Skip to navigation – Site map

HomeNumeri492. ontologia formale2.1. Meinonghianismo modale e fic...

2. ontologia formale

2.1. Meinonghianismo modale e fiction: il meglio di tre mondi

Francesco Berto
p. 73-97

Abstract

I propose a neo-Meinongian theory labelled as “Modal Meinongian Metaphysics” (MMM) to account for the ontology and semantics of fictional discourse. Several competing accounts of fictional objects are originated by the fact that our talking of them mirrors incoherent intuitions: mainstream theories of fiction privilege some such intuitions, but are forced to account for others via complicated paraphrases of the relevant sentences. An ideal theory should resort to as few paraphrases as possible. In section 1, I make the idea explicit via two methodological principles, called the Minimal Revision and the Acceptability Constraint. In section 2, I introduce the standard distinction between internal and external fictional discourse. In sections 3 to 5, I discuss the approaches of traditional Meinongianism, Fictionalism, and Realism – and their main troubles. In section 6 I propose the MMM approach. This is based upon (1) a modal semantics including impossible worlds (sect. 6.1); (2) a Qualified Comprehension Principle for objects (sect. 6.2); (3) a notion of existence-entailment for properties (sect. 6.3). In section 7 I present a formal semantics for MMM based upon a representation operator. And in section 8 I show how MMM solves the problems of the three aforementioned theories.

Top of page

Full text

 Questo articolo è apparso in “Philosophical Studies”, 152, 2011: 313-334, col titolo Modal meinongianism and fiction: the best of three worlds. Grazie agli editori per il permesso di pubblicare questa edizione. Grazie a Robert Stalnaker, Friederike Moltmann, Shahid Rahman, Alberto Voltolini, Benoît Conti, Arianna Betti, Andrea Bottani, Massimo Mugnai, Andrea Borghini, Carola Barbero, e a un referee anonimo, per commenti e utili suggerimenti su varie versioni del lavoro.

1. La metodologia della fiction: Revisione Minima e Requisito di Accettabilità

1Gli oggetti finzionali sono cose menzionate e descritte in opere, racconti, storie, miti ecc. In questo senso ampio, gli oggetti finzionali possono essere importati dal reale mondo storico: Napoleone in Guerra e pace, Virgilio nella Divina commedia. Molte di queste cose, tuttavia, sono originarie delle rispettive opere di finzione: Sherlock Holmes, Anna Karenina o Mr. Pickwick. Chiamerò a volte questi oggetti puramente finzionali. Questi saranno al centro del saggio – ma avrò qualcosa da dire anche sugli oggetti non puramente finzionali, a tempo debito.

2Diverse teorie opposte degli oggetti finzionali sono sul mercato filosofico da tempo. Ciò dipende dal fatto che, a prima vista, le nostre idee e i nostri discorsi su queste cose rispecchiano intuizioni incoerenti. Da una parte diciamo che Sherlock Holmes non esiste, il suo status di cosa finzionale consistendo proprio in questo; dall’altra, diciamo anche che c’è un personaggio fittizio che è Sherlock Holmes. Vogliamo che la proposizione per cui Holmes è un detective sia in qualche senso vera, e apprezziamo la sua differenza in valore di verità con quella per cui Holmes è un orsacchiotto. Se però ci viene chiesto come mai Holmes non può aiutare la polizia a risolvere casi criminosi, probabilmente ammetteremo che sì, Holmes è un detective, ma di fantasia: non può fare cose del genere. Le teorie dominanti sugli oggetti finzionali privilegiano alcune di queste intuizioni e le spiegano in modo semplice. Ma date le apparenti incoerenze in questione, tutte le teorie sono poi forzate a trascurare altre intuizioni, o a spiegarle mediante parafarsi complicate degli enunciati che le manifestano.

3Credo che qualsiasi teoria coerente degli oggetti finzionali sia costretta a rinunciare alle apparenze da qualche parte. Credo però anche che la teoria migliore della fiction sia quella che fa uso di meno parafrasi possibile del nostro discorso ordinario su queste cose. Più precisamente: adotterò come massima metodologica generale che una teoria degli oggetti finzionali dovrebbe distaccarsi dall’interpretazione letterale del discorso finzionale solo nella misura in cui questo appare assurdo, palesemente falso o incoerente quando preso alla lettera. Chiamerò questa massima, alla Quine, Revisione Minima – una specie di rasoio di Ockham per teorie della fiction: «Non rivedere il discorso finzionale senza necessità».

4Un’altra massima metodologica che seguirò è che, quando si richiedono revisioni, un parlante competente dovrebbe essere in grado di accettare la parafrasi proposta, una volta fornita la spiegazione teorica appropriata per la parafrasi. Le intuizioni si possono rivedere, ma soltanto un poco. Chiamiamo questo il “Requisito di Accettabilità”.

  • 2  Anzitutto, nomi propri come “Sherlock Holmes” e “Pegaso” non possono essere intesi come (abbreviaz (...)

5C’è ampio accordo sul fatto che la strategia di parafrasi standard alla Russell-Quine per liberarsi del riferimento a, e della quantificazione su, oggetti finzionali, viola massicciamente questi principi metodologici2. Gli altri tre (gruppi di) approcci alle entità finzionali sono (1) il meinonghianismo (Routley 1980, Parsons 1980, Jacquette 1996), (2) il finzionalismo (Currie 1990, Walton 1990), e (3) il realismo (Wolterstorff 1980, Salmon 1998, Thomasson 1999, 2001, van Inwagen 1977, 2003). Meinonghianismo, finzionalismo e realismo si possono riassumere in una singola frase. Basta considerare ciò che ogni teoria dice del nome “Sherlock Holmes”: secondo il meinonghiano, designa un oggetto inesistente; secondo il realista, designa un oggetto astratto ed esistente; secondo il finzionalista, non designa proprio nulla.

6Nelle sezioni che seguono indicherò gli aspetti per cui ciascuno dei tre approcci se la cava bene, e i principali problemi generalmente riconosciuti. Devo subito dire che le mie simpatie vanno al meinonghianismo. Sono però consapevole delle molte reazioni non favorevoli alle teorie meinonghiane tradizionali. Lo scopo di questo saggio, in effetti, è proporre un meinonghianismo riformato, che sia in grado di incorporare il meglio di ciascuna delle tre teorie dominanti, mentre ne evita i problemi.

2. Discorso finzionale interno ed esterno

7Cominciamo introducendo una distinzione comune nella letteratura filosofica sugli oggetti finzionali: quella fra il cosiddetto discorso finzionale interno e quello esterno. Gli enunciati che descrivono un personaggio all’interno dei lavori di fantasia, così come le affermazioni dei lettori (degli spettatori, del pubblico in generale) che riportano il contenuto di quei lavori, appartengono al primo tipo di discorso: “Holmes è un detective”, “Holmes vive in 221b Baker Street”, “Holmes e Watson sono buoni amici” ecc. È così che Holmes viene caratterizzato nelle storie di Doyle, esplicitamente o implicitamente, data un’appropriata nozione di implicazione, più informazione di sfondo (su cui tornerò dopo). Ed è così che parliamo di Holmes quando riportiamo e descriviamo i contenuti delle storie di Doyle.

8D’altra parte, quando lettori e critici parlano degli oggetti finzionali come oggetti finzionali, e discutono, per esempio, il ruolo storico di un certo personaggio nello sviluppo di una tradizione letteraria, o le circostanze della sua introduzione in una storia ecc., affermazioni di questo tipo appartengono al discorso finzionale esterno: “Holmes è un personaggio di fantasia”, “Holmes è più famoso di qualsiasi detective reale”, “Holmes simboleggia i valori dell’età vittoriana” ecc.

9La distinzione fra discorso finzionale interno ed esterno rispecchia il fatto che le cose di fantasia conducono, per così dire, una doppia vita. Nelle parole di Kit Fine:

  • 3  Fine 1982: 97.

Da una parte, hanno certe proprietà all’interno dei contesti in cui figurano; amano e odiano, lottano e falliscono, e vivono le loro varie vite. Dall’altra, sono anche connesse al mondo reale; sono create dagli autori, lette dai lettori, e paragonate, favorevolmente o meno, l’una con l’altra e con ciò che è reale3.

10Registrata la distinzione, passiamo a considerare i tre principali (tipi di) teorie della finzione – cominciando col meinonghianismo.

3. Meinonghianismo ingenuo e nucleare

11Per cominciare, i meinonghiani distinguono il Sein delle cose – il loro statuto esistenziale – dal loro Sosein – il loro avere (certe) caratteristiche e proprietà. E i meinonghiani dicono che un oggetto può avere un insieme di proprietà anche se non esiste. Questo è il cosiddetto Principio di Indipendenza. Per i meinonghiani, possiamo riferirci a, e quantificare su, oggetti inesistenti. “Holmes è un detetcive” si può prendere alla lettera, trattando il termine singolare che vi figura come soggetto grammaticale come un autentico nome denotante. E questo enunciato è vero perché Holmes è, realmente e letteralmente, un detective, eppure un detective inesistente.

12Il meinonghianismo ingenuo sottoscrive quello che possiamo chiamare, seguendo Parsons 1979b, 1980, e per analogia con la teoria degli insiemi, un “Principio di Comprensione Non Ristretto” per oggetti:

  • 4  In effetti, le famose critiche di Russell 1905a-b a Meinong riguardavano le descrizioni definite, (...)

(PC) Per ogni condizione a[x] con x libera, qualcosa soddisfa a[x]4

  • 5  Più, poniamo, qualsiasi proprietà ne segua data una certa nozione di implicazione.

13L’idea sarebbe che specifichiamo un oggetto attraverso un gruppo di proprietà ascrittegli, come “è un detective”, “vive a Baker Street 221b”, “ha notevoli capacità di osservazione e deduzione”… Supponiamo che a[x] sia la congiunzione dei predicati rilevanti. Allora, in base a PC, un oggetto è descritto da a[x]. Chiamiamolo “Holmes”. Allora Holmes ha il gruppo di proprietà corrispondente: a[h]5.

  • 6  Qualche volta le incoerenze possono non essere intenzionali. Per esempio, in una delle storie di C (...)

14Il PC nella versione ingenua ha conseguenze inaccettabili. Le due obiezioni più famose sono dovute a Russell 1905a e 1905b: anzitutto, se si considerano caratterizzazioni inconsistenti, il PC ci costringe ad ammettere non solo possibilia, ma anche oggetti impossibili – cose che violano il principio di non-contraddizione, istanziando proprietà inconsistenti. Il famoso esempio di Quine 1948 è “la cupola tondoquadrata del Berkeley College”. Non serve neppure, coniare descrizioni ad hoc, in effetti: a volte gli oggetti finzionali sono davvero caratterizzati in modo inconsistente nelle storie in cui appaiono6.

15In secondo luogo, se il PC valesse in generale per qualsiasi condizione, si potrebbe avere un argomento ontologico generalizzato per provare l’esistenza di quel che ci pare. Per esempio, si potrebbe prendere la condizione a[x] = “x è d’oro; x è una montagna; x esiste”. Ora l’esistenza per i meinonghiani è una normale proprietà del primo ordine; sicché il PC ci darebbe, del tutto a priori, una montagna d’oro esistente. Il che è inaccettabile.

16Di conseguenza, sembra che si debba restringere la classe di condizioni o proprietà che possono figurare in un principio di comprensione per oggetti. Parsons, Routley e Jacquette introducono una sottoclasse di predicati (detti assumibili, caratterizzanti, o più spesso nucleari), e hanno un Principio di Comprensione Nuclearizzato:

(PCN) Per ogni condizione a[x] su proprietà nucleari con x libera, qualche oggetto soddisfa a[x]

17Specificamente, l’esistenza non è una proprietà nucleare. Mentre Holmes ha davvero proprietà nucleari come quella di essere un detective, perché così lo caratterizzano le storie di Doyle, non ha la proprietà di esistere, anche se è certamente rappresentato così (se non altro implicitamente) in quelle storie: nei racconti di Doyle, Holmes è piuttosto esistente; ma l’esistenza è una proprietà extranucleare.

  • 7  Qualche esempio dai lavori classici di Terence Parsons, 1979a, 1980. Predicati nucleari: “è blu”, (...)
  • 8  Fine 1982: 97. Si può vedere anche Fine 1984: 135, per una spiegazione degli stretti nessi fra il (...)

18Trovare un criterio indipendente per distinguere proprietà nucleari ed extranucleari è un problema tradizionale per il meinonghianismo nucleare7. Le difficoltà peggiori però vengono dal fatto che sia il meinonghianismo ingenuo sia quello nucleare sono impegnati in quello che Kit Fine (1982, 1984) ha chiamato letteralismo: la dottrina per cui gli oggetti finzionali hanno letteralmente le caratteristiche (o almeno quelle nucleari) ascritte loro nei lavori di fantasia. Fine contrappone il letteralismo al contestualismo, ossia, alla prospettiva per cui Holmes non ha letteralmente quelle proprietà: le ha solo nelle storie appropriate (i “contesti”)8.

19Ora quando abbiamo a che fare con il discorso finzionale interno, il contestualismo sembra una posizione molto più ragionevole del letteralismo. Anzitutto, il letteralismo sembra fare a pugni con i fatti: non solo è letteralmente falso che Holmes esista, ma anche che viva in Baker Street 221b, anche se vivere in Baker Street sembra senz’altro una proprietà nucleare. Inoltre, se Holmes fosse un uomo, e un detective, e vivesse da qualche parte ecc., stante che tutte queste sono proprietà (nucleari) che Holmes dovrebbe letteralmente avere, allora egli sarebbe un’entità concreta, con una collocazione spaziotemporale: “essere un detective”, dopotutto, a intuito implica caratteristiche come quella di avere un corpo, occupare un posto nello spazio e nel tempo, esser capace di interagire causalmente con l’ambiente ecc. Ma Holmes, per quanto ne sappiamo, non si trova da nessuna parte, anche se fossimo liberi da limitazioni pratiche quanto alla nostra capacità di viaggiare nello spazio e nel tempo. Nelle storie di Doyle, si dice anche che Holmes percepisce il mondo e ci ragiona sopra, ma come può questo essere letteralmente vero di lui, se non esiste? Holmes, insomma, non può letteralmente avere caratteristiche che sembrerebbero implicate dal suo essere letteralmente un detective, o un uomo.

4. Finzionalismo

  • 9  Walton 1991: 380.

20Il finzionalismo sugli oggetti finzionali è una strategia attraente: mira a far completamente a meno del letteralismo. Il discorso finzionale è inteso essenzialmente come un modo di far finta. Secondo Currie 1990, gli autori di fiction producono enunciati con l’intenzione che il loro pubblico faccia finta che essi esprimano proposizioni. Nella teoria generale della rappresentazione e della finzione di Walton 1990, le persone intraprendono giochi collettivi di finzione, in cui si specifica che si immagini o ci si rappresenti questo o quello. Alla buona: la teoria funziona sulla base della nozione di “vero nella finzione”, o “vero entro una simulazione”. Le verità finzionali non sono verità – neanche verità di tipo speciale. Che sia vero nella finzione che Holmes è un detective vuol dire che è fittizio (fa parte del gioco del far finta, e va immaginato all’interno del gioco) che Holmes sia un detective. Nelle parole di Walton, «Proposizioni che sono “vere in un mondo finzionale”, o fittizie, sono proposizioni che, in un dato contesto sociale, vanno immaginate vere»9.

21Il finzionalismo mira a spiegare la rappresentazione senza oggetti rappresentati. L’intuizione è supportata osservando che, quando Doyle scrisse che Holmes viveva in Baker Street, non intendeva asserire realmente l’enunciato che esprime questa proposizione. Doyle ha soltanto fatto finta, senza intenti ingannatori, di compiere questo atto illocutorio, sicché non era impegnato nella tesi che il contenuto della sua affermazione fosse vero.

  • 10  Come mi ha indicato un referee anonimo, le teorie finzionaliste hanno anche il problema di fornire (...)

22Il problema centrale con il finzionalismo è che sembra cozzare con la nostra massima di Revisione Minima. Alcuni enunciati che riguardano gli oggetti finzionali sono verità (o falsità) letterali, asserite seriamente e senza nessun elemento di finzione, esplicito o implicito. Il che sembra evidente per il discorso finzionale esterno. Nessuno potrebbe sensatamente criticare Doyle per aver scritto la falsità letterale che Holmes viveva in Baker Street 221b. Questo è vero nella storia, non nel mondo reale. Ma qualcuno che si occupasse di critica letteraria potrebbe essere ripreso (o approvato) per aver scritto che Holmes simboleggia i valori dell’età vittoriana. Chi fa affermazioni simili sembra voler asserire verità letterali sul mondo reale; sembra proferire genuine asserzioni, e impegnarsi senza far finta in alcun modo. La revisione finzionalista del discorso esterno non si può motivare sulla base del bisogno di trattare qualche incoerenza, o falsità palese, di questo genere di discorso. Oltretutto, il finzionalismo potrebbe anche contravvenire al Requisito di Accettabilità: è difficile convincere un parlante ordinario che sta fingendo, non solo quando dice che Holmes vive in Baker Street, ma anche quando dice che Holmes è il principale personaggio letterario di Doyle10.

5. Realismo, finzione de re e de dicto

23Le teorie realiste degli oggetti finzionali condividono due tesi principali: (a) gli oggetti finzionali sono oggetti esistenti e astratti, e (b) l’apparato della predicazione e ascrizione di proprietà a oggetti finzionali è ambiguo. Tipicamente, le teorie realiste prendono alla lettera il discorso finzionale esterno. Quello interno, al contrario, ha uno status speciale che si può genericamente etichettare come finzionale, dato che non è preso come letteralmente vero. Le teorie realiste si differenziano sulla base del tipo di strategia usata per analizzare il discorso interno.

24Nella teoria di Thomasson 1999, gli oggetti finzionali sono artefatti astratti creati dall’attività narrativa. Gli enunciati del discorso interno vanno intesi come se avessero un operatore non fattivo “secondo la storia” implicitamente prefisso. Mentre è letteralmente vero che Holmes è il personaggio principale delle storie di Doyle, è solo in quelle storie che Holmes è davvero un detective – e giustamente: nella prospettiva realista, Holmes è un oggetto astratto, e cose del genere, naturalmente, non possono letteralmente essere detective.

  • 11  Van Inwagen 2003: 146.
  • 12  Il che fornisce una soluzione al problema della finzione inconsistente: i personaggi di fantasia p (...)

25Anche van Inwagen considera il discorso finzionale interno come includente una finzione. A suo dire, il meglio che possiamo affermare è che i personaggi finzionali mantengono le proprietà loro ascritte nel discorso finzionale interno11, ovvero sono tali che si ascrivono loro tali proprietà – dove l’ascrizione è una relazione a tre posti: il personaggio di fantasia x ha ascritta la proprietà P nella (in qualche luogo della) opera di fantasia w12.

26Il principale vantaggio del realismo consiste nel prendere sul serio molti enunciati (quelli del discorso finzionale esterno), rispettando in questo senso la massima di Revisione Minima meglio del finzionalismo. Il realista può sostenere l’impegno ontologico implicato da quegli enunciati: è impegnato a oggetti finzionali, li ammette nel proprio dominio di quantificazione, e spiega il loro peculiare statuto ontologico (per esempio, il fatto che non si trovano da nessuna parte nel mondo fisico) affidandosi alla loro astrattezza.

  • 13  Cfr. Thomasson 1999: 111.
  • 14  Van Inwagen 1977: 308, n. 11.

27Da qui viene anche un essenziale e variamente riconosciuto svantaggio del realismo: quello che ha a che fare con gli esistenziali negativi – con cui invece sia il vessato meinonghiano che il finzionalista sono a proprio agio. Gli adulti negano in tutta serietà che esistano cose come Holmes, Babbo Natale o il Lupo Cattivo. La gente generalmente accetta che gli esistenziali negativi intorno agli oggetti finzionali siano letteralmente veri. E questi enunciati contano come discorso esterno, non interno: nelle storie di Doyle, Holmes è molto esistente. Se “Holmes è un personaggio di fantasia” va preso come una verità letterale, allora per le stesse ragioni anche “Holmes non esiste” andrebbe considerato allo stesso modo. È proprio perché Holmes è un personaggio di pura fantasia che se ne nega l’esistenza. Ma le teorie realiste sono costrette a rompere questa uniformità intuitiva: Amie Thomasson si ritrova a dire che gli enunciati esistenziali negativi sui personaggi finzionali sono, alla lettera, falsi13. In una nota di Creatures of Fiction, van Inwagen ammette che, data la sua teoria, cosa fare con “Mr. Pickwick non esiste” è «una questione molto complicata»14. Il Requisito di Accettabilità è sotto pressione.

  • 15  Cfr. Thomasson 1999: 112.

28In questi contesti si avanza spesso la proposta di assumere che simili negazioni di esistenza funzionino come casi di quantificazione implicitamente ristretta. Ciò che stiamo dicendo non è che non c’è qualcosa come Mr. Pickwick, punto e basta. Stiamo invece dicendo che Mr. Pickwick non si trova nel dominio delle entità concrete, perché è un oggetto astratto15. Non è una risposta convincente. Simili esistenziali negativi sono naturalmente interpretati come non ristretti. Una quantificazione implicitamente ristretta si può ritrovare quando usiamo “c’è” («Non ci sono delfini», proferito al Taronga Zoo, vuol dire: niente delfini nello zoo – non che i delfini sono estinti); ma non quando usiamo “esiste”. Quando dico “I delfini non esistono”, o “Non esistono delfini”, come notato da Walton 2003, sto affermando (per fortuna, falsamente) che i delfini sono estinti.

  • 16  Thomasson 2003: 210.

29Un secondo problema del realismo viene dal suo uso della finzione e degli operatori della storia. Visto che Holmes è un oggetto astratto, può essere letteralmente vero che è un personaggio di fantasia, ma non può essere letteralmente vero che sia un detective. Il discorso finzionale interno non può esser preso alla lettera, richiede qualche tipo di finzione. Quale? Si danno due opzioni, a seconda che assumiamo che la finzione sia de re o de dicto16; ma nessuna delle due sembra molto promettente.

30Quando si premette un operatore della storia al discorso interno, si ottengono cose come:

(1) Nelle storie di Doyle Holmes è un detective

31Letto de re, (1) vuol dire che stiamo affermando, di Holmes, che ha la proprietà di essere un detective nelle storie di Doyle. Letto de dicto, stiamo affermando qualcosa come: nelle storie di Doyle (Holmes è un detective) – il che vorrebbe dire una cosa del tipo: Doyle finge che ci sia un uomo chiamato “Holmes”, che era un detective.

32L’opzione de re non è accessibile al finzionalismo duro e puro: implica che “Holmes” si riferisca a qualcosa, mentre l’elemento di finzione è confinato in quello che se ne predica. Per il finzionalista, la cosa in questione non c’è. Per il realista, tuttavia, c’è davvero un oggetto (astratto) che è Holmes. La lettura de re è per lui una opzione, ed è effettivamente abbracciata in Thomasson 1999.

33Interpretare de re la finzione implicita nel discorso finzionale interno porta certi vantaggi quando si ha a che fare con enunciati che parlano di oggetti non puramente finzionali. Quando Doyle ci dice che Holmes viveva a Londra, 221b Baker Street, il nome “Londra” può riferirsi de re alla vera Londra: Doyle finge, di quella città, solo che abbia la proprietà di essere abitata da Holmes al 221b della sua Baker Street. Ma, come molti hanno notato, la lettura de re ha la spiacevole conseguenza che un’opera di fantasia finge che oggetti astratti abbiano proprietà come quella di essere un detective, vivere a Baker Street, e risolvere casi criminosi. Di nuovo, il Requisito di Accettabilità è sotto pressione: dovremmo realmente accettare che, quando diciamo – o quando Doyle dice – di Holmes che è un brillante detective, si stanno realmente ascrivendo cose così false a oggetti astratti?

  • 17  Intendendo per millianismo la dottrina secondo cui il contenuto di termini singolari come nomi e d (...)

34Come se la cava la lettura de dicto di (1), allora? Anzitutto, questo tipo di finzione genera un problema se si ha una concezione in senso ampio milliana dei nomi17, la quale esige che un enunciato con un nome non denotante non esprima una proposizione completa. Se le cose stanno così, anche qualsiasi enunciato che includa il nome viene infettato da questa mancanza di referente, e non esprime a sua volta una proposizione completa. Inserire un enunciato che non esprime una proposizione nel campo di un operatore enunciativo non fattivo non aiuta. Se “Holmes è un detective” non esprime una proposizione completa, neanche (1) ce la fa a esprimerne una. Gli enunciati trans-finzionali come “Sherlock Holmes è più famoso di Conan Doyle” o, peggio, “Sherlock Holmes è più alto di Bilbo Baggins”, diventano anche più problematici e intrattabili.

  • 18  Van Inwagen 1977: 51.

35In secondo luogo, quando un’opera di fantasia include anche nomi di oggetti non puramente finzionali perdiamo l’uniformità del trattamento. Mentre nel discorso finzionale interno “Holmes” non denota, “Londra” dovrebbe plausibilmente riferirsi tuttavia a Londra: la finzione dovrebbe essere limitata all’idea che ci sia qualcuno chiamato “Holmes” che ci abitava nell’età vittoriana. Van Inwagen18 è costretto ad ammettere che “Napoleone” è ambiguo; normalmente è usato per designare l’uomo storico. Ma quando i critici discutono di Guerra e pace nel contesto del discorso esterno, allora “Napoleone” designa qualcosa di completamente diverso, ossia un’entità astratta. Né ci si può attendere un resoconto uniforme per i nomi di oggetti puramente finzionali. Usato da Conan Doyle mentre scriveva le sue storie, “Sherlock Holmes” ha un riferimento simulato; invece, usato nel discorso finzionale esterno come un nome del personaggio creato da Doyle, si riferisce a un esistente astratto.

36Una difficoltà finale viene dagli oggetti che non appartengono alla finzione in senso stretto, ma sono postulati da narrazioni non letterarie o credenze religiose. Tipici esempi sono Zeus, Vulcano (il pianeta, non il dio) o il flogisto. Potrebbero queste cose essere artefatti astratti ed esistenti? Gli astronomi del XIX secolo Jacques Babinet e Urbain Le Verrier postularono l’esistenza di Vulcano come pianeta dall’orbita intra-mercuriale, che avrebbe dovuto spiegare l’irregolarità nel perielio di Mercurio. Si sbagliavano, e il loro errore è spiegato dalla relatività einsteiniana. Se il nostro mondo fosse stato newtoniano, avrebbero potuto azzeccarci. Nel caso, naturalmente, non avrebbero scoperto alcun oggetto astratto, ma un concreto pianeta (gli astronomi che postularono Nettuno, d’altra parte, ci hanno azzeccato; e ciò che hanno scoperto, ovviamente, non è a sua volta un oggetto astratto). Allora un nome come “Vulcano”, usato da certi scienziati per riferirsi a un oggetto concreto che si rivelò inesistente, finisce per riferirsi a un oggetto esistente e astratto, nonostante il fatto che i creatori della teoria di certo non intendevano riferirsi a un oggetto astratto. Il Requisito di Accettabilità è sotto pressione di nuovo. Il problema è serio soprattutto per Thomasson 1999, visto che categorizza miti e teorie false insieme alle opere letterarie.

6. Una presentazione compressa di MMM

37L’esame di meinonghianismo tradizionale, finzionalismo, e realismo, ci ha lasciati con un numero di problemi aperti e di violazioni della massima di Revisione Minima e del Requisito di Accettabilità. Questa sezione e la prossima saranno dedicate a esporre il meinonghianismo riformato.

38La teoria è basata su tre assunti: (1) una semantica a mondi che include mondi impossibili, oltre a mondi possibili; (2) l’ammissione di un Principio di Comprensione per oggetti in forma non ristretta, ma qualificata, basato su idee di Daniel Nolan 1998, Nick Griffin 1998, e soprattutto Graham Priest 2005; (3) una nozione intuitiva di implicazione esistenziale per proprietà. Daremo un’occhiata informale ai tre assunti nei tre sottoparagrafi che seguono. La loro combinazione produce una forma di Metafisica Modale Meinonghiana (MMM). Nella sezione 7, quindi, proporrò una semantica formale basata su queste idee. E nella sezione 8, illustrerò infine come MMM risolve i problemi affrontati dalle tre teorie viste sopra in modo più soddisfacente.

6.1. Mondi impossibili

39Cos’è un mondo impossibile? Ci sono quattro definizioni attestate in letteratura. Eccole, in ordine dalla più alla meno generale.

  • 19  Cfr. per esempio Restall 1997, Barwise 1997, Beall e van Fraassen 2003, cap. 6.

(1) Per cominciare, se i mondi possibili sono modi in cui le cose potrebbero stare, i mondi impossibili sono modi in cui le cose non potrebbero stare. Non tutto è possibile, ossia certe cose proprio non possono succedere. Qualcosa che non può accadere è un’impossibilità; i modi più generali in cui le cose non possono stare sono mondi impossibili19.

  • 20  Cfr. per esempio Priest 1992.

(2) Una seconda caratterizzazione dice che i mondi impossibili sono mondi in cui le leggi logiche sono diverse20. Questo è relativo a una logica: data la logica L, un mondo impossibile è uno in cui sono vere cose che non sono vere in alcuna interpretazione ammissibile di L.

  • 21  Cfr. Priest 1997: un logico classico può considerare un mondo in cui la Legge del Terzo Escluso (L (...)

(3) Una definizione più restrittiva dice che i mondi impossibili sono mondi dove valgono cose che non valgono in alcuna interpretazione classica21.

  • 22  Cfr. Lycan 1994.

(4) Una definizione anche più specifica dice che un mondo impossibile è uno in cui certe contraddizioni sono vere, ossia dove enunciati della forma a e ¬a valgono, contro la Legge di Non Contraddizione (LNC)22.

  • 23  Per una prospettiva comprensiva sui mondi impossibili, cfr. Berto 2009. Sul loro controverso statu (...)

40Perché dovremmo ammettere cose indisciplinate come i mondi possibili in semantica e ontologia modale? Per esempio, perché siamo in grado di considerare situazioni logicamente impossibili, e di fare discriminazioni su cosa vi accade. La semantica a mondi per la logica minimale include mondi non-normali in cui il Terzo Escluso e l’ex falso quodlibet (il principio per cui una contraddizione implica qualsiasi cosa) falliscono. Quest’ultimo fallisce anche nella semantica kripkiana standard per la logica intuizionistica. Ora, sembra che ci riferiamo a mondi simili quando valutiamo condizionali come “Se la logica intuizionistica fosse corretta, la LTE fallirebbe” (vero); e “Se la logica intuizionistica fosse corretta, l’ex falso fallirebbe” (falso). Chiunque capisca l’intuizionismo, o la logica minimale, o la quantum logic ecc., sa come starebbero le cose se una di esse fosse corretta (assumendo che non lo siano). Il discorso sui modi in cui le cose non possono stare ha la sua logica, in senso lato: certi ragionamenti in proposito sono corretti, altri no. I mondi impossibili sono proposti oggigiorno da diversi autori come un’estensione naturale delle teorie a mondi possibili, avendo utili applicazioni nello studio delle nozioni di contenuto proposizionale e stato intenzionale, nella gestione delle credenze, ecc.23.

6.2. Principio di Comprensione Qualificato

41La seconda idea alla base di MMM introdotta sopra è dovuta soprattutto a Priest 2005. Consiste nell’ammettere un Principio di Comprensione per oggetti in forma non ristretta parametrizzandolo sui mondi: data una condizione a[x], un oggetto ne è caratterizzato. Ma ha le proprietà caratterizzanti, non necessariamente in questo mondo, ma in altri – quelli che realizzano la caratterizzazione. Chiamiamolo Principio di Comprensione Qualificato:

(PCQ) Per ogni condizione a[x] con x libera, qualche oggetto soddisfa a[x] in qualche mondo

42Il riferimento esplicito ai mondi in PCQ motiva la qualifica di “modale” per questo genere di meinonghianismo. La mossa aiuta con l’ontologia degli oggetti finzionali. Dopotutto, le cose di fantasia sono tipicamente l’oggetto di stati intenzionali e rappresentazioni cognitive. Di qui la giustificazione priestiana della strategia:

  • 24  Priest 2005: 84. Più precisamente, ce ne sono parecchi, visto che le rappresentazioni sono incompl (...)

Un agente cognitivo si rappresenta il mondo in certi modi. Questi potrebbero non essere, in effetti, rappresentazioni accurate di questo mondo, ma potrebbero essere rappresentazioni accurate di un mondo diverso. Se per esempio immagino Sherlock Holmes, rappresento la situazione come una Londra vittoriana (sicché in particolare, per esempio, non ci sono aeroplani); ma in cui c’è un detective che vive a Baker Street, e così via. Il modo in cui rappresento il mondo non è una rappresentazione accurata del nostro mondo. Ma il mondo sarebbe potuto essere così: c’è un mondo che è così24.

43Gli oggetti caratterizzati, dunque, possono sempre soddisfare la condizione rilevante a[x]. Al contrario di quanto avviene nel meinonghianismo nucleare, non ci serve isolare un sottoinsieme di proprietà nucleari o caratterizzanti. Anche {è d’oro, è una montagna, esiste} funziona bene ora: non ci serve assumere che una cosa caratterizzata, ossia una montagna d’oro esistente, abbia le proprietà caratterizzanti nel mondo attuale. Per quanto ne sappiamo, nessuna montagna d’oro esiste in realtà, ma montagne d’oro si ritrovano nei mondi in cui le storie che raccontiamo sulle montagne d’oro esistenti sono vere.

  • 25  Fine 1982: 101.

44I mondi funzionano nella teoria in modo simile ai contesti di Kit Fine 1982, nella sua discussione degli oggetti inesistenti. Fine rigetta l’identificazione dei contesti con mondi, sulla base del fatto che «una delle peculiarità dei contesti è che le proposizioni vere in essi non per forza costituiscono un insieme coerente o completo»25. Ma naturalmente questa discrepanza svanisce quando si ammettono mondi impossibili: questi sono precisamente cose in cui proposizioni possono essere vere, e tali che le proposizioni vere in essi non per forza formano un insieme consistente e completo. I contesti di Fine sono rappresentazioni di situazioni (occasionalmente inconsistenti e incomplete) in cui occorrono oggetti finzionali, e queste possono essere rappresentate dai mondi della teoria MMM.

6.3. Implicazioni esistenziali

45Nella nostra teoria meinonghiana, gli oggetti finzionali dovrebbero avere proprietà implicate da quelle che li caratterizzano esplicitamente, data una nozione di implicazione appropriata. Dirò qualcosa in proposito nella prossima sezione. Per cominciare, osserviamo che in certe forme di meinonghianismo (per esempio, Routley 1980, 1982) esistere è avere poteri causali e/o collocazione spaziotemporale. Possiamo assumere che proprietà o relazioni che involgono caratteristiche causali implichino l’esistenza in uno o più argomenti (quali proprietà o relazioni implichino l’esistenza, naturalmente, può essere materia di dibattiti ontologici).

  • 26  In effetti Linsky e Zalta parlano di proprietà che implicano la concretezza, ma è facile provveder (...)

46Per quanto ne so, l’idea è dovuta soprattutto a Linsky e Zalta 199426. Se per esempio x bacia y, allora sia x che y devono esistere, e se x pensa a y, allora x deve esistere anche se lo stesso non vale per forza per y (nei mondi possibili, almeno: probabilmente si può fantasticare su impossibili baciatori e pensatori inesistenti! – di più in proposito nella prossima sezione). Il che rende conto dell’idea intuitiva che Sherlock Holmes, essendo un oggetto inesistente in questo mondo, non può realmente baciare nessuno qui, né può intrattenersi in alcun pensiero da queste parti, mentre può essere pensato (da Doyle, o dai lettori delle sue storie). Tuttavia, se qualche storia di Doyle ritrae Holmes che bacia Watson, allora Holmes bacia Watson sul serio – nei mondi che realizzano la caratterizzazione e, in quei mondi (o almeno, in quelli possibili), Holmes esiste.

47Tutto ciò implica un rifiuto parziale del Principio di Indipendenza meinonghiano: non ogni Sosein è indipendente dal Sein, perché molte proprietà implicano l’esistenza. MMM è tuttavia una forma di meinonghianismo a pieno titolo, almeno in quanto nega che ciò valga per tutte le proprietà. Di conseguenza, MMM è anche un rifiuto del cosiddetto Serio Attualismo, ossia, della tesi per cui qualsiasi oggetto deve esistere in qualsiasi mondo possibile in cui abbia proprietà – della tesi per cui la predicazione, o l’aver proprietà in quanto tale, implica l’esistenza.

  • 27  Salmon 1998: 290.

48Concordo con Nathan Salmon nel dire che il Serio Attualismo è «un pregiudizio confuso e fuorviante»27, che può essere esposto anche indipendentemente dalla nostra metafisica della fiction preferita. Molti oggetti per nulla fittizi che non esistono, infatti, hanno tuttavia proprietà. Per esempio, i passati esistenti. Walter Scott ci ha lasciato da molto tempo, ma porta ancora molte proprietà: l’ho appena menzionato, per esempio; ha anche la proprietà di aver scritto Waverley. Naturalmente, al tempo in cui scriveva Waverley esisteva, ma scrivere qualcosa e averlo scritto sono proprietà diverse. Similmente, Eraclito è tuttora frainteso, Cesare fu tradito da Bruto, e John Lennon è nei pensieri dei suoi fan.

49Il PCQ ci dice che ogni condizione a[x] è soddisfatta da qualcosa in qualche mondo, che potrebbe non essere il mondo attuale. Ammettendo mondi impossibili, possiamo dar conto di oggetti inconsistenti come la cupola tondoquadrata del Berkeley College di Quine – un oggetto che, data l’assunzione che se una cosa è quadrata allora non è tonda, è e non è tonda, Tx ∧ ¬Tx. Basta ammettere mondi inconsistenti che realizzano contraddizioni. Notiamo che non ci serve ammettere contraddizioni vere – o anche solo possibilmente vere. Ci atteniamo all’intuizione per cui la cupola di Quine è un oggetto impossibile, e dunque non può esistere. Se raccontiamo una storia intorno a un arrampicatore che scala la cupola tondoquadrata del Berkeley College, supponendo che “x scala y” sia un predicato che implica l’esistenza in ambo gli argomenti, allora la cupola tondoquadrata del Berkeley College è tonda, quadrata ed esistente – non in realtà, né in alcun mondo possibile, ma nei mondi impossibili (parzialmente) descritti dalla nostra storia, e che realizzano la caratterizzazione “cupola tondoquadrata (ed esistente) del Berkeley College”.

7. MMM: semantica formale

  • 28  La semantica formale che segue viene sostanzialmente dalla teoria di Priest 2005, con un paio di a (...)

50Dopo aver spiegato informalmente i tre capisaldi di MMM, sarò ora un po’ più preciso e introdurrò un tot di marchingegno formale28. Cominciamo con il consueto linguaggio del primo ordine con un insieme di costanti individuali, predicati a n posti (con un predicato designato a un posto, E!), variabili individuali, connettivi ¬, ∧, ∨, →, due quantificatori L e S (scritti così per ragioni che saranno spiegate fra poco), e le solite regole di formazione. Aggiungiamo al linguaggio standard un operatore intensionale di rappresentazione, Y: se a è una formula ben formata, “Ya” è una formula ben formata, da leggersi: “È rappresentato (nella tal storia) che a”.

51I quantificatori meinonghiani primitivi L e S (da leggersi “per tutti” e “per qualche”) sono presi come esistenzialmente neutri: si può quantificare su, e parlare in generale di, inesistenti. L’esistenza è presa per una proprietà del tutto normale del primo ordine, espressa dal predicato E!, utilizzato per rendere esplicito l’impegno esistenziale e definire i quantificatori ordinari, esistenzialmente carichi. “Tutte le cose esistenti sono tali che…” sarà:

xa[x] =df Lx(E!x → a[x]);

e “Esiste qualcosa tale che…” sarà:

$xa[x] =df Sx(E!x ∧ a[x]).

  • 29  Meinong 1969: 490.

52Meinong ha detto «Ci sono oggetti di cui è vero che tali oggetti non ci sono»29. Il che non è un’immediata contraddizione, una volta che si siano distinte le due coppie di quantificatori – al contrario, è ciò che si ritrova nel nostro parlare ordinario:

  • 30  Wolterstorff 1961.

C’è qualcosa che è stato cercato da molti, ossia il sito di Atlantide, ma non esiste30.

  • 31  Priest 2005.

Ho pensato a qualcosa che volevo regalarti per Natale, ma non te l’ho potuto comprare perché non esiste31.

  • 32  Il che è naturale per il meinonghiano. Nella semantica modale standard si assumono i domini variab (...)

53Un’interpretazione del linguaggio è una sestupla <P, I, @, D, R, v>, in cui P è l’insieme dei mondi possibili, I l’insieme dei mondi impossibili. P e I sono disgiunti, e W = P ∪ I è la totalità dei mondi. @ ∈ P è designato come il mondo attuale (non ce ne sarebbe bisogno se ci interessasse avere dalla semantica solo definizioni di validità e conseguenza logica; ma @ deve svolgere altri lavori, come vedremo). D è un insieme non vuoto di oggetti, R è una relazione a due posti definita su tutto W. La semantica è formulata con una struttura a dominio costante, per stare sul semplice32. Infine, v è la funzione di interpretazione, che assegna denotazioni ai simboli non logici come segue:

Se c è una costante individuale, v(c) ∈ D;

Se P è un predicato a n posti e w ∈ W, v(P, w) è una coppia <v+(P, w), v-(P, w)>, con v+(P, w) ⊆ Dn, v-(P, w) ⊆ Dn.

54Se P è un predicato a n posti, v gli assegna un’estensione v+(P, w) e un’antiestensione v-(P, w) relativamente ai mondi. A intuito, l’estensione di P a w è l’insieme di (n-tuple di) cose di cui P è vero in w, l’antiestensione è l’insieme di (n-tuple di) cose di cui è falso in w. Per i mondi possibili, richiediamo che le due siano esaustive ed esclusive per ogni P – chiamiamo questa la Condizione di Classicità:

(CC) Se w ∈ P: v +(P, w) ∩ v-(P, w) = ∅

v +(P, w) ∪ v-(P, w) = Dn

55Il che riflette l’idea che i mondi possibili debbano essere consistenti e massimali: per ogni predicato P, se w è possibile, P è o vero o falso delle cose rilevanti a w, ma non entrambi. Tuttavia, le condizioni di verità e falsità sono espresse separatamente (in modo familiare dai vari tipi di semantiche non bivalenti), perché le cose possono andare diversamente ai mondi impossibili.

56Per valutare formule quantificate ci servono assegnazioni di denotazioni alle variabili, al modo usuale: se a è un’assegnazione (una mappa dalle variabili in D), allora va è l’interpretazione parametrizzata:

Se c è una costante, va(c) = v(c);

Se x è una variabile, va(x) = a(x).

57Poi, leggiamo “w+a a» come «a è vero in w rispetto all’assegnazione a”, “w-a a” come "a è falso in w rispetto all’assegnazione a” (ometterò il pedice quando abbiamo a che fare con formule chiuse, per cui diverse assegnazioni, al solito, non fanno differenza). Allora abbiamo, per le formule atomiche:

w+a Pt1tn sse < va(t1),…, va(tn)> ∈ v+(P, w)

w-a Pt1tn sse < va(t1),…, va(tn)> ∈ v-(P, w)

58Per la negazione:

w+a ¬a sse w-a a

w-a ¬a sse w+a a

59Dato che estensioni e antiestensioni sono esclusive ed esaustive nei mondi possibili, se w ∈ P abbiamo che w+a ¬a se e solo se non si dà il caso w+a a. Grazie alla CC dunque, ai mondi possibili la negazione funziona “omofonicamente”, al modo classico. E dato che @ ∈ P, il mondo reale è possibile, non ci sono gap o glut di valori di verità qui: la verità simpliciter, la verità nel mondo attuale, funziona in modo ortodosso rispetto alla negazione.

60Congiunzione, negazione, quantificatori e il condizionale (stretto) hanno le usuali clausole ai mondi possibili. Per ogni w ∈ P,

w+a a ∧ b sse w+a a e w+a b

w-a a ∧ b sse w-a a o w-a b

 

w+a a ∨ b sse w+a a o w+a b

w-a a ∨ b sse w-a a e w-a b

 

w+a a → b sse per ogni mondo w1 (se w1+a a allora w1+a b)

w-a a → b sse per qualche mondo w1 (w1+a a e w1-a b)

w+a Lxa sse per ogni d ∈ D, w+a(x/d) a

w-a Lxa sse per qualche d ∈ D, w-a(x/d) a

 

w+a Sxa sse per ogni d ∈ D, w+a(x/d) a

w-a Sxa sse per qualche d ∈ D, w-a(x/d) a

  • 33  L’idea è stata introdotta in Rantala 1982, per fornire semantiche per operatori intenzionali che f (...)

61(Dove “a(x/d)” sta per l’assegnazione identica ad a, tranne per il fatto che assegna d a x). Il che vuol dire che gli operatori logici usuali si comportano in modo ortodosso (tranne per il fatto che le condizioni di verità e falsità sono date separatamente) ai mondi possibili. Invece, si comportano in modo anarchico ai mondi impossibili: la funzione di interpretazione v qui tratta le formule composte come atomiche, assegnando direttamente estensioni e antiestensioni. Nei punti in I, in altre parole, i valori di verità di congiunzioni, disgiunzioni, quantificatori ecc., non sono assegnati ricorsivamente, ma direttamente determinati da v33.

62Ora le implicazioni esistenziali di alcune proprietà menzionate nella sezione precedente possono essere modellate nel macchinario aggiungendo condizioni formali. Assumiamo che se un predicato a n posti P implica l’esistenza in i-esima posizione, lo fa in tutti i mondi possibili:

Se w ∈ P, allora se <d1, …, di, …, dn> ∈ v+(P, w), allora di v+(E!, w).

63Possiamo considerare le implicazioni esistenziali come simili a postulati di significato che fissano la semantica di alcuni predicati e, specificamente, la loro connessione al predicato “esiste”. I postulati di significato sono normalmente presi come verità necessarie: valgono in tutti i mondi possibili. Se quindi Babbo Natale pensa a Pegaso in w, allora Babbo Natale esiste in w, mentre Pegaso può non esistervi; se Holmes tira un calcio a Moriarty in w, allora entrambi esistono in w; e questo vale sempre se w è possibile. Naturalmente, cosa succeda nei mondi impossibili è un’altra faccenda: oggetti inesistenti potrebbero pensare o tirar calci in qualche mondo impossibile.

64Infine, si può accedere a mondi impossibili quando diamo le condizioni di verità per l’operatore di rappresentazione Y. Per ogni w ∈ P:

w+a Ya sse per ogni w1 ∈ W tale che wRw1, w1+a a

w-a Ya sse per qualche w1 ∈ W tale che wRw1, w1-a a

65Queste sono le clausole essenziali. La spiegazione intuitiva è la seguente. La semantica dell’operatore di rappresentazione non è altro che una generalizzazione della solita semantica con accessibilità binaria per operatori modali delle normali logiche modali. L’idea è che wRw1, ovvero, c’è una accessibilità rappresentazionale (R-accessibilità) da w a w1, se e solo se, in w1, le cose sono come vengono rappresentate (nel tal racconto o nella tal storia, opera di fiction ecc.) in w; o, equivalentemente: w1 è R-accessibile da w precisamente se w1 realizza il modo in cui le cose sono caratterizzate, o descritte, ovvero rappresentate (nella tal storia) in w. Prendiamo per esempio i peggiori incubi che uno possa avere (nel mondo reale, @); allora un mondo w tale che @Rw è un antipatico mondo in cui quei peggiori incubi si realizzano.

66Ora il motivo per cui mondi impossibili sono accessibili quando si valutano formule della forma"Ya”, è precisamente che possiamo formare caratterizzazioni inconsistenti più o meno di qualsiasi genere: a[x] potrebbe essere “x è un cerchio quadrato”, “x è un cerchio che non è un cerchio”, “x è rosso o blu ma non si dà il caso che x sia rosso e non si dà il caso che x sia blu” ecc. Possiamo rappresentare (immaginare, pensare a, raccontar storie su ecc.) cose che hanno qualsiasi (insieme di) proprietà, per quanto sia bizzarro. E il PCQ ci dice che per ogni condizione a[x], ci saranno mondi in cui qualcosa soddisfa a[x].

67Ci servono poi definizioni di validità e conseguenza logica. Se S è un insieme di formule:

S ⊨ a sse per ogni interpretazione <P, I, @, D, R, v>, e assegnazione a, se @+a b per ogni b ∈ S, allora @+a a

  • 34  Si potrebbe definire la conseguenza logica come preservazione della verità in tutti i mondi possib (...)

68Per la validità logica, abbiamo semplicemente che ⊨ a è ∅ ⊨ a. La conseguenza logica è preservazione della verità nel mondo designato, @, in tutte le interpretazioni; la validità logica è verità in @ in tutte le interpretazioni34.

69Anche se la semantica dell’operatore di rappresentazione ha un’accessibilità che coinvolge cose anarchiche come i mondi impossibili, dovrebbe essere in qualche modo regimentata. Come farlo è una faccenda complicata (come mostrato nella classica discussione di Lewis 1978) e, fortunatamente, un problema in cui qui non serve addentrarci. Mi limiterò a qualche osservazione generale. Le rappresentazioni indotte dal discorso finzionale devono essere chiuse sotto qualche nozione di conseguenza logica. Ciò è testimoniato dal fatto che noi argomentiamo su come le cose stanno nelle situazioni rilevanti, e nel farlo, facciamo inferenze. Certi ragionamenti su cosa segue da cosa in una storia di fantasia sono corretti, altri non lo sono, anche quando la storia include incoerenze, e perfino incoerenze intenzionali.

70A volte le premesse di questi ragionamenti non sono asserite esplicitamente nella storia, ma sono importate, come assunzioni di default, dalla realtà, sulla base di informazioni di sfondo, conoscenze condivise ecc. Per esempio, se in una storia di Doyle si dice che Holmes era a Londra nel tal giorno, possiamo inferire che non sarebbe potuto essere in Australia il giorno dopo, anche se la cosa non è esplicitamente affermata nella storia. L’inferenza è buona perché la Londra di Holmes è la Londra vittoriana; poiché non abbiamo informazioni in contrario, possiamo dunque importare nel ragionamento la verità fattuale che nell’età vittoriana non c’erano aeroplani o altri mezzi di trasporto che consentissero di spostarsi da Londra in Australia in un giorno. L’insieme dei mondi accessibili tramite la relazione di rappresentazione deve essere ristretto in qualche modo, sulla base dell’informazione sullo sfondo della quale leggiamo la fiction.

71Come sono connessi PCQ e marchingegno formale? Nel meinonghianismo ingenuo e in quello nucleare, qualsiasi condizione (o condizione nucleare) caratterizzava qualcosa, ma senza avvertenze sui mondi in cui la cosa aveva le proprietà in questione. Specificamente, per ogni condizione (nucleare) a[x], se o era un oggetto caratterizzato (nel mondo reale), potevamo avere (usando la nostra notazione formale) @+ a[o], e quindi, @+ Sxa[x]. Questo è precisamente il letteralismo che, come abbiamo visto, generava problemi ai meinonghiani tradizionali.

72Nella nostra teoria modalmente qualificata, al contrario, se un oggetto o è caratterizzato da a[x] (nel mondo reale), abbiamo in generale che @+ Ya[o]. Data la semantica dell’operatore di rappresentazione, ciò implica solo che, per tutti i mondi w che realizzano il modo in cui le cose sono caratterizzate in @, ovvero, per tutti i w tali che @Rw, w + a[o]. Come prescritto dal PCQ, le cose hanno le caratteristiche effettivamente ascritte, ma non in @: le hanno solo nei mondi R-accessibili (che potrebbero essere possibili, o meno) che realizzano la caratterizzazione. Sherlock Holmes è descritto (in @), da Doyle e dai fan di Sherlock Holmes e lettori di Doyle che si impegnano nel discorso finzionale interno, come un detective che (assumiamo) tira un calcio a Moriarty. Ma Holmes non ha queste proprietà in @ – in particolare, perché essere un detective e calciare qualcuno hanno l’aria di proprietà che implicano l’esistenza, laddove, in @, Holmes non esiste. Ha quelle proprietà, tuttavia, nei mondi che realizzano le storie di Doyle.

8. Benefici di MMM

73Vediamo ora come MMM se la cava rispetto ai problemi sollevati dall’esame delle teorie dominanti sugli oggetti finzionali.

74Per cominciare, il problema degli esistenziali negativi ha una soluzione del tutto semplice, proprio come nel meinonghianismo tradizionale: “Holmes non esiste” esprime la proposizione letteralmente vera che Holmes è (nel mondo reale, @) un oggetto inesistente.

75Secondo, tutti gli enunciati che appaiono riguardare Holmes, sia che appartengano al discorso finzionale esterno, sia che appartengano a quello interno, si riferiscono a una stessa e unica cosa: Holmes. “Sherlock Holmes” designa rigidamente attraverso i mondi. Enunciati apparentemente veri del discorso esterno, come “Holmes è un personaggio di fantasia”, o “Holmes simboleggia i valori dell’età vittoriana”, non hanno bisogno di alcuna parafrasi: possono essere presi alla lettera, possono essere letteralmente veri. Il che è dovuto al fatto che essere un personaggio di fantasia, o un simbolo, non sono proprietà che implichino l’esistenza: come oggetto inesistente, Holmes può averle realmente – averle in questo mondo.

76Oggetti inesistenti (in @) possono avere (in @) svariate altre proprietà che non implicano l’esistenza. Holmes ha realmente proprietà logiche come quella di essere autoidentico; ha proprietà contro-intenzionali come quella di esser pensato da molti fan; e anche altre proprietà come quella di esser più famoso di qualsiasi detective realmente esistente.

77La situazione è diversa per il discorso finzionale interno, che va (minimamente) parafrasato. Gli enunciati che appartengono al discorso interno sono presi come veri o falsi secondo la fiction. I problemi del letteralismo che affliggevano il meinonghianismo tradizionale sono così evitati. Il PCQ è formulato con riferimento ai contesti, ossia, ai mondi, in cui gli oggetti hanno le proprietà che li catatterizzano secondo le storie che li descrivono.

78Per questo aspetto, MMM è piuttosto vicino al finzionalismo. Proprio come accade nel realismo e nel finzionalismo, la nostra intuizione che enunciati come “Sherlock Holmes è un detective” sono in qualche senso veri è spiegata affermando che sono veri secondo la tal fiction (le storie di Doyle), ovvero, nei mondi che realizzano la fiction. “È rappresentato nella tal storia che a” è vero in @ se e solo se a è vero nei mondi w che realizzano la storia, ovvero, nei mondi w tali che @Rw, dove R è la relazione di R-accessibilità appropriata. Per questa via, MMM può anche render giustizia all’osservazione che gli enunciati del discorso finzionale interno non sono realmente asseriti, per esempio, dagli autori: asserire P è porre P come vero nel mondo reale. Doyle non voleva asserire che Holmes è realmente un detective; né vogliamo farlo noi, quando riportiamo il contenuto delle sue storie.

79Notiamo tuttavia le differenze sia col realismo sia col finzionalismo. Anzitutto, anche se Y è stato introdotto come un operatore enunciativo, possiamo assumere che l’inferenza de dicto – de re sia in generale fattibile. Quando si dice “È rappresentato nelle storie di Doyle che Sherlock Holmes è un detective”, possiamo inferire effettivamente (e veridicamente), del nonesistente (in @) Holmes, che egli ha la proprietà di essere rappresentato nelle storie di Doyle come un detective. E Holmes è un detective – nei mondi che realizzano le storie di Doyle. Il che si potrebbe sistemare formalmente, per esempio, aggiungendo qualche clausola di l-astrazione alla semantica: da “YD(h)”, inferisci “[lxYD(x)]h”. L’elemento di finzione è attestato dal fatto che Holmes non ha realmente la proprietà di essere un detective, ovvero, non è un detective in @. Ma ci riferiamo realmente, non facendo finta, all’oggetto Holmes: del nonesistente Holmes si afferma che, nei mondi o nelle situazioni che realizzano le storie di Doyle, è un detective. Il che risolve il problema milliano: la proposizione include davvero Holmes come un costituente; l’enunciato che la esprime non ha termini non denotanti, e gli enunciati in cui può essere incluso possono esprimere proposizioni complete a loro volta.

80Poi, “Sherlock Holmes” designa la stessa cosa sia nel discorso finzionale interno sia in quello esterno. È una stessa e unica cosa a portare il nome “Sherlock Holmes”. Quell’unico oggetto, come rappresentato nelle storie di Doyle, è un brillante detective con notevoli capacità di osservazione e deduzione, che vive in 221b Baker Street. In @, è un personaggio di fantasia e un oggetto inesistente, più famoso di qualsiasi detective reale. Holmes ha il primo gruppo di caratteristiche nei mondi che rendono vere le storie di Doyle, il secondo, nel mondo reale.

81Né sorgono problemi ontologici trans-categoriali a causa di ciò. Non abbiamo la spiacevole conseguenza del realismo con finzione de re per il discorso interno, ovvero che questo finge di ascrivere proprietà tipiche di oggetti concreti, come essere un detective e vivere in Baker Street, a personaggi finzionali che, in effetti, sono oggetti astratti. Il Cane dei Baskerville, non è una sequenza di enunciati perlopiù su entità astratte; è una sequenza di enunciati perlopiù su cose che hanno le proprietà in questione nei mondi rilevanti.

  • 35  La distinzione fra proprietà che implicano l’esistenza e proprietà che non la implicano da un lato (...)

82Anche gli oggetti non puramente finzionali che figurano in storie di fantasia hanno un trattamento nella teoria MMM. Non occorre trattare “Napoleone” come ambiguo – (a) denotante di norma il concreto uomo reale, ma anche (b) denotante un’entità astratta completamente diversa da quello, quando occorre nel discorso finzionale esterno, e (c) (magari) non denotante nulla quando occorre nel discorso finzionale interno. Secondo MMM, “Napoleone” denota sempre, e denota la stessa cosa in tutti questi contesti. Il che è la semplicità in sé. (a) Quando troviamo in un libro di storia moderna che Napoleone fu sconfitto a Waterloo, ciò è letteralmente vero – vero nel mondo reale – del solo Napoleone. (b) Quando critici o persone impegnate nel discorso esterno dicono che il Napoleone di Guerra e pace è un personaggio di fiction, si riferiscono allo stesso individuo, e ne affermano qualcosa di letteralmente vero – vero nel mondo reale. Naturalmente, questo non implica di per sé che Napoleone sia un personaggio inesistente, di pura fantasia: essere un personaggio di fiction non implica l’esistenza, ma Napoleone può ben esistere o essere esistito (in realtà) per altri motivi. E così è: è un uomo reale e storicamente esistito. (c) Quando “Napoleone” figura nel discorso interno, come negli enunciati che compongono Guerra e pace, le proprietà ascritte a Napoleone sono da lui istanziate nei mondi che realizzano la descrizione di Tolstoj. Alcune di quelle proprietà, come per esempio quella di essere l’autoproclamato imperatore di Francia, Napoleone può averle, o averle avute, nel mondo reale. Altre, come (supponiamo) quella di essere pomposo, può averle solo in quei mondi, non in realtà35.

83O prendiamo Virgilio, il quale è sia un poeta storicamente esistito che un personaggio di finzione nella Commedia di Dante. Stiamo parlando sempre dello stesso Virgilio: nel mondo attuale, ha (avuto) le proprietà ascrittegli dagli storici (nella misura in cui ci azzeccano, naturalmente); ed egli (proprio lo stesso Virgilio) ha proprietà diverse in mondi diversi da quello attuale: nei mondi che rendono vera la storia raccontata nel poema dantesco, ha quelle proprietà e caratteristiche.

84O prendiamo un altro caso difficile, che coinvolge ascrizioni trans-contestuali:

(1) Il Cesare di Shakespeare è più vigoroso del Cesare storico, e meno ridicolo del Cesare di Asterix

85“Cesare” in (1) denota semplicemente lo stesso individuo in tutte e tre le occorrenze. E (1) è vero se e solo se Cesare (quell’unico tizio) è nel complesso più vigoroso nei mondi che realizzano la storia di Shakespeare che nel mondo attuale e, in quei mondi, è meno ridicolo che nei mondi che rendono veri i fumetti di Asterix.

86Inoltre, un nome può riferirsi a un inesistente (del mondo attuale, @) anche quando un parlante intende riferirsi a un esistente. Anche il caso “Vulcano” ha la sua soluzione semplice e intuitiva. Babinet e Le Verrier credevano erroneamente di riferirsi a un oggetto esistente mediante il genuino termine singolare “Vulcano”. Ora non ci serve impegnarci nell’epiciclo per cui la teoria errata su Vulcano ha, in effetti, creato un oggetto astratto al quale, all’insaputa di Babinet e Le Verrier, il nome “Vulcano” ha finito per riferirsi. Secondo MMM, non ci sono ambiguità semantiche in “Vulcano”. Il nome si riferisce non ambiguamente a una cosa che, nel mondo attuale, non esiste. Quella stessa cosa ha le proprietà che la caratterizzano secondo la teoria Babinet-Le Verrier (secondo la teoria che Babinet e Le Verrier credevano vera del mondo reale), incluse quella di essere un pianeta e quella di esistere. Ma non in @. La cosa chiamata “Vulcano” ha quelle proprietà nei mondi che rendono vera la teoria. Babinet e Le Verrier credevano del (realmente inesistente) Vulcano che esistesse, e si riferivano a esso. Il loro errore consisteva nel credere che il mondo attuale fosse uno di quei mondi. Gli oggetti hanno sempre le proprietà che li caratterizzano – il PCQ lo stabilisce a priori. Quel che non possiamo sapere a priori è in quali mondi le hanno; perché non sappiamo a priori quale mondo è il nostro, attraverso una mera esplorazione concettuale del regno del possibile.

87Che ne è di altri soggetti difficili, come l’enunciato trans-finzionale “Sherlock Holmes è più alto di Bilbo Baggins”? Qui occorre rivedere un po’ le intuizioni. La spiegazione però resta piuttosto semplice: non viola, direi, il Requisito di Accettabilità. Siccome non esistono nel mondo attuale @, sia Sherlock Holmes sia Bilbo Baggins non hanno alcuna altezza qui (altrimenti, occuperebbero qualche regione spaziotemporale in @, sicché dovrebbero esistervi). Quando qualcuno paragona le altezze di Holmes e Bilbo, tuttavia, sta ovviamente comparando le altezze che essi hanno nelle rispettive storie. E la questione se quella affermazione sia vera si può affrontare usando un po’ di informazione di sfondo, anche nel caso in cui (supponiamo) né Doyle né Tolkien abbiano fornito precise caratterizzazioni delle altezze dei rispettivi personaggi nelle loro storie. Questo è un caso in cui la rappresentazione rilevante importa dati di sfondo dalla realtà. Si può argomentare, per esempio, che Holmes è caratterizzato da Doyle come un uomo del tutto normale sotto questo aspetto, mentre Bilbo è caratterizzato da Tolkien come un tipico hobbit. Ora gli hobbit sono anche caratterizzati da Tolkien come molto bassi rispetto agli uomini, di solito anche più piccoli dei nani. E così spieghiamo la nostra intuizione per cui l’affermazione che Holmes è più alto di Bilbo è vera.

9. Conclusione

88MMM per ora è soltanto un abbozzo per una teoria pienamente sviluppata degli oggetti finzionali; la semantica modale usata per descriverla non è standard, e le sue applicazioni non sono state gran che collaudate. Non sarebbe sorprendente, quindi, se a breve saltassero fuori controesempi e casi difficili. Vista l’evidenza collezionata, sostengo però che questo meinonghianismo riformato può far meglio di ogni altra teoria degli oggetti finzionali proposta rispetto alla massima metodologica di Revisione Minima e al Requisito di Accettabilità. La concezione concorda con finzionalismo, realismo e meinonghianismo tradizionale nella misura in cui queste teorie si accordano alle nostre intuizioni e al nostro discorso ordinario sugli oggetti finzionali, mentre evita almeno alcune delle difficoltà riconosciute e delle conseguenze controintuitive di ciascuno dei tre approcci.

Top of page

Bibliography

Barwise, J.

– 1997, Information and impossibilities, “Notre Dame Journal of Formal Logic”, 38: 488-515

Beall, J.C. e van Fraassen, B.

– 2003, Possibilities and Paradox. An Introduction to Modal and Many-Valued Logic, Oxford, Oxford University Press

Berto, F.

– 2009, Impossible worlds, in E.N. Zalta (a c. di), The Stanford Encyclopedia of Philosophy, CSLI, Stanford-CA http://plato.stanford.edu/entries/impossible-worlds/

– 2010, Impossible worlds and propositions: Against the parity thesis, “The Philosophical Quarterly”, 60: 471-486

Currie, G.

– 1990, The Nature of Fiction, Cambridge, Cambridge University Press

Fine, K.

– 1982, The problem of non-existents, I: Internalism, “Topoi”, 1: 97-140

– 1984, Critical review of Parsons’ nonexistent objects, “Philosophiclal Studies”, 45: 94-142

Griffin, N.

– 1998, Problems in Item Theory, talk dato alla Australasian Association for Logic

Jacquette, D.

– 1996, Meinongian Logic. The Semantics of Existence and Nonexistence, Berlin – New York, De Gruyter

Lewis, D.

– 1978, Truth in fiction, “American Philosophical Quarterly”, 15: 37-46

Linsky, B. e Zalta, E.N.

– 1994, In defense of the simplest quantified modal logic, “Philosophical Perspectives”, 8: 431-458

Lycan, W.

– 1994, Modality and Meaning, Dordrecht, Kluwer

Meinong, A.

– 1969, Über Gegenstandstheorie, in R. Haller e R. Kindinger (a c. di), Alexius Meinong Gesamtausgabe, Graz, Akademische Druck und Verlagsanstalt

Nolan, D.

– 1998, An Uneasy Marriage, talk dato alla Australasian Association of Philosophy

Parsons, T.

– 1979a, Referring to nonexistent objects, “Theory and Decision”, 11: 95-110

– 1979b, The methodology of nonexistence, “Journal of Philosophy”, 76: 649-662

– 1980, Nonexistent Objects, New Haven, Yale University Press

Priest, G.

– 1992, What is a non-normal world?, “Logique et Analyse”, 35: 291-302

– 1997, Editor’s introduction, “Notre Dame Journal of Formal Logic”, 38: 481-487

– 2005, Towards Non-Being. The Logic and Metaphysics of Intentionality, Oxford, Oxford University Press

Rantala, V.

– 1982, Impossible world semantics and logical omniscience, “Acta Philosophica Fennica”, 35: 106-115

Restall, G.

– 1997, Ways things can’t be, “Notre Dame Journal of Formal Logic”, 38: 583-596

Routley, R.

– 1980, Exploring Meinong’s Jungle and Beyond, Canberra, Australian National University RSSS

– 1982, On what there is not, “Philosophy and Phenomenological Research”, 43: 151-178

Russell, B.

– 1905a, Review of A. Meinong, Untersuchungen zur Gegenstandstheorie und Psychologie, “Mind”, 14: 530-538

– 1905b, On denoting, “Mind”, 14: 479-493

Salmon, N.

– 1998, Nonexistence, “Noûs”, 32: 277-319.

Thomasson, A.

– 1999, Fiction and Metaphysics, Cambridge, Cambridge University Press

– 2001, Ontological minimalism, “American Philosophical Quarterly”, 38: 319-331

– 2003, Speaking of fictional characters, “Dialectica”, 57: 205-223

van Inwagen, P.

– 1977, Creatures of fiction, “American Philosophical Quarterly”, 14: 299-308

– 2003, Existence, Ontological Commitment, and Fictional Entities, in M. Loux e D. Zimmermann (a c. di), The Oxford Handbook of Metaphysics, Oxford, Oxford University Press

Walton, K.

– 1990, Mimesis as Make-Believe, Cambridge (Mass.), Harvard University Press

– 1991, Précis of Mimesis as Make-Believe, “Philosophy and Phenomenological Research”, 51: 379-382

– 2003, Restricted quantification, negative existentials, and fiction, “Dialectica”, 57: 239-242

Wolsterstorff, N.

– 1961, Referring and existing, “The Philosophical Quarterly”, 11: 335-349

– 1980, Works and Worlds of Art, Oxford, Clarendon Press

Zalta, E.N.

– 1983, Abstract Objects. An Introduction to Axiomatic Metaphysics, Dordrecht, Kluwer

Top of page

Notes

2  Anzitutto, nomi propri come “Sherlock Holmes” e “Pegaso” non possono essere intesi come (abbreviazioni di) descrizioni definite, come Russell e, più esplicitamente, Quine avevano sperato. In secondo luogo, nessuno ha idea di come si potrebbero compiere parafrasi sistematiche del discorso finzionale. Per prendere un esempio da van Inwagen 2003: 136, è difficile liberarsi di strutture quantificazionali complesse del tipo di: “C’è un personaggio finzionale che, per ogni racconto, o appare in quel racconto o è un modello per un personaggio che vi appare”. Terzo, le parafrasi alla Russell-Quine, anche quando sono fattibili, non sembrano in grado di conservare i giusti valori di verità e le giuste implicazioni. Vogliamo che si apprezzi la differenza intuitiva in valore di verità fra “Anna Karenina è una donna” e “Anna Karenina è un orsacchiotto”, ma l’analisi standard alla Russell-Quine rende queste affermazioni indistintamente false.

3  Fine 1982: 97.

4  In effetti, le famose critiche di Russell 1905a-b a Meinong riguardavano le descrizioni definite, sicché si potrebbe riformulare il PC come:

(PC) Qualsiasi descrizione definita ixa[x] designa un individuo che la soddisfa.

5  Più, poniamo, qualsiasi proprietà ne segua data una certa nozione di implicazione.

6  Qualche volta le incoerenze possono non essere intenzionali. Per esempio, in una delle storie di Conan Doyle, Il segno dei quattro, ci viene detto che Watson zoppica per una ferita di guerra alla gamba; in Uno studio in rosso, la ferita di Watson non è alla gamba, ma alla spalla, e Watson non zoppica. A volte però l’inconsistenza può essere essenziale alla trama. Supponiamo che io scriva una storia nel cui primo capitolo faccio produrre un cerchio quadrato al Matematico Pazzo, se l’incoerenza, intenzionale, viene elisa, il fatto che nel secondo capitolo i matematici di tutto il mondo sono sbalorditi dal risultato diventa incomprensibile.

7  Qualche esempio dai lavori classici di Terence Parsons, 1979a, 1980. Predicati nucleari: “è blu”, “è alto”, “ha calciato Socrate”, “è stato calciato da Socrate”, “ha calciato qualcuno”, “è d’oro”, “è una montagna”. Predicati extranucleari: Ontologici: “esiste”, “è mitologico”, “è finzionale”; Modali: “è possibile”, “è impossibile”; Intenzionali: “è pensato da Meinong”, “è venerato da qualcuno”; Tecnici: “è completo”, “è consistente”.

8  Fine 1982: 97. Si può vedere anche Fine 1984: 135, per una spiegazione degli stretti nessi fra il meinonghianismo nucleare di Parsons e il letteralismo.

9  Walton 1991: 380.

10  Come mi ha indicato un referee anonimo, le teorie finzionaliste hanno anche il problema di fornire una semantica per affermazioni della forma: “Si fa finta che Holmes vivesse in Baker Street”, senza cadere in una forma di meinonghianismo o realismo.

11  Van Inwagen 2003: 146.

12  Il che fornisce una soluzione al problema della finzione inconsistente: i personaggi di fantasia possono vedersi ascritte proprietà inconsistenti nel discorso finzionale interno, perché non le istanziano realmente. Notiamo che le relazioni di mantenere o di aver ascritto non costituiscono, secondo van Inwagen, tipi speciali di predicazione, come la codifica di proprietà da parte di oggetti astratti che possono non esemplificarle della teoria di Zalta 1983. Gli oggetti finzionali non sono cose che in qualche modo abbiano le proprietà loro ascritte nelle opere di fantasia, senza però esemplificarle. Il discorso finzionale interno è inteso da van Inwagen precisamente come un tipo di finzione (cfr. van Inwagen 2003: 150, n. 18).

13  Cfr. Thomasson 1999: 111.

14  Van Inwagen 1977: 308, n. 11.

15  Cfr. Thomasson 1999: 112.

16  Thomasson 2003: 210.

17  Intendendo per millianismo la dottrina secondo cui il contenuto di termini singolari come nomi e dimostrativi è esaurito dal loro referente, che entra come costituente delle proposizioni espresse dagli enunciati che includono quei termini.

18  Van Inwagen 1977: 51.

19  Cfr. per esempio Restall 1997, Barwise 1997, Beall e van Fraassen 2003, cap. 6.

20  Cfr. per esempio Priest 1992.

21  Cfr. Priest 1997: un logico classico può considerare un mondo in cui la Legge del Terzo Escluso (LTE) fallisce come logicamente impossibile, nella misura in cui prende la logica classica come la vera logica.

22  Cfr. Lycan 1994.

23  Per una prospettiva comprensiva sui mondi impossibili, cfr. Berto 2009. Sul loro controverso statuto metafisico, cfr. Berto 2010.

24  Priest 2005: 84. Più precisamente, ce ne sono parecchi, visto che le rappresentazioni sono incomplete rispetto a molti dettagli. Per esempio, è il mondo di Holmes un mondo in cui Holmes ha un numero dispari o pari di capelli in testa, la prima volta che incontra Watson? (L’esempio è da Lewis 1978: 270). Doyle non ci dice nulla in proposito. Bisogna assumere che ci siano vari “mondi holmesiani”, e che la domanda abbia risposte diverse in mondi diversi.

25  Fine 1982: 101.

26  In effetti Linsky e Zalta parlano di proprietà che implicano la concretezza, ma è facile provvedere una traduzione più o meno precisa della loro teoria modale nel vocabolario di MMM.

27  Salmon 1998: 290.

28  La semantica formale che segue viene sostanzialmente dalla teoria di Priest 2005, con un paio di aggiustamenti.

29  Meinong 1969: 490.

30  Wolterstorff 1961.

31  Priest 2005.

32  Il che è naturale per il meinonghiano. Nella semantica modale standard si assumono i domini variabili, per render conto dell’idea che cose diverse possono esistere in mondi diversi. Ma nella prospettiva meinonghiana l’unico dominio è semplicemente la totalità delle cose: che un oggetto o esista nel mondo w1, ma non nel mondo w2, è spiegato facendo soddisfare a o il predicato di esistenza E! a w1 e non a w2, e tutti gli epicicli della semantica kripkiana a domini variabili vengono messi da parte. Simplex sigillum veri.

33  L’idea è stata introdotta in Rantala 1982, per fornire semantiche per operatori intenzionali che fanno fallire l’onniscienza logica.

34  Si potrebbe definire la conseguenza logica come preservazione della verità in tutti i mondi possibili in tutte le interpretazioni: la semantica abbozzata non ha nulla che differenzi @ da ogni altro w sotto questo aspetto, se w ∈ P, ossia, w è possibile (ci interessa cosa segue logicamente da cosa, e quindi cosa segue da cosa in mondi in cui la logica non è diversa).

35  La distinzione fra proprietà che implicano l’esistenza e proprietà che non la implicano da un lato, e quella fra proprietà ascritte nel discorso finzionale interno ed esterno dall’altro, non si sovrappongono perfettamente. Il discorso finzionale interno può ascrivere a personaggi di (pura) fantasia proprietà che non implicano l’esistenza; per esempio, Doyle potrebbe aver ascritto a Holmes, in una delle sue storie, la proprietà di esser pensato da Moriarty. Ma anche, il discorso finzionale interno può ascrivere proprietà che non implicano l’esistenza a personaggi che non esistono neanche nei mondi che realizzano la storia. Per esempio, posso scrivere un racconto su una ragazza, Ricky, che si innamora di un personaggio di fantasia, il Principe Rolando, descritto in un libro che Ricky sta leggendo. Non solo il Principe Rolando non esiste in realtà (come non esiste il libro di fantasia che Ricky sta leggendo); ma Rolando non esiste neanche nei mondi che realizzano la mia storia (mentre vi esiste il libro che Ricky sta leggendo). In quei mondi, Rolando è un oggetto inesistente e di pura fantasia, di cui Ricky si innamora. Varie proprietà che non implicano l’esistenza, dunque, come per esempio quella di essere un personaggio di fiction, possono essere ascritte a Rolando nel contesto del discorso finzionale interno.

Top of page

References

Bibliographical reference

Francesco Berto, 2.1. Meinonghianismo modale e fiction: il meglio di tre mondiRivista di estetica, 49 | 2012, 73-97.

Electronic reference

Francesco Berto, 2.1. Meinonghianismo modale e fiction: il meglio di tre mondiRivista di estetica [Online], 49 | 2012, Online since 30 November 2015, connection on 18 April 2024. URL: http://journals.openedition.org/estetica/1673; DOI: https://doi.org/10.4000/estetica.1673

Top of page

About the author

Francesco Berto

By this author

Top of page

Copyright

CC-BY-NC-ND-4.0

The text only may be used under licence CC BY-NC-ND 4.0. All other elements (illustrations, imported files) are “All rights reserved”, unless otherwise stated.

Top of page
Search OpenEdition Search

You will be redirected to OpenEdition Search