Navigazione – Mappa del sito

HomeNumeri44è naturale essere naturalisti?La penultima verità? Naturalismo ...

è naturale essere naturalisti?

La penultima verità? Naturalismo e neurofilosofia

Michele Di Francesco
p. 7-28

Abstract

Recent development of cognitive neuroscience shows the increasing capacity to propose neurobiological accounts of social cognition. Much research in fields such as neuroeconomics, neuroethics and neuroesthetics offers “brain-based” explanations of behaviour. But what is a “brain-based” explanation? And what is its relation with higher-level explanations? We may call “neurobiological fundamentalism” the thesis that the neural level is epistemologically fundamental – and that the higher-level explanations supplied by the special sciences such as psychology, are derivative. In this context, the main aim of the present paper is to criticize neurobiological fundamentalism and to offer an alternative account based on explicative pluralism, a perspective that emphasizes the plurality of concepts, methods and evidential resources that characterise contemporary science of the mind.

Torna su

Testo integrale

1. Premessa: naturalismo e neurofilosofia

  • 1  In quanto segue non propongo una definizione esplicita di naturalismo (una dottrina notoriamente d (...)
  • 2  Cfr. Horgan 1984.

1Un aspetto centrale del naturalismo è la tesi che la presunta differenza tra mondo “umano” e mondo “naturale” non ha alcun significato sostanziale1. Né dal punto di vista ontologico (le stesse entità sono in opera in entrambi i mondi), né da quello epistemologico (lo stesso tipo di processi causali è invocato nelle spiegazioni), né da quello metodologico (i metodi utilizzati nei due ambiti dovrebbero essere essenzialmente gli stessi). Ovviamente, dato che di naturalismi ce ne sono molti, ulteriori precisazioni sono necessarie per definire la versione del naturalismo a cui si desidera aderire. Si può affermare così che le entità di cui ci occupiamo sono riducibili a quelle di cui trattano le scienze naturali (fisica, chimica, biologia), e/o che tra le cause a cui facciamo ricorso quelle fisiche (e chimiche e biologiche) sono fondamentali, e/o che gli unici metodi legittimi di indagine sono quelli delle scienze naturali forti. Altre distinzioni hanno a che fare con i rapporti tra naturalismo e fisicalismo riduzionista (la descrizione ultima della realtà è idealmente affidata alla fisica e tutte le verità descritte dalle scienze speciali – e dal senso comune – sono riducibili a quelle esprimibili nel linguaggio fisico, arricchito da opportune definizioni dei concetti non fisici2).

2Oggetto del presente lavoro è la discussione della prospettiva del naturalismo nell’ambito della neurofilosofia, ovvero di un approccio interdisciplinare che intende studiare i tradizionali problemi posti alla filosofia dalla realtà mentale attraverso gli strumenti delle neuroscienze e delle discipline scientifiche affini. In particolare, dopo aver collocato nel prossimo paragrafo la riflessione neurofilosofica nel contesto del naturalismo contemporaneo, e caratterizzato il fondamentalismo neurobiologico come la tesi secondo cui le spiegazioni di livello neurobiologico sono ontologicamente ed epistemologicamente fondamentali rispetto a quelle di livello superiore, propongo nei successivi una critica a questa prospettiva, avanzando un modello pluralista della spiegazione in termini causali del comportamento umano.

2. Dalla scienza cognitiva alle neuroscienze sociali

  • 3  Cfr. Churchland 1986, 2007.
  • 4  Cfr. Adenzato, Meini 2006; Meini 2007.

3Nel 1986 la filosofa statunitense Patricia Smith Churchland coniò il termine “neurofilosofia” per indicare un nuovo modo di concepire lo studio della mente, non più basato sull’analisi filosofica a-priori, ma sulle evidenze empiriche circa il funzionamento cerebrale. La scommessa teorica alla base del progetto di neurofilosofia era che una migliore comprensione dei fenomeni mentali sarebbe scaturita dalla sinergia tra neuroscienze da un lato e genetica, biologia evoluzionistica, psicologia e filosofia dall’altro3. Si trattò di una mossa coraggiosa: sottrarre il dominio esclusivo del mentale alla filosofia e alle scienze umane per affidarlo alla scienza naturale, e in particolare alla neuroscienza, significava accettare una scommessa rischiosa, resa apparentemente vincente dal successivo sviluppo delle neuroscienze cognitive. L’emergere di nuovi settori di ricerca come la psicologia evoluzionistica, che pone lo studio del mentale in una cornice darwiniana e ne accentua il ruolo sociale4, sembra avere aggiunto un ulteriore tassello al mosaico, aprendo la strada alla spiegazione (neuro)biologica delle basi della nostra vita collettiva.

  • 5  Cfr. Dummett 1988.

4Sul piano filosofico generale questi sviluppi della ricerca si inseriscono in quel rafforzamento del punto di vista naturalistico che è una caratteristica evidente dell’evoluzione della filosofia analitica degli ultimi cinquant’anni. Tale evoluzione può essere considerata come un aspetto cruciale della svolta mentalistica che ha caratterizzato la seconda metà del Novecento. Fino ad anni relativamente recenti, infatti, era un dogma acquisito nell’ambito della tradizione filosofica di area analitica che tanto l’analisi logico-linguistica del discorso quanto l’applicazione di quest’ultima ai problemi classici della filosofia dovessero prendere le mosse da una chiara distinzione tra ricerca psicologica e riflessione filosofica. La regola aurea era in altri termini: diffidare dello psicologismo. Con le parole di Michael Dummett, l’estrusione dei pensieri dalla mente a opera di Gottlob Frege avrebbe messo capo a una vera e propria rivoluzione concettuale, un cambiamento paragonabile a quello attribuibile a Descartes e alla nascita della filosofia moderna5. Nozioni quali quelle di verità, significato, contenuto, senso, denotazione ecc. dovevano essere indagate evitando ogni rimando ai risultati empirici della ricerca psicologica; il riferimento ai concetti mentalistici non aveva cittadinanza – o quanto meno poteva essere operato soltanto in maniera indiretta e derivata rispetto all’analisi semantica del linguaggio.

  • 6  Cfr. Marconi 2001; Marraffa 2008; Di Francesco 2002.
  • 7  La svolta mentalistica implica il ritorno alla centralità della questione del soggetto, del rappor (...)
  • 8  Il locus classicus è qui Evans 1982.
  • 9  Cfr. Marconi 2001.
  • 10  Cfr. Fodor 1975; Di Francesco 2002: § 3.5; Paternoster 2002: 34 sgg.

5Tuttavia, se il Novecento si è aperto all’insegna dell’antipsicologismo, esso si è chiuso con un ribaltamento totale del clima teorico. In concomitanza con lo sviluppo della scienza cognitiva6 è ritornata al centro della scena la terminologia mentalistica: rappresentazioni, modelli mentali, contenuti di pensiero, qualia hanno suscitato il crescente interesse dei filosofi. Dopo la svolta linguistica, dobbiamo quindi registrare una svolta (o una restaurazione7) mentalistica. Va precisato che naturalismo e svolta mentalistica non sono necessariamente coestensivi. Il ritorno al centro della scena filosofica della mente, del suo (ipotetico) carattere sui generis, del suo rapporto con il mondo fisico si è infatti caratterizzato lungo due linee di sviluppo. La prima, della quale non mi occupo direttamente in questa sede, è interna alla riflessione filosofica, segnata da un lato dalla critica di Quine alla distinzione analitico-sintetico e dal dibattito che ne è seguito, e dall’altro dagli sviluppi della filosofia del linguaggio degli anni Settanta, con il progressivo diffondersi dell’idea che sia possibile parlare di contenuti (di pensiero) non linguistici8. La seconda è quella propriamente legata alla rivoluzione cognitivista e alla nuova legittimazione scientifica dei concetti mentalistici. La scienza cognitiva “classica” (come del resto quella attuale9) pone alla base della comprensione dei fenomeni mentali quel binomio “computazioni più rappresentazioni”, ma lo caratterizza nei termini di una lettura “astratta” e formale, con una significativa neutralità rispetto al sostrato biologico. Non a caso le discipline leader tra quelle in cui si articola il programma cognitivista sono nella fase classica la linguistica chomskiana e l’intelligenza artificiale. In questo quadro, la teoria paradigmatica in cui si articola lo studio della mente è la teoria rappresentazionale-computazionale della mente di Jerry Fodor, che concepisce i processi mentali come computazioni su rappresentazioni di tipo simbolico (modello del linguaggio del pensiero)10.

  • 11  Cfr. Marraffa 2008; Paternoster 2005.
  • 12  Cfr. Marraffa 2008; Di Francesco 2002: cap. 3; Paternoster 2005.
  • 13  Cfr. Clark 1997; Noë 2004; Di Francesco 2010.

6A partire dall’ultimo decennio del Novecento, in concomitanza con gli straordinari sviluppi delle neuroscienze, assistiamo però a un cambiamento di clima teorico, che ha indotto alcuni a parlare dell’emergere di una scienza cognitiva post-classica11. Pur non abbandonando (se non in frange estreme) la rilevanza attribuita alla dimensione computazionale-rappresentazionale, il paradigma post-classico lo colloca nel contesto di quello che può essere definito il modello “delle tre E” della cognizione: ecological, embodied, embedded12caratterizzato da una concezione “incorporata” e immersa nell’ambiente dei processi cognitivi, concepiti come momenti di un continuum in cui percezione e azione non sono aspetti contrapposti, ma realtà integrate e contigue13.

  • 14  Non si sta sostenendo che la scienza cognitiva post-classica sia un contenitore omogeneo. Al contr (...)
  • 15  Il che non ha mancato di suscitare reazioni polemiche. Cfr. per es. Legrenzi, Umiltà 2009. Per una (...)
  • 16  Il riferimento è al titolo al romanzo di Philip K. Dick, The Penultimate Truth, London, Vintage 19 (...)

7In questa nuova fase dello sviluppo scientifico, la centralità assunta dalla ricerca neurobiologica appare indiscutibile. Le neuroscienze cognitive (nel senso più ampio del termine) possono essere considerate ormai come le discipline leader nel guidare non solo la ricerca specifica, ma anche l’immagine generale della mente e del pensiero14. Campi sempre crescenti e complessi della cognizione umana si aprono via via ai metodi e ai risultati neuroscientifici: percezione, coscienza, memoria, agenzia intenzionale, presa di decisione sono tutti ambiti in cui le neuroscienze cognitive giocano un ruolo particolarmente significativo, e a essi si sono aggiunti di recente interi settori disciplinari volti a ricondurre aree della conoscenza umana tradizionalmente di pertinenza umanistica o filosofica all’interno degli interessi teorici della ricerca neurobiologica. Ciò ha condotto al fiorire di discipline contraddistinte dal prefisso “neuro”, quali neuroeconomia, neuroetica, neuroestetica, neuropolitica, neuroteologia, neuromarketing e così via15. Ed è proprio all’interno di questa espansione delle ambizioni della neurofilosofia che assistiamo alla comparsa di una forma di naturalismo particolarmente radicale, basata sull’idea di un potenziale assorbimento – più o meno diretto – delle scienze umane all’interno delle scienze del cervello. Se le nostre scelte politiche, etiche, religiose o economiche trovano la loro spiegazione ultima nel funzionamento del nostro cervello, le scienze “speciali” che trattano gli stessi fenomeni lo fanno in ultima istanza solo in quanto portatori (al massimo) di una «penultima verità»16.

8L’assunto secondo cui le spiegazioni neurobiologiche del comportamento umano (individuale o collettivo) sono fondamentali rispetto alle altre è tuttavia straordinariamente ambiguo. Secondo tale assunto, ciò che ci rende specificamente umani, la mente, il linguaggio, la società, la cultura, appare come fondato su proprietà cerebrali – nel senso che sarebbe la natura dei nostri cervelli a spiegare l’essenza del nostro comportamento. Chiamiamo questa tesi fondazionalismo neurobiologico. Secondo questa prospettiva grazie allo sviluppo delle neuroscienze cognitive il processo di naturalizzazione degli esseri umani compie un decisivo passo in avanti, mediante l’assimilazione nel campo neurobiologico della mente umana, e di quegli aspetti della società che sussistono in virtù delle specificità di quest’ultima. Dopo che biologia e genetica hanno aperto la strada alla spiegazione della vita, sembra ora giunta l’ora di mente e società. Grazie allo sviluppo delle scienze del cervello, della psicologia evoluzionistica e delle neuroscienze sociali, i fenomeni mentali appaiono sempre più riconducibili alla rete esplicativa delle scienze della vita, e per molti versi lo stesso sembra valere per la spiegazione di aspetti essenziali di società e cultura, etica ed economia, estetica e politica.

  • 17  Assumere la (parziale) correttezza del fondazionalismo neurobiologico non è una opzione scontata. (...)

9Per valutare il peso teoretico che dobbiamo assegnare all’attribuzione di un ruolo fondazionale alle scienze del cervello occorre però partire dallo stato della ricerca reale e non da una sua lettura ideologica. E qui la questione appare complessa. Da un lato, sottovalutare la rilevanza delle neuroscienze cognitive per la comprensione della natura umana sarebbe un grave errore, dall’altro, riconoscere l’importanza delle ricerche neurobiologiche non implica assumerne automaticamente la supremazia esplicativa. In quanto segue cercherò di mostrare che, anche dando per acquisito che i processi mentali umani si basano su una specifica biologia – che esiste un nucleo biologico fondamentale da cui la mente trae origine – non ne segue che le spiegazioni di livello neurobiologico siano sempre essenziali e sempre le migliori per la comprensione dei fenomeni mentali17.

3. Carrelli e decisioni: perché non possiamo non dirci pluralisti

10Per argomentare la mia tesi in questo e nel prossimo paragrafo presenterò una lettura pluralista della spiegazione dell’azione basata su due casi paradigmatici di indagine sulle basi neurali del decision making, il caso del carrello e il gioco dell’ultimatum. Questa analisi ha a che fare con la nozione di spiegazione e si muove quindi a livello epistemologico. La domanda che ci porremo sarà: qual è lo statuto di “perché” in contesti quali “Tizio ha compiuto l’azione A perché la regione cerebrale XYZ si è attivata (o non attivata)”? Il “perché” in questione ha un ruolo esclusivo o comunque fondamentale? O si riferisce a un aspetto sia pur essenziale di un processo causale più vasto?

11In questo quadro, il caso del carrello ci offre un esempio di indagine sperimentale sulla genesi dei processi decisionali umani in ambito etico che apparentemente conduce a esiti vicini al fondamentalismo neurobiologico. Una breve citazione tratta dalle riflessioni di Michael Gazzaniga può aiutarci a introdurre il problema:

  • 18  Gazzaniga 2005: 163 [corsivi miei].

Di recente, infatti, hanno fatto la loro comparsa sulla ribalta internazionale una serie di studi che permettono di chiarire i meccanismi cerebrali alla base del ragionamento morale [suggesting that there is a brain-based account of moral reasoning]. […Q]uesti nuovi dati mostrano che quando un individuo decide di agire in base a una credenza morale è perché le aree cerebrali coinvolte nelle emozioni si attivano durante la valutazione del quesito morale in questione. Analogamente, quando viene presentato un problema morale sul quale l’individuo decide di non agire, è perché non si attivano le aree emotive del cervello18.

  • 19  La presentazione di questo caso e delle sue implicazioni offerta in questa sede è necessariamente (...)
  • 20  Cfr. Foot 1967; Thompson 1976; Reichlin 2007.
  • 21  Cfr. Hauser 2006; Motterlini 2006: 195 sgg. Hauser, nell’ambito di studi sulla (ipotetica) base un (...)
  • 22  Cfr. Hauser 2006.

12È facile vedere come questa formulazione riproponga la domanda che abbiamo già sollevato circa lo statuto di “perché” in contesti quali “Tizio ha compiuto l’azione A perché la regione cerebrale XYZ si è attivata (o non attivata)”. E alla base della risposta proposta sembra esserci l’idea che le spiegazioni fondate sul cervello sono le spiegazioni ultime del comportamento umano, quelle che fanno riferimento alle cause fondamentali. Le altre spiegazioni, psicologiche, sociologiche, filosofiche, che descrivono l’agire delle persone sono al massimo approssimazioni provvisorie e imprecise. Nello specifico, le ricerche a cui Gazzaniga si riferisce fanno parte di una vastissima letteratura, della quale il caso del carrello è forse l’esemplificazione più nota19. Esso prende le mosse da un ben noto esperimento mentale (proposto inizialmente in ambito filosofico20): si chiede a un soggetto di immaginare un carrello ferroviario privo di controllo che sta per travolgere cinque persone. È possibile deviarlo su un altro binario tirando una leva, ma sul binario in questione c’è una persona che verrebbe a sua volta uccisa. Che decisione occorre prendere? È lecito sacrificare una vita per salvarne cinque? Nel corso degli anni sono stati effettuati molti studi empirici di questo “test del senso morale”21, e quello che è emerso è che per la maggior parte delle persone tirare la leva appare moralmente lecito. Tuttavia, se cambiamo lo scenario e ipotizziamo che per bloccare il carrello occorra spingere fisicamente una persona sotto le sue ruote, questa situazione è giudicata dai più eticamente inaccettabile. Queste indagini sul senso morale si distinguono dai loro antecedenti filosofici per il loro carattere empirico. Non discuterò qui i dettagli delle ipotesi di psicologia dell’azione morale che possono spiegare i risultati sopra descritti22, e mi limiterò a segnalare come i dati si integrano molto bene con l’ipotesi dell’esistenza di due sistemi alla base della scelta umana, che Daniel Kahneman chiama sistema 1 e 2:

  • 23  Kahneman 2002: 81. Per una presentazione introduttiva dell’economia cognitiva e dei suoi rapporti (...)

Le operazioni del sistema 1 sono rapide, automatiche, non costose in termini di sforzo, associative e difficili da controllare o modificare. Le operazioni del sistema 2 sono più lente, seriali, costose in termini di sforzo e deliberatamente controllate; sono anche relativamente flessibili e potenzialmente governate da regole23.

  • 24  Greene et al. 2004.
  • 25  Cfr. Greene et al. 2001e 2004. Sul piano anatomico l’ipotesi è che il sistema 1 sia maggiormente l (...)
  • 26  Koenigs et al. 2007.

13Dal nostro punto di vista, un fatto rilevante è che studi neurobiologici sulle basi neurali della presa di decisone hanno permesso di fornire ulteriore evidenza in favore dell’ipotesi dei due sistemi, e sembrano in grado di offrire una spiegazione di livello neurale dei risultati del caso del carrello. Joshua Greene24 ha così utilizzato l’ipotesi dei due sistemi per una serie di esperimenti basati sulla risonanza magnetica funzionale (fMRI), giungendo alla conclusione che quando siamo impegnanti in situazioni in cui c’è una violazione diretta dell’integrità fisica della vittima (come quando occorre gettare fisicamente un essere umano sotto le ruote del carrello per fermarlo) si ha una maggiore attivazione delle regioni cerebrali associate alle emozioni e alla cognizione sociale, mentre nelle situazioni più impersonali, come quelle che richiedono solo di tirare una leva, sono le aree normalmente associate al ragionamento e al controllo cognitivo a svolgere il ruolo preminente25. Da qui l’idea ben espressa dal passo di Gazzaniga sopra citato, secondo la quale, se agiamo o meno in base a un’apparente ragione morale è perché certe aree si attivano (o non si attivano). Le basi dell’azione morale si troverebbero dunque al livello cerebrale. Questa interpretazione causale trova del resto conferma in ulteriori studi su pazienti con danni cerebrali26 che hanno permesso di avvalorare l’ipotesi che le correlazioni individuate tra aree cerebrali e scelte morali fossero effettivamente indizi di una connessione causale. In particolare, studi su pazienti con un danno alla corteccia prefrontale ventromediale (VMPC) hanno rilevato in essi un sensibile calo dell’abilità di gestione delle emozioni sociali – le reazioni di compassione, colpa e vergogna sono danneggiate, mentre appare carente il controllo di rabbia e frustrazione. Di fronte a scelte morali che implicano un maggior coinvolgimento personale a livello emotivo (come gettare fisicamente un uomo sotto il carrello per arrestarlo), questo tipo di pazienti tende a esibire un comportamento più improntato al giudizio di utilità – ovvero al calcolo razionale – rispetto al campione di controllo. Ciò suggerisce che l’attivazione di VMPC abbia un effettivo ruolo causale nella genesi del comportamento morale: un danno in quest’area interferisce con l’elaborazione affettiva normalmente associata alle scelte che implicano una violazione personale della norma morale.

  • 27  Sulla sensibilità contestuale della spiegazione ci soffermeremo nel prossimo paragrafo.
  • 28  In altri casi possiamo avere, tra le teorie messe alla prova, la teoria dei giochi, e i modelli ma (...)
  • 29  Per una discussione più dettagliata cfr. Di Francesco, Motterlini, Colombo 2007; McCauley, Bechtel (...)

14Che impatto ha tutto ciò sulla questione del “perché”? Da un lato non c’è motivo di dubitare che nel caso in esame l’attivazione cerebrale abbia un ruolo causale nella genesi dell’azione. È dunque pienamente legittimo affermare in un certo contesto27: “Tizio ha compiuto l’azione A perché la regione cerebrale XYZ si è attivata (o non attivata)”. Tuttavia per interpretare il peso di questo “perché” può essere utile sollevare alcune considerazioni metodologiche ed epistemologiche. Notiamo così che nella nostra breve ricostruzione dell’esempio del carrello, abbiamo fatto riferimento a una pluralità di indagini, che si muovono a molti livelli di descrizione, e utilizzano diversi strumenti conoscitivi. Abbiamo incontrato: (a) riflessioni filosofiche sulla validità di certe intuizioni “utilitaristiche” nelle scelte morali (solo accennate, in realtà28); (b) indagini di psicologia del ragionamento e della decisione (ricerche empiriche sulla base universale dei giudizi morali; teoria dei due sistemi); (c) indagini neurobiologiche basate su tecniche di neuroimmagine; (d) indagini neuropsicologiche basate su studi di lesioni. Ciascuna di queste indagini si basa su stili esplicativi, metodologie, e persino assunzioni ontologiche differenti, e tutte hanno concorso non solo al contesto della scoperta delle correlazioni di cui si è detto, ma anche alla loro interpretazione come rilevanti per spiegare la genesi dell’azione morale. La plausibilità della spiegazione neurobiologica si regge (verrebbe da dire “si basa”) quindi sull’integrazione di una pluralità di livelli di indagine (e in particolare dei livelli biologico, psicologico, sociale e filosofico)29. Questa forma di pluralismo esplicativo rinuncia all’idea riduzionista di fondare l’unità della scienza a partire da una singola cornice ontologica, e mette l’accento piuttosto sulla produzione di diversi modi per interrogare la realtà – lasciando alla dinamica di autonomia e integrazione, evoluzione e co-evoluzione il compito di individuare quel tanto di unità compatibile con l’effettiva ricerca scientifica – la costruzione di uno scenario unitario in cui far convergere i vari ingredienti delle spiegazione.

  • 30  In queste pagine assumo e non argomento che la differenza di peso esplicativo sia un fatto: per es (...)

15Alla luce di questa lettura è possibile spiegare (e predire) il fatto accertabile della non equivalenza delle spiegazioni di livello “neuro”. Alcune riflessioni neurofilosofiche sembrano meglio di altre illuminare il proprio oggetto, giungendo al cuore, per così dire, dei fenomeni indagati. La differente capacità esplicativa delle riflessioni neurofilosofiche, a seconda dei campi di indagine (per es. il maggior valore esplicativo delle indagini di neuroeconomia rispetto a quelle – diciamo – di neuroestetica o neuropolitica30), si giustifica con la diversa capacità di integrazione tra i vari livelli. In casi di questo tipo, l’esito del passaggio dal comportamento osservato, ai processi di scelta ipotizzati, fino alle loro basi neurali è tanto più favorito quanto a ogni livello esplicativo è possibile un trattamento semi-formale dei fenomeni in gioco, che ne isoli tratti riconosciuti in modo non controverso come essenziali. In aree come la neuroeconomia, e in parte la neuroetica, il quadro teorico è più favorevole di altri all’integrazione e alla co-evoluzione tra spiegazioni di livello differente. Abbiamo infatti le teorie matematiche sviluppate dall’economia classica, o quelle filosofiche in ambito morale e quelle psicologiche sviluppate nell’ambito dell’economia cognitiva e sperimentale e della psicologia dell’azione morale che offrono una serie di ipotesi chiare e determinate da sottoporre al confronto con le neuroscienze.

  • 31  Dovrebbe essere chiaro che questa natura meno formalizzata non è – per chi scrive– di per sé un in (...)

16Eppure, come abbiamo visto, anche in questi casi favorevoli le ricerche sulle basi neurali delle decisioni non si riducono a un unico paradigma metodologico, e rivelano piuttosto una pluralità di approcci, strategie esplicative e livelli di descrizione. Nel caso del carrello, il passo cruciale di considerare certi comportamenti come morali, e la relativa tassonomizzazione dei comportamenti (essenziale anche solo per concepire gli esperimenti e le ricerche appena descritti) viene effettuato sullo sfondo di assunzioni che non appartengono al livello neurobiologico. E lo stesso vale per le indagini psicologiche che concorrono esplicitamente e implicitamente a fornire il background su cui ha senso effettuare le sperimentazioni e le osservazioni neurobiologiche. Queste osservazioni, potremmo dire sono intrise di (una montagna di) teoria, la quale appartiene a livelli diversi di analisi. Ciò vale a maggior ragione quando il campo da ricondurre al dominio delle scienze del cervello ha a che fare con ambiti molto meno “formalizzati” quali l’estetica o la politica31. E questo è solo il principio. Se non vogliamo impoverire la nozione di mente considerando irreale ciò che non si può portare in laboratorio, dobbiamo riconoscere che esiste una molteplicità di aspetti del mentale per la cui comprensione lo studio del cervello potrebbe risultare necessario ma non sufficiente. Tra essi citiamo la spiegazione della coscienza e della soggettività; il ruolo di linguaggio e cultura nell’autocoscienza; quello dell’autocoscienza e delle relazioni interpersonali nella genesi dell’io; la possibilità di una spiegazione del contenuto mentale e dall’azione intenzionale.

4. Il gioco dell’ultimatum e la ricerca della causa giusta

17Tornando al nostro circoscritto interesse per la discussione sul decision-making, possiamo concludere questa prima parte dell’argomento affermando che l’esistenza di un pluralismo esplicativo limita la plausibilità epistemologica del fondamentalismo neurobiologico. Ma esistono ulteriori ragioni per sostenere non solo che le spiegazioni neurobiologiche dipendono da quelle di livello superiore, ma che si danno casi in cui i fenomeni neurobiologici invocati non appaiono quelli causalmente fondamentali.

  • 32  Cfr. Grüth, Schmittberger, Schwarze 1982; Motterlini 2006: 173-180; Guala 2009.
  • 33  Per quanto segue cfr. Motterlini 2006: 173-180; Guala 2008: 659-660.
  • 34  Cfr. Sanfey et. al. 2003.
  • 35  Motterlini 2006: 178.

18Per approfondire questo punto partiremo da alcuni studi relativi al cosiddetto “gioco dell’ultimatum”, un altro paradigma sperimentale molto noto, e al centro di indagini convergenti di carattere economico, psicologico e neuroscientifico32. Il gioco si basa sul comportamento di due soggetti, A e B. Il primo ha a disposizione una certa cifra (diciamo 10 €) e deve spartirla a suo piacere con B. Ogni spartizione va bene, e B ha solo la facoltà di accettarla o rifiutarla. In questo secondo caso, nessuno riceve nulla. Altrimenti ognuno ha quanto proposto da A. Ciò che ha suscitato un grande interesse sul gioco è che numerose ricerche empiriche hanno mostrato che il modo in cui effettivamente si comportano i soggetti in esso implicati sembra essere in contrasto con le teorie della decisione alla base dell’economia classica (in particolare con la teoria dei giochi). Tali teorie suggeriscono che A dovrebbe fare un’offerta molto bassa (tipicamente 1 euro), e che B dovrebbe comunque accettarla (sul piano puramente razionale un euro è meglio di 0 euro). Le cose però non vanno in questo modo33. Le ricerche sperimentali mostrano infatti come più del 50% dei soggetti è disponibile a offrire una spartizione circa al 50%, mentre le offerte che propongono il 20% o meno della somma in gioco hanno il 50% di probabilità di essere rifiutate. Questo scostamento del comportamento delle persone dalla ricerca della massimizzazione del profitto ha ovviamente un forte impatto sulla teoria economica, legato com’è al peso che i giudizi di equità sembrano avere nelle nostre pratiche sociali. Quello che ci interessa in questa sede, tuttavia, è l’esistenza di una serie di ricerche attuate tramite tecniche di neuroimmagine, che hanno indagato le basi neurali delle scelte operate nell’ambito del gioco dell’ultimatum. Queste ricerche hanno suggerito che di fronte alla decisione di accettare o meno una data offerta si attiva una sorta di “contrattazione” tra aree emotive (insula anteriore) e razionali (corteccia prefrontale dorsolaterale)34. In particolare sembra esistere una correlazione tra l’attivazione dell’insula anteriore e spartizioni proposte nel gioco dell’ultimatum percepite come inique e inaccettabili. Più precisamente, l’attivazione più intensa di quest’area a seguito di una proposta di spartizione segnala con buona probabilità che il ricevente dell’offerta se ne sente offeso e tenderà a rifiutarla. Il desiderio di punire chi compie una violazione in termini di equità prende il sopravvento sul calcolo razionale del proprio vantaggio economico. Ciò è coerente con il fatto che tra i vari compiti associati all’insula anteriore vi è quello della rappresentazione «di stati emotivi negativi, per esempio rabbia e disgusto»: i dati sperimentali sembrano quindi suggerire che questo disgusto si possa estendere dalla sfera fisica anche alla sfera morale35. Se al contrario a essere maggiormente attive sono le regioni delegate all’elaborazione e al controllo razionale dell’azione, in particolare la citata area dorsolaterale della corteccia prefrontale, allora il comportamento del soggetto sarà maggiormente improntato alla massimizzazione dell’utilità, e quindi ad accettare anche spartizioni inique.

  • 36  Nella ricostruzione che segue riprendo la presentazione del caso proposta da Guala 2008, che ringr (...)
  • 37  Guala 2008: 662.
  • 38  Cfr. Henrich 2000; Henrich et al. 2004.

19Fino a questo punto la nostra descrizione sembra seguire le linee di quanto osservato nella discussione del caso del carrello. (Si tratta di valutare il ruolo di “perché” in contesti del tipo: “Il soggetto ha rifiutato l’offerta perché la parte anteriore dell’insula si è attivata”). E anche in questo caso potremmo sottolineare la convergenza di analisi multilivello su risultati che suggeriscono un possibile ruolo causale di una struttura cerebrale (l’insula anteriore) nella genesi di una determinata scelta. E, analogamente a quanto osservato circa il caso del carrello, si potrebbero avanzare dubbi sull’idea che il livello di spiegazione fondamentale sia individuato esclusivamente con quello neurale. Ma la storia del gioco dell’ultimatum si arricchisce di ulteriori elementi che ci permettono di rafforzare la nostra difesa del pluralismo causale. Questi elementi riguardano la sensibilità al contesto culturale delle spartizioni proposte e accettate o rifiutate36. Deviazioni locali dalle risposte standard sono state rilevate in varie ricerche37, ma particolarmente significativi dal nostro punto di vista appaiono alcuni studi antropologici nell’ambito di società non occidentali. In particolare, messi sull’avviso da un studio pubblicato nel 2000 dall’antropologo Joe Henrich, relativo a una popolazione peruviana dedita all’agricoltura itinerante, i Machiguenga, il cui comportamento si discostava da quello dei soggetti occidentali, in una ricerca successiva finanziata dalla MacArthur Foundation, una serie di studiosi di economia e antropologia hanno riproposto il gioco dell’ultimatum nell’ambito di 15 piccole comunità, situate in Sud America, Asia e Africa38. Se i Machiguenga si discostavano dagli esiti standard del gioco dell’ultimatum in quanto tendevano ad accettare divisioni della posta più inique rispetto alla media ‘occidentale’ (di fatto aderendo maggiormente agli standard di razionalità ipotizzati dal modello economico classico), le successive indicazioni della ricerca hanno permesso di generalizzare questi risultati, individuando una quantità di deviazioni dalla norma, spiegabili attraverso vari fattori socio-culturali. Fattori – è importante precisarlo dal nostro punto di vista – che fanno riferimento a modelli di descrizione del comportamento umano (e relativi concetti) che esulano dall’ambito delle neuroscienze sociali. Con le parole di Guala:

  • 39  Guala 2008: 667.

Gli studi della MacArthur Foundation mostrano che il comportamento più o meno cooperativo è correlato a fattori differenti in differenti società (ricchezza, genere, età, strutture politiche, esposizione al mercato ecc.). E, cosa ancora più importante, mostrano con esempi concreti come tali relazioni non sarebbero mai state scoperte senza la profonda conoscenza etnografica fornita dagli antropologi sul campo39.

  • 40Ivi: 663.

20Forti dell’armamentario concettuale tipico di scienze umane classiche come l’antropologia e l’etnografia, gli studiosi coinvolti nel progetto MacArthur hanno raccolto una serie di importanti informazioni «relative al contesto sociale (struttura politica ed economica, credenze religiose, rituali, pratiche di condivisione del cibo eccetera)» in grado di spiegare le deviazioni degli esiti del gioco dell’ultimatum rispetto agli standard occidentali40.

  • 41  Cfr. Patton 2004. Anche in questo caso seguo l’esposizione di Guala 2008: 667-668.
  • 42  Guala 2008: 667-668.

21A questo punto la domanda successiva è quale sia lo statuto di queste spiegazioni nel loro rapporto con quelle neurobiologiche. Per esempio supponiamo di dovere spiegare la diversità nel comportamento cooperativo di due gruppi etnici strettamente collegati che vivono nella foresta amazzonica dell’Ecuador, gli Achuar e i Quichua – dove i primi mostrano una maggiore generosità nella condivisione dei secondi41. Sulla base di quanto osservato circa le basi neurobiologiche del comportamento cooperativo di questo tipo, non c’è motivo per non aspettarsi che una qualche forma di spiegazione basata sull’attivazione o meno di questa o quella struttura cerebrale sia correlata ai comportamenti che dobbiamo spiegare (per es. anche in questo caso opererà una forma di contrattazione tra insula anteriore e corteccia prefrontale dorsolaterale). Tuttavia il dato antropologico fa riferimento a una spiegazione di livello differente, basata sull’idea che la maggiore generosità degli Achuar sia dovuta a una differente struttura politica: tra di essi infatti sembra essere attiva un’élite politica che favorisce certi comportamenti allo scopo di rafforzare la coesione sociale tra i membri del gruppo, soprattutto allo scopo di «creare coalizioni stabili e solide tra le famiglie e i villaggi»42. L’assenza di una simile struttura politica presso i Quichua spiegherebbe quindi le differenze di comportamento.

  • 43  Il lessico qui usato suggerisce implicitamente un approccio controfattuale alla causalità, una sce (...)
  • 44  Mill 1843. In realtà Mill considera arbitrario il modo in cui noi operiamo la distinzione tra le c (...)
  • 45  Menzies 2009: § 3.1.

22A questo punto dovrebbe essere chiaro come la domanda su quale possa essere la spiegazione migliore (o addirittura fondamentale) tra quella neurobiologica e quella antropologica appaia sospetta. Come è noto da tempo, le spiegazioni causali sono sensibili all’interesse. Anche in questo caso il dibattito è estremamente ricco e articolato, e vi faremo riferimento solo per sommi capi. È comunque relativamente standard tra chi si occupa di causalità introdurre la distinzione tra le cause di un fenomeno e le altre condizioni di sfondo. Se intendo spiegare l’attuale ciclo economico, o la scelta di un abitante indigeno dell’Ecuador, di solito non menzionerò tra le cause il Big Bang, o la presenza di ossigeno nell’atmosfera terrestre, per quanto entrambi siano tra le precondizioni per la possibilità dei fenomeni di cui mi occupo43. Quello di cui siamo alla ricerca, nelle nostre spiegazioni causali è una differenza informativa: assunte come standard certe condizioni di sfondo, che cosa spiega l’occorrenza o meno di un dato fenomeno? Se accettiamo la distinzione tra cause e condizioni (una differenza già presente nel Sistema di Logica di John Stuart Mill44) è intuitivo pensare che essa è sensibile al contesto. Seguendo Menzies45 possiamo in realtà introdurre due tipi di differenza contestuale, una relativa al contesto di occorrenza e una relativa al contesto di indagine. Il riferimento all’ossigeno permette di chiarire la prima distinzione: se desideriamo scoprire la causa di un incendio in un appartamento, generalmente non menzioneremmo la presenza di ossigeno tra sue le cause. È vero che senza di esso il fuoco non può scaturire, ma menzionarlo non aggiunge un significativo aumento di informazione, a differenza del riferimento a un corto circuito, un fulmine, l’accensione di un fiammifero ecc. Se però l’incendio è scaturito in un laboratorio in cui l’assenza di ossigeno era prevista per motivi di sicurezza, la sua presenza è ovviamente un fattore significativo. In questo caso, lo sfondo è determinato dalle condizioni causali “normali” che dovrebbero verificarsi in una situazione come quella soggetta a indagine. Per quanto riguarda il contesto di indagine, potremmo fare l’esempio della ricerca della causa di una ipotetica carestia in India, dove gli agricoltori ne attribuiscono la genesi alla siccità, mentre le autorità internazionali mettono l’accento sul comportamento del Governo che non si è preoccupato di accumulare scorte sufficienti di cibo. Quello che qui conta come causalmente rilevante è quindi il fattore che fa la differenza, rispetto al “dibattito di sfondo” che motiva l’indagine scientifica stessa.

  • 46  Un modo diverso, e un po’ più tendenzioso, di porre le cose è dire che l’insula viene reclutata al (...)

23Ora, tenendo presente il contesto di indagine di cui ci stiamo occupando, se assumiamo (a) che l’attivazione intensa dell’insula anteriore sia una causa di una data risposta all’ultimatum game (quella di rifiuto rispetto all’offerta iniqua), e (b) che la struttura cerebrale degli occidentali sia simile a quella delle altre popolazioni umane, allora la domanda interessante diventa: che cosa fa sì che in certi casi una data offerta stimola l’attivazione dell’insula e in altri no? È a questo livello che le variabili socioculturali sembrano agire. Il che è come dire che la storia causale che misuriamo in laboratorio ha antecedenti causali che sono ignorati dall’indagine neurobiologica, e che hanno a che fare con il modo in cui le relazioni sociali e il contesto culturale “istruiscono” (se mi si passa il termine) l’insula46.

  • 47  Cfr. Mackie 1965. Per l’esposizione qui seguita cfr. Laudisa 1999: 77-80. È bene precisare che l’a (...)
  • 48  Questa spiegazione lascia sullo sfondo questioni complesse quali la validità di un modello controf (...)

24Ciò non significa affatto negare un ruolo esplicativo importante ai risultati neurobiologici. Anzi, potremmo fare riferimento proprio al dibattito sulle spiegazioni causali per inserire la tesi del ruolo causale di certe strutture o sistemi cerebrali nella produzione del comportamento all’interno di un modello consolidato della causalità, quello che fa riferimento alla condizione inus (dall’acronimo inglese per Insufficient, Necessary, Unnecessary, Sufficient47). Un esempio di condizione inus è (ancora una volta) quello fornito da un incendio che distrugge una casa. Supponiamo che esso sia causato da un corto circuito. Ora, il corto circuito di per sé non è una causa sufficiente dell’incendio (un dispositivo antincendio lo avrebbe prevenuto, l’ossigeno nell’aria lo rende possibile ecc.). Nello stesso tempo non è neppure una causa necessaria: l’incendio avrebbe potuto essere causato da un fulmine o da un piromane. Tuttavia, insieme ad altre condizioni di sfondo, il corto circuito è stato un elemento necessario per quella particolare sequenza di eventi che di fatto ha portato all’incendio48. Applicando questo modello potremmo dire che l’attivazione (o meno) dell’insula ha un ruolo causale nella spiegazione del comportamento di accettazione (o rifiuto) nel senso che essa esprime una condizione di per sé non sufficiente, ma necessaria di una causa che non è necessaria, ma è sufficiente a spiegare il comportamento.

  • 49  “Può”, non “deve”: cfr. supra, nota 17.

25Se aggiungiamo a questa idea le osservazioni circa la sensibilità al contesto appena proposte (tra le tante cause potenziali, in certe circostanze possiamo scegliere quella neurobiologica in quanto meglio si adatta ai nostri interessi esplicativi locali), abbiamo quello che mi pare un modello pluralista della relazione causale – che mantiene i vantaggi della prospettiva neurofilosofica, evitando gli esiti difficilmente accettabili del fondazionalismo neurobiologico. Si noti che questa prospettiva non deve necessariamente negare il fondazionalismo neurobiologico: essa può49 ben ammettere che tutte le attività mentali umane siano fondate sull’attività cerebrale, e semplicemente affermare che in molti casi di genuina spiegazione causale, questo fatto non è né interessante né informativo (si pensi all’esempio della presenza dell’ossigeno).

5. Conclusioni: ossa, nervi e ponti

26Forse Alfred Whitehead, esagerava definendo la storia della filosofia occidentale come una glossa a Platone, ma, alla luce di quanto finora argomentato, la lettura di questo passo del Fedone induce indubbiamente a riflettere:

  • 50  Platone, Fedone: 99 A-B. Questi riferimenti al pensiero antico vanno maneggiati con cura e richied (...)

Se uno dicesse che, se non avessi queste cose, cioè ossa, nervi e tutte le altre parti del corpo che ho, non sarei in grado di fare quello che ritengo di fare, direbbe bene; ma se dicesse che io faccio le cose che faccio proprio a causa di queste, e che, facendo le cose che faccio, io agisco, sì, con la mia intelligenza, ma non in virtù della scelta del meglio, costui ragionerebbe con assai grande leggerezza. – Questo vuol dire non essere capace di distinguere che altra è la vera causa e altro è il mezzo senza il quale la causa non potrebbe mai essere causa50.

27La posizione che qui si propone non sposa fino in fondo le tesi platoniche sopra citate, almeno se le vogliamo leggere come l’idea di relegare una volta per tutte le basi materiali dell’azione nelle condizioni di sfondo, distinguendole delle uniche vere cause che sono mentali. Al contrario, si può osservare che proprio le ricerche nell’ambito delle neuroscienze cognitive mostrano in che senso le spiegazioni che parlano di “ossa e nervi” possano avvicinarsi a quelle che menzionano la nostra intelligenza o il nostro pensiero. Lo spirito di questo brano, tuttavia, riecheggia almeno parzialmente nella tesi secondo cui esistono sì contesti di indagine nei quali il livello neurobiologico è quello più rilevante sul piano esplicativo, ma non c’è ragione di assumerlo come sempre e comunque fondamentale.

28A ciò si potrebbe obiettare che il piano al quale ci siamo mossi fino a ora è di tipo epistemologico, ma la vera fonte del pregiudizio favorevole al neurofondamentalismo si gioca a livello ontologico. Naturalmente, si potrebbe dire, le spiegazioni sono relative all’interesse. Ma questo non implica che siano tutte uguali in senso assoluto. A livello ontologico, prosegue l’obiezione, si può pensare ai processi causali reali come generati da una quantità immensa di eventi, rispetto ai quali noi selezioniamo quelli più rilevanti e informativi rispetto al contesto, senza però che ciò indebolisca l’idea che eventi, proprietà e processi di livello superiore siano riducibili a quelli di base. E sarebbe a questa visione metafisica che il neurofondazionalismo contribuirebbe a dare vigore.

  • 51  Horgan 1984.

29Ora, potremmo limitarci a sostenere che la (ipotetica) vittoria sul piano epistemologico basta e avanza a chi voglia prendere le distanze dal fondamentalismo neurobiologico. In fondo è sul terreno effettivo delle spiegazioni che si gioca la discussione reale della comunità scientifica. Ma l’obiezione non sembra essere particolarmente convincente neppure nel merito, per almeno due ragioni. Innanzi tutto, anche le spiegazioni neurobiologiche selezionano i dati più rilevanti per le proprie finalità esplicative, e questi dati non sono di per sé buoni candidati a essere di base in senso non-relativo. La spiegazione neurobiologica non è affatto di base se prendiamo in considerazione i livelli chimico-fisici e micro-fisici che sottostanno ai processi che descrive. In secondo luogo, la fiducia nella riducibilità ontologica non sembra derivare da una lettura della ricerca attuale che sia indipendente da assunzioni filosofiche di fondo. Il neurofondazionalismo come dottrina ontologica può essere concepito al massimo come un passaggio decisivo verso l’unità della scienza realizzata tramite una “ermeneutica cosmica”51 su base fisicalista: dalla psicologia alla biologia e dalla biologia (via biochimica e chimica) alla fisica. Il che comporta uno sfondo metafisico che è certamente legittimo, ma di per sé non appare necessitato dalla ricerca scientifica attuale.

  • 52  Wilson 2004: 81.
  • 53  Cfr. Di Francesco 2010.
  • 54  Cfr. McLaughin 1992; Kim 1999; Di Francesco 2007b.

30Un approccio metafisico alternativo, che potrebbe legarsi al tipo di critica epistemologica al fondamentalismo qui sviluppata, è quello che vede la mente umana pienamente dispiegata (quella che si manifesta nella mente “personale” del soggetti autocoscienti umani, così come è descritta dalla psicologia di senso comune) come un fenomeno non solo neuro-biologico. Esistono differenti prospettive che possono sostenere questa idea. Se adottiamo un modello “esternista”, che critica l’idea che la sola descrizione dei processi intracranici sia sufficiente alla spiegazione della cognizione umana, possiamo seguire Robert Wilson, e affermare che «quello che sta nella testa non determina metafisicamente che genere psicologico è istanziato da un individuo»52. Secondo questo “esternismo tassonomico”53, l’individuazione dei generi naturali psicologici richiede di andare oltre le risorse intracraniche, il che comporta che sul piano metafisico il tipo di soggetti che noi siamo non si lascia ricondurre all’alveo neurobiologico. Un diverso (ma non incompatibile) quadro metafisico potrebbe fare riferimento all’emergentismo54. In questo quadro le proprietà mentali del soggetto di esperienza e azione appaiono come emergenti da processi causali intra- ed (eventualmente) extracranici, ma non riducibili a essi: il nucleo biologico fornisce la base di emergenza dei fenomeni mentali di livello personale (o una sua parte), ma alcune proprietà di questi fenomeni semplicemente non sono riducibili al livello neuro. A favore di queste proposte c’è una lettura che non minimizza, ma mette in contesto i successi esplicativi delle neuroscienze. Le spiegazioni mentalistiche fanno riferimento ai contenuti del pensiero, all’intenzionalità (individuale e collettiva), alle motivazioni dell’azione e al ruolo dei processi coscienti nella genesi del comportamento. Tutti ambiti che l’indagine neurocognitiva è (ancora) lontana dall’affrontare in modo esplicativamente autosufficiente.

31Come scegliere tra i due modelli metafisici appena delineati? Possiamo sviluppare le nostre riflessioni filosofiche a priori. O possiamo, in uno spirito genuinamente naturalistico, chiedere aiuto alle scienze per orientarci nella nostra decisione. In questo secondo caso, se le osservazioni sopra proposte sono corrette, l’effettiva natura della ricerca scientifica non sembra offrire un sostegno al neurofondamentalismo. Al contrario essa sembra adattarsi maggiormente alla visione pluralista della conoscenza scientifica efficacemente descritta da Nancy Carthwright:

  • 55  Cartwright 1999: 1.

Viviamo in un mondo variegato, un mondo ricco di cose differenti, con nature differenti, che si comportano in modo differente. Le leggi che descrivono questo mondo sono un patchwork non una piramide. Esse non assumono la struttura semplice, elegante e astratta di un sistema di assiomi e teoremi. Piuttosto assomigliano […] alla scienza come la conosciamo: ripartita in discipline, cresciuta in modo apparentemente arbitrario; ‘pacchetti’ di grande precisione associati a massime qualitative che resistono a ogni formulazione precisa; sovrapposizioni casuali; qui e là, una volta ogni tanto, alcuni angoli ben distinti, ma nella maggioranza dei casi i confini sono sfumati; e ogni volta la copertura da parte delle leggi è connessa in modo molto approssimativo al mondo caotico delle cose materiali55.

32Il mondo descritto da Carthwright ben si adatta al tipo di pluralismo esplicativo che abbiamo descritto, caratterizzato dalla rinuncia all’idea di fondare l’unità della scienza a partire da una singola cornice ontologica. E affida la questione dell’unità del reale alla nostra capacità di far coesistere le varie facce nel modo più armonico possibile.

33Abbiamo aperto le nostre considerazioni parlando di naturalismo. Che tipo di naturalismo è compatibile con le conclusioni raggiunte? La risposta è da cercare in un naturalismo che dà il giusto peso a “ossa e nervi”, ma non condanna le cause mentali al ruolo di “penultima verità”, e che concepisce l’unità del sapere come una forma di integrazione, piuttosto che di riduzione. In questo senso possiamo sottoscrivere le parole di Dan Sperber quando scrive:

  • 56  Sperber 1996: 99.

Il tipo di naturalismo che ho in mente mira a creare dei ponti che colmino le distanze tra le scienze, non a una riduzione universale. Alcune generalizzazioni importanti rischiano di andare perdute quando le relazioni causali non sono spiegate in termini di meccanismi di livello inferiore. Altre preziose generalizzazioni sarebbero perse se concentrassimo l’attenzione solo sui meccanismi inferiori. Se vogliamo dei ponti è proprio per poter muoverci in entrambe le direzioni56.

34L’edificazione di ponti non sempre è agevole (dipende dalla distanza da colmare), e talvolta può essere avventato avventurarsi con sicurezza su un ponte traballante. Ma, se ammettiamo che il nostro paesaggio epistemico non è attraversato da una comoda autostrada di pianura, ma presenta lacune, fiumi e fossati profondi, tentare di costruire ponti è più saggio che convincerci che in realtà siamo già dall’altro lato della riva.

Torna su

Bibliografia

Adenzato, M., Meini, C. (a c. di)

– 2006, Psicologia Evoluzionistica, Torino, Bollati Boringhieri Cartwright, N.

– 1999, The Doppled World: A Study of the Boundaries of Science, Cambridge, Cambridge University Press

Churchland, P.S.

– 1986, Neurophilosophy, Cambridge (Mass.), MIT Press

– 2007, Neurophilosophy: the early years and new directions, “Functional Neurology”, 22, 4, 2007: 185-195

Cimatti F.

– 2007, Il volto e la parola. Psicologia dell’apparenza, Macerata, Quodlibet Clark, A.

– 1997, Dar corpo alla mente, Milano, McGraw-Hill, 1999

– 2008, Supersizing the mind. Embodiment, Action, and Cognitive Extention, Oxford - New York, Oxford University Press

De Caro, M., Macarthur, D. (a c. di)

– 2004, La mente e la natura. Per un naturalismo liberalizzato, Roma, Fazi, 2005 Di Francesco, M.

– 20022, Introduzione alla filosofia della mente, Roma, Carocci

– 2007a, Neurofilosofia, naturalismo e statuto dei giudizi morali, “Etica & politica / Ethics & Politics”, IX, 2, 2007: 126-143

– 2007b, Mente. Varietà di emergentismo, in A. Bottani, R. Davies (a c. di), Ontologie regionali, Milano, Mimesis, 2007: 123-140

– 2008, È possibile una scienza della coscienza?, “Sistemi Intelligenti”, XX, 3, 2008: 371-393

– 2009, Il soggetto esteso. L’io tra biologia e cultura, in Di Francesco, M., Marraffa, M. (a c. di), Il soggetto. Scienze della mente e natura dell’io, Milano, Bruno Mondadori: 167-191

– 2010 (in corso di stampa), Natura & cultura 2.0. Il soggetto tra neuro-riduzionismo e mente estesa, in N. Vassallo, C. Amoretti. (a c. di), Natura umana, natura artificiale, Milano, Franco Angeli

Di Francesco, M. Motterlini, M. Colombo, M.

– 2007, In search of the neurobiological basis of decison-making, explanation, reduction and emergence, “Functional Neurology”, 4, 2007: 197-204

Dummett, M.

– 1988, Alle origini della filosofia analitica, Bologna, il Mulino, 1990 Evans, G.

– 1982, The Varieties of Reference, Oxford, Clarendon Press Foot, P.

– 1967, The Problem of Abortion and the Doctrine of the Double Effect, rist. in Virtues and Vices, Oxford, Basil Blackwell, 1978

Fodor, J.

– 1975, The Language of Thought, Cambridge (Mass.), Harvard University Press Gazzaniga, M.

– 2005, La mente etica, Torino, Codice Edizioni, 2006

Greene, J.D., Sommerville, R.B., Nystrom, L.E., Darley, J.M., Cohen, J.D.

– 2001, An fMRI investigation of emotional engagement in moral Judgment, “Science”, 293, 14, 2001: 2105-2108

Greene, J.D., Nystrom, L.E., Engell, A.D., Darley, J.M., Cohen, J.D.

– 2004, The neural bases of cognitive conflict and control in moral judgment, “Neuron”, 44, 2004: 389-400

Guala, F.

– 2008, Paradigmatic Experiments: The Ultimatum Game from Testing to Measurement Device, “Philosophy of Science”, 75, 2008: 658-669

Güth, W., Schmittberger, R., Schwarz B.

– 1982, An Experimental Analysis of Ultimatum Bargaining, “Journal of Economic Behavior and Organization”, 3, 1982: 367-388

Hauser, M.

– 2006, Menti morali. Le origini naturali del bene e del male, Milano, il Saggiatore, 2007 Henrich, J.

– 2000, Does Culture Matter in Economic Behavior? Ultimatum Game Bargaining among the Machiguenga of the Peruvian Amazon, “American Economic Review”, 90, 2000: 973-979

Henrich, J., Boyd R., Bowles S., Camerer C., Fehr E., Gintis H. (a c. di)

– 2004, Foundations of Human Sociality: Economic Experiments and Ethnographic Evidence from Fifteen Small-Scale Societies, Oxford, Oxford University Press

Horgan, T.

– 1984, Supervenience and Cosmic Hermeneutics, “Southern Journal of Philosophy”, 22, 1984: 19-38

Kahneman, D.

– 2002, Mappe di razionalità limitata. Indagini sui giudizi e le scelte intuitive, in M. Motterlini, M. Piattelli-Palmarini (a c. di), Critica della ragione Economica, Milano, il Saggiatore, 2005

Kim, J.

– 1999, Making Sense of Emergence, “Philosophical Studeis”, 95: 3-36 Koenigs, M., Young, L., Adolphs, R., Tranel, D., Cushman, F., Hauser, H., Damasio, A.

- 2007, Damage to the prefrontal cortex increases utilitarian moral judgements, “Nature”, 446, 2007: 908-911

Laudisa, F.

– 1999, Causalità. Storia di un modello di conoscenza, Roma, Carocci Legrenzi, P., Umiltà, C.

– 2009, Neuromania. Il cervello non spiega chi siamo, Bologna, il Mulino McCauley, R.N., Bechtel W.

– 2001, Explanatory pluralism and heuristic identity theory, “Theory and Psychology”, 11, 2001: 736-760

McLaughin, B.

- 1992, The Rise and Fall of British Emergentism, in A. Beckermann, H. Flohr, L. Kim (a c. di), Emergence or Reduction? Essays on the Prospects of Nonreductive Physicalism, Berlin - New York, De Gruyter, 1992: 49-93

Mackie, J. L.

– 1965, Counterfactuals and Causal Laws, in Butler, R. (a c. di), Analytical Philosophy, Oxford, Oxford University Press

Marconi, D.

– 2001, Filosofia e scienza cognitiva, Roma-Bari, Laterza

Marraffa, M.

– 2008, La mente in bilico, Le basi filosofiche della scienza cognitiva, Roma, Carocci Meini, C.

– 2007, Psicologi per natura. I meccanismi cognitivi della psicologia ingenua, Roma, Carocci Menzies, P.

– 2009, “Counterfactual Theories of Causation”, in Edward N. Zalta (a c. di) The Stanford Encyclopedia of Philosophy, http://plato.stanford.edu/archives/fall2009/entries/causation-counterfactual/

Mill, J.S.

– 1843, Sistemi di logica deduttiva e induttiva, Torino, Utet, 1996 Motterlini, M.

– 2006, Economia emotiva, Milano, Rizzoli

Noë, A,

– 2004, Action in Perception, Cambridge (Mass.), MIT Press Paternoster, A.

– 2002, Introduzione alla filosofia della mente, Roma-Bari, Laterza

– 2005, I fondamenti epistemologici della nuova scienza cognitiva, in L. Floridi (a c. di), Linee di Ricerca, SWIF-ISSN 1126-4780, http://www.swif.it/biblioteca/lr, 2005: 594-633

Patton, J.

– 2004, Coalitional Effects on Reciprocal Fairness in the Ultimatum Game: A Case from the Ecuadorian Amazon, in Henrich et al. 2004: 96-124

Platone

Fedone, Milano, Bompiani, 2000

Poldrack, R.A.

– 2006, Can cognitive processes be inferred from neuroimaging data?, “Trends in Cognitive Sciences”, 10, 2, 2006: 59-63

Reichlin, M.

– 2007, The Challenges of the Neurethics, “Functional Neurology”, 22, 4, 2007: 235-242 Sanfey, A.G., Rilling, J.K., Aronson, J., Nystrom, L.E., Cohen, J.D.

– 2003, The Neural Basis of Economic Decision-Making in the Ultimatum Game, “Science”, 300, 5626, 2003: 1755-1758

Schaffer, J.

– 2008, The Metaphysics of Causation, in Zalta, E.N. (a c. di), The Stanford Encyclopedia of Philosophy (Fall 2008 Edition), http://plato.stanford.edu/archives/fall2008/entries/causation-metaphysics/

Schouten, M.K.D., De Jong, H.L.

– 1999, Reduction, elimination, and levels: the case of the LTP-learning link, “Philosophical Psychology”, 12, 1999: 237-262

Sperber, D.

– 1996, Explaining Culture, Oxford, Blackwell

Thompson, J.J.

– 1976, Killing, Letting Die and the Trolley Problem, “The Monist”, 59, 1976: 204-217 Van Eck, D., De Jong, H.L., Schouten, M.K.D.

– 2006, Evaluating new wave reductionism: the case of vision, “The British Journal for the Philosophy of Science”, 57, 2006:167-196

Wilson, R.

– 2004, Boundaries of the mind. The individual in the fragile sciences, Cambridge, Cambridge University Press

Torna su

Note

1  In quanto segue non propongo una definizione esplicita di naturalismo (una dottrina notoriamente difficile da caratterizzare). Per una prima discussione del tema cfr. De Caro, Macarthur 2004.

2  Cfr. Horgan 1984.

3  Cfr. Churchland 1986, 2007.

4  Cfr. Adenzato, Meini 2006; Meini 2007.

5  Cfr. Dummett 1988.

6  Cfr. Marconi 2001; Marraffa 2008; Di Francesco 2002.

7  La svolta mentalistica implica il ritorno alla centralità della questione del soggetto, del rapporto mente-mondo, delle questioni epistemologiche – tutti ambiti di ricerca tipici della filosofia tradizionale, cari a filosofi analitici avversi alla svolta linguistica, come Bertrand Russell.

8  Il locus classicus è qui Evans 1982.

9  Cfr. Marconi 2001.

10  Cfr. Fodor 1975; Di Francesco 2002: § 3.5; Paternoster 2002: 34 sgg.

11  Cfr. Marraffa 2008; Paternoster 2005.

12  Cfr. Marraffa 2008; Di Francesco 2002: cap. 3; Paternoster 2005.

13  Cfr. Clark 1997; Noë 2004; Di Francesco 2010.

14  Non si sta sostenendo che la scienza cognitiva post-classica sia un contenitore omogeneo. Al contrario tra embodiment e apertura all’ambiente sussistono ovvie tensioni (ben esemplificate in Clark, 2008; per un commento cfr. Di Francesco 2009 e 2010). Anche tenendo presente questo caveat, tuttavia, la centralità della ricerca neurocognitiva sembra essere indiscutibile.

15  Il che non ha mancato di suscitare reazioni polemiche. Cfr. per es. Legrenzi, Umiltà 2009. Per una serie di repliche cfr. gli interventi raccolti sul “Giornale Italiano di Psicologia”, 2, 2009: 246-261.

16  Il riferimento è al titolo al romanzo di Philip K. Dick, The Penultimate Truth, London, Vintage 1964. L’uso qui proposto del termine si discosta da quello di Dick, che del resto non si occupava delle neuroscienze, ma dell’ambiguità del reale.

17  Assumere la (parziale) correttezza del fondazionalismo neurobiologico non è una opzione scontata. Esso potrebbe essere falso in almeno due scenari apparentemente compatibili con la ricerca scientifica attuale. Il primo si rifà all’idea che l’essenza del pensiero umano ha sì un buon funzionamento cerebrale come prerequisito e/o sfondo, ma segue una logica ed esibisce caratteristiche che si spiegano facendo riferimento a ciò che avviene fuori dalla scatola cranica, non dentro il cervello ma alla superficie dello scambio interpersonale, e in particolare nel mondo linguistico e culturale. Il secondo accetta l’idea che il livello neurale faccia parte a pieno titolo della spiegazione dei fenomeni mentali, ma lo vede solo come una componente di una relazione ecologica più vasta, che coinvolge cervello, corpo e ambiente. Ciò che questi approcci hanno in comune è l’idea che una fondazione (solo, o essenzialmente) neurobiologica della natura umana è resa impossibile dal fatto che ciò che ci rende specificamente umani ha intrinsecamente a che fare (in tutto o in parte) con fenomeni extracranici che coinvolgono le nostre azioni nel mondo, le lingue che parliamo, la società in cui cresciamo, la relazione tra la nostra mente biologica e i veicoli e le impalcature esterni che ne supportano le capacità cognitive, e così via. Per l’illustrazione di queste due posizioni cfr. rispettivamente Cimatti 2007 e Clark 1997, 2008. Per una loro discussione Di Francesco 2008, 2009, 2010. In quanto segue la mia argomentazione sarà dunque condizionata: anche assunto il fondazionalismo, cercherò di mostrare che non ne segue il fondamentalismo.

18  Gazzaniga 2005: 163 [corsivi miei].

19  La presentazione di questo caso e delle sue implicazioni offerta in questa sede è necessariamente sintetica. Per una discussione più approfondita cfr. Di Francesco 2007a.

20  Cfr. Foot 1967; Thompson 1976; Reichlin 2007.

21  Cfr. Hauser 2006; Motterlini 2006: 195 sgg. Hauser, nell’ambito di studi sulla (ipotetica) base universale dei giudizi morali, ha raccolto le risposte di una grandissimo campione di soggetti, diversi per cultura, sesso, educazione. La tesi di Hauser è che le «intuizioni morali, lungi dall’essere razionali, correlate con l’educazione e la cultura, e soggette pertanto a evoluzione, sono al contrario essenzialmente inconsce, involontarie e universali» Motterlini 2006: 198.

22  Cfr. Hauser 2006.

23  Kahneman 2002: 81. Per una presentazione introduttiva dell’economia cognitiva e dei suoi rapporti con la neuroeconomia rimando a Motterlini 2006.

24  Greene et al. 2004.

25  Cfr. Greene et al. 2001e 2004. Sul piano anatomico l’ipotesi è che il sistema 1 sia maggiormente legato all’attività di regioni subcorticali: sistema limbico, amigdala, corteccia insulare, corpo striato ecc. mentre il sistema 2 coinvolge aree della corteccia prefrontale (anteriore e dorsolaterale). Cfr. Motterlini 2006; Di Francesco, Motterlini, Colombo 2007.

26  Koenigs et al. 2007.

27  Sulla sensibilità contestuale della spiegazione ci soffermeremo nel prossimo paragrafo.

28  In altri casi possiamo avere, tra le teorie messe alla prova, la teoria dei giochi, e i modelli matematici sviluppati dall’economia classica e criticati dall’economia cognitiva e sperimentale.

29  Per una discussione più dettagliata cfr. Di Francesco, Motterlini, Colombo 2007; McCauley, Bechtel 2001.

30  In queste pagine assumo e non argomento che la differenza di peso esplicativo sia un fatto: per esempio è difficile resistere all’impressione che le ricerche sui meccanismi neurali della scelta in ambito economico siano più esplicative e più gravide di conseguenze di quelle in ambito politico. Ma credo che non sarebbe difficile, spazio permettendo, approfondire in modo analitico la questione, concentrandosi sulla capacità delle spiegazioni di livello neuro di influenzare e modificare profondamente il dibattito ai livelli “superiori” di indagine.

31  Dovrebbe essere chiaro che questa natura meno formalizzata non è – per chi scrive– di per sé un indizio di debolezza concettuale. Essa riflette (o può riflettere) un diverso grado di complessità dei fenomeni di cui ci si occupa.

32  Cfr. Grüth, Schmittberger, Schwarze 1982; Motterlini 2006: 173-180; Guala 2009.

33  Per quanto segue cfr. Motterlini 2006: 173-180; Guala 2008: 659-660.

34  Cfr. Sanfey et. al. 2003.

35  Motterlini 2006: 178.

36  Nella ricostruzione che segue riprendo la presentazione del caso proposta da Guala 2008, che ringrazio anche per una serie di preziose delucidazioni in merito.

37  Guala 2008: 662.

38  Cfr. Henrich 2000; Henrich et al. 2004.

39  Guala 2008: 667.

40Ivi: 663.

41  Cfr. Patton 2004. Anche in questo caso seguo l’esposizione di Guala 2008: 667-668.

42  Guala 2008: 667-668.

43  Il lessico qui usato suggerisce implicitamente un approccio controfattuale alla causalità, una scelta che dovrebbe ovviamente essere motivata, ma la sua giustificazione esula dai limiti della presente indagine.

44  Mill 1843. In realtà Mill considera arbitrario il modo in cui noi operiamo la distinzione tra le cause e le sue condizioni (Mill 1843: 401). Su questo punto cfr. anche Schaffer 2008, § 2.3.

45  Menzies 2009: § 3.1.

46  Un modo diverso, e un po’ più tendenzioso, di porre le cose è dire che l’insula viene reclutata allo scopo di dar corpo a certe esigenze sociali; ma la componente metaforica e finalistica di questa formulazione richiederebbe un’analisi molto attenta, che esula dai nostri scopi attuali. Per un cenno a questo modo di impostare il problema cfr. Di Francesco 2007a.

47  Cfr. Mackie 1965. Per l’esposizione qui seguita cfr. Laudisa 1999: 77-80. È bene precisare che l’adozione di questo modello è qui proposta in termini puramente illustrativi. Ciò che ci sta a cuore è mostrare come la lettura del ruolo causale delle spiegazioni neuroscientifiche del comportamento sia sensibile al tipo di modello della causalità adottato.

48  Questa spiegazione lascia sullo sfondo questioni complesse quali la validità di un modello controfattuale della causalità e al conflitto tra modelli regolaristi e singolaristi della relazione causale. Cfr. Laudisa 1999: 79-80; Menzies 2009.

49  “Può”, non “deve”: cfr. supra, nota 17.

50  Platone, Fedone: 99 A-B. Questi riferimenti al pensiero antico vanno maneggiati con cura e richiedono competenze che vanno oltre i limiti della presente indagine. Ma è interessante notare come nella versione per i tipi dell’editore Laterza compaia l’espressione “ossa e muscoli”, mentre Reale traduce “ossa e nervi” (e in effetti il testo greco recita ostéa kaì neûra). Un’altra differenza è la traduzione di “noûs”: in un caso “pensiero”, nell’altro caso “intelligenza” (ma c’è anche chi traduce “mente” o addirittura “spirito”). Terza differenza significativa: la traduzione di tò aitìon e di tò àneu ou ouk; Reale traduce “causa” e “mezzo senza il quale”, nel passo Laterza c’è “causa” e “condizione senza la quale”; letteralmente sarebbe “causa” e “ciò senza di cui non” (ciò che in latino si direbbe condicio sine qua non). Ringrazio Giuseppe Girgenti per queste preziose delucidazioni.

51  Horgan 1984.

52  Wilson 2004: 81.

53  Cfr. Di Francesco 2010.

54  Cfr. McLaughin 1992; Kim 1999; Di Francesco 2007b.

55  Cartwright 1999: 1.

56  Sperber 1996: 99.

Torna su

Per citare questo articolo

Notizia bibliografica

Michele Di Francesco, «La penultima verità? Naturalismo e neurofilosofia»Rivista di estetica, 44 | 2010, 7-28.

Notizia bibliografica digitale

Michele Di Francesco, «La penultima verità? Naturalismo e neurofilosofia»Rivista di estetica [Online], 44 | 2010, online dal 30 novembre 2015, consultato il 29 mars 2024. URL: http://journals.openedition.org/estetica/1685; DOI: https://doi.org/10.4000/estetica.1685

Torna su

Autore

Michele Di Francesco

Articoli dello stesso autore

Torna su

Diritti d’autore

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Torna su
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search