Navigation – Plan du site

AccueilNumeri492. ontologia formale2.2. Il nulla nulleggia ancora

2. ontologia formale

2.2. Il nulla nulleggia ancora

Alberto Voltolini
p. 99-113

Résumé

Carnap (1932) famously attacked Heidegger for having constructed an insane metaphysics based on a misconception of both the logical form and the semantics of ordinary language. In what follows, it will be argued that, once one appropriately reads Heidegger’s famous dictum “the nothing nothings” in a Russellian fashion, there is nothing either logically or semantically wrong with it. The real controversy as to how that sentence has to be evaluated – not as to its meaning but as to its truth – lies at the metaphysico-ontological level.

Haut de page

Texte intégral

Ringrazio Francesco Berto, Andrea Iacona, Fred Kroon, Francesco Orilia ed Elisa Paganini per i loro importanti commenti a precedenti versioni di questo lavoro.

1. Introduzione

1Com’è ben noto, in (1932) Carnap prese alcuni enunciati usati da Heidegger (1931) come esempi paradigmatici di pseudoproposizioni metafisiche, ossia di enunciati privi di significato non solo perché contengono termini subenunciativi privi di significato ma anche perché, sebbene siano grammaticalmente ben formati, non lo sono dal punto di vista logico, in quanto violano la sintassi o meglio la forma logica. Il caso più interessante discusso da Carnap è l’enunciato heideggeriano:

(1) Il nulla nulleggia

[Das nicht nichtet]

  • 2  Si veda per esempio il modo in cui Dennett 1987: 226 fa riferimento all’enunciato inglese “Nothing (...)

2Per Carnap, (1) è privo di significato non solo perché contiene il predicato privo di significato “nulleggia”, ma anche perché contiene l’espressione quasi omofona “nulla”. Dal punto di vista della forma logica, infatti, tale espressione non è usata in (1) nell’unico modo logicamente corretto in cui può essere usata, ossia come espressione quantificata, quale ricorre in enunciati esistenziali negativi quantificati del tipo “non c’è nulla che sia F”. Piuttosto, in (1) “nulla” pretende di essere usata come se fosse un termine singolare. Così facendo, contribuisce precisamente a formare un enunciato logicamente mal formato. Da Carnap in poi, in alcune aree filosofiche quell’enunciato o una sua stretta riformulazione è diventato il paradigma di un enunciato insensato2.

3In quanto segue, sosterrò che Carnap si è sbagliato su entrambi gli aspetti. Prima di tutto, sosterrò che (1) può esser letto in un modo logicamente corretto; una volta sia opportunamente compreso, non c’è dunque alcun problema con la sua forma logica. In secondo luogo, sosterrò che il predicato “nulleggia” è pienamente significante. Per i miei scopi, ciò può bastare. Tuttavia, una volta che si assuma una certa concezione metafisico-ontologica sui denotata impossibili e sulla loro identità, si può a ragione sostenere che (1) non sia solo dotato di significato ma sia anche vero. Certo, una siffatta concezione è alquanto controversa. Tuttavia il dibattito in merito riguarda le scelte metafisico-ontologiche e non questioni semantiche.

4Prima di cominciare, una precisazione. La ricostruzione che fornirò della situazione in questione vuole essere teorica, non storica. Non ho la pretesa di stabilire se dal punto di vista della sua propria filosofia Carnap avrebbe potuto trovare plausibile l’apparato logico-semantico che mobiliterò per ridare a (1) sia una buona forma logica sia un significato preciso. Assumerò piuttosto che Carnap colle sue osservazioni ha lanciato una sfida teorica che va oltre le sue preferenze logico-semantiche (che includono, per esempio, il suo accantonamento della teoria russelliana delle descrizioni). In altri termini, se a difesa degli heideggeriani si può mostrare che, una volta che sia opportunamente letto, (1) è sia logicamente ben formato sia pienamente significante, sta ai carnapiani l’onere di mostrare che, nonostante le apparenze, le cose non stanno così o la lettura in questione di (1) è irrilevante ai fini logico-semantici.

2. Buona forma logica

  • 3  Com’è noto, nell’Odissea Ulisse inganna il ciclope Polifemo portandolo a intendere l’enunciato “Ne (...)
  • 4  Cfr. Russell 1905a. Come vedremo nel prosieguo, però, sarebbe sbagliato rivolgere quest’accusa a H (...)
  • 5  Cfr. Carnap 1932: 518.

5Partiamo dal primo dei due problemi, quello relativo alla forma logica di (1). È proprio vero che l’enunciato heideggeriano è insensato prima di tutto perché è logicamente mal formato? Per cominciare, se qualcuno sostenesse che Heidegger ha logicamente frainteso un enunciato che comincia con “nulla” in posizione soggetto, così compiendo l’errore di Polifemo di considerare quell’espressione come un termine singolare piuttosto che un’espressione quantificata, farebbe lui un errore grossolano3. (1) infatti non comincia col mero sintagma nominale “nulla”, ma con una descrizione definita contenente quel sintagma – “il nulla”. Dato questo, si potrebbe in teoria rivolgere a Heidegger un’accusa russelliana, criticandolo per aver erroneamente identificato la forma grammaticale di (1) con la sua forma logica, che è invece diversa nella misura in cui in essa la descrizione definita è “eliminata via”4. Vedremo più avanti se tale accusa a Heidegger è fondata; ma certamente non si può accusare Heidegger di aver prodotto un enunciato logicamente mal formato. Curiosamente, Carnap sembra aver qui confuso le cose. Da un lato, infatti, egli riferisce il detto heideggeriano correttamente nei termini di (1), dunque come un enunciato che comincia con “il nulla” invece che con “nulla”. Da un altro lato, tuttavia, egli accusa contemporaneamente Heidegger di aver prodotto un enunciato logicamente mal formato e di aver erroneamente sostenuto che “il nulla” funge in esso da termine singolare, in modo tale che la forma logica di (1) coincide con la sua forma grammaticale, una forma soggetto-predicato: “Nu(nu)”, come Carnap stesso scrive5. Ma queste due cose non possono andare insieme. Tale accusa congiunta sarebbe corretta solo se (1) contenesse meramente il sintagma nominale “nulla”, ma non la descrizione definita “il nulla”. Poiché però (1) contiene “il nulla”, la sola accusa che Carnap avrebbe potuto legittimamente rivolgere a Heidegger è che lui ha frainteso la forma logica di (1), ma non che (1) non ha affatto forma logica.

6Si possono spingere queste osservazioni un po’ più in là. Una volta che un heideggeriano riconosca pienamente che in (1) in posizione soggetto ricorre una descrizione definita, può mostrare prima di tutto che in (1) non c’è nessuna mancanza di forma logica. Inoltre può ben rendere conto dell’idea che sta dietro alla ragione principale addotta da Carnap per respingere (1) come logicamente mal formato, ossia che (1) contiene un’espressione in posizione soggetto che può logicamente ben funzionare solo una volta che svolga un ruolo di quantificazione.

7Per cominciare, a difesa dell’heideggeriano si supponga prima di tutto che la descrizione definita “il nulla”, come ogni altra descrizione siffatta, si conformi a un’analisi russelliana delle descrizioni definite, per cui enunciati contenenti descrizioni definite vanno parafrasati in enunciati che non contengono più termini siffatti. In secondo luogo, si supponga che l’elemento predicativo di tale descrizione esprima la proprietà di essere identico a nulla, o in altri termini, di essere una cosa tale che non c’è nulla che sia identico a una tal cosa – λx ((∼∃y) (y=x)). Se le cose stanno così, allora nella misura in cui compare in quella descrizione, “nulla” riveste davvero un ruolo di quantificazione. Tale ruolo non è però quello che riveste quando occorre da sola come sintagma nominale in un enunciato del tipo “nulla è F”, ossia, il ruolo per cui quell’enunciato dice che non c’è nessuna cosa che istanzia la proprietà espressa dal predicato “F”. Piuttosto, il ruolo di quantificazione che svolge in (1) si mostra nel fatto che il predicato nei cui termini (inter alia) la descrizione “il nulla” è russellianamente “eliminata via” contiene un quantificatore esistenziale. Infatti, quando la descrizione è analizzata russellianamente, (1) risulta equivalente a:

(1R) Ciò che è identico a nulla nulleggia

 

che formalmente diviene:

 

(1FR) (∃x) ((∼∃y) (y=x) ∧ (∀z) ((∼∃y) (y=z) ⇒ (z=x)) ∧ Nx)

 

in cui il ruolo di quantificazione svolto da “nulla” è dato dal secondo quantificatore esistenziale – "∃y” – che ricorre nell’enunciato formalizzato, il quantificatore contenuto dal predicato mediante il quale (inter alia) la descrizione definita “il nulla” è “eliminata via”. Una volta che (1) è analizzato come (1FR), non sorge alcun errore di forma logica. Perciò, la prima tesi di Carnap per cui l’enunciato di Heidegger è logicamente mal formato è infondata.

  • 6  Alcuni dicono che una siffatta descrizione è ciò che il corrispondente nome proprio abbrevia. Qui (...)

8Un carnapiano potrebbe subito qui domandarsi perché, anche una volta riconosciuto che (1) contiene la descrizione definita “il nulla” piuttosto che il mero sintagma nominale “nulla”, si debba leggere quella descrizione come “la cosa che è identica a nulla” e poi prendere (1) come equivalente a (1R), dunque a (1FR). Ma tale lettura non è certamente ad hoc. Prima di tutto, ci sono molti casi in cui una descrizione definita va presa come ellittica per una descrizione più complessa. Se noi formiamo una descrizione definita premettendo l’articolo determinativo a un nome proprio, per esempio, se prendiamo “Obama” e premettendo l’articolo determinativo otteniamo la descrizione definita “l’Obama”, la lettura più naturale di quella descrizione consiste nel prenderla come ellittica per “l’individuo chiamato ‘Obama’”6. Inoltre, possiamo aspettarci che il trattamento qui fornito per “il nulla” vada generalizzato ad altri casi simili di descrizioni definite che coinvolgono espressioni quantificate. Le cose stanno infatti proprio così. Consideriamo la descrizione “il qualcosa”. Il ruolo di quantificazione espresso in essa da “qualcosa” può essere ben reso se si prende quella descrizione come ellittica per “la cosa che è identica a qualcosa”. Così:

(2) Il qualcosa qualcoseggia

 

va letto come:

 

(2R) Ciò che è identico a qualcosa qualcoseggia

 

dunque formalmente come:

 

(2FR) (∃x) ((∃y) (y=x) ∧ (∀z) ((∃y) (y=z) ⇒ (z=x)) ∧ Qx)

9A questo punto, una volta mostrato che non ci sono problemi con la forma logica di (1), un heideggeriano può anche domandarsi se la descrizione “il nulla”, così intesa e definita contestualmente à la Russell, abbia anche una denotazione russelliana. Per quanto sorprendente, la risposta a tale domanda non sembra immediatamente negativa.

  • 7  Come vedremo dopo, Kaplan 2005 è uno dei più recenti sostenitori di questa neutralità esistenziale (...)
  • 8  Per questo senso sostanziale di esistenza, cfr. per esempio McGinn 2000. L’esistenza sostanziale è (...)
  • 9  Molti hanno sostenuto che le proprietà di identità non sono proprietà implicanti esistenza: cfr. a (...)

10In primo luogo, la condizione di esistenza di (1R) può risultare soddisfatta, una volta che il quantificatore esistenziale venga compreso in un modo non esistenzialmente caricato, ossia come mero quantificatore particolare. Come molti hanno sottolineato, affinché un’analisi russelliana delle descrizioni definite funzioni, non occorre che il quantificatore esistenziale coinvolto in quell’analisi vincoli variabili che variano su cose che esistono in un senso sostanziale7. Per “senso sostanziale” intendo che l’esistenza coinvolta qui è una proprietà che fa una differenza per gli individui che ce l’hanno. Come sostengono molti che credono in una tale proprietà, si tratta di una proprietà non universale di prim’ordine, ossia una proprietà tale che, come ogni altra genuina proprietà di prim’ordine, divide il dominio generale di ciò che c’è tra entità che la posseggono ed entità che non la posseggono8. Ora, nella prospettiva di Russell, dire che c’è qualcosa che è F significa semplicemente dire che la proprietà di essere F è istanziata. Ciò non dice nulla sulla questione se affinché tale proprietà sia istanziata, qualunque cosa la istanzi debba esistere in un senso sostanziale – vale a dire, se tale proprietà debba essere una proprietà implicante esistenza, nella terminologia inaugurata da Cocchiarella (1982). Ora, la proprietà di essere identico a nulla è proprio una proprietà che non implica esistenza. Perché una siffatta proprietà sia istanziata, qualunque cosa la istanzi non deve infatti esistere in un senso sostanziale. Così, una volta che si accetti un’ontologia che ammette cose che non esistono in un senso sostanziale, può ben risultare che la condizione di esistenza di (1R) sia soddisfatta9.

  • 10  Si consideri per esempio la descrizione “il nulla che mi piace”. Come sostengono molti, dato che q (...)

11In secondo luogo, si può sostenere che anche la condizione di esistenza di (1R) è soddisfatta. Si supponga infatti che ci siano due entità che hanno la proprietà di essere identico a nulla; ossia, si supponga che la proprietà λx ((∼∃y) (y=x)) abbia due istanze. Si supponga inoltra che tale proprietà sia la sola proprietà che qualifica quelle entità – dato che le altre caratteristiche che dovrebbero qualificare quelle entità in realtà altro non sono che descrizioni differenti di quelle entità che non marcano una vera differenza tra di esse10. Se le cose stessero così, quelle due entità non sarebbero in realtà distinte. Come possono esserci più entità che differiscono da tutto, incluse loro stesse?

12Certo, perché quest’argomento sia davvero convincente, bisogna ammettere il principio leibniziano dell’identità degli indiscernibili. In altri termini, bisogna assumere che per ogni proprietà F, se un’entità x ce l’ha sse l’entità y ce l’ha, allora x e y sono la stessa entità. Dato che essere identico a nulla è la sola proprietà che le due supposte entità possiedono (a parte l’auto-identità: si veda immediatamente dopo), allora il principio leibniziano fa davvero sì che le due “entità” siano la stessa cosa. Ora, è ben noto che il principio leibniziano è controverso: perché x e y non potrebbero condividere tutte le loro proprietà e tuttavia essere due cose numericamente distinte? In ogni caso, se tanto la condizione di esistenza quanto la condizione di unicità di (1R) fossero soddisfatte, avremmo che la descrizione “il nulla” ha una denotazione russelliana.

13Per gli scopi presenti, comunque, si può rimanere neutrali sulla questione non solo se quest’ultimo argomento sia convincente, di modo che la condizione di unicità di (1FR) è soddisfatta, ma anche se la condizione di esistenza di (1FR) è soddisfatta. Certo, va aggiunto, perché la proprietà di essere identico a nulla sia univocamente istanziata ossia perché la descrizione in questione abbia una denotazione russelliana, quella denotazione dev’essere un’entità impossibile. Infatti, perché quella proprietà sia (univocamente) istanziata, non basta assumere un dominio allargato a possibilia. Ogni entità meramente possibile, ossia, ogni entità che non esiste sostanzialmente ma avrebbe potuto farlo, non istanzia la proprietà di essere identico a nulla. Infatti, istanzierà piuttosto la proprietà opposta di essere identico a qualcosa – λx ((∼∃y) (y=x)). Il possibile prodotto di (un certo spermatozoo di) Brad Pitt e (una certa ovocellula di) Penelope Cruz, per esempio, che non esiste sostanzialmente ma avrebbe potuto farlo, non è tale che non c’è nulla che vi sia identico; banalmente, egli è identico a se stesso. Si considerino però adesso entità impossibili, ossia, entità che non solo non esistono sostanzialmente ma non avrebbero neppure potuto farlo. Ebbene, solo un impossibile può istanziare la proprietà di essere identico a nulla. Perché una siffatta entità sarà qualcosa che è resa impossibile proprio dal fatto che essa istanzia non solo la proprietà di essere identico a nulla, ma anche, come una qualsiasi altra entità, la proprietà di essere identico a qualcosa. Più precisamente, quell’entità sarà tale che al tempo stesso è identica a qualcosa, cioè se stessa, e non è identica a qualcosa, perché è identica a nulla.

14Tuttavia se così stanno le cose, la tesi che la descrizione “il nulla” ha una denotazione si può criticare in un modo del tutto diverso. Se la supposta denotazione di quella descrizione istanzia anche, come ogni altra entità, la proprietà di essere identico a qualcosa, allora non istanzia la proprietà di essere identico a nulla. Perché se la nostra entità è identica a qualcosa, allora non è vero che non c’è nulla cui essa sia identica! O, se si vuole, è vero che quella cosa è tale tanto che non c’è nulla identico a essa quanto che qualcosa (ossia, quella cosa stessa) è identico a essa. Dunque, come si può sostenere che “il nulla” ha una denotazione, sia pure una impossibile, se la condizione di esistenza della parafrasi russelliana dell’enunciato che coinvolge quella descrizione non è affatto soddisfatta, o se si vuole, è tanto soddisfatta quanto non soddisfatta?

  • 11  Cfr. Russell 1905a-b. Com’è ben noto, l’esempio originale di Russell riguardava il caso del quadra (...)

15Come si può facilmente vedere, questa critica ricorda da vicino la critica avanzata da Russell a Meinong per cui gli oggetti meinonghiani non esistenti vanno esclusi dal dominio generale di ciò che c’è in quanto violano il principio di non contraddizione. Si considerino due casi paradigmatici di tali oggetti, il quadrato che non è un quadrato e l’esistente presente re di Francia. Il primo è tale che è un quadrato e non è un quadrato. Il secondo è tale che esiste e non esiste. Poiché violano il principio di non contraddizione, non sono entità genuine11. Così secondo la critica in questione, lo stesso vale della cosa che è tale che tanto si dà il caso che nulla è identico a essa quanto non si dà il caso che nulla è identico a essa, perché in realtà qualcosa è identico a essa, cioè quella cosa stessa.

  • 12  Per questa strategia meinonghiana v. per esempio Simons 1992.

16Come dicevo prima, il mio punto principale non è sostenere l’idea che “il nulla” abbia una denotazione. Per difendere l’heideggeriano, mi basta sostenere che gli enunciati che contengono una descrizione siffatta, come (1), sono logicamente ben formati. Tuttavia il problema che la critica precedente solleva può essere affrontato se si emenda lievemente il trattamento russelliano di (1) precedentemente presentato. Questo emendamento può essere accettato da un heideggeriano che ulteriormente adotti la strategia che normalmente i meinonghiani mettono in campo per liberarsi dalla corrispondente critica di Russell. Vediamo un po’12.

17Come quella critica di Russell, la critica appena vista presuppone che, come in effetti abbiamo fatto finora, la negazione coinvolta nell’espressione “essere identico a nulla” sia proposizionale e non predicativa: vale a dire, operi su enunciati e non su predicati. Tuttavia l’heideggeriano meinonghianizzato può qui ben replicare che, per quanto riguarda oggetti impossibili, la negazione coinvolta nella rilevante espressione è predicativa e non proposizionale. Così, il quadrato che non è un quadrato non è qualcosa tale che è un quadrato e non è un quadrato. Piuttosto, è qualcosa tale che è un quadrato e un non quadrato. Analogamente, la supposta denotazione de “il nulla” non è qualcosa tale che tanto si dà il caso che nulla è identico a essa quanto si dà il caso che qualcosa sia identico a essa (ossia, non si dà il caso che nulla è identico a essa). Piuttosto, è qualcosa che è tanto identico a qualcosa quanto non (identico a qualcosa), ossia, è non identico a tutto. Da questo punto di vista, come ogni impossibile per Meinong, la supposta denotazione de “il nulla” viola la versione oggettuale del principio di non contraddizione – per ogni proprietà P e il suo complemento non-P, un oggetto non le può avere entrambe – ma non la versione proposizionale di tale principio – per ogni enunciato “p” e la sua negazione "∼p” non possono essere veri entrambi – come invece la critica di stile russelliano presuppone. In altri termini, se la descrizione “il nulla” denota un oggetto, tale entità è impossibile perché ha sia una proprietà – essere identico a qualcosa, λx ((∃y) (y=x)), sia il suo complemento – essere non (identico a qualcosa), cioè, essere non identico a tutto, cioè, λx ((∀y) (y≠x)).

18Questa risposta richiede qualche aggiustamento rispetto alla descrizione per cui la descrizione “il nulla” è ellittica, dunque rispetto alla parafrasi russelliana di (1). Una volta letta à la Russell, la descrizione “il nulla” deve significare lo stesso che “la cosa che è non identica a tutto” invece che “la cosa tale che non si dà il caso che qualcosa vi sia identico”. In altri termini, nel rilevante predicato che contribuisce a “eliminar via” la descrizione, la negazione non opera su un quantificatore esistenziale, come si è supposto finora in accordo con l’heideggeriano – “(∼∃y)” –, bensì opera sul sub-predicato “identico a qualcosa”, “(∃y) (x=y)”, così da generare il predicato complementare “non (identico a qualcosa)”, cioè, “non identico a tutto”, “(∀y) (y≠x)”. Così, la portata quantificazionale di “nulla” in quella descrizione va ascritta a un quantificatore universale – “(∀y)”. Se mettiamo insieme tutto questo, per l’heideggeriano meinonghianizzato (1R) risulta vero quando è letto non come (1FR), ma come:

(1FRMH) (∃x) ((∀y) (y≠x) ∧ (∀z) ((∀y) (y≠z) ⇒ (z=x)) ∧ Nx)

19Per l’heideggeriano meinonghianizzato, infatti, c’è solo una cosa che è non identica a tutto, una cosa che è oggettualmente impossibile perché è anche identica a qualcosa; e quella cosa nulleggia.

  • 13  Cfr. per esempio Priest 2005, Iacona 2007.

20Per ripetermi, non solo aderire al principio leibniziano dell’identità degli indiscernibili, ma anche ammettere impossibilia al fine di ottenere una denotazione russelliana per una descrizione come “il nulla” sono cose dure da mandar giù. Tuttavia, per sottolineare ancora una volta il punto, il problema ora non è più logico o semantico, è puramente metafisico-ontologico. Se si ha un argomento ontologico per gli impossibilia – come alcuni sostengono di avere13 – allora non c’è ragione per non ammettere gli impossibilia nel dominio generale di ciò che c’è. Se inoltre si aderisce al principio leibniziano, allora non c’è ragione per non ammettere un impossibile come l’unica istanza della proprietà di essere non identico a tutto, dunque come la denotazione della descrizione “il nulla”. Come Kaplan ha magistralmente ribadito:

  • 14  Kaplan 2005: 975-6; trad. mia.

In effetti, benché la teoria delle descrizioni di Russell sia spesso descritta come un modello per evitare impegni ontologici, è essenzialmente neutrale rispetto a un tale impegno. Questa, penso, è una delle sue virtù. Meinong credeva che ci fosse un oggetto non esistente che è sia rotondo che quadrato, Russell no. Questa è una disputa ontologica. Se Meinong ha ragione, e nient’altro è un cerchio e un quadrato, allora la descrizione definita “il quadrato rotondo” ha una denotazione, e non c’è modo di usare la teoria delle descrizioni di Russell per rimuovere tale oggetto dall’ontologia. Se Meinong ha torto, allora la descrizione definita non ha una denotazione, e questa è la fine della storia14.

21A questo punto, un carnapiano potrebbe ulteriormente replicare così. Certo, Heidegger non commette l’errore di Polifemo di scambiare un’espressione quantificata – “nulla” – per un termine singolare. Tuttavia, può continuare il carnapiano, anche se Heidegger mobilita proprio una descrizione definita – “il nulla” – questo non significa che per lui essa funzioni in accordo colla teoria russelliana delle descrizioni. Molto probabilmente, Heidegger la usa come un genuino termine singolare. Per questo commette l’errore di prendere la sua forma grammaticale soggetto-predicato come identica alla sua forma logica.

  • 15  Come un carnapiano genuino dovrebbe fare, data l’intenzione di Carnap 1949 di rendere più precisa (...)

22Prima di tutto, tuttavia, se per “genuino termine singolare” il carnapiano intende un termine singolare in senso fregeano15, la replica si ribalta contro il carnapiano medesimo. Perché nella misura in cui “il nulla” è una descrizione definita e una descrizione definita, come voleva Frege (1892), non deve essere “eliminata via” à la Russell in quanto è un termine singolare allo stesso titolo che un nome proprio, allora (1) è logicamente perfetto. La sua forma logica sarà infatti allora una forma soggetto-predicato, come Frege sostenne per ogni enunciato contenente una descrizione definita in posizione soggetto.

  • 16  Un carnapiano doc naturalmente non potrebbe intendere un genuino termine singolare in questo modo, (...)
  • 17  Com’è ben noto, il termine che Russell 1903: §51 tende a usare per parlare della relazione tra un’ (...)
  • 18  Cfr. Russell 1903: §73. Curiosamente, in quel paragrafo molto complicato del suo libro Russell ava (...)
  • 19  Questa etichetta è di Orilia 2006: 195. Si veda ancora Orilia 2003 per la convenzione notazionale (...)
  • 20  Naturalmente, questo concetto denotante non viene fuori come un’assurda applicazione dell’articolo (...)
  • 21  Per gli scopi di quest’articolo, la ben nota controversia se la critica di Russell 1905a alla sua (...)

23Inoltre, se per un caso con “genuino termine singolare” il carnapiano intende in termine direttamente referenziale, vale a dire, un termine che estingue il suo contibuto vero-condizionale nel suo riferimento16 – come i nomi logicamente propri erano per Russell e il primo Wittgenstein, e i nomi propri in generale sono per i contemporanei sostenitori della nuova teoria del riferimento post-kripkeana – allora accusare Heidegger di fraintendere la descrizione definita in questione come un termine singolare genuino è alquanto inappropriato. Se quell’accusa va rivolta a qualcuno, questo qualcuno è Russell medesimo: non il Russell del 1905, l’inventore della teoria delle descrizioni, ma il Russell del 1903, l’autore dei Principles of Mathematics. A quel tempo, Russell considerava esplicitamente l’espressione “nulla” come un termine che si riferisce direttamente17 a un certo concetto denotante, [NULLA]18. Perciò, si può ben prendere Russell (quel Russell) come uno che riteneva che anche la descrizione definita “il nulla”, come ogni altra descrizione definita, si riferisca direttamente a un concetto denotante, un altro concetto del genere, uno che ha l’unicità come sua condizione interna, nel senso che esso può denotare un solo oggetto: un concetto denotante determinativo19. Vale a dire, proprio come per il Russell del 1903 la descrizione definita “la presente regina d’Inghilterra” si riferisce direttamente al concetto denotante determinativo [LA [PRESENTE & REGINA_DI_INGHILTERRA]] e la descrizione definita “il presente re di Francia” si riferisce direttamente al concetto denotante determinativo [IL [PRESENTE & RE_DI_FRANCIA]], così per quel Russell la descrizione “il nulla” deve riferirsi direttamente al concetto denotante determinativo [IL [NULLA]] – qualunque cosa sia quel concetto20. Ora, se leggere “il nulla” come un termine direttamente referenziale comporta l’adozione della teoria dei concetti denotanti del Russell del 1903, allora l’heideggeriano può a ragione ben dire che egli si rifiuta di adottare quella teoria per i ben noti problemi che essa solleva in generale – vale a dire, anche relativamente a “normali” concetti denotanti determinativi come i due precedentemente ricordati, [LA [PRESENTE & REGINA_DI_INGHILTERRA]] e [IL [PRESENTE & RE_DI_FRANCIA]]21. Di conseguenza, l’heideggeriano può ben aderire alla teoria delle descrizioni del Russell più tardo. Questo è proprio quanto ho finora ascritto all’heideggeriano, attribuendogli una lettura di (1) come (1R) ulteriormente preso come (1FR), o meglio ancora, per stare all’emendamento precedente, come (1FRMH).

3. Significato

24A questo punto, un carnapiano può avanzare la sua seconda tesi contro (1). Vale a dire, egli può sostenere che affinché (1) sia vero, non basta concedere alla descrizione “il nulla” una denotazione, occorre anche che tale denotazione soddisfi il predicato “nulleggia” contenuto in quell’enunciato. Ma questo può difficilmente darsi, visto che quel predicato non significa nulla! Questa è la seconda, certamente più debole, ragione per negare significato a (1) (la prima ragione essendo, lo ricordo, la sua supposta violazione della forma logica).

25A prima vista, l’heideggeriano ha qui a disposizione una risposta facile. È alquanto curioso che le stesse aree filosofiche che negano significato a un predicato apparentemente ad hoc come “nulleggia” abbiano attribuito significato a predicati chiaramente ad hoc come “pegasizza”, o anche “carnapizza” e “heideggerizza”, che sono stati chiamati in causa per difendere una teoria sistematicamente descrittivista dei nomi propri. Com’è ben noto, Quine (1961) sostenne che un qualunque nome proprio “N.N.” è sinonimo della descrizione russellianamente analizzata “l’N.N.-izzatore”, ossia, “la cosa che N.N.-izza”. Perciò, un enunciato del tipo:

(3) L’N.N.-izzatore N.N.-izza

non solo è logicamente ben formato, ma è anche (qualora “l’N.N.-izzatore” denoti) vero. Dunque, perché non ammettere analogamente significato a un predicato come “nulleggia”? Dato quel che si è detto nella precedente sessione, (1) potrebbe risultare altrettanto vero.

  • 22  Per una critica a un’interpretazione che legge un predicato del tipo “N.N.-izza” come “essere iden (...)
  • 23  Notoriamente, Kaplan 1975: 722-3 propone una concezione dell’haecceitas come essenza relazionale i (...)
  • 24  I soli candidati plausibili per essenze individuali sono proprietà relazionali non circolari come (...)

26Tuttavia sarebbe saggio per l’heideggeriano mettere da parte questa risposta facile. In primo luogo, abbiamo visto che l’heideggeriano non commette l’errore alla Polifemo di ritenere che “nulla” funziona come un nome proprio in (1), perciò sarebbe strano se lui costruisse un predicato come “nulleggia” da un nome proprio, come sono “pegasizza” e gli altri famigerati predicati. In secondo luogo, per quanto io sappia c’è solo una ragionevole e non surrettiziamente circolare interpretazione di tutti quei predicati22, secondo la quale quei predicati esprimono rispettivamente delle proprietà monadiche degli individui dei quali essi sono predicati con verità; tipicamente, essenze individuali monadiche, vale a dire, proprietà non relazionali che quegli individui rispettivamente posseggono in modo unico e necessario23. Lungo questa direzione, l’heideggeriano potrebbe dire che il predicato “nulleggia” esprime un’essenza monadica individuale della cosa che la descrizione “il nulla” denota. Ma questo sarebbe come spiegare obscura per via di obscuriora. Ci sono molti dubbi su che cosa sia un’essenza individuale in generale, vale a dire, anche relativamente a individui genuini come Carnap e Heidegger, per non dir nulla di un’essenza monadica individuale24. Comprendere allora che cosa sia un’essenza monadica individuale di un’entità impossibile è davvero un’impresa ancora più ardua.

27In realtà, l’heideggeriano ha a sua disposizione una risposta alternativa e ben più plausibile. Una volta che la descrizione “il nulla” sia presa come ellittica per la descrizione “la cosa che è non identica a tutto”, il predicato “nulleggia” può analogamente essere parafrasato come “è non identico a tutto”, da leggere formalmente come: “x è tale che ogni y è non identico a esso”. In altri termini, (1FRMH) può essere ulteriormente analizzato come:

(1FRMH´) (∃x) ((∀y) (y≠x) ∧ (∀z) ((∀y) (y≠z) ⇒ (z=x)) ∧ (∀y) (y≠x))

28A questo punto, l’intero enunciato può essere letto come se dicesse che la sola cosa tale che tutto è non identico a essa è altresì tale che tutto è non identico a essa. Se si ammette la (controversa, come abbiamo visto) ipotesi che “il nulla” denoti, questa lettura consente di considerare l’enunciato in questione come non solo logicamente ben formato e dotato di significato, ma anche vero. Certo, si tratta di una verità piuttosto banale – come quando uno dice che l’inventore della cerniera lampo ha inventato la cerniera lampo. Tuttavia, l’heideggeriano può anche leggere (1FRMH´) in un modo più interessante, una volta che si consideri l’ultima occorrenza che compare in esso del quantificatore universale “(∀y)” come contestualmente ristretta al mero sottodominio dei possibilia. In tale lettura, l’enunciato verrà a dire che la sola cosa tale che tutto è non identico a essa è altresì tale che ogni possibile è non identico a essa. Probabilmente una tale lettura incontrerà i favori dell’heideggeriano, che seguendo Heidegger medesimo può ben insistere sul fatto che ciò di cui uno parla mediante la descrizione “il nulla” non è una res. In questa lettura, infatti, tale insistenza non sarebbe un’oscurità heideggeriana, perché esprimerebbe qualcosa di piuttosto chiaro: nella misura in cui la cosa che è non identica a tutto non è una cosa possibile, evapora dall’unica realtà che conta – il sottodominio dei possibilia – in altri termini, si annulla. Il nulla stesso si annulla, come il detto di Heidegger può anche essere tradotto.

29Riassumendo. Se quanto è stato detto qui è corretto, allora “il nulla nulleggia” non è, con buona pace di Carnap, né logicamente mal formato né comunque privo di significato a causa della mancanza di significato della sua espressione predicativa. Può anche darsi il caso che la descrizione “il nulla”, una volta trattata à la Russell, abbia una denotazione in senso russelliano, purché si adotti la più ricca ontologia che si possa concepire, cioè un’ontologia estesa anche agli impossibilia, insieme al principio metafisico leibniziano dell’identità degli indiscernibili. Ma questo non è essenziale per far riguadagnare al vilipeso enunciato di Heidegger uno statuto altamente rispettabile.

Haut de page

Bibliographie

Bach, K.

– 1987, Thought and Reference, Oxford, Clarendon Press

Carnap, R.

– 1932, Überwindung der Metaphysik durch logische Analyse der Sprache, “Erkenntnis”, 2: 219-241; tr. it. in Il Neoempirismo, Torino, Utet, 1969: 504-532

– 1949, Meaning and Necessity, Chicago, University of Chicago Press

Cocchiarella, N.B.

– 1982, Meinong reconstructed versus early Russell reconstructed, “Journal of Philosophical Logic”, 11: 183-214

Dennett, D.

– 1987, The Intentional Stance, Cambridge (Mass.), Mit Press

Frege, G.

– 1892, Über Sinn und Bedeutung, “Zeitschrift für Philosophie und philosophische Kritik”, 100: 25-50

Heidegger, M.

– 1931, Was ist Metaphysik?, Bonn, Cohen

Iacona, A.

– 2007, Not everything is possible, “Logic Journal of IGPL”, 15: 233-237

Kaplan, D.

– 1975, How to Russell a Frege-church, “The Journal of Philosophy”, 72: 716-729

– 2005, Reading On Denoting on its centenary, “Mind”, 114: 933-1003

Leonardi, P. e Napoli, E.

– 1995, On Naming, in P. Leonardi e M. Santambrogio (a c. di), On Quine, Cambridge, Cambridge University Press: 251-266

McGinn, C.

– 2000, Logical Properties, Oxford, Clarendon Press

Meinong, A. von

– 1971 [1904], Über Gegenstandtheorie, in Gesamtausgabe Bd.II, Abhandlungen zur Erkenntnistheorie und Gegenstandtheorie, Graz, Akademische Druck- und Verlagsanstalt: 481-530

Orilia, F.

– 2003, A description theory of singular reference, “Dialectica”, 57: 7-40

– 2006, Identity Across Time and Stories, in A. Bottani e R. Davies (a c. di), Modes of Existence, München, Ontos: 191-220

Plantinga, F.

– 1974, The Nature of Necessity, Oxford, Clarendon Press

Priest, G.

– 2005, Towards Non-Being: the Logic and Metaphysics of Intentionality, Oxford, Clarendon Press

Quine, W.v.O.

– 1961, On What There Is, in From a Logical Point of View, New York, Harper & Row, 1-19

Rosenkrantz, G.

– 1984, Nonexistent possibles and their individuation, “Grazer Philosophische Studien”, 22: 127-147

Russell, B.

– 1903, The Principles of Mathematics, Cambridge, Cambridge University Press

– 1905a, On denoting, “Mind”, 14: 473-493

– 1905b, Critical notice of: A. Meinong, Untersuchungen zur Gegenstandtheorie und Psychologie, “Mind”, 14: 530-538

Salmon, N.

– 2005, On designating, “Mind”, 114: 1069-1133

Simons, P.

– 1992, On What There Isn’t: the Meinong-Russell Dispute, in Philosophy and Logic in Central Europe from Bolzano to Tarski, Dordrecht, Kluwer: 159-181

Thrush, M.

– 2001, Do Meinong’s impossible objects entail contradictions?, “Grazer Philosophische Studien”, 62: 157-173

Voltolini, A.

– 2006, Russell e l’abbandono del suo meinonghianesimo nascosto, “Rivista di estetica”, 32: 93-107

Williamson, T.

– 1990, Necessary Identity and Necessary Existence, in R. Haller e J. Brandl (a c. di), Wittgenstein: Towards a Re-Evaluation I, Wien, Hölder-Pichler-Tempsky, 168-175

– 2002, Necessary Existents, in A. O’Hear (a c. di), Logic, Thought and Language, Cambridge, Cambridge University Press: 233-251

Haut de page

Notes

2  Si veda per esempio il modo in cui Dennett 1987: 226 fa riferimento all’enunciato inglese “Nothing noths”.

3  Com’è noto, nell’Odissea Ulisse inganna il ciclope Polifemo portandolo a intendere l’enunciato “Nessuno mi ha accecato” come un enunciato contenente “nessuno” come un nome proprio e quindi costringendo Polifemo a essere frainteso dai suoi compagni, che correttamente intendono “nessuno” come un’espressione quantificata.

4  Cfr. Russell 1905a. Come vedremo nel prosieguo, però, sarebbe sbagliato rivolgere quest’accusa a Heidegger. Piuttosto andrebbe detto che forse Meinong 1971 [1904] o piuttosto il primo Russell (vedi dopo) hanno implicitamente considerato “il nulla” come un termine singolare tale che la forma logica di (1) collassa sulla sua forma grammaticale soggetto-predicato.

5  Cfr. Carnap 1932: 518.

6  Alcuni dicono che una siffatta descrizione è ciò che il corrispondente nome proprio abbrevia. Qui non farò alcun tentativo per vedere se la cosiddetta teoria delle descrizioni nominali dei nomi propri (cfr. per esempio Bach 1987) dà il resoconto semantico corretto di tali espressioni.

7  Come vedremo dopo, Kaplan 2005 è uno dei più recenti sostenitori di questa neutralità esistenziale della teoria russelliana delle descrizioni.

8  Per questo senso sostanziale di esistenza, cfr. per esempio McGinn 2000. L’esistenza sostanziale è ciò che Williamson 2002 chiama «esistenza in senso fisico». Se invece si hanno simpatie per Meinong 1971 [1904], questa è la proprietà di avere poteri causali diretti o indiretti.

9  Molti hanno sostenuto che le proprietà di identità non sono proprietà implicanti esistenza: cfr. ancora McGinn 2000, Williamson 1990.

10  Si consideri per esempio la descrizione “il nulla che mi piace”. Come sostengono molti, dato che questa descrizione coinvolge il predicato intenzionale “piace”, il fatto che tale descrizione si applichi a x ma non a y non implica che x non è y.

11  Cfr. Russell 1905a-b. Com’è ben noto, l’esempio originale di Russell riguardava il caso del quadrato rotondo. Tuttavia per evitare il problema se il fatto che il quadrato rotondo contiene determinazioni incompatibili lo renda un oggetto contradittorio, riformulo l’esempio di Russell nei termini del caso di un oggetto meinonghiano che davvero in un certo senso (come vedremo subito, un senso oggettuale piuttosto che proposizionale) è un oggetto contradittorio. In questo seguo una pratica ormai standard, v. per esempio Thrush 2001:160.

12  Per questa strategia meinonghiana v. per esempio Simons 1992.

13  Cfr. per esempio Priest 2005, Iacona 2007.

14  Kaplan 2005: 975-6; trad. mia.

15  Come un carnapiano genuino dovrebbe fare, data l’intenzione di Carnap 1949 di rendere più precisa la semantica di Frege.

16  Un carnapiano doc naturalmente non potrebbe intendere un genuino termine singolare in questo modo, quanto piuttosto in un modo che non discrimina tra nomi propri e descrizioni definite rigide, ossia come un termine singolare che ha per intensione una funzione costante da mondi possibili a individui. Ma transeamus.

17  Com’è ben noto, il termine che Russell 1903: §51 tende a usare per parlare della relazione tra un’espressione e il suo concetto denotante è “indicare”. Dal momento che questo è lo stesso termine che lui usa per parlare della relazione di stare per che sussiste tra un nome e il suo designatum, si può ben dire seguendo Salmon 2005 che la relazione di indicazione sia la relazione di riferimento diretto che sussiste tra un’espressione e l’oggetto che essa indica.

18  Cfr. Russell 1903: §73. Curiosamente, in quel paragrafo molto complicato del suo libro Russell avanza le tesi apparentemente contraddittorie che i) a differenza della maggior parte dei concetti denotanti, il concetto denotante [NULLA] non ha denotazione e ii) quel concetto denotante non è nulla, cioè, non è identico alla sua denotazione (letteralmente, non è ciò che esso stesso denota; per Russell, questo è ciò che l’enunciato “Nulla non è nulla”, o meglio la proposizione che quell’enunciato esprime, significa). Si può però rimuovere tale tensione se si considerano i) e ii) come rispettivamente asserenti che tale concetto denotante non ha una denotazione possibile e che quel concetto non coincide con la sua denotazione impossibile. Mutatis mutandis, lo stesso varrebbe del concetto denotante determinativo [IL [NULLA]] che “il nulla” indica. Si può così concludere in via provvisoria che Russell ha almeno adombrato l’idea, da me riformulata nel contesto della sua successiva teoria delle descrizioni definita, per cui se la descrizione “il nulla” avesse una denotazione, sarebbe una denotazione impossibile.

19  Questa etichetta è di Orilia 2006: 195. Si veda ancora Orilia 2003 per la convenzione notazionale che adotto per parlare di concetti denotanti.

20  Naturalmente, questo concetto denotante non viene fuori come un’assurda applicazione dell’articolo determinativo al concetto denotante indicato da “nulla”. Piuttosto, quel concetto è qualcosa che la descrizione “il nulla” indica ellitticamente. Proprio come il concetto denotante indicato da una descrizione del tipo “l’N.N.”, in cui “N.N.” sta per un nome proprio, sarebbe qualcosa come [IL [CHIAMATO_‘N.N.’]].

21  Per gli scopi di quest’articolo, la ben nota controversia se la critica di Russell 1905a alla sua precedente teoria dei concetti denotanti è valida può ben essere messa da parte. Quella teoria ha infatti il poblema preliminare che, nonostante le apparenze, impedisce di parlare con una descrizione che ex hypothesi si riferisce direttamente a un concetto denotante della denotazione di quel concetto. Su questo vedi Voltolini (2006).

22  Per una critica a un’interpretazione che legge un predicato del tipo “N.N.-izza” come “essere identico a N.N.”, la quale ovviamente non “elimina via” il nome “N.N.” di cui Quine intendeva sbarazzarsi, cfr. Leonardi-Napoli 1995.

23  Notoriamente, Kaplan 1975: 722-3 propone una concezione dell’haecceitas come essenza relazionale individuale, ossia come la proprietà di essere identico a O tale che un certo oggetto O è il suo unico possibile possessore. Una tale proprietà però presuppone che noi abbiamo già a disposizione quel suo istanziatore.

24  I soli candidati plausibili per essenze individuali sono proprietà relazionali non circolari come proprietà individuali indicizzate a mondi (cfr. Plantinga 1974) o proprietà individuali che dipendono da actualia (cfr. Rosenkrantz 1984).

Haut de page

Pour citer cet article

Référence papier

Alberto Voltolini, « 2.2. Il nulla nulleggia ancora »Rivista di estetica, 49 | 2012, 99-113.

Référence électronique

Alberto Voltolini, « 2.2. Il nulla nulleggia ancora »Rivista di estetica [En ligne], 49 | 2012, mis en ligne le 30 novembre 2015, consulté le 29 mars 2024. URL : http://journals.openedition.org/estetica/1701 ; DOI : https://doi.org/10.4000/estetica.1701

Haut de page

Auteur

Alberto Voltolini

Articles du même auteur

Haut de page

Droits d’auteur

CC-BY-NC-ND-4.0

Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.

Haut de page
Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search