di tempo. Non ho alcun dubbio che il nome del figlio sia stato io sin dall’inizio, sebbene al momento del battesimo avessi già un portatore (il padre, appunto). Per me è stato molto difficile avere due portatori in contemporanea. Ho spesso avuto crisi d’identità anche molto serie. E adesso che il portatore padre ci ha lasciati, confesso che accanto al dolore per la scomparsa provo anche un certo disagio, e mi ritrovo spesso a domandarmi chi io sia.

 

55Ecco fatto. Che cosa te ne pare? (devo dire che la risposta alla domanda 4 della Parte 1 mi mette un po’ in imbarazzo, per i motivi che tu sai. Avrei sempre risposto così, tranne appunto in quest’ultimo caso.) Tu avresti risposto diversamente a qualche domanda? Hai idea di quali possano essere le risposte fornite dalla maggior parte degli altri nomi? Va da sé che mi piacerebbe in modo particolare sapere se qualche altro ‘Allen’ ha risposto diversamente, soprattutto alla domanda 1 della Parte 2. Ma immagino che l’accesso agli archivi del tonp sia rigorosamente ristretto e controllato, per cui pazienza.

56Attendo un tuo riscontro e spero davvero di avere presto l’occasione di vederti da questa parte dell’oceano.

57Un caro saluto,

58‘Allen’

 

59New York, 15 Dicembre 2004

 

60Caro ‘Elena’,

61Spero di trovarti bene. ti scrivo perché oggi è successa una cosa buffa. tanto per cominciare, devi sapere che oggi è la mia festa. Beh, forse non è proprio così: forse gli onomastici sono feste per i portatori, ma a casa nostra abbiamo sempre fatto come se fosse una festa per i nomi e così stamani, al mio risveglio, ho trovato una bella sorpresa: il mio portatore mi ha regalato un paio di virgolette tutte nuove. Se tutto va bene, ha anche detto che questa sera mi porta fuori a cena. Speriamo che lo faccia davvero, sarebbe bello. Ora, la cosa buffa è questa. Le virgolette nuove sono piuttosto carine, ma siccome io sono un nome molto generoso ho pensato subito di donarne una al mio partner (‘Varzi’, non so se l’hai mai conosciuto), che ha un po’ di problemi con la virgoletta destra. Felici e contenti, ci stavamo cambiando quando è entrato il nostro portatore e ci ha visti seminudi. Lui si è messo a ridere e ha commentato che facevamo proprio una bella coppia, ma una coppia malformata. Anzi, ad essere precisi ha detto che insieme formavamo una sequenza malformata. So che non intendeva essere maleducato. Però poi ho cominciato a pensarci e in effetti quel “malformata” mi crea qualche problema. Pensaci un attimo. È vero che non si può avere una virgoletta di destra senza la corrispondente virgoletta di sinistra, e non si può avere la virgoletta di sinistra senza quella di destra. Supponiamo però che io voglia riferirti esattamente le sue parole. Lui ha detto che

 

62Achille’ seguito da ‘Varzi

 

63è una sequenza malformata. Nel dire questo non ha usato la sequenza in questione, l’ha solo menzionata, giusto? Quindi, volendo scrivere per intero ciò che lui ha detto, bisognerebbe usare delle virgolette: lui ha detto

 

64‘Achille’ seguito da ‘Varzi’ è una sequenza malformata

 

65ma questa affermazione è ambigua: se non ti avessi raccontato tutta la storia, tu penseresti ovviamente che lui stia riferendosi alla sequenza ‘Achille Varzi’, che è perfettamente benformata. Quindi?

66Il mio partner dice che l’ambiguità si può risolvere utilizzando virgolette di tipo diverso a seconda dei casi. Per esempio, l’affermazione del nostro portatore potrebbe essere scritta così:

 

67“Achille’ seguito da ‘Varzi” è una sequenza malformata

 

68A me però non sembra una buona soluzione: di questo passo servirebbe un’infinità di virgolette di tipo diverso, e il linguaggio non funziona mica così. E poi ho letto un articolo del portatore di ‘George Boolos’ che dimostra effettivamente che il problema è più complesso. Costui avrebbe anche una soluzione che sembra funzionare, ma faccio fatica a capirla. tu la conosci?

69In ogni caso non è della soluzione che volevo parlarti. Forse non c’è soluzione. Forse è semplicemente una cosa buffa. Ed è appunto l’aspetto buffo della vicenda che ti volevo raccontare. Le soluzioni possiamo anche lasciarle a loro, che ne dici?

70Un saluto,

71‘Achille’

 

72Napoli, 21 Aprile 2005

 

73Caro ‘Achille’,

74Da quanto tempo… Devi scusarmi. Purtroppo per la mia portatrice questo è stato un periodo denso di impegni, e io sono dovuta rimanerle vicino. di fronte però agli avvenimenti di questi ultimi giorni non ho saputo resistere. Immagino anche tu abbia, nolente, seguito l’elezione papale. Inutile dire che la cosa che trovo più interessante, almeno per quanto ci riguarda, per quanto riguarda il nostro status metafisico un po’ incerto, sia la natura dei “nomi papali”, che credo possano essere considerati appartenenti alla specie dei “nomi d’arte”. Per questi ultimi, la questione è piuttosto semplice: non ci sono regole se non l’arbitrio dei portatori: il portatore in questione – per un motivo o per un altro – decide di disfarsi di uno di noi (che però cerca di rimanergli attaccato in qualche modo, come si sa siamo entità piuttosto dipendenti) e adotta un nome nuovo, con una sorta di auto-battesimo. E questo è probabilmente il caso più eclatante di battesimo per acquaintance. Naturalmente ci sono i soliti problemi legati al cambiamento di stato: in questo modo, un’espressione qualunque può diventare uno di noi. O, forse, nel momento in cui quell’espressione cambia di stato, cessa di esistere, questo proprio non lo so. Un nome generico potrebbe ad esempio diventare un nome proprio. Prova a pensare, un caso tra tanti, a quella cantante che si fa chiamare (e questo credo sia in un certo senso indicativo: non si chiama) ‘Madonna’ e che, quasi a farlo apposta, al suo dignitosissimo nome proprio ha cercato di sostituire un nome proprio che al tempo stesso sembra quasi un nome generico o chissà che.

75Ma non volevo parlare di questo. Come ti dicevo, le mie curiosità riguardano i nomi dei papi. Pensiamo alla frase: «Ratzinger è il nuovo papa, col nome di Benedetto XVI». Perbacco, qui abbiamo ben tre nomi con un solo referente! Il primo non mi sembra presentare problemi eccezionali se non quelli di cui tutti noi soffriamo. ‘Papa’, invece, non è un nome proprio ma si comporta un po’ come ‘presidente’, giusto? E infine il tasto dolente: ‘Benedetto’ con l’aggiunta di ‘XVI’. Ora, ‘Benedetto’ sembra chiaramente uno di noi, ma l’aggiunta di quel ‘XVI’ non ti pare un po’ sospetta? Voglio dire: innanzitutto, se proprio si volesse esser seri, immagino che di fonografi di ‘Benedetto’ ce ne siano ben di più. E poi, scusa, ‘Benedetto XVI’ che ho scritto or ora su questa pagina, sarebbe il token di quale type? Perché vedi, da un lato potremmo dire che è la sedicesima occorrenza (anche se questo è vero solo in parte, come ti dicevo prima) di ‘Benedetto’, e che quindi quel ‘XVI’ non fa parte del nome vero e proprio, ma allora dovremmo lasciarlo fuori dalle virgolette, e scrivere ‘Benedetto’ XVI. Dall’altro, però, se il mio type è ‘Elena’ (uso questo espediente grafico perché non saprei proprio in che altro modo esprimermi), allora il type di ‘Benedetto XVI’ non dovrebbe essere ‘Benedetto XVI’? Ma a quel punto avremmo un fenomeno un po’ strano. Infatti, un type dovrebbe, in linea di principio, essere “condiviso” da più token, altrimenti non si vede bene a cosa servirebbe. E invece, nel nostro caso, non è così. Non ci sarà un altro ‘Benedetto XVI’; al massimo ci sarà un ‘Benedetto XVII’. E qui siamo al punto di partenza… oppure, forse, dovremmo dire che un medesimo token ha, per così dire, due type diversi… Non so, a me sembra un gran bisticcio…

76Inoltre, mi chiedevo, questo auto-battesimo, sarà poi così lecito? E quali norme si dovranno seguire? Voglio dire, non credo che un papa possa darsi un nome qualsiasi, mi riesce difficile figurarmi un ‘Ugo I’, ad esempio. Quindi immagino esista una sorta di elenco che regoli la scelta di questi nomi, una cosa del tipo Cento nomi che il tuo papa si può dare. Tu sai per caso se esiste, o a chi si potrebbe chiedere?

77A presto

78‘Elena’

 

79Torino, 22 Novembre 2005

 

80Caro ‘Allen’,

81Come ben saprai, i tempi della burocrazia sono lenti, e il tonp ci ha trasmesso solo ora le tue risposte al questionario. Dato che ‘Elena’ è una cara amica, e ci aveva parlato del tuo caso, quando nel plico di questionari inoltratici abbiamo trovato il tuo, abbiamo pensato di scriverti in maniera informale, per evitare gli imbarazzi legati alle “risposte ufficiali”. Speriamo ti possa far piacere. Innanzi tutto presentiamoci: siamo ‘Panthera tigris’ (per gli amici ‘tigre’) e ‘acqua’, i due consulenti del tonp per le crisi di identità dei nomi propri. In primo luogo, non pensare a noi come a due freddi burocrati, insensibili rispetto ai problemi che ci vengono sottoposti. Sappiamo, per averlo esperito sulla nostra pelle (ci verrebbe da dire: sulle nostre lettere), che cosa significhi per un designatore avere problemi di identità. Guarda a noi come a compagni di sventura: il nostro caso era più disperato del tuo e – anche se non sappiamo proprio come – ne siamo venuti fuori! Proveremo a raccontarti la nostra storia, forse ne potrai trarre un qualche (almeno morale) giovamento…

82Inizierò io, ‘acqua’ a scrivere. Al principio la situazione mi pareva semplice. Anch’io – come te – al momento del battesimo ho conosciuto il mio portatore, o meglio, quello che credevo essere il mio portatore. Certo non era una cosa così ben delineata come una persona o un animale; ma a prima vista aveva tutte le carte in regola per essere una sola cosa. Aumentava un po’ le sue dimensioni, quando pioveva, e diminuiva un po’ nei periodi di siccità, ma so che anche gli animali perdono e acquisiscono peso facilmente nel tempo, e un bambino mi sembra molto diverso da un uomo adulto. I primi disturbi, li ho iniziati ad avere quando qualcuno venne dal mio portatore e con un secchio se ne portò via un pezzo. Non ti dico la sorpresa quando quell’uomo mi usò per il contenuto di quel secchio. Sulle prime pensai che lui si fosse sbagliato, ma poi il fenomeno si ripresentò sempre più di frequente. Allora pensai che non mi avessero raccontato le cose fino in fondo. Immaginati il senso di confusione: come facevo a essere un nome di così tante cose allo stesso tempo? Parlai con i miei amici nomi propri, ma nessuno di loro sembrava avere questo problema. Nessun nome si sdoppiava ogni volta che il portatore originario perdeva una qualche parte. Se il portatore di uno dei miei amici, ad esempio, si tagliava i capelli, lui non doveva – inseguendo il miraggio dell’ubiquità – correre da una parte all’altra per stare sia con il portatore sia con i suoi capelli. Figurati che incontrai persino un tale ‘Lago Orion Michigan’ che diceva di essere me, ma senza problemi di identità! Sempre più i conti non mi tornavano. Cercai di mettermi il cuore in pace: ho tanti portatori, ma forse devo solo conoscerli e mi ci troverò bene. Ma come potevo mettere un po’ di ordine? La prima cosa che mi venne in mente fu di contarli. Non lo avessi mai fatto! Uno ne contavo e altri cento ne comparivano. C’era quello dentro la bottiglia, quello dentro il secchio e quello dentro il pozzo, ma poi appena mi giravo per continuare la conta, quello nella bottiglia era diventato quattro, e stava dentro dei bicchieri, una parte di quello che stava nel pozzo era passato dentro un trogolo, e dato che il secchio era bucato va a sapere dov’era finito il mio amico di prima! Presto capii con amarezza che ogni tentativo di contare i miei portatori era vano. Non solo si moltiplicavano e si fondevano assieme, ma cambiavano anche di stato: mi ero ormai rassegnato a designare qualcosa di informe e privo di ogni ragionevole individualità, quando un inverno una parte del mio magmatico portatore divenne tutto duro e freddo e cambiò pure colore. Mi spaventai, ma non c’era niente da fare. Come se tutto questo non fosse sufficiente, a un certo punto scoprii addirittura che mi avevano aggiunto una lettera senza neanche interpellarmi! Ed è per questo che ora sono costretto a firmarmi ‘acqua’ e non più ‘aqua’. Stavo a malapena riuscendo a gestire le crisi di identità causate dal mio (o i miei?) portatore, quando intaccarono l’unica cosa a cui mi ero aggrappato per non uscire di senno: ora non sapevo nemmeno più se ero ancora me stesso!

83E ora passiamo a me, ‘tigre’. Come ‘acqua’ anch’io ho avuto un battesimo, ma – a differenza sua – il mio è stato un evento decisamente più anomalo. Innanzi tutto ne ho avuti due: uno l’ha officiato uno scienziato (credo uno svedese), l’altro invece è stato un battesimo laico, senza fasti, celebrato da un uomo di strada – leggenda vuole che abbia fatto una brutta fine proprio a causa di uno dei miei portatori! – di cui nessuno si ricorda più. E già partiamo male: già non so se ho un gemello o solo un altro me stesso… ma dei miei tormenti più grandi sono causa i miei portatori: un po’ come accadde ad ‘acqua’, presto mi accorsi che non avevo un solo portatore ma molti. E se la mia sorte sembra migliore di quella del mio collega (almeno i miei portatori sono individui), aspetta di sentire il resto. Perché, anche se è vero che sono individui, e alcuni esperti mi hanno detto che il loro numero è determinato, nessuno sembra riuscire di fatto a determinarlo! In breve, nessuno mi dice con esattezza a chi mi devo attaccare: all’inizio mi arrivò un comunicato che mi costringeva a prendere come portatori solo individui simili al protagonista del battesimo. ma quanto simile è abbastanza simile? E che fare con quell’individuo con le strisce, ma bianco? E con quel gruppo di strani individui – simili in tutto e per tutto al primo portatore – dai cui occhi si intravedevano le faccine di tanti piccoli alieni intenti a spiare il nostro pianeta? Di fronte a quest’ultimo caso – preoccupati anche del futuro della terra – i miei supervisori mi inviarono un comunicato di rettifica: non quelli simili, ma quelli con la stessa struttura genetica. Perfetto, mi dissi, finalmente un criterio preciso. Ma la mia contentezza si trasformò ben presto in sconforto: nessuno sembrava volermi dire di più. Che cos’era, precisamente, questa struttura genetica che i miei portatori avrebbero dovuto condividere? Neppure i più esperti tra gli esperti sembravano avere una risposta. Di lì in avanti fu tutto un fiorire di comunicati. Talvolta si sovrapponevano, talaltra erano in palese contraddizione. Altre volte ancora mi costringevano ad avere portatori che sembravano non avere nulla a che fare tra loro. Pensa che un giorno fui costretto ad assistere di persona a un rituale di accoppiamento tra due aspiranti portatori (e ad attendere la nascita della prole!)… Stavo perdendo non solo la mia identità, ma anche la mia credibilità e – non meno importante – la mia dignità nominale. Ero disperato. Un mattino mi svegliai, e decisi di prendere in mano il mio destino. Scrissi un comunicato ai miei superiori: voi continuate a accapigliarvi. Quanto a me, sappiate che d’ora in avanti sceglierò i miei portatori come più mi sembra opportuno: quando verrò usato dalla gente comune sceglierò certi portatori, quando dagli scienziati ne sceglierò altri, a seconda delle loro esigenze. Tutte le vostre scelte sono legittime, e non c’è quella giusta. E, ti devo confessare, che da quel giorno sto molto meglio.

84Queste sono le nostre storie. Sappiamo che non saranno risolutive, e ci rendiamo anche conto che a ciascuno i problemi degli altri sembrano più semplici dei propri. Ma crediamo anche che, se siamo tutti sulla stessa barca, ci sarà pur un motivo, indipendente da noi. Forse i nostri problemi di identità ci rendono in qualche modo più facili da usare, più espressivi e maneggevoli dei nostri cugini tanto invidiati che lavorano nei linguaggi formali?

85Un caro saluto

86‘acqua’ e ‘Panthera tigris’ – per gli amici ‘tigre’.

 

87Postilla

 

88Si riporta, per conoscenza, il seguente messaggio pervenuto al tonp:

Mi permetto di far notare che Panthera tigris non è proprio un nome di specie naturale nel senso della teoria standard, perché i nomi come ‘Panthera tigris’, se si fanno certe scoperte sui loro portatori, vengono buttati via e sostituiti con altri – ed è obbligatorio farlo. Non come ‘gatto’, che resta attaccato ai suoi portatori anche se viene fuori che i gatti sono robot marziani. Quindi, se ‘Panthera tigris’ vuole evitare di correre rischi, è meglio che si identifichi fino in fondo col suo nomignolo, ‘tigre’. ‘Panthera tigris’ non è lui, è un altro. Ci si può domandare: può un nome credere di essere un altro nome? Be’, ci sono persone che credono di essere Napoleone, mentre è necessario, e secondo alcuni anche a priori, che non lo siano. Forse ‘Panthera tigris’ è un nome pazzo. In questo caso, starei attento a prenderlo come consulente.

89Difficile immaginare come possa sentirsi ‘Panthera tigris’ dopo anni di analisi! E, come se non bastasse, autore del messaggio non era un nome, bensì un portatore, che proseguiva così:

Ho scritto direttamente io invece di far rispondere – per competenza – a ‘Diego Marconi’, perché lui è impegnato in un incontro a cui partecipano gli undici ‘diego marconi’ italiani. Stanno cercando di disambiguarsi, ma litigano: i giovani, che hanno una formazione logico-matematica, vogliono aggiungersi un indice, i più anziani vogliono attaccarsi una descrizione definita o almeno un predicato (‘Diego Marconi – linguista’, ‘diego marconi – idraulico’, e così via). Ci sono anche alcuni estremisti che propongono di far che sostituirsi con descrizioni definite (dicono che tanto loro nei mondi possibili non ci vanno mai, perché non esistono, e comunque c’è troppo casino). Ci sono anche alcuni, detti “ortodossi” (hanno dei barboni neri!), che dicono che basta portarsi sempre dietro la propria catena causale. Ma questi sono in minoranza, perché le catene causali sono troppo pesanti e ingombranti.

Top of page

Bibliography

Nota dei portatori

Dalla lettura del loro scambio epistolare, abbiamo maturato la convinzione che i nostri nomi siano venuti a conoscenza almeno dei testi seguenti.

 

Per la questione del riferimento dei nomi propri, di come ottengano un portatore (il “battesimo”) e di come passino da un portatore a un altro:

Donnellan, K.

- 1974, Speaking of Nothing, “Philosophical Review”, 83: 3-32

Evans, G.

- 1973, The Causal Theory of Names, “Proceedings of the Aristotelian Society”, Suppl. Vol. 47: 187-208

Kripke, S.A.

- 1972, Naming and Necessity, in D. Davidson e G. Harman (a c. di), Semantics of Natural Language, Dordrecht, Reidel: 253-355, 763-769; poi in volume, con una nuova introduzione, Oxford, Blackwell, 1980; tr. it. di M. Santambrogio, Nome e necessità, Torino, Boringhieri, 1986

- 1979, A Puzzle about Belief, in A. margalit (a c. di), Meaning and Use: Papers Presented at the Second Jerusalem Philosophy Encounter, Dordrecht, Reidel: 239-288; tr. it. di G. Franci, Un rompicapo sulla credenza, in S.A. Kripke, Esistenza e necessità, a c. di G. Franci, Firenze, Ponte alle Grazie, 1992: 229-267

Salmon, N.

- 1982, Reference and Essence, oxford, Blackwell

Soames, S.

- 2002, Beyond Rigidity, Oxford, Oxford University Press

 

Per quanto riguarda le vicende di identità e la metafisica dei nomi propri:

 

Kaplan, D.

- 1990, Words, “Proceedings of the Aristotelian Society”, Suppl. Vol. 64: 93-119

Sorensen, R.A.

- 1996, The Metaphysics of Words, “Philosophical Studies”, 81 193-214

 

Per la questione del rapporto tra type, token, e occorrenze:

 

Bromberger, S.

- 1989, Types and Tokens in Linguistics, in A. George (a c. di), Reflections on Chomsky, Oxford, Blackwell: 58-89

Peirce, C.S.

- 1906, Prolegomena to an Apology for Pragmaticism, “The Monist”, 16: 492-546; tr. it. di A. Bonfantini e L. Grassi, Iconismo e grafi esistenziali, in C.S. Peirce, Semio tica, Torino, Einaudi, 1980: 217-271

Wetzel, L.

- 1993, What Are Occurrences of Expressions?, “Journal of Philosophical Logic”, 22: 215-220

 

Sul paradosso delle sequenze malformate:

 

Boolos, G.

- 1995, Quotational Ambiguity, in P. Leonardi e M. Santambrogio (a c. di), On Quine, Cambridge, Cambridge University Press: 283-296

 

In merito ai nomi dei generi naturali:

 

Putnam, H.

- 1975, The Meaning of ‘Meaning’, in K. Gunderson (a c. di), Language, Mind, and Knowledge, Minneapolis, University of Minnesota Press: 131-193; tr. it. di R. Cordeschi, Il significato di “significato” in H. Putnam, Mente, linguaggio e realtà, Milano, Adelphi, 1987: 239-297

Quine, W.V.O.

- 1969, Natural Kinds, in N. Rescher (a c. di), Essays in Honor of Carl G. Hempel, Dordrecht, Reidel: 5-23; tr. it. di M. Leonelli, Generi naturali, in W.V.O. Quine, La relatività ontologica ed altri saggi, Roma, Armando Editore, 1986: 135-155

 

Sui problemi di ‘tigre’ legati alla natura del suo portatore:

 

Ereshefsky, M.

- 2007, Species, in E.N. Zalta (a c. di), The Stanford Encyclopedia of Philosophy, Summer 2007 Edition, url = http://plato.stanford.edu/archives/sum2007/entries/species/

Mayr, E.

- 1982, The Growth of Biological Thought, Cambridge (ma), Harvard University Press

Wilson, R.A.

1999 (a c. di), Species. New Interdisciplinary Essays, Cambridge (ma), mit Press

Top of page

References

Bibliographical reference

Elena Casetta and Achille C. Varzi, Nomi in crisi di identitàRivista di estetica, 38 | 2008, 143-156.

Electronic reference

Elena Casetta and Achille C. Varzi, Nomi in crisi di identitàRivista di estetica [Online], 38 | 2008, Online since 30 November 2015, connection on 16 April 2024. URL: http://journals.openedition.org/estetica/1925; DOI: https://doi.org/10.4000/estetica.1925

Top of page

About the authors

Elena Casetta

By this author

Achille C. Varzi

By this author

Top of page

Copyright

CC-BY-NC-ND-4.0

The text only may be used under licence CC BY-NC-ND 4.0. All other elements (illustrations, imported files) are “All rights reserved”, unless otherwise stated.

Top of page
Search OpenEdition Search

You will be redirected to OpenEdition Search