Navigazione – Mappa del sito

HomeNumeri493. ontologia sociale3.2. Ontologia sociale e intenzio...

3. ontologia sociale

3.2. Ontologia sociale e intenzionalità: quattro tesi

Francesca De Vecchi
p. 183-201

Abstract

I put forward four these concerning phenomenologically clarifying criteria to characterise social entities. The first thesis maintains that social entities have a sui generis ontological status: unlike natural and ideal entities, social entities depend existentially on individuals’ intentionality and are specifically normative entities. The second thesis claims that social entities existentially depend on heterotropic intentionality – i.e. on intentionality that involves at least two individuals –, and not on solitary intentionality. The third thesis identifies at least three different types of heterotropic intentionality: collective, social and intersubjective intentionality. The fourth thesis states that all three types of heterotropic intentionality are effective: they create social entities, even if each of them creates social entities of different kinds.

Torna su

Testo integrale

0. Introduzione: quattro tesi

1In questo articolo vorrei presentare e discutere quattro tesi relative allo statuto ontologico delle entità sociali e alla loro dipendenza dall’intenzionalità dei soggetti:

  • 1  L’ontologia sociale è una regione dell’ontologia materiale; l’ontologia è la disciplina che si occ (...)

(i) Prima tesi: l’ontologia sociale è un’“ontologia regionale”1 abitata da entità con uno statuto ontologico sui generis. Le entità sociali, infatti, sono in quanto tali entità irriducibili ai generi ontologici classici, quali il genere delle entità naturali e il genere delle entità ideali. A differenza delle entità naturali e delle entità ideali, le entità sociali si caratterizzano come entità la cui esistenza (sia nel senso di creazione e sia di mantenimento in essere) dipende dall’intenzionalità dei soggetti e come entità specificamente normative.

  • 2  “Eterotropismo” è una variazione sul tema di “nomotropismo”. “Nomotropismo” è neologismo di Amedeo (...)

(ii) Seconda tesi: l’intenzionalità da cui dipende l’esistenza delle entità sociali è un’intenzionalità eterotropica: un’intenzionalità che coinvolge almeno due soggetti2. L’eterotropismo dell’intenzionalità fa sì che le entità sociali, pur essendo dipendenti dall’intenzionalità dei soggetti, non siano soggettive.

(iii) Terza tesi: l’intenzionalità eterotropica è costituita da almeno tre tipi di intenzionalità che devono essere distinti l’uno dall’altro: intenzionalità collettiva vs. intenzionalità sociale vs. intenzionalità intersoggettiva.

(iv) Quarta tesi: tutti e tre i tipi di intenzionalità eterotropica – collettiva, sociale e intersoggettiva – sono tipi di intenzionalità efficaci ovvero produttrici di entità sociali, anche se ogni tipo in modo diverso e specifico.

2La discussione di queste tesi ha lo scopo di avanzare alcuni criteri di base per la caratterizzazione delle entità sociali a partire dall’analisi del rapporto tra entità sociali e intenzionalità, e di chiarire sia sul piano dei fenomeni sia sul piano dei concetti, alcune questioni che sono poste in modo confuso in ontologia sociale e nelle teorie dell’intenzionalità collettiva e della cognizione sociale a essa connesse.

1. Prima tesi: tre argomenti per lo statuto ontologico sui generis delle entità sociali

3Che cosa sono le entità sociali? Facciamo innanzitutto alcuni esempi: stati, promulgazioni, matrimoni, banconote, università, contratti, biglietti dell’autobus, abbonamenti a teatro, carte di credito, compagnie telefoniche, squadre di calcio, elezioni, promesse, associazioni, organizzazioni, comunità, passeggiate insieme ad amici, concerti sinfonici ecc.

4Al di là della loro estrema eterogeneità, io credo che queste entità abbiano tutte uno statuto ontologico sui generis e appartengano tutte all’ontologia regionale materiale “ontologia sociale”. Svilupperò questa tesi in base a tre argomenti:

(i) l’irriducibilità delle entità sociali ad altri generi classici di entità, naturali e ideali, da cui possono essere costituiti o con cui possono condividere alcune caratteristiche;

(ii) la dipendenza ontologica delle entità sociali dall’intenzionalità dei soggetti (vs. l’indipendenza ontologica delle entità naturali e delle entità ideali dall’intenzionalità dei soggetti);

(iii) il carattere specificamente normativo delle entità sociali.

1.1. L’irriducibilità ontologica delle entità sociali ad altri generi

  • 3  La tripartizione ontologica che propongo – naturale (fisico e psichico) vs. ideale vs. sociale – è (...)

5Quello che intendo sostenere è che le entità sociali non devono essere confuse con entità appartenenti ai generi classici delle entità naturali e delle entità ideali. Le entità sociali non devono essere ridotte a entità naturali, siano esse fisiche (come alberi e montagne) o psichiche (come gioia e angoscia, dolore, sensazioni di caldo o freddo, di fame o di sete ecc.) da cui tuttavia possono essere costituite o con cui possono essere connesse, e con cui condividono inoltre il fatto di essere entità temporali, con un inizio e una fine. Analogamente, le entità sociali non devono essere confuse con entità ideali (come il teorema di Pitagora e il numero 3) con cui in alcuni casi hanno in comune il fatto di essere entità invisibili e, per così dire, astratte3.

  • 4  In questa sede non tratterò del rapporto tra entità sociali ed entità naturali che costituiscono l (...)

6Pensiamo infatti a qualcuna delle entità menzionate. Il biglietto dell’autobus non è identificabile con la materia fisica naturale – la cellulosa – che lo costitui-sce. Analogamente, le università non sono riducibili alle entità naturali fisico-psichiche che ne sono parte, ovvero le persone che lavorano nelle università (docenti, amministrativi, studenti). Infine, la mia promessa non è riducibile ai suoni, fisico-naturali, che emetto nel pronunciarla, e l’obbligo che la promessa produce non è riducibile al mio sentirmi in obbligo, cioè allo stato psichico o mentale che all’obbligo può corrispondere. Tutte queste entità sono irriducibili agli oggetti naturali che li compongono o con cui sono correlati4.

7Che dire dell’irriducibilità delle entità sociali alle entità ideali? Le entità sociali non devono essere confuse con le entità ideali perché le entità sociali, a differenza delle entità ideali, sono entità temporali, che hanno un inizio e una fine, mentre le entità ideali sono entità extratemporali. Perché allora le entità sociali potrebbero rischiare di essere confuse con le entità ideali? Una ragione è che le entità sociali in alcuni casi condividono l’invisibilità e l’astrattezza con le entità ideali. Pensiamo per esempio all’obbligo della promessa: esso non è un oggetto di percezione sensibile e non è collocato spazialmente da qualche parte, esattamente come un’entità ideale.

1.2. La dipendenza ontologica delle entità sociali dall’intenzionalità

  • 5  Occorre distinguere tra types (tipi, paradigmi) e token (singoli individui) di entità sociali. Se (...)

8A differenza delle entità naturali fisiche e delle entità ideali, ma analogamente alle entità naturali psichiche e alle entità fisiche non naturali (artefatti), le entità sociali dipendono ontologicamente da soggetti: sono entità la cui esistenza è sempre relativa a soggetti, e precisamente alla loro intenzionalità, cioè ad azioni, atti e stati intenzionali. Queste entità infatti non esisterebbero (sia dal punto di vista della creazione sia dal punto di vista del permanere in essere) se non vi fossero credenze, percezioni, ricordi, desideri, volontà, intenzioni, sentimenti e azioni relativi a esse5. Facciamo alcuni esempi.

9Entità naturali fisiche, come gli alberi e le montagne, esistono indipendentemente da soggetti e dalla loro intenzionalità rispetto a queste entità: questo cedro del libano esiste indipendentemente dal fatto che io ne contempli la bellezza, e il Monte Rosa esiste indipendentemente dal fatto che io scii sul Monte Rosa.

10Entità psichiche come il dolore che sento alla gamba dopo essere caduta sciando o la gioia che provo di fronte a una buona notizia che riguarda un mio caro amico, oppure entità sociali come la promessa che ti ho appena fatto o il biglietto della metropolitana che ho comprato e timbrato per venire in università, oppure entità fisiche non naturali come il sedile della metropolitana su cui sono seduta o l’edificio all’interno del quale faccio lezione, sono tutte entità relative a soggetti e alla loro capacità di essere portatori di stati intenzionali e di essere agenti di atti e azioni intenzionali.

11L’argomento dell’irriducibilità ontologica delle entità sociali ad altri generi e l’argomento della dipendenza ontologica delle entità sociali dall’intenzionalità dei soggetti costituiscono quindi due ragioni valide per affermare la tesi che le entità sociali hanno uno statuto ontologico sui generis e costituiscono una regione ontologica materiale a se stante, distinta dalle regioni ontologiche delle entità naturali e delle entità ideali. Sviluppando la seconda tesi enunciata nell’introduzione, ovvero la tesi relativa alla dipendenza ontologica delle entità sociali dall’intenzionalità eterotropica – e non semplicemente dall’intenzionalità di un solo individuo! – vedremo fra poco perché le entità sociali debbano essere distinte anche dalle entità naturali psichiche e dalle entità fisiche non naturali.

1.3. La normatività delle entità sociali

12Soffermiamoci ora sull’ultimo degli argomenti a favore della tesi che le entità sociali abbiano uno statuto ontologico sui generis e costituiscano una ontologia regionale propria. Non solo le entità sociali sono irriducibili a entità di altro genere, naturali e ideali, e non solo esse sono necessariamente delle entità dipendenti dall’intenzionalità (vs. entità naturali fisiche e vs. entità ideali). Le entità sociali sono anche entità essenzialmente normative. Questa è una caratteristica che le distingue da entità con esse imparentate da vicino come gli artefatti e le opere d’arte, anch’essi dipendenti dall’intenzionalità dei soggetti.

  • 6  L’espressione è, come è noto, di John R. Searle; cfr. Searle 1995; 2010.

13Che cosa intendo per normatività propria delle entità sociali? Credo si possa formulare l’idea del carattere normativo specifico delle entità sociali affermando che esse implicano obblighi, diritti, autorizzazioni, aspettative, permessi, richieste, onorificenze, impegni ecc. In altri termini, esse sono portatrici di “poteri deontici”6.

14Facciamo qualche esempio. Una promessa implica un obbligo del promittente e un diritto del promissario. Una banconota da 10 euro mi dà il diritto di acquistare un bene in vendita per il valore di 10 euro. Un docente universitario ha l’obbligo di recarsi in università a tenere il suo corso, negli orari stabiliti e per la durata stabilita, e inoltre è autorizzato a interrogare gli studenti nel colloquio di esame e a valutarli. Il biglietto del treno Milano-Roma mi dà il diritto di viaggiare sul treno per quella tratta in un certo giorno e orario, e mi dà il diritto di essere rimborsata qualora il treno arrivi a destinazione con un determinato ritardo. Un violinista dell’orchestra filarmonica della Scala ha certi diritti e obblighi: per esempio, ha il diritto di essere pagato dall’amministrazione della Filarmonica, ha l’obbligo di presentarsi puntualmente alle prove e di eseguire la propria parte secondo le indicazioni del direttore d’orchestra. Due amici che decidono di fare una passeggiata insieme, contraggono l’uno nei confronti dell’altro un impegno reciproco: l’uno ha il diritto di chiedere conto all’altro del perché non sia venuto all’appuntamento, e l’altro ha l’obbligo di dargli delle spiegazioni a riguardo.

15I poteri deontici hanno la caratteristica di fornire “ragioni per l’azione indipendenti da desideri”, ovvero ragioni indipendenti dalle nostre preferenze, inclinazioni, utilità. Per esempio, l’obbligo di mantenere la promessa che ho fatto è una ragione per mantenerla indipendentemente dal fatto che ora non abbia alcuna voglia di mantenerla; l’impegno che ho preso di fare la passeggiata con te è una ragione per alzarmi stamattina presto e recarmi al luogo di partenza della passeggiata anche se stamattina desidererei moltissimo dormire.

  • 7  Sul carattere normativo e istituzionale delle entità sociali, moltissimo è stato scritto. Segnalo (...)

16L’ontologia regionale delle entità sociali è quindi una regione ontologica caratterizzata da una deontologia: i soggetti che si muovono all’interno di essa, i soggetti che in virtù della loro intenzionalità sono produttori e portatori di entità normative, sono soggetti che assumono impegni, che si vincolano gli uni nei confronti degli altri, che esercitano ruoli e poteri, che agiscono in funzione di regole (regolative) e che creano sempre nuove attività in virtù di regole (costitutive), in una parola soggetti che vivono in una realtà istituzionale che continuamente creano e mantengono in essere. Tutto questo, in una mera ontologia naturale, non esisterebbe7.

  • 8  Su questo punto, si veda in particolare Searle 1995, 2010.

17Infine, è molto importante porre la questione seguente: come accade che le entità sociali siano portatrici di normatività ovvero di poteri deontici? Le entità sociali sono entità normative, nella misura in cui esse sono riconosciute tali dall’intenzionalità dei soggetti da cui dipendono. Questo è un punto che ben esemplifica il fatto che le entità sociali dipendono esistenzialmente dall’intenzionalità di soggetti sia nel senso della loro creazione sia nel senso del loro mantenimento in essere. Infatti, i poteri deontici implicati dalle entità sociali non esisterebbero se non fossero continuamente mantenuti in essere da soggetti che li accettano, li riconoscono e agiscono in funzione di essi8.

2. Seconda tesi: la dipendenza ontologica delle entità sociali dall’intenzionalità eterotropica

18Le entità sociali dipendono dall’intenzionalità dei soggetti, come le entità naturali psichiche e le entità fisiche non naturali. C’è però una differenza essenziale tra le entità sociali, da un lato, e le entità psichiche naturali e le entità fisiche non naturali, dall’altro: le prime per esistere necessitano di almeno due soggetti, mentre le altre hanno necessariamente bisogno di almeno un soggetto.

19Il mio dolore alla gamba per esistere ha bisogno soltanto di me e precisamente della mia intenzionalità percettivo-sensoriale – poi io ne posso parlare ad altri, per esempio lo descrivo al medico che mi sta curando, e quindi anche per il medico questo dolore esiste, ma il mio dolore alla gamba non ha bisogno del medico per esistere.

  • 9  Mi avvalgo qui della nota e ormai classica teoria di John R. Searle: secondo Searle, le entità soc (...)

20La promessa che ti ho fatto esiste necessariamente in modo dipendente da me e da te: io sola non sono sufficiente per la mia promessa; affinché la mia promessa esista, deve necessariamente esistere anche un destinatario della mia promessa. Il biglietto della metropolitana per esistere ha bisogno di una collettività di persone che credono e accettano che quel pezzo di carta abbia il valore di biglietto della metropolitana9.

  • 10  Sul rapporto tra artefatti (tra cui certi oggetti artistici) ed entità sociali, sull’intenzionalit (...)

21Occorre inoltre notare che il pezzo di carta che vale come biglietto della metropolitana è anche un oggetto fisico (non naturale) di taglia media, un artefatto, la cui esistenza dipende anch’essa dall’intenzionalità dei soggetti, ma diversamente da un oggetto sociale l’artefatto può dipendere anche soltanto dall’intenzionalità di un solo soggetto. Per esempio, io da sola creo il tal oggetto al fine di soddisfare una mia certa intenzione e bisogno, e io da sola lo mantengo in esistenza come quel certo oggetto, senza che esso debba necessariamente essere riconosciuto da altri soggetti10.

  • 11  Questa distinzione corrisponde alla distinzione presentata da Searle tra funzioni agentive e funzi (...)

22Infine, è importante precisare che nel caso degli artefatti, e non invece nel caso delle entità sociali, essi sono tali necessariamente in virtù delle loro caratteristiche fisiche specifiche: un coltello è tale necessariamente in virtù della lama di metallo e dell’impugnatura in legno o plastica che lo costituisce. Mentre nel caso delle entità sociali, esse non sono tali necessariamente in virtù delle loro caratteristiche fisiche specifiche: per esempio l’entità sociale confine, prendiamo il confine tra la pista ciclabile e la strada delle automobili, o, il confine tra il dentro e il fuori di un campo di calcio, non è tale necessariamente in virtù di una barriera fisica, ma in virtù dell’intenzionalità dei soggetti che lo pone in essere e lo mantiene in esistenza. I soggetti riconoscono la linea tracciata per terra come confine, e in questo modo riconoscono la linea di confine come portatrice di “poteri deontici”, per esempio, il potere deontico consistente nel divieto di varcare la linea di confine pena la violazione delle regole del codice della strada o del gioco del calcio11.

  • 12  Sulla questione della convenzionalità propria del mondo sociale si veda per esempio il lavoro di C (...)
  • 13  Searle parla delle entità sociali come entità “epistemicamente oggettive”: su di esse possiamo for (...)

23Ovviamente, la minore dipendenza dalle caratteristiche fisiche e la maggiore dipendenza dall’intenzionalità dei soggetti, proprie delle entità sociali (vs. la maggiore dipendenza dalle caratteristiche fisiche e la minore dipendenza dall’intenzionalità di soggetti proprie degli artefatti) comportano una maggiore co venzionalità delle entità sociali rispetto agli artefatti12. Ma questa convenzionalità non deve essere confusa con un’arbitrarietà soggettiva, proprio perché le entità sociali sono tali in virtù dell’intenzionalità non di un singolo soggetto, ma di più soggetti – almeno due! Esse esistono non in virtù dell’intenzionalità arbitraria e soggettiva di un solo individuo, ma in virtù di un’intenzionalità condivisa da almeno un altro soggetto. In altri termini, l’eterotropismo dell’intenzionalità da cui le entità sociali dipendono conferisce oggettività alle entità sociali e fa sì che la loro dipendenza dall’intenzionalità dei soggetti non si traduca in soggettivismo13.

24In conclusione, la mia seconda tesi sull’ontologia sociale e l’intenzionalità è che le entità sociali per esistere debbano necessariamente essere relative ad almeno due soggetti e alla loro intenzionalità; l’intenzionalità eterotropica, che coinvolge almeno due soggetti, è l’intenzionalità presupposta dall’esistenza delle entità sociali.

3. Terza tesi: l’intenzionalità eterotropica e i suoi tipi

25L’intenzionalità eterotropica è – abbiamo detto finora in modo generico – un’intenzionalità che coinvolge almeno due soggetti. Analizziamo ora da vicino il fenomeno dell’intenzionalità eterotropica e cerchiamo di precisarne il concetto. Cercherò di rispondere alle seguenti domande: cos’è l’intenzionalità eterotropica? In quali tipi di stati, atti e azioni intenzionali si realizza? Quali tipi di stati, atti e azioni intenzionali eterotropici sono specificamente condizione necessaria di determinati tipi di entità sociali? In altri termini, nell’ontologia regionale sociale, chi, in relazione con chi, e con quale intenzionalità, crea cosa?

3.1. Intenzionalità eterotropica vs. intenzionalità solitaria

  • 14  Con il paradigma “eterotropico vs. solitario”, riformulo le classiche distinzioni paradigmatiche d (...)

26All’interno della classe di tutti gli stati, atti e azioni intenzionali possiamo distinguere due sotto-classi: la classe degli stati, atti e azioni intenzionali solitari e la classe degli stati, atti e azioni intenzionali eterotropici14.

27Stati, atti e azioni intenzionali solitari sono caratterizzati dal fatto che essi possono essere vissuti e compiuti da un solo individuo senza alcun riferimento ad altri individui né dipendenza da essi. Esistono un gran numero di stati, atti e azioni intenzionali solitari. Per esempio: esperienze cognitive come il percepire, immaginare o ricordare il mare di fronte a me, o credere che l’acqua del mare di fronte a me sia fredda; esperienze conative come volere, desiderare avere l’intenzione di andare al mare e decidere di andarci; esperienze affettive come sentirsi bene e felici mentre nuotiamo nel mare ecc. Tutti questi sono evidentemente casi di stati, atti e azioni intenzionali individuali, che possono essere esperiti e compiuti soltanto da un solo soggetto, senza alcun riferimento o interazione con altri soggetti. Questi sono dunque tutti casi di intenzionalità solitaria.

28Diversamente, stati, atti e azioni intenzionali eterotropici sono caratterizzati dal fatto che essi non possono essere compiuti né esperiti da un solo individuo: essi necessariamente coinvolgono almeno due individui e dipendono da almeno due individui. Esiste anche un gran numero di stati, atti e azioni intenzionali eterotropici. Per esempio: noi intendiamo andare al cinema insieme; io ti ho promesso di venire al cinema con te; io mi rendo conto che tu sei entusiasta del film che abbiamo appena visto. Questi sono tutti casi di intenzionalità eterotropica: nessuno di essi può essere compiuto o esperito da un solo individuo; essi necessitano di essere compiuti ed esperiti da almeno due individui, anche se il ruolo dei soggetti coinvolti varia in ognuno di questi casi.

3.2. Tipi di intenzionalità eterotropiche: intenzionalità collettiva vs. intenzionalità intersoggettiva vs. intenzionalità sociale

29All’interno della classe dell’intenzionalità eterotropica, possiamo poi distinguere almeno tre differenti tipi di intenzionalità: l’intenzionalità collettiva, l’intenzionalità intersoggettiva e l’intenzionalità sociale. Tutti e tre questi tipi di intenzionalità sono tipi di intenzionalità eterotropica perché necessariamente coinvolgono almeno due soggetti e dipendono da almeno due soggetti, anche se ogni tipo è eterotropico in un modo specifico.

30Affermo quindi che esistono almeno tre tipi di intenzionalità eterotropica che devono essere distinti l’uno dall’altro, e riformulo così la terza tesi enunciata nell’introduzione:

Intenzionalità eterotropica collettiva vs. intenzionalità eterotropica intersoggettiva vs. intenzionalità eterotropica sociale.

Per esempio: Noi abbiamo intenzione di andare al cinema insieme vs. io capisco che tu hai intenzione di andare al cinema vs. io ti prometto di andare al cinema insieme.

  • 15  Tendono per esempio a non distinguere tra i due fenomeni, Gallese 2005, Rizzolati e Sinigaglia 200 (...)
  • 16  Cfr. Tomasello 2005, e anche Tomasello 2010. Raimo Tuomela ha poi lavorato molto sull’idea dell’in (...)
  • 17 L’espressione “intenzionalità intersoggettiva” è significativamente radicata nella tradizione feno (...)

31Questa distinzione è a mio avviso molto importante perché rende concettualmente conto dell’esistenza di fenomeni diversi di intenzionalità eterotropica che, nell’attuale dibattito sull’ontologia sociale, sull’intenzionalità collettiva e sulla cognizione sociale, nelle scienze cognitive e nelle neuroscienze, sono invece di solito trascurati o addirittura non visti. Nell’attuale dibattito infatti molto spesso si parla di intenzionalità collettiva e di cognizione sociale senza fare alcuna distinzione, come se i due termini fossero sinonimi15. A favore della tesi che si debba distinguere concettualmente tra i due termini perché essi corrispondono a due fenomeni diversi, sembra invece propendere Michael Tomasello, uno tra i più autorevoli scienziati che lavora sulla questione dell’intenzionalità collettiva. Tomasello distingue tra, da un lato, il fenomeno in cui individui condividono stati, atti, e azioni intenzionali insieme con altri individui (per esempio noi condividiamo l’intenzione di andare al cinema insieme), e, dall’altro, il fenomeno in cui individui comprendono stati, atti e azioni intenzionali di altri individui (per esempio, io capisco che tu hai intenzione di andare al cinema)16. Il primo è il fenomeno dell’“intenzionalità collettiva”, mentre il secondo è un altro fenomeno: che io propongo di chiamare “intenzionalità intersoggettiva” o altrimenti, se vogliamo adottare un’espressione oggi molto in voga, “cognizione sociale”17.

  • 18  Il primo a parlare di “atti sociali” è stato il fenomenologo e filosofo del diritto, allievo di Hu (...)

32Analogamente anche il terzo concetto di intenzionalità eterotropica da me presentato, vale a dire l’intenzionalità sociale, corrisponde a mio avviso a un fenomeno specifico che deve essere distinto sia da quello dell’intenzionalità collettiva sia da quello dell’intenzionalità intersoggettiva. Nel caso dell’intenzionalità sociale infatti, non si tratta né di individui che condividono stati, atti e azioni intenzionali di altri individui (intenzionalità collettiva), né di individui che comprendono stati, atti e azioni intenzionali di altri individui (intenzionalità intersoggettiva). Si tratta invece di individui che si rivolgono ad altri individui in atti che devono necessariamente essere percepiti dagli individui a cui si rivolgono e che a questo scopo devono quindi essere necessariamente manifestati a parole o a gesti. Esempi di atti sociali sono: promettere, domandare, comandare, pregare, revocare ecc. (per esempio, io ti prometto di andare al cinema insieme)18.

33Vorrei ora sviluppare le intuizioni appena accennate e fornire due argomenti a favore della mia tesi sui tre tipi di intenzionalità eterotropica. Vorrei mostrare che questi tre tipi di intenzionalità eterotropica hanno caratteristiche essenziali diverse. Per mostrare questo, analizzerò il ruolo dei soggetti coinvolti e la direzione dell’intenzionalità specifici di ognuno di questi tre tipi di intenzionalità. A partire da quest’analisi, otterremo un criterio per comprendere in cosa consiste specificamente il momento “sociale”, il momento “intersoggettivo” e il momento “collettivo” che costituiscono l’intenzionalità eterotropica come intenzionalità sociale o come intenzionalità intersoggettiva o come intenzionalità collettiva.

3.3. Il ruolo dei soggetti coinvolti

(i) Intenzionalità collettiva – L’intenzionalità collettiva è un’intenzionalità partecipata e condivisa dai soggetti che ne sono i portatori. Se noi abbiamo intenzione di andare a fare una passeggiata insieme o se noi crediamo che una buona meta per la nostra escursione sia il monte Legnone o se noi proviamo gioia e soddisfazione per l’escursione che abbiamo fatto insieme, in tutti questi casi di intenzionalità collettiva (rispettivamente, pratica, cognitiva e affettiva) i soggetti condividono un certo stato mentale o un certo atto.

34Questo significa che i soggetti che devono necessariamente essere presenti affinché vi sia intenzionalità collettiva – come si diceva, almeno due! –, hanno un ruolo paritetico: sono tutti soggetti agenti a pari titolo di quel certo stato o atto o azione intenzionali collettivi. Noi abbiamo intenzione di fare x, noi abbiamo quella credenza, noi proviamo quel sentimento. I soggetti che costituiscono il noi sono l’uno partner dell’altro nel compimento o nell’esperienza di quello stato, atto e azione collettivi – per esempio, tu e io.

  • 19  Sulla struttura degli atti sociali e degli atti linguistici, e sulle situazioni di felicità vs. in (...)

(ii) Intenzionalità sociale – Che ruolo hanno, invece, i soggetti coinvolti nel compimento degli atti sociali, atti come promettere, domandare, comandare? C’è un soggetto agente l’atto, il quale si rivolge a un altro soggetto, il destinatario dell’atto che deve necessariamente percepire l’atto, rendersene conto, e a volte persino acconsentire all’atto sociale, affinché esso si compia felicemente. Per esempio, il soggetto agente compie con successo l’atto sociale di promettere soltanto se il destinatario dell’atto lo percepisce. Negli atti sociali, allora, l’altro a cui mi rivolgo è la mia controparte nel compimento dell’atto sociale. Entrambi abbiamo un ruolo essenziale nel compimento dell’atto, ma i nostri ruoli – il mio e il tuo – sono differenti. La cosa promessa, domandata, comandata ecc. è promessa, domandata e comandata da me a te19. In questo senso, quindi, il ruolo dei soggetti coinvolti negli atti sociali è essenzialmente diverso da quello dei soggetti coinvolti nell’intenzionalità collettiva.

(iii) Intenzionalità intersoggettiva – Diversamente ancora, nel caso dell’intenzionalità intersoggettiva, i soggetti coinvolti in questo tipo di intenzionalità eterotropica non sono né partner né controparte dello stato o atto intersoggettivo. Infatti, quando per esempio compio un atto intersoggettivo di empatia, quando cioè capisco che sei triste o stanco, entusiasta o scoraggiato, io mi sto rivolgendo a te non come mia controparte e nemmeno come mio partner. Piuttosto, mi sto rivolgendo a te semplicemente come oggetto del mio atto: io sto capendo cosa tu provi, cosa credi o desideri. In questo caso, quindi, tu, ovvero l’altro soggetto che oltre a me è implicato in questo atto di intenzionalità intersoggettiva, non deve necessariamente percepire il mio atto intersoggettivo affinché l’atto si compia, vale a dire, non ne è il destinatario, e non deve nemmeno cooperare in nessun modo con me affinché il mio atto di comprensione del suo stato mentale si compia. Per esempio, posso benissimo empatizzare la tua gioia senza che tu te ne renda conto e senza che tu faccia alcunché rispetto al mio atto.

3.4. La direzione dell’intenzionalità

(i) Intenzionalità collettiva – Nel caso dell’intenzionalità collettiva dei soggetti, la direzione dell’intenzionalità dei soggetti coinvolti converge su un medesimo oggetto o contenuto comune che, nel caso delle intenzioni o dei desideri collettivi, è anche uno scopo condiviso. Facciamo qualche esempio. Noi crediamo che domani ci sarà bel tempo: in questo caso, la nostra credenza collettiva ha per oggetto condiviso la situazione metereologica di domani. Oppure, siamo entusiasti dell’idea di fare una passeggiata insieme domani: qui la nostra intenzionalità collettiva affettiva ha come oggetto condiviso il provare entusiasmo per la passeggiata insieme di domani. O ancora: la nostra intenzione collettiva ha per obiettivo comune il fare una passeggiata insieme domani.

35Il fatto che i soggetti dell’intenzionalità collettiva condividano il medesimo oggetto non esclude ovviamente (anzi in molti casi lo richiede) che i soggetti al fine di realizzare lo scopo comune, condiviso dalle loro intenzioni e dai loro desideri collettivi, debbano svolgere atti o azioni dal contenuto diverso. Un esempio banale: se decidiamo di fare la maionese insieme e se stiamo facendo la maionese insieme, allora questa azione collettiva che ha come scopo, da noi condiviso, il fare la maionese insieme, implica che io sbatta le uova e che tu versi l’olio.

  • 20  Ho qui ripreso alcuni aspetti della teoria dell’intenzionalità collettiva cooperativa di Searle (1 (...)

36Nel caso di azioni collettive particolarmente complesse come quelle di una squadra di basket, di un’orchestra o di un’azienda, è ancora più evidente come le singole azioni individuali, che contribuiscono all’azione collettiva comune, abbiano contenuti molto diversi e che in certi casi, ogni soggetto partecipante non sappia esattamente quello che gli altri stanno facendo. Affinché vi sia intenzionalità collettiva, tutti i soggetti devono però credere che gli altri stiano cooperando all’azione comune, che insieme stiano cercando di vincere la partita, stiano suonando la Quinta sinfonia di Beethoven ecc.20.

  • 21  Sull’intenzionalità a doppio raggio degli atti sociali, si veda Reinach 1911, 1913 e Mulligan 1987

(ii) Intenzionalità sociale – L’intenzionalità degli atti sociali è specificamente un’intenzionalità a doppio raggio, al contempo rivolta verso un altro soggetto e verso un oggetto – la cosa che ti prometto, che ti ordino, che ti domando ecc. L’intenzionalità diretta al destinatario è mezzo di realizzazione dell’intenzionalità diretta all’oggetto: io ti ordino di fare x; tu sei il mezzo per cui x è realizzato, e x è lo scopo dell’atto. Attraverso il destinatario, l’atto sociale mira alla realizzazione del suo contenuto: la cosa ordinata, richiesta promessa ecc.21.

37La doppia direzione dell’intenzionalità sociale costituisce il momento sociale come trascendente e irriducibile al momento intersoggettivo dell’io-tu, per così dire come un momento di “terzietà”. L’intenzionalità sociale condivide con l’intenzionalità collettiva il fatto di compiersi su un piano comune e quindi di ordine superiore rispetto ai singoli soggetti.

  • 22  Per un’attenta e feconda analisi del fenomeno dell’intersoggettività nella prospettiva fenomenolog (...)

(iii) Intenzionalità intersoggettiva – L’intenzionalità intersoggettiva, come l’intenzionalità collettiva e diversamente dall’intenzionalità sociale, è un’intenzionalità a una sola direzione, ma, diversamente dall’intenzionalità collettiva, l’intenzionalità intersoggettiva è diretta verso altri soggetti e precisamente verso esperienze di altri soggetti. Nel caso dell’intenzionalità intersoggettiva, i miei stati o atti intenzionali sono sempre diretti verso i tuoi stati o atti intenzionali, e perciò verso un oggetto mentale interno. In altri termini, l’intenzionalità intersoggettiva è un’intenzionalità che è fondamentalmente compiuta intra soggetti, e consiste di base nell’incontro di un individuo con un altro22. Se io mi rendo conto della tua gioia o se mi rendo conto che hai intenzione di andare via, allora il mio oggetto intenzionale è sempre un oggetto interno alla mente, anche se la mente in questione è la tua mente e non la mia mente. L’intenzionalità intersoggettiva rimane quindi sul piano io-tu e non raggiunge un piano terzo e comune, trascendente il piano io-tu.

38In conclusione, l’intenzionalità intersoggettiva è sostanzialmente un’intenzionalità che rimane interna alla mente dei soggetti, e non invece un’intenzionalità che si colloca fuori nel mondo esterno, condiviso e pubblico, come invece accade nel caso dell’intenzionalità collettiva e dell’intenzionalità sociale.

4. Quarta tesi: l’efficacia delle intenzionalità eterotropiche

39La quarta e ultima tesi che voglio discutere in questo articolo è che tutti i tre tipi di intenzionalità eterotropica sono tipi di intenzionalità efficaci: sono tutti tipi di intenzionalità da cui dipende l’esistenza (sia nel senso della creazione e sia del mantenimento in essere) delle entità sociali.

40Vorrei ora presentare alcuni esempi che mostrino in che modo questi diversi tipi di intenzionalità eterotropica facciano esistere le entità sociali, e quali tipi di entità sociali essi facciano precisamente esistere.

4.1. Efficacia dell’intenzionalità collettiva

41Con “efficacia” dell’intenzionalità collettiva intendo la capacità di stati, atti e azioni intenzionali collettivi sia di creare o di contribuire a creare entità sociali sia di mantenere in essere le entità sociali create. Io credo che l’intenzionalità collettiva crei o contribuisca a creare specificamente alcuni tipi di entità sociali, per esempio quelle entità essenzialmente collettive che sono costituite dalla cooperazione e dalla condivisione di credenze ed emozioni da parte di una collettività di individui. Pensiamo per esempio a una società filosofica: per esistere, sia dal punto di vista della creazione sia dal punto di vista del mantenimento in essere, essa necessita di intenzioni (in primo luogo, l’intenzione dei futuri soci di cooperare ora per la creazione della società e poi per il suo mantenimento in essere) e di credenze collettive (per esempio credenze relative allo scopo e al senso della società filosofica, al tipo di filosofia che la società intende perseguire e diffondere ecc.); essa necessita inoltre di sentimenti collettivi; per esempio di un sentimento di fiducia reciproca dei soci fondatori. Pensiamo a un’orchestra: per esistere essa necessita in modo essenziale di un’intenzionalità collettiva affettiva, il sentire insieme certi sentimenti nei suoni, oltre che naturalmente della capacità collettiva di cooperare, di agire insieme, che è indispensabile per riuscire a suonare insieme. Pensiamo infine all’istituzione di una moneta, per esempio all’euro: essa necessita in primo luogo, al momento della creazione, dell’accettazione e del riconoscimento da parte dei vari stati-nazione e dei loro cittadini degli scopi dell’istituzione della moneta comune europea, e, in secondo luogo, essa necessita del continuo e permanente riconoscimento da parte dei cittadini europei del fatto che quel pezzo di carta o di metallo (con certe caratteristiche fisiche particolari) abbia il valore di 5 euro, di 2 euro ecc. Questi esempi ci mostrano che senza intenzionalità collettiva, entità sociali di questo tipo non potrebbero esistere.

4.2. Efficacia dell’intenzionalità intersoggettiva vs. efficacia dell’intenzionalità sociale

42In che modo l’intenzionalità intersoggettiva e l’intenzionalità sociale contribuiscono alla costituzione della realtà sociale?

43Mi soffermerò su due aspetti principali: l’efficacia di base dell’intenzionalità intersoggettiva affettiva, cioè un’efficacia che fonda l’efficacia dell’intenzionalità collettiva e dell’intenzionalità sociale, e l’efficacia specificamente istituzionale dell’intenzionalità sociale.

  • 23  Cfr. Husserl 1905-1920, 1912-1928; Stein 1922; Scheler 19263. Recentemente, ha lavorato in modo co (...)

44Nella gran parte delle teorie dell’ontologia sociale, dell’intenzionalità collettiva e della cognizione sociale, l’intenzionalità intersoggettiva affettiva, ovvero l’intenzionalità che riguarda i sentimenti e gli affetti che rivolgiamo agli altri o che percepiamo come propri degli altri, è trascurata. Fenomenologi come Edmund Husserl, Edith Stein e Max Scheler, mettono invece giustamente in grande rilievo il ruolo dell’intenzionalità affettiva intersoggettiva nella costituzione della realtà sociale23.

45Se ci fermiamo un momento a guardare i fenomeni, risulta, io credo, evidente che l’intenzionalità affettiva intersoggettiva sia cruciale per la costituzione delle entità sociali e correlativamente per il compiersi di stati, atti e azioni di intenzionalità collettiva e sociale.

46L’intenzionalità intersoggettiva affettiva è infatti in molti casi la base fondativa dell’eterotropismo sociale e collettivo. Compio l’atto sociale di domandarti se vieni con me al cinema o l’atto sociale di prometterti di venire con te al cinema, perché fra di noi c’è una relazione interpersonale affettiva (amore, fiducia, stima, rispetto ecc.). Analogamente, cerchiamo insieme di vincere la partita di basket od organizziamo insieme la gita sul monte Legnone sulla base del fatto che tra di noi vigono sentimenti di fiducia (rispetto al fatto che sei una persona affidabile e che domani verrai alla gita), di stima (rispetto al fatto che sei una guida alpina e che mi dirai come fare ad affrontare quella ferrata), di simpatia e piacere reciproci (ci piace stare in compagnia l’una dell’altra) ecc.

  • 24  Si veda per un approfondimento su questo punto in particolare Husserl 1912-1928: § 51; De Vecchi 2 (...)

47Credo allora che possiamo affermare che l’intenzionalità intersoggettiva affettiva, intesa nel modo più semplice di intenzionalità di base della relazione interpersonale, sia condizione necessaria – anche se ovviamente non sufficiente – dell’intenzionalità collettiva e della costituzione di forme di entità sociali quali associazioni, gruppi, comunità (bande rock, squadre di basket, orchestre, società filosofiche, famiglie, matrimoni ecc.)24.

  • 25  Sul rapporto tra piano normativo e piano pratico-fattuale nell’intenzionalità sociale e in ontolog (...)

48Che tipo di impatto ha invece l’intenzionalità sociale rispetto alla costituzione delle entità sociali? L’intenzionalità sociale è specificamente un’intenzionalità immediatamente efficace dal punto di vista normativo: se faccio una promessa, produco immediatamente un obbligo e un diritto alla realizzazione della promessa; se promulgo una legge, produco immediatamente dei diritti e dei doveri corrispondenti al contenuto della legge; se comando qualcosa a qualcuno, produco immediatamente un obbligo, sempre che questo qualcuno si trovi in una posizione di subordinazione nei miei confronti. L’intenzionalità sociale è quindi immediatamente efficace sul piano normativo, mentre diversamente stanno ovviamente le cose sul piano pratico-fattuale delle azioni che dovranno adempiere agli obblighi e ai diritti prodotti. Rispetto a quest’altro piano, l’intenzionalità sociale non è direttamente efficace: lo è soltanto indirettamente. L’intenzionalità sociale produce gli obblighi e i diritti che potranno essere assunti dai soggetti come ragioni per azioni (ragioni indipendenti da desideri!), ma i diritti e gli obblighi prodotti non sono né condizioni necessarie né condizioni sufficienti al compimento di azioni25.

5. Conclusioni

49In questo articolo ho formulato quattro tesi che analizzano e discutono il rapporto tra ontologia sociale e intenzionalità dei soggetti.

  • 26  È questa anche la formulazione degli oggetti sociali proposta dal filosofo del diritto polacco C. (...)

50In primo luogo (prima e seconda tesi), ho cercato di mostrare che le entità sociali sono entità con uno statuto ontologico proprio e sui generis (vs. entità naturali e vs. entità ideali), caratterizzato dalla dipendenza ontologica dall’intenzionalità di soggetti e dalla normatività. Ho sostenuto che l’intenzionalità da cui dipendono le entità sociali è sempre un’intenzionalità eterotropica, che coinvolge almeno due soggetti, e che, in altri termini, non vi possono essere entità sociali per un solo individuo: le entità sociali presuppongono sempre l’esistenza di almeno due soggetti, ovvero di una società in mininatura26. Inoltre ho sostenuto che la caratteristica della normatività definisce in modo specifico le entità sociali (vs. altre entità dipendenti dall’intenzionalità dei soggetti) e che questa stessa caratteristica si fonda nella dipendenza ontologica dall’intenzionalità dei soggetti.

51In secondo luogo (terza e quarta tesi), ho distinto tra fenomeni e concetti diversi di intenzionalità eterotropica – collettiva, intersoggettiva e sociale – a partire dal ruolo dei soggetti e dalla direzione dell’intenzionalità propri di ognuno di questi di questi tipi di intenzionalità eterotropica. Ho inoltre mostrato che tutti questi tipi di intenzionalità eterotropica sono necessari per la creazione delle entità sociali e che ognuno di essi ha un’efficacia ontologica propria e specifica.

52L’essere sociale oggi si dice in molti sensi, io ho cercato in questo articolo di fornire qualche criterio di chiarimento a riguardo.

Torna su

Bibliografia

Austin, J.L.

– 1962, How to Do Things with Words, Oxford, Oxford University Press; tr. it. di C. Villata, Come fare cose con le parole, a c. di C. Penco, M. Sbisà, Genova, Marietti, 1987

Baker, L.

– 2000, Persons and Bodies. A Constitution View; tr. it. Corpi e persone, Milano, Bruno Mondadori, 2007

– 2004, The ontology of artifacts, “Philosophical Explorations”, 7: 99-111

– 2008a, The Shrinking Difference Between Artifacts and Natural Objects, in P. Boltuc (a c. di), “American Philosophical Association Newsletters”, 7: 2-5

– 2008b, A metaphysics of ordinary things and why we need it, “Philosophy”, 83.1: 5-24

Bicchieri, C.

– 2006, The Grammar of Society: The Nature and Dynamics of Social Norms, Cambridge, Cambridge University Press

Bottani, A. e Davies, R.

– 2007, Ontologie regionali, Milano, Mimesis

Conte, A.G.

– 2000, Nomotropismo: agire in funzione di regole, “Sociologia del Diritto”, 27: 1-27

– 2007, Regola eidetico-costitutiva vs. regola anankastico-costitutiva, in A.G. Conte, P. Di Lucia, G. Lorini, L. Passerini Glazel (a c. di), Ricerche di filosofia del diritto, Torino, Giappichelli

De Vecchi, F.

– 2010, Ontological Dependence and Essential Laws of Institutional Reality. The Case of Promising, in H.B. Schmid, B. Kobow, M. Schmitz (a c. di), Proceedings of the Inaugural Meeting of the European Network of Social Ontology (ENSO 2009), “Studies in the Philosophy of Sociality”, Dordrecht, Springer (in corso di pubblicazione)

– 2011a, Collective intentionality vs. inter-subjective and social intentionality. An account of collective intentionality as shared intentionality, Phenomenology and Mind. The online journal of the Center in phenomenology and sciences of the person, 1: 95-118

– 2011b, Platonismo sociale? In difesa del realismo fenomenologico in ontologia sociale, “Rivista di estetica”, 50 (in corso di pubblicazione)

– 2011c, Three Types of Heterotropic Intentionality. A Taxonomy in Social Ontology, in H.B. Schmid, A. Konzelmann-Ziv, U. Schmid (a c. di), Proceedings volume of Collective Intentionality VII, “Studies in the Philosophy of Sociality”, Dordrecht, Springer (in corso di pubblicazione)

– 2012 (a c. di), Fenomenologia del diritto. Il contributo di Adolf Reinach, Milano – Udine, Mimesis (in corso di pubblicazione)

De Vecchi, F. e Passerini Glazel, L.

– 2011, Gli atti sociali nella tipologia degli “Erlebnisse” e degli atti spontanei in Adolf Reinach, in De Vecchi 2012

Di Lucia, P.

– 2002, Efficacia senza adempimento, “Sociologia del diritto”, 29: 73-103

– 2003 (a c. di), Ontologia sociale, Macerata, Quodlibet

Ferraris, M.

– 2009, Documentalità. Perché è necessario lasciar tracce, Roma – Bari, Laterza

Gallagher, S.

– 2005, Phenomenological contributions to a theory of social cognition, “Husserl Studies”, 21: 95-110

Gallagher, S. e Zahavi, D.

– 2008, The Phenomenological Mind. An Introduction to Philosophy of Mind and Cognitive Science, London, Routledge

Gallese, V.

– 2005, “Being like me”: self-other identity, mirror neurons and empathy, in S. Hurlez e N. Chater (a c. di), Perspectives on Imitation I, Cambridge (Mass.), Mit Press: 101-118

Gilbert, M.

– 1989, On Social Facts, New York, Routledge

– 2002, Acting together, in G. Meggle (a c. di), Social Facts and Collective Intentionality, Frankfurt a.M, Hänsel-Hohenhausen: 53-71

Goldman, A.

– 2005, Imitation, mind reading and simulation, in S. Hurley e N. Chater (a c. di), Perspectives on Imitation II, Cambridge (Mass.), Mit Press, 79-94

Husserl, E.

– 1905-1935, Zur Phänomenologie der Intersubjektivität, in Husserliana XIII-XV, a c. di I. Kern, Den Haag, Nijhoff, 1973

– 1912-1928, Ideen zu einer reinen Phänomenologie und phänomenologischen Philosophie, Zweites Buch, Phänomenologische Untersuchungen zur Konstitution, in Husserliana IV, a c. di M. Biemel, Den Haag, Nijhoff, 1952; tr. it. Idee per una fenomenologia pura e una filosofia fenomenologica. Libro secondo. Ricerche fenomenologiche sopra la costituzione, a c. di V. Costa, Torino, Einaudi, 2002

– 1913, Ideen zu einer reinen Phänomenologie und phänomenologischen Philosophie. Erstes Buch: Allgemeine Einführung in die reine Phänomenologie, in Husserliana III, a c. di W. Biemel, Den Haag, Nijhoff, 1950 [riedizione in Husserliana III/1 e III/2, a c. di K. Shuhmann, 1977 e 1988]; tr. it. Idee per una fenomenologia pura e per una filosofia fenomenologica. Libro Primo: Introduzione generale alla fenomenologia pura, a c. di V. Costa, Torino, Einaudi, 2002

Lewis, D.

– 1969, Convention, Cambridge (Mass.), Harvard University Press

Mulligan, K.

– 1987, Promisings and Other Social Acts: Their Constituents and Structure, in K. Mulligan (a c. di), Speech Act and Sachverhalt. Reinach and the Foundation of Realist Phenomenology, Dordrecht – Boston – Lancaster, Kluwer: 29-90; tr. it. di R. Casati e C. Calabi, Promesse e altri atti sociali, in S. Besoli e L. Guidetti, a c. di, Il realismo fenomenologico. Sulla filosofia dei circoli di Monaco e Gottinga, Macerata, Quodlibet, 2002: 309-384

Reid, T.

– 1788, On the Nature of a Contract, in Essays on the Active Powers of the Human Mind, Cambridge (Mass.), Mit Press, 1969

Reinach, A.

– 1911, Nichtsoziale und soziale Akte, in Reinach 1989: 355-360; tr. it. di O.G. Loddo, Atti sociali e atti non sociali, in De Vecchi 2012

– 1913, Die apriorischen Grundlagen des bürgerlichen Rechtes, in Reinach 1989: 141-278; tr. it. di D. Falcioni, I fondamenti a priori del diritto civile, Milano, Giuffrè, 1990; tr. it. parziale di G. Stella, in A. Carrino (a c. di), Metodologia della scienza giuridica, Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, 1989: 161-200; tr. it. parziale di P. Di Lucia, in P. Di Lucia (a c. di), Filosofia del diritto, Milano, Raffaello Cortina, 2002: 23-31

– 1989, Sämtliche Werke. Texkritische Ausgabe in 2 Bänden, a c. di K. Schuhmann, B. Smith, München – Hamden – Wien, Philosophia; tr. it. parziale in A. Reinach, La visione delle idee, a c. di S. Besoli e A. Salice, Macerata, Quodlibet, 2008

Rizzolati, G. e Sinigaglia, C.

– 2007, So quel che fai, Milano, Raffaello Cortina

Scheler, M.

– 19263, Wesen und Formen der Sympathie; in Gesammelte Werke, vol. VII, a c. di M. Frings, München, Francke, 1973; tr. it. Essenza e forme della Simpatia, a c. di L. Boella, Milano, Franco Angeli, 2010

Schmid, H.B.

– 2009, Plural Actions, Wien – München – Bern, Springer

Schuhmann, K. e Smith, B.

– 1990, Elements of Speech Act Theory in the Work of Thomas Reid, “History of Philosophy Quarterly”, 7: 47-66

Searle, J.R.

– 1995, The Construction of Social Reality, New York, Free Press; tr. it. di A. Bosco, Torino, Einaudi, 2006

– 2010, Making the Social World, Oxford University Press, Oxford; tr. it. Creare il mondo sociale. La struttura della civiltà umana, a c. di P. Di Lucia, Milano, Raffaello Cortina

Smith, B.

–1990, Towards a History of Speech Act Theory, in A. Burkhardt (a c. di), Speech Acts, Meanings and Intentions. Critical Approaches to che Philosophy of John R. Searle, Berlin – New York, de Gruyter: 29-61; tr. it. di R. Brigati, Per una storia della teoria degli atti linguistici, in S. Besoli e L. Guidetti, a c. di, Il realismo fenomenologico. Sulla filosofia dei circoli di Monaco e Gottinga, Macerata, Quodlibet, 2002: 385-418

Stein, E.

– 1922, Beiträge zur philosophischen Begründung der Psychologie und der Geisteswissenschaften, “Jahrbuch für Philosophie und phänomenologische Forschung”, 5: 1-283; tr. it. Psicologia e scienze dello spirito, a c. di A.M. Pezzella, presentazione di A. Ales Bello, Roma, Città Nuova, 1996

Thomasson, A.L.

– 2003, Foundations for a Social Ontology, “Proto Sociology”, 18-19: 269-290

– 2004, The Ontology of Art, in P. Kivy (a c. di), The Blackwell Guide to Aesthetics, Oxford, Blackwell

Tomasello, M.

– 2005, Understanding and Sharing Intentions: the Origins of Cultural Cognition, “Behavioral and Brain Sciences”, 28: 675-735

– 2010, Why we cooperate?, Cambridge (Mass.), Mit Press

Tuomela, R.

– 2007, The philosophy of sociality: the shared point of view, Oxford, Oxford University Press

Varzi, A.

– 2005, Ontologia, Roma – Bari, Laterza

Zahavi, D.

– 2001, Beyond Empathy, “Journal of Consciousness Studies”, 8, 5-7: 151-167

Zaibert, L. e Smith, B.

– 2006, The Varieties of Normativity: An Essay on Social Ontology, in S.L. Tsohatzidis (a c. di), Intentional Acts and Institutional Facts: Essays on John Searle’s Social Ontology, Dordrecht, Springer: 157-175

Znamierowski, C.

– 1921, Social objects and social facts [O przedmiocie i fakcie społecznym], “Przegląd Filozoficzny”, 25: 1-33; tr. it. parziale di S. Santoliquido, Oggetti sociali e fatti sociali, in De Vecchi 2012

Torna su

Note

1  L’ontologia sociale è una regione dell’ontologia materiale; l’ontologia è la disciplina che si occupa della questione “che cosa esiste?”, e l’ontologia sociale è quell’ontologia materiale (vs. ontologia formale) che si occupa dell’ambito sociale della realtà. Sui concetti di “ontologia regionale”, “ontologia materiale” e “ontologia formale”, cfr. Husserl 1913, Varzi 2005, Bottani e Davies 2007.

2  “Eterotropismo” è una variazione sul tema di “nomotropismo”. “Nomotropismo” è neologismo di Amedeo Giovanni Conte e di Paolo Di Lucia. Come “nomotropismo” significa agire in riferimento a regole (vs. agire in adempimento di regole) e implica dipendenza ontologica da regole (cfr. Conte 2000, Di Lucia 2002), così “eterotropismo” indica il riferirsi a soggetti altri da sé e implica dipendenza ontologica da soggetti altri da sé.

3  La tripartizione ontologica che propongo – naturale (fisico e psichico) vs. ideale vs. sociale – è una rielaborazione dell’ontologia di Adolf Reinach (1913). Simile all’ontologia reinachiana è l’ontologia proposta da Maurizio Ferraris (2009). Diversa è invece l’ontologia di John R. Searle, il quale pur avendo elaborato una delle principali teorie ontologico-sociali, prevede un’ontologia naturale o materiale in cui esistono soltanto particelle chimiche e fisiche che costituiscono le entità naturali; nell’ontologia di Searle, di conseguenza, le entità sociali non esistono in senso proprio; esse non esistono indipendentemente dalle nostre rappresentazioni, ovvero, sono entità “ontologicamente soggettive” (cfr. Searle 1995, 2010).

4  In questa sede non tratterò del rapporto tra entità sociali ed entità naturali che costituiscono le entità sociali. Su questo punto si vedano per esempio la “teoria della costituzione” e la “relazione di costituzione” quale “relazione di unità senza identità” proposte da Lynne Baker (2000, 2004, 2008a, 2008b).

5  Occorre distinguere tra types (tipi, paradigmi) e token (singoli individui) di entità sociali. Se infatti consideriamo la teoria di Adolf Reinach delle entità sociali, types e token hanno condizioni di esistenza diverse (Reinach 1911, 1913). Secondo Reinach, l’ontologia della realtà sociale è un’ontologia caratterizzata da nessi essenziali e a priori, necessari e universalmente validi. Cosa significa? Significa che per esempio ogni esemplare (token) di promessa è l’esemplare (token) di un type, di una struttura invariante che è costituita dai nessi essenziali e a priori che questo type intrattiene con altri types. Il fatto che i types siano a priori significa che essi esistono indipendentemente dalla nostra intenzionalità. Noi ci limitiamo a scoprire qualcosa che esiste già nella forma di nessi essenziali. Tuttavia, scopriamo queste realtà nella nostra relazione intenzionale con essa, e creiamo token di questa realtà attraverso atti liberi di promesse, comandi, promulgazioni di leggi ecc. Quindi, nella teoria di Reinach non creiamo types ma soltanto token. È soltanto rispetto a token che ha senso porre la domanda: come vengono al mondo queste entità? E questa domanda equivale alla domanda: come vengono istanziati types di entità sociali? La risposta di Reinach è: attraverso atti intenzionali liberi e sociali (atti rivolti ad altri soggetti e percepiti da altri soggetti). Per un approfondimento sull’ontologia sociale di Reinach rinvio a Smith 1990; Mulligan 1987; De Vecchi 2010, 2011b, 2012.

6  L’espressione è, come è noto, di John R. Searle; cfr. Searle 1995; 2010.

7  Sul carattere normativo e istituzionale delle entità sociali, moltissimo è stato scritto. Segnalo che la normatività propria dell’ontologia sociale si dispiega in diversi fenomeni e in molti sensi, per esempio si pensi al ruolo delle regole costitutive (vs. regolative), all’impegno e al vincolo sociale, ai differenti livelli di forza normativa che attraversano la realtà sociale, dalla normatività “leggera” delle regole di buon comportamento a quella “pesante” delle regole codificate nei codici dei diritti positivi. Mi limito qui soltanto a qualche cenno bibliografico: Gilbert 2002; Zaibert e Smith 2006; Searle 1995, 2010; Conte 2007; Di Lucia 2003.

8  Su questo punto, si veda in particolare Searle 1995, 2010.

9  Mi avvalgo qui della nota e ormai classica teoria di John R. Searle: secondo Searle, le entità sociali sono costituite da dichiarazioni di funzioni di status e da regole costitutive della forma “X ha valore di Y in C”; cfr. Searle 1995; 2010.

10  Sul rapporto tra artefatti (tra cui certi oggetti artistici) ed entità sociali, sull’intenzionalità dei soggetti da cui entrambi dipendono, e sullo statuto ontologico specifico di queste entità molto prossime a quelle sociali, cfr. Thomasson 2003, 2004; Baker 2000, 2004, 2008a; Ferraris 2009.

11  Questa distinzione corrisponde alla distinzione presentata da Searle tra funzioni agentive e funzioni di status: le prime sono funzioni relative per esempio ad artefatti, le seconde sono le funzioni specifiche dei fatti istituzionali. Mi spiego: è in virtù della lama di metallo e del pezzo di legno a esso connesso che il coltello svolge la funzione agentiva di essere un coltello; mentre è in virtù dell’accettazione e del riconoscimento da parte di soggetti della linea tracciata per terra quale linea di confine che essa allora assume la funzione di status confine, cfr. Searle 1995, 2010.

12  Sulla questione della convenzionalità propria del mondo sociale si veda per esempio il lavoro di Cristina Bicchieri sulle norme sociali (Bicchieri 2006), e il classico sulle convenzioni di David Lewis, cfr. Lewis 1969.

13  Searle parla delle entità sociali come entità “epistemicamente oggettive”: su di esse possiamo formulare giudizi oggettivi, suscettibili di verità e falsità, che sono indipendenti dai sentimenti o dagli atteggiamenti di qualcuno. Per esempio il giudizio “Barack Obama è il Presidente degli Stati Uniti” (vs. il giudizio epistemicamente soggettivo “Barack Obama è il più bel Presidente che gli Stati Uniti abbiano mai avuto”), cfr. Searle 2010: 20. In ambito fenomenologico, è interessante notare che Edmund Husserl si interessò alla questione dell’intersoggettività, ovvero dell’esistenza di altri soggetti oltre a noi stessi e della comprensione delle loro esperienze, e in ultima analisi quindi alla questione della condivisione e scambio di intenzionalità di almeno due soggetti, proprio a partire dal problema di giustificare l’esistenza del mondo oggettivo che quindi in Husserl si qualifica proprio come mondo intersoggettivamente condiviso, cfr. Husserl 1905-1935, 1912-1928.

14  Con il paradigma “eterotropico vs. solitario”, riformulo le classiche distinzioni paradigmatiche di Thomas Reid e di Adolf Reinach. Reid sviluppa il paradigma “atti solitari vs. atti sociali”, mentre Reinach presenta il paradigma “atti interni vs. atti esterni”, “atti rivolti a un soggetto altro da sé vs. atti non rivolti a un soggetto altro da sé”, “atti sociali vs. atti non sociali” cfr. Reid 1788 e Reinach 1911, 1913. Ho lavorato sull’albero diairetico degli atti sociali di Reinach in De Vecchi e Passerini 2011.

15  Tendono per esempio a non distinguere tra i due fenomeni, Gallese 2005, Rizzolati e Sinigaglia 2007, Goldman 2005.

16  Cfr. Tomasello 2005, e anche Tomasello 2010. Raimo Tuomela ha poi lavorato molto sull’idea dell’intenzionalità collettiva come intenzionalità condivisa (Tuomela 2007). Ho abbozzato alcuni elementi di una teoria sull’intenzionalità collettiva come intenzionalità condivisa in De Vecchi 2011a.

17 L’espressione “intenzionalità intersoggettiva” è significativamente radicata nella tradizione fenomenologica, si pensi per esempio ai numerosi testi dedicati da Husserl al problema dell’intersoggettività, cfr. Husserl 1905-1935.

18  Il primo a parlare di “atti sociali” è stato il fenomenologo e filosofo del diritto, allievo di Husserl, Adolf Reinach, cfr. Reinach 1911, 1913. Reinach ha anche sottolineato la necessità della componente linguistica degli atti sociali e ha anticipato di cinquant’anni la scoperta degli “atti linguistici” da parte di John L. Austin (1962). Sul rapporto tra gli atti sociali e gli atti linguistici, cfr. Smith 1990 e Mulligan 1987. Occorre inoltre precisare che già Thomas Reid aveva parlato di “operazioni sociali”, Reid 1787. Sul nesso tra atti sociali e atti linguistici in Reid, cfr. Schuhmann e Smith 1990.

19  Sulla struttura degli atti sociali e degli atti linguistici, e sulle situazioni di felicità vs. infelicità degli atti sociali e degli atti linguistici, si veda Reinach 1911, 1913; Austin 1962; Searle 1969.

20  Ho qui ripreso alcuni aspetti della teoria dell’intenzionalità collettiva cooperativa di Searle (1990, 1995, 2010). Ho affrontato questi aspetti in De Vecchi 2011a.

21  Sull’intenzionalità a doppio raggio degli atti sociali, si veda Reinach 1911, 1913 e Mulligan 1987.

22  Per un’attenta e feconda analisi del fenomeno dell’intersoggettività nella prospettiva fenomenologica ma anche delle scienze cognitive, si vedano i lavori di Dan Zahavi e di Shaun Gallagher, in particolare Zahavi 2001, Gallagher e Zahavi 2008, Gallagher 2005.

23  Cfr. Husserl 1905-1920, 1912-1928; Stein 1922; Scheler 19263. Recentemente, ha lavorato in modo convincente a una riabilitazione dell’intenzionalità affettiva in ontologia sociale Hans Bernhard Schmid, cfr. Schmid 2009. Invece è scarso o nullo il ruolo attribuito all’intenzionalità affettiva in Searle 1995, 2010; Tuomela 2007; Gilbert 2002.

24  Si veda per un approfondimento su questo punto in particolare Husserl 1912-1928: § 51; De Vecchi 2011a, 2011c.

25  Sul rapporto tra piano normativo e piano pratico-fattuale nell’intenzionalità sociale e in ontologia sociale ho lavorato in De Vecchi 2010.

26  È questa anche la formulazione degli oggetti sociali proposta dal filosofo del diritto polacco C. Znamierowski: l’esistenza degli oggetti sociali presuppone l’esistenza di una società (1921).

Torna su

Per citare questo articolo

Notizia bibliografica

Francesca De Vecchi, «3.2. Ontologia sociale e intenzionalità: quattro tesi»Rivista di estetica, 49 | 2012, 183-201.

Notizia bibliografica digitale

Francesca De Vecchi, «3.2. Ontologia sociale e intenzionalità: quattro tesi»Rivista di estetica [Online], 49 | 2012, online dal 30 novembre 2015, consultato il 29 mars 2024. URL: http://journals.openedition.org/estetica/1707; DOI: https://doi.org/10.4000/estetica.1707

Torna su

Autore

Francesca De Vecchi

Articoli dello stesso autore

Torna su

Diritti d’autore

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Torna su
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search