Skip to navigation – Site map

HomeNumeri40titoliRaffigurazioni senza finzioni

titoli

Raffigurazioni senza finzioni

Alberto Voltolini
p. 71-83

Full text

1In svariate occasioni (1973, 1990, 2002) Kendall Walton ha sostenuto una teoria della raffigurazione basata sul concetto di far finta: P raffigura (almeno) solo se per il fatto di avere un’esperienza percettiva di P, si fa finta che tale esperienza sia l’esperienza percettiva del soggetto rappresentato da P. Una conseguenza di questa teoria è che, se un individuo non sa far finta, allora ciò con cui si confronta direttamente nella percezione non è una raffigurazione per lui. Ci sono però molte evidenze raccolte dalla psicologia dello sviluppo che testimoniano che bambini molto piccoli che non si mostrano ancora in grado di far finta si mostrano però in grado di cogliere il valore figurativo delle immagini. Così, la teoria della raffigurazione di Walton sembra inadeguata già dal punto di vista empirico.

 

21. Nel fornire quella che è a tutt’oggi sicuramente una delle più elaborate teorie del far finta (make-believe), Kendall Walton ha cercato di applicare tale teoria anche al problema della raffigurazione. In soldoni, il problema – un annoso problema – è questo. Che cos’è che, a differenza di altri tipi di segni, fa di un segno quali tipicamente sono quadri, disegni, schizzi e fotografie, una raffigurazione, ossia qualcosa che, oltre a rappresentare come gli altri segni il suo significato, lo raffigura? Perché è indubbio che le raffigurazioni sono segni che significano in modo diverso da alti tipi di segni, come ci risulta ovvio se prendiamo un quadro e il suo titolo. Perché, per così dire, il titolo non sostituisce il quadro, sebbene entrambi trattano della stessa cosa, rappresentano lo stesso significato? Che cos’è che un quadro ci dà che non possiamo ricavare dal suo titolo – poniamo, il quadro giovanile di Piero della Francesca il cui soggetto è una Madonna col Bambino che a fianco reca il titolo Madonna col Bambino?

3La risposta che Walton dà in vari testi (1973, 1990, 2002) a tale domanda è la seguente. Un segno, chiamiamolo P, raffigura (almeno) solo se per il fatto di avere un’esperienza percettiva di P, si fa finta che tale esperienza sia l’esperienza percettiva del soggetto rappresentato da P.

  • 1 Walton (1973) precisa che questa caratterizzazione è una condizione necessaria per quella che lui c (...)

4Analizziamo questa caratterizzazione, che fornisce per Walton una condizione necessaria di raffigurazione1. Prima di tutto, l’esperienza percettiva reale del segno che un individuo si trova concretamente di fronte – poniamo, una tela – fa da supporto (prop) per l’esperienza percettiva fittizia del soggetto rappresentato da tale segno – poniamo, una Madonna col Bambino – nello stesso senso in cui, per Walton, in un gioco in cui si fa finta che certi pezzi di fango siano delle torte, i pezzi di fango reali sono supporti per l’esistenza fittizia delle torte. Vale a dire, in un caso come nell’altro i supporti sono cose reali che fanno, date le loro caratteristiche, da vincoli per l’immaginazione: come che ci siano tre torte di fronte là davanti è vero per finta solo se è realmente vero che là davanti ci sono tre pezzi di fango, che la torta di mezzo sia più grande delle altre due è vero per finta solo se è realmente vero che il pezzo di fango di mezzo è più grande degli altri due e così via, così che questa sia l’esperienza percettiva di una Madonna col Bambino è vero per finta solo se è realmente vero che questa è l’esperienza percettiva di una certa tela con certe macchie di colore. Dunque, non solo l’esperienza percettiva fittizia deve coesistere con l’esperienza percettiva reale, ma deve anche essere innescata, secondo modalità particolari, da quest’ultima esperienza.

5Ora, prosegue Walton, niente di tutto ciò si dà per quanto riguarda un segno verbale. Certamente, se mi limito a leggere il titolo Madonna col Bambino, posso immaginare di vedere una Madonna col Bambino, magari proprio quella dipinta da Piero. Ma tra l’esperienza percettiva reale – la lettura di quel titolo – e quell’esperienza percettiva immaginaria di una Madonna col Bambino non deve sussistere alcuna connessione particolare. Perché sia immaginativamente vero, poniamo, che vedo il braccio sinistro della Madonna cingere il fianco sinistro del Bambino, certo non dev’essere vero realmente, per esempio, che vedo nel titolo la parola “Madonna” a sinistra della parola “Bambino”. Addirittura, perché la prima cosa sia immaginativamente vera, perché io abbia un’esperienza percettiva immaginaria di una Madonna col Bambino, io non devo certo avere un’esperienza percettiva reale di quel titolo, non dev’essere certo realmente vero che lo leggo.

6In secondo luogo, per Walton nel caso della raffigurazione l’esperienza reale stessa del segno iconico entra nel contenuto dell’esperienza fittizia del soggetto rappresentato da tale segno: per l’appunto, un individuo fa finta che l’esperienza reale del segno iconico sia l’esperienza del soggetto rappresentato da tale segno. Nuovamente, nulla del genere accade nel caso dell’esperienza di segni verbali; leggendo “Madonna col Bambino” può essere che mi immagini una Madonna col Bambino, ma non faccio finta che la mia esperienza reale di tale segno sia l’esperienza di una Madonna col Bambino.

7Riassumendo: secondo Walton, dal momento che non deve esistere una siffatta connessione particolare tra l’esperienza percettiva reale di un segno verbale e la corrispondente esperienza immaginaria del soggetto da esso rappresentato, laddove poi quest’ultima esperienza non contiene la prima esperienza nel suo contenuto, ecco perché un segno verbale non è una raffigurazione di quel soggetto. Nel nostro esempio, ecco perché il titolo, o in ogni caso la rappresentazione verbale, di una Madonna col Bambino non è per Walton, a differenza del quadro di Piero, una raffigurazione della Madonna in questione.

 

82. Qualunque concezione si abbia dei rapporti tra filosofia e scienza, si converrà che una buona teoria filosofica deve quadrare con tutti i dati empirici che si incarica di spiegare o interpretare. Ora, se prendiamo in esame dati provenienti dalle scienze cognitive e in particolare dalla psicologia dello sviluppo, ci sono ragioni per dubitare che le cose stiano in questo modo per quanto riguarda la teoria della raffigurazione di Walton e l’uso che questa fa della nozione di far finta.

  • 2 Ci sono ragioni per sostenere tanto che la capacità di far finta quanto la capacità di comprensione (...)
  • 3 Come originariamente scoperto da Piaget (1962) e Vygotsky (1967), e più recentemente confermato da (...)
  • 4 Cfr. Rakoczy et al. (2004), Rakoczy e Tomasello (2006).
  • 5 Cfr. Walton (1973: 312-315).

9In primo luogo, dal punto di vista della psicologia dello sviluppo sembra assodato che i bambini manifestano2 la capacità di far finta non prima dei diciotto mesi di vita3, se non addirittura verso i ventisette mesi di vita, da quando cioè si è in grado di distinguere tra la comprensione/produzione da parte di un bambino di un determinato comportamento come un atto di far finta e la mera comprensione/produzione di un tale comportamento come un tentativo frustrato di fare qualcosa (per esempio, far finta di bere del latte da un bicchiere vuoto vs. tentare senza successo di bere del latte da un siffatto bicchiere)4. Dato che, come abbiamo visto, la teoria di Walton dà conto della raffigurazione anche nei termini di esperienze che coinvolgono il far finta, dovremmo avere che individui di fatto non in grado di fare finta non possono avere quelle esperienze e dunque che i segni con cui tali individui si confrontano non sono raffigurazioni. O più esattamente, non sono raffigurazioni per loro. La già ricordata condizione per Walton necessaria affinché qualcosa sia una raffigurazione è in realtà per Walton stesso una condizione necessaria affinché qualcosa sia una raffigurazione per una società5. Dunque, il fatto che per un determinato individuo che non ha ancora manifestato la capacità di far finta qualcosa non conti come una raffigurazione non mostra ovviamente che per la società nel suo complesso a cui tale individuo appartiene, nella quale ovviamente tale capacità è ben manifestata, quel determinato qualcosa non conti come una raffigurazione.

10Ora però è tempo di domandarci la cosa seguente. Per individui che non abbiano ancora manifestato la capacità di far finta, è proprio vero che tali individui non possono avere un’esperienza che coglie il valore figurativo di un segno iconico? Se andiamo a guardare nuovamente i dati che provengono dalla psicologia dello sviluppo, sembrerebbe di no. Una serie di articoli sul tema (Deloache et al. 1979, Deloache e Burns 1994, Deloache et al. 1998, Deloache et al. 2003) hanno infatti portato a stabilire i seguenti risultati. Tra i cinque e i diciannove mesi di vita, i bambini piccoli divengono progressivamente capaci di capire il valore figurativo di un segno iconico; tra i diciannove e i trenta mesi di vita, si manifestano progressivamente capaci di capirne il valore rappresentazionale. Ai nostri fini, la capacità più importante è la prima, la cui comparsa appare così di gran lunga precedere l’attivazione della capacità di far finta. Ne consegue che, contrariamente a quanto implicato dalla teoria di Walton, i segni in questione possono già essere raffigurazioni per tali bambini, nella misura in cui esplicano già per essi ciò che distingue quei segni da altri tipi di rappresentazioni, cioè il loro valore figurativo.

11Andiamo a guardare un po’ più in dettaglio le cose. Idealmente, nella comprensione di segni iconici si possono distinguere almeno le seguenti fasi, che possono essere intese anche come fasi di sviluppo di tale comprensione:

 

  1. l’esperienza di tali segni come meri oggetti materiali qualsiasi;

  2. il misriconoscimento di tali segni come i soggetti da essi rappresentati;

  3. l’esperienza in tali segni di quei soggetti;

  4. il trattamento di tali segni come rappresentazioni di quei soggetti.

 

12Nella fase 1), un individuo percepisce i segni iconici semplicemente come oggetti materiali tra gli altri; per quanto sottile, una tela o un foglio di carta recante un intrico di macchie di colore per un siffatto individuo è un oggetto tridimensionale come tutti gli altri con cui si trova a che fare nelle sue transazioni ordinarie. Nella fase 2), un individuo comincia a riconoscere i soggetti rappresentati in tali segni, in maniera analoga a quello che succede quando riconosce tali soggetti direttamente, trovandosi faccia a faccia con essi; semplicemente, quello che avviene è un misriconoscimento, perché l’individuo scambia il segno per il soggetto in esso rappresentato, né più e né meno che quando si scambia una persona per un’altra. Nella fase 3), il misriconoscimento diventa consapevole: l’individuo sa che quello che sta percependo è il segno iconico, e tuttavia non può far a meno di vedere quel segno come un siffatto soggetto; in formulazione alternativa, nel vedere consapevolmente quel segno, l’individuo esperisce altrettanto consapevolmente in esso il soggetto da esso rappresentato – né più e né meno di quando, come originariamente notato da Leonardo, vediamo degli animali nelle nuvole o delle battaglie nelle nervature del marmo, o quando vediamo facce nelle rocce di Marte.

13Nella fase 4), infine, l’individuo tratta il segno iconico entro cui già esperisce il soggetto da esso rappresentato esattamente come ciò che sta per, rappresenta, quel soggetto – se ritorniamo all’esempio precedente, ciò che un individuo è forzato a vedere come una faccia diviene una rappresentazione di quella faccia – e dunque il segno iconico diventa una vera e propria raffigurazione – qualcosa che non solo rappresenta un certo soggetto, ma lo rappresenta in modo figurativo.

  • 6 Per chi ama il ritornello secondo cui l’ontogenesi è una ricapitolazione della filogenesi, sarà int (...)

14Ora, stando ai risultati sperimentali riportati negli articoli precedentemente citati, all’età di cinque mesi assistiamo al passaggio dalla fase 1) alla fase 2). Già a tale età, infatti, posti di fronte a segni iconici i bambini sono in grado di riconoscere i soggetti da questi rappresentati, reagiscono come reagirebbero se fossero direttamente confrontati con tali soggetti. Ma quanto ci vuole per passare dalla fase 2) alla fase 3)? Ebbene, a cinque mesi assistiamo già a comportamenti che, presi in isolamento, farebbero pensare al conseguimento della fase 3). I bambini di quell’età sanno infatti distinguere tra i segni iconici e i soggetti da essi rappresentati: messi di fronte tanto a un segno iconico quanto al soggetto da esso rappresentato, non fanno confusione tra i due, non scambiano l’uno per l’altro. Al tempo stesso, però, dai cinque fino ai nove mesi di età i bambini mettono in atto comportamenti tipici, almeno apparentemente, da fase 2): posti di fronte al segno iconico soltanto, i bambini mettono in atto quello che si potrebbe chiamare un comportamento esplorativo, ossia cercano di afferrare o comunque entrare in contatto fisico con quelle parti del segno che presentano parti rilevanti del soggetto che quel segno rappresenta (per esempio, messo di fronte a una fotografia di un biberon, un bambino entro questo periodo di età potrà ben cercare di succhiare l’area della fotografia che presenta la tettarella del biberon, o almeno di appoggiarvi la bocca)6. Se proprio si vuole, si può cercare di rendere coerente questo complessivo comportamento dei bambini dai cinque almeno fino ai nove mesi di età interpretandolo tutto all’interno della fase 2): quando vengono confrontati solo con il segno iconico, i bambini di tale età scambiano tale segno con il soggetto da esso rappresentato, cosa che però non fanno se segno e soggetto vengono loro sottoposti contemporaneamente. In fondo, questo è quello che normalmente avviene quando si scambia qualcosa per qualcos’altro: chi scambia il filosofo Diego Marconi per lo psico-tuttologo Paolo Crepet tenderà a farlo quando si trova visivamente a confronto solo con Diego Marconi, non quando gli vengono sottoposti entrambi i soggetti contemporaneamente. Ciò che però è fondamentale ai presenti fini è che già ai quindici mesi di età si registra un interessante cambiamento comportamentale, che permette di interpretare i comportamenti dei bambini di quell’età come pienamente riconducibili alla fase 3). Diminuisce infatti il tentativo di contatto fisico da parte del bambino con il segno iconico e aumenta proporzionalmente l’indicazione del soggetto da esso rappresentato, quell’indicazione che normalmente tutti noi facciamo quando per l’appunto ci vogliamo rivolgere al soggetto rappresentato dal segno iconico e non al segno stesso (per esempio quando di fronte a una fotografia di Madonna diciamo “Questa è Madonna!”).

  • 7 Cfr. Deloache et al. (1998: 209; 2003: 115). Letteralmente, l’espressione usata da Deloache e i suo (...)

15Come la stessa Deloache e i suoi coautori riconoscono, a quel punto possiamo certamente dire con piena legittimità che il bambino vede il soggetto nel segno iconico7. A partire dai diciannove mesi di età, in cui il comportamento di esplorazione scompare e resta soltanto quello di indicazione, questa fase è decisamente assestata. Secondo Deloache e i suoi collaboratori, anzi, è già partita la fase 4), quella in cui il segno iconico viene colto nel suo valore rappresentazionale. Probabilmente in questa convinzione tali autori – che di fatto non sembrano riconoscere la distinzione tra una fase 3) e una fase 4) nella comprensione di segni iconici – sono un po’ troppo precipitosi. Stando ai loro stessi risultati, evidenze consistenti della fase 4) le abbiamo più tardi, quando – a partire dai ventiquattro mesi di età – i bambini usano quei segni come guida per l’azione (per rappresentarsi figurativamente come potrebbero stare le cose) o anche quando – dai trenta mesi di età – i bambini usano tali segni come rappresentazioni pittoriche della situazione in atto (si rappresentano figurativamente come le cose stanno).

  • 8 Cfr. Walton (1990: 300-1; 1991; 2002: 33).

16Possiamo a questo punto considerare per i nostri presenti fini i risultati sperimentali così interpretati. Walton sostiene esplicitamente che la sua proposta di condizione necessaria di raffigurazione è un modo per interpretare l’idea, teorizzata da Wollheim (19802), che quando si ha a che fare con immagini propriamente dette, ma anche, abbiamo visto, con cose che non arrivano ad avere un vero valore rappresentazionale ma semplicemente lasciano vedere altre cose entro loro stesse, si ha un’esperienza complessa costituita dalla percezione diretta dell’immagine come oggetto materiale, il segno iconico, e una percezione indiretta del soggetto rappresentato da tale segno. Entro la sua condizione, infatti, Walton interpreta proprio questa percezione indiretta di quel soggetto come la sua percezione fittizia, indotta dalla percezione reale del segno iconico8. Ora però abbiamo appena visto che una siffatta percezione indiretta indotta dalla percezione reale del segno iconico può ben aver luogo almeno tre mesi prima di quando cominciano a comparire comportamenti riconosciuti di far finta da parte di bambini piccoli. Dunque, sebbene sembri indubitabile che perché un segno sia una raffigurazione per qualcuno, un elemento riconducibile a una percezione indiretta del soggetto di tale segno deve ben costituire una condizione necessaria, è fortemente dubbio dal punto di vista empirico che questo elemento debba essere interpretato nei termini di una percezione fittizia, ossia del far finta che una certa percezione reale del segno iconico sia una percezione del soggetto da tale segno rappresentato.

 

173. Che cosa potrebbe replicare Walton a questo tipo di considerazioni? Prima di tutto, potrebbe ovviamente mettere in discussione i risultati empirici, o meglio le interpretazioni di tali risultati che ho avanzato in precedenza. In fondo, se quella che abbiamo chiamato la fase 3) della comprensione di segni iconici si attesta verso il diciannovesimo mese di vita, quella relativa alla messa in atto della capacità, chiamiamola ora così, di vedere-in, questo quadra col fatto che la capacità di far finta comincia a manifestarsi grosso modo nello stesso periodo.

  • 9 Cfr. Deloache et al. (1998: 209).
  • 10 Cfr. ancora Deloache et al. (1998: 209; 2004: 116-7).
  • 11 Curiosamente, Deloache et al. (1994: 106-7; 1998: 209-10) connettono l’attivazione di un meccanismo (...)

18Naturalmente, trattandosi di una questione empirica nulla vieta che ulteriori ricerche possano stabilire che c’è una coincidenza tra l’attivazione della capacità di vedere-in e quella della capacità di far finta. Non dimentichiamo, però, che i risultati trovati in psicologia dello sviluppo contemplavano la possibilità di anticipare la manifestazione della capacità di vedere-in addirittura già ai cinque mesi, e se quella possibilità appare difficilmente realizzata così presto è solo per la contemporanea presenza di un comportamento, quello del comportamento esplorativo, che si è precedentemente proposto di considerare come tipico della fase 2), quella del misriconoscimento, ma che di per sé si potrebbe considerare come anche proprio della fase 1). In fin dei conti, il segno iconico come si è detto è pur sempre un oggetto materiale come tanti altri che il bambino potrebbe voler esplorare. Anzi, a favore di quest’ultima ipotesi c’è il fatto che, come dicono la stessa Deloache e i suoi coautori, i bambini non sembrano mai delusi del fatto che il segno iconico non sia il soggetto da questo rappresentato9, come dovrebbero essere se il loro comportamento esplorativo fosse legato allo scambiare il primo per il secondo. Parimenti, il fatto che tale comportamento esplorativo vada a estinguersi dopo i quindici mesi di vita si potrebbe anche spiegare come la manifestazione del fatto che il bambino diventa sempre più interessato non all’immagine in quanto oggetto materiale, ma all’immagine per quanto mostra per così dire al di là di sé. Che è quello che esattamente fanno tutte le persone competenti dal punto di vista pittorico, a meno che per qualche ragione siano interessati alla mera materialità del segno iconico (come per esempio potrebbe fare un restauratore). In ogni caso, la comparsa del successivo comportamento indicativo non è certo interpretabile in termini di fase 2), ossia in termini di misriconoscimento. L’indicazione si rivolge al soggetto rappresentato non in quanto si scambia il segno iconico per esso, ma in quanto esso è ciò che si vede in tale segno, come mostrato dal fatto che i bambini in grado di compiere tale indicazione cercano di stornare, magari mediante opportuna verbalizzazione, l’attenzione dei loro interlocutori dal segno al suo soggetto.10 Così, finché resterà assodato che la capacità di vedere-in si manifesta prima di quella di far finta, resterà a sua volta assodato che la teoria di Walton ha dei controesempi empirici.11

19A questo punto, Walton può fare una mossa completamente diversa, consistente nell’intendere la condizione legata all’esperienza fittizia del soggetto rappresentato dall’immagine non come mera condizione necessaria, ma, una volta opportunamente rimodulata, come condizione necessaria e sufficiente di raffigurazione. In altri termini, può dire Walton, se opportunamente rimodulata la condizione in questione dà contemporaneamente conto non solo della figuratività dell’immagine, ma anche della sua intenzionalità, ossia del fatto di avere un certo valore rappresentazionale, un certo significato.

  • 12 Cfr. Walton (1973: 312-5).
  • 13 Cfr. Walton (1990, in particolare 39-41).
  • 14 Sulla tensione al riguardo, cfr. per esempio Walton (2002: 31-2).
  • 15 Cfr. Dretske (1995) e Searle (1983), ma anche Goodman (1968) e Putnam (1981).

20In effetti, semplificando un po’, Walton complessivamente dice che un segno P raffigura che un certo oggetto O ha la proprietà F se e solo se, sulla base del fatto che P ha certe caratteristiche, si fa finta che O sia F, e per il fatto di avere un’esperienza percettiva di P, si fa finta che tale esperienza sia l’esperienza percettiva che O è F12. In questo modo, il far finta si incarica tanto della figuratività quanto dell’intenzionalità dell’immagine. Può far questo nella misura in cui per Walton far finta non è solo un immaginare vincolato da condizioni fattuali, così come l’abbiamo finora tratteggiato, ma ha una dimensione normativa, è una prescrizione per una siffatta immaginazione vincolata13. Non è chiarissimo in Walton quanto la capacità prescrittiva di questa dimensione normativa esuli dai vincoli indotti dalla dimensione fattuale (nella fattispecie, dall’esperienza percettiva reale del segno iconico)14, ma resta che per Walton non c’è un far finta senza un gioco di fare finta, quindi senza delle regole (siano queste innate o apprese) che prescrivono che cosa immaginare. Nella fattispecie, quindi, per Walton non solo qualcosa è un’immagine in quanto l’esperienza che si fa di essa deve essere immaginata come l’esperienza di un certo soggetto, ma qualcosa è anche un’immagine di in quanto il segno iconico stesso che costituisce materialmente l’immagine deve essere immaginato come quel soggetto: nel gioco, immaginiamo che quel segno sia quel soggetto, di modo tale che chi non lo immagina o immagina altro non sta giocando correttamente il gioco. Questa forma di normatività quadra benissimo coll’idea, da molti difesa, che l’intenzionalità di un’immagine è derivata15, consegue cioè all’ascrizione da parte di qualcuno – un individuo, ma anche una comunità – di un certo significato al segno che materialmente costituisce quell’immagine. Ecco perché il far finta può rendere conto anche dell’intenzionalità dell’immagine.

21Il vantaggio di questa mossa per Walton è presto detto. Con questa mossa, Walton sosterebbe che non è possibile svincolare la figuratività dell’immagine dalla sua intenzionalità, come abbiamo fatto finora: uno e uno stesso fattore – il far finta – si incarica di rendere conto di entrambi gli elementi. Ma se così stanno le cose, è ovviamente vano pretendere di spiegare la figuratività dell’immagine, e quindi la figuratività dell’immagine per qualcuno, mediante qualcosa, nella fattispecie un elemento di tipo esperienziale, che non ha a che fare col far finta. Di conseguenza, anche ammesso che un tale elemento si manifesti prima del manifestarsi della capacità di far finta, ciò è del tutto irrilevante ai fini del comprendere che cos’è il raffigurare, in particolare il raffigurare per qualcuno.

  • 16 Per delle teorie della raffigurazione che seguono esplicitamente quest’approccio al tema della raff (...)
  • 17 Walton appare almeno parzialmente consapevole del problema. Se da un lato egli insiste sull’idea ch (...)
  • 18 Stando al famoso esempio di Wittgenstein (1953: §251).

22Il problema di una mossa del genere sta nel suo presupposto teorico. Secondo questa mossa, contrariamente a quanto abbiamo finora supposto la proprietà che un segno ha di raffigurare è qualcosa che si può spiegare prioritariamente rispetto al fatto che questo segno rappresenti, abbia un valore rappresentazionale. In altre parole, secondo quest’approccio raffigurare è un’abilità simbolica per se, non è un modo particolare del rappresentare16. Ma l’onere della prova che le cose stiano così col raffigurare sta su chi voglia sostenere un approccio del genere17. Un dato di partenza sulle immagini sembra proprio essere che le immagini sono immagini-di, vertono su qualcosa, e/o hanno un contenuto che le rende semanticamente valutabili, cioè sono immagini corrette o scorrette della realtà. Sicuramente, questo è il modo in cui ordinariamente impieghiamo la nozione di immagine: se dicessimo che qualcosa è un’immagine senza avere queste caratteristiche, sembreremmo parlare come di un’asta priva di lunghezza18. Ma questo vale per le immagini proprio in quanto rappresentazioni; dato il modo in cui a sua volta usiamo la nozione di rappresentazione, non ci può essere una rappresentazione che non sia rappresentazione di qualcosa e/o che sia priva di un contenuto che la renda semanticamente valutabile. Dunque, fino a prova contraria fare una teoria della raffigurazione è fare una teoria su rappresentazioni che sono raffigurazioni, ossia su immagini nel significato standard di “immagine” e “rappresentazione”.

  • 19 Come è noto, questo è il punto rilevato più volte da Kim contro Davidson (1980) a proposito degli e (...)

23Certo, si potrebbe voler parlare di immagini, e forse parimenti anche di rappresentazioni, in un altro significato dei termini “immagine” e “rappresentazione”. Ma a quel punto, sta nuovamente a chi parlasse così mostrare che se ci si interroga su che cosa vuol dire per queste immagini raffigurare, si sta producendo una teoria che renda conto del fatto che le nostre immagini raffigurano. Il punto infatti è che al nuovo significato di tali termini corrispondono nuove estensioni dei termini in questione, nella misura in cui quanto è intimamente proprio delle correnti nozioni di immagine e di rappresentazione è intimamente proprio anche delle loro correnti estensioni. Chi volesse negare ciò, chi volesse dire che il corrente significato di quei termini caratterizza solo il modo usuale di descrivere le estensioni di quei termini, le quali di per sé sono del tutto impermeabili a tali descrizioni, dovrebbe infatti spiegare come mai il nostro comportamento è sensibile a immagini e rappresentazioni in virtù delle caratteristiche sotto cui le descriviamo. Si brucia un’immagine di George W. Bush perché è un’immagine di George W. Bush, non perché questa è una cosa che così noi ci limitiamo a descrivere19.

  • 20 Ringrazio Cristina Meini per i suoi commenti a una precedente versione di questo saggio.

24Dunque, fino a prova contraria l’approccio corretto alle immagini è quello che fa del loro valore raffigurativo il loro modo peculiare di rappresentare; così, i due fattori – la figuratività, in particolare la figuratività per qualcuno, e l’intenzionalità dell’immagine – si possono spiegare indipendentemente; ma allora, se abbiamo un modo di spiegare la figuratività dell’immagine per qualcuno che comporta l’assegnazione di esperienze pittoriche a individui che non manifestano ancora la capacità di fingere, la teoria di Walton resta prima di tutto empiricamente inadeguata20.

Top of page

Bibliography

Abell, C.

– 2009, Canny Resemblance, “The Philosophical Review”, 118 (forthcoming)

Blumson, B.

– 2008, Depiction and Convention, “Dialectica”, 62: 335-348 Davidson, D.

– 1980, Mental Events, in Id., Essays on Actions and Events, Oxford, Oxford University Press: 207-227; tr. it. Azioni ed eventi, Bologna, il Mulino, 1992: 285-309

Deloache, J.S., Strauss, M. e Maynard, J.

– 1979, Picture Perception in Infancy, “Infant Behavior and Development”, 2: 77-89 Deloache, J.S. e Burns, N.M.

– 1994, Early Understanding of the Representational Function of Pictures, “Cognition”, 52: 83-110

Deloache, J.S., Pierroutsakos, S.L., Uttal, D.H., Rosengren, K.S. e Gottlieb, A.

– 1998, Grasping the Nature of Pictures, “Psychological Science”, 9: 205-210 Deloache, J.S., Pierroutsakos, S.L. e Uttal, D.H.

– 2003, The Origins of Pictorial Competence, “Current Directions in Psychological Science”, 12: 114-118

Dretske, F.

– 1995, Naturalizing the Mind, Cambridge (Mass.), The MIT Press Goodman, N.

– 1968, The Languages of Art, Indianapolis, Boobs-Merrill; tr. it. I linguaggi dell’arte, Milano, il Saggiatore, 1976

Kim, J.

– 1996, Philosophy of Mind, Boulder, Westview Press

Leslie, A.M.

– 1987, Pretence and Representation: The Origins of “Theory of Mind”, “Psychological Review”, 94: 412-426

Piaget, J.

– 1962, Play, Dreams and Imitation in Childhood, London, Routledge & Kegan Paul Putnam, H.

– 1981, Reason, Truth, and History, Cambridge, Cambridge University Press; tr. it. Ragione, verità e storia, Milano, il Saggiatore, 1989

Prinz, J.

– 1993, Toward a Cognitive Theory of Pictorial Representation, http://csmaclab-www.uchicago.edu/philosophyProject/picture/picture.html

Rakoczy, H., Tomasello, M. e Striano, T.

– 2004, Young Children Know That Trying Is Not Pretending: A Test of the “Behaving-As-If” Construal of Children’s Early Concept of Pretence, “Developmental Psychology”, 40: 388-399

Rakoczy, H. e Tomasello, M.

– 2006, Two-year-olds Grasp the Intentional Structure of Pretence Acts, “Developmental Science”, 9: 557-564

Searle, J.R.

– 1983, Intentionality, Cambridge, Cambridge University Press; tr. it. Della intenzionalità: un saggio di filosofia della conoscenza, Milano, Bompiani, 1985

Vygotsky, L.S.

– 1967, Play and Its Role in the Mental Development of the Child, “Soviet Psychology”, 5: 6-18

Walton, K.L.

– 1973, Pictures And Make-Believe, “The Philosophical Review”, 82: 283-319

– 1984, Transparent Pictures: On the Nature of Photographic Realism, “Critical Inquiry”, 11: 246-277

– 1990, Mimesis as Make-Believe, Cambridge (Mass), Harvard University Press

– 1991, Reply to Reviewers, “Philosophy and Phenomenological Research”, 51: 423-427

– 2002, Depiction, Perception, and Imagination, “The Journal of Aesthetics and Art Criticism”, 60: 27-35

Wittgenstein, L.

– 1953, Philosophical Investigations, Oxford, Blackwell; tr. it. Ricerche filosofiche, Torino, Einaudi, 1967

Wollheim, R.

– 19802, “Seeing-as, Seeing-in, and Pictorial Representation”, in R. Wollheim, Art and its Objects, Cambridge, Cambridge, 205-226

Top of page

Notes

1 Walton (1973) precisa che questa caratterizzazione è una condizione necessaria per quella che lui chiama P-raffigurazione, ossia una raffigurazione di un soggetto generico (per esempio, un tipico quadro di Lorrain che raffigura un paesaggio con costruzioni antiche) e non per la raffigurazioned, ossia una raffigurazione di un soggetto specifico esistente (per esempio, un quadro di Canaletto su Piazza San Marco a Venezia). Ai nostri fini, però, questa distinzione – che Walton non riprende in (1990) – è comunque inessenziale. Per Walton infatti ogni raffigurazioned è una P-raffigurazione. Nel caso del nostro esempio, supponiamo pure che il quadro di Piero sia una raffigurazioned vertente su due individui effettivamente esistenti. In ogni caso, è sempre un quadro che raffigura una giovane donna col suo bambino, quindi una P-raffigurazione.

2 Ci sono ragioni per sostenere tanto che la capacità di far finta quanto la capacità di comprensione pittorica siano capacità innate che vengono innescate a un certo punto dello sviluppo di un individuo tanto per sostenere che non siano capacità del genere. In conformità con quanto fa lo stesso Walton (1973), qui non prenderò posizione su questo tema; perciò mi limito a parlare di comparsa della manifestazione di una certa capacità, una formulazione neutrale tra le due ipotesi in questione.

3 Come originariamente scoperto da Piaget (1962) e Vygotsky (1967), e più recentemente confermato da Leslie (1987) all’interno della sua teoria della mente.

4 Cfr. Rakoczy et al. (2004), Rakoczy e Tomasello (2006).

5 Cfr. Walton (1973: 312-315).

6 Per chi ama il ritornello secondo cui l’ontogenesi è una ricapitolazione della filogenesi, sarà interessante notare che ci troviamo di fronte alla stessa indeterminatezza nell’interpretare in relazione alla fase 2) o in relazione alla fase 3) comportamenti di comunità che ex hypothesi non sono mai stati prima a contatto con immagini una volta che si confrontano con materiale figurativo. Cfr. sul tema Prinz (1993).

7 Cfr. Deloache et al. (1998: 209; 2003: 115). Letteralmente, l’espressione usata da Deloache e i suoi collaboratori è “vedere attraverso” il segno iconico il suo soggetto. Nella letteratura sul tema della raffigurazione, però, l’espressione “vedere attraverso” è riservata a un tipo particolare di immagini, le cosiddette immagini trasparenti, di cui le fotografie sono il caso paradigmatico (cfr. Walton 1984), e si usa invece l’espressione più generale, mutuata da Wollheim (19802), di “vedere in” per indicare il tipo di esperienza complessa che si ha quando nel percepire direttamente un segno iconico si ha esperienza indiretta anche del suo soggetto – cosa che, come Wollheim stesso osserva e si è già rilevato qui, avviene non solo nel caso di immagini propriamente dette.

8 Cfr. Walton (1990: 300-1; 1991; 2002: 33).

9 Cfr. Deloache et al. (1998: 209).

10 Cfr. ancora Deloache et al. (1998: 209; 2004: 116-7).

11 Curiosamente, Deloache et al. (1994: 106-7; 1998: 209-10) connettono l’attivazione di un meccanismo rappresentazionale di disconnessione di certe rappresentazione da altre, quel meccanismo che secondo Leslie (1987) è in opera proprio nel far finta, non a quella che noi abbiamo chiamato la fase 3), legata alla capacità di vedere-in, ma a quella che noi abbiamo chiamato la fase 4), legata al riconoscimento dell’immagine nel suo valore rappresentazionale. Se le cose stessero così, peraltro, ancora una volta ne verrebbe fuori che la comprensione rilevante ai fini di cogliere la figuratività dell’immagine precede quella relativa al far finta.

12 Cfr. Walton (1973: 312-5).

13 Cfr. Walton (1990, in particolare 39-41).

14 Sulla tensione al riguardo, cfr. per esempio Walton (2002: 31-2).

15 Cfr. Dretske (1995) e Searle (1983), ma anche Goodman (1968) e Putnam (1981).

16 Per delle teorie della raffigurazione che seguono esplicitamente quest’approccio al tema della raffigurazione invece che quello che abbiamo finora difeso, cfr. Abell (2009), Blumson (2008).

17 Walton appare almeno parzialmente consapevole del problema. Se da un lato egli insiste sull’idea che il far finta che si applica a un segno iconico nel suo complesso deve incaricarsi di spiegare anche il fatto che tale segno abbia una certa intenzionalità (1990: 351-2), così sembrando sposare l’approccio “olistico” al tema della raffigurazione, d’altra parte dice anche ripetutamente che il raffigurare è un tipo di rappresentare (1990: 292,297), così schierandosi apparentemente dalla parte dell’approccio opposto che ho difeso qui.

18 Stando al famoso esempio di Wittgenstein (1953: §251).

19 Come è noto, questo è il punto rilevato più volte da Kim contro Davidson (1980) a proposito degli eventi intenzionali, che hanno un potere motivazionale in virtù delle loro proprietà intenzionali, non dell’essere eventi che descriviamo sotto un linguaggio intenzionale. Cfr. per esempio Kim (1996: 138-9).

20 Ringrazio Cristina Meini per i suoi commenti a una precedente versione di questo saggio.

Top of page

References

Bibliographical reference

Alberto Voltolini, Raffigurazioni senza finzioniRivista di estetica, 40 | 2009, 71-83.

Electronic reference

Alberto Voltolini, Raffigurazioni senza finzioniRivista di estetica [Online], 40 | 2009, Online since 30 November 2015, connection on 28 March 2024. URL: http://journals.openedition.org/estetica/1892; DOI: https://doi.org/10.4000/estetica.1892

Top of page

About the author

Alberto Voltolini

By this author

Top of page

Copyright

CC-BY-NC-ND-4.0

The text only may be used under licence CC BY-NC-ND 4.0. All other elements (illustrations, imported files) are “All rights reserved”, unless otherwise stated.

Top of page
Search OpenEdition Search

You will be redirected to OpenEdition Search