Navigazione – Mappa del sito

HomeNumeri63variaLe due verità

Abstract

L’articolo si propone di individuare somiglianze e differenze fra due usi del termine “vero”, quello per cui esso è usato per riferirsi a una caratteristica esclusiva delle cose che diciamo e pensiamo, detta nel testo “verità-delle-parole”, e quello per cui è usato per riferirsi a una caratteristica di cose di qualsiasi tipo (come quando diciamo “quello è un vero amico”), detta nel testo “verità-delle-cose”. L’idea centrale dell’articolo è che tali somiglianze e differenze possano essere proficuamente descritte a partire da quella caratteristica della verità, solitamente considerata esclusiva della verità delle cose, detta “trasparenza”.

Torna su

Testo integrale

1. La verità delle cose e la verità delle parole

  • 1 Le cose che possiedono la proprietà che chiamo “Verità delle parole” non sono solo entità linguisti (...)

1L’aggettivo “vero” non è solo usato per attribuire una certa caratteristica alle cose che diciamo o pensiamo (come quando diciamo “Quello che ha detto Marco è vero”, “È vero che Torino è in Piemonte”, “Il Teorema di Pitagora è vero”) ma anche per attribuire una certa caratteristica a cose di qualsiasi genere, come quando diciamo “Quello è un vero amico” o ci domandiamo “Quei soldi sono veri?”. Chiamiamo la prima caratteristica “verità-delle-parole”, la seconda “verità-delle-cose”1.

2Il filosofo cui si deve la prima chiara formulazione della teoria della verità come corrispondenza, Tommaso D’Aquino, considerava in un quadro unitario le due verità: entrambe erano cioè secondo l’Aquinate specie di un’unica caratteristica, l’adaequatio intellectus et rei, l’adeguazione cioè dell’intelletto e della cosa. Ciò che muta nei due casi è, in primo luogo, uno dei termini della relazione e, in secondo luogo, la direzione di essa. Nel caso della verità-delle-parole è cioè l’intelletto umano che si conforma agli oggetti da esso rappresentati. Per esempio, quando proferisco un enunciato come “Orlando è bello”, quello che dico sarà vero quando l’oggetto cui si riferisce il nome “Orlando” possiede effettivamente la proprietà cui si riferisce il predicato “essere bello”. La verità-delle-cose consisterà invece nell’adeguamento di esse ai loro modelli nella mente di Dio, analogamente a come la perfezione di un artefatto consiste nella sua maggiore o minore conformità all’idea di esso nella mente di colui che lo ha progettato (Summa Contra Gentiles, LXII).

2. L’oblio della verità delle cose

  • 2 Künne (2003) dedica un intero paragrafo alla verità-delle-cose (Künne 2003: 104-107), pur condivide (...)

3La discussione sulla verità dell’ultimo secolo ha abbandonato questo tentativo di considerare la verità delle parole e delle cose come specie di un unico genere. Basta sfogliare una delle molte introduzioni al problema della verità e alle teorie filosofiche sulla sua natura per rendersene conto: il tema della verità-delle-cose e del suo nesso con la verità-delle-parole o è del tutto assente o al massimo a esso si fanno brevi cenni nel capitolo introduttivo, richiamandosi appunto alla concezione di Tommaso, per poi dichiarare che si è di fronte a due usi diversi del termine e che dunque non può esistere una teoria di un’unica proprietà, per quanto generica, cui esso si riferisce in entrambi i suoi usi (allo stesso modo in cui non può esistere un’unica teoria di ciò a cui si riferisce, nei suoi diversi usi, il termine “credenza”, cioè un’unica teoria che abbia come oggetto tanto certi stati mentali quanto mobili di un certo tipo)2.

4Questo divorzio fra le due verità, e il quasi esclusivo concentrarsi dei filosofi, soprattutto nell’ambito della filosofia analitica, sulla verità-delle-parole ha senza dubbio delle ragioni.

5In primo luogo ha avuto un ruolo importante la pura e semplice mancanza di interesse per la verità-delle-cose da parte dei padri fondatori della filosofia analitica a cui si devono molti degli sviluppi successivi nella riflessione filosofica e logica sulla verità. Autori come Gottlob Frege, Bertrand Russell, Ludwig Wittgenstein, Alfred Tarski e Rudolf Carnap erano interessati alla nozione di verità nell’ambito della loro riflessione su temi quali il significato linguistico e lo studio delle proprietà logiche e semantiche dei linguaggi formali; e anche il verificazionismo sviluppatosi nell’ambito del Circolo di Vienna nasceva da interessi di tipo semantico ed epistemologico. In contesti teorici di questo tipo il tema della verità-delle-cose era effettivamente irrilevante.

6In secondo luogo ha certamente avuto un influsso la perdita di popolarità, nel corso del xx secolo, della teoria della verità come corrispondenza. Era infatti, come si è visto, proprio nell’ambito di tale teoria, per come era stata formulata da Tommaso d’Aquino, che le due verità avevano trovato il loro posto in un quadro unitario. Ma già a partire dalla fine degli anni Venti la teoria sembrava soccombere sotto gli strali provenienti da quartieri filosofici disparati: neopositivisti e pragmatisti la tacciavano di compromissione con l’oscura nozione di corrispondenza fra un portatore di verità e un fatto o oggetto considerati come realtà extramentali; Tarski (1935), pur rivendicando la volontà di difendere l’idea di base della teoria (da lui chiamata “concezione classica”), lo faceva espungendone dalla sua definizione di verità le nozioni distintive, cioè appunto quella di corrispondenza e quella di fatto; negli stessi anni inoltre Frank P. Ramsey (1927) formulava la prima articolata versione della teoria della ridondanza per cui dire “è vero che p” è solo un modo più enfatico di dire “p”: e come poteva la verità essere corrispondenza alla realtà se non era nemmeno una proprietà?

7Ma, in quegli anni, le cose non andavano meglio per la teoria della corrispondenza neanche in circuiti filosofici molto diversi: l’astro nascente del movimento fenomenologico, Martin Heidegger, la bollava infatti come un tassello di quella metafisica che per secoli, e fin dalle sue origini, aveva ridotto l’essere a semplice presenza, consegnandone all’oblio la natura di “apertura” al contempo disvelante e sottraentesi allo sguardo (Heidegger 1927: § 44). Con questa critica Heidegger realizzava fra l’altro un tentativo di riduzione della verità-delle-parole alla verità, se non delle cose, almeno di una “cosa” avente uno statuto speciale: l’Esserci, considerato, per lo meno in Essere e tempo, la condizione di possibilità del disvelamento dell’essere e, di conseguenza, anche della verità come corrispondenza, fino a dire che «Propriamente “vero”, ossia scoprente, è l’Esserci» (ibidem) Se all’origine della filosofia analitica la verità-delle-cose cedeva al dominio incontrastato della verità-delle-parole, il pensatore forse più influente per la tradizione ermeneutica compiva il tragitto opposto verso la verità dell’Esserci e, successivamente, dell’Essere.

  • 3 Tuzet (2010), sembra identificare il tentativo (da lui giustamente criticato) di ridurre la verità- (...)

8Infine, indipendentemente dalla storia degli effetti degli interessi teorici dei padri della filosofia analitica e continentale e delle disavventure della teoria della corrispondenza, sembra esservi una ragione molto forte a sostegno della tesi che la verità-delle-parole e delle cose siano proprietà molto diverse fra di loro: che cioè una cosa può possedere la seconda proprietà senza possedere la prima. Si osservi infatti che qualcosa può essere un vero enunciato (nel senso di “vero” in cui diciamo di un amico che è un vero amico o di alcune banconote che sono vere) senza essere un enunciato vero (nel senso di “vero” in cui diciamo che l’enunciato “Parigi è in Italia” non è vero). Per l’appunto, l’enunciato “Parigi è in Italia” è un vero enunciato dell’italiano (a differenza di “Italia in è Parigi”) ma non è un enunciato vero (dato che Parigi non è in Italia). Dunque la parola “vero” sembra doversi riferire nei due casi a due caratteristiche diverse3.

9Il fatto però che due proprietà siano distinte non esclude che tra esse possano esserci delle interessanti relazioni: Tommaso D’Aquino non pensava che la verità-delle-cose e quella delle parole fossero la stessa cosa ma che esse potessero essere considerate due forme diverse assunte dall’adeguazione dell’intelletto e della cosa, cioè in qualche modo due specie di uno stesso genere.

10In quello che segue si tenterà di dare una risposta positiva a questa domanda: è possibile individuare delle relazioni degne di nota fra le due verità senza vincolarsi all’impegnativa metafisica corrispondentistica, né nelle sue versioni moderne né, a maggior ragione, nella versione tomistica?

3. La trasparenza e le due verità

11Sembra che “vero” esibisca un comportamento logico simile sia quando si tratta della verità-delle-cose sia quando si tratta della verità-delle-parole.

12A tal proposito si osservi che i due enunciati

131) È vero che Roma è in Italia e Roma non è in Italia

e

142) Non è vero che Roma è in Italia e Roma è in Italia

sembrano asserire una contraddizione, qualcosa cioè che non può essere vero. Anche se non si tratta di due contraddizioni logiche esplicite come

153) Roma è in Italia e Roma non è in Italia,

asserire (1) e (2) sembra infatti equivalente ad asserire (3).

16La ragione di ciò è che quando diciamo che è vero che Roma è in Italia stiamo anche affermando indirettamente che Roma è in Italia. La verità è quindi, per usare le parole del filosofo americano Willard Van Orman Quine, trasparente (Quine 1990: 82), nel senso che attribuire verità a una cosa che diciamo o pensiamo equivale ad asserire che le cose stanno in un certo modo (nel modo in cui diciamo o pensiamo che stiano): attribuendo verità alle cose che diciamo o pensiamo parliamo indirettamente del mondo.

17L’idea quineana della trasparenza della verità è direttamente basata sulla ben nota tesi di Tarski (1935), secondo cui gli enunciati della forma

  • 4 L’analogo di (V) in cui, le entità cui viene applicato “vero” non sono enunciati ma proposizioni è:(...)

18(V) “p” è vero se e solamente se p4

detti “bicondizionali V” o “bicondizionali tarskiani”, esprimono l’essenziale del concetto ordinario di verità e che, di conseguenza, una definizione della nozione di verità è adeguata nella misura in cui tali bicondizionali sono da essa deducibili.

19La trasparenza sembra però caratterizzare, seppure in modo più sfumato, anche la verità-delle-cose: anche gli enunciati “Carlo è un vero amico ma non è un amico” e “Carlo non è un vero amico ma è un amico”, hanno infatti a prima vista qualcosa che non va. La ragione di ciò è che quando diciamo che Carlo è un vero amico sembra che non stiamo facendo altro che attribuire a Carlo, magari con particolare enfasi, il possesso effettivo della proprietà di essere un amico, cioè la stessa cosa che facciamo quando asseriamo con convizione che Carlo è un amico: i veri amici si contrappongono ai falsi amici, e che cosa sono questi ultimi se non persone che sembrano amici senza esserlo effettivamente? Allo stesso modo una moneta falsa è un oggetto che sembra una moneta senza esserlo effettivamente.

20Contro la trasparenza della verità delle cose si può però osservare che, per lo meno in certe situazioni, asserendo “Carlo è un amico ma non è un vero amico” si dice qualcosa di vero perché essere un vero amico è qualcosa di più che essere un amico. Ma cos’è questo di più? Che cos’ha un vero amico in più rispetto a un semplice amico? Un vero amico è un amico come dovrebbe essere, una persona che si conforma a un modello perfetto di amico, a ciò che Platone avrebbe chiamato l’idea di amico. Dire di qualcuno che è un vero amico significa dire che egli è un amico ben riuscito, una persona che ha, a un grado sufficientemente alto, tutte le caratteristiche proprie dell’essere amico. Era questa in fondo l’osservazione su cui si basava l’idea di Tommaso della verità delle cose come adeguamento di esse alla loro idea perfetta nella mente divina.

  • 5 Si osservi che, se questo è vero, allora l’enunciato “Carlo è un vero amico” non è equivalente (con (...)

21La verità-delle-cose dunque, a differenza di quella delle parole, non sarebbe del tutto trasparente: è vero che non si può essere veri amici senza essere amici, ma si può ben essere amici senza essere veri amici5.

22Eppure in molti altri casi anche la verità-delle-cose sembra soddisfare il principio di trasparenza: per esempio se una banconota non è un vero dollaro allora non può essere un dollaro, e se un quadro non è un vero Picasso allora non può essere un Picasso. E anche per i veri amici le cose sembrano stare spesso in questo modo: se scopriamo che quello che credevamo il nostro migliore amico ha una relazione clandestina con nostra moglie insieme al titolo di “vero amico” gli toglieremmo contemporaneamente anche quello di “amico”: scoprire che qualcuno non è un vero amico spesso è scoprire che egli non è un amico per davvero, cioè non è affatto un amico.

  • 6 In questo concordo sostanzialmente con Tuzet (2010: 321). Lo stesso vale per quanto riguarda la tes (...)

23Probabilmente le nostre oscillazioni riguardo all’accettabilità degli esempi del principio di trasparenza per la verità-delle-cose dipende dall’oscillazione fra due diversi atteggiamenti che abbiamo nei confronti della pratica di asserire enunciati: o adottiamo, per così dire, una politica dell’asserzione esigente decidendo che, nel nostro esempio, una parola come “amico” si applica correttamente solo alle persone che possiedono pienamente tutto un insieme di caratteristiche; oppure adottiamo una politica più tollerante e decidiamo che la parola si può applicare anche a persone che possiedono quelle caratteristiche in grado minore o non ne possiedono alcune. In quest’ultimo caso non varrà il principio di trasparenza, ci potranno cioè essere degli amici che non sono veri amici, ossia amici, per così dire, imperfetti. Nel primo caso invece varrà il principio di trasparenza, non ci sarà pertanto differenza fra i veri amici e gli amici: coloro che non sono veri amici saranno semplicemente dei falsi amici, persone che sembrano amici senza esserlo, simulacri di amici6.

24Si ricordi a tal proposito la pagina de Il giorno della civetta di Leonardo Sciascia (forse più nota attraverso la scena dell’omonimo film di Damiano Damiani del 1968) in cui il capomafia Don Mariano si rivolge al capitano Bellodi presentandogli la sua personale classificazione gerarchica dell’umanità (maschile). Don Mariano ha un modello tutto suo di cosa fa di un individuo un uomo in senso pieno e non è disposto a considerare uomini coloro che non soddisfano adeguatamente tale modello:

Io ho una certa pratica del mondo; e quella che diciamo l’umanità, e ci riempiamo la bocca a dire umanità, bella parola piena di vento, la divido in cinque categorie: gli uomini, i mezz’uomini, gli ominicchi, i (con rispetto parlando) pigliainculo e i quaquaraquà… Pochissimi gli uomini; i mezz’uomini pochi, chè mi contenterei l’umanità si fermasse ai mezz’uomini… E invece no, scende ancor più giù, agli ominicchi: che sono come i bambini che si credono grandi, scimmie che fanno le stesse mosse dei grandi…E ancora più giù: i pigliainculo, che vanno diventando un esercito… E infine i quaquaraquà: che dovrebbero vivere come le anatre nelle pozzanghere, chè la loro vita non ha più senso e più espressione di quella delle anatre… Lei, anche se mi inchioderà su queste carte come un Cristo, lei è un uomo (Sciascia 1987, 466-467).

25Per Don Mariano non c’è differenza fra gli uomini e i veri (per lui) uomini e la verità-delle-cose soddisfa dunque il principio di trasparenza.

26Il riferimento a pratiche assertive più o meno esigenti sembra spiegare anche perché la trasparenza valga senza residui negli esempi, fatti precedentemente, del dollaro o del Picasso. Questi casi mostrano anche perché la nostra maggiore o minore esigenza nell’attribuire proprietà a oggetti non sia l’effetto di una decisione arbitraria ma dipenda anche dalla natura intrinseca di quelle proprietà. Essere un dollaro o essere un Picasso non sono infatti proprietà che possono essere possedute in grado maggiore o minore, dato che il loro possesso dipende dal realizzarsi di condizioni il cui verificarsi è questione di sì o no, senza vie di mezzo o gradi possibili, condizioni che riguardano l’origine del manufatto: nel primo caso la provenienza da una zecca dello Stato mediante un processo legalmente stabilito e, nel secondo, l’essere stato creato da una certa persona.

4. Conclusione

27La trasparenza, la proprietà espressa dai bicondizionali tarskiani, è una caratteristica tanto della verità-delle-cose quanto della verità-delle-parole. Una caratteristica onnipresente quando si tratta di quest’ultima e presente nella prima a seconda delle pratiche assertive in cui è coinvolto il predicato che viene usato nell’enunciato che costituisce il lato destro del bicondizionale (quello cioè che compare a destra di “se e solamente se”), queste ultime a loro volta guidate dalla natura della proprietà cui il predicato si riferisce. Si possono dunque evidenziare interessanti somiglianze e differenze fra la verità-delle-parole e quella delle cose senza fare appello a una teoria corrispondentista e facendo ricorso semplicemente ai bicondizionali tarskiani, l’accettazione dei quali sembra costituire un aspetto centrale della nostra nozione ordinaria di verità, e che dunque dovrebbero essere fatti propri (o come assiomi fondamentali o come dati da spiegare) da qualsiasi teoria della verità.

28Due considerazioni conclusive.

29Una delle concezioni della verità più discusse negli ultimi trent’anni è il cosiddetto deflazionismo – soprattutto nelle versioni fornitene da Paul Horwich (1990) e Hartry Field (1986, 1994a) – tesi centrale del quale è che i bicondizionali tarskiani esauriscano la teoria della verità. Un test fondamentale su cui si misura l’adeguatezza di tale concezione è dunque che, a partire dai bicondizionali, si possano spiegare tutti i fatti che coinvolgono la verità. Se quanto sostenuto in questo saggio è corretto, allora un deflazionista ha le risorse per spiegare, usando solo i bicondizionali tarskiani, alcuni fatti interessanti riguardo alla verità, cioè appunto le somiglianze e differenze fra la verità-delle-cose e quella delle parole. E questo è un punto a suo favore.

30Veniamo ora alla seconda considerazione.

  • 7 L’opera che ha posto al centro della discussione il tema di come caratterizzare una nozione di veri (...)
  • 8 Una soluzione simile è indicata anche da Tuzet (2010: 322).

31Nel dibattito degli ultimi anni sulla verità un posto centrale hanno avuto i cosiddetti ambiti di discorso non fattuali7. Si tratta di quegli ambiti di discorso i cui enunciati, pur esibendo tutte le caratteristiche sintattiche degli enunciati dichiarativi e pur essendo coinvolti in pratiche assertive standard, venendo cioè usati per sostenere tesi a sostegno di cui si adducono ragioni, possono essere ritenuti tali da non descrivere una realtà oggettiva in grado di renderli veri o falsi. Esempi di discorsi per cui sono state sostenute posizioni non fattualiste sono quello matematico (partendo da posizioni antiplatoniste) o il discorso valutativo, ossia quello in cui si esprimono valutazioni morali o estetiche usando aggettivi quali “giusto”, “buono”, “bello”. Quando si tratta di discorsi di quest’ultimo tipo potremmo esitare a passare dall’affermazione di un enunciato come, per esempio, “Lo chiamavano Jeeg Robot è un film bellissimo”, all’affermazione “è vero che Lo chiamavano Jeeg Robot è un film bellissimo” o forse, pur essendo disposti ad affermare quest’ultimo enunciato, diremmo che la proposizione espressa da “Lo chiamavano Jeeg Robot è un film bellissimo” non è vera nello stesso modo, o nello stesso senso, o forse allo stesso grado, della proposizione espressa da “Torino è in Piemonte”. Dunque la verità-delle-parole esibirebbe in certi casi la stessa recalcitranza, mostrata in alcuni casi dalla verità-delle-cose, nei confronti del passaggio dall’affermazione del lato destro del bicondizionale tarskiano (in cui non compare il predicato “è vero”) a quella del lato sinistro (in cui il predicato compare). Ma se il fenomeno è simile forse potrebbe essere simile anche la diagnosi. Si potrebbe pertanto avanzare la congettura che, in modo analogo a quanto avviene in un caso come quello dell’amico che può non essere un vero amico, anche nel caso in cui siamo disposti ad asserire “Lo chiamavano Jeeg Robot è un film bellissimo” essendo però esitanti ad asserire che tale proposizione sia vera, nel senso più pieno del termine, ciò che sta accadendo è che stiamo adottando due politiche assertive divergenti per l’enunciato in cui non compare il predicato di verità e per quello in cui compare. Per il primo (“Lo chiamavano Jeeg Robot è un film bellissimo”) stiamo cioè adottando una politica assertiva più, per così dire, tollerante, per cui si può attribuire una proprietà a una cosa anche se tale proprietà non è posseduta dalla cosa in modo oggettivo, indipendentemente cioè da ciò che noi possiamo ragionevolmente credere (o, nell’esempio dell’amico, nel caso in cui la cosa non abbia tutte, e in massimo grado, le caratteristiche che costituiscono l’essere amico). Per il secondo (“è vero che Lo chiamavano Jeeg Robot è un film bellissimo”) stiamo invece adottando una politica assertiva più esigente, per cui dire che una proposizione è vera non è semplicemente equivalente ad asserirla, ma richiede l’esistenza di una realtà indipendente che possa rendere vera o falsa la proposizione (o, nell’esempio dell’amico, il pieno possesso di tutte le caratteristiche che costituiscono la proprietà di essere un amico). Si potrà poi salvare la correttezza del bicondizionale tarskiano rilevante in due modi. Si potrà scegliere di adottare per entrambi i lati del bicondizionale una politica assertiva ugualmente tollerante (è questa sostanzialmente la proposta di Field (1994b, 2008) per cui il grado di verità e di asseribilità di un enunciato della forma “è vero che p” sono uguali a quelli di “p”)8. Oppure si potrà adottare una politica esigente per entrambi i lati; in tal caso anche se potremo, per convenienza o per partecipare a una conversazione in cui siamo coinvolti, asserire un sacco di cose e, all’interno della conversazione stessa essere dunque legittimati ad affermare anche che ciò che asseriamo è vero, se assumiamo un atteggiamento filosofico e scientifico più austero, una volta resici conto che non esiste una realtà indipendente dalla mente nei confronti della quale le nostre asserzioni sono responsabili (o che, nel caso dell’amicizia, un individuo non ne esibisce tutte le caratteristiche peculiari) allora dovremo semplicemente smettere di fare quelle asserzioni e con ciò smettere anche di attribuire a esse la verità.

32Ma queste sono idee il cui approfondimento dovrà essere materia di un’ulteriore ricerca.

Torna su

Bibliografia

Conte, A.G.

– 2006, Filosofia del vero, in A. Andronico e B. Montanari (a cura di), Scienza e Normatività, Napoli, ScriptaWeb: 69-94.

– 2007, Tres vidit. Verità apofantica, verità eidologica, verità idiologica, in F. Cavalla (a cura di), Retorica, Processo, Verità, Milano, Franco Angeli, 298-316.

Field, H.

– 1986, The deflationary conception of truth, in G. MacDonald e C. Wright (a cura di), Facts, Science and Morality: Essays on A.G. Ayer’s «Language, Truth and Logic», Oxford, Blackwell: 55-117.

– 1994a, Deflationist views of meaning and content, “Mind”, 103, 411: 249-285.

– 1994b, Disquotational truth and factually defective discourse, “The Philosophical Review”, 103, 3: 405-452.

– 2008, Saving Truth from Paradox, Oxford - New York, Oxford University Press.

Heidegger, M.

– 1927, Sein und Zeit. Niemeyer, Tübingen; Essere e Tempo, Milano, Longanesi, 1971

Horwich, P.

– 1990, Truth, Basil Blackwell, Oxford; Verità, Roma-Bari, Laterza, 1994

Künne, W.

– 2003, Conceptions of Truth, Oxford - New York, Oxford University Press.

Quine, W.V.O.

– 1990, Pursuit of Truth, Cambridge (Mass.), Harvard University Press.

Ramsey, F.P.

– 1927, Facts and propositions, “Proceedings of the Aristotelian Society”, 7: 153-170; Fatti e proposizioni, in Id., I Fondamenti della matematica e altri scritti di logica, Milano, Feltrinelli, 1964: 155-172

Sciascia, L.

– 1987, Il giorno della civetta, in Id., Opere 1956-1971, a cura di C. Ambroise, Milano, Bompiani.

Tarski, A.

– 1935, Der wahrheitsbegriff in den formalisierten sprachen, “Studia Philosophica”, 1: 261-405; Il concetto di verità nei linguaggi formalizzati, in F. Rivetti Barbò (a cura di), L’antinomia del mentitore nel pensiero contemporaneo da Peirce a Tarski, Milano, Vita e Pensiero, 1961: 391-677.

Tommaso D’Aquino

– 1975, Somma contro i Gentili, a cura di T.S. Centi, Torino, Utet.

Tuzet, G.

– 2010, Quale verità?, in M. Carrara e V. Morato (a cura di), Verità, Milano, Mimesis: 317-323.

Wright, C.

– 1992, Truth and Objectivity, Harvard University Press.

Torna su

Note

1 Le cose che possiedono la proprietà che chiamo “Verità delle parole” non sono solo entità linguistiche, cioè enunciati dichiarativi, ma anche credenze, asserzioni, proposizioni (intese come i contenuti astratti di enunciati, credenze, asserzioni); tutte quelle entità che vengono cioè dette nella letteratura “portatori di verità”.

2 Künne (2003) dedica un intero paragrafo alla verità-delle-cose (Künne 2003: 104-107), pur condividendo l’idea che essa sia troppo diversa dalla verità-delle-parole per dire qualcosa di interessante sulle loro relazioni. Conte (2006; 2007) e Tuzet (2010) costituiscono un’eccezione al disinteresse pressoché generalizzato per il tema.

3 Tuzet (2010), sembra identificare il tentativo (da lui giustamente criticato) di ridurre la verità-delle-cose – da lui detta, seguendo Conte (2006; 2007) “vero eidetico” – a quella delle parole (da lui chiamata “vero semantico”) con quello di trovare delle parafrasi degli enunciati in cui “vero” è usato in senso eidetico con enunciati in cui “vero” è usato in senso semantico. Ma, in primo luogo, il solo fatto che due enunciati “p” e “q” siano in una relazione di equivalenza semantica non dice ancora nulla su quale dei due enunciati descriva la realtà metafisicamente fondamentale (dato che la relazione di equivalenza semantica è simmetrica mentre quella di priorità metafisica non lo è). In secondo luogo, anche se fosse possibile trovare per ogni caso di verità delle cose una parafrasi adeguata in termini di verità delle parole la non identità fra le due proprietà e la non riducibilità della prima alla seconda resterebbe comunque dimostrata dal fatto che esistono delle cose che sono vere nel senso della verità-delle-cose senza esserlo nel senso della verità-delle-parole (il vero enunciato che non è un enunciato vero) mentre, affinché una proprietà sia riducibile a un’altra, è necessario che se una cosa ha la prima proprietà allora abbia anche la seconda.

4 L’analogo di (V) in cui, le entità cui viene applicato “vero” non sono enunciati ma proposizioni è:
(V1) è vero che p se e solamente se p.

5 Si osservi che, se questo è vero, allora l’enunciato “Carlo è un vero amico” non è equivalente (contrariamente a quanto afferma Tuzet (2010)) all’enunciato “L’enunciato ‘Carlo è un amico’ è vero”, posto che si accetti la verità del bicondizionale tarskiano “L’enunciato ‘Carlo è un amico’ è vero se e solamente se Carlo è un amico”. Infatti se i due enunciati fossero equivalenti allora da “Carlo non è un vero amico” seguirebbe “L’enunciato ‘Carlo è un amico’ non è vero” da cui, unitamente al bicondizionale tarskiano, seguirebbe “Carlo non è un amico”. Dunque non potrebbe darsi il caso che Carlo non sia un vero amico pur essendo un amico (contrariamente a quanto sostiene anche Tuzet).

6 In questo concordo sostanzialmente con Tuzet (2010: 321). Lo stesso vale per quanto riguarda la tesi della non riducibilità della verità-delle-cose a quella delle parole. Con alcuni distinguo però: in primo luogo, come ho notato poc’anzi, la non riducibilità è già provata dall’esistenza di cose che hanno la prima proprietà senza avere la seconda; in secondo luogo ritengo che il modo migliore per illuminare somiglianze e differenze fra le due verità sia quello di partire dalla descrizione di come gli enunciati in cui esse vengono ascritte si comportano in riferimento alla proprietà della trasparenza espressa dai bicondizionali tarskiani; essi infatti, oltre a catturare probabilmente il nucleo centrale della nostra nozione di verità, forniscono uno strumento che permette di condurre il confronto fra le due verità in modo sistematico e permettono di individuare delle relazioni interessanti fra di esse.

7 L’opera che ha posto al centro della discussione il tema di come caratterizzare una nozione di verità che fosse applicabile a tali ambiti è senza dubbio Wright (1992). Poco dopo Field (1994b) poneva il problema in una prospettiva deflazionista.

8 Una soluzione simile è indicata anche da Tuzet (2010: 322).

Torna su

Per citare questo articolo

Notizia bibliografica

Stefano Caputo, «Le due verità»Rivista di estetica, 63 | 2016, 178-187.

Notizia bibliografica digitale

Stefano Caputo, «Le due verità»Rivista di estetica [Online], 63 | 2016, online dal 01 décembre 2016, consultato il 19 mars 2024. URL: http://journals.openedition.org/estetica/1325; DOI: https://doi.org/10.4000/estetica.1325

Torna su

Autore

Stefano Caputo

Articoli dello stesso autore

Torna su

Diritti d’autore

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Torna su
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search