Skip to navigation – Site map

HomeNumeri41convenzioniIl macellaio di Platone

convenzioni

Il macellaio di Platone

Laura Franklin-Hall
p. 11-37

Editor’s notes

Traduzione di Elena Casetta.

Full text

1. Introduzione

  • 2 Platone, Fedro 265e. Per le citazioni dal Fedro ho seguito: Platone, Dialoghi filosofici, a c. di G (...)
  • 3 Platone, Politico 287c. Per le citazioni dal Politico ho seguito: Platone, Politico, tr. e intr. di (...)

1Nel Fedro, il Socrate di Platone afferma che dovremmo «dividere [ogni genere] per specie seguendo le articolazioni naturali e cercare di non spezzare alcuna parte, alla maniera di un cattivo macellaio»2. Nel Politico, gli interlocutori di Platone suggeriscono, in maniera analoga, che i generi dovrebbero venire divisi gli uni dagli altri «membro a membro, come un animale sacrificale»3.

2La metafora delle articolazioni viene spesso usata per illustrare la divisibilità del mondo naturale in generi o categorie naturali oggettive – in particelle come gli elettroni, o in specie biologiche come la specie Homo sapiens – o anche in generi sociologici come assistente domiciliare, o psicologici come paura. Si è ritenuto che, dividendo il mondo lungo le sue articolazioni, si possano mettere a nudo i generi naturali; qualora invece si agisse diversamente, i generi verrebbero smembrati, come farebbe un macellaio incompetente. Nella metafora, ogni osso nel corpo dell’animale viene assimilato a una categoria di cose nel mondo naturale. L’affermazione che vi sia un insieme naturale di articolazioni lungo le quali si possano separare fisicamente le parti dell’animale va di pari passo con l’affermazione che vi sia un unico insieme di categorie secondo le quali dovremmo suddividere gli oggetti in specie.

  • 4 Hull 1989: 153.
  • 5 Hacking 1991: 111.
  • 6 Fine 1996: 177.

3Alcuni, come David Hull, sostengono che questa metafora sia «appropriata»4, altri, come Ian Hacking, che sia invece «deplorevole spazzatura»5. Arthur Fine afferma semplicemente che è «sanguinolenta»6. Tuttavia, benché vi si faccia riferimento molto spesso, e nonostante le accese discussioni al suo riguardo, poca attenzione è stata finora prestata alla fonte della metafora: il corpo animale e le giunture dello scheletro. Questo soggetto è stato completamente trascurato, come se si trattasse di qualcosa di già chiarito e compreso una volta per tutte. In questo articolo intendo prendere sul serio – anche troppo, diranno alcuni – il campo dell’anatomia, esaminando l’assunzione implicita nella metafora, e cioè che ci sia un insieme di articolazioni anatomiche naturali. Guardando a che cosa sono le articolazioni, a che cosa esse separino, e ai diversi modi in cui queste separazioni possono essere praticate, impareremo molte cose sull’individuazione anatomica, e anche qualcosa sul realismo ontologico.

4L’articolo si svolge come segue. Inizio analizzando in dettaglio la metafora come esposta originariamente in Platone: che cosa ci suggerisce sulla natura dei generi e degli individui? Procedo considerando le attività del macellaio: davvero il macellaio smembra gli animali alle loro articolazioni naturali e in “interi” naturali? Mi rivolgo poi al biologo, ricercando se in biologia vi sia una qualche concezione delle articolazioni seguendo la quale sarebbe possibile smembrare in maniera non problematica un animale. Sosterrò che, sebbene vi siano dei modi per individuare in maniera naturale le ossa e le loro rispettive articolazioni, non c’è però un unico modo di farlo che abbia il monopolio della naturalezza. E tuttavia, al tempo stesso, sosterrò che vi sono certe individuazioni che sono chiaramente innaturali, argomentando contro un convenzionalismo forte circa le articolazioni biologiche. In conclusione esporrò alcune considerazioni, alla luce di questi risultati, circa la natura e il possibile utilizzo della metafora di Platone.

2. “Tagliare alle articolazioni” in senso letterale?

5Iniziamo esaminando la metafora delle articolazioni naturali così come esposta originariamente da Platone. Nel seguente passaggio, Fedro e Socrate stanno riflettendo sulle virtù di un discorso sull’amore tenuto da Lisia. Secondo Socrate ci sono

  • 7 Nella traduzione cui faccio riferimento, il termine greco «idéa» viene reso con «idea» o «forma». H (...)
  • 8 Fedro 265c-266b.

due specie di procedimenti, di cui non sarebbe certo sgradito se si potesse cogliere tecnicamente il potere. […] Con uno sguardo d’insieme ricondurre a un unico genere7 ciò che è disseminato in molti luoghi, al fine di rendere chiaro, definendo ciascun oggetto, ciò che si voglia di volta in volta insegnare. Come poco fa a proposito di Amore, dopo che si è definito ciò che è, bene o male che lo si sia detto, proprio per questo il discorso poté formulare ciò che è chiaro e coerente con se stesso.
fedro: E l’altra specie che dicevi, Socrate, qual è?
socrate: Il poter inversamente dividere [ogni genere] per specie seguendo le articolazioni naturali e cercare di non spezzare alcuna parte, alla maniera di un cattivo macellaio. Ma come i due discorsi di poco fa colsero come un unico genere comune quanto di irrazionale appartiene al pensiero e come da un unico corpo si dipartono per natura membra doppie e omonime, chiamate sinistra e destra, così anche i nostri due discorsi hanno considerato quanto attiene al delirio come <un unico> genere naturale in noi, uno ritagliandosi la parte di sinistra e procedendo nuovamente a tagliarla8.

6Questo passaggio elogia due strategie di categorizzazione. La prima consiste nel raggruppare le cose in «generi», e la seconda nel separare quei generi nelle loro «specie» naturali. Nel Fedro stesso, queste procedure vengono usate per raggruppare in un genere comune quanto di irrazionale appartiene al pensiero, e quindi per ripartirlo in due specie, l’amore folle e l’amore divino. Nel dominio sorgente della metafora, un macellaio separa il corpo in parti, ognuna delle quali corrisponde a una specie nel dominio oggetto.

Fig. 1 La metafora

Fig. 1 La metafora

7Il nostro primo compito, analizzando la metafora, è quello di determinare quali parti le articolazioni di Platone sono chiamate a dividere. La discussione si focalizza senza dubbio sulle parti di un organismo biologico, tuttavia gli organismi hanno parti di diverso tipo: cellule, arti, organi ecc. Le «articolazioni» tra queste varie parti potrebbero presentare proprietà differenti, e condurci a problemi diversi. Sulla base del passo citato sopra, è possibile accertare a quale tipo di articolazione si stia facendo riferimento nella metafora?

8Che Platone incentri la sua discussione su un macellaio potrebbe esserci d’aiuto nel rispondere a questa domanda. Ma a che tipo di articolazioni si rivolgono i tagli di un macellaio? Si possono fornire ragioni plausibili sia a favore delle articolazioni muscolari sia di quelle ossee. A favore di quelle muscolari c’è il fatto che i macellai sezionano gli animali al fine di ottenere pezzi di carne, e non pezzi di ossa. I tagli di carne sono composti di muscolo e intercalati o circondati da grasso. È plausibile che lo scopo di un macellaio – e al tempo di Platone il macellaio era in genere anche il cuoco – fosse quello di separare i muscoli l’uno dall’altro, e dall’osso, così da preparare un pasto consumabile per intero.

  • 9 Ippocrate, Articolazioni [1928].
  • 10 Ringrazio Elizabeth Scharffenberger per i preziosi commenti a questa sezione.

9Tuttavia, considerazioni testuali sembrano far pendere la bilancia verso una divisione che comporti il taglio attraverso le ossa. Il suggerimento, per esempio, secondo cui il macellaio deve guardarsi dallo «spezzare» le parti sembra indicare che Platone avesse in mente il taglio delle ossa; presumibilmente, i muscoli non si spezzano come invece fanno le ossa. Traduzioni alternative per katágnumi (spezzare) sono: suddividere o frantumare. Evitare la frantumazione sarebbe stata una preoccupazione pratica per un macellaio che volesse la sua carne sicura da mangiare. Non c’è una analoga preoccupazione per i muscoli. Sempre a favore di questa interpretazione è l’uso che gli scrittori greci di medicina fanno della parola péfuken, qui tradotta con articolazioni. Ippocrate, per esempio, in Sulle articolazioni9, usa articolazione esclusivamente per riferirsi alle articolazioni sferiche tra le ossa, e mai per i confini dei muscoli. Sulla base di queste considerazioni, assumiamo che la divisione ossea sia ciò che Platone ha in mente10.

3. Le articolazioni secondo il macellaio

  • 11 Anche se le nostre conclusioni saranno differenti, nella sua storia dell’anatomia Charles Singer af (...)

10Ma i macellai, le persone reali che Platone ha in mente, sezionano davvero gli animali alle loro giunture naturali?11 Se lo facessero, allora dovremmo aspettarci due cose: (1) che non taglino attraverso le ossa, dato che non sembra che lì vi sia alcun confine naturale, e (2) che tutti i macellai, se competenti, sezionino gli animali nel medesimo modo, nel qual caso, vi sarebbe una sorta di convergenza nella tecnica della macellazione. Eppure nessuna di queste due aspettative viene soddisfatta. Benché i macellai moderni taglino talvolta alle giunzioni delle ossa, altrettanto spesso tagliano attraverso le ossa in punti che molto difficilmente potremmo chiamare giunture naturali. Per esempio, nella fiorentina (bistecca con l’osso a T), la “T” risulta da un taglio bilaterale effettuato direttamente attraverso una vertebra (e non da un taglio tra vertebre).

Fig. 2 Bistecca alla fiorentina

Fig. 2 Bistecca alla fiorentina
  • 12 Tutte le informazioni sulle moderne tecniche di macellazione sono tratte da Mettler 2003.

11Inoltre, per separare l’area lombare dal resto dell’animale – un prerequisito per ottenere la bistecca – sono richiesti due tagli attraverso la colonna vertebrale e uno attraverso il bacino. Dunque non sembra che i macellai di oggi prestino una eccessiva attenzione a dove sono collocate le articolazioni ossee quando sezionano gli animali12. Né risulta che vi sia un insieme di articolazioni naturali alle quali i macellai taglino. Macellai in diversi paesi, formati secondo differenti tradizioni di macelleria, sezionano diversamente lo stesso animale. Queste differenze conducono alla delineazione di tagli di carne sostanzialmente diversi, tant’è che non è possibile rintracciare la fiorentina nel manzo britannico, né l’arrosto in quello americano.

Fig. 3 Diversi modi di sezionare un bovino

Fig. 3 Diversi modi di sezionare un bovino
  • 13 Cfr. Ikram 1995: 117.
  • 14 Ivi: 113.

12Ma, si chiederà, perché guardare ai macellai di oggi? Dopo tutto, sono i macellai suoi contemporanei quelli ai quali Platone doveva far riferimento. E a quanto risulta essi erano probabilmente più attenti alla configurazione anatomica rispetto ai macellai di oggi, dal momento che per loro era più arduo tagliare attraverso le ossa senza i moderni attrezzi elettrici. Di fatto, la carne veniva rimossa dalle ossa senza portare il coltello a contatto con l’osso13. Tuttavia, le scarse testimonianze che abbiamo attestano che, anche nel mondo antico, culture diverse sezionavano l’animale in maniere diverse. Come Salima Ikram osserva nella sua descrizione della macellazione nell’antico Egitto, «ogni paese ha diversi metodi di ripartire un animale per il consumo»14. Sfortunatamente, i dettagli che ci permetterebbero di conoscere le caratteristiche di una antica bottega di macelleria rimangono avvolti nell’oscurità. Il solo senso chiaro che abbiamo di quelle pratiche ci viene dall’antico Egitto, dove, per la delizia degli studenti di anatomia e macelleria di ogni dove, porzioni individuali di carne venivano imbalsamate separatamente.

4. E comunque, che cos’è un’articolazione naturale?

13Qual è il succo di tutto questo? Il considerare le stranezze della macelleria non ci porta filosoficamente molto lontano. Le differenze nelle pratiche di macellazione sono probabilmente anche meno problematiche per la realtà delle articolazioni naturali di quanto non lo siano le differenze tra le classificazioni nella botanica ingenua per la realtà delle specie biologiche. Anzi, che noi siamo scettici circa il fatto che i macellai stiano tagliando alle articolazioni naturali quando tagliano attraverso le vertebre sembra testimoniare proprio che noi crediamo che vi siano certi modi di sezionare un animale che sono più naturali di altri.

14Un sostenitore della metafora porrebbe dunque l’accento sull’affermazione platonica più profonda circa il corpo animale, e cioè che il corpo animale ha delle articolazioni anatomiche naturali. Intuitivamente, un’articolazione è naturale quando è oggettiva, o indipendente dalla mente. Ma che cosa comporta questo? L’ipotesi più ovvia è quella forte, il monismo circa i tipi di articolazioni. Secondo questa posizione, c’è un solo insieme di confini che definiscono le articolazioni “naturali”. Si noti che l’affermazione di unicità è relativa al genere di cose oggetto della divisione. Le articolazioni naturali qui in discussione sono quelle tra parti dello scheletro. Alcuni confini non sono candidati ammissibili per figurare tra queste articolazioni. Per esempio, se uno mi avesse detto che pensava ci fosse un’articolazione scheletrica posizionata nel suo sfintere esofageo, il tessuto morbido collocato nell’esofago che impedisce il reflusso del cibo, non direi che ha una concezione diversa di cosa siano le articolazioni scheletriche naturali; direi piuttosto che non stava neppure parlando di articolazioni scheletriche. Secondo la lettura forte, all’interno di un certo tipo di confini (quelli scheletrici, per esempio), c’è una sola concezione giusta di cosa sia un’articolazione naturale. E se la concezione giusta è una sola, allora sembra assurdo dire che quelle articolazioni sono materia di stipulazione. Dunque le articolazioni e gli oggetti che quelle articolazioni separano sarebbero, in un senso forte, naturali, non convenzionali.

15Questa concezione delle articolazioni descrive accuratamente ciò che di solito ha in mente chi sostiene la metafora di Platone? Difficile dirlo, dato che il dominio sorgente della metafora viene normalmente passato sotto silenzio, come se si trattasse di un argomento già chiarito una volta per tutte. Matthew Slater è un’eccezione quando scrive esplicitamente che la metafora del sezionare suggerisce la lettura forte:

  • 15 Slater 2006: 38.

La metafora del «sezionare» suggerisce un pensiero spontaneo: in qualunque modo la metafisica della oggettività tassonomica sottostante venga intesa, il monismo – l’affermazione che ci sia un unico insieme appropriato di generi – sarà una sua caratteristica necessaria15.

16Passando per implicazione dal dominio oggetto al dominio sorgente, Platone con questa metafora indica che c’è un modo migliore per articolare un animale.

  • 16 Si vedano, per esempio: Khalidi 1993; Hacking 1991; Vallentyne 1999.
  • 17 Si vedano rispettivamente McOuat 2001 per le specie biologiche; Gil-White 2005 per le categorie soc (...)

17Dato che non abbiamo una discussione esplicita nella letteratura di riferimento, possiamo solo fare congetture sull’interpretazione della maggior parte di coloro che fanno ricorso alla metafora basandoci sulle loro discussioni sul dominio oggetto. Molti interpretano la metafora platonica in senso forte, monista, suggerendo che vi sia un unico e oggettivo insieme di generi naturali in ogni ambito di indagine16. La metafora è stata usata per illustrare la determinazione propria, tra gli innumerevoli esempi, di specie biologiche, categorie sociologiche, e categorie psicologiche17. L’affermazione parallela nel dominio sorgente è che vi sia un unico e oggettivo insieme di articolazioni animali naturali, cioè esattamente ciò che abbiamo chiamato la lettura forte. Ma la lettura forte è effettivamente consistente con la natura delle articolazioni biologiche scoperte dalla scienza?

5. Articolazioni anatomiche

18La posizione del monismo forte aspira a dividere l’organismo alle sue articolazioni biologiche naturali. La domanda è se vi sia davvero un singola concezione scientifica delle articolazioni che permetta di ricomprendere tutto ciò che i biologi e gli anatomisti chiamano “articolazioni” e di dar conto di come le articolazioni vengono di fatto considerate nelle attività esplicative e investigative della biologia e dell’anatomia. Un suggerimento prima facie plausibile che troviamo in molti manuali di biologia è che le articolazioni anatomiche sono quelle aree dove ossa separate entrano in contatto e si muovono le une rispetto alle altre. Questi requisiti (separazione e movimento) sono considerati singolarmente necessari e congiuntamente sufficienti. Le articolazioni delle dita sono, in questo senso, paradigmatiche: ognuna delle quattro dita sembra chiaramente composta di tre ossa separate che fanno contatto e si muovono le une rispetto alle altre. Ma questa spiegazione cattura davvero in maniera esaustiva ciò che i biologi chiamano “articolazioni”? Per rispondere a questa domanda, guardiamo ai tre criteri standard che i biologi usano per localizzare le articolazioni.

a) Separazione

  • 18 Hildebrand e Goslow 2001: 402.

19Prima di tutto, chiediamoci se tutte le articolazioni vedano la congiunzione di ossa separate. Ci sono due casi problematici. Gli uccelli trampolieri hanno una articolazione nel becco che consente loro di muovere il becco separatamente rispetto al cranio, un utile adattamento che consente loro sofisticate manipolazioni tramite il becco al fine di procurarsi il cibo. Tuttavia, a un esame più ravvicinato, questa articolazione si rivela essere costituita non di ossa separate, bensì piuttosto di un’unica area di osso flessibile. Hildebrand e Goslow, due osteologi, notano che l’articolazione del becco e altre simili «sfidano la terminologia corrente e richiedono attenzione»18.

20Il secondo caso problematico per il criterio della separazione è il seguente. Le epifisi sono aree cartilaginose all’estremità delle ossa dove la parte centrale dell’osso, composta parzialmente di denso osso compatto, incontra il bulbo dell’osso, composto di osso spugnoso. Queste aree sono spesso considerate articolazioni, presumibilmente sulla base della loro composizione materiale piuttosto che della loro mobilità. A causa della relativa morbidezza delle epifisi in confronto al denso osso compatto della parte centrale, alcuni macellai tagliano attraverso le ossa in queste aree. Le epifisi inoltre riflettono discontinuità biologicamente rilevanti, essendo aree dove le ossa crescono durante l’infanzia e l’età adulta. Così sembra che, almeno sulla base di questi esempi, nei contesti biologici la separazione non sia un requisito delle articolazioni.

b) Movimento

21Passando al secondo criterio, le articolazioni devono comportare movimento? Il problema maggiore per il requisito del movimento è l’esistenza di articolazioni fibrose e cartilaginee. Nel caso delle articolazioni fibrose, come quelle del bacino o del cranio, le ossa sono unite da tessuti connettivi, generalmente collagene, che non permettono alcun movimento. Le articolazioni cartilaginee sono invece aree dove le ossa sono connesse da cartilagine, come tra le vertebre della spina dorsale. Queste permettono più movimento rispetto alle articolazioni fibrose, ma decisamente meno delle articolazioni sinoviali. Infatti queste articolazioni si muovono considerevolmente meno di certe ossa solide, come il corno del narvalo, una zanna che può ruotare di circa 30 centimetri in ogni direzione.

22Ora, ho detto che le articolazioni fibrose non permettono molto movimento, ma di fatto, durante certe fasi della vita, alcune di esse sono abbastanza mobili. Le 22 ossa del cranio si muovono molto poco durante la vita adulta, ma alla nascita si muovono per permettere il passaggio del bambino attraverso il canale del parto. Similmente, le articolazioni del bacino, benché generalmente immobili, diventano piuttosto flessibili durante l’ultimo trimestre di gravidanza, così da potersi flettere senza rotture durante il parto. Queste sembrano essere articolazioni che esistono a un certo tempo e scompaiono a un altro.

c) Congiuntamente sufficienti?

  • 19 Ibidem.

23Lasciando da parte per un momento i casi problematici, possiamo almeno dire che questi criteri, considerati congiuntamente, sono condizioni sufficienti per poter affermare che qualcosa è un’articolazione? Sembra di no. Alcune ossa separate fanno contatto con altre ossa e si muovono le une in relazione alle altre, ma non si ritiene comunemente che compongano delle articolazioni. Un esempio è la rotula umana. Anche se costituita di materiale osseo, la rotula viene considerata, dal punto di vista funzionale, come parte del tendine che si estende dalla tibia al quadricipite. I tendini servono a trasmettere forza dai muscoli alle ossa. Dato che un tendine fibroso, in questo caso, sarebbe troppo fragile, è invece presente un osso. Ma l’osso della rotula non è parte dell’articolazione del ginocchio. Piuttosto, l’osso è una sorta di estensione di un muscolo. Dovremmo ritenere che vi sia un’articolazione tra la rotula e le ossa con cui fa contatto? Gli osteologi Hildebrand e Goslow, ancora una volta esasperati, la mettono in questo modo: «la natura ha disegnato l’articolazione del ginocchio dei mammiferi senza riguardo per l’ordinaria classificazione»19.

24La morale da trarre da questa incursione osteologica è che non sembra esservi alcuna concezione della natura delle articolazioni che sia applicabile in generale. Quella più diffusa nei testi di anatomia e di biologia incontra svariati problemi. Ciò non toglie che potrebbero esservi altri modi di intendere le articolazioni biologiche naturali, e il loro esame è il nostro prossimo compito.

6. L’approccio dell’individuazione delle ossa

25Ho suggerito che è improbabile che si possa dividere un animale nelle sue parti naturali per mezzo di una singola, e generalmente applicabile, concezione di che cosa sia una articolazione. Sembra quasi che ciò che un biologo chiama una articolazione altro non sia che una sorta di “broglio” anatomico. Talvolta le articolazioni sono aree in cui lo scheletro si muove, talvolta no. In alcuni casi, le articolazioni sono là dove le ossa fanno contatto, in altri no. Anche se molti biologi si trovano d’accordo su queste complicazioni, non avrebbe però senso usare questo accordo a conferma del fatto che vi sia un modo naturale di sezionare lo scheletro nelle sue parti. Tuttavia, un sostenitore del presupposto della metafora platonica, il monista anatomico, potrebbe obiettare che queste preoccupazioni mettono fuori gioco solo una versione del monismo circa le articolazioni: la versione secondo cui, affinché si possa dire che un’articolazione è naturale, debba esistere una concezione unificata di ciò che i biologi chiamano articolazioni. Dato che ci sono poche leggi o generalizzazioni interessanti che siano applicabili alle articolazioni in quanto tali, non stupisce che non vi sia un approccio uniforme a esse. Il progetto di trovare articolazioni naturali diventerebbe così una specie di analisi concettuale di un termine scientifico sfortunato.

26Ma in che modo potremmo identificare le articolazioni naturali, o comprendere che cosa sono, se non secondo il metodo già considerato? Il monista potrebbe caldeggiare un approccio che attribuisca alle ossa un ruolo primario per comprendere le articolazioni naturali. Ciò che egli ha bisogno di fare in questo caso è di mostrare di poter presentare una teoria dell’individuazione delle ossa che sia biologicamente interessante: una volta individuate le ossa, le articolazioni naturali dovrebbero seguire senza problemi.

  • 20 Cfr. Smith e Varzi 2000.

27Consideriamo dunque alcuni approcci possibili all’individuazione delle ossa, a partire dai quali potremmo scoprire le articolazioni naturali. L’approccio più diretto consisterebbe nel dire che le ossa sono porzioni topologicamente connesse di materia ossea. Ecco come dar corpo all’idea. Innanzitutto, distinguiamo tra confini bona fide e confini fiat. Un confine bona fide è collocato laddove vi sia una discontinuità reale o una differenziazione qualitativa20. Per esempio, un macellaio che taglia via il grasso da un pezzo di prosciutto, se fa bene il suo lavoro, taglia lungo il confine bona fide che contrassegna il limite tra il muscolo e il grasso, due sostanze con proprietà differenti, tra cui il colore, la consistenza, e la composizione molecolare. Diversamente, dove vi è un confine fiat – come quello tra la metà superiore e quella inferiore di una sfera uniforme – non è presente alcuna vera discontinuità. Tagliare lungo un’articolazione naturale, secondo la lettura debole, significa tagliare lungo un confine bona fide di un qualche tipo. Secondo l’approccio che parte dall’individuazione delle ossa, le articolazioni non sono semplicemente confini bona fide. Un particolare confine bona fide può identificare il bordo di un oggetto, ma non tutti i confini sono articolazioni. Piuttosto, le articolazioni sono aree in cui due oggetti si trovano vicini l’uno all’altro e tuttavia sono differenziati da qualche altra sostanza. Dunque, un’articolazione deve coinvolgere, come minimo, due confini bona fide: un confine che differenzia un primo oggetto dalla sostanza che lo separa da un secondo oggetto, e un confine che separa la suddetta sostanza dal secondo oggetto. Sulla base di questa distinzione, gruppi di biologi e informatici – che stanno lavorando alla costruzione di quello che mira a essere un modello tassonomico perfetto dell’anatomia umana, inclusa l’anatomia osteologia – si sono recentemente fatti promotori di un metodo di individuazione di ossa e articolazioni. Essi sperano che tale modello sia in grado di rappresentare in maniera non problematica tutti gli aspetti, scientificamente rilevanti, dello sviluppo e della fisiologia. E l’ipotesi di lavoro è che vi sia un’unica rappresentazione in grado di svolgere questo compito.

28Gli oggetti che sono parte del modello anatomico vengono identificati, come abbiamo detto sopra, per mezzo della scoperta dei relativi confini naturali. È stato chiesto, per esempio:

  • 21 Johansson 2005: 1.

Che cosa, allora, determina i confini delle entità anatomiche? Per molte di esse, per esempio per le ossa separate del piede, gli anatomisti selezionano una discontinuità preesistente nella composizione fisico-chimica della realtà, e precisamente tra l’entità materiale da un lato e ciò che la circonda (incluso il medium liquido) dall’altro21.

  • 22 Ivi: 4.

29Questi confini verranno usati per scegliere quelle articolazioni che verranno chiamate «caratteristiche oggettive del mondo»22.

  • 23 Panjabi e White 2001: 169.
  • 24 Ivi: 175.
  • 25 Cfr. Hall 2005: 41.

30Per quanto accattivante possa essere dal punto di vista informatico, questo genere di tentativi volti a sviluppare una dissezione naturale, monista, del corpo si scontra con delle difficoltà piuttosto serie. La difficoltà principale è se vi sia davvero una qualche sostanza uniforme di materia ossea, un tipo di sostanza dalla cui esistenza questo metodo dipende. Aristotele, per esempio, pensava che tutti i tessuti (carne, sangue, ossa) fossero combinazioni uniformi di elementi di base. L’idea per cui vi sarebbero tessuti discreti nel corpo è stata storicamente molto influente. Oggi è consuetudine distinguere tra ossa e cartilagine. Diciamo che l’osso è «il tessuto duro e rigido che costituisce la maggior componente strutturale dello scheletro adulto»23, mentre la cartilagine è «un tessuto connettivo specializzato con un alto contenuto di collagene, ma privo di contenuto minerale»24. Ma fornire una distinzione fondata tra ossa e cartilagine, così come per altri tessuti, è più difficile di quanto appaia a prima vista. Potremmo provare a dire che la materia ossea si distingue da quella cartilaginea in quanto la prima è costituita da materiale strutturale mineralizzato, mentre la seconda no. Tuttavia, anche se funziona per distinguere ossa e cartilagine in alcuni casi, questo criterio non vale in generale. Gli scheletri dello squalo, normalmente considerati cartilaginei, possono essere altrettanto mineralizzati delle ossa degli altri vertebrati25. La cartilagine ossificata (o mineralizzata) è relativamente più dura, e può essere trovata non solo negli squali ma anche in alcune cartilagini umane, come in quella della tiroide. In effetti, alcune ossa si sviluppano tramite l’ossificazione della cartilagine sottostante, ma questa viene generalmente distinta dalla cartilagine che si ossifica rimanendo cartilagine. In breve, l’ossificazione non fornisce una facile demarcazione della sostanza “materia ossea”.

  • 26 Ivi: 64.
  • 27 Ivi: 62.

31Un altro modo in cui i biologi talvolta distinguono tra ossa e cartilagine consiste nel dire che l’osso è generalmente vascolare, mentre la cartilagine non lo è. Tuttavia, a dispetto di questa generalizzazione, i biologi notano anche la presenza di ossa non vascolari e di cartilagini vascolari, rendendo così difficile usare la vascolarizzazione come lo standard per differenziare le sostanze. In risposta a tali problemi, alcuni biologi hanno sottolineato che, anziché esserci due sostanze chiaramente demarcate, ossa e cartilagine, ci sarebbe in realtà un’intera gamma di sostanze diverse, che si differenziano le une dalle altre per grado. L’osteologo Brian Hall spiega che «in molti punti dello scheletro embrionale e adulto, e in vitro, le cellule scheletali possono produrre tessuti le cui proprietà caratteristiche sono intermedie tra quelle della cartilagine e quelle delle ossa»26; e Hall si stupisce della «gamma di tessuti intermedi nei vertebrati»27 sia tra le ossa, sia tra le cartilagini, sia tra la prima e la seconda categoria.

32Alcuni sperano che sia possibile trovare un chiaro contrassegno chimico che non solo ci dica la differenza tra ossa e cartilagine, ma ci consenta anche di tracciare i contorni di queste strutture anatomiche e di individuare le ossa. Il filosofo Barry Smith, per esempio, ha suggerito che le parti del corpo

  • 28 Smith et al. 2005.

saranno, in futuro, riconosciute come strutture anatomiche autentiche solo dopo che sia stato dimostrato che ci sono geni strutturali la cui espressione coordinata nello sviluppo degli organismi dei tipi corrispondenti abbia prodotto le relative esemplificazioni28.

  • 29 Cfr. Hall 2005: 64.

33Ma i biologi hanno notato che la ricerca di geni che corrispondano alle maggiori strutture anatomiche non è stata fruttuosa29. Le parti riconosciute dagli anatomisti spesso non hanno alcun insieme di geni la cui espressione sia comune ed esclusiva alle cellule in quell’organo.

34Tutto questo semplicemente per dire che identificare una sostanza uniforme di “materia ossea” tale che possa venire usata per rintracciare confini osteologici naturali è ben più difficile di quanto potesse inizialmente apparire.

7. Altre strategie di individuazione delle ossa

35Ho messo in luce i problemi di un approccio topologico al sezionamento naturale delle parti dello scheletro. Ho cercato di mostrare che la possibilità di trovare agevolmente confini bona fide guardando alle discontinuità in una “materia ossea” uniforme non è affatto assodata. Questo non è un problema epistemico: non è che ci sia un genere naturale ossa e che noi semplicemente abbiamo una conoscenza insufficiente della sua natura. Piuttosto, sappiamo all’incirca tutto ciò che potremmo sperare di sapere sui diversi materiali del corpo, e risulta che ossa, semplicemente, non sia una sostanza di genere naturale.

36Ma supponiamo che queste difficoltà possano essere superate con un approccio sufficientemente sofisticato; supponiamo di esser riusciti a sezionare l’animale alle sue articolazioni. C’è un problema più serio e che sarà più interessante per il nostro tentativo di rivalutare la metafora di Platone: ci sono infatti diversi modi alternativi in cui si può pensare di sezionare lo scheletro di un organismo, ciascuno dei quali potrebbe a buon diritto considerarsi “naturale”.

37Per quanto i reperti fossili tendano a suggerire un’immagine diversa, in realtà dobbiamo pensare alle ossa non come composte di una sostanza simile alla pietra, bensì come organi complessi. Tendiamo a individuare gli organi nei termini della loro funzione. Il cuore è l’organo che pompa il sangue al resto del corpo, i polmoni ossigenano il sangue, i reni lo filtrano e producono l’urina, e così via. Forse, in maniera analoga, potremmo suddividere lo scheletro da un punto di vista funzionale.

38Se pensiamo all’individuazione delle ossa in termini di funzione, e se pensiamo, per esempio, al ruolo delle ossa nella protezione di parti del sistema nervoso e dei tessuti molli, allora probabilmente divideremo lo scheletro in maniera decisamente diversa. Invece di dire che il cranio è composto di ventidue oggetti, come saremmo tentati di dire da un punto di vista topologico, l’approccio funzionale ci porterà a dire che vi è un solo oggetto: quell’oggetto che protegge il cervello. E, similmente, saremo tentati di dire che la colonna vertebrale è un’unica entità che ha la funzione di proteggere il midollo spinale.

39Certo, è improbabile che l’approccio funzionale ci dia un modo unico di suddividere lo scheletro (cosa cui aspira l’approccio topologico), dal momento che potenzialmente tutte le parti dello scheletro assolvono funzioni molteplici. Per esempio, la colonna vertebrale non solo ospita il midollo spinale, bensì fornisce anche un supporto strutturale e protegge i polmoni con l’aiuto della gabbia toracica. Inoltre, tra le tante funzioni, ve ne sono alcune che sembrano richiedere che tutte le ossa funzionino insieme, mettendo così fuori gioco ogni chiaro principio di individuazione, come nel caso del ruolo del sistema scheletrico nel regolare il bilanciamento dei minerali nel sangue e la produzione di globuli rossi. Alcuni ricercatori affermano che lo scheletro dovrebbe infatti essere considerato una parte del sistema endocrino (cioè del sistema che regola i livelli ormonali) dal momento che le cellule delle ossa rilasciano un ormone che accresce sia la secrezione sia la sensibilità dell’insulina, e quindi aiuta a regolare i livelli di zucchero nel sangue. Sulla base di questo approccio, se separassimo lo scheletro dagli altri organi del nostro sistema endocrino, non suddivideremmo il corpo secondo le sue giunture naturali.

40In aggiunta all’approccio topologico e a quello funzionale, potremmo poi considerare la questione dal punto di vista dello sviluppo. In altre parole, potremmo considerare le ossa, seguendo alcuni biologi dello sviluppo, come quegli oggetti del sistema scheletrico con una “traiettoria di sviluppo” coerente, sistemi che si sviluppano congiuntamente come un’unità e senza interferenze da parte delle altre unità. È interessante notare che tali unità non sono identiche alle ossa anatomiche, viste come entità statiche. Si consideri lo sviluppo della testa del femore e della cintura pelvica. Mentre gli anatomisti considerano il femore e il bacino come ossa di per sé, c’è molta più interdipendenza causale tra la testa del femore e la cintura pelvica di quanta ve ne sia, per esempio, tra le due estremità del femore. Questo diventa più chiaro se si pensa a quanto sia importante che la testa del femore e la corrispondente cavità emisferica del bacino si adattino così precisamente. A un certo punto dello sviluppo, infatti, le due sono letteralmente una cosa sola. Più tardi, si separano ma, a dispetto della separazione fisica, anche in stadi più avanzati dello sviluppo continua a esserci un feedback continuo tra le due entità. Per illustrare l’importanza di queste continue iterazioni si pensi ai casi di dislocazione prenatale dell’anca. In questi casi, a causa della mancanza di contatto, la cavità in cui il femore dovrebbe collocarsi subisce una seria malformazione. Sembra dunque che si debba considerare nella sua unità la porzione di tessuti che include l’osso e la cavità emisferica, e non le altre parti del bacino o il corpo del femore. Questa unità taglia trasversalmente le ossa strutturali individuate comunemente.

41Ciò che voglio mostrare qui è semplicemente questo: mentre vi sono modi di sezionare lo scheletro in parti componenti che mettono in luce caratteristiche importanti sul piano delle relazioni causali, nessuno di questi modi può in definitiva essere considerato l’unico modo. Piuttosto, ci troviamo di fronte a modi diversi, parzialmente sovrapponentisi, di articolare lo scheletro, ognuno dei quali è giustificato dal fatto che ci rivela un aspetto importante della natura dello scheletro che un altro invece oscura. Per esempio, se sezioniamo la mandibola del topo in termini di diverse traiettorie o moduli di sviluppo, allora perdiamo traccia delle caratteristiche strutturali della mandibola. Se dividiamo le ossa secondo i materiali che le compongono, perdiamo traccia della loro coerenza strutturale e funzionale (dato che, per esempio, l’epifisi del femore è materialmente eterogenea rispetto al resto dell’osso, ma è ragionevole considerarla parte del medesimo intero strutturale o funzionale). Ognuna di queste individuazioni trasversali dello scheletro in ossa diverse sembra tener traccia di proprietà scientificamente rilevanti, ma nessuna è più basilare delle altre.

  • 30 Cfr. McShea 2001.

42Raramente i biologi hanno tentato di elaborare metodi di scomporre gli oggetti biologici in parti che abbiano una applicabilità generale, e la realizzabilità di un progetto simile sembra improbabile. Spesso gli scienziati sono guidati da gestalt precognitive nel selezionare le parti di un intero, un po’ come noi potremmo selezionare le parti di una bicicletta. In assenza di slancio filosofico, in ambito scientifico le relazioni parte-tutto vengono generalmente formalizzate solo per scopi particolari. Per esempio, come discusso in Full House di Stephen Gould, Dan McShea30 ha sviluppato una teoria rigorosa della relazione anatomica di parte al fine di valutare certe ipotesi sull’evoluzione della complessità. Per testare se l’evoluzione sia, come si pensa comunemente, selezione di individui o di organismi più complessi, occorre operazionalizzare la complessità. McShea ha tentato di far questo parlando della complessità anatomica, riferendosi al numero delle diverse parti e dei diversi generi di parti presenti in un organismo. Questo richiede di distinguere non solo tra una parte e la successiva, ma anche tra tipi di parti. Ma se questa strategia funziona per questi scopi, non è invece utile a una comprensione delle parti dal punto di vista dello sviluppo, né per le parti strutturali dello scheletro. Ciò non deve stupire: non vi è ragione di pensare che sia possibile una concezione della relazione parte-tutto che sia operazionalizzabile e universale.

8. Articolazioni naturali e metafore

43Ricapitoliamo quanto detto fino a qui. Abbiamo iniziato osservando il modo in cui la metafora platonica del sezionare la natura secondo le sue articolazioni naturali abbia ispirato approcci monisti alla suddivisione in parti e generi. L’intuizione è che, proprio come ci sarebbe un modo naturale di sezionare un animale «membro a membro», allo stesso modo ci sarebbe un unico modo di articolare il mondo in generi naturali. Ho suggerito di prendere in considerazione il troppo trascurato dominio sorgente della metafora – le articolazioni naturali degli animali – e di vedere se davvero vi sia un unico modo di suddividere un animale alle sue articolazioni. Questo è interessante poiché si tratta di un’assunzione fatta non solo da Platone ma anche da quei filosofi della scienza contemporanei che fanno uso della metafora. Concentrando l’attenzione sulle articolazioni dello scheletro, ho suggerito che non c’è un unico modo naturale di suddividere un organismo, che non c’è un unico approccio ottimale né alla natura delle articolazioni né all’individuazione delle ossa. Piuttosto, sembra che di fatto ci siano svariati modi di individuare le articolazioni e le ossa; quindi, possiamo concepire criteri di dissezione diversi e trasversali, nessuno dei quali è più naturale degli altri.

44Forse a questo punto ci si aspetterebbe un’appassionata richiesta di abbandono della metafora platonica. Ma questi risultati mostrano davvero che la metafora di Platone è del tutto inappropriata? Ironicamente, potrebbe sembrare che essi mostrino invece che la metafora è molto più adatta di quanto potessimo aver immaginato. Infatti, proprio come il dominio sorgente (l’osteologia), anche il dominio oggetto che a molti interessa (i generi naturali biologici) viene compreso meglio nel momento in cui abbandoniamo una prospettiva monista. Dico questo perché sembra che, in biologia, si trovino svariati modi di demarcare i generi naturali, ognuno adatto per un diverso scopo. Consideriamo le specie, per esempio. I processi evolutivi si comprendono meglio, in alcuni organismi a riproduzione sessuata, con l’aiuto di un concetto di specie che faccia riferimento alla riproduzione, dove la delineazione dei gruppi di organismi si basi sulla loro capacità di dare origine a prole fertile. Per ricerche in ecologia, invece, sembra più utile che le specie vengano individuate sulla base della loro appartenenza a una nicchia ecologica. Quando applicati, questi due tipi di concetti di specie spesso sono in disaccordo sulla ripartizione degli individui in specie. Uno raggruppa gli organismi sulla base delle somiglianze ecologiche, l’altro sulla base di somiglianze nelle caratteristiche riproduttive o genetiche.

  • 31 Cfr. Franklin 2007.

45Altrove ho sostenuto31 che il problema del pluralismo nei generi naturali biologici e nella individuazione delle articolazioni naturali è anche più diffuso di quanto molti filosofi interessati di biologia avessero immaginato. Questo perché anche all’interno di una prospettiva puramente evoluzionistica, una prospettiva che alcuni affermano essere la più basilare in biologia, diversi modi di demarcare le specie sembrano essere parimenti legittimi. Per esempio, se consideriamo il mondo dei batteri, sembra che vi siano categorizzazioni svariate e trasversali, ognuna delle quali porta alla luce diversi aspetti del processo evolutivo. Ciò è dovuto alla frequenza con cui i batteri si riproducono – cioè scambiano geni – con organismi molto diversi da loro, appartenenti a specie (presunte) differenti. Il risultato di questi incroci è che le diverse parti di un singolo batterio hanno diverse storie “parentali”, e di conseguenza una diversa collocazione nell’albero della vita. Dato che le specie sono spesso considerate le ramificazioni finali dell’albero della vita, questo conduce a delineazioni differenti e trasversali delle specie, a seconda di quale parte di un organismo sia considerata essenziale, un giudizio che non vi è ragione di pensare possa avere una risposta oggettiva. Dunque, anche per gli scopi di un sottocampo della biologia, la biologia evoluzionistica, sono legittime svariate classificazioni biologicamente interessanti: ci sono molteplici sistemi di articolazioni naturali.

46Ma ora dobbiamo arrivare al termine ultimo della contesa. Vi è qualche senso in cui i molteplici e trasversali modi di sezionare l’animale alle sue articolazioni, nel dominio sorgente come nel dominio oggetto, possano essere considerati naturali? Oppure è tempo di abbandonare del tutto l’idea delle articolazioni naturali nelle classificazioni biologiche?

47Consideriamo tre posizioni che si potrebbero assumere in merito. Innanzitutto la posizione del monista circa le articolazioni naturali in un certo ambito di indagine. Abbiamo una certa familiarità con il monista, dato che è stato il capro espiatorio della nostra storia. Egli crede che vi sia un singolo modo oggettivo di sezionare un dominio in parti o generi. Lo scienziato o il filosofo semplicemente scoprono le articolazioni che sono iscritte nella natura. Questo è il seguace tradizionale della metafora platonica: egli pensa che, se si rifiuta il monismo, allora si rifiuta al tempo stesso l’idea di articolazioni naturali.

48In secondo luogo, la posizione che chiamerò “costruttivista”. Il tipo di costruttivista che ho in mente non crede che noi letteralmente creiamo il mondo con i nostri concetti, ma solo che noi costruiamo gli oggetti e i generi nel mondo tracciando i loro confini, e quei confini vanno bene finché ci aiutano a orientarci nel mondo e a portare avanti i nostri progetti. Come scrive un sostenitore contemporaneo di questa concezione, Philip Kitcher:

  • 32 Kitcher, di prossima pubblicazione.

Non c’è uno standard più alto cui i nostri concetti debbano conformarsi se non quello di un efficace soddisfacimento degli scopi della ricerca; questi scopi sono determinati non dalla natura ma da noi, ed evolvono con i cambiamenti nella nostra conoscenza e nella nostra società. Pensare che ci sia una struttura stabilita in natura alla quale i concetti debbano conformarsi è, ritengo, un credo metafisico, e di una forma di metafisica senza la quale staremmo molto meglio32.

  • 33 Questa affermazione ovviamente è di maggior interesse se abbiamo qualche ragione preventiva di pens (...)

49Dal punto di vista del costruttivista, dunque, non ha senso dire che alcune articolazioni sono naturali e altre convenzionali33. Tutte le articolazioni in natura sono convenzionali: in questione è solo se le linee che abbiamo tracciato siano utili o meno. I tagli del macellaio, da un punto di vista ontologico, sono alla pari con le molte suddivisioni che abbiamo considerato in ambito biologico.

  • 34 James 1890 [1981: 277].

50Avendo abbandonato la metafora delle articolazioni naturali, il costruttivista può proporre nuove metafore. Può dire che, invece di sezionare l’animale secondo le sue articolazioni naturali, dovremmo immaginare di scolpire un blocco di marmo. In un senso, la statua che scolpiamo c’era già, e noi l’abbiamo semplicemente portata alla luce. Ma, come scrive William James: «ce n’erano un migliaio di diverse accanto a quella, ed è solo grazie allo scultore se proprio quella statua è stata estrapolata dal resto»34. In altre parole: il mondo esiste indipendentemente da noi, ma i confini che tracciamo sono semplicemente quelli che meglio si adattano a noi e alle nostre esigenze.

  • 35 Una forma ancora più debole di convenzionalismo o costruttivismo che non considererò qui afferma so (...)

51Oppure il costruttivista potrebbe dire, con un’altra metafora, che i nostri schemi concettuali altro non sono che mappe del mondo: quelle buone ci aiutano a orientarci e ad avere successo nella nostra ricerca; quelle cattive ci fanno smarrire e ci confondono35. Tuttavia, ogni mappa è selettiva in ciò che rappresenta; quali caratteristiche vengono selezionate dipende dagli scopi cui la mappa deve servire. La mappa di un escursionista si concentrerà probabilmente su caratteristiche come l’altitudine e la posizione dei ruscelli. Una mappa della medesima area per un automobilista riporterà la posizione delle strade, le uscite e le aree di sosta. Torneremo a queste due metafore tra breve, ma prima, vediamo qual è la terza posizione che si può assumere in merito alle articolazioni naturali.

52Chiamerò quest’ultima posizione “realismo pluralista” o, per comodità, “pluralismo”. Il pluralista ritiene che, in un certo dominio, ci siano svariati sistemi di articolazioni che si sovrappongono parzialmente. Egli concorda dunque col costruttivista nel rifiutare l’asserto monista secondo cui vi sarebbe un unico modo di sezionare il mondo ma, diversamente dal costruttivista, ritiene che possa avere senso distinguere tra sezionare il mondo secondo le articolazioni naturali e sezionarlo invece secondo quelle convenzionali.

  • 36 Per spiegare l’importanza della costruzione di ontologie anatomiche, un biologo ha illustrato il pr (...)

53Nel corso di questo articolo ho argomentato a favore dell’abbandono del monismo, almeno negli ambiti dell’osteologia e, più in generale, dell’anatomia. Altrove ho argomentato in maniera simile in merito ai generi naturali. Sono giunta a questa conclusione sulla base di una indagine di senso comune sulle pratiche di individuazione dei biologi. Dall’esame di queste pratiche risulta che i biologi, quando parlano di ossa, si riferiscono non a un solo tipo di oggetti, bensì a molti – il tipo topologico, quello funzionale, quello dello sviluppo, e così via – e questi tipi di oggetti articolano lo scheletro in maniera differente. Penso che questo sia un piccolo passo in un campo trascurato, quello dello status dei generi naturali e degli individui considerati a livello fisiologico. I generi naturali e gli individui sono importanti a questo livello dal momento che svolgono un ruolo determinante in molti dei nostri principali compiti descrittivi e investigativi, cioè nei nostri tentativi di comprendere la fisiologia, la salute e la malattia36. E, come ho già accennato, penso che l’abbandono del monismo, in questo dominio tra altri, sia appropriato agli scopi che la biologia si prefigge. Questo è importante per i biologi stessi, come mostra il progetto cui ho fatto riferimento sopra, volto a costruire ciò che è stato chiamato un “modello fondazionale” di anatomia. È plausibile pensare che tale ontologia anatomica informatica sarà più fruttuosa se non insisterà su una unica classificazione basilare del corpo in parti.

54Ma come decidere tra costruttivisti e pluralisti? Potrebbe sembrare che il mio modo di procedere mi costringa ad abbandonare completamente l’idea di confini naturali e ad abbracciare il costruttivismo. Dopo tutto, ho sostenuto che i biologi ripartirebbero il corpo in modi differenti a seconda di ciò che stanno cercando di rivelare a proposito dell’organismo: il biologo dello sviluppo perverrà a divisioni diverse rispetto al biologo interessato alla composizione materiale del corpo. Potrebbe sembrare, dunque, che quello che sto davvero dicendo sia che non ci sono confini privilegiati, né individui naturali, né generi di oggetti che esistano indipendentemente dai nostri scopi mutevoli. Questo è il guanto di sfida che il costruttivista (e forse anche il monista) getta al pluralista: una volta rifiutato il monismo, quale ragione potrebbe esservi di mantenere la distinzione tra articolazioni naturali e articolazioni convenzionali?

9. Difesa del realismo

  • 37 Nagel 1961: 159 tr. it. (leggermente modificata).

55La tentazione qui è di ripetere i commenti di Ernest Nagel sull’uso del termine “reale” in filosofia e nella scienza. Nell’esaminare che cosa significhi per una certa cosa essere “fisicamente reale”, Nagel riconosce che spesso il termine viene usato «in maniera onorifica per esprimere un giudizio di valore e per attribuire un status “superiore” alle cose di cui asserivamo la realtà […]. Per questa ragione sarebbe desiderabile bandirne del tutto l’uso»37. Questa abolizione potrebbe essere giustificata, ma lasciamo la questione da parte per un momento.

  • 38 Wilson 1996: 306.

56Tradizionalmente, i realisti pluralisti, come per esempio John Duprè, hanno cercato di differenziarsi dai costruttivisti sostenendo che, benché sia vero che noi elaboriamo certi sistemi di classificazione in quanto ci aiutano a realizzare i nostri scopi, c’è tuttavia qualcosa di speciale nei generi ben delineati che spiega perché essi ci aiutano a realizzare questi fini. Come scrive Robert Wilson: «Perché [il pluralismo] possa venir considerato un approccio realista, un interesse o scopo legittimo deve essere tale da permetterci di discernere generi che esistono in natura»38. Il costruttivista afferma di non poter dare un senso a questa proprietà extra, la naturalezza. Quale sarebbe, in fondo, il suo contributo? Se il realismo pluralista vuole restare un’opzione viva, bisogna dire qualcosa in più su ciò in cui, in ultima analisi, consiste il suo realismo.

57Mi immagino il pluralista che cerchi di illustrare nel modo seguente la differenza tra la sua posizione e quella del costruttivista. Consideriamo due diversi modi di sezionare le ossa di una mucca. Un modo è guidato dagli interessi del biologo dello sviluppo, il quale mira a tracciare i processi che sottostanno allo sviluppo e alla crescita delle ossa, dallo stato embrionale allo stato adulto. Il secondo modo è quello del macellaio francese. Qui la divisione dell’animale è guidata da una varietà di elementi, come il limite costituito dagli strumenti a disposizione del macellaio e dalle peculiarità dei consumatori di carne francese: per esempio quanta carne le persone amano mangiare in una sola porzione, quanto possono permettersi di spendere per un singolo pasto, quanti ospiti partecipano mediamente a una cena di famiglia o tra amici, quali utensili vengono generalmente usati per cucinare, se le persone tendano a mangiare con le posate o con le mani (e dunque possano o meno preferire carne con le ossa esposte), se abbiano un facile accesso alla refrigerazione, e quanto preferiscano una bistecca al sangue piuttosto che ben cotta anche all’interno. Ora, se pensiamo a questi due diversi modi di suddividere il medesimo animale alla luce delle metafore preferite dal costruttivista, essi sembreranno molto simili, non essendo altro che due modi, altrettanto utili, di sezionare il medesimo pezzo di marmo (o di carne e ossa, in questo caso); oppure due diverse mappe per orientarci attraverso la carcassa della mucca, a seconda di quali parti vogliamo evitare. Dal punto di vista del pluralista, la metafora costruttivista farebbe collassare differenze sostanziali tra i due modi di suddividere un oggetto, quello del macellaio e quello del biologo, modi che sembrano essere invece estremamente differenti e di cui uno sembra essere molto più naturale dell’altro. Ma c’è davvero una differenza tra i due?

58Ci sono tre tipi di differenze – tra i generi dei macellai e quelli biologi – che potrebbero giustificare l’affermazione di una differenza ontologica. Innanzitutto, la suddivisione effettuata dal macellaio, come abbiamo visto, spesso non segue alcun confine bona fide all’interno dell’animale. Anche la più debole delle spiegazioni della naturalezza richiederebbe almeno questo: benché ve ne sia una molteplicità, i confini bona fide sembrano nondimeno dei luoghi dove il mondo ci indica gli individui naturali.

59In seconda istanza, come sottolineato sopra, i generi del macellaio non sembrano essere intrinseci all’animale, bensì sembrano dipendere da caratteristiche estrinseche, per esempio da fattori sociali quali la dimensione della famiglia francese, mentre i generi dei biologi non sono altrettanto estrinseci rispetto all’organismo in oggetto. Senza dubbio, i generi dei biologi poco dipendono da fattori estrinseci, sociali. Si pensi alla natura della mucca: è un animale addomesticato che, plausibilmente, è stato incrociato in modo da ottenere certe caratteristiche osteologiche, le quali hanno influenzato le sue articolazioni naturali, anch’esse portate alla luce dal biologo. Ma una volta che abbiamo l’animale di fronte a noi, le preoccupazioni che condizionano il modo di dividerlo del macellaio sembrano essere decisamente di un diverso ordine rispetto a quelle del biologo dello sviluppo.

60Terzo, i generi dei biologi sono utili a vari scopi esplicativi, mentre quelli del macellaio non lo sono, o lo sono in maniera decisamente marginale. Questo perché l’individuazione delle ossa all’interno dell’animale operata del biologo segue le tracce di processi causali endogeni all’animale. In alcuni casi osteologici che ho precedentemente discusso, sono i processi dello sviluppo a venire demarcati, in altri sarà, per esempio, il processo relativo alla locomozione.

61Sembrano esservi, dunque, tre diversi tipi di differenze tra le “divisioni naturali” operate dal biologo e le “divisioni innaturali” del macellaio. Consideriamo due obiezioni costruttiviste. La prima riflette un’istanza scettica. Nei confronti del suggerimento pluralista secondo cui i generi e gli individui naturali – in quanto opposti a quelli innaturali – sono utilizzabili in spiegazioni di ampio respiro e profondità, il costruttivista teme che non abbiamo una comprensione delle nozioni di spiegazione, respiro della spiegazione, e profondità della spiegazione tali da poter tracciare una distinzione seria. Questa mi sembra una reazione eccessiva. È vero che non abbiamo una perfetta teoria della spiegazione, e questo rimane un ambito di ricerca importante, ma qualunque tipo di teoria si finisca con l’adottare, per esempio una teoria che miri a render conto dei processi intrinseci di un sistema, ci sarà quantomeno una evidente differenza di grado tra le suddivisioni del macellaio e quelle del biologo. Forse la lezione qui è simile a quella del problema di tracciare la linea di demarcazione tra scienza e pseudo-scienza. Si è rivelato difficile pervenire a un formulazione elegante di quella demarcazione, nondimeno molti di noi non sono per questo giunti alla conclusione che non vi sia una differenza di grado tra la scientificità della biologia e quella dell’astrologia. Qui sono disposta a seguire il consiglio di Peirce: «Non fingiamo di mettere in dubbio in filosofia ciò che non mettiamo in dubbio nei nostri cuori».

62Ma forse l’altra obiezione costruttivista è più seria. La preoccupazione costruttivista deriva dalla proliferazione dei generi naturali trasversali che risulterebbe non appena cercassimo di fondarli su raggruppamenti che abbiano un valore esplicativo. Vi sarebbe una tale quantità di generi naturali diversi che potremmo legittimamente chiederci se la nozione di “genere naturale” abbia ancora qualche utilità. Il costruttivista si lamenta che se anche rifiutassimo i generi del macellaio, non ci rimarrebbero soltanto i tre tipi di ossa che ho indicato. Dopo tutto, gli interessi esplicativi che si potrebbero avere sono svariati. Si potrebbe essere interessati, per esempio, a spiegare perché i lanciatori che tirano palle curve subiscono più lesioni di quelli che tirano palle veloci. I meccanismi dello scheletro coinvolti in tale questione vengono evidenziati da interessanti modelli scheletali che individuano le ossa in maniera inusuale rispetto a tutti gli schemi di individuazione che abbiamo discusso. Se immaginiamo tutti gli altri possibili, e legittimi, ambiti di spiegazione interessanti, almeno potenzialmente, il numero dei generi sembrerebbe esplodere.

63Questa obiezione consente di mettere in evidenza quanto disaccordo vi sia tra il realismo pluralista e il costruttivismo. Che cosa rende certe individuazioni o pratiche relative ai generi “reali” o “naturali” e altre no? E a che cosa serve tracciare una distinzione tra generi naturali e generi innaturali? Per rispondere alla prima domanda vorrei seguire una possibile lettura della metafora platonica. Dire che alcuni generi o individui naturali sono reali richiede meramente la capacità di escluderne alcuni come irreali. È necessario che vi sia – come sostiene Platone – almeno un taglio, forse anche solo uno, che riduca l’osso in frantumi. Qualunque cosa possiamo dire circa la spiegazione, sembra chiaro che i generi del macellaio fanno proprio questo. E se i generi del macellaio non seguono confini bona fide, tanto basta a fondare una distinzione tra naturale e innaturale, anche se l’estensione del naturale è vasta e svariata. Dunque, anche se ho suggerito, attraverso la discussione dell’osteologia, che da un punto di vista biologico possono esserci svariate teorie sulla natura delle ossa, abbiamo tuttavia un fondamento per affermare che alcune pratiche di individuazione, quelle dei macellai, non sono naturali. Anche se ci ritroviamo con un’infinità di diversi interessi esplicativi, che ci conducono a un maggior numero di pratiche di individuazione osteologica rispetto alle tre citate, il pluralista realista può continuare a sostenere che, fintanto che alcune individuazioni possono essere escluse, c’è ancora un qualche “realismo” nel realismo pluralista.

10. Un argomento non ontologico per la distinzione naturale / innaturale

64Ho appena suggerito perché il pluralista può voler tener ferma una distinzione tra articolazioni naturali e innaturali a dispetto dell’abbandono del monismo. Penso inoltre che vi sia un argomento più pragmatico per non dismettere la distinzione.

65Ho ritratto il costruttivista come una sorta particolare di pragmatista. Ma il nucleo del pragmatismo è l’idea che i nostri concetti siano strumenti. Concetti e metafore sono buoni strumenti fintantoché ci permettono di tracciare distinzioni che ci aiutano a risolvere i nostri problemi. Ma in questo caso sembra che l’abbandono, da parte del costruttivista, della distinzione tra un ritagliare naturale e uno innaturale ci privi di una importante distinzione tra quei confini che tracciamo in maniera ovvia a seguito dei nostri interessi contingenti e quelli che tracciamo invece al fine di discernere i sistemi indipendenti che danno forma al mondo con cui abbiamo a che fare.

66Chi abbracci la posizione del costruttivista dovrà accettare il fatto che quel modo di guardare alle cose oscura una distinzione che è utile ai biologi nel momento in cui tentino di distinguere tra buoni e cattivi modi di pensare i confini di individui e generi. In altre parole, i biologi aspirano a rifiutare quei modi di sezionare che sono fondati in interessi tangenziali rispetto ai loro interessi esplicativi locali.

  • 39 Forse dunque il pluralista dovrà concedere che la sua distinzione naturale / innaturale sia basata (...)

67Lo sviluppo dei generi psichiatrici fornisce qui un esempio interessante. Si è spesso affermato che alcune case farmaceutiche spingano per la ricategorizzazione dei sintomi in “grappoli” di malattie, i quali sono ritenuti caratterizzanti di mali differenti. Tuttavia, questi grappoli sono di fatto basati su quei sintomi che vengono alleviati dall’ingestione di una certa medicina. Le case farmaceutiche hanno avuto successo nel modificare le categorie psichiatriche sulla base di questi effetti delle medicine, ma sembra sensato ritenere che queste nuove categorie psichiatriche siano in un certo senso innaturali. Certo, esse rispecchiano certe regolarità degli stati di disagio, cioè quei gruppi di sintomi che sono influenzati dall’ingestione di un certo medicinale. Da un punto di vista ontologico, questi generi potrebbero essere altrettanto reali di tutti gli altri. Ma, ancora, tenendo in mente che stiamo concependo le metafore o i concetti come strumenti, sembra che qui gli scienziati possano far buon uso della distinzione tra articolazioni naturali e innaturali39.

68Questa obiezione è del medesimo tipo di quella che rivolgerei al monista. Proprio come il monista minaccia di distorcere la nostra comprensione di che cosa siano le pratiche biologiche privilegiando arbitrariamente un singolo schema di classificazione, allo stesso modo la posizione costruttivista sembra distorcere quella comprensione appiattendo la differenza, che i biologi assumono come garantita, tra modi di sezionare il mondo che rivelano il suo funzionamento e modi che sono semplicemente utili a noi per scopi pratici altamente contingenti.

69Questo potrebbe sembrare niente affatto risolutivo. Un critico a questo punto potrebbe insistere, come ha fatto prima, che devo essere in grado di fornire una solida distinzione tra gli interessi che guidano lo scienziato e gli interessi che guidano il macellaio. Se manco di fare questo, si dirà che ho mancato nel mio tentativo di fondare la distinzione tra i molti (benché non esaustivi) insiemi di modi “naturali” di articolare il mondo e i modi che non sono, secondo quanto sostengo, naturali. Qui risponderei che si tratta di spostare il fronte di battaglia dal territorio della metafisica. Il dibattito interessante non è se gli individui e i generi siano demarcati perché intrattengono una qualche relazione con i nostri interessi. Ciò che è interessante è come gli individui e i generi che trovano espressione nei nostri concetti rispondano alle diverse varietà di interessi che potrebbero guidarli. E così, quello che dovremmo fare sarebbe di raccontare “storie locali” su come i diversi tipi di interesse diano forma alle ricerche. In merito alla biologia e alla macellazione, non ho fatto grandi progressi in questo, se non articolare un po’ le diverse pratiche di individuazione in uso nelle imprese scientifiche e pratiche. Ma mi sembra decisamente improbabile che, almeno in quanto argomento locale, non vi siano delle differenze tra gli interessi che guidano le pratiche di individuazione biologica e gli interessi che guidano quelle del macellaio. La metafora di Platone ci aiuta a focalizzare le nostre ricerche mettendo alla luce proprio queste differenze.

11. Le metafore riconsiderate

  • 40 Sicuramente sarebbe ancora possibile eliminare il termine “naturale” e seguire Nelson Goodman nel p (...)

70In questo articolo ho argomentato a favore di un approccio pluralista all’ontologia anatomica. Benché io abbia esaminato nel dettaglio solo il sistema dello scheletro, ho suggerito che in generale ci potrebbero essere delle buone ragioni per mantenere la distinzione tradizionale tra articolazioni naturali e articolazioni convenzionali. Le pratiche di individuazione naturali tracciano confini bona fide e demarcano generi e individui che, diversamente dalle articolazioni tracciate dal macellaio, possono essere usati in svariati contesti di spiegazione40. I generi innaturali, come le ossa del macellaio, non posso essere usati in maniera analoga. Tutto questo mi conduce ad affermare che la metafora platonica delle articolazioni naturali – adeguatamente reinterpretata così da permettere il pluralismo – è ancora, dopo tutto, adatta.

71Forse dovrei concludere, dopo ciò che ho detto sulla virtù di certe metafore, affrontando la questione se noi davvero necessitiamo di metafore in filosofia. La metafora non è forse uno di quei casi in cui il linguaggio “si prende una vacanza” dal duro lavoro del riferimento, come scriveva Wittgenstein? Senza dubbio il filosofo adempie il proprio ruolo quando mostra che certe parti del nostro schema concettuale sono soltanto metaforiche, e come tali possono fuorviarci, ma il filosofo non dovrebbe sempre sforzarsi di sostituire concetti ben definiti a un linguaggio figurato ed evanescente? La filosofia non dovrebbe allontanarsi dal livello pittorico per ascendere al livello concettuale? (Lo riconosco, mi sto esprimendo in modo metaforico…) In parole povere, non dovrebbe, il filosofo, lasciare l’arte della metafora ai poeti?

72Sono l’ultima persona al mondo a voler negare che i filosofi abbiano un ruolo importante nel rivelare metafore nascoste e nell’individuare i modi in cui queste possono fuorviarci, come è accaduto di recente in filosofia della biologia con le critiche alle “metafore informative”. Per esempio, in una ben nota metafora per spiegare la funzione dei geni, questi ultimi sono stati equiparati a “programmi per lo sviluppo”, e molti hanno criticato questa scelta di linguaggio in quanto ci porterebbe a pensare che i geni abbiano un ruolo sovradimensionato, nella spiegazione delo sviluppo, rispetto a quanto sembra attestato dalle scienze biologiche. Critiche analoghe vengono anche mosse in ambito di etica ambientale quando si mette in dubbio l’analogia tra natura e artefatto, un’analogia che è stata usata per suggerire che gli ambienti naturali realizzati dagli esseri umani sono di minor valore in quanto equivalgono a contraffazioni artistiche.

73Buona parte di questo articolo è stata dedicata a un analogo lavoro critico di valutazione delle metafore, chiedendosi se la metafora di Platone sia stata fuorviante nel condurci a pensare che vi sia un unico insieme di articolazioni naturali nel corpo, o se ci sia ancora un qualche senso nel parlare di articolazioni naturali. Tuttavia, il mio sospetto è che la mente umana desideri le metafore, e che sia difficile abbandonare una vecchia metafora senza rimpiazzarla con qualcosa di nuovo. Ma perché?

74Credo che questa difficoltà derivi dal fatto che le metafore svolgono un ruolo importante nell’orientare la nostra visione delle cose, nell’invitarci a sviluppare i nostri concetti in una certa direzione. Una metafora ci indica un modo in cui noi potremmo procedere nella comprensione delle cose, senza di fatto darci una comprensione piena. Senza una nuova metafora-guida, è difficile cambiare direzione, abbandonando il modo ordinario di pensare alle cose. E così le metafore sono una parte del processo ordinario di elaborazione dei concetti: il filosofo che si occupa della direzione generale dell’elaborazione dei concetti dovrebbe dunque tener conto delle metafore che possono spronare le nostre immaginazioni verso una particolare strada.

75Abbiamo bisogno di un’altra metafora-guida per pensare agli individui e ai generi in biologia, una metafora che catturi l’approccio del realismo pluralista che difendo? Ho sostenuto che, nella mia interpretazione pluralista eterodossa, la metafora di Platone potrebbe indirizzarci nella giusta direzione, aiutandoci a vedere che ci sono articolazioni naturali, sebbene non ve ne sia un unico insieme. Devo però riconoscere che l’interpretazione monista, che suggerisce che vi sia un insieme di articolazioni naturali, è piuttosto ben radicata e che è una possibilità che la mia lettura non prenda piede. Dunque forse dovremmo cercare una nuova metafora, che occupi una posizione intermedia tra il monismo delle articolazioni naturali di Platone e il blocco di marmo del costruttivista. In conclusione, avanzo un suggerimento. Forse dovremmo pensare alle pratiche scientifiche come a uno scavo, e al mondo come a un blocco di pietra all’interno del quale crediamo vi siano molti grandi fossili. Ma, al fine di acquisire una visione chiara di ognuno di questi fossili, è necessario o tagliare attraverso altri fossili, oppure lasciarli interamente nascosti nella matrice. Il punto è che ci sono delle configurazioni preesistenti che è nostro compito rivelare, ma non c’è alcun modo di sezionare le cose che possa rivelare tutte le configurazioni al medesimo tempo. Se solo fossi in grado di spiegare tutto questo più chiaramente…

Top of page

Bibliography

Ben-Menahem, Y.

– 2006, Conventionalism, Cambridge, Cambridge University Press

Block, N.

– 1995, The Mind as the Software of the Brain, in D. Osherson et. al. (a c. di), An Invitation to Cognitive Science, Cambridge (Mass.), MIT Press

Fine, A.

– 1996, The Shaky Game, Chicago, Chicago University Press

Gil-White, F.J.

– 2005, The Study of Ethnicity Needs Better Categories: Clearing Up the Confusions that Result from Blurring Analytic and Lay Concepts, “Journal of Bioeconomics”, VII, 3: 239-270

Goodman, N.

– 1978, Ways of Worldmaking, Indianapolis, Hackett; Vedere e costruire il mondo; tr. it. di C. Marletti, Roma-Bari, Laterza, 1988; nuova ed. con una prefazione di A.C. Varzi, Roma-Bari, Laterza, 2008

Hacking, I.

– 1991, A Tradition of Natural Kinds, “Philosophical Studies”, 61: 109-126

Hall, B.K.

– 2005, Bones and Cartilage: Developmental and Evolutionary Skeletal Biology, San Diego, Elsesvier Press

Hilbebrand, M. e Goslow, G.

– 2001, Analysis of Vertebrate Structure, 5th Edition, New York John Wiley & Sons

Hippocrates

– 1928, Volume III: On Wounds in the Head, In the Surgery, Fractures, Joints, Mochlicon, tr. ing. di E.T. Withington, Cambridge (Mass.), Harvard University Press

Hull, D.

– 1989, The Metaphysics of Evolution, Albany, NY, State University of New York Press

Ikram, S.

– 1995, Choice Cuts: Meat Production in Ancient Egypt, Leuven, Peeters Press

James, W.

– 1890, The Principles of Psychology, Cambridge (Mass.), Harvard University Press, 1981

Johansson, I. et. Al.

– 2005, Functional Anatomy: A Taxonomic Proposal, “Acta Biotheoretica”, 53: 153-166

Khalidi, M.A.

– 1993, Carving Nature at the Joints, “Philosophy of Science”, 60: 100-113

Kitcher, P.

– Carnap and the Caterpillar [man.]

McShea, D. e Venit, E.

– 2001, “What Is a Part?”, in G.P. Wagner (a c. di), The Character Concept in Evolutionary Biology, San Diego, Elsevier Academic Press: 259-284

McOuat, G.

– 2001, From Cutting Nature at Its Joints to Measuring It: New Kinds and New Kinds of People in Biology, “Studies in the History and Philosophy of Science”, 32: 613-645

Mettler, J.J.

– 2003, Basic Butchering of Livestock & Game, North Adams, Storey

Nagel, E.

– 1961, The Structure of Science, Indianapolis, Hackett; La struttura della scienza. Problemi di logica nella spiegazione scientifica, tr. it. di C. Sborghi e A. Monti, Feltrinelli, Milano, 1968

Panjabi, M. e White, A.

– 2001, Biomechanics in the Musculoskeletal System, New York, Churchill Livingstone

Singer, C.

– 1957, A Short History of Anatomy from the Greeks to Harvey, New York, Dover

Slater, M.

– 2006, The Nature of Kinds [tesi di dottorato, Columbia University, New York]

Smith, B. e Varzi, A.C.

– 2000, Fiat and Bona Fide Boundaries, “Philosophy and Phenomenological Research”, LX, 2: 401-420

Smith, B. et. Al.

– 2005, Anatomical Information Science, in A.G. Cohn e D.M. Mark (a c. di), Spatial Information Theory: Proceedings of COSIT 2005, Berlin, Springer: 149-164

Stevens, R.

– 2008, Preafazione a A. Burger, D. Davidson, R. Baldock (a c. di), Anatomy Ontologies for Bioinformatics: Principles and Practice, New York, Springer

Vallentyne, P.

– 1999, The Nomic Role Account of Carving Reality at the Joints, “Synthese”, 115: 171-198

Wilson, R.

– 1996, Promiscuous Realism “British Journal for the Philosophy of Science”, 47: 303-316

Top of page

Notes

2 Platone, Fedro 265e. Per le citazioni dal Fedro ho seguito: Platone, Dialoghi filosofici, a c. di G. Cambiano, Torino, Utet, 1981, Vol. II. Questa edizione traduce il termine greco “mágheiros” con “cuoco”. Per attenermi alla terminologia usata dall’A., che nell’originale fa riferimento all’edizione inglese curata da Alexander Nehamas e Paul Woodruff (Indianapolis, Hackett, 1995), mi sono permessa di sostituire “cuoco” con il significato alternativo “macellaio”. [N.d.T.]

3 Platone, Politico 287c. Per le citazioni dal Politico ho seguito: Platone, Politico, tr. e intr. di P. Accattino, Roma-Bari, Laterza, 1997. [N.d.T.]

4 Hull 1989: 153.

5 Hacking 1991: 111.

6 Fine 1996: 177.

7 Nella traduzione cui faccio riferimento, il termine greco «idéa» viene reso con «idea» o «forma». Ho scelto di tradurlo invece con «genere» perché più coerente col presente contesto. [N.d.T.]

8 Fedro 265c-266b.

9 Ippocrate, Articolazioni [1928].

10 Ringrazio Elizabeth Scharffenberger per i preziosi commenti a questa sezione.

11 Anche se le nostre conclusioni saranno differenti, nella sua storia dell’anatomia Charles Singer afferma che c’è «in un certo senso, un istinto anatomico» (Singer 1957: 3), della cui esistenza egli rintraccia prova nell’accurata comprensione di elementi anatomici da parte del macellaio.

12 Tutte le informazioni sulle moderne tecniche di macellazione sono tratte da Mettler 2003.

13 Cfr. Ikram 1995: 117.

14 Ivi: 113.

15 Slater 2006: 38.

16 Si vedano, per esempio: Khalidi 1993; Hacking 1991; Vallentyne 1999.

17 Si vedano rispettivamente McOuat 2001 per le specie biologiche; Gil-White 2005 per le categorie sociologiche; Block 1995 per quelle psicologiche.

18 Hildebrand e Goslow 2001: 402.

19 Ibidem.

20 Cfr. Smith e Varzi 2000.

21 Johansson 2005: 1.

22 Ivi: 4.

23 Panjabi e White 2001: 169.

24 Ivi: 175.

25 Cfr. Hall 2005: 41.

26 Ivi: 64.

27 Ivi: 62.

28 Smith et al. 2005.

29 Cfr. Hall 2005: 64.

30 Cfr. McShea 2001.

31 Cfr. Franklin 2007.

32 Kitcher, di prossima pubblicazione.

33 Questa affermazione ovviamente è di maggior interesse se abbiamo qualche ragione preventiva di pensare che tali articolazioni siano qualcosa di non convenzionale. Dopo tutto, che certi confini siano convenzionali non è affatto sorprendente. Come scrive Ben-Menahem: «mettere in luce la convenzione è filosoficamente importante solo in quei contesti in cui tendiamo a illudere noi stessi circa la natura delle credenze in oggetto. Il convenzionalismo, dunque, cerca di mettere in luce quelle convenzioni assunte come probabili verità, e richiama la nostra attenzione sul fatto che c’è una discrezione anche in contesti dove sembra non esservene alcuna» (Ben-Menahem 2006: 2).

34 James 1890 [1981: 277].

35 Una forma ancora più debole di convenzionalismo o costruttivismo che non considererò qui afferma solo che la scelta di una certa parola o di un certo segno per esprimere una certa verità sia una scelta convenzionale, e che ci potrebbero essere più sistemi di rappresentazione equivalenti capaci di esprimere qualcosa.

36 Per spiegare l’importanza della costruzione di ontologie anatomiche, un biologo ha illustrato il progetto come segue: «La biologia si distingue dalla fisica e da buona parte della chimica perché, benché contenga molte leggi e modelli, pochi di essi possono essere ridotti a formule matematiche. Non è possibile prendere una sequenza di aminoacidi che rappresenta una proteina, applicare qualche formula, e derivare un insieme di caratteristiche quali una forma tridimensionale accurata, la funzionalità, le forme di modificazione ecc. […] Piuttosto che le leggi matematiche, i bioinformatici usano ciò che conoscono riguardo a entità già caratterizzate per fare inferenze su entità non ancora caratterizzate. Quello che stiamo facendo è trarre queste inferenze sulla base di un trasferimento della nostra conoscenza tra entità simili» (Stevens 2008: vi).

37 Nagel 1961: 159 tr. it. (leggermente modificata).

38 Wilson 1996: 306.

39 Forse dunque il pluralista dovrà concedere che la sua distinzione naturale / innaturale sia basata su una nobile menzogna?

40 Sicuramente sarebbe ancora possibile eliminare il termine “naturale” e seguire Nelson Goodman nel parlare di generi “rilevanti” nei vari contesti piuttosto che di generi naturali. Una ragione che spinge in questa direzione è che le medesime preoccupazioni insorgono nella discussione dei generi se si tratta di opere artistiche: «[I] mondi differiscono nei generi rilevanti che contengono. Dico “rilevanti” e non “naturali” per due motivi: primo, “naturale” è un termine inadeguato a includere non solo le specie biologiche ma anche generi artificiali come opere musicali, esperimenti psicologici e tipi di meccanismi; secondo, “naturale” suggerisce una qualche assoluta priorità categoriale o psicologica, mentre i generi in questione sono al contrario abituali, tradizionali, o elaborati per qualche nuovo scopo» (Goodman 1978: 11 tr. it.).

Top of page

List of illustrations

Title Fig. 1 La metafora
URL http://journals.openedition.org/estetica/docannexe/image/1821/img-1.jpg
File image/jpeg, 352k
Title Fig. 2 Bistecca alla fiorentina
URL http://journals.openedition.org/estetica/docannexe/image/1821/img-2.jpg
File image/jpeg, 356k
Title Fig. 3 Diversi modi di sezionare un bovino
URL http://journals.openedition.org/estetica/docannexe/image/1821/img-3.jpg
File image/jpeg, 538k
Top of page

References

Bibliographical reference

Laura Franklin-Hall, Il macellaio di PlatoneRivista di estetica, 41 | 2009, 11-37.

Electronic reference

Laura Franklin-Hall, Il macellaio di PlatoneRivista di estetica [Online], 41 | 2009, Online since 30 November 2015, connection on 17 April 2024. URL: http://journals.openedition.org/estetica/1821; DOI: https://doi.org/10.4000/estetica.1821

Top of page

Copyright

CC-BY-NC-ND-4.0

The text only may be used under licence CC BY-NC-ND 4.0. All other elements (illustrations, imported files) are “All rights reserved”, unless otherwise stated.

Top of page
Search OpenEdition Search

You will be redirected to OpenEdition Search