Navigation – Plan du site

AccueilNumeri491. storia dell'ontologia1.2. «To be» o «esse»? La questio...

1. storia dell'ontologia

1.2. «To be» o «esse»? La questione dell’essere nel tomismo analitico

Giovanni Ventimiglia
p. 23-54

Résumé

An overview of current scholarship in ontology places one before two parallel lines that never meet: on the one hand there are essays in so-called “analytic ontology”, on the other hand, there are studies developed within so-called Aristotelian-Thomistic ontology. However, even though it is frequently ignored, there is an interesting philosophical current of thought within so-called “analytical Thomism”, which joins contemporary debates of “analytic ontology” from the perspective of an Aristotelian-Thomistic ontology. The main contributors to this current are P. Geach and B. Miller, who have proposed a new theory about existence, called “two sense theory”. It is a view intermediate between the well known Fregean and Meinongian views, arguing for the possibility of two senses of “exists”: as first- and as second-order predicate. The object of this paper is to present this current of thought, and to evaluate it from the point of view of the history of ontology and of “continental” Thomism.

Haut de page

Texte intégral

1. Introduzione

1.1. «To be, or not to be, that is the question»

1«To be, or not to be, that is the question.» Mi sono domandato spesso come interpreterebbe oggi un filosofo anglosassone – o meglio un certo filosofo anglosassone secondo uno stereotipo duro a morire – questa frase che è una delle più famose della sua stessa cultura (e della cultura di tutto il mondo).

2Probabilmente commenterebbe come segue. Amleto si sta chiedendo se il concetto individuale “essere amleto” debba continuare a essere istanziato oppure no. Più precisamente si sta chiedendo se in un prossimo futuro il concetto “essere amleto” sarà istanziato da un numero maggiore di zero di oggetti che “amletizzano” oppure da un numero uguale a zero.

3Come si vede, il famoso dubbio esistenziale di Amleto, qualche secolo più tardi, ma sempre nel Regno Unito (comprese le sue ex colonie) diventerebbe piuttosto un dubbio concettuale, riguardante il concetto “essere amleto”, la parola “Amleto” o la proprietà “amletizzare”, quando non un vero e proprio dubbio “matematico”: maggiore o uguale a zero?

4Ciò detto, bisogna ammettere che suonano un po’ fuori luogo le parole con le quali Amleto spiega meglio il suo rompicapo logico-matematico:

  • 1  «Se sia più nobile nella mente soffrire / i colpi di fionda e i dardi dell’oltraggiosa fortuna / o (...)

Whether ’tis nobler in the mind to suffer
The slings and arrows of outrageous fortune,
Or to take arms against a sea of troubles,
And, by opposing, end them. To die, to sleep…1

5A me sembra una reazione un tantino esagerata di fronte a una questione che non riguarda il concreto ma l’astratto, cioè un concetto – ancorché “obiettivo”, come in Frege – una parola, o addirittura un numero, tra l’altro nemmeno tanto grande.

  • 2  Frege 1884: 65. Di quella frase è divenuta famosa la corrispondente traduzione inglese: «Affirmati (...)

6Ma tant’è: «Es ist ja Bejahung der Existenz nichts Anderes als Verneinung der Nullzahl»2. È questa una delle posizioni più accreditate all’interno di quella che si suole ormai denominare ontologia o metafisica analitica.

1.2. «La falsa moneta metafisica»

7Leggo in un testo del 1934:

  • 3  Maritain 1934: 64.

Non c’è errore più grave che prendere questo essere in quanto è considerato sotto l’aspetto di ente di ragione, in quanto appartiene all’oggetto proprio del logico […] e credere che si tratti dell’essere del metafisico3.

  • 4Ivi: 63.

Io dico che l’essere stesso è considerato dal logico sotto questo aspetto formale dell’ente di ragione e, per conseguenza, l’essere è considerato dal logico secondo un aspetto in cui esso non può esistere che nella ragione. Cioè secondo un aspetto in cui non può esistere! L’essere del logico differisce dunque da quello del metafisico per il fatto che il primo è considerato come esistente nello spirito e in quanto può esistere solo nello spirito […]. Possiamo, dunque, chiamare l’essere del logico un essere riflesso, o essere derealizzato4.

8E più avanti:

  • 5Ivi: 66.

Qui si tagliano i ponti tra la metafisica e l’esistenza. La metafisica si ferma al quadro delle essenze, e se considera l’esse, se si ordina all’esse, lo farà per considerare anche questo come un’essenza, esse ut significatum. E questo errore, che possiamo chiamare platonico o scotista, favorirà la confusione tra l’essere del metafisico e quello del logico5.

9Più avanti ancora:

  • 6Ivi: 72.

Sarebbe una vera sciagura intellettuale il confondere questo “essere”, oggetto del metafisico, con l’una o l’altra specie di essere che abbiamo precedentemente indicato. Saremmo portati, in tal caso, a guardare l’essere come un residuo del linguaggio, soprattutto se ci fermassimo all’essere che è oggetto del logico, o a quello che abbiamo chiamato pseudo-essere6.

10Ho citato alcuni passi dal capitolo intitolato La falsa moneta metafisica del volume Sept leçons sur l’être et les premiers principes de la raison spéculative di Jacques Maritain.

  • 7  Cfr. Ventimiglia 1997: 3 ss., dove mostro che il primo libro della nuova stagione dell’ontologia t (...)
  • 8  Ancora di recente Dario Sacchi, in una prospettiva tomistica, ha scritto: «La cecità e altre priva (...)

11I pensieri di Maritain rispecchiano in modo chiaro le preoccupazioni del neotomismo, nato anche, come è noto, per reazione al kantismo e all’idealismo. La filosofia dell’essere di Tommaso d’Aquino, di cui si cominciò a parlare in modo esplicito intorno ai primi del Novecento7, si doveva precisare negli anni a venire come filosofia dell’actus essendi. In ogni caso, tranne l’eccezione del cosiddetto “tomismo trascendentale”, tale interpretazione dell’ontologia tommasiana conteneva, insieme a tante affermazioni, una negazione: quella dell’essere astratto, ideale, degli enti di ragione, dei concetti. Dire che l’essere è actus essendi significava, e significa ancora oggi per la maggior parte dei tomisti, affermare che l’essere è una realtà concreta, qualcosa di esistente in rerum natura, non già la proprietà di un concetto, ancorché obiettivo, e meno che mai di una parola, o addirittura una semplice indicazione numerica8.

1.3. Due linee parallele

  • 9  È la celebre espressione di Tommaso d’Aquino: «Hoc quod dico esse est actualitas omnium actuum, et (...)

12Se le cose stessero soltanto in questi termini, si comprenderebbe bene il motivo dell’assoluta distanza dell’ontologia analitica dall’ontologia tomistica: da una parte una concezione dell’essere come proprietà di secondo livello, cioè di una entità astratta, di un concetto, dall’altra una concezione dell’essere come proprietà reale di una cosa individuale e concreta, anzi come fondamento di ogni realtà concreta (attualità di ogni atto e perfezione di ogni perfezione9).

  • 10  Ecco un campione di testi di orientamento analitico: Aune 1985; Burkhardt e Smith 1991; Jubien 199 (...)
  • 11  Ecco un campione di classici che trattano dell’essere ignorati nella tradizione analitica: Tommaso (...)
  • 12  Un’ottima antologia di classici della tradizione analitica è quella di Varzi 2008.

13In effetti, ai nostri giorni, i due tipi di ontologia sembrano due linee parallele che non si incontrano mai. Basterebbe gettare uno sguardo ai manuali e ai testi delle due tradizioni di pensiero. Ho consultato dieci fra manuali e testi fondamentali di ontologia analitica contemporanea e, per par condicio, altri dieci manuali e volumi di ontologia tomistica10. Ebbene, non soltanto gli uni non citano gli altri, ma non citano nemmeno le fonti degli altri. Tommaso d’Aquino e le interpretazioni considerate ormai classiche, come quella di C. Fabro, sono sovranamente ignorate nei manuali della tradizione analitica11. Viceversa, anche i “classici contemporanei” come Quine o Russell sono totalmente assenti dai manuali, tuttora in uso, di ontologia tomistica12.

14Si potrebbe obiettare, tuttavia, che tutto questo è perfettamente ovvio! Che cosa possono avere in comune una ontologia che considera l’esistenza come una proprietà di concetti astratti e una ontologia che considera l’esistenza come la più fondamentale proprietà di primo livello, anzi come il fondamento di ogni oggetto concreto, in rerum natura?

  • 13  Cfr. Bottani e Davies 2006.
  • 14  Van Inwagen 2006.

15Le cose oggi, certamente, sono più complicate e più ricche. L’ontologia analitica, infatti, parla ormai di modes of existence, e non si identifica soltanto con la linea Frege-Russell-Quine a cui abbiamo fatto cenno all’inizio13. Van Inwagen, per esempio, uno dei maggiori ontologi viventi, ha individuato ben sei teorie sull’esistenza attualmente in campo14. Non posso qui soffermarmi su queste teorie. Tuttavia ho l’impressione che nessuna di esse possa costituire un interlocutore credibile per un ontologo di orientamento tomistico. Anche le teorie opposte a quelle di tipo quineano, cioè quelle meinonghiane e neomeinonghiane, mostrano, infatti, troppe analogie con la teoria, ultimamente platonica, del realismo degli universali, che difficilmente si potrebbe accordare con l’ontologia tomistica. Questa circostanza spiegherebbe, forse, l’atteggiamento molto critico dell’ontologia tomistica ufficiale, chiamiamola romana, nei confronti dell’ontologia di orientamento analitico anglosassone.

2. Dum Romae (non) consulitur, Saguntum expugnatur, ovvero: Peter Geach

2.1. «Joseph is not and Simeon is not»

  • 15  Geach 1954-1955: 251: «In questa relazione vorrei discutere di ciò che Tommaso intende con il suo (...)

169 maggio 1955 ore 19.30, Meeting of the Aristotelian Society, 21 Bedford Square, London. Un professore di filosofia inglese comincia così la sua relazione intitolata Form and existence: «In this paper I shall discuss what Aquinas meant by his term esse, or actus essendi, “act of existing”»15. Il professore di filosofia è Peter Thomas Geach, considerato uno dei filosofi più significativi del cosiddetto “tomismo analitico”. Delle etichette, tuttavia, intendo occuparmi soltanto alla fine di questo saggio. Prima mi interessa occuparmi della sostanza del suo pensiero.

17Nell’articolo appena citato, Geach, che ha dichiarato di volersi occupare dell’actus essendi di Tommaso d’Aquino, muove una critica a una certa ontologia analitica (specialmente Russell e Quine), sulla base dell’analisi di tre tipi di proposizioni esistenziali. Eccole:

Cerberus does not exist
Dragons do not exist
Joseph is not and Simeon is not

18Questa ultima frase è estratta dal libro della Genesi (42,36). La frase intera recita:

  • 16  «E il padre loro Giacobbe disse: “Voi mi avete privato dei figli! Giuseppe non c’è più, Simeone no (...)

And Jacob their father said unto them, Me have ye bereaved of my children: Joseph is not, and Simeon is not, and ye will take Benjamin away: all these things are against me16.

19L’inglese arcaico qui sembra molto simile allo shakespeariano «to be or not to be?». Giacobbe parla qui dei due figli che non ci sono più. Amleto parlava di se stesso come di qualcuno che avrebbe potuto non esserci più. Si parla di vita e di morte.

20Ma consideriamo anzitutto le prime due proposizioni.

Cerberus does not exist

  • 17  Geach 1954-1955: 264.

21Si tratta di una frase che potrebbe essere usata generalmente per confortare un bambino spaventato dal sentir parlare di miti greci, nota Geach. Si potrebbe dire: “Cerbero non esiste, non è reale, come lo è il cane Roger”. Qui, prosegue Geach, non si fa riferimento a una proprietà che possiede Roger e non possiede Cerbero. Logicamente la proposizione si riferisce alla differenza non fra due cani, Cerbero e Roger, ma fra l’uso di due parole “Cerbero” e “Rover”. A proposito di “Cerbero”, nota Geach, bisognerebbe dire che stiamo facendo finta che abbia un referente. Al bambino bisognerebbe dire: «Quando ho detto “Cerbero” in quella storia, stavo solo facendo finta di usare quella parola come un nome»17. Nel caso di “Cerbero non esiste”, dunque, in effetti non si sta parlando di una realtà concreta, in rerum natura, ma dell’uso di un nome. Frege, in questo caso, ha ragione.

22Consideriamo adesso, con Geach, la proposizione:

Dragons do not exist

23Anche in questo caso non ci riferiamo a una proprietà di primo livello posseduta per esempio dalla mucche e non posseduta dai draghi. Tuttavia, mentre nella prima proposizione – Cerberus does not exist – abbiamo un uso apparente di un nome proprio, nel secondo caso abbiamo una espressione descrittiva. Frege, nota Geach, l’avrebbe chiamata “Begriffswort”. Ciò significa, prosegue Geach, che nella seconda frase non è in gioco l’uso del nome “Dragons”, come accadeva per il nome “Cerberus”, ma l’uso di un predicato logico “essere un drago”. La frase, insomma, come sanno tutti i filosofi di orientamento analitico, potrebbe essere riformulata come segue: non c’è nulla che sia un drago”, proposizione che non impegna ad ammettere previamente l’esistenza dei draghi per poi, contraddittoriamente, negare loro l’esistenza.

  • 18Ivi: 265. Cfr. Sum. Theol., q. 48 a. 2 ad 2.
  • 19Ivi: 266. Cfr. Sum. Theol., I, q. 3 a. 4 ad 2.

24Qui Geach compie il primo importante paragone con l’ontologia di Tommaso d’Aquino. Egli ritiene infatti che Tommaso avesse ben presente la peculiarità logica di questo genere di proposizioni, come è provato dalle sue riflessioni sulla cecità, sul male e, finanche, sulla esistenza di Dio. A proposito della cecità e del male, che Tommaso considerava privazioni, Geach si riferisce, senza tuttavia riportare il testo, alla Summa Theologiae (I, q. 48, art. 2, ad 2) e commenta: «“c’è il male” non significa “il male ha un’esistenza attuale” bensì “alcune cose hanno difetti”»18. Poi prosegue: «Inoltre lo stesso statuto logico è attribuito a “Dio esiste” o “c’è un Dio”» (Sum. Theol., I, q. 3, art. 4 ad 2); e Tommaso nega espressamente che questa proposizione si colleghi a quello che egli chiama esse di Dio o actus essendi (questa importante indicazione negativa su come dobbiamo comprendere il termine esse è stata spesso ignorata). In “Dio esiste” non predichiamo qualcosa di Dio, ma predichiamo il termine stesso “Dio”. “Dio esiste” significa “qualcosa o qualcuno è Dio”19.

  • 20  Anscombe e Geach 1961: 89.

25Nei termini di Frege, insomma, in “Dio esiste” non predichiamo l’esistenza, nel senso di esse o actus essendi, di Dio, dal momento che di Dio non conosciamo né l’essenza né l’esse a essa identico. Semplicemente facciamo un’affermazione sulla “parola-concetto” Dio, asserendo che non è una parola-concetto vuota. Ancora con le parole chiare di Geach: «il dire “Dio esiste” è vero, non perché alcuni attributi significati da “esiste” appartengono a Dio, ma perché attributi divini appartengono a qualcosa o a qualcos’altro; precisamente come la frase “la cecità esiste” è vera perché la cecità è predicabile con verità di alcuni occhi, non perché la cecità possieda l’attributo di esistere»20. Insomma qui si tratta di quello che Tommaso, sulla scorta del V libro della Metafisica di Aristotele, chiama «esse ut verum», e che Geach rende come «there is sense».

26Andiamo ora alla terza proposizione – Joseph is not and Simeon is not:

  • 21  Geach 1954-1955: 266.

Sarebbe abbastanza assurdo – scrive Geach – dire che Giacobbe, mentre dice queste frasi, non stia parlando di Giuseppe e di Simone ma dell’uso dei loro nomi. Ovviamente stava parlando dei suoi figli: stava esprimendo la paura che potesse succedere loro qualcosa, che fossero morti. Qui troviamo un senso di “è” (is) che mi sembra essere certamente un genuino predicato di individui: il senso di “esiste” con cui uno dice che un individuo comincia ad esistere, continua ad esistere, non esiste più ecc.21.

  • 22Ivi: 267.

27«Ora è questo senso di “è” (is) o “esiste” […] che è rilevante per il termine “esse” di Tommaso»22. Geach chiama questo senso «present actuality sense», facendolo corrispondere all’esse ut actus essendi, che non può che essere un predicato di primo livello, qualcosa «in rerum natura», come dice Tommaso d’Aquino.

2.2 Reference or bearer?

  • 23  Anscombe e Geach 1961: 91.
  • 24  Wittgenstein 1953: 31. Geach nota, citando le Ricerche filosofiche di Wittgenstein, che i pronomi (...)

28Da un punto di vista squisitamente filosofico è interessante riferire come Geach risponde alla obiezione che sorgerebbe spontanea a questo punto in un contesto “quineano”. L’obiezione, formulata dallo stesso Geach, sarebbe la seguente: se l’affermazione “x non è” è vera, allora il soggetto x non ha più nulla a cui riferirsi e di conseguenza non verrebbe fatta alcuna affermazione, «perché non vi sarebbe più alcuna cosa intorno a cui dire qualcosa»23. Geach risponde citando il paragrafo 40 della prima parte delle Ricerche filosofiche di Wittgenstein: «ciò vuol dire scambiare il significato (Bedeutung) di un nome con il portatore del nome. Se il Signor N.N. muore, si dice che è morto il portatore del nome, non il significato del nome. E sarebbe insensato parlare in questo modo, perché se il nome cessasse di avere un significato (con il venire meno del portatore), non avrebbe senso dire “il Signor N.N. è morto”»24. Ora, poiché è evidente che frasi del tipo il “Signor N.N. è morto” hanno senso, allora ha senso anche la frase, del tutto analoga, “Simeone non è” nel caso in cui Simeone, cioè il portatore del nome, fosse morto. In altre parole, nel dire “Simeone non è” ci si impegna solo ad ammettere l’esistenza del significato di “Simeone”, il quale significato, nato effettivamente dall’esistenza di Simeone, tuttavia a un certo punto taglia, per così dire, il cordone ombelicale, e acquista una sua indipendenza rispetto all’esistenza del portatore del nome “Simeone”. Di conseguenza non ne viene alcuna contraddizione e alcun non senso sulla struttura logica della stessa affermazione “Simeone non è”.

29Ho qualche dubbio sull’argomentazione di Geach, perché mi sembra ponga più problemi di quanti non ne risolva, sia a livello delle proposizioni esistenziali negative, sia a livello di quelle esistenziali affermative.

30Considero le prime. Invocare la differenza fra il portatore e il significato (o fra il pronome dimostrativo e il nome) può essere logicamente rischioso. Infatti, se il significato fosse indipendente dal portatore, e quindi non costringesse a un eccessivo impegno ontologico, allora nomi come “Simeone” non si distinguerebbero più da quelli mitici come per esempio “Cerbero”, che pure ha un significato del tutto indipendente, appunto, dall’esistenza di individui concreti.

31Si potrebbe obiettare che la differenza fra “Simeone” e “Cerbero”, consiste nel fatto che il primo ha un significato nato da un uomo che è realmente esistito, mentre “Cerbero”, al contrario, ha un significato del tutto indipendente da qualunque individuo realmente esistito, e per questo mitico.

32Che dire, allora, della proposizione “Dracula non esiste”? Si tratta evidentemente di una di quelle frasi da dire a un bambino spaventato dopo la visione di qualche film su Dracula, e si tratta evidentemente di un significato di “esiste” come predicato di secondo livello, del tutto simile a quello utilizzato in “Cerbero non esiste”. Tuttavia, mentre Cerbero non è mai esistito, Dracula invece sì. Dal punto di vista dei riferimenti nella realtà “Dracula” è simile a “Simeone”, perché entrambi sono realmente esistiti e sono morti. Ora Geach tiene molto, e giustamente, a distinguere il significato di “esiste” in frasi come “Cerbero non esiste” o come “Dracula non esiste” rispetto al significato di “esiste” in proposizioni come “Simeone non è”. Ma allora ne segue che non può invocare la differenza fra significato e portatore per rispondere alla citata obiezione di tipo “quineano”. Altrimenti l’argomento di Geach per salvare la differenza fra “Cerbero non è” e “Simeone non è” – ovvero la distinzione fra significato e portatore in risposta alla obiezione di cui sopra – coinciderebbe con l’argomento per eliminare la loro presunta differenza – perché i nomi mitici, come “Cerbero” o “Dracula”, sono precisamente quelli in cui il significato è indipendente dal portatore (sia questi realmente esistito o meno).

33Si potrebbe obiettare, ricordando la distinzione di Frege fra Sinn e Bedeutung, che mentre nomi come “Cerbero” hanno un senso (Sinn) ma non un significato (Bedeutung), perché non denotano nulla, nomi come “Simeone”, invece, hanno sia un senso sia un significato, soltanto che, come notano Wittgenstein e Geach, bisogna aggiungere un ulteriore elemento, il portatore. Una volta morto il portatore, il significato di quel nome continua a esistere. Di conseguenza la distinzione fra significato e portatore non porta alla equivalenza fra nomi propri come “Simeone” e nomi mitici come “Cerbero”.

  • 25  Wittgenstein 1953: 33.

34A tale obiezione si può rispondere come segue. Anzitutto la distinzione fra nomi mitici che avrebbero solo un senso e non un significato e nomi propri che invece avrebbero anche un significato è assente nel testo di Wittgenstein citato da Geach (e va ricordato che entrambi conoscevano il pensiero di Frege). Wittgenstein infatti, nei paragrafi 39-45 delle Ricerche filosofiche, per introdurre il nuovo elemento, cioè il bearer, il portatore, cita l’esempio del nome “Nothung”, che è la mitica spada di Sigfrido, e nota che la parola “Nothung” continua ad avere significato (Bedeutung) e, di conseguenza, la frase “Nothung ha una lama affilata” continua ad avere senso, anche quando tale spada fosse andata in pezzi, cioè, spiega, anche «in assenza del suo portatore»25. Quindi per Wittgenstein la distinzione fra portatore e significato non riguarda soltanto i nomi propri come “Simeone” ma anche i nomi mitici come “Nothung (o “Cerbero”) dei quali si dice che hanno un significato (Bedeutung).

35Andiamo però, al di là della filologia, alla filosofia. Ammettiamo che i nomi mitici abbiano soltanto un senso e i nomi propri anche un significato. Che conseguenze avrebbe tale distinzione per l’argomento di Geach e la critica che qui ne stiamo facendo? Nessuna. Infatti la presenza di un riferimento a un oggetto extramentale era la discriminante fra Sinn e Bedeutung. Il primo (“stella del mattino” o “stella della sera”) non si costituisce a partire dall’oggetto, mentre il secondo fa esplicito riferimento all’oggetto (cioè al pianeta Venere). Conseguenza: senza oggetto nessuna Bedeutung. Se ora, invece, viene introdotta la distinzione fra l’esistenza dell’oggetto (cioè il portatore) e la Bedeutung, cade la ragione stessa della distinzione fra Sinn e Bedeutung, e quindi, la Bedutung va alla deriva in direzione del Sinn. Quindi: o si accetta la distinzione fra portatore e significato, e allora non ha senso invocare quella fra significato e senso; oppure non si accetta. Se si accetta quella distinzione, allora, di nuovo, non si capisce perché mai “Cerbero” dovrebbe essere diverso da “Simeone”, dal momento che entrambi hanno senso (e per Wittgenstein anche significato) a prescindere dal portatore. E quindi la risposta di Geach alla obiezione di tipo quineano finisce con l’annullare la tesi della distinzione fra “esistenza” come predicato di secondo livello e come predicato di primo livello, che è precisamente quella che lo stesso Geach intendeva difendere con la sua risposta. In alternativa, si potrebbe non accettare la distinzione fra portatore e significato, ma allora bisogna andare a cercare altri argomenti per difendersi dalla obiezione in questione.

36In ogni caso, la risposta di Geach, con la sua distinzione fra significato e portatore, solleva dubbi anche a proposito delle proposizioni esistenziali affermative. Infatti, una volta chiarito che vi è una indipendenza del significato rispetto al portatore, che cosa succede a proposito della proposizione “Simeone è”? Il predicato esistenziale “è” si riferisce al portatore, cioè all’individuo, oppure al solo significato? Nel primo caso sarebbe un predicato di primo livello, come vorrebbe Geach, nel secondo invece no. Che fare dunque? Invocare la distinzione fra portatore e significato soltanto nel caso delle proposizioni esistenziali negative? E perché mai? Se, d’altra parte, la distinzione valesse in ogni caso, allora non si capirebbe come mai il predicato esistenziale dovrebbe riferirsi a un individuo e non al significato della parola, indipendente, appunto, rispetto al portatore. Di nuovo, l’argomento invocato da Geach, rischia di rivoltarsi contro la sua stessi tesi.

37Si potrebbe infine obiettare quanto segue. La differenza fra reference e bearer corrisponde precisamente alla differenza fra “there is sense” e “present actuality sense”. Il reference si riferirebbe all’esistenza intesa nel senso del “there is sense”, mentre il bearer si riferirebbe all’esistenza intesa nel senso del “present actuality sense”. Di conseguenza, nell’affermare che “x non è” è vera, ci si impegnerebbe, qualunque sia la x (se cioè Cerbero, i draghi o Simeone), soltanto ad ammettere l’esistenza del reference, nel senso del there is sense. Ora, i quineani, precisamente perché non distinguono i due sensi di esistenza, non sono in grado di distinguere reference e bearer e, quindi, ritengono impossibile uscire dai paradossi della non esistenza, nel caso in cui si intendesse l’esistenza come un predicato di primo livello.

38Ora però, se fosse vera l’equivalenza reference / there is sense – bearer / present actuality sense (interpretazione possibile, anche se non espressamente indicata da Geach), allora egli presupporrebbe la distinzione fra i due sensi di esistente, proprio mentre intende rispondere alla obiezione quineana. Un quineano, tuttavia, difficilmente concederebbe a Geach quella distinzione, e difatti la sua obiezione ha come scopo la distruzione di quella distinzione. In altre parole, se fosse vera quella equivalenza, Geach cadrebbe in una petitio principii, perché presupporrebbe la tesi della distinzione fra i due sensi di esistenza, nel momento in cui si propone di difenderla dalle obiezioni di chi nega quella tesi.

39Vedremo come Barry Miller, pur partendo dalle stesse tesi di Geach, tuttavia argomenterà in proposito in modo più convincente.

2.3. Fregeanismo geacheano, tomismo geacheano

40Dal punto di vista storico-filosofico è interessante notare due aspetti.

41Anzitutto constato che Geach attribuiva la distinzione fra there is sense e present actuality sense a Frege stesso:

  • 26  Anscombe e Geach 1961: 90.

Frege aveva chiara coscienza di questa distinzione – scrive Geach testualmente – sebbene egli non avesse un interesse speciale, in quanto logico matematico, per proposizioni riguardanti l’attualità presente. È una grande sfortuna che Russell abbia dogmaticamente ripetuto che il senso “there-is” del verbo sostantivo “to be” è l’unico che la logica possa riconoscere come legittimo; perché l’altro significato – present actuality – è di enorme importanza in filosofia e può venirne solo danno da un trattamento sul letto di Procuste, che restringa le asserzioni di attualità presente alla forma “there is” oppure le tranci via come non sensate26.

42Non sono competente dell’opera di Frege a tal punto da essere in grado di pronunciarmi su tale interessante aspetto storiografico, se cioè l’interpretazione di Frege data da Russell su questo punto sia corretta oppure no. Registro tuttavia che un autorevole interprete, e traduttore, di Frege, cioè Geach, riteneva, a differenza di Russell, che vi fosse in Frege una distinzione fra un there is sense di to be e un present actuality sense, logicamente legittimo come il precedente. Questo aspetto potrebbe essere oggetto di una interessante ricerca.

  • 27  Ecco gli altri testi in cui Tommaso tratta della distinzione fra esse (o ens) “ut verum” ed esse ( (...)
  • 28In I Sent., d. 33, q. 1, a. 1, ad 1.

43Sempre da un punto di vista storico-filosofico, osservo, in secondo luogo, che esistono numerosi paralleli nell’opera di Tommaso del testo della Summa citato da Geach, nei quali Tommaso contempla e distingue, citando Aristotele (e in un passo finanche una «quadam Glossa Origenis super principium Ioan») due sensi di essere: esse ut verum ed esse ut actus essendi27. Non è vero, dunque, che esse in Tommaso designi soltanto ciò che esiste in rerum natura. Forse una eccessiva ed esclusiva sottolineatura di questo senso dell’essere è stato causato dal clima anti-idealistico e anti-kantiano della prima neoscolastica. È certo comunque – a differenza di qualunque interpretazione innatista e kantiana – che l’esse ut verum è fondato (fundatur) secondo Tommaso nell’esse ut actus essendi28.

  • 29  Weidemann 1979 e 1986.
  • 30  Kenny 1969, 1980 e 2002.
  • 31  Llano 1984 e 1995.
  • 32  Martin 1988 e 1997.
  • 33  Davies 1992, 1997 e 2006.
  • 34  Brock 2004, 2005 e 2007.
  • 35  Braine 1988 e 2006.

44Sull’articolazione di questi significati di essere in Tommaso hanno scritto saggi acuti, documentati e stimolanti diversi studiosi dell’ontologia tommasiana, proprio a partire dalla interpretazione di Geach. Mi riferisco per esempio a H. Weidemann29, A. Kenny30, A. Llano31, C.F.J. Martin32, B. Davies33, S. Brock34, D. Braine35.

  • 36  Kenny 1980: 60.

45Fra gli autori appena citati Kenny merita un posto particolare. Infatti, a partire dalla distinzione di Frege/Geach, egli ha ritenuto di poter individuare una strutturale incoerenza della ontologia di Tommaso d’Aquino, dal momento che questi confonderebbe continuamente i due sensi di “to be” (est) fino a presentare una teoria giudicata niente altro che «sofisticheria e illusione»36. La cosa merita qui di essere approfondita brevemente. La distinzione fra i due sensi di essere implica, già in Geach, una critica di ogni concezione ontologica di tipo platonico, la quale estende ai concetti universali la esistenza individuale tipica invece delle sostanze, sovrapponendo quindi, e confondendo, il tipo di esistenza caratteristico dei concetti (che Kenny chiama “esistenza specifica”) e il tipo di esistenza caratteristico degli individui (chiamata da Kenny “esistenza individuale”). Si tratta, come si vede, della critica che già Aristotele aveva rivolto alla dottrina platonica delle idee nel VII libro della Metafisica: ciò che è comune a molti non può essere in sé e per sé, specie poi se ciò che è comune è l’essere stesso.

  • 37  È interessante notare che, seppure in un contesto diverso, Enrico Berti ha rivolto, per quasi quar (...)

46Ora, nota Kenny, considerato che Tommaso mostra di condividere espressamente tale critica di Aristotele a Platone, non si comprende allora come mai egli stesso poi parli di forme sussistenti a proposito delle anime dei defunti, degli angeli e di Dio stesso, in quanto essere stesso sussistente. L’accusa di incoerenza da parte di Kenny è una conseguenza di tali considerazioni, qui soltanto accennate37.

  • 38  Martin 1997; Brock 2007.

47Fra gli altri autori menzionati sopra, è opportuno accennare alle interpretazioni di Martin e Brock. Questi infatti, pur partendo dalle suggestioni di Geach, contestano l’equivalenza fra il there is sense di Frege/Geach e l’esse ut verum di Tommaso d’Aquino. Brock in particolare sostiene due tesi al riguardo: a) l’esse ut verum di Tommaso non si riferirebbe a qualcosa di “atemporale” (timeless) come invece in Frege, ma a qualcosa di “attualmente presente”; b) ciò che è attualmente presente non avrebbe, in Tommaso, la stessa estensione dell’esse ut actus essendi, perché questo ultimo riguarderebbe soltanto l’esistenza concreta in rerum natura38.

  • 39  Davies 1997.

48Singolare, infine, è la interpretazione di Davies, secondo cui in Tommaso, precisamente come in Quine, l’esistenza sarebbe soltanto un predicato di secondo livello, lettura questa che difficilmente potrebbe essere armonizzata con tutti i passi dell’opera tommasiana in cui si parla di essere come di actus essendi e come di qualcosa esistente in rerum natura39.

  • 40  È opportuno ricordare, di fronte alla nuova tendenza “teologizzante” dell’opera di Tommaso d’Aquin (...)

49A ogni modo, nonostante tali e altre notevoli differenze, credo si possa considerare Geach come il padre di tutta una nuova corrente interpretativa dell’ontologia di Tommaso d’Aquino, che valorizza alcune parti della sua opera in passato sottovalutate dalla critica, in particolare tutti i passi in cui si distingue fra esse ut verum ed esse ut actus essendi40.

50Si può discutere se questi autori vadano classificati all’interno del cosiddetto “tomismo analitico” oppure no. Alcuni di essi rifiuterebbero tale etichettatura, anche perché all’interno della filosofia cattolica l’aggettivo “analitico”, seppure (o ancor più perché) vicino a “tomista”, è considerato – ancora! – un’accusa (e un sinonimo di “neopositivista”!). Forse si potrebbero considerare “tomisti geacheani”. A ogni modo, al di là delle etichette, resta un fatto incontestabile: seppure a diverso titolo e con posizioni a volte diversificate, alcuni autori contemporanei rileggono l’ontologia tommasiana a partire dalla distinzione di Frege, messa in luce da Geach, fra “there is sense” e “present actuality sense” di essere.

3. Da Geach a Miller

  • 41  Si vedano per esempio: Gilson 19424, 1948 e Fabro 1961.

51Rispetto alle interpretazioni consolidate del tomismo “continentale” – come quelle, considerate esemplari, di Gilson o di Fabro – Geach mostra punti di contatto e punti di distanza41.

52Il punto di contatto è, naturalmente, la concezione dell’essere come realtà concreta, di cui abbiamo fatto cenno, contraria a ogni interpretazione che sembra, almeno a prima vista, voler volatilizzare l’essere riducendolo alla proprietà di un concetto astratto o all’uso di una parola.

53Il punto di distanza riguarda il contenuto filosofico dell’esse ut actus essendi. Il titolo del saggio già citato di Geach è, al riguardo, significativo: Forma ed esistenza. Geach nega decisamente, come Aristotele, la coincidenza fra forma universale ed esistenza individuale ma afferma, sempre come Aristotele, la coincidenza fra forma individuale ed esistenza individuale:

  • 42  Geach 1954-1955: 268.

l’esistenza nel senso di C (“Joseph is not and Simeone is not”) è sempre, secondo Tommaso, esistenza in relazione a qualche forma: quolibet esse est secundum formam aliquam (I, q. 5, a. 5, ad 3). Perché è in questo senso di “esiste” che noi diciamo che una cosa viene all’esistenza; e per una cosa continuare a esistere è essere la stessa X per un periodo di tempo, dove X rappresenta una qualche “parola-concetto” [Begriffswort]42.

  • 43  Anscombe e Geach 1961: 91.

54In Three Philosophers Geach scrive chiaramente: «Per un uomo cominciare ad essere significa la stessa cosa che cominciare ad essere un uomo»43.

  • 44Metaph., IV, 2, 1003b, 27.
  • 45De an., II, 4, 415b, 14.

55Qui Geach sembra quasi parafrasare Aristotele, quando nel IV libro della Metafisica scrive che «significano la medesima cosa le espressioni […] “uomo” e “è uomo”»44. Geach, tuttavia, che non cita espressamente questo passaggio, fa riferimento a un altro famoso passo aristotelico, citato più volte anche da Tommaso, tratto dal II libro del De anima: «vivere viventibus est esse»45. Qui si vede, di nuovo, che l’esistenza dell’uomo non è indipendente dalla vita umana, dalla forma dell’uomo.

56Questo è il motivo per il quale Geach stesso considera una dottrina surprising la distinzione reale, tipicamente tommasiana (o considerata tale attualmente dalla maggioranza degli studiosi di Tommaso, e, inoltre, da quelli considerati più autorevoli) fra essenza ed esse. Se l’essere, per esempio, di un uomo non è la sua semplice e pura esistenza, cioè il residuo ultimo che gli rimane una volta che gli siano state, per così dire, sottratte tutte le sue caratteristiche, le sue attività, insomma una volta che, per ipotesi, gli sia stato sottratto tutto il suo essere l’uomo che è, ma è, al contrario, l’attualità di tutti i suoi atti, di tutto quanto egli è, allora Geach non comprende come si possa affermare la distinzione reale fra essere ed essere l’uomo che è, fra esse ed essenza.

  • 46  Geach 1954-1955: 268-272.

57Tuttavia, nonostante lo stupore manifestato, Geach si impegna, con un atto di grande fedeltà al pensiero di Tommaso, ad argomentare in favore della suddetta distinzione reale, che egli per primo considera tipica di Tommaso. Dei tre argomenti proposti, uno corrisponde a quello che viene comunemente chiamato dai tomisti “continentali” “genus argument”, mentre gli altri due sono elaborazioni più personali a partire da altre tesi tommasiane46.

  • 47  A proposito dell’unico dei tre argomenti ripreso dai testi di Tommaso, Geach commenta: «Tuttavia, (...)

58Rimane, in ogni caso, la netta impressione di una difesa che non convince fino in fondo lo stesso autore, e comunque pleonastica rispetto alla sua lettura complessiva dell’ontologia tommasiana, proposta non tanto per convinzione ma per una sorta di dovere di fedeltà al pensiero del maestro47.

  • 48  Sulle “generazioni” di studi sull’ontologia tommasiana rimando a Ventimiglia 1997 e 2012.

59Ad ogni modo, rimane pur sempre senza ombra di dubbio una mancanza nella interpretazione di Geach dell’ontologia tommasiana: il silenzio sulla subordinazione dell’essenza all’atto d’essere, sulla potenzialità dell’essenza rispetto all’esse, che è diventato patrimonio comune della storiografia tomistica “continentale” almeno a partire dal 1939, ovvero a partire dalla prima edizione di La nozione metafisica di partecipazione di Cornelio Fabro48. Se la dottrina tommasiana sull’essere come atto d’essere, implica non soltanto la tesi dell’esistenza in rerum natura, non soltanto la distinzione reale fra essenza ed esse, ma anche, e soprattutto, la tesi della subordinazione dell’essenza rispetto all’esse, considerato come suo atto, allora, in effetti, la interpretazione di Geach sembra essere vicina piuttosto all’ontologia aristotelica che non a quella di Tommaso d’Aquino.

60Ebbene, il filosofo australiano Barry Miller ha avuto il merito di continuare la riflessione filosofica sulla scia di Geach, perfezionando alcuni suoi argomenti antiquineani, e di avvicinarsi, nello stesso tempo, al nucleo più originale dell’ontologia tommasiana.

4. Barry Miller

4.1. «Gli elefanti esistono ma i dinosauri no»

  • 49  Miller 2009; cfr. anche 1975, 1986, 1992, 1996 e 2002.
  • 50  Van Inwagen 2006. La posizione di McGinn è la più vicina a quella di Miller.
  • 51  Wippel 2000.
  • 52  Stump 2003.
  • 53http://www.corpusthomisticum.org/bt/index.html.

61Nella Stanford Encyclopedia of Philosophy online, una delle enciclopedie più note e autorevoli nel campo della filosofia, esiste una voce «Existence», che è una delle cose migliori che abbia letto su questo tema negli ultimi anni49. L’autore, Barry Miller, che pure ha superato il rigoroso referee anonimo previsto per la pubblicazione delle voci in questa enciclopedia, ha il raro privilegio di essere quasi del tutto sconosciuto sia negli ambienti più accreditati di ontologia analitica sia negli ambienti più accreditati dell’ontologia tomistica: la sua teoria, infatti, non viene menzionata né fra le sei più significative di cui parla uno dei più grandi studiosi di ontologia viventi Peter van Inwagen50, né fra i testi dell’area tomistica (per esempio non viene menzionato né dai filosofi tomisti attualmente più autorevoli come John Wippel51 o Eleonore Stump52, che pure sono anglosassoni, né all’interno del mastodontico database di bibliographia thomistica nel corpus thomisticum online53).

62È il momento di andare a vedere la sua cosiddetta “two sense theory” di “exists” proposta da Miller, la quale, ispirandosi all’ontologia di Tommaso d’Aquino, si propone come alternativa sia alle teorie contemporanee della linea Frege-Russell-Quine, sia alle teorie meinonghiane e neomeinonghiane.

63Riprendendo la distinzione di Geach fra there is sense e present actuality sense, nonché la critica alle teorie di Quine, Miller considera le seguenti espressioni:

(i) Gli elefanti esistono ma le sirene no

(ii) Gli elefanti esistono ma i dinosauri no

64Nella prima proposizione “esistono” è detto della proprietà di essere un elefante, non di elefanti individuali, mentre in (ii) è detto di elefanti individuali non della proprietà di essere un elefante. Lo si comprende dalle frasi opposte collegate. Infatti, “le sirene non esistono” si può riferire soltanto alla proprietà di essere una sirena e significa che tutte le predicazioni del tipo “x è una sirena” sono sempre false, mentre “x è un elefante” è vera almeno una volta, la proprietà è istanziata almeno una volta.

65Al contrario “i dinosauri non esistono” non significa che la proprietà di essere un dinosauro non è mai istanziata. Infatti lo è stata, a differenza della proprietà di essere una sirena. Se “esistono” si riferisse, dunque, in questo secondo caso, alla proprietà di essere un elefante e di essere un dinosauro, allora non si comprenderebbe il “ma”. L’intera proposizione significherebbe qualcosa come: la proprietà di essere un elefante è instanziata almeno una volta, invece la proprietà di essere un dinosauro – pure lei! – è istanziata almeno una volta. L’unico modo – secondo Miller – per mantenere il contrasto fra le due frasi è di riferire l’“esistono” agli individui elefanti e agli individui dinosauri, più precisamente alla loro esistenza attuale: gli elefanti hanno la proprietà di esistere attualmente, mentre i dinosauri non ce l’hanno. Si noti qui che le proposizioni in cui l’esistenza si riferisce a una proprietà di primo livello non sono solo quelle individuali, come il “Simeone” è di Geach, ma anche alcuni tipi di proposizioni generali, come, appunto, “gli elefanti esistono”.

66In sede critica sorprende che Miller non faccia riferimento alla variabile del tempo. Infatti, se si introducesse t, il contrasto fra le due frasi potrebbe diventare: nel tempo presente la proprietà di “essere un elefante” è istanziata almeno una volta, invece la proprietà di “essere un dinosauro” no. Al contrario nella proposizione “gli elefanti esistono ma le sirene no” ci si riferisce a qualunque tempo t. In questo caso la differenza fra (i) e (ii) non sarebbe fra esistenza di secondo e di primo livello ma fra una proposizione riferita a ogni tempo e riferita a un determinato tempo, quello presente.

67Probabilmente autori come Geach e Miller risponderebbero qualcosa del genere: la differenza fra esistenza “in qualunque tempo” ed esistenza “in un tempo determinato”, quello presente, corrisponde precisamente alla differenza fra there is sense valido in ogni tempo, e present actuality sense, valido, appunto, in un determinato tempo, precisamente quello presente!

68E forse sulla base di tali considerazioni, Miller non ha ritenuto di dover affrontare la soluzione dell’introduzione della variabile del tempo t.

69La discussione si sposterebbe, a questo punto, su tale altro tema: è più corretta la distinzione fra there is sense e present actuality sense oppure quella fra “in qualunque tempo” e “nel tempo presente”?

70Un’altra risposta, questa volta di Geach, potrebbe suonare come segue: la differenza fra i due livelli di esistenza non ha come discriminante il tempo ma la proprietà di essere causa o effetto di cambiamenti reali, che manca all’esistenza nel senso di there is: si tratta di uno dei punti più interessanti dell’intera questione.

4.2. La non esistenza non è un predicato

71A proposito dell’obiezione relativa ai paradossi e alle assurdità che si genererebbero nelle proposizioni esistenziali negative, nel caso in cui, come questo, l’esistenza fosse considerata una proprietà di primo livello, Miller nota quanto segue.

72Dopo aver ripreso la distinzione menzionata sopra, di Geach e Wittgenstein, fra portatore del nome e significato, Miller aggiunge acutamente che i paradossi, in ogni caso, non nascono dal considerare l’esistenza come un predicato di primo livello ma dal considerare la non esistenza come un predicato di tal genere.

  • 54  Citato in Miller 1975: 339.

73David Londey, per mostrare che l’esistenza non è un predicato di primo livello, aveva invitato a riflettere «sull’assurdità di un pastore che ispezionasse ogni giorno il suo gregge con lo scopo di dividere quello esistente da quello non esistente, alla ricerca del marchio dell’esistenza»54.

  • 55  Miller 2009.

74Miller risponde: «Solo pensando che la non-esistenza è un qualche tipo di proprietà reale ogni pastore sarebbe portato all’assurdità di ispezionare il suo gregge con lo scopo di dividere quello esistente da quello non esistente». Infatti, «solo se la non esistenza – continua Miller – fosse una proprietà reale (piuttosto che una semplice proprietà Cambridge), sembrerebbe paradossale che “non esiste” potrebbe essere vero di Socrate solo dopo che vi fosse un qualche Socrate del quale ciò sarebbe vero»55.

75Perché non considerare le proposizioni esistenziali negative per quello che sono e cioè l’asserzione della mancanza del predicato reale “esiste” a proposito di un dato individuo? Asserire non è predicare e un predicato grammaticale (“non esiste”) non è necessariamente un predicato logico. Quando diciamo che “Socrate non esiste”, nota Miller, non stiamo predicando la non esistenza di Socrate, sebbene “non esiste”, predicato grammaticale, sembri un predicato logico. In realtà stiamo semplicemente asserendo: non si dà il caso che Socrate esista.

76Si tratta della distinzione fra negazione interna o predicativa e negazione esterna o proposizionale. In “Socrate non esiste” la negazione non è predicativa ma esterna cioè proposizionale: “non (Socrate esiste)”.

77Così facendo, i paradossi e le assurdità svaniscono, perché nell’asserzione “Socrate non esiste” noi non stiamo affatto predicando alcunché di Socrate, ma stiamo, per l’appunto, negando che “Socrate esiste” sia vera. Di conseguenza la non esistenza non viene trattata come se fosse quello che non è, cioè un predicato reale. Certo, se fosse un predicato reale, allora bisognerebbe senz’altro presupporre l’esistenza dell’individuo Socrate di cui si predicherebbe la non esistenza. Ma così non è.

78Ora, non esistendo più i paradossi della non esistenza, sembrerebbe superato ogni ostacolo alla tesi che l’esistenza – a differenza della non esistenza – è un predicato reale.

4.3. Il contrario di un vetro colorato è un vetro incolore

79Miller prosegue oltre con le sue argomentazioni.

80Ammesso e non concesso che in “Socrate non esiste” la negazione sia interna, cioè ammesso e non concesso che la non esistenza sia un predicato, non segue che sia necessariamente un predicato reale (tale quindi da imporre la presupposizione della esistenza di colui di cui si vuol negare l’esistenza), potrebbe essere benissimo un predicato “Cambridge”, cioè ideale.

81Miller utilizza in proposito un esempio illuminante.

82Se affermo che un pezzo di legno manca della proprietà di essere rosso, implicitamente presuppongo che vi sia un’altra proprietà della stessa specie, cioè un altro colore, per esempio il marrone.

83Se invece affermo che un pezzo di vetro sia non rosso, non presuppongo implicitamente che vi sia nel vetro un’altra proprietà della stessa specie, un altro colore, per il semplice motivo che un vetro, a differenza di un legno, può essere benissimo incolore.

84Nel caso del legno, è evidente che il rosso è una differenza specifica di un genere, l’essere colorato, comune al rosso e agli altri colori.

85Nel caso del vetro, invece, il rosso non è una differenza specifica del genere “essere colorato”. Tra il colore rosso e l’essere incolore non vi è niente in comune.

86Ebbene, quale dei due esempi calza meglio al caso della esistenza e della non esistenza?

87La risposta è evidente, perché fra l’essere e il non essere non vi può essere nulla di comune, come già i filosofi greci avevano mostrato due millenni e mezzo fa.

  • 56  Miller 2002: 37.

88«Assegnare la mancanza di esistenza a b (che è esistito) – scrive Miller – non comporta la presenza in b della non esistenza come di una proprietà reale piuttosto che di una proprietà Cambridge»56.

89La proprietà “Cambridge” è una proprietà che si dice di una cosa ma che non comporta una realtà corrispondente a essa, precisamente come l’essere incolore di un vetro, che è una proprietà del vetro, ma non comporta la presenza reale della “incolorità”.

4.4. Acqua o burro?

90Superate le obiezioni della non esistenza, resta a Miller il compito di pensare al rapporto fra la proprietà di primo livello della esistenza e l’individuo di cui viene predicata.

91Miller sottolinea più e forse meglio di Geach la presenza di due elementi in ogni individuo esistente: l’elemento “individuo” e l’elemento, o proprietà, di “esistenza” (che Miller chiama “istanza di esistenza”).

  • 57  Bisogna notare che lo stesso Miller, tuttavia, poco oltre richiama il lettore a prestare attenzion (...)

92Miller precisa che molto dipende dalla metafora che viene utilizzata57.

93Nella tradizione della metafisica medievale – compresa, secondo Miller, quella di Tommaso d’Aquino stesso – la metafora utilizzata per pensare questo rapporto è stata quella del liquido e del contenitore: l’esistenza corrispondeva al liquido, mentre l’essenza al contenitore. Da qui seguiva l’uso di definizioni-metafore errate, come per esempio quella secondo cui l’esistenza sarebbe “ricevuta” in una essenza e quindi “contratta” e “determinata” da essa. Da qui deriverebbe anche l’idea, ugualmente errata, secondo cui l’esistenza “inerirebbe” a un soggetto, costituito prima e a prescindere da essa, come fosse un sostrato. Appare evidente, nota Miller, che, nel considerare l’essenza come il contenitore che “riceve” l’esistenza, siamo condotti a tutti i paradossi e le contraddizioni implicate da una esistenza logicamente posteriore a ciò che potrebbe esistere solo grazie a essa.

  • 58  Kenny 2002: 72.

94È opportuno, da un punto di vista storico-filosofico, notare qui due circostanze interessanti. Criticando la metafora del contenitore, Miller mostra di condividere una critica rivolta già da Kenny all’ontologia tommasiana58. Si tratta di una concessione a un autore che di solito rappresenta invece uno degli obiettivi polemici più espliciti del suo libro.

  • 59  Enrico di Gand parlava di phantastica imaginatio a proposito della concezione di Egidio Romano di (...)
  • 60  Chossat 1910a, 1910b e 1932; Pesch e Frick 1919; Descoqs 1926, 19352, 1938, 1939 e 1940; Hocedez 1 (...)
  • 61  Cfr. In de causis, lect. 24; De pot., q. 3, a. 1, ad 2.

95In secondo luogo Miller ripropone, probabilmente senza esserne cosciente, le stesse critiche mosse a partire dalla seconda metà del Duecento da autori come Sigieri di Brabante, Enrico di Gand, Teodorico di Freiberg contro la dottrina della distinzione reale fra essenza ed esistenza sostenuta da Egidio Romano59, nonché le critiche dei tomisti gesuiti contro i tomisti domenicani della prima metà del Novecento60. È interessante notare come la critica più recente e accreditata abbia mostrato, a differenza di quanto si sia ritenuto per secoli, la lontananza della dottrina egidiana in molti punti dalla dottrina di Tommaso d’Aquino in proposito. Tommaso, per esempio, non ha mai interpretato la distinzione fra essenza ed esistenza come una distinzione fra due res, come invece ha fatto Egidio e, inoltre, ha criticato la tesi secondo cui l’essenza preesisterebbe all’esse e ne costituirebbe il contenitore e la causa della diversità61.

96Ma torniamo alle metafore di Miller.

97Al posto di quella del liquido e del contenitore, egli propone un’altra metafora e, con essa, un altro paradigma per pensare al rapporto fra essenza, che egli chiama “elemento Socrate”, ed esistenza (che egli chiama “istanza di esistenza”): la metafora del pezzo di burro (the butter analogy). Il panetto di burro ha dei confini che ne disegnano la forma: ebbene, essi corrispondono all’elemento “individuante”, all’essenza, che distingue un pezzo di burro da un altro, di un’altra forma. Il burro, invece, corrisponde all’elemento attualizzante, all’istanza di esistenza (o esistenza tout court).

98A differenza della metafora del liquido e del contenitore è evidente qui che l’essenza non può costituirsi a prescindere dall’esistenza, precisamente come i confini del burro non possono in alcun modo preesistere al burro.

99Quindi, è vero, nota Miller, che l’esistenza è una proprietà di primo livello, tuttavia è una proprietà diversa da tutte le altre. Perché, mentre tutte le altre presuppongono il soggetto di cui sono proprietà, la proprietà dell’esistenza ha come sua caratteristica specifica quella di costituire il soggetto di cui si predica. La “proprietà” della proprietà dell’esistenza è proprio questa: attualizzare il soggetto. Di conseguenza è inutile continuare a rilevare le contraddizioni di una proprietà che pretende di costituire ontologicamente il soggetto cui dovrebbe inerire, perché se c’è una caratteristica di tale proprietà speciale che è quella della esistenza, questa è proprio quella di essere ciò in virtù di cui un soggetto è.

4.5. L’essenza è logicamente posteriore rispetto all’esistenza

100La nuova metafora o, meglio, il nuovo paradigma del concetto di essere proposto da Miller contiene anche una ulteriore novità, che lo rende originale rispetto a quello di Geach e più vicino rispetto all’ontologia tommasiana.

  • 62  Miller 2002: 98 ss.

101Miller dimostra infatti che i due elementi che compongono un ente sono subordinati rispettivamente uno all’altro da due punti di vista diversi: l’essenza è logicamente posteriore rispetto all’esistenza dal punto di vista dell’attualità; l’esistenza è logicamente posteriore rispetto all’essenza dal punto di vista dell’individuazione62.

102Ora, come sanno bene tutti gli studiosi di Tommaso d’Aquino e della cosiddetta metafisica dell’atto d’essere, la tesi della subordinazione dell’essenza rispetto all’essere è tipicamente tommasiana ed è la novità di Tommaso rispetto ad Aristotele. Questo ultimo infatti non avrebbe mai potuto concepire una tale subordinazione dal momento che la forma o essenza era un sinonimo di essere e dal momento che, come abbiamo già visto, per il filosofo greco, dire “uomo” e dire “uomo esistente” è la stessa cosa.

103A guardar bene le cose, tuttavia, in Miller la subordinazione dell’essenza rispetto all’esistenza è maggiore di quella dell’esistenza rispetto all’essenza.

104L’esistenza infatti – e l’analogia del pezzo di burro lo illustra bene – è concepita non soltanto come ciò in virtù di cui Socrate è ma, di più, come ciò in virtù di cui Socrate è quello che è.

105L’esistenza, dunque, non è un di più che si “aggiungerebbe” a Socrate, che sopraggiungerebbe, per così dire, a cose fatte.

106Essa non è un quel “di più” che rende attuale ciò che si costituisce prima e a prescindere da essa: non è il “di più” ma è il “tutto”. Infatti, è ciò in virtù di cui Socrate è ed è tutto quello che è.

  • 63  Keller 1968.

107Qui si nota come l’interpretazione di Miller si distacchi, probabilmente a sua stessa insaputa, da quella di Gilson e si avvicini a quella di Fabro. Secondo quest’ultimo, infatti, l’essere di Tommaso non era la semplice esistenza senza l’essenza, ma era l’essere intensivamente considerato, cioè l’attualità di tutti gli atti, ovvero ciò al di fuori di cui non esiste nulla di tutto ciò che una cosa è. Al riguardo ha scritto un saggio molto illuminante Keller63.

  • 64  Fabro 1959.
  • 65De pot., q. 3, a. 1, ad 2.

108L’unico dato da rilevare, a questo punto, all’interno del contesto delle interpretazioni dell’ontologia tommasiana, è che Miller evita espressamente la coppia potenza-atto a proposito del rapporto fra essenza ed esistenza. Come è noto agli studiosi di Tommaso, questo è invece un punto chiave della sua ontologia64. Miller preferisce utilizzare invece il termine “virtualità” al posto di “potenzialità” e attualità. Il motivo per cui lo fa, tuttavia, è molto “tomistico”. La logica che presiede il suo rifiuto di utilizzare la coppia potenza e atto, in altri termini, risponde all’esigenza, tutta tommasiana, di evitare l’idea che vi sia qualche cosa, una potenza, che viene resa attuale dall’esistenza. L’essenza, infatti, anche per Tommaso, non è qualche cosa che “pre-esiste” all’esistenza, mentre, d’altra parte, già per Aristotele, la potenza è sempre una certa attualità che, rispetto a qualcos’altro, si presenta come in potenza65. Non esiste, cioè, una pura potenza, ma sempre un ente che è in potenza: il seme non è il puro nulla; è un seme che, rispetto all’albero che sarà, è in potenza. Per questo genere di considerazioni Miller, nella linea dello spirito sebbene non della lettera di Tommaso d’Aquino (come si diceva una volta), evita la coppia potenza-atto a proposito della coppia essenza ed esistenza.

109Ciò detto, tuttavia, resta l’idea molto chiara della subordinazione dell’essenza all’esistenza dal punto di vista della attualità; un’attualità che non riguarda soltanto l’essere del soggetto ma tutto il suo esser così.

5. Questioni aperte

110Esposta in modo inevitabilmente conciso la posizione di Miller, che nei suoi testi si presenta in modo molto più ricco e argomentato, non posso qui evitare di proporre alcune brevi considerazioni critiche.

111Sulla pars destruens della teoria di Miller non mi pronuncio, perché non ho le competenze per valutare esattamente la sua portata. Mi limito semplicemente a riferire che, allo stato attuale dei miei studi, le sue critiche alla linea Frege-Russell-Quine, nonché le sue risposte ai paradossi della non esistenza, mi sembrano convincenti. Il lavoro, tuttavia, è in progress, su questo punto, con il mio team di ricerca.

112Sulla pars costruens, invece, rilevo alcune incongruenze.

  • 66  Miller 2002: 120.

113Miller stesso afferma che «l’elemento Socrate non ha assolutamente contenuto ontologico, dal momento che la sua attualità esiste esclusivamente in virtù della istanza di esistenza»66.

  • 67Ivi: 82.

114Ora, questa considerazione, che consegue dalla tesi secondo cui l’istanza di esistenza è ciò in virtù di cui Socrate non soltanto è ma è Socrate, mi sembra in contraddizione con la insistenza di Miller sui “due” elementi che costituiscono Socrate67.

115La cosa si può facilmente notare proprio ritornando alla butter analogy. Nel burro, in realtà, non vi sono due elementi, cioè il burro e i suoi confini, ma uno solo: il burro. I confini del burro non sono altro dal burro e meno che mai differenti realmente dal burro, come invece vorrebbe, fuor di metafora, la dottrina, molto discussa, della distinzione reale fra essenza ed essere.

116Questo significa che, al di là delle affermazioni contrarie, di fatto la posizione di Miller risulta molto più simile a quella di Geach di quanto non appaia a prima vista. In entrambi i casi, al di là delle affermazioni, non sembra esistere in realtà una vera e reale differenza fra essenza ed esistenza. In Geach, tuttavia, il peso ontologico, per così dire, è sbilanciato dalla parte della forma individualizzata, tanto che si dice, con Aristotele, che fino a quando una cosa è quella che è, allora esiste; quando non è più quella che è, allora cessa di essere. In Miller, al contrario, la bilancia ontologica pende dalla parte dell’esistenza, la quale fagocita, per così dire, anche il ruolo dell’essenza, dal momento che essa è anche ciò in virtù di cui ogni cosa è quella che è.

117Ora tali considerazioni hanno due conseguenze.

118La prima è di tipo puramente filosofico. Se l’esistenza di fatto coincide con l’essenza, come fare a evitare la contraddizione che Miller stesso intende espressamente evitare? Egli sostiene, infatti, che l’essenza è nello stesso tempo anteriore all’esistenza dal punto di vista della individuazione e posteriore a essa dal punto di vista dell’attualità, mentre l’esistenza è anteriore all’essenza dal punto di vista dell’attualità e posteriore dal punto di vista dell’individuazione.

  • 68Metafisica, IX, 10, 1051b, 17: «invece circa le cose che non possono mai essere in modo diverso da (...)

119Ora però, se l’essenza altro non è che l’esistenza, allora ne dovrebbe seguire una proposizione di questo tipo: l’esistenza è nello stesso tempo anteriore e posteriore a se stessa. Tra l’altro, a questo punto, non avrebbe senso, ai fini del toglimento della contraddizione, nemmeno distinguere i due punti di vista diversi (attualità e individuazione). Il loro inserimento, infatti diventerebbe inutile, dal momento che nulla può essere anteriore e posteriore rispetto a sé, qualunque sia il punto di vista da cui considero questa cosa. Si tratta di proprietà incompatibili con l’essenza del soggetto68.

120La distinzione – non reale – potrebbe rimanere ex parte subiecti, non allo scopo di togliere la contraddizione, ma come risposta a due domande differenti: “che cos’è Socrate?” e “Socrate esiste?”. Dovrebbe tuttavia essere chiaro che la risposta a queste due domande verrebbe non da due ma da uno stesso e unico elemento, l’esistenza di primo livello, chiamata semplicemente a svolgere una doppia funzione: l’attualizzazione e l’individuazione.

121A questo punto, non rimarrebbero a Miller che le seguenti vie d’uscita: rinunciare alla coppia anteriore-posteriore e in particolare alla tesi della posteriorità dell’essenza nei confronti dell’esistenza; rinunciare alla tesi dei due elementi distinti essenza ed esistenza; rinunciare alla distinzione reale fra essenza ed esistenza, così cara a un certo tomismo. Probabilmente Miller sarebbe disposto a questa ultima rinuncia ma non alle prime due.

122Se così fosse, tuttavia, la pars costruens di Miller rimarrebbe poco coerente. Non credo, tuttavia, che questo invalidi tutta la sua proposta. Semplicemente dice che bisogna lavorare in questa direzione per perfezionare i suoi argomenti.

123La seconda conseguenza è di tipo storico-filosofico.

124Sia Geach sia Miller finiscono col negare, in forme e modi diversi, la tesi della distinzione reale fra essenza ed esistenza. Entrambi lo fanno, tuttavia, per rendere più coerente la ontologia di Tommaso, mantenendo gli elementi aristotelici ed eliminando gli elementi platonici, come per esempio la tesi dell’essere comune ricevuto, contratto e delimitato in essenze diverse.

  • 69  Hocedez 1930; Nash 1957.
  • 70  Gauthier 1985; McInerny 1986, 2004, 2006; Elders 1988; De Libera 1990 e 1995: 336; Aertsen 1992; T (...)

125Può essere interessante notare che la critica ha dimostrato, ormai da anni e in modo inequivocabile, come la tesi forte della distinzione reale fra essenza ed esistenza sostenuta da Egidio Romano è fortemente debitrice all’ontologia neoplatonica69. Ed è ancor più interessante notare come, ancora ai nostri giorni, la questione esegetica della cosiddetta originalità dell’ontologia di Tommaso sia giunta a una impasse precisa, che si potrebbe così formulare: l’ontologia di Tommaso fu originale perché inserì elementi neoplatonici in un impianto, comune ad altri teologi del tempo, di tipo aristotelico; oppure, viceversa, perché inserì elementi aristotelici, in un impianto, comune ad altri teologi del tempo, di tipo neoplatonico? Diversi studi recenti propendono per questa seconda ipotesi, e i miei sono fra questi70.

126Se così è, però, significa che le ontologie di Geach e di Miller, allontanandosi dagli elementi neoplatonici presenti nella dottrina di Tommaso, in realtà non fanno altro che avvicinarsi al nucleo più originale del suo pensiero, rendendolo, tra l’altro, più coerente.

127Ma naturalmente questa ultima è solo una ipotesi da verificare in una successiva ricerca, di certo non breve né semplice.

6. Conclusione: la questione dell’essere nel tomismo analitico

128Il sottotitolo di questo mio scritto suonava come un grumo di contraddizioni.

  • 71  Theron 1997; Shanley 1999; Knasas 2003: 202-207 e 2006; Pérez de Laborda 2007; Kerr 2008.

129Anzitutto perché, se c’è un’accusa fondamentale che è stata rivolta al “tomismo analitico”, questa consiste precisamente nel rilevare la sua incapacità di affrontare in modo adeguato la questione dell’essere. Si sostiene infatti, da parte di diversi tomisti, che i “dogmi” della filosofia analitica non possono accordarsi con il nucleo profondo della metafisica dell’actus essendi71. Nelle pagine che precedono si è cercato di mostrare, andando al nocciolo delle questioni filosofiche ed esegetiche, che così proprio non è. Geach e specialmente Miller, che si muovono certamente all’interno della tradizione analitica della filosofia, hanno cercato di pensare, ripensare, approfondire, rigorizzare nient’altro che la metafisica tommasiana dell’actus essendi, per di più avendo il merito di collocarla al centro dei dibattiti contemporanei sull’argomento.

130In secondo luogo la stessa espressione “tomismo analitico” ha suscitato e suscita diverse perplessità sia sul versante del “tomismo”, sia sul versante dell’aggettivo “analitico”.

  • 72  Torrell 1996, 1998, 1999 e 2003; Bonino 1997, 1999, 2003a, 2003b, 2004a e 2004b; O’Meara 1997. Bis (...)

131Sul primo versante si sostiene che il tomismo in questione, presentandosi come una “filosofia” tomista e non certo come una “teologia”, tradisca alla radice la natura dell’opera stessa di Tommaso d’Aquino, che fu teologica e non filosofica. Si è sostenuto da parte di qualche autorevole tomista contemporaneo, che ogni tentativo di estrapolare una filosofia e, peggio ancora, un’ontologia, dalla teologia di Tommaso sia condannata all’equivoco, perché sradica le tesi filosofiche dal loro luogo naturale, costringendole a morire in habitat contemporanei a esse estranei72.

  • 73  Vanni Rovighi 1973: 40-41.
  • 74  Oliva 2009.
  • 75  McInerny 2006.

132Non posso rispondere in questa sede con tutto il dettaglio di cui ci sarebbe bisogno a una tale obiezione. Mi limito semplicemente a contrapporre a questa lettura teologizzante le interpretazioni autorevoli, tra l’altro, di S. Vanni Rovighi73, di A. Oliva74, di R. MacInerny75 e a sostenere con loro che una eccessiva teologizzazione dell’opera di Tommaso rischia di condurre a una lettura fideista, contraria al nocciolo più originale e interessante dell’intera impresa teologica di Tommaso. Ma qui, probabilmente, saremmo ricondotti alla questione menzionata sopra, relativa al “tasso” di platonismo o di aristotelismo della sua opera.

133In ogni caso, non mi sembra che il tentativo di autori come Geach e Miller sia da condannare a priori per il semplice fatto di presentarsi come interpretazioni della “filosofia” di Tommaso d’Aquino. Basterebbe solo ricordare il titolo dell’ultimo testo di padre Barry Miller, che qui abbiamo spesso commentato, La pienezza dell’Essere, una difesa appassionata, e ben argomentata, in chiave contemporanea, e contro le critiche di Kenny, della dottrina tommasiana – filosofica e teologica – di Dio come Ipsum esse subsistens.

  • 76  Rorty: 131.
  • 77  Simons 1991: 31.

134Sul versante infine della filosofia o tradizione analitica i dubbi non sono meno numerosi. Come poter definire “analitico” un movimento di pensiero, ove solo si pensi che la filosofia analitica non esiste più (Rorty)76 o, in ogni caso, è talmente varia e differenziata da non poter essere inglobata all’interno di una unica etichetta (Simons)77? Se l’aggettivo “analitico” non sembra più capace di connotare alcuna precisa tradizione filosofica, come poter dare senso alla espressione “tomismo analitico”?

135Nelle pagine che precedono abbiamo cercato di mostrare, in actu exercito come si diceva una volta, che una sorta di “tomismo analitico” o, se si preferisce, una sorta di “tomismo fregeano-geacheano” esiste e, anzi, sembra una strada filosoficamente interessante da percorrere ancora.

136In ogni caso mi sembra si sia mostrato nei fatti che, a differenza di quanto pensino ancora purtroppo molti filosofi di orientamento cattolico, all’interno dell’“arcipelago analitico” non vi sia spazio per dogmi filosofici, né di tipo quineano, né di tipo meinonghiano. Al contrario mi sembra sia possibile sperimentare il gusto dell’argomentazione e della filosofia. Che poi è quello che colpì, per esempio, Jacques Maritain quando si imbatté in Tommaso d’Aquino.

137Comunque sia, al di là delle questioni meta-filosofiche sulle etichette – “filosofia tomistica”, “filosofia analitica”, “tomismo analitico” – mi sembra siano emerse alcune questioni filosofiche di tutto rispetto, tra l’altro antiche quanto la stessa metafisica, come per esempio: l’esistenza è distinta o no rispetto all’essenza? E se sì, la distinzione è reale o no? E l’esistenza è logicamente posteriore o anteriore rispetto all’essenza? O nessuna delle due cose? Può una proprietà reale di un individuo non essere posteriore rispetto a esso? L’esistenza è ciò in virtù di cui una cosa è, oppure è anche ciò in virtù di cui una cosa è quella che è? E infine – questione che a me sembra una delle più decisive – la differenza fra le cose è affidata ultimamente alla sola essenza o allo stesso esse / istanza di esistenza?

Haut de page

Bibliographie

Testi antichi e medievali78

Aristotele

Da Aristoteles latinus (Corpus Philosophorum Medii Aevi Academiarum consociatarum auspiciis et consilio editum):

– t. XXV 2, Metaphysica. Translatio anonyma sive “Media”, Lib. I-X, XII-XIV, a c. di G. Vuillemin-Diem, Leiden, 1976; = Metaph.; tr. it.: Metafisica, a c. di G. Reale, Milano, Rusconi, 1993

– t. XXV 3.1, Metaphysica lib. I-XIV, recensio et translatio Guillelmi de Moerbeka, a c. di G. Vuillemin-Diem, Leiden – New York – Köln, 1995; = Metaph.

– Metaphysica, translatio arabo-latina. Extat in ed. operum Averrois t. 8, Venetiis apud Junctas (ristampa Frankfurt a. M., Minerva, 1962); = Metaph.

– De anima, translatio nova Iacobi Venetici translationis recensio, textus sec., in S. Thomae de Aquino, Opera Omnia, t. XLV, Sententia libri de anima, a c. di R.A. Gauthier, Roma, 1984; = De anim.

Tommaso d’Aquino

Da Opera omnia, iussu impensaque Leonis XIII P.M. edita, Romae, 1882 ss.:

– In Aristotelis libros Physicorum, t. II, 1884; = In Phys.; tr. it. Commento alla Fisica di Aristotele, 3 voll., a c. di B. Mondin, Bologna, Esd, 2004

– Summa Theologiae, t. IV-XII, 1888-1906; = Sum. Theol.; tr. it. La Somma teologica, 33 voll., a c. dei Domenicani italiani, Bologna, Esd, 1984-1992

– Summa contra Gentiles, t. XIII-XV, 1918-1930; = S.c.G.; tr. it. Somma contro i Gentili, a c. di T.S. Centi, Torino, Utet, 1975

– Quaestiones disputatae de veritate, t. XXII, voll. I-III, 1972-1976; = De verit.; tr. it. La verità, a c. di R. Coggi et al., 3 voll., Bologna, Esd, 1992-1993

– Quaestiones disputatae de malo, t. XXIII, 1982; = De malo; tr. it. Il male, a c. di R. Coggi, 2 voll., Bologna, Esd, 2002-2003

– De ente et essentia, t. XLIII (Opuscola IV), 1976; = De ente; tr. it. L’ente e l’essenza, a c. di P. Porro, Milano, Bompiani, 2002

– Expositio libri Boetii De ebdomadibus, t. L, 1992; = In Boet. de ebd.; tr. it. Commento al libro di Boezio sulle ebdomadi, in Commenti a Boezio, a c. di P. Porro, Milano, Bompiani, 2007

– Quaestiones de quodlibet, t. XXV, 1996; = Quodl.; tr. it. Questioni su argomenti vari, a c. di R. Coggi, 2 voll., Bologna, Esd, 2003

– Quaestio disputata de spiritualibus creaturis, t. XXIV, 2, 2000; = De spirit. creat.; tr. it. Le creature spirituali, a c. di G. Savagnone, Bologna, Esd, 2001

Da Opera omnia, Marietti, Taurini – Romae, 1948 ss.:

– Compendium theologiae seu brevis compilatio theologiae ad fratem Raynaldum, a c. di R. Spiazzi, in Opuscola philosophica, 1954; = Comp. Theol.; tr. it. Compendio di Teologia, in Compendio di Teologia ed altri scritti, a c. di A. Selva e T.S. Centi, Torino, Utet, 2010

– In XII libros Metaphysicorum Aristotelis expositio, a c. di M.R. Cathala e R. Spiazzi, 1964; = In Metaph.; tr. it. Commento alla Metafisica di Aristotele, a c. di L. Perotto, 3 voll., Bologna, Esd, 2004

– Quaestiones disputatae de potentia, in Quaestiones disputatae II, a c. di P.M. Pession, 1965; = De pot.: tr. it. La potenza divina, a c. di B. Mondin, 2 voll., Bologna, Esd, 2003

– Super librum De causis expositio, a c. di H.D. Saffrey, Fribourg – Nauwelaerts – Louvain, 1954; = In de causis; tr. it. Commento al libro delle cause, a c. di C. D’Ancona Costa, Milano, Rusconi, 1986

– Scriptum super Sententiis, a c. di R.P. Mandonnet e M.F. Moos, 4 voll., Paris, 1929-1947; = In Sent.; tr. it. Commento alle Sentenze di Pietro Lombardo, a c. di R. Coggi et al., 10 voll., Bologna, Esd, 2001-2002

Testi contemporanei

Aertsen, J.

– 1992, The Platonic Tendency of Thomism and the Foundations of Aquinas’s Philosophy, “Medioevo”, 18: 53-70

Alessi, A.

– 1998, Sui sentieri dell’essere. Introduzione alla metafisica, Roma, Las

Anscombe, G.E.M. e Geach, P.

– 1961, Three Philosophers, Oxford, Blackwell

Aune, B.

– 1985, Metaphysics. The Elements, Minneapolis, University of Minnesota Press

Bastit, M.

– 1997, Les principes des choses en ontologie médiévale (Thomas d’Aquin, Scot, Occam), Bordeaux, Bière

– 2001, Le thomisme est-il un aristotélisme?, “Revue Thomiste”, 101: 101-116

Berti, E.

– 1979, Le problème de la substantialité de l’être et de l’un dans la Métaphysique, in P. Aubenque (a c. di), Études sur la Métaphysique d’Aristote, Actes du VIe Symposium Aristotelicum, Paris, Vrin: 89-129

– 2009, Il “tomismo analitico” e il dibattito sull’Esse ipsum, “Giornale di metafisica”, 31: 5-24; ristampato in Nuovi studi aristotelici, IV/2, Brescia, Morcelliana, 2010: 495-509

Blanchette, O.

– 2003, Philosophy of Being. A Reconstructive Essay in Metaphysics, Washington, The Catholic University of America Press

Bonino, S.T.

– 1997, Thomistica IV, “Revue Thomiste”, 97, 3: 563-565, 570-574

– 1999, Thomistica V, “Revue Thomiste”, 99, 3: 595-596

– 2003a, Proposer le thomisme dans la société actuelle, in AA.VV., Thomistes ou de l’actualité de saint Thomas d’Aquin, Paris, Parole et Silence: 11-15

– 2003b, Être thomiste, in AA.VV., Thomistes ou de l’actualité de saint Thomas d’Aquin, Paris, Parole et Silence: 15-26

– 2004a, L’avvenire del progetto tomista, “Annales Theologici”, 18/1: 199-214

– 2004b, Thomistica VIII, “Revue Thomiste”, 104, 4: 601-609

– 2011, Faut-il une “philosophie thomiste”?, “Nova et Vetera”, 1: 91-109

Bottani, A. e Davies, R. (a c. di)

– 2006, Modes of Existence. Papers in Ontology and Philosophical Logic, Heusenstamm, Ontos

Braine, D.

– 1988, The Reality of Time and the Existente of God: The Project of Proving God’s Existence, Oxford, Clarendon Press

– 2006, Aquinas, God and Being, in C. Paterson e M.S. Pugh (a c. di), Analytical Thomism. Traditions in Dialogue, Aldershot – Burlington, Ashgate: 1-24

Brock, S.L.

– 2004, L’Ipsum esse è platonismo?, in Id. (a c. di), Tommaso d’Aquino e l’oggetto della metafisica, Armando, Roma: 193-220; versione inglese con integrazioni On Whether Aquinas’s Ipsum esse is Platonism, “The Review of Metaphysics”, 60, 2006: 723-757

– 2005, La “conciliazione” di Platone e Aristotele nel commento di Tommaso d’Aquino al De hebdomadibus, “Acta philosophica”, 14: 11-34; versione inglese Harmonizing Plato and Aristotle on Esse: Thomas Aquinas and the De hebdomadibus, “Nova et Vetera”, 2007, 5: 465-494

– 2007, Thomas Aquinas and “What Actually Exists”, in P.A. Kwasniewski (a c. di), Wisdom’s Apprentice. Thomistic Essays in Honor of L. Dewan O.P., Washington, The Catholic University of America Press: 13-39

Burkhardt, H. e Smith, B.

– 1991, Handbook of Metaphysics and Ontology, 2 voll., München, Philosophia

Chossat, M.

– 1910a, Dieu, sa nature selon les Scolastiques, in A. Vacant e E. Mangenot (a c. di), Dictionnaire de Théologie Catholique, Paris, Libraire Letouzey et Ané, 4: 1175-1203

– 1910b, Note sur la Destruction des Destructions du R.P. Gardeil, “Revue Thomiste”, 18: 495-521

– 1932, L’averroïsme de saint Thomas. Notes sur la distinction d’essence et d’existence à la fin du XIIIe siècle, “Archives de Philosophie”, 9: 129(465)-177(513)

Clavell, L. e Pérez de Laborda, M.

– 1987, 20062, Metafisica, Roma, Edusc

Conee, E. e Sider, T.

– 2005, The Riddles of Existence. A Guided Tour of Metaphysics, Oxford, Clarendon

Cunningham, F.A.

– 1988, Essence and Existence in Thomism: A Mental vs. the “Real Distinction”?, Lanham-New York – London, University Press of America

D’Agostini, F.

– 2009, Manuali di metafisica, “Divus Thomas”, Piacenza, 53: 255-288

Davies, B.

– 1992, The Thought of Thomas Aquinas, Oxford, Clarendon Press

– 1997, Aquinas, God and Being, “The Monist”, 35: 500-520

– 2006, The Reality of God and the Problem of Evil, London – New York, Continuum

De Libera, A.

– 1990, Albert le Grand et Thomas d’Aquin interprètes du Liber de causis, “Revue des sciences philosophiques et théologiques”, 74: 347-378

– 1995, Storia della filosofia medievale, Milano, Jaca Book

De Libera, A. e Michon C. (a c. di)

– 1996, Thomas d’Aquin Dietrich de Freiberg. L’être et l’essence. Le vocabulaire médiéval de l’ontologie, Paris, Du Seuil

Descoqs, P.

– 1926, Thomisme et Suarézisme, “Archives de Philosophie”, 4: 82-192

– 19352, Thomisme et Scolastique à propos de M. Rougier, Paris, Beauchesne

– 1938, Sur la division de l’être en acte et puissance d’apres S. Thomas, “Revue de Philosophie”, 9: 410-429

– 1939, Sur la division de l’être en acte et puissance d’apres S. Thomas. Nouvelle précisions, “Revue de Philosophie”, 9: 233(361)-252(370)

– 1940, La division de l’être en acte et puissance d’apres S. Thomas, “Divus Thomas”, 43: 463-497

Elders, L.

– 1988, Saint Thomas d’Aquin et Aristote, “Revue thomiste”, 94: 357-376

– 1993, The Metaphysics of Being of St. Thomas Aquinas in a Historical Perspective, Leiden, Brill; tr. it. La metafisica dell’essere di San Tommaso d’Aquino in una prospettiva storica, Città del Vaticano, LEV, 1995

Fabro, C.

– 1959, Dall’essere di Aristotele allo esse di Tommaso, in AA.VV., Mélanges offerts à étienne Gilson, Toronto – Paris, Vrin: 227-247

– 1961, Partecipazione e causalità secondo san Tommaso d’Aquino, Torino, SEI

Frege, G.

– 1884, Die Grundlage der Arithmetik. Eine logisch-mathematische Untersuchung über den Begriff der Zahl, Hildesheim, Olms, 1997

Garrigou-Lagrange, R.

– 1909, Le sens commun, la philosophie de l’être et les formules dogmatique, Paris, Beauchesne

Gauthier, R.-A.

– 1985, Introduction in Anonymi, Magistri Artium (c. 1245-1250), Lectura in librum de anima a quodam discipulo reportata (Ms. Roma Naz. V. E. 828), a c. di R.-A. Gauthier, Grottaferrata, Editio Leonina: 1-22

Geach, P.

– 1951, On What There Is, “Aristotelian Society Supplementary Volume”, 35: 125-160

– 1954-1955, Form and Existence, “Proceedings of the Aristotelian Society”, 55; poi in P. Geach, God and the Soul, London, Routledge, 1969: 42-64

Gilbert, P.

– 1996, La patience d’être. Métaphysique, Bruxelles, Culture et Vérité; tr. it. Corso di metafisica. La pazienza di essere, Casale Monferrato, Piemme, 1997

Gilson, é.

– 19424 , Le Thomisme, Paris, Vrin

– 1948, L’être et l’essence, Paris, Vrin; tr. it. L’essere e l’essenza, Milano, Massimo, 1988

Grondin, J.

– 2004, Introduction à la métaphysique, Montréal, Presses de L’Université de Montréal

Hocedez, E.

– 1927, Gilles de Rome et Henri de Gand sur la distinction réelle (1276-1287), “Gregorianum”, 8: 358-384

– 1930 (a c. di), Aegidii Romani Theoremata de esse et essentia, Louvain, Wesmael – Charlier

Imbach, R.

– 1979, “Gravis iactura verae doctrinae”. Prolegomena zu einer Interpretation der Schrift De ente et essentia Dietrichs von Freiberg O.P., “Freiburger Zeitschrift für Philosophie und Theologie”, 26: 369-425

– 1981, Averroistische Stellungnahmen zur Diskussion über das Verhältnis von esse und essentia. Von Siger von Brabant zu Thaddäus von Parma, in A. Maierù e A. Paravicini Bagliani (a c. di), Studi sul XIV secolo in memoria di Annelise Maier, Roma, Ed. di Storia e Letteratura: 299-339

Jubien, M.

– 1997, Contemporary Metaphysics, Oxford, Blackwell

Keller, A.

– 1968, Sein oder Existenz? Die Auslegung des Seins bei Thomas von Aquin in der heutigen Scholastik, München, Hueber

Kenny, A.

– 1969, The Five Ways: St. Thomas Aquinas’ Proofs of God’s Existence, London, Routledge

– 1980, Aquinas, Oxford, Oxford University Press

– 2002, Aquinas on Being, Oxford, Clarendon Press

Kerr, F.

– 2008, Un thomisme analytique?, “Revues des sciences philosophiques et théologiques”, 92: 557-567

Knasas, J.F.X.

– 2003, Being and Some Twentieth-Century Thomists, New York, Fordham University Press

– 2006, Haldane’s Analytic Thomism and Aquinas’s Actus Essendi, in C. Paterson e M.S. Pugh (a c. di), Analytical Thomism. Traditions in Dialogue, Aldershot – Burlington, Ashgate: 233-251

König-Pralong, K.

– 2005, Avènement de l’aristotélisme en terre chrétienne. L’essence et la matière: entre Thomas d’Aquin et Guillaume d’Ockam, Paris, Vrin

– 2006 (a c. di), Être, essence et contingence. Henri de Gand, Gilles de Rome, Godefroid de Fontaines, Paris, Les Belles Lettres

Léonard, A.

– 2006, Métaphysique de l’être. Essai de philosophie fondamentale, Paris, Cerf

Llano, A.

– 1984, Metafísica y Lenguaje, Pamplona, Eunsa

– 1995, “Being as True” according to Aquinas, “Acta philosophica”, 1: 73-82

Loux, M.

– 1997, Metaphysics: A Contemporary Introduction, London, Routledge

MacDonald, C.

– 2005, Varieties of Things. Foundations of Contemporary Metaphysics, Oxford, Blackwell

Maritain, J.

– 1934, Sept leçons sur l’être et les premiers principes de la raison spéculative, Paris, Téqui; tr. it. Sette lezioni sull’essere e sui primi principi della ragione speculativa, Milano, Massimo, 1981

Martin, C.F.J.

– 1988, The Philosophy of Thomas Aquinas, London, Routledge

– 1997, The Notion of Existence Used in Answering An Est?, in Thomas Aquinas. God and Explanations, Edinburgh, Edinburgh University Press: 50-79

McInerny, R.

– 1986, Being and Predication. Thomistic Interpretations, Washington, The Catholic University of America Press

– 2004, Aquinas, Cambridge, Polity

– 2006, Preambula fidei. Thomism and the God of the Philosophers, Washington, The Catholic University of America Press

Miller, B.

– 1975, In Defence of the Predicate “Exists”, “Mind”, 84: 338-354

– 1986, “Exists” and Existence, “Review of Metaphysics”, 40: 237-270

– 1992, From Existence to God, London – New York, Routledge

– 1996, A Most Unlikely God, Notre Dame, University of Notre Dame Press

– 2002, The Fullness of Being, Notre Dame, University of Notre Dame Press

– 2009, Existence, in E.N. Zalta (a c. di), The Stanford Encyclopedia of Philosophy (Fall 2009 Edition), http://plato.stanford.edu/archives/fall2009/entries/existence/

Molinaro, A.

– 1994, 20032, Metafisica. Corso sistematico, Cinisello Balsamo, San Paolo

Mondin, B.

– 2002, La metafisica di S. Tommaso d’Aquino e i suoi interpreti, Bologna, ESD

Nash, P.

– 1957, The Accidentality of Esse According to Giles de Rome, “Gregorianum”, 38: 103-115

Oliva, A.

– 2009, Postface, in R. Imbach e A. Oliva, La philosophie de Thomas d’Aquin, Paris, Vrin

O’Meara, T.F.

– 1997, Thomas Aquinas Theologian, Notre Dame, Notre Dame University Press

Pérez de Laborda, M.

– 2007, Tomismo Analítico, in F. Fernández Labastida e J.A. Mercado (a c. di), Philosophica: Enciclopedia filosófica on line, 2007, http://www.philosophica.info/archivo/2007/voces/tomismo_analitico/Tomismo_Analitico.html

Pesch, T. e Frick, C.

– 1919, Institutiones logicae et Ontologiae, seu Philosophia Lacensis, vol. II, Freiburg, Herder

Rorty, R.

– 1986, La filosofia e lo specchio della natura, Milano, Bompiani

Runggaldier, E. e Kanzian, C.

– 1998, Grundprobleme der analytischen ontologie, Paderborn, Schöning

Sacchi, D.

– 2006, Essenza, in V. Melchiorre et al. (a c. di), Enciclopedia filosofica, Milano, Bompiani, vol. IV: 3660-3661

– 2007, Lineamenti di una metafisica della trascendenza, Roma, Studium

Simons, P.

– 1991, Analytic Philosophy, in Burkhardt e Smith 1991

Shanley, B.J.

– 1999, On Analytical Thomism, “The Thomist”, 63: 125-137; tr. it. Tomismo analitico, “Divus Thomas”, 1999, 24: 79-91

Stump, E.

– 2003, Aquinas, London – New York, Routledge

Te Velde, R.

– 1995, Participation and Substantiality in Thomas Aquinas, Leiden, Brill

Theron, S.

– 1997, The Resistance of Thomism to Analytical and Other Patronage, “The Monist”, 80: 611-618; ristampato in C. Paterson e M.S. Pugh (a c. di), Analytical Thomism. Traditions in Dialogue, Aldershot – Burlington, Ashgate, 2006: 225-231

Torrell, J.P.

– 1996, Saint Thomas d’Aquin - maître spirituel, Fribourg, éditions Universitaires

– 1998, La Somme de théologie de saint Thomas d’Aquin, Paris, Cerf

– 1999, Philosophie et théologie d’après le Prologue de Thomas d’Aquin au Super Boetium de Trinitate. Essai d’une lecture théologique, “Documenti e Studi sulla Tradizione filosofica medievale”, 10: 299-353

– 2003, Situation actuelle des Études thomistes, “Recherches de Science religieuse”, 91. 343-371

Valore, P.

– 2008, L’inventario del mondo. Guida allo studio dell’ontologia, Torino, Utet

Van Inwagen, P.

– 2002, Metaphysics, Cambridge (Mass.), Westview Press

– 2006, McGinn on Existence, in Bottani e Davies 2006: 105-130

Vanni Rovighi, S.

– 1973, Introduzione a Tommaso d’Aquino, Roma – Bari, Laterza

Varzi, A.

– 2001, Parole, oggetti, eventi e altri argomenti di metafisica, Roma, Carocci

– 2008 (a c. di), Metafisica. Classici contemporanei, Roma –Bari, Laterza

Ventimiglia, G.

– 1997, Differenza e contraddizione. Il problema dell’essere in Tommaso d’Aquino: esse, diversum, contradictio, Milano, Vita e Pensiero

– 2012, “Existence” o “esse”? La questione del tomismo continentale, Roma, Carocci

Weidemann, H.

– 1979, “Socrates est”/“There is no such thing as Pegasus”: Zur Logik singulärer Existenzaussagen nach Thomas von Aquin und W.V.O. Quine, “Philosophisches Jahrbuch”, 86: 42-59

– 1986, The Logic of Being in Thomas Aquinas, in S. Knuutilla e J. Hintikka (a c. di), The Logic of Being, Dordrecht, Reidel: 181-200

Wippel, J.F.

– 2000, The Metaphysical Thought of Thomas Aquinas. From Finite Being to Uncreated Being, Washington, The Catholic University of America Press

Wittgenstein, L.

– 1953, Philosophische Untersuchungen, Oxford, Blackwell; tr. it. Ricerche filosofiche, Torino, Einaudi, 2009

Haut de page

Notes

1  «Se sia più nobile nella mente soffrire / i colpi di fionda e i dardi dell’oltraggiosa fortuna / o prendere le armi contro un mare di affanni / e, contrastandoli, porre loro fine. Morire, dormire…».

2  Frege 1884: 65. Di quella frase è divenuta famosa la corrispondente traduzione inglese: «Affirmation of existence is in fact nothing but the denial of the number nought».

3  Maritain 1934: 64.

4Ivi: 63.

5Ivi: 66.

6Ivi: 72.

7  Cfr. Ventimiglia 1997: 3 ss., dove mostro che il primo libro della nuova stagione dell’ontologia tomista è quello di Garrigou-Lagrange 1909.

8  Ancora di recente Dario Sacchi, in una prospettiva tomistica, ha scritto: «La cecità e altre privazioni simili non sono enti […]. L’esistenza è l’atto per cui l’essenza è realizzata nello spazio e nel tempo o in qualunque altra forma di durata» (Sacchi 2006: 3660-3661). E ancora: «La cecità esiste (si trova) nell’occhio. Ma chi mai potrebbe seriamente sostenere che qui esistenza significhi atto di essere e che perciò la cecità sia un composto di essenza e di esistenza?» (Sacchi 2007: 251). In proposito si veda anche un autore che citeremo di seguito Brock 2007.

9  È la celebre espressione di Tommaso d’Aquino: «Hoc quod dico esse est actualitas omnium actuum, et propter hoc est perfectio omnium perfectionum» (De pot., q. 7, a. 2, ad 9).

10  Ecco un campione di testi di orientamento analitico: Aune 1985; Burkhardt e Smith 1991; Jubien 1997; Loux 1997; Runggaldier e Kanzian 1998; Varzi 2001; Van Inwagen 2002; Conee e Sider 2005; MacDonald 2005; Valore 2008. Su questi manuali (tranne che sull’ultimo) aveva scritto D’Agostini 2009.

Ecco la lista dei testi di orientamento tomistico: Clavell e Pérez de Laborda 1987, 20062; Elders 1993; Molinaro 1994, 20032; Gilbert 1996; Alessi 1998; Wippel 2000; Mondin 2002; Blanchette 2003; Grondin 2004; Léonard 2006.

11  Ecco un campione di classici che trattano dell’essere ignorati nella tradizione analitica: Tommaso d’Aquino, De ente et essentia (1252-56); Scriptum super libros Sententiarum (1252-54); Questiones disputate de veritate (1256-59); Expositio libri Boetii De ebdomadibus (?, dopo il 1258), Summa contra Gentiles (?1259 -?1265); Quaestiones disputatae de potentia (1265-66); Compendium Theologiae (?1265-incompiuta); Quaestio disputata de spiritualibus creaturis (1267-68); Summa Theologiae (1268-1273); Sententiam super Physicam (1268-69); Quaestiones disputatae de malo (?1269-1271); Sententia super Metaphysicam (?1270-?1272). Ecco un esempio di classici contemporanei tomistici, ignorati, di nuovo, nella tradizione analitica: Gilson 19424 e 1948; Fabro 1961.

12  Un’ottima antologia di classici della tradizione analitica è quella di Varzi 2008.

13  Cfr. Bottani e Davies 2006.

14  Van Inwagen 2006.

15  Geach 1954-1955: 251: «In questa relazione vorrei discutere di ciò che Tommaso intende con il suo tipico termine esse o actus essendi, “atto d’essere”» (la traduzione dall’inglese di questo testo, come di quelli che seguiranno, è mia).

16  «E il padre loro Giacobbe disse: “Voi mi avete privato dei figli! Giuseppe non c’è più, Simeone non c’è più e Beniamino me lo volete prendere. su di me tutto questo ricade!”».

17  Geach 1954-1955: 264.

18Ivi: 265. Cfr. Sum. Theol., q. 48 a. 2 ad 2.

19Ivi: 266. Cfr. Sum. Theol., I, q. 3 a. 4 ad 2.

20  Anscombe e Geach 1961: 89.

21  Geach 1954-1955: 266.

22Ivi: 267.

23  Anscombe e Geach 1961: 91.

24  Wittgenstein 1953: 31. Geach nota, citando le Ricerche filosofiche di Wittgenstein, che i pronomi dimostrativi richiedono necessariamente l’esistenza attuale, mentre i nomi propri non conoscono tale restrizione (Anscombe e Geach 1961: 91). In una recensione critica scritta da Geach contro il notissimo On what there is, Geach accusa Quine di confondere i pronomi dimostrativi con i nomi: «Un pronome dimostrativo è correlato a ciò che è presente ai sensi; è invece dell’essenza di un nome che noi possiamo usarlo parlando di un oggetto che non ci è più presente» (Geach 1951: 129).

25  Wittgenstein 1953: 33.

26  Anscombe e Geach 1961: 90.

27  Ecco gli altri testi in cui Tommaso tratta della distinzione fra esse (o ens) “ut verum” ed esse (o ens) “ut actus essendi” (o “ut actus essentiae”): De ente, c. 1; In I Sent., d. 19, q. 5, a. 1, ad 1; In I Sent., d. 33, q. 1, a. 1, ad 1; In II Sent., d. 34, q. 1, a. 1; In II Sent., d. 37, q. 1, a. 2, ad 3; In III Sent., d. 6, q. 2, a. 2. De pot., q. 7, a. 2, ad 1; De malo, q. 1, a. 1, ad 19; Quodl. IX, q. 2, a. 2; In X Met., l. 3.

28In I Sent., d. 33, q. 1, a. 1, ad 1.

29  Weidemann 1979 e 1986.

30  Kenny 1969, 1980 e 2002.

31  Llano 1984 e 1995.

32  Martin 1988 e 1997.

33  Davies 1992, 1997 e 2006.

34  Brock 2004, 2005 e 2007.

35  Braine 1988 e 2006.

36  Kenny 1980: 60.

37  È interessante notare che, seppure in un contesto diverso, Enrico Berti ha rivolto, per quasi quarant’anni, critiche molto simili alla dottrina tomistica di Dio come Esse ipsum subsistens, senza ricevere risposta da quasi nessuno studioso di Tommaso d’Aquino, e che, di recente, proprio in seguito alle interpretazioni di autori come Brock, ha ridimensionato e in parte rivisto le sue critiche. Cfr. Berti 1979 e 2009.

38  Martin 1997; Brock 2007.

39  Davies 1997.

40  È opportuno ricordare, di fronte alla nuova tendenza “teologizzante” dell’opera di Tommaso d’Aquino, che la maggior parte di questi passi (cfr. n. 27), di natura filosofica, sono contenuti all’interno di questioni squisitamente teologiche, come quelle che riguardano la Trinità divina o l’unicità dell’essere di Gesù Cristo, cosa che, d’altra parte, non era sfuggita allo stesso Geach.

41  Si vedano per esempio: Gilson 19424, 1948 e Fabro 1961.

42  Geach 1954-1955: 268.

43  Anscombe e Geach 1961: 91.

44Metaph., IV, 2, 1003b, 27.

45De an., II, 4, 415b, 14.

46  Geach 1954-1955: 268-272.

47  A proposito dell’unico dei tre argomenti ripreso dai testi di Tommaso, Geach commenta: «Tuttavia, nella concezione tomista degli universali è difficile vedere la forza della sua affermazione secondo cui due uomini o due animali condividono la stessa quiddità o essenza» (Anscombe e Geach 1961: 94).

48  Sulle “generazioni” di studi sull’ontologia tommasiana rimando a Ventimiglia 1997 e 2012.

49  Miller 2009; cfr. anche 1975, 1986, 1992, 1996 e 2002.

50  Van Inwagen 2006. La posizione di McGinn è la più vicina a quella di Miller.

51  Wippel 2000.

52  Stump 2003.

53http://www.corpusthomisticum.org/bt/index.html.

54  Citato in Miller 1975: 339.

55  Miller 2009.

56  Miller 2002: 37.

57  Bisogna notare che lo stesso Miller, tuttavia, poco oltre richiama il lettore a prestare attenzione esclusivamente al rigore dell’argomentazione, e a prescindere dalle immagini e dalle metafore: «Questions of this kind are not to be settled by appeal so such imaginative analogies […] Exercises of imagination are inevitably misleading» (ivi: 107). Devo a Laura Bottani la segnalazione di questo passaggio.

58  Kenny 2002: 72.

59  Enrico di Gand parlava di phantastica imaginatio a proposito della concezione di Egidio Romano di una essenza concepita come un sostrato che riceverebbe l’essere (Henricus a Gandavo, Quodlibet I, q. 9, éd. R. Macken, Leyden, Brill, 1979, p. 48). Lo stesso Enrico non aveva mancato di rilevare poi la contraddizione di una essenza che, ricevendo l’essere, risultava simultaneamente non esistente ed esistente (Id., Quodlibet X, q. 7, éd. Macken, cit., p. 166). La metafora del mare dell’essere e del recipiente, di chiaro stampo neoplatonico, era stata utilizzata molto da Egidio Romano. Su questi temi non mancano oggi ottimi studi: Imbach 1979 e 1981; De Libera e Michon 1996; König-Pralong 2005 e 2006.

60  Chossat 1910a, 1910b e 1932; Pesch e Frick 1919; Descoqs 1926, 19352, 1938, 1939 e 1940; Hocedez 1927, 1930; Cunningham 1988.

61  Cfr. In de causis, lect. 24; De pot., q. 3, a. 1, ad 2.

62  Miller 2002: 98 ss.

63  Keller 1968.

64  Fabro 1959.

65De pot., q. 3, a. 1, ad 2.

66  Miller 2002: 120.

67Ivi: 82.

68Metafisica, IX, 10, 1051b, 17: «invece circa le cose che non possono mai essere in modo diverso da come sono, la stessa opinione e lo stesso discorso non possono diventare talora veri e talora falsi, ma sono sempre veri o sempre falsi».

69  Hocedez 1930; Nash 1957.

70  Gauthier 1985; McInerny 1986, 2004, 2006; Elders 1988; De Libera 1990 e 1995: 336; Aertsen 1992; Te Velde 1995; Ventimiglia 1997; Bastit 1997 e 2001.

71  Theron 1997; Shanley 1999; Knasas 2003: 202-207 e 2006; Pérez de Laborda 2007; Kerr 2008.

72  Torrell 1996, 1998, 1999 e 2003; Bonino 1997, 1999, 2003a, 2003b, 2004a e 2004b; O’Meara 1997. Bisogna notare che le posizioni dei tre autori citati sull’argomento presentano delle differenze e, inoltre, che la posizione di Bonino sembra aver subito un cambiamento (cfr. Bonino 2011).

73  Vanni Rovighi 1973: 40-41.

74  Oliva 2009.

75  McInerny 2006.

76  Rorty: 131.

77  Simons 1991: 31.

78  Ho utilizzato l’Aristoteles latinus perché è quello che Tomaso d’Aquino conosceva a cui si riferiva nei commenti e nelle interpretazioni che egli ne ha dato. Di tutti i riferimenti è indicata anche l’abbreviazione delle opere.

Haut de page

Pour citer cet article

Référence papier

Giovanni Ventimiglia, « 1.2. «To be» o «esse»? La questione dell’essere nel tomismo analitico »Rivista di estetica, 49 | 2012, 23-54.

Référence électronique

Giovanni Ventimiglia, « 1.2. «To be» o «esse»? La questione dell’essere nel tomismo analitico »Rivista di estetica [En ligne], 49 | 2012, mis en ligne le 30 novembre 2015, consulté le 29 mars 2024. URL : http://journals.openedition.org/estetica/1669 ; DOI : https://doi.org/10.4000/estetica.1669

Haut de page

Droits d’auteur

CC-BY-NC-ND-4.0

Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.

Haut de page
Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search