Skip to navigation – Site map

HomeNumeri49variaNon siamo liberi di non innamorar...

varia

Non siamo liberi di non innamorarci. Conversazione con Semir Zeki

Anna Li Vigni
p. 377-384

Abstract

The interview is based on some thesis of Semir Zeki’s last book, Splendours and Miseries of the Brain. The founder of the International Institute of Neuroaesthetics (London 2001) wrote that a very different kind of knowledge can be acquired by the brain in the experience of art. It seems that he recognizes there can be a kind of “intelligence” in perception, while he writes about microcosciences of perception being located in the same areas where the information coming from the outside is elaborated and perceived. He explains the distinction between inherited “concepts” and acquired synthetic “concepts” of the visual brain. The theory of acquired concepts could also help in explaining the problem of taste: it seems that what we like in our lives is determined by the result (the synthesis) of those probabilities coming from our acquired synthetic brain concepts. Thus there wouldn’t be any free will in our aesthetical and love choices.

Top of page

Full text

  • 1  Zeki 1999.
  • 2  Zeki 2010.

1Del neurofisiologo Semir Zeki, fondatore dell’Istituto Internazionale di Neuroestetica (Londra 2001), sono note le teorie sul cervello visivo, teorie dal carattere chiaramente riduzionista – in senso cerebrocentrico – esposte nel suo celebre saggio La visone dall’interno1; assai innovativa è, in particolare, la teoria che spiega il fenomeno della costanza cromatica. L’ultimo saggio di Zeki, Splendori e miserie del cervello2 oltre a essere un’affascinante proposta di ricerca dei processi cerebrali che sottendono alla creazione e alla fruizione delle opere d’arte, contiene anche una serie di nuove ipotesi sul cervello visivo. Tra di esse v’è la distinzione che il neuroscienziato opera tra concetti cerebrali ereditari e concetti cerebrali sintetici acquisiti, i quali ultimi potrebbero costituire un rilevante passo in avanti verso la comprensione neurobiologica delle preferenze di gusto. Zeki definisce “concetto” – richiamandosi, nel fare ciò, alla tradizione della “idea” platonica – ogni processo computazionale in base al quale il cervello costruisce il mondo. I concetti ereditari – quelli utili al riconoscimento di forme, colori, movimento – sono universali, innati e immutabili, e il loro scopo è quello di organizzare l’informazione provenuta dall’esterno smistandola verso le aree del cervello visivo. I concetti acquisiti, invece, consistono nella rappresentazione degli oggetti particolari esperiti nella realtà, e pertanto mutano continuamente: si tratta, in pratica, di una sintesi “ideale” che il cervello elabora a partire da tutte le esperienze di oggetti ed eventi acquisite dalla memoria dell’individuo nel corso della sua esistenza. Se io, per fare un esempio, vedo un’automobile, sono in grado di riconoscerla e rappresentarmela in virtù dei concetti ereditari che mi permettono di apprenderne il colore, la forma, il movimento. Ora, poiché ho veduto migliaia di automobili nella mia vita, il mio cervello opera una sintesi “ideale” – o concetto sintetico acquisito – di quell’auto e tale sintesi diviene per me l’idea di auto “perfetta”. Il gradimento di un certo tipo di auto rispetto ad altre dipenderebbe, in sostanza, dal fatto che l’immagine di quel tipo particolare di automobile è occorsa, nella mia esperienza, molte più volte rispetto alle immagini di altre auto. Ovvero: è assai probabile che mi piaccia di più ciò che ho visto più frequentemente, oppure che mi piaccia di più l’esatto opposto di ciò che ho visto più frequentemente – in questo ultimo caso per via di un atteggiamento volontario di negazione. Tuttavia è un’impresa quasi impossibile che nella realtà io possa avere riscontro di quel modello “perfetto” (concetto sintetico acquisito) di oggetto o esperienza ideale sintetizzati dal mio cervello. Inoltre, il mio concetto di automobile perfetta è destinato a cambiare continuamente perché le nuove esperienze che vado acquisendo nel corso della vita vengono elaborate e sintetizzate dal cervello in modo sempre nuovo. È per questa ragione che le auto che mi piacciono oggi sono diverse rispetto a quelle che mi piacevano vent’anni fa. La facoltà, però, di riconoscere la forma universale di automobile resta immutata – anche a dispetto di trasformazioni radicali del design – poiché, come si notava prima, essa è frutto di concetti ereditari in base ai quali il cervello elabora le forme, i colori, i movimenti ecc.

2L’esempio fatto per l’auto può essere valido anche per il concetto cerebrale di partner “perfetto”, uomo o donna che sia, che raramente è riscontrabile nella realtà della vita vera. Lo splendore del cervello – da cui il titolo del volume di Zeki – consisterebbe nella meraviglia di questa macchina evoluzionistica produttrice di quella conoscenza che sono i concetti cerebrali, sia ereditari sia acquisiti. La miseria del cervello, invece, consiste nell’infelicità che ci procura la distanza tra l’idea di perfezione, impostaci dal cervello, cui aspiriamo nei vari ambiti della nostra esperienza umana – non ultimo l’amore – e la delusione cui spesso andiamo incontro nella vita reale.

3Secondo Zeki, però, l’arte è l’unico luogo in cui l’essere umano può esprimere liberamente l’aspirazione a questa perfezione e, nel sostenere ciò, il neurofisiologo londinese manifesta una conoscenza straordinaria delle opere di Dante Alighieri, Michelangelo, Thomas Mann, Richard Wagner, Paul Cézanne. Di Michelangelo e di Cézanne egli rimarca quel sentimento di insoddisfazione perenne nei confronti della realizzazione delle proprie opere – la ricerca dell’ideale mentale irrealizzabile di opera d’arte perfetta –, che li spinse sempre più ad abbandonarle incompiute, proprio perché esse, nella loro realtà, non combaciavano con il concetto sintetico acquisito che i due artisti avevano in mente di realizzare. Dante, il Mann di Morte a Venezia e il Wagner di Tristano e Isotta, elaborano invece quella idea di amore perfetto, combaciante con il concetto cerebrale sintetico acquisito di amore, che essi riescono a realizzare solo nell’arte, laddove l’amore e la bellezza assolute – riscontrate in Beatrice, in Tadzio e nei due amanti della saga arturiana – si “congelano” nell’attimo della loro perfezione e poi si consegnano alla morte, unico strumento capace di renderle eterne. Un’idea dell’arte e dell’amore, questa di Zeki che, malgrado il riduzionismo di cui egli viene spessissimo accusato, suona invece parecchio romantica. Ma non solo. Si sente, nemmeno tanto in fondo, una profonda eco platonica.

4Ho avuto l’occasione di intervistare il professor Zeki relativamente ad alcune tematiche contenute nel suo ultimo libro e desidero ringraziarlo per la sua cortesia e la sua disponibilità. Tra le mie domande, ce n’era proprio una relativa al fatto che sempre più spesso egli viene accusato di essere un “platonico”, per la grande rilevanza che dà al cervello visivo e alla costruzione della visione da parte del cervello. In che senso – gli chiedo – egli si ritiene un platonico? E, poiché afferma anche di ritenersi un kantiano, in che senso è kantiano?

Contrariamente a quanto molti possano pensare – risponde Zeki – non c’è così tanta differenza tra Platone e Kant. Platone credeva che esistessero forme eterne e universali (e fra queste egli includeva anche cose come l’amore, l’onore e la giustizia) che possono rendersi accessibili solamente attraverso il pensiero. Personalmente non credo affatto che esistano forme universali. Sono più vicino alla visione kantiana che vuole che il cervello (o la mente, come afferma lui) crei le sue proprie realtà, grazie all’interazione tra il mondo fisico e le leggi attraverso le quali il cervello stesso opera. Tuttavia, in entrambi i pensatori, il processo di pensiero assume un ruolo centrale. E nessuno dei due specifica in termini precisi che cosa sia esattamente questo processo di pensiero da un punto di vista neurobiologico, dal momento che le metodologie di studio del cervello non erano ancora praticate al tempo in cui loro scrissero. Ma non è difficile arrivare ad affermare che un processo di pensiero silente (Platone), attraverso il quale noi acquisiamo una maggiore conoscenza sul mondo che ci circonda, non è poi così tanto differente da un processo di pensiero silente, che modifica i segnali in ingresso e crea una nuova conoscenza che è determinata sia dall’organizzazione cerebrale, sia dalla realtà fisica (Kant).

5Dalla conversazione col neuroscienziato, sono emerse le ragioni per cui egli ha ritenuto necessario fondare un istituto totalmente dedicato alla neuroestetica. Egli ci tiene a precisare che la finalità della disciplina è principalmente quella di studiare il cervello attraverso l’arte e poi, solo marginalmente, quella di affrontare le annose questioni estetiche relative all’arte, in virtù delle evidenze prodotte dalla ricerca neuroscientifica. La finalità del cervello è quella di acquistare conoscenza. Pertanto egli ritiene l’arte uno strumento per produrre un tipo completamente diverso di conoscenza. Una conoscenza di tipo “emotivo” che ha grande importanza per l’essere umano e che può, in certi casi, essere veicolata solo dall’arte.

6Ciò è abbastanza rivoluzionario, dal punto di vista culturale, non solo perché l’esistenza della neuroestetica come disciplina dallo statuto epistemologico determinato crea un ponte di connessione tra il mondo della scienza e, malgrado le resistenze che tuttora esistono, il mondo umanistico. La vera rivoluzione è nella percezione diversa che, nel senso comune, si avrà, o si ha già, dell’arte, non più considerata solo una fonte di piacere, ma anche strumento di conoscenza. Quando l’arte non sarà più considerata “strumento di piacere” – domando – forse si ammortizzeranno anche gli eccessi di commercializzazione dell’arte da parte dell’art world.

Io ritengo – osserva Zeki – che un approccio neurobiologico all’arte e alla bellezza possa aiutare considerevolmente a cambiare i modi di pensare e, anzi, lo ha già fatto. C’è da notare innanzitutto che, mentre in passato l’arte, nella mentalità popolare, era connessa alla bellezza, questa visione ha subìto un colpo decisivo quando Marcel Duchamp inviò un orinatoio, che egli eufemisticamente chiamò Fountain, a un’esibizione d’arte. Egli fece seguire questo gesto dai suoi Readymades, dichiarando che poteva esserci «arte senza artista». Il che divenne poi un luogo comune ed è da allora che s’è sancito il divorzio definitivo tra arte e bellezza. Alcune opere d’arte, opere che vengono reputate portatrici di considerevole valore artistico, dalla maggior parte delle persone vengono percepite come non belle. Perciò, una volta che è stato comunemente accettato il divorzio tra arte e bellezza, è stato finalmente possibile porre alcune domande interessanti. Tuttavia tali domande possono essere poste solo in relazione ai singoli individui. Cioè: quando un singolo individuo considera bello un oggetto o un dipinto? Sono quasi del tutto certo che chi inizia a studiare le reazioni del cervello all’esperienza della bellezza dell’arte, scoprirà che quest’ultima è separata da questioni di carattere commerciale. Non sono sicuro che il mondo commerciale dell’arte possa salutare con favore lo sviluppo della neuroestetica, ma questo sta già avvenendo.

7Tornando alla questione della conoscenza prodotta dall’arte, dalla lettura dell’ultimo libro di Zeki, pare proprio che esista una sorta di, come la chiamerebbe lo psicologo della Gestalt Rudolf Arnheim, “intelligenza” della percezione. E, sebbene egli parli solo di cervello visivo, considera le sue tesi sulla percezione visiva applicabili anche alle altre aree, del gusto, dell’olfatto, del tatto, dell’udito.

Deve esserci un’intelligenza nella percezione. – egli afferma con convinzione – Deve anche esserci bellezza nella percezione. Un sistema percettivo come quello della percezione visiva non si è evoluto in vacuo. Esso si è evoluto in risposta all’ambiente. Sembra proprio che alcune configurazioni presenti nell’ambiente siano, probabilmente, adatte più di altre a stimolare le aree sensoriali, e che quindi siano percepite come fossero prescelte e talvolta come fossero considerate “più belle”. D’altra parte, uno stimolo visivo che porta a un’attività cerebrale che a sua volta è correlata all’esperienza della bellezza, fa ciò innanzitutto attraverso il cervello visivo. Su quest’area gli artisti hanno moltissimo da insegnarci, almeno da un punto di vista intellettuale. Sia Paul Klee che Henry Moore credevano che esistessero “forme primitive” nel cervello, le quali aspettano solo di essere liberate. Io interpreto queste affermazioni nel senso che esistono certi pattern che sono più adatti di altri a stimolare il sistema cerebrale della visione delle forme. Paul Klee dedicò molti anni della sua vita cercando di comprendere ciò attraverso la pittura. Noi stiamo solo iniziando l’indagine su questo dal punto di vista neurobiologico.

  • 3  Gregory 2009: 211-213.

8In quest’ultimo lavoro Zeki parla, più che di coscienza in senso lato, di tante microcoscienze percettive che si troverebbero delocalizzate nelle varie aree del cervello. Se le cose stessero effettivamente così sarebbe un’intuizione straordinaria. Ho chiesto a Zeki se è d’accordo con quanto recentemente affermato da Richard L. Gregory, ovvero che la coscienza serve a determinare il qui e ora dell’esperienza3, per distinguere quest’ultima dall’esperienza passata conservata in memoria.

È straordinario come talvolta l’opinione comune diventi prigioniera del pensiero e del linguaggio. La maggior parte delle persone sono catturate dalla credenza che il cervello in qualche modo integri l’attività di tutte le sue aree specializzate nella visione, per fornirci un’immagine visiva che sia in perfetta sincronia temporale e spaziale. Come questa integrazione possa aver luogo è stato oggetto di una intensissima attività di studio, ma senza una risposta soddisfacente. Quando non si ottiene una risposta soddisfacente a una domanda come questa e dopo un periodo così lungo di tempo, allora bisogna prendere in considerazione la possibilità che la domanda in sé sia sbagliata. Così noi non siamo partiti presumendo che i differenti attributi visivi – come la forma, il colore e il movimento – siano visti tutti insieme nel medesimo tempo, ma abbiamo iniziato a cercare di verificare questa supposizione. Ciò che è emerso è che era una supposizione falsa, perché noi, infatti, vediamo i colori prima delle forme, e vediamo le forme prima del movimento (quando io dico “vediamo”, intendo “diventiamo consci di”). Dal momento che questi diversi attributi visivi sono processati da diverse aree visive, ne consegue che la coscienza visiva è distribuita nello spazio. E dal momento che diventiamo consci dei diversi attributi visivi in tempi differenti, ne consegue sempre che la coscienza visiva è distribuita nello spazio. La conseguenza è che non esiste qualcosa come una “coscienza” visiva unificata, ma invece ci sono molte differenti micro-coscienze che sono distribuite nel tempo e nello spazio. Esperimenti di questo tipo ci lasciano intravedere l’enorme complessità della natura della coscienza e dell’organizzazione del cervello. Tuttavia non dobbiamo perdere di vista il fatto che, in un periodo di tempo più lungo, siamo in grado di ottenere un certo tipo di integrazione tra le aree visive. Questi esperimenti sollevano anche la domanda su come queste micro-coscienze si relazionino con la coscienza superiore di sé, all’esordio stesso della percezione. La convinzione di Gregory, che la coscienza possa distinguere tra passato, presente e forse anche futuro, io credo si riferisca alla coscienza superiore.

  • 4  Kant 1781: A51, B75.

9Sarebbe interessante sapere cosa pensa il “kantiano” – e non il platonico – Semir Zeki della questione della consonanza intenzionale e del discorso sulla intersoggettività scaturito dalla scoperta dei neuroni specchio. Da un punto di vista strettamente filosofico, pare che l’idea cerebrocentrica che Zeki ha della conoscenza sia ascrivibile al motto kantiano secondo il quale «le intuizioni senza concetto sono cieche4». Ma, da un punto di vista filosofico, la domanda è: al di fuori degli schemi concettuali imposti dal cervello e dal pensiero, che fine fa il mondo? Fino a che punto il cervello individuale è separato dal mondo, è separato da quello degli altri? Fino a che punto esso è capace di creare o, con parole di Nelson Goodman, di costruire il mondo?

Il cervello, ovviamente, non è isolato rispetto alla realtà esterna. Ciò che il cervello fa è trasformare la realtà esterna in base alle sue regole, e quindi costruire la sua propria realtà. Queste realtà del cervello non sono separate dalla realtà “oggettiva”, fisica. Esse sono piuttosto una trasformazione di questa realtà. Credo si tratti di ciò che intendeva Immanuel Kant quando scrisse che “la mente non deriva le sue proprie regole dalla natura; essa al contrario gliele prescrive”. Esistono molte cosiddette “illusioni”, di cui quella di Hering è solo un esempio, che si discostano dalla “realtà oggettiva”. Ma la verità rispetto a ciò che vediamo è che si tratta di realtà cerebrali; anche il fatto di sapere che le due linee, nell’illusione di Hering, sono di lunghezza identica, non permette di vederle come identiche. Dobbiamo cominciare a spiegare alla gente comune – e c’è molta resistenza ad accettare questo – che l’unica realtà che abbiamo è la realtà del cervello. Ciò che vediamo è ciò che il cervello ci permette di vedere, attraverso le sue regole e attraverso il modo in cui il sistema della percezione visiva è organizzato. Quando il cervello si ammala, la nostra facoltà visiva viene a esserne profondamente modificata, se non annichilita.

10Per quanto Zeki abbia precisato che la finalità della neuroestetica è quella di studiare il cervello attraverso l’arte – celebre è la sua affermazione secondo cui gli artisti sarebbero neuroscienziati che studiano il cervello con strumenti che solo loro hanno a disposizione – è tuttavia forte la tentazione di cercare delle risposte alle grandi questioni poste da sempre dall’estetica storica. Tra di esse sono la questione della bellezza, quella della mimesis e, infine, la questione del gusto. La bellezza, come si diceva sopra, è stata concettualmente separata dall’arte grazie alla mossa di Duchamp e quindi alla trasformazione dell’arte, come hanno affermato Joseph Kosuth e Arthur C. Danto, nella loro speculazione filosofica. La questione della mimesis, che Aristotele nella Poetica considera la causa principale dell’arte, pare possa essere spiegata attraverso la tesi della consonanza intenzionale, come si evince da molte affermazioni di Vittorio Gallese e di Giacomo Rizzolatti relativamente ai neuroni specchio: in particolare Rizzolatti ci tiene a specificare che “imitazione” non deve essere intesa, erroneamente, come produzione di una copia della realtà in un’immagine, bensì, alla maniera aristotelica, come emulazione psicofisica del comportamento altrui. Rimane ancora da spiegare la questione del gusto, cosa alquanto difficile. Arduo spiegare perché, indipendentemente dalla bellezza, a una persona una cosa piace e a un’altra no. E ancora più difficile è spiegare perché, per esempio, una cosa è in grado di piacere quasi a tutti. Chiediamo a Zeki se la sua teoria dei concetti sintetici acquisiti possa spiegare il perché del gusto. E, inoltre, se l’attivazione della corteccia orbifrontale (area della ricompensa), su cui egli si dilunga nell’ultimo saggio, abbia un ruolo importante nella definizione delle preferenze di gusto.

Ritengo che la categoria dei concetti cerebrali sintetici acquisiti possa essere d’aiuto nel rendere conto di alcune differenze di gusto, ma non è l’unica spiegazione del fenomeno. Le differenze in fatto di gusto dipendono da altri, sconosciuti, fattori. Ci troviamo proprio allo stadio iniziale della comprensione del ruolo che le connessioni corticali e le differenze nella costituzione neurale giocano nel dettare le preferenze di gusto. Ma resta, nella mia mente, un minimo dubbio che il concetto sintetico, così come il modo in cui esso cambia col tempo e con l’esperienza, possa essere un fattore molto importante nel creare le preferenze di gusto individuali.

11Dalla teoria sui concetti cerebrali sintetici acquisiti esposta da Zeki nel suo ultimo volume, pare emerga un fatto interessante, cioè che noi non siamo liberi di scegliere se non ciò che viene determinato, su basi probabilistiche, dal concetto cerebrale sintetico. In una certa parte, egli afferma che «non esiste una relazione diretta tra la varietà del mondo esterno e le esigenze del cervello, se non nel senso che l’esposizione alla varietà potrebbe modificare il concetto sintetico». Gli chiediamo spiegazioni di questa affermazione e della tesi che vi è enucleata. Ed è così che egli risponde:

Non sono un grande seguace della teoria del libero arbitrio. Ma bisogna considerare l’argomento su una scala di vari livelli. Intendo dire questo: non sono libero di scegliere di vedere una foglia (verde) colorata invece che di verde, di rosso, a causa della presenza di riflessi rossi; il perché di ciò è nelle operazioni del sistema cerebrale addetto a rendere costante il colore delle superfici e degli oggetti. La costanza cromatica è il fenomeno – di cui ognuno di noi fa esperienza migliaia di volte durante il giorno – attraverso il quale i colori delle superfici e degli oggetti non si modificano completamente quando vengono osservati sotto una illuminazione differente. Una foglia verde, per esempio, ci appare verde anche all’alba o al crepuscolo, cioè la vediamo verde anche quando le viene riflessa sopra molta più luce rossa o quando viene sempre più avvolta dall’ombra. D’altra parte, non siamo nemmeno realmente liberi di decidere di non innamorarci, sebbene il tipo di persona di cui ci innamoriamo è in qualche modo determinato dalle influenze del nostro contesto sociale e dal nostro background di esperienza e di educazione. Esistono molte altre aree in cui il libero arbitrio ha un ruolo soltanto minimo. Questa, al momento, è la vera illusione: l’illusione del libero arbitrio.

12Passando a considerazioni d’ambito generale, viene il sospetto che le scoperte neuroscientifiche possano in qualche modo avvantaggiare le multinazionali creatrici di generi di consumo, le quali potrebbero sfruttare le conoscenze sul cervello per creare prodotti sempre più aderenti alle aspettative della massa dei consumatori. In che modo, gli chiediamo, pubblicità e marketing possono intervenire a modificare i concetti cerebrali sintetici acquisiti?

Siamo già – egli precisa – preda dell’influenza del marketing. Coloro che lavorano nel marketing non sono stupidi; conoscono i nostri bisogni e ne creano di nuovi. Non credo abbiano bisogno di ulteriori dettagli provenienti dalla ricerca neurobiologica per esercitare il loro mestiere, perché ciò che serve loro lo comprendono già dalle manifestazioni esterne di quella che è l’organizzazione cerebrale, vale a dire dal comportamento umano.

13Zeki, alla fine dell’intervista, non manca di voler ribadire che lo studio in ambito neuroestetico è solamente agli esordi e che è ancora assolutamente necessario combattere i tanti pregiudizi che giocano a sfavore delle neuroscienze, soprattutto se queste ultime si dedicano allo studio di taluni comportamenti della specie sapiens sapiens – quale è l’arte – da sempre considerati campo esclusivo di un non ben identificato “Spirito”. Una maggiore conoscenza dei meccanismi cerebrali sottesi alla creatività artistica non causerà una diminuzione di amore e di interesse per l’arte. Al contrario. La prova vivente di ciò è proprio Semir Zeki, neurobiologo impegnato ventiquattr’ore al giorno nella ricerca neuroestetica e, contemporaneamente, profondo amante e straordinario conoscitore della letteratura, dell’arte visuale e della musica di tutti i tempi.

Top of page

Bibliography

Gregory, R.L.

– 2009, Seeing through Illusions, Oxford, Oxford University Press; tr. it. Vedere attraverso le illusioni, a c. di F. Del Corno, Milano, Raffaello Cortina, 2010

Kant, I.

– 1781, Kritik der reinen Vernunft, Riga, Hartnock; tr. it. Critica della ragion pura, a c. di P. Chiodi, Torino, Utet, 1967

Zeki, S.

– 1999, Inner Vision. An Exploration of Art and the Brain, Oxford, Oxford University Press; tr. it. La visione dall’interno. Arte e cervello, a c. di P. Pagli e G. De Vivo, Torino, Bollati Boringhieri, 2004

– 2010, Splendour and Miseries of the Brain. Love, Creativity and the Quest for Human Happiness, Oxford, Wiley-Blackwell; tr. it. Splendori e miserie del cervello, a c. di S. Ferraresi, Torino, Codice, 2011

Top of page

Notes

1  Zeki 1999.

2  Zeki 2010.

3  Gregory 2009: 211-213.

4  Kant 1781: A51, B75.

Top of page

References

Bibliographical reference

Anna Li Vigni, Non siamo liberi di non innamorarci. Conversazione con Semir ZekiRivista di estetica, 49 | 2012, 377-384.

Electronic reference

Anna Li Vigni, Non siamo liberi di non innamorarci. Conversazione con Semir ZekiRivista di estetica [Online], 49 | 2012, Online since 30 November 2015, connection on 28 March 2024. URL: http://journals.openedition.org/estetica/1727; DOI: https://doi.org/10.4000/estetica.1727

Top of page

About the author

Anna Li Vigni

Top of page

Copyright

CC-BY-NC-ND-4.0

The text only may be used under licence CC BY-NC-ND 4.0. All other elements (illustrations, imported files) are “All rights reserved”, unless otherwise stated.

Top of page
Search OpenEdition Search

You will be redirected to OpenEdition Search