Navigation – Plan du site

AccueilNumeri47variaLo spazio e il corpo nel saggio k...

varia

Lo spazio e il corpo nel saggio kantiano del 1768

Francesco Martinello
p. 163-177

Résumé

The more recent interpretations of Kant’s 1768 essay Concerning the Ultimate Ground of the Differentiation of Directions in Space stressed the important role of the human body in determining the spatial feature of directionality. For that reason it seems to provide great support to an alternative account of Kant’s official doctrine of space in the Trascendental Aesthetic, namely a reading grounded on a «phenomenological» approach to the text. The present article firstly explains why a revision in translation allowed to discover in the 1768 essay the new topic of the body. Then it shows how Kant’s remarks have been connected with his mature views by ascribing to him a constant phenomenological attitude. Finally it argues that a similar hypothesis is not much consistent with Kant’s aims, because of the methodological rules of philosophizing he was following in 1768.

Haut de page

Texte intégral

1. Lo spazio assoluto e gli opposti incongruenti

  • 1 I testi kantiani vengono indicati con le canoniche abbreviazioni che si riferiscono all’edizione cr (...)
  • 2 Secondo la prima tesi, un corpo è nello spazio se intrattiene delle relazioni di distanza con degli (...)
  • 3 Cfr. AA.01: 17-31 (Gedanken von der wahren Schätzung der lebendigen Kräfte, 1747); AA.01: 306-322 ((...)
  • 4 GUGR è divisibile in tre parti: l’«introduzione», che coincide con il lungo capoverso iniziale; la (...)

1L’opera del 1768 Von dem ersten Grunde des Unterschiedes der Gegenden im Raume (d’ora in poi: GUGR)1, consiste in un breve testo nel quale Kant torna a esprimere la sua opinione in merito alla natura dello spazio. Dopo lo scontro tra la posizione relazionistica e quella assolutistica2, documentato dalla pubblicazione nel 1717 della corrispondenza tra Leibniz e Clarke, tale tematica era diventata familiare agli intellettuali europei, e lo stesso Kant se ne era occupato più volte nel corso della sua produzione pre-critica3. Il primo lungo capoverso di GUGR, che funge da introduzione4, contiene la seguente dichiarazione: «il mio scopo in questo trattato è cercare [...] una prova evidente di questo: che lo spazio assoluto, indipendentemente dall’esistenza di tutta la materia, ha una realtà sua propria in quanto primo fondamento della possibilità della composizione della materia stessa» (GUGR, AA.02: 378.6-11).

2Molti interpreti hanno attribuito a quest’opera grande importanza, dal momento che sembra contenere sia una ritrattazione da parte di Kant delle proprie posizioni precedenti, più vicine al relativismo leibniziano, sia anche un primo passo in avanti verso la maturazione della sua posizione «ufficiale», esposta nell’«estetica trascendentale» della Critica della ragione pura. Il motivo principale per il quale questo saggio ha appassionato un gran numero di studiosi, tuttavia, è che contiene la più approfondita trattazione kantiana degli opposti incongruenti, detti anche «enantiomorfi». Si tratta di coppie di oggetti di uguale forma e identica misura, ma orientati spazialmente in maniera opposta, come per esempio una mano umana e la sua immagine riflessa in uno specchio (pensata in tre dimensioni). L’enantiomorfismo, sul quale Kant per primo ha attirato l’attenzione dei filosofi, è un fenomeno molto affascinante, presente in natura ma anche ricco di collegamenti a importanti nozioni della geometria.

3Gli opposti incongruenti sono così importanti perché è a partire dall’esistenza di questo tipo di oggetti che Kant giunge alla conclusione che si deve ammettere la realtà dello spazio assoluto. La sua prova è conosciuta in letteratura come «argomento della mano isolata (lone hand argument)», perché appunto prende le mosse dalla forma geometrica di una mano umana. Essa dà l’impressione di essere un ragionamento che, a partire da particolari verità geometriche, deduce conclusioni che riguardano la costituzione del mondo reale. Ciò è dovuto specialmente alle parole con le quali Kant spiega come intende raggiungere il suo scopo.

Tutti sanno quanto siano state inutili le fatiche dei filosofi per stabilire una volta per tutte questo punto mediante i più astratti giudizi della metafisica; quanto poi di raggiungerlo, per così dire, a posteriori [...], io non sono a conoscenza di nessun tentativo all’infuori della trattazione dell’illustre Eulero [...], che tuttavia non raggiunge del tutto il suo scopo [...]. La prova che qui io cerco deve fornire non agli ingegneri, come intendeva fare Eulero, ma agli stessi geometri una persuasiva ragione per poter affermare, con l’evidenza alla quale sono abituati, la realtà del loro spazio assoluto» (GUGR, AA.02: 378.12-30).

  • 5 Nelle sue Réflexions sur l’espace et le tems (1748) Eulero aveva provato a mostrare la necessità di (...)

4Egli insomma presenta la propria come particolarmente innovativa e decisiva, rispetto ai precedenti tentativi metafisici e fisici5. Perché pare che, se è possibile ricavare l’esistenza dello spazio assoluto da una evidenza geometrica, allora tale conclusione dovrebbe condividere con quest’ultima la necessità di cui sono dotate le verità di quel tipo.

  • 6 Anche a quelle riconducibili agli sviluppi più recenti della geometria, come per esempio automorfis (...)

5Per cercare di comprendere in che misura tale argomento «dalla geometria all’ontologia» fosse valido, dunque, a partire dagli anni cinquanta del secolo scorso il saggio di Kant è stato analizzato per lo più rifacendosi a nozioni della prima disciplina6. Dal momento però che questo ragionamento è esposto solamente nella sezione finale dell’opera, quasi tutti gli studi interessati al problema della natura dello spazio hanno preso in esame solo tale porzione di testo, senza preoccuparsi della relazione tra essa e la parte centrale del saggio. Nella presente ricerca, al contrario, sarà proprio la trattazione preliminare a essere al centro della nostra analisi.

2. La traduzione di «Gegend» e il significato della Vorbereitung

6La trattazione preliminare, in effetti, ha tutto l’aspetto di una parentesi all’interno del discorso kantiano principale. Essa si presenta così: una serie miscellanea di osservazioni empiriche, tra le quali sono presenti anche considerazioni nautiche, antropologiche e naturalistiche, che hanno come comune denominatore la nozione di orientamento. Kant in pratica sembra far notare, per mezzo di esempi tratti dalle più comuni esperienze, che alcuni oggetti del mondo (sia artificiali che naturali) godono di una particolare proprietà (l’orientamento spaziale) che non è immediatamente riconducibile alle relazioni di distanza fra le loro parti. Questa porzione di testo non sembra contenere nessuna argomentazione, ma solo una presentazione, per mezzo di illustrazioni concrete, di alcuni dei concetti che saranno richiamati da Kant in seguito. C’è inoltre una netta cesura tra la fine del quarto capoverso, dove si parla del cuore che batte sul lato sinistro del torace, e l’inizio del quinto, dove si legge: «Dunque, noi vogliamo dimostrare che il principio di determinazione completa di una forma corporea non consiste solamente nel rapporto e nella posizione delle sue parti fra di loro, ma inoltre anche in una relazione con lo spazio assoluto universale, quale lo concepiscono i geometri» (GUGR, AA.02: 381.14-18). Qui Kant sembra voler riprendere il filo del ragionamento lasciato in sospeso nelle righe finali dell’introduzione, e dunque finalmente proporre al lettore l’argomento vero e proprio.

  • 7 Meerbote and Walford 1993: 456-457; Rusnock and George 1994: 459-461. Va quantomeno qui segnalata l (...)

7Negli ultimi quindici anni però l’interesse dedicato dagli studiosi alla trattazione preliminare è notevolmente aumentato, tanto che il numero degli interventi che riguardano questa parte del testo ha superato quello dei saggi che ancora affrontano l’argomento «della mano isolata». Una simile svolta non sarebbe stata possibile se due studi tra loro indipendenti, all’inizio degli anni novanta del ventesimo secolo, non avessero ipotizzato che per il termine Gegend (che designa il concetto attorno al quale ruota l’intero saggio), fosse preferibile la traduzione con «direzione» piuttosto che la tradizionale resa con la parola «regione»7.

  • 8 Le informazioni inerenti ai dizionari e i riferimenti ai testi di Kant si possono reperire in Walfo (...)
  • 9 Sembra difficile infatti trovare un senso per le seguenti parole: «Persino i nostri giudizi sui pun (...)

8I motivi per i quali questa proposta risulta convincente sono diversi. Da un lato ci sono quelli testuali: oltre a essere permessa dai dizionari dell’epoca, vi sono diversi passaggi kantiani nei quali il termine Gegend viene considerato sinonimo di Richtung, ossia di direzione8. Bisogna poi osservare che una simile traduzione permette di render conto di un importante passaggio della trattazione preliminare, che altrimenti risulterebbe scarsamente comprensibile9.

  • 10 La scorrettezza consiste nel trovare dentro al testo del 1768 l’anticipazione di uno dei principali (...)

9Dall’altro lato si trovano le ragioni ermeneutiche per le quali è preferibile adottare la nuova traduzione, che sono effettivamente importanti. La prima, che qui possiamo presentare solo sommariamente, è che intendendo il termine Gegend nel senso di direzione, invece che di regione, è possibile individuare chiaramente un errore di interpretazione diffuso in parecchi studi precedenti, in maniera particolare quelli che cercavano di spiegare i rapporti tra GUGR e il resto della produzione kantiana10. Con la nuova traduzione, il passo dell’introduzione spesso frainteso si rivela essere semplicemente l’anticipazione al lettore della tesi che Kant vuole dimostrare.

  • 11 In questo modo si capisce come la nozione di direzione sia il concetto attorno al quale ruota l’int (...)

Dunque [sostengo che] le posizioni delle parti dello spazio in relazione reciproca presuppongono la direzione verso la quale esse sono ordinate in tale rapporto, e [che] la direzione, intesa nel modo più astratto, non consiste nella relazione di una cosa nello spazio con un’altra (il che propriamente è il concetto di posizione), bensì nel rapporto del sistema di queste posizioni con lo [...] spazio universale considerato come un’unità della quale ogni estensione deve essere pensata come una parte (GUGR, AA.02: 377.21-378.4)11.

  • 12 Alcuni interpreti, specialmente di lingua francese, sono restii ad adottare la nuova terminologia, (...)

10Il secondo motivo per il quale è preferibile sostituire «regione» con «direzione» è che in questo modo la trattazione preliminare assume un senso nuovo12. Essa ora non appare più come una digressione erudita all’interno di un saggio che dalla geometria prova a passare all’ontologia: diventa invece più facilmente riconoscibile che si tratta di una serie di osservazioni strutturate, che sostengono delle tesi ben precise.

  • 13 Kant insomma esaurisce tutte le possibilità, a parte quella del moto rettilineo, che è correttament (...)

11Abbiamo allora che nella sua prima parte Kant sta osservando che non possediamo un concetto definitorio delle direzioni spaziali, ma solo una conoscenza operativa, ottenuta facendo riferimento al nostro corpo (per esempio come quando diciamo, per indicare «da che parte» girino le lancette dell’orologio, che vanno «verso destra»). Egli poi continua mostrando che, se non possedessimo nessuna nozione delle direzioni spaziali, ma solo delle relazioni di distanza fra i corpi, non saremmo in grado di ottenere delle conoscenze che di fatto abbiamo. Così, contrariamente alla prima impressione, gli esempi concreti dai quali è costituita questa parte del testo non sono una miscellanea di osservazioni empiriche scelte arbitrariamente tra diversi ambiti di pertinenza. Si tratta al contrario di esempi di direzionalità di ordini lineari statici in una, due e tre dimensioni; di ordini lineari statici in due e tre dimensioni; e di movimenti circolari in due o tre dimensioni13 . La terza tesi importante che si trova nella trattazione preliminare è che, nonostante la loro origine sia soggettiva, i concetti delle direzioni permettono di conoscere delle proprietà reali delle cose, perché se non ci aiutassimo con le direzioni spaziali non riusciremmo per esempio a distinguere il luppolo dal fagiolo, o a riconoscere le diverse specie di chiocciole.

12Grazie alla nuova traduzione, inoltre, appare chiaro come la Vorbereitung costituisca un opportuno collegamento tra la prima parte dell’opera e l’ultima. Infatti si può osservare che non solo il punto di partenza dell’argomento per la realtà dello spazio assoluto sarà un fenomeno empirico (gli opposti incongruenti), ma anche che il concetto sul quale esso si fonda (la direzionalità) non è definito a priori, bensì ricavato dalla concreta esperienza umana.

3. La «via del corpo»

13Per la nostra indagine risulta particolarmente importante la prima tesi che Kant introduce nella trattazione preliminare.

Nello spazio corporeo, a causa delle sue tre dimensioni, si lasciano pensare tre piani, che complessivamente si tagliano l’uno con l’altro ad angolo retto. Dal momento che conosciamo tutto quanto è fuori di noi solamente in quanto è in relazione con noi stessi per mezzo dei sensi, non c’è da meravigliarsi che noi prediamo il primo fondamento per generare il concetto delle direzioni nello spazio dal rapporto di questi piani intersecantesi con il nostro corpo. Il piano sul quale cade verticalmente la lunghezza del nostro corpo è detto rispetto a noi piano orizzontale; e questo piano orizzontale dà luogo alla distinzione delle direzioni che indichiamo con i termini sopra e sotto. Su questo piano possono cadere verticalmente altri due piani, che nello stesso tempo si incrociano ad angolo retto, in modo che la lunghezza del corpo umano sia pensata lungo l’asse della loro intersezione. Uno di questi due piani verticali divide il corpo in due metà esternamente simili, e fornisce il fondamento della differenza tra il lato destro e il sinistro, ed è a partire dall’altro, che cade perpendicolarmente su questo, che noi possiamo avere il concetto del lato anteriore e posteriore (GUGR, AA.02: 378.32-379.10).

14Il passaggio si presta alla seguente lettura: se immaginiamo lo spazio tridimensionale con l’aiuto dei piani perpendicolari, allora questa raffigurazione non contiene in sé alcuna informazione riguardo alle direzioni spaziali. É facile vedere che i tre piani, intersecandosi, danno luogo ad altrettante rette che si incrociano in un solo punto. Ciascuna di queste rette però, immaginando di volerla dotare di un «verso di percorrenza», è compatibile con entrambe le direzioni, ed è assolutamente arbitrario dotarla di un orientamento piuttosto che di un altro. Inoltre anche dopo che sono state orientate esse sono perfettamente interscambiabili fra loro, ovvero non c’è nessuna ragione per chiamarne una la retta che va «da sinistra a destra», piuttosto che la retta che va «dal basso all’alto», e così via. Lo spazio tridimensionale insomma, nella sua raffigurazione geometrica più semplice e comune, è in sé direzionalmente indeterminato.

  • 14 L’immagine dell’«arricchimento» è abbastanza ricorrente in letteratura: cfr. Scaravelli 1968: 328; (...)

15Successivamente Kant sembra sostenere che questa concezione basilare dello spazio venga arricchita dal soggetto conoscente che da dentro lo spazio distingue, sulla base della differenza tra i lati del suo corpo, anche un sopra da un sotto, un avanti da un dietro, una destra da una sinistra14. Così facendo egli aggiunge allo spazio delle determinazioni prima assenti, ed è solo all’interno di questa nuova rappresentazione spaziale che siamo in grado rapportarci in maniera corretta ai numerosi tipi di fenomeni artificiali e naturali riportati da Kant. Sembra insomma che egli sostenga che la concreta presenza del corpo nello spazio generi delle nuove proprietà spaziali, e anche che tali proprietà siano le condizioni che rendono possibile la conoscenza di caratteristiche degli oggetti che altrimenti (se possedessimo la sola nozione di posizione, come è mostrato nel seguito della trattazione preliminare) ci sfuggirebbero.

  • 15 Indizi che Kant sia prossimo a riferire al soggetto lo spazio in generale, e non solamente le direz (...)
  • 16 «Nello spazio corporeo, a causa delle sue tre dimensioni, si lasciano pensare tre piani, che comple (...)
  • 17 Walford 2001: 430; Delfour 2003: 31; Ferrarin 2006: 27. Questa congettura pare confermata dal tratt (...)
  • 18 Delfour 2003: 16-17 e 19-20; Rukgaber 2009: 179-180.

16Queste tesi sono apparse molto interessanti perché sembrano prefigurare la «rivoluzione copernicana», ovvero l’idea che il soggetto conoscente non si adatti passivamente agli oggetti dei quali ha esperienza, ma ponga egli stesso le condizioni del processo conoscitivo. Certo, l’opinione del Kant maturo è che l’intera spazialità (con tutte le sue caratteristiche, anche geometriche), dipenda per la sua esistenza da quella del soggetto conoscente. Tuttavia è sembrato possibile, estendendo a tutto lo spazio ciò che qui compete alle sole direzioni, ottenere una particolare versione dell’idealismo trascendentale, cioè della tesi che lo spazio non è una caratteristica intrinseca degli oggetti di esperienza, ma è solo una qualità con la quale ce li rappresentiamo in virtù del particolare modo in cui ci rapportiamo a essi15. Il primo passo in questa direzione è stato osservare che anche la tridimensionalità dello spazio, che nel 1768 sembra una proprietà primitiva a noi data16, può al contrario venir concepita come una caratteristica proiettata sul mondo dal soggetto e dipendente dalla forma del suo corpo. È sufficiente infatti pensare che i piani perpendicolari con i quali ce la raffiguriamo siano generati dalle tre rette in cui si intersecano, le quali a loro volta sarebbero tracciabili a partire dalla differenza tra le sei coppie di direzioni17. Inoltre, grazie a una particolare lettura delle osservazioni kantiane sul senso interno (la cui forma pura è il tempo) e quello esterno (la cui forma pura è lo spazio), persino la distanza, cioè la più semplice e basilare relazione spaziale, viene ricondotta al sentimento di differenza tra «dentro di noi» e «fuori di noi», sentimento che presuppone il corpo come sua condizione di possibilità18.

  • 19 Delfour 2003: 20-22 e 29-30. Cfr. anche Casey 1997: 205; Kebabdjian 2005: 89; Rukgaber 2009: 173-17 (...)

17Sembra dunque che, se il corpo è in grado di differenziare e organizzare lo spazio sulla base di proprie caratteristiche, allora sia lecito pensare che la stessa spazialità che contraddistingue la nostra percezione del mondo esterno dipenda per la sua generazione dal fatto che noi esistiamo come soggetti conoscenti incarnati in un corpo. Perciò la rivoluzionaria tesi che Kant proporrà due anni dopo nella dissertazione De mundi sensibilis atque intelligibilis forma et principiis, ossia che lo spazio è «la forma fondamentale di ogni sensazione esterna» (MSI, AA.02: 402.29-30) o anche «il principio formale del mondo sensibile» (MSI, AA.02: 405.5-6), assumerebbe un significato decisamente «fenomenologico», per il quale lo spazio non è solo una struttura uniforme entro la quale il soggetto conoscente pone anche il suo corpo, come una cosa tra le altre cose. Al contrario, il soggetto «si sente» intuitivamente nello spazio per mezzo della propria corporeità, ed essere nello spazio per gli altri oggetti significa esser rappresentati fuori dal «luogo» nel quale il soggetto si trova con il proprio corpo19.

  • 20 Cfr. MSI, AA.02: 402-05; KrV, AA.03: 52-57.
  • 21 L’«estetica trascendentale» è esaminata alla luce di questa interpretazione specialmente nel lungo (...)

18A questo punto è inevitabile osservare che nelle opere seguenti, e in particolar modo nella Critica della ragione pura, dove sembra esprimere la sua opinione definitiva sulla natura dello spazio, Kant non fa nessun riferimento alla corporeità del soggetto. I principali motivi per i quali egli ritiene che lo spazio sia soggettivo sono invece legati all’incapacità di spiegare alcune sue caratteristiche da parte delle alternative ontologiche tradizionali (assolutismo e relazionismo), e alla giustificazione della necessità delle verità geometriche20. In altre parole essi si presentano come una riflessione a partire dal concetto geometrico di spazio, in particolare da alcune sue proprietà peculiari come la relazione tra il tutto e le parti, e anche dal modo con il quale conosciamo le verità della geometria. Tali dottrine tuttavia non contengono nulla che impedisca in maniera esplicita di affiancarvi la lettura fenomenologica secondo la quale siamo nello spazio solo per mezzo del corpo, e che questo è il principale senso per il quale si può dire che lo spazio è la condizione di possibilità della conoscenza e della rappresentazione del mondo esterno21.

  • 22 Un’ipotetica ricostruzione di tale percorso si trova in Radner and Radner 1987; cfr. anche Vidali 1 (...)
  • 23 Si rimanda invece il lettore a Ferrarin 2006: 18-23.

19Una simile interpretazione è molto affascinante, perché sembra suggerire che una delle più celebri dottrine kantiane sia frutto, più che di un complesso percorso teorico che si snoda tra problematiche concettuali e ontologiche22, di una riflessione fenomenologica sul concreto stare nello spazio dell’uomo. Essa tuttavia porta con sé anche dei dubbi, legati principalmente alla questione di stabilire quale dei due tipi di spazio, quello vissuto o quello geometrico, sia la condizione di possibilità dell’altro. È chiaro infatti che la teoria di Kant rende conto delle caratteristiche del primo altrettanto bene di quelle del secondo. I loro rapporti però sono resi più complicati dal fatto che la spazialità per Kant caratterizza sia il modo di conoscere il mondo esterno (conosciamo gli oggetti solo in quanto posizionati dentro lo spazio), sia i contenuti di questo mondo (tali oggetti hanno proprietà geometriche). Non è questa la sede per trattare simili problematiche, nemmeno per sommi capi23. È possibile tuttavia esaminare quali indicazioni in proposito emergano dalla lettura di GUGR.

4. L’interno sentimento della differenza

20Per comprendere fino a che punto sia opportuno estendere all’intera spazialità quanto Kant afferma delle direzioni nel 1768, occorre riflettere sul ruolo che, all’interno di questo saggio, spetta esclusivamente alla corporeità nella determinazione di tali proprietà spaziali. Si può dunque cominciare esaminando in virtù di cosa il corpo è in grado di differenziare le direzioni nello spazio. Osserviamo allora che nella trattazione preliminare sembra esserci una disparità di trattamento tra le coppie di direzioni alto/basso, avanti/dietro e la coppia destra/sinistra. Kant infatti afferma che nei primi due casi la relazione tra il nostro corpo e i tre piani perpendicolari dà subito luogo alla distinzione tra le direzioni. Nel caso della destra e della sinistra invece non basta soffermarsi sulla forma del corpo, perché questo è simmetrico rispetto al piano che lo divide a metà. Dunque, sostiene Kant nell’ultimo capoverso della trattazione preliminare, tale distinzione si basa sul fatto che il lato destro del corpo è più agile e forte del suo opposto, che invece è più sensibile.

Poiché il sentimento che distingue il lato destro dal sinistro è così necessario al giudizio delle direzioni, la natura lo ha legato direttamente alla organizzazione meccanica del corpo umano, in virtù della quale uno dei lati, ossia il destro, gode di un vantaggio non questionabile rispetto al sinistro in termini di abilità e forse anche di forza. È per questo motivo che tutte le persone della Terra sono destrorse [...]. Salendo a cavallo, o saltando un fosso, si muove il corpo più facilmente da destra a sinistra che non viceversa. Ovunque si scrive con la mano destra, ed è con questa che si fa tutto quello che richiede abilità o forza. Ma proprio come il lato destro mostra di godere rispetto al sinistro di maggiore capacità di movimento, così il sinistro ha sul destro il vantaggio riguardo alla sensibilità, se ci è lecito credere ad alcuni naturalisti, come il Borelli e il Bonnet, che affermano il primo per l’occhio sinistro, il secondo per l’orecchio sinistro, che il senso in essi è più forte che nei corrispondenti apparati del lato destro. E così i due lati del corpo umano, a dispetto della loro grande somiglianza esteriore, sono sufficientemente distinti grazie a una chiara sensazione, anche se si lasciano da parte le diverse posizioni degli organi interni e il battito del cuore» (GUGR, AA.02: 380.27-381.11).

  • 24 Walford ne conclude che se il nostro corpo fosse completamente simmetrico, per esempio sferico, non (...)

21Si può così notare che in tutti e tre i casi la distinzione tra le direzioni nello spazio viene ricondotta a qualche tipo di asimmetria che dipende da caratteristiche fisiche. Nei primi due si tratta di una asimmetria esteriore e osservabile: dal momento che la testa e i piedi sono facilmente distinguibili mediante una descrizione delle loro forme, chiamiamo «alto» la direzione spaziale nella quale troviamo la nostra testa e «basso» quella nella quale si trovano i nostri piedi. Analogo discorso per le parti anteriore e posteriore24. Nel caso in cui la descrizione della forma non permetta più questo, a causa della simmetria bilaterale del corpo, Kant sembra rifarsi invece a una differenza interna: la costituzione meccanica del corpo è tale che i suoi organi sono disposti in maniera asimmetrica. Questa differenza tuttavia non è immediatamente osservabile; inoltre è evidente che noi (o dei bambini, o una popolazione primitiva ignorante di anatomia degli organi interni) sappiamo benissimo distinguere la destra dalla sinistra anche senza sapere che il cuore si trova su un lato particolare del corpo. Ciò è dovuto al fatto che il meccanismo corporeo non ci è del tutto nascosto: possiamo infatti conoscere almeno i risultati del suo operare. Così, a prescindere dall’effetto puramente sonoro del battito del cuore, che richiede di prestarvi attenzione per essere notato, esso produce in noi anche una sensazione per mezzo della quale sappiamo distinguere i nostri due lati: si tratta del fatto che quello destro è agile e forte, quello sinistro più sensibile. Tale sentimento può allora essere preso come tratto distintivo dei lati del corpo al posto del meccanismo che lo produce, dal momento che è il primo e non il secondo ciò di cui siamo direttamente consapevoli, e anche per il fatto che la sensazione così prodotta è abbastanza chiara da consentire la differenziazione dei lati senza errore.

  • 25 Secondo Walford si potrebbe pensare di uniformare la trattazione dei tre casi, estendendo la relazi (...)

22In questo modo Kant ha sì ricondotto la distinzione delle direzioni destra e sinistra a caratteristiche fisiche del corpo, ma collegandola non tanto alla conoscenza di come questo «sia fatto», bensì a quella di un sentimento interiore25. Quindi la ragione per la quale chiamiamo una mano destra, invece che sinistra, è solo indirettamente una diversa conformazione fisica: essa consiste, per quanto testimonia la più diretta conoscenza intuitiva, in una diversa relazione tra i lati del corpo e la nostra coscienza. Perciò l’ultima parte della Vorbereitung, ancor più delle sue prime righe, sembra racchiudere le riflessioni di Kant in una cornice decisamente fenomenologica. Gli interpreti che seguono «la via del corpo» allora ritengono che un simile atteggiamento speculativo possa aver guidato, pur rimanendo sottinteso nell’esposizione, i futuri sviluppi della dottrina kantiana. Dunque il saggio del 1768 viene visto non tanto come un primo e impreciso passo del percorso di riflessione sulla natura dello spazio che avrebbe portato Kant alle posizioni della Critica della ragione pura, quanto come un testo che suggerirebbe la loro corretta chiave di lettura. Non dobbiamo dimenticare, tuttavia, che la trattazione preliminare si estende solo un terzo di GUGR. Per accertare la bontà della congettura fenomenologica, allora, diventa opportuno analizzare anche a come procede Kant nella rimanente parte dell’opera.

5. Indicazioni metodologiche

23Osservando la struttura generale del testo di GUGR si nota il seguente andamento. Nel primo capoverso (l’introduzione), Kant preannuncia la tesi che vuole dimostrare, cioè l’esistenza dello spazio assoluto, e sottolinea la peculiarità della sua prova, il cui punto di partenza non sarà né metafisico né fisico, bensì geometrico. All’esposizione dell’argomento egli premette una trattazione dalla quale ricava, a partire da fenomeni dell’esperienza ordinaria, tre importanti indicazioni conoscitive. Si tratta dell’origine empirica (corporea) dei concetti delle direzioni, della differenza irriducibile tra queste nozioni e quella di posizione, e della realtà della proprietà (l’orientamento) che grazie a esse riscontriamo nelle cose. Infine, quasi a voler ricondurre alla tesi generale il caso particolare, Kant mostra la peculiare origine intuitiva della distinzione della coppia di direzioni destra/sinistra, per la quale la forma del nostro corpo non è sufficiente, a causa della sua simmetria.

  • 26 «Se due figure, disegnate su di un piano, sono tra loro uguali e simili, allora esse si coprono l’u (...)
  • 27 «Io chiamo un corpo, che sia completamente uguale e simile a un altro, ma che non possa essere chiu (...)

24Ora, una volta scoperta nell’esperienza una proprietà spaziale che non si lascia catturare dalla nozione di posizione, eppure che è chiaramente riconoscibile grazie a una sensazione interiore, come procede Kant nello studio di questo nuovo fenomeno? La risposta si trova nei due capoversi che separano la fine della trattazione preliminare dall’inizio dell’argomento con il quale Kant giunge finalmente a provare il suo punto. Ognuno può vedere come in questa porzione di testo egli astragga dall’elemento soggettivo e corporeo, e passi a considerare la proprietà «anomala» da un punto di vista prettamente geometrico. Così dapprima segnala che essa non rispetta la consueta definizione di congruenza, ma ne conclude che l’errore è nella definizione, non nella proprietà26. Quindi, per escludere definitivamente che possa essere un’idea contraddittoria, ne dimostra in concreto la possibilità geometrica27. Infine ne cerca le conseguenze ontologiche, introducendo l’argomento della mano isolata.

  • 28 «È già chiaro, dall’esempio ordinario delle mani, che la figura di un corpo può essere completament (...)
  • 29 Questa tesi invece è sostenuta in Delfour 2003: 21-23 e 30-32; Kebabdjian 2005: 94-95; Rukgaber 200 (...)

25Se andiamo brevemente a esaminare quest’ultimo ragionamento, possiamo osservare che esso prende le mosse non dall’esistenza concreta delle mani umane, bensì dalle loro forme geometriche. Ed è a partire dall’incongruenza di queste (e non delle mani reali che, in quanto oggetti solidi, non potrebbero in ogni caso venir sovrapposti) che Kant inferisce la loro differenza rispetto a una proprietà interna, cioè indipendente dalle relazioni di distanza fra loro. Il diverso orientamento delle forme delle mani d’altra parte non può dipendere neanche dalle relazioni di distanza interne alle figure, perché queste sono identiche in entrambi i casi28. Si è così trovata una conferma «oggettiva», legata non al nostro sentimento né all’esistenza concreta delle mani, bensì alle nozioni della geometria, che la direzionalità non è riconducibile alla posizione. Dovendo essere qualcosa di proprio alle forme, ma non potendo dipendere dalle relazioni tra le parti della figura, a Kant non rimane che considerarla una particolare relazione allo spazio assoluto. Io però non trovo in questo testo alcuna indicazione che tale spazio assoluto sia lo spazio fenomenologico, ossia lo spazio orientato sulla base del sentimento interno al soggetto29. Al contrario, come abbiamo visto, Kant dice esplicitamente che si tratta dello spazio geometrico, cioè dello spazio come unità irriducibile alla somma delle sue parti. Quindi mi pare che, contrariamente al sempre maggior valore euristico che l’interpretazione fenomenologica attribuisce alla corporeità concreta, in GUGR si possa piuttosto osservare un progressivo distacco da questa, a favore di una trattazione geometrica che possa farci scoprire le proprietà fondamentali dello spazio.

  • 30 Cristian Bolis, Marco Gasparin e Massimo Mori hanno letto un ben più vasto lavoro preparatorio, dal (...)

26Ciò è peraltro in completo accordo con le prescrizioni metodologiche dell’Untersuchung über die Deutlichkeit der Grundsätze der natürlichen Theologie und der Moral del 1764, che parlano chiaro. A mio avviso allora l’atteggiamento visibile in GUGR è perfettamente conforme all’«unico metodo mediante il quale si può arrivare alla massima certezza possibile in metafisica» (UD, AA.02: 285.15-16). Un metodo che «in fondo è identico a quello introdotto da Newton nelle scienze naturali […]: con esperienze sicure, e nel caso anche con l’aiuto della geometria, si devono ricercare le regole secondo le quali si svolgono certi fenomeni della natura. E anche quando non si comprende il loro primo fondamento nei corpi, purché sia certo che la loro attività si svolge secondo questa legge, allora i complessi accadimenti della natura si devono ritenere spiegati se si mostra chiaramente in che modo essi seguano quelle regole ben note. Allo stesso modo si deve procedere in metafisica» (UD, AA.02: 286.8-16, corsivo aggiunto). Alla luce di queste indicazioni, direi con un’analogia che il concreto trovarsi nello spazio per mezzo del corpo sta alla tesi che lo spazio è la forma pura dell’intuizione esterna, come la mela di Newton sta alla formulazione della legge di gravitazione universale. In conclusione: l’esame fenomenologico dello spazio corporeo può senz’altro essere preso come il punto di partenza delle riflessioni di Kant nel 1768. Non mi pare però che in questo scritto vi siano elementi decisivi per sostenere che esse proseguiranno in tal senso, perché il metodo qui impiegato da Kant sembra confermare piuttosto la lettura tradizionale30.

Haut de page

Bibliographie

Bellotti, L.

– 1997, Sull’argomento kantiano degli opposti incongruenti, «Studi kantiani», X: 147-56

Broad, C.D.

– 1978, Kant. An Introduction, Cambridge, Cambridge University Press

Casey, E.S.

– 1997, The Fate of Place. A Philosophical History. Berkeley, University of California Press

De Rossi, G.

– 2004, Le dimensioni dello spazio nella visualizzazione degli «opposti incongruenti», in C. Ferrini (a cura di), Eredità Kantiane (1804-2004), Napoli, Bibliopolis: 191-213

Delfour, J.J.

– 2003, L’espace et la spatialité chez Kant, «Kairos», XXII: 9-59

Ferrarin, A.

– 2006, Lived Space, Geometric Space in Kant, «Studi kantiani», XIX: 11-30

Ferraris, M.

– 1999, Lo strano caso degli opposti incongruenti, «Rivista di estetica», XL: 39-52

Frederick, R.E. and Van Cleve, J. (eds.)

– 1991, The Philosophy of Right and Left: Incongruent Counterparts and the Nature of Space, Dordrecht, Kluwer

Friebe, C.

– 2006, Substanz/Akzidens-Ontologie inkongruenter Gegenstücke, «Kant-Studien», XCVII: 33-49

Kant, I.

– 1902-sgg., Gesammelte Schriften, Berlin, G. Reimer e W. de Gruyter

Kebabdjian, A.

– 2005, Kant, régions dans l’espace. Un texte en transition, «Cahiers Philosophiques», CIII: 89-97

Meerbote, R. and Walford, D. (eds.)

– 1993, Kant. Theoretical Philosophy 1755-1770, Cambridge, Cambridge University Press

Mühlhölzer, F.

– 1992, Das Phänomen der inkongruenten Gegenstücke aus Kantischer und heutiger Sicht, «Kant-Studien», LXXXIII: 436-53

Radner, M. and Radner, D.

– 1987, Kantian Space and the Ontological Alternatives, «Kant-Studien», LXXVIII: 384-402

Rukgaber, M.

– 2009, «The Key to Trascendental Philosophy»: Space, Time and the Body in Kant, «Kant-Studien», C: 166-186

Rusnock, P. and George, R.

– 1994, Snails Rolled up Contrary to All Sense, «Philosophy and Phenomenological Research:», LIV: 459-66

Scaravelli, L.

– 1968, Gli incongruenti e la genesi dello spazio kantiano, in Scritti kantiani, 2 voll., Firenze, La Nuova Italia, vol. 2: 295-335

Vidali, P.

– 1987, La struttura dello spazio nel suo sviluppo epistemologico, in G. Boniolo (a cura di), Aspetti epistemologici dello spazio e del tempo, Roma, Borla: 15-53

Walford, D.

– 1999, The Aims and Method of Kant’s 1768 «Gegenden Im Raume» Essay in the Light of Euler’s 1748 «Reflexions sur L’Espace», «British Journal for the History of Philosophy», VII: 305-332

– 2001, Towards an Interpretation of Kant’s 1768 «Gegenden in Raume» Essay, «Kant-Studien», XCII: 407-439

Haut de page

Notes

1 I testi kantiani vengono indicati con le canoniche abbreviazioni che si riferiscono all’edizione critica in 29 volumi a cura delle Accademie delle Scienze di Prussia, Berlino e Gottinga (Kant 1902-sgg.): http://www.kant.uni-mainz.de/ks/abhandlungen.html. Così, il saggio Von der ersten Grunde des Unterschiedes der Gegenden im Raume, che si trova nel secondo volume alle pagine 377-383, si indica con la sigla: GUGR, AA.02: 377-383. Ulteriori cifre segnalano le righe della pagina alle quali far riferimento: per esempio GUGR, AA.02: 380.5-12 indica la parte di testo che va dalla quinta alla dodicesima riga di pagina 380. La traduzione proposta è mia.

2 Secondo la prima tesi, un corpo è nello spazio se intrattiene delle relazioni di distanza con degli altri corpi, e l’idea di spazio in generale è ricavata per astrazione dalla considerazione delle concrete posizioni tra gli oggetti del mondo. La tesi assolutistica, al contrario, sostiene che oltre ai corpi del mondo esiste una particolare entità, con la quale essi sono in relazione di contenimento, e alla quale si riferisce la nostra idea di spazio.

3 Cfr. AA.01: 17-31 (Gedanken von der wahren Schätzung der lebendigen Kräfte, 1747); AA.01: 306-322 (Allgemeine Naturgeschichte und Theorie des Himmels, 1755); AA.01: 414-416 (Principiorum primorum cognitionis metaphysicae nova delucidatio, 1755); AA.01: 477-483 (Monadologia Physica, 1756); AA.02: 286-288 (Untersuchung über die Deutlichkeit der Grundsätze der natürlichen Theologie und der Moral, 1764); AA.02: 320-327 (Träume eines Geistersehers, 1766).

4 GUGR è divisibile in tre parti: l’«introduzione», che coincide con il lungo capoverso iniziale; la «preparazione» (Vorbereitung) o trattazione preliminare, costituita dai capoversi dal secondo al quarto; l’«argomento vero e proprio», che si svolge a partire dal quinto capoverso fino alla fine. Sia questa partizione che le etichette con le quali ho presentato le sezioni non sono state introdotte da Kant, ma sono una congettura di David Walford. Dal momento che sappiamo che l’opera uscì in tre numeri consecutivi della Königsberger Frag und Anzeigungsnachrichten, egli ipotizza, sulla base della lunghezza del testo e della differenza delle tematiche trattate, che le tre parti sopra indicate corrispondano alle riviste del 6, 13 e 20 Febbraio 1768 (Walford 1999: 309).

5 Nelle sue Réflexions sur l’espace et le tems (1748) Eulero aveva provato a mostrare la necessità di assumere lo spazio assoluto a partire dal fenomeno molto semplice dell’accelerazione subita da un corpo galleggiante sull’acqua, quando essa comincia a scorrere. Prima di lui anche Newton, nello «Scolio alle definizioni» dei Principia Mathematica (1687), aveva argomentato a favore dell’esistenza dello spazio assoluto grazie al famoso esperimento mentale del secchio rotante. Esempi di argomenti metafisici per lo spazio assoluto sono invece i ragionamenti dei neoplatonici inglesi More e Cotes, che concludono a partire da assunti teologici (come la proprietà divina dell’onnipresenza), nonché la già menzionata corrispondenza tra Leibniz e Clarke, dove lo scontro sulla natura dello spazio si svolge all’interno di una più vasta discussione sul significato e la portata del principio di ragion sufficiente.

6 Anche a quelle riconducibili agli sviluppi più recenti della geometria, come per esempio automorfismo e spazio non orientabile. La maggior parte dei più significativi tra questi studi si trova raccolta in Frederick and Van Cleve 1991. Cfr. inoltre Mühlhölzer 1992; Bellotti 1997; De Rossi 2004; Friebe 2006.

7 Meerbote and Walford 1993: 456-457; Rusnock and George 1994: 459-461. Va quantomeno qui segnalata la singolare proposta di Ferraris che, in un articolo che peraltro tratta del Kant maturo, traduce il titolo del saggio del 1768 con: «Sul primo fondamento della distinzione degli oggetti nello spazio» (Ferraris 1999: 47, corsivo aggiunto).

8 Le informazioni inerenti ai dizionari e i riferimenti ai testi di Kant si possono reperire in Walford 2001: 418.

9 Sembra difficile infatti trovare un senso per le seguenti parole: «Persino i nostri giudizi sui punti cardinali, [...] sono subordinati al concetto che abbiamo delle regioni in generale [...] per quanto bene io conosca l’ordine dei punti cardinali, io riesco a determinare per loro mezzo le regioni solo se so con il verso di quale mano va preso tale ordine; e la più esatta delle carte celesti, se oltre alla posizione delle stelle tra loro non specificasse anche la regione nella quale disporre il disegno rispetto alle mie mani […], non mi permetterebbe di sapere, a partire da una regione nota, per esempio il Nord, da quale parte dell’orizzonte io mi debba aspettare il sorgere del Sole» (GUGR, AA.02: 379.22-35).

10 La scorrettezza consiste nel trovare dentro al testo del 1768 l’anticipazione di uno dei principali argomenti con i quali Kant sosterrà l’irriducibilità dello spazio a relazioni tra corpi nell’«esposizione metafisica del concetto di spazio» della Critica della ragione pura (1781). Si tratta dell’argomento «mereologico», per il quale lo spazio come unità va presupposto alle sue parti e non può essere ricavato dal semplice accostamento di esse.

11 In questo modo si capisce come la nozione di direzione sia il concetto attorno al quale ruota l’intero saggio. L’argomento della mano isolata, infatti, si basa sulla constatazione che la forma di una mano destra e quella di una mano sinistra sono orientate in maniera diversa, e dunque «che nella costituzione dei corpi possono essere trovate delle differenze, e differenze certamente autentiche, che quindi si riferiscono unicamente allo spazio assoluto e originario, poiché soltanto grazie a esso è possibile il rapporto delle cose corporee» (GUGR, AA.02: 383.15-18).

12 Alcuni interpreti, specialmente di lingua francese, sono restii ad adottare la nuova terminologia, sebbene sia evidente che in pratica la usino, perché pur continuando a parlare di regioni spaziali, le intendono nel senso di direzioni e non di «zone particolari» di spazio.

13 Kant insomma esaurisce tutte le possibilità, a parte quella del moto rettilineo, che è correttamente lasciata fuori in quanto è un caso particolare. Esso infatti è l’unico tipo di direzionalità che può essere trattato anche senza i concetti delle direzioni particolari, ovvero con il solo concetto di cambiamento di posizione. Cfr. Walford 2001: 420.

14 L’immagine dell’«arricchimento» è abbastanza ricorrente in letteratura: cfr. Scaravelli 1968: 328; Casey 1997: 208-209; Delfour 2003: 22; Ferrarin 2006: 26.

15 Indizi che Kant sia prossimo a riferire al soggetto lo spazio in generale, e non solamente le direzioni, sembrano esservi peraltro già alla fine del testo del 1768, dove leggiamo: «lo spazio assoluto non è oggetto di una sensazione esterna, ma è un concetto fondamentale che le rende in primo luogo tutte possibili» (GUGR, AA.02: 383.19-20); e poco più sotto: «Un lettore riflessivo dunque non considererà il concetto dello spazio [...] un mero ente di ragione, sebbene non manchino delle difficoltà [...] se si vuole afferrare con idee razionali la sua realtà, che per il senso interno è abbastanza intuitiva» (GUGR, AA.02: 383.24-29). Nella Dissertazione del 1770 è ormai assodato che lo spazio è «qualche cosa di soggettivo, ideale, e che, coordinando a se come uno schema tutte le sensazioni esterne in generale, deriva dalla natura della mente secondo una legge stabile» (MSI, AA.02: 403.24-26). Su questo aspetto della relazione tra GUGR e la dissertazione De mundi sensibilis atque intelligibilis forma et principiis cfr. Kebabdjian 2005: 94-95; De Rossi 2004: 208-212.

16 «Nello spazio corporeo, a causa delle sue tre dimensioni, si lasciano pensare tre piani, che complessivamente si tagliano l’uno con l’altro ad angolo retto» (GUGR, AA.02: 378.32-33, corsivo aggiunto).

17 Walford 2001: 430; Delfour 2003: 31; Ferrarin 2006: 27. Questa congettura pare confermata dal trattamento analogo che Kant dedica alla tridimensionalità e all'enantiomorfismo nella Dissertazione del 1770: «Il concetto dello spazio è pertanto una pura intuizione […], la forma fondamentale di ogni sensazione esterna. È facile accorgersi di questa intuizione pura negli assiomi della geometria […]. Infatti, che nello spazio non si diano più di tre dimensioni [...], non lo si può concludere da qualche nozione universale dello spazio, ma può soltanto essere colto in concreto dentro di esso [...] quando tra due solidi perfettamente simili e uguali ma non congruenti, come sono le mani sinistra e destra (qualora vengano concepite solamente secondo la loro estensione) […] vi è una diversità per la quale è impossibile che i termini dell’estensione coincidano […], è evidente che tale diversità, ovvero la loro incongruenza, può essere notata solo con una pura intuizione» (MSI, AA.02: 402.28-403.10).

18 Delfour 2003: 16-17 e 19-20; Rukgaber 2009: 179-180.

19 Delfour 2003: 20-22 e 29-30. Cfr. anche Casey 1997: 205; Kebabdjian 2005: 89; Rukgaber 2009: 173-174. Un’anticipazione di questa tesi mi pare si possa trovare già in Broad 1978: 22.

20 Cfr. MSI, AA.02: 402-05; KrV, AA.03: 52-57.

21 L’«estetica trascendentale» è esaminata alla luce di questa interpretazione specialmente nel lungo saggio di Delfour (Delfour 2003). Anche secondo Casey c’è un legame diretto tra la corporeità in GUGR e il soggetto trascendentale protagonista della prima Critica (Casey 1997: 207). Sempre a lui si deve l’idea di chiamare questo tipo di interpretazione «via del corpo», in contrapposizione alla cartesiana «via delle idee». Cfr. infine anche Rukgaber, 2009: 176-181.

22 Un’ipotetica ricostruzione di tale percorso si trova in Radner and Radner 1987; cfr. anche Vidali 1987: 29-43.

23 Si rimanda invece il lettore a Ferrarin 2006: 18-23.

24 Walford ne conclude che se il nostro corpo fosse completamente simmetrico, per esempio sferico, non potremmo distinguere nessuna direzione nello spazio (Walford 2001: 428-430).

25 Secondo Walford si potrebbe pensare di uniformare la trattazione dei tre casi, estendendo la relazione alla coscienza anche alla distinzione delle altre direzioni (Walford 2001: 429-430). Così sentiremmo l’alto diversamente dal basso non tanto perché osserviamo dove si trova la testa rispetto ai piedi, ma perché alla prima è associata una sensazione di insicurezza, ai secondi una sensazione di sicurezza (che difatti viene meno quando inciampiamo o camminiamo in equilibrio su un tronco). Allo stesso modo, potremmo pensare che il davanti sia distinto dal dietro per via della maggiore o minore chiarezza di sensazione (cioè «dietro» è dove non vediamo, non odoriamo, sentiamo peggio, ecc.), che è conseguenza del fatto che la maggior parte dei nostri organi di senso si trovano sul lato anteriore del corpo.

26 «Se due figure, disegnate su di un piano, sono tra loro uguali e simili, allora esse si coprono l’una con l’altra. Ma quando si tratta dell’estensione corporea, oppure di linee e superfici che non giacciono in un piano, spesso va in modo completamente diverso. Esse possono essere del tutto uguali e simili, eppure essere in se stesse così diverse che i limiti dell’una non possono essere contemporaneamente i limiti dell’altra […] l’esempio più chiaro e alla portata di tutti noi l’abbiamo da quelle membra del corpo umano che sono ordinate simmetricamente rispetto al suo piano verticale» (GUGR, AA.02: 381.20-33). La tradizionale definizione di congruenza come «somiglianza di forma e uguaglianza in grandezza» sembra così a Kant essere un caso particolare, valido solo in geometria piana (cfr. Nachträge Metaphysik Herder, AA.28: 15), e indebitamente esteso da Wolff a tutta la geometria a causa di un atteggiamento generalizzante, tipico dei filosofi, del quale tuttavia i geometri non sentono davvero il bisogno (cfr. UD, AA.02: 277).

27 «Io chiamo un corpo, che sia completamente uguale e simile a un altro, ma che non possa essere chiuso negli stessi limiti, il suo opposto incongruente. Ora, per mostrare la sua possibilità, si prenda un corpo che non consista in due metà ordinate simmetricamente rispetto a un unico piano di intersezione, quale è per esempio una mano umana. Da tutti i punti della sua superficie si facciano cadere delle linee perpendicolari a un piano posto di fronte a essa, e siano allungate dietro a tale piano di tanto quanto i punti della superficie sono lontani dal piano davanti, di modo che i punti con i quali terminano le linee così allungate, se vengono collegati assieme, formino la superficie di una forma corporea che è l’opposto incongruente della precedente, cioè, se la mano data è una destra, allora il suo opposto è una sinistra» (GUGR, AA.02: 382.1-12).

28 «È già chiaro, dall’esempio ordinario delle mani, che la figura di un corpo può essere completamente simile alla figura di un altro, e che la grandezza dell’estensione può essere del tutto uguale, eppur tuttavia restare una ulteriore distinzione interna, ovvero questa: che la superficie che racchiude un corpo non è possibile che possa chiudere l’altro. Siccome questa superficie, che delimita lo spazio corporeo dell’uno, non può servire come limite dell’altro, comunque lo si giri e lo si rivolti, allora questa diversità deve essere di un tipo che si basa su una ragione interna. Questa ragione interna della differenza però non può dipendere dal diverso modo nel quale le parti dei corpi sono collegate le une con le altre, poiché, come si vede dagli esempi addotti, riguardo a ciò tutto può essere completamente identico» (GUGR, AA.02: 382.24-36).

29 Questa tesi invece è sostenuta in Delfour 2003: 21-23 e 30-32; Kebabdjian 2005: 94-95; Rukgaber 2009: 170-172.

30 Cristian Bolis, Marco Gasparin e Massimo Mori hanno letto un ben più vasto lavoro preparatorio, dal quale è stato ricavato il presente articolo. Desidero ringraziarli per tutte le osservazioni, i commenti, e le correzioni ricevute.

Haut de page

Pour citer cet article

Référence papier

Francesco Martinello, « Lo spazio e il corpo nel saggio kantiano del 1768 »Rivista di estetica, 47 | 2011, 163-177.

Référence électronique

Francesco Martinello, « Lo spazio e il corpo nel saggio kantiano del 1768 »Rivista di estetica [En ligne], 47 | 2011, mis en ligne le 30 novembre 2015, consulté le 19 avril 2024. URL : http://journals.openedition.org/estetica/1909 ; DOI : https://doi.org/10.4000/estetica.1909

Haut de page

Droits d’auteur

CC-BY-NC-ND-4.0

Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.

Haut de page
Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search